Visualizzazione post con etichetta Narrativa Contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Narrativa Contemporanea. Mostra tutti i post

domenica 19 gennaio 2025

I Confini dell'amore - Leonardo Corsi

- Rubrica Talenti Italiani #186 -

Se vi piacciono i romanzi brevi (ahimè io non faccio parte del gruppo) vi segnalo questo libro di Leonardo Corsi dal titolo "I Confini dell'Amore", il romanzo racconta una storia d’amore che viene messa alla prova dall’ombra della gelosia, ma affronta anche temi importanti come la violenza di genere, un tema di questi tempi più che attuale .


Titolo : I Confini dell'amore

Autore:  Leonardo Corsi
Editore: Self Publishing
Genere : Narrativa Contemporanea
Pagine : 98
Data di Pubblicazione


Sinossi:

Si sono incontrati per caso, in un momento qualunque, e quel momento ha cambiato tutto. Tra loro è nato un sentimento autentico, profondo, capace di illuminare anche i giorni più bui. Due cuori che si cercano, che si trovano, che si scelgono.
Ma l'amore, così potente, porta con sé anche le sue ombre. La gelosia, silenziosa e implacabile, si insinua nei loro giorni felici, alimentata da paure non dette e insicurezze mai affrontate. Ogni gesto, ogni parola rischia di diventare una scintilla pericolosa, e ciò che li ha uniti così profondamente ora sembra sul punto di spezzarsi.
In un delicato equilibrio tra passione e paure, riusciranno a superare le sfide che la vita pone sul loro cammino? Un romanzo avvincente che esplora la sottile linea tra amore e possessività, fiducia e paura, tenendovi con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.


 Dal retro copertina -



❤❤❤❤❤❤❤

Intanto io continuo a leggermi il libro di Cazzullo visto che per adesso i romance mi danno sui nervi , ci rileggiamo al prossimo post sperando che mi sia passata questa fase no-romance

Au Revoir 

lunedì 28 ottobre 2024

Tè per i Fantasmi - di Chris Vuklisevic

 Buon pomeriggio a tutti, oggi vi parlerò di un libro che mi ha catturata subito ancor prima di leggere la trama già il titolo mi aveva conquistata e sto parlando di "Tè per i fantasmi" di Chris Vuklisevic .


Titolo: Tè per i fantasmi

Titolo Originale: Du thè pour les fantomes
Autore: Chris Vuklisevic
Editore: Rizzoli
Pagine: 348
Genere: Narrativa / Fantasmi 
Data di Pubblicazione: Settembre 2024
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Eccovi a Nizza. Attenzione: non la Nizza soleggiata della promenade des Anglais, ma una città verniciata di pioggia dove, in una stradina del cours Saleya, c’è una sala da tè in cui le porcellane si muovono come governate da fili invisibili. Lì, fagocitato dal soffice schienale di una poltrona, un signore loquace vi racconterà leggende del folclore locale. Come quella che aleggia su Bégoumas, paesino sepolto nei monti dell’entroterra dove, nel 1940, una donna di nome Carmina dà alla luce due gemelle: Félicité ed Egonia. La prima ha i capelli che imbiancano quando ancora è bambina; dalla bocca della seconda escono farfalle che invecchiano precocemente tutto ciò che toccano. E la storia prosegue: a metà degli anni Ottanta Félicité è un’accompagnatrice di anime che, servendosi di tè e tisane, aiuta i fantasmi rimasti bloccati tra i vivi a imboccare la via per l’aldilà; Egonia, come una strega, abita i boschi, nascosta agli occhi della gente. Sarà la morte improvvisa della loro madre a rompere il silenzio che separa le due donne ormai da trent’anni, da quando, in una notte d’agosto, fatti tremendi spopolarono il borgo in cui vivevano. Ora, insieme, devono trovare il fantasma di Carmina, senz’altro intrappolato in questo mondo, ancora impigliato nei nodi non sciolti del suo passato di donna che amava una figlia e ripudiava l’altra, donna inconoscibile dalle mille identità. La ricerca condurrà le sorelle dai vicoli di Nizza al deserto di Almería in un viaggio tempestoso tra sorprendenti segreti di famiglia, ultima occasione per liberarsi, una volta per tutte, dalle catene del passato.


Parere Personale:

La prima parola che mi viene da dire riguardo a questo libro è : originale
Una storia per niente scontata, piena di segreti, misteri, fantasmi e thè , tanto thè per tutte le occasioni ma soprattutto le due sorelle Félicité ed Egonia (mi rifiuto di chiamarla Agonie) e della loro madre Carmina.

Una storia che racconta lo strappo nel rapporto fra due gemelle e le loro diversità, lo strano rapporto con la madre, quello di Félicité tutto affetto e paroline dolci e quello con Egonia fatto di rimproveri , dimenticanze e odio. 
Ma è anche la storia in cui dopo trent'anni le due gemelle proveranno a riallacciare i loro rapporti subito dopo la morte della madre, un rapporto deteriorato da anni fatto di delusione, di abbandono .
Alla morte della madre si ritrovano a collaborare per ritrovare il suo fantasma per avere finalmente delle risposte ma da lì in poi ci saranno sorprese dopo sorprese, come un vecchio baule che dopo anni viene aperto ecco uscirne segreti tenuti per anni , misteri sull'identità della stessa madre e in questa spirale di complicità fra Egonia e Félicité alla ricerca della verità anche il loro rapporto prenderà una nuova piega.

La cosa originale in questa storia che sembra quasi una favola dark sono le due sorelle, Félicitè è una accompagnatrice di fantasmi, una detective che aiuta i fantasmi a dire le ultime parole alle persone care, mentre Egonia è... una strega , non saprei spiegarvelo meglio, ogni volta che parla dalle labbra escono farfalle ed insetti che fanno morire qualsiasi pianta attorno, ma mi fermo qui con le spiegazioni perché ho paura di spoilerare troppo. Insomma due sorelle gemelle che possiedono poteri particolari alla ricerca di una verità che ad ogni passo sembra portarle sempre più lontane da quelle che credevano la verità . 
Anche il modo in cui viene raccontata la storia ossia da un narratore esterno che rende originale il tutto,  però... perché c'è sempre un però per quanto mi sia piaciuta la storia mi è mancato qualcosa, non so se era dovuto al fatto che di tanto in tanto la storia ci riporta al presente tramite il narratore interrompendo così la storia facendomi perdere il filo del discorso oppure se è dovuto al mio personalissimo umore tetro. 
Per quanto mi riguarda ho iniziato il libro e in due serate l'ho finito tanto mi è piaciuto , non posso negare che per quasi tutto il libro c'è sempre questo filo di malinconia che non vi lascia mai ma in compenso è un libro che si legge con un certo gusto anche perché ci sono cose che vengono raccontate molto interessanti, vi dirò solo che non guarderete più con gli stessi occhi una teiera ! 
Buona lettura .



martedì 24 settembre 2024

Cosa ci siamo persi nelle ultime settimane ... in libreria


Buongiorno, se anche Voi come me questa estate vi siete persi le varie uscite in libreria facciamo il punto in questo post di quei libri  che ci siamo lasciati sfuggire e che magari vorremmo leggere fra qualche mese. Come sempre ne ho scovati un paio che erano per davvero passati in sordina e che ai miei occhi invece hanno un notevole potenziale , non ci resta a questo punto che leggerli ! 


Titolo : Tè per i fantasmi

Autore: Chris Vuklisevic
Editore Rizzoli
Pagine: 348
Genere: Fantasy / Streghe / Fantasmi /Narrativa
Data di Uscita : 3 Settembre 2024


Trama:
Eccovi a Nizza. Attenzione: non la Nizza soleggiata della promenade des Anglais, ma una città verniciata di pioggia dove, in una stradina del cours Saleya, c’è una sala da tè in cui le porcellane si muovono come governate da fili invisibili. Lì, fagocitato dal soffice schienale di una poltrona, un signore loquace vi racconterà leggende del folclore locale. Come quella che aleggia su Bégoumas, paesino sepolto nei monti dell’entroterra dove, nel 1940, una donna di nome Carmina dà alla luce due gemelle: Félicité ed Egonia. La prima ha i capelli che imbiancano quando ancora è bambina; dalla bocca della seconda escono farfalle che invecchiano precocemente tutto ciò che toccano. E la storia prosegue: a metà degli anni Ottanta Félicité è un’accompagnatrice di anime che, servendosi di tè e tisane, aiuta i fantasmi rimasti bloccati tra i vivi a imboccare la via per l’aldilà; Egonia, come una strega, abita i boschi, nascosta agli occhi della gente. Sarà la morte improvvisa della loro madre a rompere il silenzio che separa le due donne ormai da trent’anni, da quando, in una notte d’agosto, fatti tremendi spopolarono il borgo in cui vivevano. Ora, insieme, devono trovare il fantasma di Carmina, senz’altro intrappolato in questo mondo, ancora impigliato nei nodi non sciolti del suo passato di donna che amava una figlia e ripudiava l’altra, donna inconoscibile dalle mille identità. La ricerca condurrà le sorelle dai vicoli di Nizza al deserto di Almería in un viaggio tempestoso tra sorprendenti segreti di famiglia, ultima occasione per liberarsi, una volta per tutte, dalle catene del passato.



Titolo : Le trafficanti di anime

Autore: Carmella Lowkis
Editore Nord 
Pagine: 416
Genere: Narrativa / Occultismo /Misteri
Data di Uscita : 27 Agosto 2024


Trama:
Parigi, 1866. Una tiepida mattina di aprile, una donna si presenta nel salotto della baronessa Sylvie Devereux. C'è voluto molto coraggio per andare a bussare alla sua porta, e la donna l'ha fatto solo perché non ha scelta: il padre è malato e ha bisogno di medicine che da sola non può permettersi. Per Sylvie, è un tuffo in un passato che preferirebbe dimenticare. Non vuole tornare ai tempi in cui viveva di sotterfugi, sfruttando la moda dello spiritismo per estorcere denaro in cambio di una consulenza delle famose sorelle Mothe, medium e occultiste. Invece, ecco che sua sorella Charlotte la implora di aiutarla per un ultimo inganno: la nobile famiglia de Jacquinot ha promesso un lauto compenso per scacciare lo spirito di una prozia uccisa durante la Rivoluzione. Seppur riluttante, Sylvie accetta. Ben presto, però, strani fenomeni iniziano a verificarsi in casa de Jacquinot, eventi inquietanti che vanno ben oltre i soliti trucchi che le sorelle Mothe hanno preparato per spaventare i clienti. Possibile che ci sia davvero un fantasma? O qualcuno sta tramando nell'ombra per coglierle in fallo? Una cosa è certa: tra quelle mura si nascondono segreti che devono restare sepolti. A ogni costo... Un romanzo dalle raffinate atmosfere gotiche, in cui nulla è come sembra. Una storia orchestrata sul filo dell'ambiguità. Due protagoniste che giocano con la verità, intrecciando segreti e menzogne, in una rete di sotterfugi che inganna anche il lettore.


 

Titolo : Le Governanti


Autore: Alex Hay 
Editore : Newton e Compton 
Pagine: 370
Genere: Gialli e Thriller 
Data di Uscita : 27 Agosto 2024


Trama:
È casa vostra ma le regole sono le loro
Londra, 1905. Quando Mrs King, governante di un’illustre dimora di Mayfair, viene licenziata improvvisa- mente dopo anni di leale servizio, raduna un’improbabile squadra di donne, unite da un comune desiderio di rivincita. Una regina del mercato nero pronta a sistemare i suoi conti. Un’attrice affamata di successo. Una sarta che sogna una vita migliore. E la governante che ha lavorato in quella casa prima di Mrs King e che ha custodito i segreti oscuri di Park Lane per troppo tempo. Con un piano tanto rischioso quanto geniale, Mrs King riunisce queste donne in una notte speciale, quella in cui si sta tenendo il party più esclusivo dell’anno, per tentare il colpo più spettacolare che si sia mai visto. Le eroine di questa avventura vengono dal nulla. Ma se ne andranno con tutto.
La vendetta verrà servita a mezzanotte...
Siete invitati alla festa più sfolgorante
della stagione e alla rapina più audace del secolo.

🎀🎀🎀🎀🎀🎀🎀🎀

Questi tre libri li ho messi subito nel mio carrello dei libri da prendere e voi ? 
Li avete già letti ? Cosa ne pensate ?
Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post 💝

venerdì 12 aprile 2024

Uscite in Libreria del 30 Aprile 2024


 Buongiorno care lettrici romantiche , vediamo un pò le prossime uscite in libreria che ci aspettano !


Titolo: Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Autore: Alice Guerra
Editore: Rizzoli 
Pagine: 288
Genere : Narrativa umoristica 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali. Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.

Titolo: Una vita non basta

Autore: Enrico Galiano
Editore: Garzanti
Pagine: 432
Genere : Narrativa 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
«Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi risalire.» Questa volta, però, a Teo sembra impossibile risalire: è stato bocciato in seconda liceo, ma soprattutto ha fatto qualcosa di davvero sbagliato, e ora dovrà scontare un'estate di lavori socialmente utili. Sa che è una punizione giusta, eppure c'è qualcosa dentro di lui che non riesce a tenere a bada. Teo la chiama la Cosa proprio perché non è in grado di darle un nome: sa solo che è un nemico troppo forte e di cui non ha il coraggio di parlare a nessuno. Di certo non ai suoi genitori, distanti anni luce, ma nemmeno a Peach, la sua migliore amica, l'unica che sa leggere i suoi silenzi e aggiustare con la musica i suoi giorni storti. Tutto cambia quando su una panchina incontra un signore anziano che dice di essere un ex professore di nome Francesco Bove. Giorno dopo giorno, il professore lo porta nei posti più disparati e gli parla di miti greci e filosofi con parole che Teo non ha mai sentito: parole che lo spronano a non arrendersi, a porsi le domande giuste, perché capisca che non è solo, che tutti siamo in cerca di una ragione di vita, di un dono che ci renda speciali. Solo che, per capire cosa sia, l'unico modo è non smettere mai di tentare, fallire e riprovare, coltivare l'arte dell'imperfezione per tirare fuori il capolavoro che vive dentro di noi. Anche a costo di scoprire verità che ci fanno paura, come la fine di una misteriosa ragazza di cui nessuno sa più nulla e la cui storia sembra voler dire qualcosa a Teo. L'autore è tornato con uno dei suoi personaggi più amati di sempre: il professor Bove di "Eppure cadiamo felici". Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici: paure che non vanno allontanate, ma ascoltate. Perché a volte bisogna attraversare il buio per scoprire la meraviglia di uno spiraglio di luce.


Titolo: Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Autore:  Michela Murgia
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Genere : Narrativa 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
La viva voce dell’intellettuale più lucida e appassionata del nostro tempo torna a visitarci per una formidabile resa dei conti sul potere, il femminismo, la fede, la letteratura. Ma soprattutto sulle dieci vite che ha vissuto con incantata sfacciataggine, senza paura, ripercorse oralmente nell’unica autobiografia organica possibile per una che ha attraversato il mondo correndo scalza, bruciando luminosamente ogni tappa. Alla vigilia di una morte che l’ha vista gioiosa come una martire capace di cantare mentre avanza verso i leoni, Michela Murgia ha trascorso una settimana a raccontarsi a Beppe Cottafavi, suo editor e amico. Le registrazioni di quella sua ultima estate, ancora piena di storie come lo erano state le cinquanta precedenti, danno sostanza a questo suo libro straordinario, arricchito da quattro splendidi racconti ritrovati e da altri testi perduti che l’autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l’altro. Da un simile stagno brulicante di vita, come quello sulle cui rive è cresciuta, affiora un arcipelago di dettagli intimi: innamoramenti e parentele queer, matriarche oristanesi che sgranano rosari di cinque colori per salvare ogni continente, madonne con la parrucca, uomini violenti e maestri sognanti, lezioni di lingua sarda e cultura coreana, di esegesi biblica e di scrittura magica, di politica attiva e di militanza culturale.


Titolo: Una mente libera

Autore:  Federica Portentoso
Editore: Rizzoli
Pagine: 180
Genere : Manuali Salute-Mente-Corpo
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
In una vita che corre sempre troppo veloce, siamo in grado di ascoltare i nostri bisogni e seguire il nostro intuito? Di prestare attenzione a come ci sentiamo, a come sta il nostro corpo e a cosa cerca di dirci la nostra mente? Stiamo provando a costruire la nostra serenità o ci stiamo semplicemente muovendo in balia delle scadenze, delle abitudini e di ciò che la società e gli altri si aspettano da noi? In poche parole, stiamo vivendo o sopravvivendo? Alle porte dei trent’anni Federica è stata travolta da queste domande e, confusa e disorientata, si è accorta che, nonostante agli occhi di tutti la sua vita fosse perfetta, il suo corpo e la sua mente dicevano tutt’altro. Si era trasferita a Sydney, dove condivideva una bellissima casa con il fidanzato, un gatto e lavorava come fotografa, eppure improvvisamente qualcosa non tornava. L’ansia, il caos e la brutta sensazione di stare lasciando scorrere il tempo un giorno dopo l’altro hanno fatto scattare qualcosa dentro di lei. Dopo una fuga improvvisa, la realizzazione di un sogno e un cambio di rotta non previsto decide di mettere da parte le sue paure e di seguire per una volta l’istinto: lascia tutto per andare a vivere in mezzo alla foresta alla ricerca di un contatto più autentico con la natura, e intraprende, senza volerlo, un percorso attraverso se stessa alla ricerca della serenità. In "Una mente libera" l’autrice racconta cinque momenti cruciali da cui ha ricavato altrettante lezioni preziose e condivide tutto ciò che negli anni ha imparato: l’importanza di mettersi al centro della propria vita, di fermarsi senza sensi di colpa, di curare il proprio benessere mentale, di scrollarsi di dosso tutti gli schemi preimpostati di una società omologatrice, di amare il proprio corpo qualunque forma abbia e trasformare le paure in energia. Un libro di consigli pratici e riflessioni profonde per smettere di sopravvivere nella quotidianità e iniziare a vivere davvero, ognuno al proprio ritmo.

 

❤❤❤❤❤❤❤ 

 

Libri diversi per gusti diversi e soprattutto per cambiare ogni tanto il genere di lettura a cui solitamente siamo affezionate , giusto per variare un pò !

Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post ! 💝

mercoledì 27 dicembre 2023

Noi non rivedremo l'alba - di Marcello Iori e Antony Piemontese

  - Rubrica Talenti Italiani #184 -


Buongiorno care Amiche e Amici di letture romantiche, oggi vi segnalo un libro uscito lo scorso Novembre, è una storia moderna ambientata ai giorni nostri con una dose di drammaticità ma anche di sensualità che non guasta mai . Ma bando alle ciance e vediamo un pò cosa ci racconta la Sinossi del libro "Noi non rivedremo l'alba" di Marcello Iori e Antony Piemontese 


Titolo : Noi non rivedremo l'Alba 

Autori: Marcello Iori e Antony Piemontese
Editore: Brè Edizioni
Genere: Narrativa 
Pagine: 126
Data uscita: 15 Novembre 2023
Prezzo formato ebook : 2.99 euro
Prezzo formato cartaceo :12,00 euro


Sinossi:
A Milano, in un giorno di primavera, il vagone di un treno merci esplode rilasciando una sostanza rosa nell’aria, subito dopo alcune persone giureranno di aver visto un aereo schiantarsi contro il Pirellone. Tra loro ci sono anche Luca, Francesco e le fidanzate, ognuno per proprio conto vive l’accaduto da una angolazione diversa. Quella sera, le due coppie, si sono messe d’accordo per incontrarsi a festeggiare la loro lunga amicizia. Tuttavia, Luca è deciso a sollevare il sipario su segreti celati, rimpianti e bugie mai raccontate, perché è giunta l’ora che le coppie prendano il proprio posto, convinto che entrambe abbiano commesso uno sbaglio, che l’amore che le unisce sia soltanto una menzogna. È arrivato il momento di osare, di finire il gioco sessuale che, in una serata di sbronze, hanno iniziato tempo fa decidendo di scambiarsi tra loro. Le coppie si riuniscono in una villa fuori Milano, ignari che quello sarà probabilmente il loro ultimo incontro. E mentre alcuni segreti e peccati sessuali vengono svelati, la fine del mondo incombe imprigionandoli nella villa in una lunga notte di boria e sensuale vendetta.


📌E’ un libro adatto a un pubblico per adulti, anche se magari è un concetto velato nella trama, ci sono momenti molto passionali e non sempre di stampo etero.
Non è un libro indirizzato a una community o particolare preferenza di gusti sessuali, poiché include un pò quello che è la situazione che possiamo investigare nei tempi moderni.



Un Piccolo Estratto dal libro :





lunedì 3 aprile 2023

Qualcosa Nascosto - di Marco Bagliano e Susanna De Ciechi

- Rubrica Talenti Italiani #182 -

Buongiorno care Lettrici romantiche, ogni tanto sono dell'idea che bisogna cambiare un pò il genere di lettura, anzi è proprio un bisogno (almeno per me) per evitare quella sensazione di "già letto" che capita spesso con i romance . Così ogni tanto mi piace spaziare fra gli altri generi e quando ho letto il comunicato stampa di questo romanzo mi è scattato qualcosa dentro una specie di curiosità morbosa tanto che alla fine ho inserito in libro in wishlist !


Qualcosa nascosto

di Marco Bagliano e Susanna De Ciechi


Qual è il posto in cui l’Aldiqua e l’Aldilà è più probabile si incontrino? La risposta è semplice: là dove le anime affrontano il loro ultimo viaggio. L’impresa di pompe funebri della famiglia Ventura è proprio il fulcro delle vicende di questo nuovo romanzo degli autori Marco Bagliano e Susanna De Ciechi.

Una storia di narrativa contemporanea, fantasia e spiritualità che dà voce non solo ai becchini ma anche a coloro che il varco lo hanno già passato: le anime dei defunti.

Due mondi che a volte si sfiorano e a volte si incontrano, comunicando fra sé in un modo particolare e affascinante. Al centro di tutto, un ragazzino bloccato fra i due mondi per sbaglio. Un’incongruenza nell’ordine delle cose.

Come si comporteranno i Ventura? Chi sono Camilla e Agostino? Chi aiuterà il Cadente?


Titolo: Qualcosa nascosto

Autori: Marco Bagliano e Susanna De Ciechi
Editore: Manni Editore
Pagine: 256
Genere : Narrativa Contemporanea
Data di Pubblicazione: 5 Maggio 2022


Sinossi:
Un impresario di pompe funebri e un ragazzino finito in un grosso guaio sono i protagonisti di una storia che si consuma in un solo giorno ad Alessandria.
Pietro Ventura e la sua famiglia affrontano la consueta routine di “una giornata da becchini” in cui le vicende dei vivi incrociano quelle dei morti e di alcune presenze benevole, quando accade l’inaspettato.
Un giardino di transito per l'Aldilà accoglie uomini, donne, bambini e animali al centro di eventi straordinari eppure intimamente connessi a ognuno di noi.
La tenerezza e l'ironia sono gli ingredienti di un romanzo lieve e delicato che svela più di una verità.


Piccolo Estratto : 
In corridoio Agostino si mise al passo con Miriam. Procedevano fianco a fianco, ancora marito e moglie, ancora insieme, anche se lui era passato da molti anni oltre il guado, in un diversa dimensione. Le loro braccia si sfioravano, quello di lei fasciato nella seta dell’abito fantasia bianco e blu, e l’altro, di Agostino, definito solo da una increspatura di colore senza consistenza che sfumava tra l’azzurro e il viola.
Miriam portò una mano alla gola in un gesto che poteva sembrare una carezza e copriva una sensazione che aveva spesso: di non essere sola. Quando aprì la porta dell’ufficio di Tommaso, suo cognato, la sua faccia era un sole.




📌Gli autori

Marco Bagliano è nato nel 1984 ad Alessandria dove gestisce con la famiglia una storica impresa di onoranze funebri. È laureato in Scienze politiche con master in Scienze della comunicazione.

Susanna De Ciechi, nata a Milano dove vive e lavora, è scrittrice e ghostwriter. Ha pubblicato diversi romanzi, spesso ispirati a storie vere, biografie e mémoir.



 ❤❤❤❤❤❤❤

Au Revoir