Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

La Falena Cremisi. Serie The Crimson Moth#1 - di Kristen Ciccarelli

 Buongiorno Anime romantiche come va oggi ? Qui sembra essere tornati a febbraio dal freddo che fa stamattina , comunque secondo le previsioni è una perturbazione di passaggio e a breve tornerà una temperatura più consona alla stagione visto che siamo a pochissimi giorni dall'arrivo della primavera. 
Comunque in questi due giorni ho letto un libro di una nuova scrittrice , Kristen Ciccarelli , di cui non avevo mai letto nulla perché come sempre dico è sempre meglio farsi un'opinione propria delle cose e dei libri in particolare visto che ognuno ha i suoi gusti.

Titolo: La Falena Cremisi

1°Libro della Serie "The Crimson Moth"

Titolo Originale: Heartless Hunter
Autore: Kristen Ciccarelli
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica
Pagine: 504
Genere : Fantasy romance / Enemies to lover/ Streghe
Data di Pubblicazione: Novembre 2024
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...


Trama: 
C'è stato un tempo in cui le streghe come Rune erano ai vertici della società, rispettate e temute da tutti. Ora, dopo una rivoluzione sanguinosa che ha condotto al bando della magia e all'emarginazione delle streghe, queste ultime vengono braccate dalle guardie della Nuova Repubblica per essere arrestate e infine giustiziate. A Rune perciò non resta che nascondere la sua vera natura. Ma, se durante il giorno trascorre il suo tempo come una qualunque giovane nobildonna tutta lustrini e mondanità, di notte assume le sembianze della Falena Cremisi per aiutare le sorelle streghe a scappare e salvarsi così da una sorte orrenda. Il suo piano prosegue senza ostacoli fino a che non incrocia sulla sua strada Gideon Sharpe, il servitore più devoto nonché il cacciatore di streghe più spietato della Nuova Repubblica. Sospettando un legame tra la ragazza e la Falena, l'irreprensibile Gideon inizia a frequentarla assiduamente per scoprire la verità e catturare la misteriosa alleata delle streghe. Rune, dal canto suo, per continuare nella sua opera di salvataggio, ha bisogno di informazioni che solo il ragazzo possiede, perciò per estorcergliele decide di corteggiarlo ben sapendo che dovrà prestare molta attenzione. Avvicinarsi troppo al suo affascinante nemico, come una falena alla fiamma, potrebbe essere rischioso. Per il suo segreto. Per la sua vita. E per il suo cuore.


Parere Personal
Su questo libro ho letto lodi sperticate , su Instagram ne parlano come del romanzo migliore degli ultimi mesi , insomma io non so cosa è abituata a leggere la gente ma dopo queste lodi mi sono talmente incuriosita che ho voluto leggerlo e posso dire che si, è un bel libro ma niente di particolarmente fenomenale.
La storia è un enemies to love, i due protagonisti principali all'inizio si odiano tanto che si usano a vicenda per cercare di sfruttarsi e trovare informazioni che possano aiutare la loro causa.
Lei, Rune è una strega che di nascosto aiuta le altre streghe come lei ad evadere e a scappare da morte certa, all'apparenza sfrutta l'immagine di ragazza frivola mentre nella realtà è tutt'altro. 
Lui , Gideon Sharpe è un cacciatore di streghe con un passato non facile e odia le streghe con tutta l'anima . 
Il loro è un rapporto pieno di segreti e bugie, è come se ballassero una danza un passetto lei e un passetto lui, piano piano impareranno a conoscere aspetti dell'altro ma alla fine ci sarà mai stato fra loro un vero momento di verità ?
Io ovviamente non vi svelo niente, la cosa che mi è piaciuta è proprio questo loro incontrarsi e scontrarsi, in un gioco che li vedrà nemici e forse qualcosa di più solo che si troveranno talmente intrappolati in una rete di bugie che non sapranno mai quali sono i loro veri sentimenti. 
Come dicevo prima la storia è piacevole e con una tensione fra i protagonisti molto ben sviluppata solo che non so... mi è mancato quel qualcosa che rendesse la storia da batticuore. 
I personaggi sono delineati bene ma qualcosa mi è mancato, forse quella passione dilagante fra i due e non mi riferisco alle scene passionali fra le lenzuola , qui ne abbiamo una e non è nemmeno granché a dirla tutta, ma proprio a quella sensazione di passione trattenuta a stento , di sguardi infuocati, di mani che tremano rimane tutto sempre tiepido, forse l'unico momento in cui Gideon vibra di sentimento vero è alla fine del libro e quel sentimento è odio puro. 
Altra cosetta che non  mi ha convinta è legata al personaggio di Verity, l'amica di Rune, come è possibile che nessuno si sia accorto della sua natura ? Ma andiamo sembra una barzelletta . 
Ovviamente leggerò anche il seguito di questo libro perché voglio sapere come si evolverà la storia fra Rune e Gideon , un plauso va alla Mondadori per la bella cover del libro, molto curata e con colori davvero molto belli che richiamano a se la storia che viene raccontata al suo interno.
Una lettura piacevole sicuramente ma non il capolavoro da molti proclamato. 
Buona lettura .



martedì 21 gennaio 2025

Mussolini il Capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo - di Aldo Cazzullo

 Buongiorno care Anime romantiche , si si siete proprio sul mio blog e mi sono discostata un bel pò dalle mie solite letture romantiche per addentrarmi nella storia di noi italiani con la lettura del libro di Aldo Cazzullo "Mussolini il capobanda", perché il lettore in quanto tale deve essere curioso , deve cercare risposte ma anche riflettere su temi ogni tanto importanti. Così eccomi a parlarvi di questo libro e soprattutto delle emozioni che ha risvegliato. 

Titolo: Mussolini il capobanda
Perché dovremmo vergognarci del fascismo

Autore: Aldo Cazzullo
Editore: Mondadori
Collana: Strade blu
Pagine: 350
Genere : Storia 
Anno di Pubblicazione : Settembre 2022
Voto : ❤❤❤❤ Bello 

📕Lo trovi su Amazon

Di cosa parla il libro
«Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo». Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra. Cazzullo ricorda che prima del '38 Mussolini aveva provocato la morte dei principali oppositori: Matteotti, Gobetti, Gramsci, Amendola, don Minzoni, Carlo e Nello Rosselli. Aveva conquistato il potere con la violenza – non solo manganelli e olio di ricino ma bombe e mitragliatrici –, facendo centinaia di vittime. Fin dal 1922 si era preso la rivincita sulle città che gli avevano resistito, con avversari gettati dalle finestre di San Lorenzo a Roma, o legati ai camion e trascinati nelle vie di Torino. Aveva imposto una cappa di piombo: Tribunale speciale, polizia segreta, confino, tassa sul celibato, esclusione delle donne da molti posti di lavoro. Aveva commesso crimini in Libia – 40 mila morti tra i civili –, in Etiopia – dall'iprite al massacro dei monaci cristiani –, in Spagna. Aveva usato gli italiani come cavie per cure sbagliate contro la malaria e per vaccini letali. Era stato crudele con tanti: a cominciare da Ida Dalser e dal loro figlio Benitino. La guerra non fu un impazzimento del Duce, ma lo sbocco logico del fascismo, che sostiene la sopraffazione di uno Stato sull'altro e di una razza sull'altra. Idee che purtroppo non sono morte con Mussolini. Anche se Cazzullo demolisce un altro luogo comune: non è vero che tutti gli italiani sono stati fascisti. E l'antifascismo dovrebbe essere un valore comune a tutti i partiti e a tutti gli italiani.

Parere Personale:
Seguo con piacere ogni settimana il programma "Una giornata particolare" condotto da Aldo Cazzullo su La7, sono una di quelle persone spocchiose 😅😉 che preferiscono vedere in tv programmi di storia che reality, praticamente vivo a pane e Focus (il canale 35) e di tutti quei programmi di arte e cultura (non cito Alberto Angela tanto è scontato) , insomma a forza di ascoltare Cazzullo mi è venuta la curiosità di leggere uno dei suoi libri così mi sono buttata su Mussolini il Capobanda.

Aldo Cazzullo con quel suo modo di fare serio, pacato e tranquillo ci racconta i tanti "perché" noi Italiani dovremmo vergognarci del fascismo e soprattutto di quello che ha fatto all'Italia e agli Italiani.
Cazzullo riporta con dovizia di particolari nomi, e avvenimenti del periodo fascista, gli assassinii , la violenza e la dittatura , in alcuni punti ammetto da lettrice di essermi angosciata perché i morti erano troppi, ma soprattutto le "ragioni" della morte sono a me nata nella seconda metà del secolo, assurde e abominevoli. 
Il fascismo è stato in un'unica parola "VIOLENZA" senza se e senza ma, non ci sono scusanti, ne valide ragioni e Mussolini, nonostante negli anni si sia creata attorno alla sua figura una parvenza di "nostalgia quasi romantica" , altri non è stato che colui che ha creato, plasmato e attizzato a questo clima di violenza. 
Colui che ha portato l'Italia alla guerra condannando di fatto milioni di italiani alla morte, è vero che molti italiani erano fascisti , che seguivano le regole del terrore dettate dalle camice nere , ma va anche detto che c'era una parte antifascista che cercava in ogni modo possibile di respingere il fascismo . 
C'è una parte nel libro che secondo me va letta e su cui bisognerebbe riflettere perchè va detto che se vivi in un mondo in cui la violenza e la criminalità sono all'ordine del giorno il filo diventa sottile fra ciò che giusto e cosa è sbagliato, sulla vita e sulla morte da entrambi le parti .

Cit. pagina 332
"Nella storia la parte giusta e la parte sbagliata non coincidono con il Bene e con il Male. Dalla parte dell'antifascismo c'era anche una minoranza di persone malvagie, che commisero delitti che non dobbiamo nascondere ma denunciare. E dalla parte del fascismo c'erano sicuramente brave persone, che a volte pagarono per colpe non loro. In ogni caso, l'antifascismo resta la parte giusta; il fascismo quella sbagliata. "

Questo libro è stato un pugno nello stomaco perché ti mette davanti a fatti accaduti davvero, non è un romanzo , e ti fa riflettere molto, ti pone davanti a domande a cui non sempre dare una risposta è scontato e ti mette davanti a certe verità dell'epoca a cui rabbrividisci al solo pensiero, un esempio che può sembrare stupido ma che non lo è,  non ero a conoscenza per esempio del fatto che una persona, un uomo che oggi definiremmo single o scapolo non fa a nessuno caldo o freddo ma all'epoca un'uomo solo , non sposato per qualsiasi motivo non perché dichiaratamente omosessuale ma solo perché non sposato doveva pagare una tassa annuale . Ora a noi che siamo della nostra epoca pare assurdo ma durante il fascismo era così, un uomo che non era padre non era un uomo, e la donna ... non voglio nemmeno pensarci , una come me senza figli pensa te che inutilità per lo stato fascista . 
In un'epoca come la nostra che sembra lontana da quei giorni ,dovremmo ribadire più e più volte l'essere antifascisti come un vessillo, che oggi vogliamo un mondo lontano da quella dottrina di guerra, che respingiamo con forza il fascismo, e visto che in Italia ancora oggi ci sono gruppi di persone ( e non lo dico io ma i telegiornali) che si riuniscono ancora oggi in nome del fascismo , nel ricordo e per tenerne accesa la fiammella .
Ahimé non riesco a essere oggettiva su questo libro dopo tutto quello che ho letto ma posso dirvi che è una lettura interessante che dovremmo fare anche perché di solito ci si sofferma a riflettere sui morti della Shoa ma quelli che sono morti per mano del fascismo quando si ricordano ? 
Finito il libro ho sospirato e ho pensato tra me e me che sono felice di essere nata nella seconda metà del novecento e non prima , ma per rispetto di coloro che sono morti dovremmo almeno sforzarci di ricordare quanto accaduto e non dimenticare .
Buona lettura .




lunedì 18 novembre 2024

Butcher & Blackbird - di Brynne Weaver

 Buongiorno a tutte care Amiche e Amici di letture romantiche , oggi vi parlo di un libro particolare , una storia d'amore fra serial killer che uccidono serial killer ... e nello stesso tempo ci scapperà qualche sorriso e un pò di batticuore . Siete pronte a imbarcarvi in una lettura così particolare ? 


Titolo: Butcher & Blackbird 

1°Libro della Trilogia "Ruinous Love"

Titolo Originale: Butcher & Blackbird
Autore: Brynne Weaver
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Fantastica fabula 
Pagine : 372
Genere : Dark comedy romance / Friends to lovers
Data di Pubblicazione: Ottobre 2024
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Anche i serial killer hanno bisogno di un amico. Ogni gioco ha il suo vincitore. Sloane e Rowan sono due serial killer a caccia di serial killer. Si conoscono da anni, e trovano riflessa la stessa anima nera come la pece l’uno negli occhi dell’altra. Si capiscono al volo, insomma. Sono amici, ma rivali. Dalle piccole cittadine della Virginia alla sofisticata California, dai sobborghi di Boston ai campi del Texas, ogni anno si incontrano per misurarsi con i peggiori mostri del Paese. Quando finalmente l’attrazione a lungo sopita esplode e scocca la scintilla, il romance si tinge di sfumature horror. Perché Sloane e Rowan hanno seminato dietro di loro una cruenta scia di fantasmi pronti a reclamare vendetta. Riusciranno a uscire in tempo da questo gioco mortale? Primo volume della “Ruinous Love Trilogy”, Butcher & Blackbird è un’esilarante dark romantic comedy “friends-to-lovers” piena di omicidi, caos e chimica effervescente.


Parere Personale:  

Un plauso speciale alla scrittrice per aver dato vita ad una storia d'amore fra serial killers , si avete letto bene , perchè qui entrambi i protagonisti sono 2 killer seriali che uccidono altri serial killers. 
Ora , se devo farmi andare bene il fatto che due persone uccidano la feccia della società e inizino una storia d'amore fra loro , ecco... è strano, stranissimo in effetti pensare che due persone che uccidono così facilmente un'altra possano provare sentimenti forti come l'amore, per me stona in maniera fortissima , eppure è un romanzo, una storia inventata che in qualche modo intrattiene e ci fa scappare pure qualche sorriso , perché questa storia nella sua tetricità risulta carina e godibile e si legge piacevolmente.

Rimaniamo quindi sul concetto che è una storia inventata dove anche i serial killers si innamorano, detto questo , i personaggi sono tratteggiati  benino, forse Sloane un pò meglio perché la sua oscurità si intravede di più , certo la sua storia personale è solamente accennata , la scrittrice non si addentra a raccontare molto del suo passato a parte qualche piccola cosa , mentre Rowan , il macellaio di Boston risulta tutto tranne che un killer, anzi sembra un orsacchiottone da coccolare . 
La loro storia procede piano da amici iniziano a sfidarsi ogni anno ad un gioco macabro che non vi spiego nemmeno e in questo lasso di tempo (parecchio a dire il vero) si innamorano. 
Ovviamente due persone particolari come loro trovano l'uno nell'altro l'accettazione per come sono, con la loro violenza repressa, con la loro strana meticolosità nei dettagli macabri e nell'ossessione per la vendetta , perché anche se la scrittrice vuol fare apparire la cosa più dolce sempre di violenza e morte parliamo . 

La prima parte del libro è appunto "strana", un tantino macabra mentre poi per buona parte del libro la storia si concentra sulla storia d'amore fra i due tralasciando quasi , e dico quasi, il resto per poi riprendersi alla grande verso la fine . 
E' un libro strano, difficile da inquadrare o incasellare in una sola categoria , è una storia dark ma è anche una storia d'amore con scene da commedia insomma se la scrittrice voleva proporci una lettura un pò fuori dai soliti canoni ci è riuscita , ha saputo in qualche modo riunire questi elementi e a proporci una storia diversa perché per quel che mi riguarda non avevo mai letto prima d'ora che anche i serial killers potessero innamorarsi . 

Ruinous Love Trilogy è formata da tre libri:

- Butcher & Blackbird
- Leather & Lark 
- Scythe & Sparrow 





venerdì 28 giugno 2024

Twisted Love - di Ana Huang

 Buongiorno e felice estate , ormai siamo a pieno titolo nella stagione calda ed io sto già facendo il conto alla rovescia per le vacanze . In queste settimane ho letto poco ma sono stata fermata dalla  cervicalgia e dal mal di testa ma spero di poter recuperare presto i libri che mi sono ripromessa di leggere. Intanto oggi vi parlo del primo libro della Serie Twisted di Ana Huang che mi ha lasciata un pò perplessa.


Titolo : Twisted Love

1° Libro della Serie Twisted

Titolo Originale:Twisted Love
Autore: Ana Huang 
Editore: Mondadori
Pagine : 396
Genere : Contemporary romance 
Data di Pubblicazione: Marzo 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alta
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...

📕Puoi acquistarlo su Amazon a questo link

Trama:
Alex Volkov è un diavolo dal viso d'angelo, tormentato da un passato a cui non può sfuggire. Ma quando gli viene affidata la sorella del suo migliore amico, Alex sente qualcosa di mai provato prima. Ava Chen è intrappolata negli incubi di un'infanzia che non riesce a ricordare, eppure continua ad apprezzare ciò che di bello c'è al mondo. L'amore che nasce tra Alex e Ava non era previsto, e i segreti che porta alla luce potrebbero travolgerli, assieme a tutto ciò che hanno di più caro.



Parere Personale: ATTENZIONE SPOILER !

E veniamo a noi e a questo libro della Huang, primo libro della serie Twisted che prevede 4 libri già tutti pubblicati dalla Mondadori,  quindi se iniziate come me a leggere la serie non dovrete aspettare le varie uscite e potrete leggervi tutti i libri di fila se vi và.
La storia è carina, Alex è il migliore amico del fratello di Ava , la protagonista femminile e di solito questo genere di storie mi piace e anche in questo caso ho trovato lo scontro fra i due personaggi intrigante , anche perché non potrebbero essere caratterialmente più diversi fra loro. 
Lui è una specie di orso burbero e pieno di segreti, lei al contrario è solare e affabile e ovviamente insieme fanno scintille ma c'è qualcosa che in questo libro non mi ha convinto e se questo è l'andazzo anche degli altri libri non sono certa di continuare a leggere la serie innanzitutto perché qui ho trovato molte cose che avevo già trovato nell'altra serie della Huang da poco iniziata kings-of-sin- di cui ho già letto il primo libro.

Come dicevo prima troppe cose in comune e vediamo nello specifico cosa.
Primo punto : protagonista maschile super miliardario .
Secondo punto : protagonista femminile di origine asiatica e va benissimo così.
Terzo punto: un padre padrone e in questo caso ci aggiungo pure un impavido mezzo assassino .
Quarto punto : il protagonista maschile è ossessionato dalla vendetta.
Quinto punto: i due protagonisti si lasciano e lei gliela farà sudare prima di perdonarlo.

Ecco è proprio quest'ultimo punto ad avermi sorpresa di più perché ricalca perfettamente quello che era successo anche nell'altro libro, ovvero che lui si rende conto di volerla nella sua vita e fa di tutto , addirittura trasferirsi in un altro paese e lasciare il lavoro pur di riconquistarla ( e qui ovviamente la storia prende quel volo pindarico che amiamo nei romanzi d'amore perché nella realtà non credo che avvenga mai una cosa del genere, ma siamo qui proprio per sognare quindi ce lo facciamo andar bene ). 

Questi cinque punti racchiudono un pò tutto il romanzo che ripeto è carino ma avendo letto precedentemente e da poco tempo l'altro libro mi ha stranita non poco, resta comunque il fatto che è una storia che si legge tranquillamente e velocemente , le scene passionali ci sono e sono corredate 
da un linguaggio un pò spinto ma niente di troppo peccaminoso comunque visto che in giro ne ho letti di peggio. 
Storia carina ma mi aspettavo molto di più, a questo punto penso che leggerò il libro successivo giusto per dare un'altra chance alla scrittrice con questa serie e nel caso dovessi ritrovarci nuovamente i soliti clichè dei precedenti libri pace e amen e passerò senza grossi dispiaceri ad altre serie più accattivanti.





giovedì 13 giugno 2024

King of Wrath [Kings of Sin Series #1] - di Ana Huang

 Buongiorno e felice giovedì, nonostante latiti sul  blog sto leggendo e ho proprio finito due libri che mi sono piaciuti molto , il primo è proprio questo della Huang, "King of Wrath" si è rivelato un libro di quelli che ti spari tutto d'un fiato fino alla fine e l'ho adorato proprio perché è una di quelle storie come piace a me ! 

Titolo : King of Wrath 

1° Libro della Serie "Kings of Sin"

Titolo Originale: King of Wrath
Autore: Ana Huang 
Editore: Mondadori 
Pagine : 372
Genere : Contemporary romance / Enemies to Love
Data di Pubblicazione : 4 Giugno 2024
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto 
Voto: ❤❤❤❤ Bello 


Trama:
Spietato. Meticoloso. Arrogante. Per sfuggire a un pericoloso ricatto, Dante Russo si è fidanzato con una donna che conosceva appena: Vivian Lau, ereditiera e figlia del suo nemico. Non vedeva l'ora di trovare un modo per mandare a monte il matrimonio, ma adesso che Vivian è sua, non ha alcuna intenzione di lasciarla andare… Elegante. Ambiziosa. Ben educata. Vivian Lau è per la sua famiglia il biglietto d'ingresso ai vertici dell'alta società. Ha accettato il matrimonio combinato con Dante Russo per dovere filiale. Desiderare il suo tocco non ha mai fatto parte del piano. E neanche innamorarsi…

Parere Personale:

Prima di tutto devo dire che sono sempre contenta quando una casa editrice mantiene la cover originale , perché diciamocelo chiaro di solito le copertine straniere ricalcano la storia del libro o come in questo caso ci fanno vedere un particolare della storia che avrà un suo significato speciale, mentre in Italia non si ha di solito questa sottigliezza e diligenza proponendoci a volte copertine che poco o niente hanno a che fare con la storia che viene raccontata nel libro.

Ma veniamo a noi, questo è il primissimo libro di Ana Huang che leggo, tanto che mi sono ripromessa di recuperare la sua serie Twisted tanto mi è piaciuto il suo modo di scrivere e raccontare le storie d'amore.
King of Wrath è il primo libro di questa nuova serie "Kings of Sin" che potremmo definire come "I re del peccato" e qui ragazze mie ci sarà da divertirsi perché la Huang con suo modo di scrivere non ci farà sicuramente mancare emozioni e vampate a più non posso!

Già con questa storia ci scalda a puntino tanto che la storia fra Vivien e Dante è ricca sia dell'uno che dell'altra cosa , ma la cosa bella è che tutto ha il suo contesto, non ci sono scene di sesso tanto per allungare il brodo, assolutamente no, anzi semmai è tutto un crescendo di attrazione che porterà ad un'esplosione di sentimenti culminando in una bella scena passionale .
Non starò qui a raccontarvi la storia punto per punto ma vi dirò che Dante e Vivien sono una di quelle coppie che imparano a conoscersi piano ma ad ogni scontro-incontro c'è sempre quella tensione sottile che vi farà andare avanti a leggere fino a notte fonda.
Una delle cose che mi è piaciuta in questo libro è la crescita e la presa di coscienza di Vivien, all'inizio della storia infatti sembra succube del volere della sua famiglia, accetta senza quasi batter ciglio il fidanzamento e il matrimonio con un uomo che quasi nemmeno conosce pur di non scontentare la sua famiglia, eppure piano piano prende coscienza di se stessa , della sua forza di volontà e non abbasserà più la testa e si farà in un certo qual modo rispettare della sua famiglia pur rompendo alcuni legami che potremmo definire sbagliati e sicuramente non equilibrati. 
Il rapporto con Dante è all'inizio un tira e molla , lui troppo arrogante e pieno di se , lei all'apparenza accomodante ma in realtà tosta e diretta almeno con lui . Il loro è almeno all'inizio un rapporto di convenienza, di odio-amore che si trasformerà in qualcosa di molto di più.

Se proprio devo trovare una pecca a questo libro sono i salti temporali , nel senso che i giorni passano, saltano di settimane e ci lasciano un pò con quella voglia di sapere cosa è successo nel frattempo in quel lasso di tempo seppur breve, forse è solo una mia fisima che ad altri lettori non darà fastidio . 

Per quel che mi riguarda questa storia è stata molto bella anche perché l'arrogante Dante alla fine si ammorbidisce e vederlo innamorato della sua Vivien è davvero bello . 
Lettura super consigliata ! 

Questa serie prevede ben 5 libri :

1. King of Wrath

2. King of Pride 

3. King of Greed 

4. King of Sloth 

5. King of Envy

pollicepollicepollicepollice
pollice
 


lunedì 27 maggio 2024

La Casa di Terra e Sangue . Crescent City Vol.1 - di Sarah J. Maas

 Buongiorno e buon lunedì, la scorsa settimana è stata una di quelle da dimenticare sotto tutti i punti di vista, nemmeno mezza notizia non dico buona ma almeno decente. La mia dieta procede a rilento e almeno adesso sappiamo il perché non riesco a perdere peso come si deve e la colpa non è perché mangio troppo ma è proprio il mio corpo che è un piccolo e subdolo bastardo, ma chiudiamola qui in fondo se guardo in famiglia a destra e a sinistra non è che siano messi bene anzi, mi tengo volentieri la mia insulino- resistenza e pace e amen ! 

Ma veniamo a noi e a cosa ho letto, anche se a rilento, questa settimana ovvero il primo libro della Serie Crescent City di Sarah J. Maas. 

Titolo: La Casa di Terra e Sangue. Crescent City

1°Libro della Serie Crescent City

Titolo Originale: House of Earth and Blood
Autore: Sarah J. Maas
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica
Pagine: 705
Genere : Urban Fantasy / Fantasy Romance
Data di Pubblicazione: Luglio 2020
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto: ❤❤❤❤Bello 

📕Lo trovi su Amazon a questo link

Trama: 
Ventitré anni, mezza Fae e mezza umana, Bryce Quinlan ha una vita perfetta: di giorno lavora in una galleria d'arte e di notte passa da una festa all'altra, senza problemi e senza preoccupazioni. Quando però una brutale strage scuote profondamente Crescent City, la città in cui vive, e Bryce perde una persona a lei molto cara, il suo mondo crolla in mille pezzi lasciandola disperata, ferita e molto sola. Adesso non cerca più il divertimento, ma un oblio in grado di farle dimenticare i terribili fatti che hanno cambiato la sua vita per sempre. Due anni dopo l'imputato è finalmente dietro le sbarre ma i crimini ricominciano e Bryce è decisa a fare tutto il possibile per vendicare quelle morti. Ad affiancarla nelle indagini arriva Hunt Athalar, un famoso angelo caduto, prigioniero degli arcangeli che lui stesso aveva tentato di detronizzare. Le sue grandi capacità e la sua forza incredibile sono utilizzate all'unico scopo di eliminare i nemici del suo capo. Quando però si scatena il caos in città, Hunt riceve una proposta irrinunciabile: aiutare Bryce a trovare l'assassino e riconquistare, in cambio, la sua libertà. Quando Bryce e Hunt cominciano a scavare in profondità nel ventre di Crescent City, scoprono un potere terrificante e oscuro che minaccia tutto e tutti, e vengono travolti da una passione irrefrenabile, che potrebbe renderli entrambi liberi, se solo lo volessero. Il dolore della perdita, il prezzo della libertà e il potere dell'amore sono i temi principali de "La casa di terra e sangue", il primo romanzo di questa serie fantasy di Sarah J. Maas, che mescola romanticismo e suspense.


Parere Personale:

Le serie della Maas di solito sono sempre belle e movimentate, basti pensare alla mia preferita Acotar e ho già detto tutto.
Bene, per quel che mi riguarda come primo libro di apertura di una serie in questo caso Crescent City , La Casa di Terra e Sangue è un buon inizio. Non vi nego che ho faticato un pochino nella prima parte del libro ma è anche vero che tutto era nuovo, ambientazione, personaggi, storia e tutto il contorno , diciamo che ho avuto bisogno dei miei tempi per abituarmi ma una volta avviata la lettura e superato lo scoglio delle prime 100 pagine poi tutto è filato liscio.

La storia è piena di segreti nascosti, di dolore, di misteri ma anche di un profondissimo legame di amicizia come quello che lega la protagonista principale Bryce all'amica Danika. 
Crescent City è un mondo a parte, dove convivono specie diverse fra cui gli Arcangeli, i fae, i lupi e chissà quanti altri e come sempre la scrittrice ci catapulta in un mondo fatto di magia , senza tralasciare la lotta contro il male e anche se in maniera un pò marginale l'amore passionale anche se di amore ne abbiamo parecchio come quello verso gli amici o i fratelli .

Bryce è il personaggio femminile principale, all'apparenza una festaiola e drogata che non ha limiti per poi invece ritrovarci con un personaggio profondo, capace di amare in maniera totalizzante , con un'umorismo perspicace e divertente, ma allo stesso tempo dura e provata dalla vita e dalle perdite .
Bryce è stata una scoperta, sembra quasi che la Maas abbia voluto svelarcela piano piano facendocela conoscere un pò per volta e verso la fine è stata strepitosa ! 
C'è una scena , quella nella galleria in cui lavora dove è stata sublime , un personaggio fatto di spietatezza e coraggio , animata dalla vendetta e dalla voglia di vivere , quella è stata di sicuro la mia scena preferita in tutto il libro e l'amore in quel caso proprio non ci entrava nulla almeno in un primo momento perché è proprio l'amore che la spinge a fare quello che fa, Bryce non si tira indietro davanti a nulla in nome dell'amore , dell'affetto e della semplice ma importantissima voglia di aiutare le persone. Lotterà come una leonessa pur di salvare la gente innocente, e per salvare colui che alla fine ama , l'uomo che piano piano l'ha riportata in vita dopo la morte dei suoi più cari amici, Hunt Athalar , l'arcangelo caduto che tutti temono l'Umbra Mortis .

La storia gira attorno alle investigazioni di Bryce e Hunt con l'aiuto del fratellastro di lei Ruhn e da altri vari personaggi, tutti caratterizzati benissimo e con le loro personalità , diciamo che in questo primo libro la storia d'amore è un pò eclissata ma sempre presente e devo ammettere che non mi è dispiaciuto per niente anche perché l'attenzione del lettore è tutta per il mistero del Corno dei fae  scomparso e su quello che è successo a Danika e al suo branco nonché sulla misteriosa comparsa di un mostro che uccide misteriosamente e di una droga sintetica molto pericolosa, insomma abbiamo parecchia carne al fuoco ma credetemi vale la pena addentrarsi tra le pagine di questo libro anche perché verso la fine ci saranno parecchie ed elettrizzanti scene in cui i misteri verranno svelati.

Come sempre la Maas è una numero uno, certo per come la penso io la sua Serie Acotar resta ancora la migliore ma chissà come andrà a finire questa qui di Crescent City ... non ci resta che leggere tutti e tre i libri ! 



La serie è composta da tre libri:








venerdì 12 aprile 2024

Uscite in Libreria del 30 Aprile 2024


 Buongiorno care lettrici romantiche , vediamo un pò le prossime uscite in libreria che ci aspettano !


Titolo: Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Autore: Alice Guerra
Editore: Rizzoli 
Pagine: 288
Genere : Narrativa umoristica 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali. Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.

Titolo: Una vita non basta

Autore: Enrico Galiano
Editore: Garzanti
Pagine: 432
Genere : Narrativa 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
«Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi risalire.» Questa volta, però, a Teo sembra impossibile risalire: è stato bocciato in seconda liceo, ma soprattutto ha fatto qualcosa di davvero sbagliato, e ora dovrà scontare un'estate di lavori socialmente utili. Sa che è una punizione giusta, eppure c'è qualcosa dentro di lui che non riesce a tenere a bada. Teo la chiama la Cosa proprio perché non è in grado di darle un nome: sa solo che è un nemico troppo forte e di cui non ha il coraggio di parlare a nessuno. Di certo non ai suoi genitori, distanti anni luce, ma nemmeno a Peach, la sua migliore amica, l'unica che sa leggere i suoi silenzi e aggiustare con la musica i suoi giorni storti. Tutto cambia quando su una panchina incontra un signore anziano che dice di essere un ex professore di nome Francesco Bove. Giorno dopo giorno, il professore lo porta nei posti più disparati e gli parla di miti greci e filosofi con parole che Teo non ha mai sentito: parole che lo spronano a non arrendersi, a porsi le domande giuste, perché capisca che non è solo, che tutti siamo in cerca di una ragione di vita, di un dono che ci renda speciali. Solo che, per capire cosa sia, l'unico modo è non smettere mai di tentare, fallire e riprovare, coltivare l'arte dell'imperfezione per tirare fuori il capolavoro che vive dentro di noi. Anche a costo di scoprire verità che ci fanno paura, come la fine di una misteriosa ragazza di cui nessuno sa più nulla e la cui storia sembra voler dire qualcosa a Teo. L'autore è tornato con uno dei suoi personaggi più amati di sempre: il professor Bove di "Eppure cadiamo felici". Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici: paure che non vanno allontanate, ma ascoltate. Perché a volte bisogna attraversare il buio per scoprire la meraviglia di uno spiraglio di luce.


Titolo: Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Autore:  Michela Murgia
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Genere : Narrativa 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
La viva voce dell’intellettuale più lucida e appassionata del nostro tempo torna a visitarci per una formidabile resa dei conti sul potere, il femminismo, la fede, la letteratura. Ma soprattutto sulle dieci vite che ha vissuto con incantata sfacciataggine, senza paura, ripercorse oralmente nell’unica autobiografia organica possibile per una che ha attraversato il mondo correndo scalza, bruciando luminosamente ogni tappa. Alla vigilia di una morte che l’ha vista gioiosa come una martire capace di cantare mentre avanza verso i leoni, Michela Murgia ha trascorso una settimana a raccontarsi a Beppe Cottafavi, suo editor e amico. Le registrazioni di quella sua ultima estate, ancora piena di storie come lo erano state le cinquanta precedenti, danno sostanza a questo suo libro straordinario, arricchito da quattro splendidi racconti ritrovati e da altri testi perduti che l’autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l’altro. Da un simile stagno brulicante di vita, come quello sulle cui rive è cresciuta, affiora un arcipelago di dettagli intimi: innamoramenti e parentele queer, matriarche oristanesi che sgranano rosari di cinque colori per salvare ogni continente, madonne con la parrucca, uomini violenti e maestri sognanti, lezioni di lingua sarda e cultura coreana, di esegesi biblica e di scrittura magica, di politica attiva e di militanza culturale.


Titolo: Una mente libera

Autore:  Federica Portentoso
Editore: Rizzoli
Pagine: 180
Genere : Manuali Salute-Mente-Corpo
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
In una vita che corre sempre troppo veloce, siamo in grado di ascoltare i nostri bisogni e seguire il nostro intuito? Di prestare attenzione a come ci sentiamo, a come sta il nostro corpo e a cosa cerca di dirci la nostra mente? Stiamo provando a costruire la nostra serenità o ci stiamo semplicemente muovendo in balia delle scadenze, delle abitudini e di ciò che la società e gli altri si aspettano da noi? In poche parole, stiamo vivendo o sopravvivendo? Alle porte dei trent’anni Federica è stata travolta da queste domande e, confusa e disorientata, si è accorta che, nonostante agli occhi di tutti la sua vita fosse perfetta, il suo corpo e la sua mente dicevano tutt’altro. Si era trasferita a Sydney, dove condivideva una bellissima casa con il fidanzato, un gatto e lavorava come fotografa, eppure improvvisamente qualcosa non tornava. L’ansia, il caos e la brutta sensazione di stare lasciando scorrere il tempo un giorno dopo l’altro hanno fatto scattare qualcosa dentro di lei. Dopo una fuga improvvisa, la realizzazione di un sogno e un cambio di rotta non previsto decide di mettere da parte le sue paure e di seguire per una volta l’istinto: lascia tutto per andare a vivere in mezzo alla foresta alla ricerca di un contatto più autentico con la natura, e intraprende, senza volerlo, un percorso attraverso se stessa alla ricerca della serenità. In "Una mente libera" l’autrice racconta cinque momenti cruciali da cui ha ricavato altrettante lezioni preziose e condivide tutto ciò che negli anni ha imparato: l’importanza di mettersi al centro della propria vita, di fermarsi senza sensi di colpa, di curare il proprio benessere mentale, di scrollarsi di dosso tutti gli schemi preimpostati di una società omologatrice, di amare il proprio corpo qualunque forma abbia e trasformare le paure in energia. Un libro di consigli pratici e riflessioni profonde per smettere di sopravvivere nella quotidianità e iniziare a vivere davvero, ognuno al proprio ritmo.

 

❤❤❤❤❤❤❤ 

 

Libri diversi per gusti diversi e soprattutto per cambiare ogni tanto il genere di lettura a cui solitamente siamo affezionate , giusto per variare un pò !

Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post ! 💝

sabato 16 marzo 2024

Prossime Uscite in Libreria per Mondadori !


 Buon sabato a tutti, la primavera è alle porte ma sono anche in arrivo tanti bei libri da leggere , quindi vediamo un pò cosa ci propone Mondadori nelle prossime settimane .


Titolo : Beautiful Graves

Autore: L.J. Shen 
Editore: Mondadori
Pagine : 408
Genere : Contemporary romance/ Enemies to Lovers
Data di Pubblicazione : 2 Aprile 2024


Trama:
Il primo amore è la fine dell'innocenza. Almeno così è stato per Everlynne Lawson: la sua prima storia le ha spezzato il cuore, portando nella sua vita ciò che da allora non l'ha più lasciata, la morte. Dopo un'immane tragedia ha perso tutto: i sogni, la famiglia, l'adorato Joe. Ridotta l'ombra di se stessa, si è isolata nella cittadina di Salem, vivendo giorno per giorno. Qui conosce Dominic, pieno di gioia e di energia, e sembra poter iniziare una nuova esistenza, ma le ferite del passato tornano a sanguinare. Non c'è nulla di peggio che essere innamorata di due uomini. Soprattutto se uno dei due ti odia.


Titolo : L'eredità di Orquìdea Divina

Autore: Zoraida Còrdova
Editore: Mondadori
Pagine : 420
Genere : Narrativa /Mistery 
Data di Pubblicazione : 2 Aprile 2024


Trama:
I Montoya sono abituati ai misteri della loro famiglia, e non fanno domande. Non si chiedono perché la dispensa di casa sia sempre ben rifornita, né perché la matriarca non lasci mai la valle di Quattrofiumi, neppure per le loro lauree, nozze o battesimi. E quando Orquídea Divina li invita tutti al suo funerale, affinché riscuotano la sua eredità, i Montoya sperano di svelare finalmente i segreti che lei ha gelosamente custodito per tutta la vita. Ma ancora una volta rimarranno con più interrogativi che risposte. Sette anni dopo, però, i suoi doni si sono manifestati nelle maniere più diverse e i nipoti Marimar, Rey e la piccola Rhiannon hanno ricevuto poteri inaspettati. Ma un oscuro personaggio sembra voler distruggere l'albero genealogico dei Montoya, eliminandoli a uno a uno per spazzare via la stirpe di Orquídea. Decisi a salvare ciò che rimane della famiglia e a scoprire cosa nasconde la loro eredità, i suoi discendenti tornano in Ecuador, lì dove Orquídea ha seppellito i suoi segreti e le promesse infrante, senza mai voltarsi indietro.

 

Titolo : Hurricane Wars

1°Libro della Serie "Hurricane"

Autore: Thea Guazon
Editore: Mondadori
Pagine : 396
Genere :  Fantasy Romance / YA
Data di Pubblicazione :  26 Marzo 2024


Trama:
Talasyn è stata abbandonata da piccola sulla soglia di un orfanotrofio sardoviano. Nella vita non ha conosciuto altro se non le Guerre degli Uragani e la lotta disperata del popolo che l'ha cresciuta per liberarsi dalla tirannia di Gaheris, imperatore della Notte. Dentro di lei ardono la certezza di appartenere a un'altra terra, a un altro popolo, e il sogno, un giorno, di ritrovare la sua famiglia e quindi l'origine della magia che le scorre nelle vene, un potere sfolgorante in grado di fendere le ombre dell'Impero. Alaric della Casa Ossinast, maestro della legione ombraforgiata, e unico figlio ed erede dello spietato Gaheris, è stato cresciuto dal padre per diventare un'imbattibile arma di distruzione. Deciso a spazzare via ogni più piccola minaccia per l'Impero, grazie alla forza dei suoi eserciti, alle sue navi burrasca e alla sua magia dell'ombra, è determinato ad annientare la vicina Alleanza Sardoviana. Qualcosa cambia quando sul campo di battaglia vede Talasyn utilizzare una magia rara, la stessa che ha ucciso suo nonno, trasformato suo padre in un mostro e scatenato la decennale Guerra degli Uragani. Il suo tentativo di eliminarla, però, fallisce perché qualcosa lo fa esitare, permettendo alla ragazza di sfuggirgli tra le dita. Quando una minaccia inedita si presenta sull'altra sponda dell'Eternomare, promettendo di portare ancora più scompiglio delle Guerre degli Uragani, i due nemici giurati devono rivedere i loro piani. Infatti, solo unendo le loro magie per crearne una nuova, potranno opporsi alla sua avanzata. Talasyn e Alaric non hanno scelta, quindi: o impareranno a collaborare mettendo da parte le ragioni del loro odio o finiranno per distruggersi a vicenda, condannando il mondo allo stesso destino.


Titolo : Dear Edward. Non sprecare il tempo, non sprecare l'amore 

Autore: Ann Napolitano
Editore: Mondadori
Pagine : 324
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione :  9 Aprile 2024


Trama:
È una mattina d'estate quando Edward Adler, dodici anni, suo fratello e i suoi genitori partono dall'aeroporto di Newark per raggiungere Los Angeles, dove li attende una nuova esistenza. A bordo del loro aereo ci sono 187 passeggeri e le loro vite, come spesso capita in queste occasioni, iniziano a entrare in contatto. Ma il volo su cui viaggiano non arriverà mai a destinazione e il piccolo Edward sarà l'unico sopravvissuto al disastro. La stampa presto lo battezza "il ragazzo miracolato" e persone da tutto il paese iniziano a mandargli lettere ed email: "Caro Edward…" dicono. La sua storia cattura l'interesse e il cuore di un'intera nazione, ma lui cerca solo di combattere per imparare a stare al mondo senza la famiglia. Perché una parte di lui è rimasta in cielo, con i suoi compagni di viaggio. "Dear Edward" è più di un romanzo: è una meditazione sulla vita, l'incontro con un cast di personaggi difficili da dimenticare e una riflessione sui modi sorprendenti in cui un cuore a pezzi impara ad amare di nuovo.



Titolo: Una casa fuori dal tempo

Autore: Beatrice Masini
Editore: Mondadori
Pagine: 240
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione : 2 Aprile 2024

Pompei sta affiorando dal passato in tutto il suo splendore e mistero: siamo nell'Ottocento, e quella che per secoli è stata una città sepolta riprende vita sotto le mani attente e curiose degli archeologi. Ed è proprio in compagnia di uno di loro, suo fratello Caspian, che Vera arriva a Pompei dall'Inghilterra. La sua infanzia infelice, passata tra collegi arcigni e la fredda casa di una fredda zia, sta lasciando il posto a una stagione di viaggi e possibilità. Vera è sensibile, indipendente, solitaria. Forse è per questo che Ginestra la sceglie. Parla in modo strano, compare quando Vera meno se lo aspetta e sembra conoscere ogni angolo della città. Da dove arriva, e perché a Vera è istintivamente chiaro che l'amicizia che da subito le unisce va custodita come un segreto? Con il suo stile traboccante di fascino e intensità, Beatrice Masini accompagna i suoi lettori in un tempo sconosciuto e sospeso tra le epoche, dove abita ciò che è eterno: l'amicizia, la sete di conoscenza, la nostalgia di chi non c'è più.


❤❤❤❤❤❤❤❤ 

Che ne dite di queste proposte , c'è qualcosa che vi intriga ?
 A me hanno subito incuriosito . 
Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post 💝



sabato 10 febbraio 2024

The Never King + The Dark One - di Nikki St. Crowe

 Buongiorno e buon piovoso sabato a tutti, approfitto della giornata libera per aggiornarvi sulle mie ultime letture che sono i primi due libri di una serie di cui non avevo ancora avuto modo di saperne molto , e come sempre la mia curiosità ha preso il volo così eccomi qui a commentare la serie Vicious Lost Boys 1 e 2 di Nikki St. Crowe.


Titolo : The Never King 

1°Libro della Serie "Vicious Lost Boys"

Titolo Originale: The Never King 
Autore: Nikki St. Crowe
Editore: Mondadori
Collana : Fantastica
Pagine : 204
Genere : Dark Fantasy /Retelling 
Data di Pubblicazione : Giugno 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋💋Estremo 
Voto: ❤ Deludente 


Trama:
Da duecento anni ogni donna Darling sparisce il giorno del suo diciottesimo compleanno. Alcune stanno via un giorno, altre una settimana o un mese. Ma tornano sempre distrutte. Oggi compio diciotto anni e la mamma si sta affannando a sbarrare porte e finestre. Non servirà a niente. Perché non appena scenderà la notte, lui verrà per me. E, questa volta, Peter Pan e i Ragazzi Sperduti non mi lasceranno più andare.

Titolo : The Dark One

2°Libro della Serie "Vicious Lost Boys"

Titolo Originale: The Dark One 
Autore: Nikki St. Crowe
Editore: Mondadori
Collana : Fantastica
Pagine : 240
Genere : Dark Fantasy /Retelling 
Data di Pubblicazione : Gennaio 2024
Grado di Sensualità: 💋💋💋💋Estremo 
Voto: ❤ Deludente 


Trama:
Ho passato quasi tutta la mia vita sentendomi morta dentro. Fino a quando non ho incontrato Peter Pan e i ragazzi sperduti. Finalmente con Pan e l’Isola che-non-c’è mi sono sentita viva. Ma qui non è tutto rose e fiori, qualcosa di oscuro e sinistro si aggira per la foresta. E, quel che è peggio, la regina della fate e Capitan Uncino sono pronti a combattere per il controllo dell’Isola che-non-c’è e non si fermeranno davanti a nulla pur di ottenere ciò che vogliono. La guerra incombe, riuscirà il Re che-non-c’è a recuperare la sua ombra e sedersi sul trono che gli spetta? E, in tal caso, quale sarà il mio posto? O tutta l’Isola si troverà in pericolo, proprio come il mio cuore?

Parere Personale su entrambi i Libri:

Qualche settimana fa su Instagram ho letto la recensione di una lettrice che parlava di questa serie in modo entusiasta, poi invece un'altra che ne parlava male anzi malissimo e quindi la curiosità ha avuto la meglio e mi sono buttata sulla lettura di entrambi i libri in questione.

Inizio col dire che questa serie è una rivisitazione della storia di Peter Pan , ma attenzione perché non è adatta nella maniera più assoluta ai bambini , certo la scrittrice sulla rivisitazione si è data molte libertà da una parte mentre con personaggi e ambientazione è rimasta abbastanza legata all'originale, ma la cosa principale ovvero la trama .... lascia molto a desiderare anzi non l'ho proprio capita perché credetemi con la storiella di Peter Pan l'eterno bambino che non vuole saperne di crescere qui non ci azzecca nulla 
Il qui presente Pan è un uomo scorbutico con l'animo più dark a cui potete pensare che ha in testa solo due cose : riavere la sua ombra e portarsi a letto  la cara Darling che ha rapito e portato sull'isola che non c'è. 
Il primo libro è dedicato quindi alla ricerca più o meno della sua ombra, la Darling rapita si ambienta in nemmeno tre secondi e non se la piglia nemmeno per il fatto di esser stata rapita ma anzi vede in questo un modo per togliersi qualche sfizio portandosi a letto Pan e i suoi ragazzi.

Dove è la trama ? 
Dove sono i pensieri (oltre quelli peccaminosi) di una persona a cui la vita viene sconvolta nel giro di poco ? 
Quello che avviene man mano nella storia è questo, un continuo amplesso dopo l'altro , non parliamo di Pan poi e degli altri ragazzi sperduti , perché di sostanza in questo libro non c'è niente e la stessa cosa avviene nel secondo libro , stesso modus operandi, sesso, tanto sesso e basta . 
Scordatevi una qualsiasi emozione tranne quella della smania di sesso fra i tanti protagonisti. 

Non c'è storia d'amore solo fortissima attrazione e stop , i sentimenti qui tranne quelli del possesso non esistono .
Ci sono rimasta spiazzata perché dalla Mondadori non mi aspettavo una pubblicazione del genere , e questo sta bene in faccia a chi ritiene che le piccole case editrici pubblichino solo schifezze, invece eccovi qui abbassate il capo e chiedete scusa perché i piccoli editori ci stanno più che attenti a cosa pubblicano e non si può certo dire lo stesso in questo caso di una casa editrice enorme come la Mondadori.
Certo è vero che si deve cercare di accontentare tutta la fascia di pubblico anche quelli che amano il dark ma c'è di infinitamente meglio in giro di dark , storie che almeno reggono e con una trama , con personaggi ben sviluppati , qui il personaggio meglio riuscito e Uncino fedele a se stesso ma che ha pochissimo spazio . 
Una profonda delusione e stavolta non vi incoraggerò a farvi un'opinione vostra del libro , non ne ho la forza sono troppo delusa.



giovedì 18 gennaio 2024

Un patto con il Re degli Elfi - di Elise Kova

 Buongiorno a tutti, continuo con la lettura dei libri fantasy che ultimamente mi stanno affascinando non poco, oggi vi parlo del libro di Elise Kova dal titolo "Un patto con il Re degli Elfi" che ho trovato molto gradevole .


Titolo: Un patto con il Re degli Elfi

1°Libro della Serie "Married to Magic"

Titolo Originale: A Deal with The Elf King
Autore: Elise Kova
Editore: Mondadori
Collana: Fantastica 
Pagine : 406
Genere : Fantasy Romance
Data di Pubblicazione : Ottobre 2023
Grado di Sensualità: 💋💋 Medio
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma ...


Trama:
Migliaia di anni fa, gli umani erano preda delle potenti razze dotate della magia silvana. Fino a quando non venne siglato il patto: ogni cento anni gli abitanti del villaggio di Capton avrebbero fornito agli elfi una Regina Umana - l'unica donna dotata di magia - e la pace sarebbe stata preservata.
Essere la prescelta è sempre stato considerato una disgrazia, e Luella è ben lieta di essere giunta a diciannove anni senza avere mai manifestato alcuna particolare facoltà: ormai è al sicuro e può continuare a dedicarsi alla sua attività di erborista e guaritrice.
Fino a quando non arriva il Re degli Elfi. Per lei. E Luella si rende conto che tutto ciò che credeva di sapere sulla vita, e su se stessa, era falso.
Trasportata in un mondo magico e costretta a divenire la nuova sposa del glaciale, eppure bellissimo, Re degli Elfi, Luella scopre che un mondo sta morendo, e lei è l'unica a poterlo salvare.
Il suo cuore è diviso tra il paese incantato di Midscape, la sua casa e la sua gente. Ma ciò che davvero la travolgerà è una passione che non ha mai cercato.

 

Parere Personale: 

Una storia davvero ben orchestrata non c'è che dire , mi è piaciuta la trama , i personaggi e tutto quello che gli ruota attorno. 
Ero un pò prevenuta su questo libro forse perché avevo paura di ritrovarmi fra le mani la solita favoletta ( e in parte lo è) ma forse è tutto il contorno e soprattutto il carattere dei personaggi, Luella in primis ad avermi fatta ricredere.

Luella è un bel personaggio, forte e deciso, pronta a fare sempre il suo dovere anche a discapito di se stessa pur di aiutare gli altri . E' fermamente convinta di essere in debito con gli abitanti del suo villaggio perché le hanno permesso di studiare all'accademia e di diventare una guaritrice, non ha mai creduto né intravisto in se stessa un barlume di magia eppure viene scelta per diventare la prossima sposa umana del Re degli Elfi, tributo che ogni 100 anni viene pagato al popolo elfico per mantenere la pace e l'equilibrio.

Luella viene così dall'oggi al domani a ritrovarsi sposata con un uomo che non conosce , sacrificata potremmo dire dal suo popolo per la salvezza e la pace, e in più possiede una magia forte che non sa come controllare. 
All'inizio ritrovarsi nella terra degli Elfi non le piace, è una donna abituata a darsi da fare ad aiutare gli altri con le sue capacità di guaritrice e stare con le mani in mano o a disposizione del re non le è cosa gradita. 
Metteteci il fatto che il nostro bell'elfo è arrogante e parecchio suscettibile e capirete subito che fra i due le scintille non mancheranno , eppure giorno dopo giorno, i due impareranno a conoscersi meglio e ad apprezzare quello che l'altro è. 
Inoltre a far da filo conduttore e a riunire il Re e Luella c'è il patto che i due hanno stretto di nascosto da tutti, così alla ricerca di una soluzione per cambiare lo stato delle cose e far tornare un equilibrio fra la terra degli elfi e quella degli umani i due personaggi si innamoreranno. 

Non starò qui a dirvi se troveranno un modo per risolvere le cose, ma vi dirò che la storia è molto carina, i personaggi sono ben caratterizzati e diversi fra loro in modo tale da sottolineare i luoghi da cui provengono e le loro diverse nature. Se devo muovere una critica alla storia d'amore è che questa risulta un pò tiepida per i miei gusti però ha un gran bel finale . 
Una lettura che vi consiglio se vi piacciono le storie fantasy con un piccolo risvolto amoroso .
Buona lettura 




lunedì 23 ottobre 2023

Il nuovo libro di Benedetta Rossi dal 31 Ottobre 2023 in Libreria

 Buongiorno care Amiche di letture romantiche , se anche Voi come me vi dilettate in cucina c'è una bella novità ed è il nuovissimo libro di ricette di Benedetta Rossi  "Il libro d'oro". Tutte le mie ricette più amate. in uscita il 31 ottobre .

Ho avuto la fortuna di incontrare Benedetta qualche anno fa al centro commerciale e il suo libro di ricette con tanto di firma è nella mia libreria (in realtà ne ho più di uno) visto che solitamente compro tutti i suoi libri perché fare le sue ricette è semplice e poi le spiega in modo così chiaro che tutti e dico TUTTI possono ricrearle !


Titolo : Il libro d'oro. Tutte le mie ricette più amate

Autore
: Benedetta Rossi
Editore: Mondadori Electa
Pagine :504
Genere : Ricette in Cucina 
Data di Uscita : 31 Ottobre 2023

📕Disponibile su Amazon


Le ricette più famose e più amate di benedetta (e tanti piatti inediti) per la prima volta in un unico volume. “Mi avete spesso chiesto: qual è la ricetta che porti nel cuore? Oppure: dove possiamo trovare le preparazioni trasmesse in tv? O ancora: qual è la ricetta più virale? Così ho scorso tutto ciò che ho condiviso con voi dal 2011 a oggi. È stato difficilissimo fare la selezione delle ricette, perché se fosse stato per me le avrei messe tutte... ma alla fine ho scelto le migliori aggiungendone, come sempre, di nuove.
Scrivere questo libro-racconto della mia storia sui social è stato un viaggio sorprendente, emozionante e pieno di ricordi! Non posso quindi che ringraziarvi per avermi sempre seguita e sostenuta e per avermi permesso di realizzare questa bellissima avventura!” (Benedetta)


Che ve lo dico a fare... io l'ho già ordinato 😄 e non vedo l'ora che mi arrivi !