Visualizzazione post con etichetta Rizzoli Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rizzoli Editore. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2025

Quicksilver. (Fae & Alchemy Series #1) - di Callie Hart

 Buongiorno care Anime romantiche, ultimamente sono stata un pò presa dai preparativi per il Carnevale in reparto , fra mascherine e coroncine e ustioni alle dita grazie alla colla a caldo, ma mi sono ritagliata il tempo per leggere questo libro di Callie Hart "Quicksilver" molto carino ma che verso la fine mi ha ricordato un altro libro di una serie che adoro ovvero Acotar della Maas ma non aggiungo più niente se volete continuate a leggere più sotto. 


Titolo: Quicksilver 

1°Libro della Serie "Fae & Alchemy"

Titolo Originale: Quicksilver
Autore: Callie Hart
Editore: Rizzoli
Pagine: 612
Genere: Fantasy Romance 
Data di Pubblicazione: 28 Gennaio 2025
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤❤ Bello 

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce. Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.


Parere Personale: ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER !

I romance fantasy per adesso sono le mie letture preferite, datemi una storia d'amore, un pò di magia , due personaggi principali con del carattere ed eccomi accontentata !

Quicksilver è un romance che piace per la forza e la testardaggine dei suoi personaggi, per il sentimento che cresce e che si intensifica ma anche per tutto il contorno, una storia di misteri, guerre fra popoli fatati e vampiri e ovviamente per una storia d'amore che acchiappa parecchio.
Saeris è il personaggio femminile principale, una giovane donna testarda, forte, cresciuta fra la miseria degli uomini che si ritrova suo malgrado in un mondo magico diversissimo dal suo e con davanti a se un destino pieno di incognite, dove però riuscirà a farsi nuovi amici, fra questi c'è il misterioso, arrogante e burbero nonché affascinante Kingfisher, un fae astuto e pericoloso che piano piano inizia ad avvicinarsi a lei. 

Non vi starò qui a dire che succede, per questo dovrete leggervi il libro che vi consiglio perché è una storia d'amore di quelle che noi romanticone amiamo. 
La storia all'inizio è molto originale e sia l'ambientazione sia i personaggi sono ben costruiti e arricchiscono la storia , però ... ovviamente io ci trovo sempre un però nelle cose anche quelle che mi piacciono ed anche in questo caso ho qualcosa da ridire, infatti verso la fine del libro mi è sembrato di trovare molte affinità (vogliano chiamarle così ?) con un libro di una serie da me molto amata ovvero Acotar della Maas, le similitudini fra le due storie sono così chiare che pure io che ho una memoria da schifo me le sono ricordate e siccome sono una lettrice di quelle scassapalle ve le dirò senza entrare troppo nei particolari così dopo che avrete avuto modo di leggere il libro (perché ve lo consiglio lo stesso tanto è bello) mi saprete dire se anche voi la pensate o no come me .
Iniziamo col dire che i due protagonisti sono "Compagni" decisi dal fato già da secoli, tanto che il loro destino è già stato scritto nelle stelle , destinati ad amarsi ancor prima di conoscersi, qui abbiamo addirittura una profezia . 
Seconda cosa ... la rinascita da umana in fae ( e qui la somiglianza è così palese che per un momento mi sono chiesta se non avessero sbagliato a scrivere il nome dei protagonisti tanto assomigli alla storia fra Feyre e Rhysand di Acotar) , anche qui Saeris rinasce a vita nuova con tanto di orecchie a punta in puro stile fae .

Comunque a parte tutte queste somiglianze, ancora una volta ripeto che il libro vale la lettura, inoltre devo anche dire che la Rizzoli ha fatto un'edizione cartacea bellissima, mi rigiravo il libro fra le dita estasiata tanto è bello, con quelle farfalle azzurre e quei bellissimi disegni sul taglio del libro che me ne hanno fatto innamorare ancora di più.

Inoltre il libro finisce con un finale aperto e la curiosità ovviamente è schizzata alle stelle, tanto che cercando on line notizie sul secondo libro della serie ho scoperto che proprio nel 2025 uscirà in inglese con il titolo "Brimstone"  e quindi si spera anche in italiano . 
Buona lettura .



martedì 26 novembre 2024

Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher - di Alice Guerra

 Buon martedì a tutti, oggi vi parlo di un libro che dovrebbe (più o meno) essere un giallo ma in cui si sorride parecchio e sto parlando del libro dal titolo "Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher" di Alice Guerra. Giusto per chi non sa chi è Jessica Fletcher... è la protagonista indiscussa che per anni ci ha tenuto compagnia all'ora di pranzo ovvero "La Signora in giallo" interpretata dalla meravigliosa Angela Lansbury .

Titolo: Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Autore: Alice Guerra
Editore: Rizzoli
Pagine : 288
Genere : Narrativa umoristica 
Data di Pubblicazione: Aprile 2024
Gradi di Sensualità: 💋Lieve 
Voto : ❤❤❤ Piacevole ma...


Trama:
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?”
 Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali. Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.

Parere Personale:

Non conoscevo Alice Guerra e non sapevo fosse una influencer , quello che sapevo era che anch'io come lei amavo e vedevo tutte le puntate de "La Signora in Giallo" e Jessica Fletcher era una delle protagoniste che preferivo in tv, quindi mi ero ripromessa che avrei letto questo libro qualora lo avessi trovato in biblioteca e così è stato alla fine .
La storia raccontata è a metà fra finzione e realtà ovvero le paranoie di Alice , la protagonista, sono reali (almeno a quanto pare) mentre la storia della scomparsa di Luigino no è tutta finzione per fortuna .
Una volta iniziato a leggere il libro mi sono ritrovata a fare i conti con il dialetto veneto visto che in molti punti i protagonisti lo parlano e credetemi se capire il siciliano vi viene difficile provate con il veneto , è peggio , ma per fortuna alla fine della pagina trovate le spiegazioni quindi non avete scuse , il veneto alla fine non vi ostacolerà la lettura anzi dà alla storia quel tocco di eccentricità e di simpatia in più. 
La storia che viene raccontata è carinissima e la protagonista così come tutti gli altri personaggi sono simpatici e vi faranno sorridere di tanto in tanto e la lettura scorrerà via che è un piacere , certo non aspettatevi una trama ingarbugliata o un romanzone best sellers perché non lo è ma è un libro che tiene compagnia, ideale da leggere in quei momenti della vita in cui volete leggere libri leggeri senza grossi problemi e traumi , una lettura da compagnia appunto, che vi faccia passare delle ore tranquille strappandovi qualche risata e cosa forse ancora più importante lancia un messaggio positivo che è quello di amarvi, di accettarvi così come siete , di fare quello che piace a voi e non per piacere agli altri ma per propria soddisfazione personale ( certo qui parliamo di cose legali non prendete spunto da Alice che nel libro ne combina una più grossa dell'altra); e questa è una cosa che mi è molto piaciuta anche perché Alice non scrive con grossi paroloni ma in maniera normale come se parlasse con un'amica , non si alza sul pulpito per giudicare ma parla per esperienza personale (se almeno vogliamo credere a quello che scrive) . 
Una lettura simpatica, che si legge con piacere e che tutti gli estimatori di Jessica Fletcher apprezzeranno visto che la nostra Alice (della storia) si ispira a lei . 




lunedì 28 ottobre 2024

Tè per i Fantasmi - di Chris Vuklisevic

 Buon pomeriggio a tutti, oggi vi parlerò di un libro che mi ha catturata subito ancor prima di leggere la trama già il titolo mi aveva conquistata e sto parlando di "Tè per i fantasmi" di Chris Vuklisevic .


Titolo: Tè per i fantasmi

Titolo Originale: Du thè pour les fantomes
Autore: Chris Vuklisevic
Editore: Rizzoli
Pagine: 348
Genere: Narrativa / Fantasmi 
Data di Pubblicazione: Settembre 2024
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Eccovi a Nizza. Attenzione: non la Nizza soleggiata della promenade des Anglais, ma una città verniciata di pioggia dove, in una stradina del cours Saleya, c’è una sala da tè in cui le porcellane si muovono come governate da fili invisibili. Lì, fagocitato dal soffice schienale di una poltrona, un signore loquace vi racconterà leggende del folclore locale. Come quella che aleggia su Bégoumas, paesino sepolto nei monti dell’entroterra dove, nel 1940, una donna di nome Carmina dà alla luce due gemelle: Félicité ed Egonia. La prima ha i capelli che imbiancano quando ancora è bambina; dalla bocca della seconda escono farfalle che invecchiano precocemente tutto ciò che toccano. E la storia prosegue: a metà degli anni Ottanta Félicité è un’accompagnatrice di anime che, servendosi di tè e tisane, aiuta i fantasmi rimasti bloccati tra i vivi a imboccare la via per l’aldilà; Egonia, come una strega, abita i boschi, nascosta agli occhi della gente. Sarà la morte improvvisa della loro madre a rompere il silenzio che separa le due donne ormai da trent’anni, da quando, in una notte d’agosto, fatti tremendi spopolarono il borgo in cui vivevano. Ora, insieme, devono trovare il fantasma di Carmina, senz’altro intrappolato in questo mondo, ancora impigliato nei nodi non sciolti del suo passato di donna che amava una figlia e ripudiava l’altra, donna inconoscibile dalle mille identità. La ricerca condurrà le sorelle dai vicoli di Nizza al deserto di Almería in un viaggio tempestoso tra sorprendenti segreti di famiglia, ultima occasione per liberarsi, una volta per tutte, dalle catene del passato.


Parere Personale:

La prima parola che mi viene da dire riguardo a questo libro è : originale
Una storia per niente scontata, piena di segreti, misteri, fantasmi e thè , tanto thè per tutte le occasioni ma soprattutto le due sorelle Félicité ed Egonia (mi rifiuto di chiamarla Agonie) e della loro madre Carmina.

Una storia che racconta lo strappo nel rapporto fra due gemelle e le loro diversità, lo strano rapporto con la madre, quello di Félicité tutto affetto e paroline dolci e quello con Egonia fatto di rimproveri , dimenticanze e odio. 
Ma è anche la storia in cui dopo trent'anni le due gemelle proveranno a riallacciare i loro rapporti subito dopo la morte della madre, un rapporto deteriorato da anni fatto di delusione, di abbandono .
Alla morte della madre si ritrovano a collaborare per ritrovare il suo fantasma per avere finalmente delle risposte ma da lì in poi ci saranno sorprese dopo sorprese, come un vecchio baule che dopo anni viene aperto ecco uscirne segreti tenuti per anni , misteri sull'identità della stessa madre e in questa spirale di complicità fra Egonia e Félicité alla ricerca della verità anche il loro rapporto prenderà una nuova piega.

La cosa originale in questa storia che sembra quasi una favola dark sono le due sorelle, Félicitè è una accompagnatrice di fantasmi, una detective che aiuta i fantasmi a dire le ultime parole alle persone care, mentre Egonia è... una strega , non saprei spiegarvelo meglio, ogni volta che parla dalle labbra escono farfalle ed insetti che fanno morire qualsiasi pianta attorno, ma mi fermo qui con le spiegazioni perché ho paura di spoilerare troppo. Insomma due sorelle gemelle che possiedono poteri particolari alla ricerca di una verità che ad ogni passo sembra portarle sempre più lontane da quelle che credevano la verità . 
Anche il modo in cui viene raccontata la storia ossia da un narratore esterno che rende originale il tutto,  però... perché c'è sempre un però per quanto mi sia piaciuta la storia mi è mancato qualcosa, non so se era dovuto al fatto che di tanto in tanto la storia ci riporta al presente tramite il narratore interrompendo così la storia facendomi perdere il filo del discorso oppure se è dovuto al mio personalissimo umore tetro. 
Per quanto mi riguarda ho iniziato il libro e in due serate l'ho finito tanto mi è piaciuto , non posso negare che per quasi tutto il libro c'è sempre questo filo di malinconia che non vi lascia mai ma in compenso è un libro che si legge con un certo gusto anche perché ci sono cose che vengono raccontate molto interessanti, vi dirò solo che non guarderete più con gli stessi occhi una teiera ! 
Buona lettura .



martedì 24 settembre 2024

Cosa ci siamo persi nelle ultime settimane ... in libreria


Buongiorno, se anche Voi come me questa estate vi siete persi le varie uscite in libreria facciamo il punto in questo post di quei libri  che ci siamo lasciati sfuggire e che magari vorremmo leggere fra qualche mese. Come sempre ne ho scovati un paio che erano per davvero passati in sordina e che ai miei occhi invece hanno un notevole potenziale , non ci resta a questo punto che leggerli ! 


Titolo : Tè per i fantasmi

Autore: Chris Vuklisevic
Editore Rizzoli
Pagine: 348
Genere: Fantasy / Streghe / Fantasmi /Narrativa
Data di Uscita : 3 Settembre 2024


Trama:
Eccovi a Nizza. Attenzione: non la Nizza soleggiata della promenade des Anglais, ma una città verniciata di pioggia dove, in una stradina del cours Saleya, c’è una sala da tè in cui le porcellane si muovono come governate da fili invisibili. Lì, fagocitato dal soffice schienale di una poltrona, un signore loquace vi racconterà leggende del folclore locale. Come quella che aleggia su Bégoumas, paesino sepolto nei monti dell’entroterra dove, nel 1940, una donna di nome Carmina dà alla luce due gemelle: Félicité ed Egonia. La prima ha i capelli che imbiancano quando ancora è bambina; dalla bocca della seconda escono farfalle che invecchiano precocemente tutto ciò che toccano. E la storia prosegue: a metà degli anni Ottanta Félicité è un’accompagnatrice di anime che, servendosi di tè e tisane, aiuta i fantasmi rimasti bloccati tra i vivi a imboccare la via per l’aldilà; Egonia, come una strega, abita i boschi, nascosta agli occhi della gente. Sarà la morte improvvisa della loro madre a rompere il silenzio che separa le due donne ormai da trent’anni, da quando, in una notte d’agosto, fatti tremendi spopolarono il borgo in cui vivevano. Ora, insieme, devono trovare il fantasma di Carmina, senz’altro intrappolato in questo mondo, ancora impigliato nei nodi non sciolti del suo passato di donna che amava una figlia e ripudiava l’altra, donna inconoscibile dalle mille identità. La ricerca condurrà le sorelle dai vicoli di Nizza al deserto di Almería in un viaggio tempestoso tra sorprendenti segreti di famiglia, ultima occasione per liberarsi, una volta per tutte, dalle catene del passato.



Titolo : Le trafficanti di anime

Autore: Carmella Lowkis
Editore Nord 
Pagine: 416
Genere: Narrativa / Occultismo /Misteri
Data di Uscita : 27 Agosto 2024


Trama:
Parigi, 1866. Una tiepida mattina di aprile, una donna si presenta nel salotto della baronessa Sylvie Devereux. C'è voluto molto coraggio per andare a bussare alla sua porta, e la donna l'ha fatto solo perché non ha scelta: il padre è malato e ha bisogno di medicine che da sola non può permettersi. Per Sylvie, è un tuffo in un passato che preferirebbe dimenticare. Non vuole tornare ai tempi in cui viveva di sotterfugi, sfruttando la moda dello spiritismo per estorcere denaro in cambio di una consulenza delle famose sorelle Mothe, medium e occultiste. Invece, ecco che sua sorella Charlotte la implora di aiutarla per un ultimo inganno: la nobile famiglia de Jacquinot ha promesso un lauto compenso per scacciare lo spirito di una prozia uccisa durante la Rivoluzione. Seppur riluttante, Sylvie accetta. Ben presto, però, strani fenomeni iniziano a verificarsi in casa de Jacquinot, eventi inquietanti che vanno ben oltre i soliti trucchi che le sorelle Mothe hanno preparato per spaventare i clienti. Possibile che ci sia davvero un fantasma? O qualcuno sta tramando nell'ombra per coglierle in fallo? Una cosa è certa: tra quelle mura si nascondono segreti che devono restare sepolti. A ogni costo... Un romanzo dalle raffinate atmosfere gotiche, in cui nulla è come sembra. Una storia orchestrata sul filo dell'ambiguità. Due protagoniste che giocano con la verità, intrecciando segreti e menzogne, in una rete di sotterfugi che inganna anche il lettore.


 

Titolo : Le Governanti


Autore: Alex Hay 
Editore : Newton e Compton 
Pagine: 370
Genere: Gialli e Thriller 
Data di Uscita : 27 Agosto 2024


Trama:
È casa vostra ma le regole sono le loro
Londra, 1905. Quando Mrs King, governante di un’illustre dimora di Mayfair, viene licenziata improvvisa- mente dopo anni di leale servizio, raduna un’improbabile squadra di donne, unite da un comune desiderio di rivincita. Una regina del mercato nero pronta a sistemare i suoi conti. Un’attrice affamata di successo. Una sarta che sogna una vita migliore. E la governante che ha lavorato in quella casa prima di Mrs King e che ha custodito i segreti oscuri di Park Lane per troppo tempo. Con un piano tanto rischioso quanto geniale, Mrs King riunisce queste donne in una notte speciale, quella in cui si sta tenendo il party più esclusivo dell’anno, per tentare il colpo più spettacolare che si sia mai visto. Le eroine di questa avventura vengono dal nulla. Ma se ne andranno con tutto.
La vendetta verrà servita a mezzanotte...
Siete invitati alla festa più sfolgorante
della stagione e alla rapina più audace del secolo.

🎀🎀🎀🎀🎀🎀🎀🎀

Questi tre libri li ho messi subito nel mio carrello dei libri da prendere e voi ? 
Li avete già letti ? Cosa ne pensate ?
Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post 💝

domenica 22 settembre 2024

Catherine, principessa di Galles - di Robert Jobson

 Buona domenica a tutti, finalmente siamo in Autunno la mia stagione preferita , abbiamo detto arrivederci con gioia (almeno per quel che mi riguarda) al caldo afoso e abbiam tirato fuori le felpine e i plaid . 

Spero con tutto il cuore di poter riprendere un ritmo di letture stabile visto che questa estate non ci sono riuscita e ho accumulato una lista di libri chilometrica che mi piacerebbe leggere , intanto domani riprendo i turni mattutini in ospedale , quindi vedrò di abituarmi ad una routine nuova e di ritagliarmi uno spazio per il blog e le letture come ormai non faccio più da tempo. Intanto in queste settimane ho letto la biografia di Catherine , la principessa del Galles di cui vi parlerò qui sotto un pò meglio se vorrete continuare a leggere ! 

Titolo: Catherine, principessa di Galles 

Autore: Robert Jobson
Editore: Rizzoli 
Pagine: 408
Genere : Biografie e Autobiografie 
Data di Uscita : Agosto 2024
Voto: ❤❤ Così così


Di cosa parla il libro :
Lei, una ragazza medio borghese carina, brillante e ambiziosa, si innamora di Lui, un giovane principe destinato a diventare re. Così, tra le aule dell’università, inizia la storia d’amore di Kate e William. Sembra l’incipit di una moderna favola d’amore e invece è l’inizio della relazione tra i futuri regnanti della corona inglese. Oggi Catherine è la principessa del Galles e si prepara a diventare regina. Ma la sua ascesa è sempre stata al centro di pettegolezzi e scandali. Prima il complicato rapporto tra lei, William, il principe Harry e Meghan Markle ha nutrito per anni il gossip internazionale e ora la scioccante rivelazione della sua malattia riempie le prime pagine dei giornali di tutto il mondo. Basandosi su fonti ufficiali e ufficiose molto vicine alla principessa e ben inserite nella casata reale, l’autore, in questo libro, cerca di ricostruire chi è davvero Kate Middleton e cosa l’ha resa la donna che è diventata.


Parere Personale: 

Catherine Middelton è da sempre la mia preferita nell'ambito della famiglia reale, una commoner, ovvero una cittadina britannica non di sangue reale e per molti ha rappresentato e rappresenta ancora il sogno che si realizza ovvero quello di sposare un vero Principe . Negli anni è stato detto di tutto su di lei e anche questa biografia su di lei non aggiunge nulla di più a quello che sappiamo già , anzi vi dirò di più, nella prima metà del libro ho trovato noiosetto leggere della sua vita come se fosse un riassunto con date ed eventi senza dare quel qualcosa in più al lettore, ovvero quella parvenza di "umanità" di Catherine.
Qui solo elogi a perdifiato come se la stessa Kate non avesse studiato come una matta per apparire sempre così perfetta in ogni circostanza , perché far parte della Famiglia Reale è un lavoro a tempo pieno , credete che ogni suo gesto, parola o sorriso non sia stato in parte messo in conto prima ? 
Certo Kate di suo ci ha messo tanto, impegno sicuramente, pazienza e perseveranza però non mi piace che ne venga fuori come la perfezione fatta persona, forse renderla meno perfetta, meno paziente con William che qui in questo libro è sempre citato tanto da farmi pensare che potevano dare al libro il titolo W&K visto che è sempre in mezzo. 

Ho letto il libro e sono riuscita a finirlo giusto perché ero sulla nave Palermo-Genova e dovevo per forza far passare il tempo , altrimenti penso che lo avrei abbandonato .
Spesso e volentieri lo scrittore si sofferma sugli abiti della Principessa tanto che ormai pure i sassi sanno che ha una predilezione per i vestiti di Alexander McQuinn , viene descritto l'attrito e il ruolo di Kate nella lite fra Harry e William che cerca suo malgrado di fare da paciere fra i due non riuscendoci, insomma niente di nuovo, ma è la seconda parte del libro che ho apprezzato meglio, quello in cui ci viene presentata una Kate forse più umana e padrona di se stessa, nel libro questo punto di cambiamento viene posto durante e subito dopo il funerale del Principe Filippo ma secondo me la vera immagine di Kate , quella reale e che fa trapelare i suoi sentimenti di dolore sono le immagini durante la processione nella chiesa dove vengono svolti i funerali della Regina Elisabetta, dove Kate trattiene a stento le lacrime continuando a mandare giù il magone, ecco lì ancor più che nel video registrato per annunciare il suo percorso chemioterapeutico traspare la vera Kate . 
La curiosità su di lei non cesserà mai anche perché è l'immagine stessa del sogno che diventa realtà , ma anche di quella di una persona normale che pur facendo parte di una famiglia "reale" non ha solo visto gli ori ma anche le difficoltà e gli sgambetti che la vita quando meno te lo aspetti ti fa. 
Se siete curiosi di leggere la storia di Kate , William e tutto il clan eccovi accontentate ma non aspettatevi chissà che novità . 



venerdì 12 aprile 2024

Uscite in Libreria del 30 Aprile 2024


 Buongiorno care lettrici romantiche , vediamo un pò le prossime uscite in libreria che ci aspettano !


Titolo: Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Autore: Alice Guerra
Editore: Rizzoli 
Pagine: 288
Genere : Narrativa umoristica 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali. Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.

Titolo: Una vita non basta

Autore: Enrico Galiano
Editore: Garzanti
Pagine: 432
Genere : Narrativa 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
«Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi risalire.» Questa volta, però, a Teo sembra impossibile risalire: è stato bocciato in seconda liceo, ma soprattutto ha fatto qualcosa di davvero sbagliato, e ora dovrà scontare un'estate di lavori socialmente utili. Sa che è una punizione giusta, eppure c'è qualcosa dentro di lui che non riesce a tenere a bada. Teo la chiama la Cosa proprio perché non è in grado di darle un nome: sa solo che è un nemico troppo forte e di cui non ha il coraggio di parlare a nessuno. Di certo non ai suoi genitori, distanti anni luce, ma nemmeno a Peach, la sua migliore amica, l'unica che sa leggere i suoi silenzi e aggiustare con la musica i suoi giorni storti. Tutto cambia quando su una panchina incontra un signore anziano che dice di essere un ex professore di nome Francesco Bove. Giorno dopo giorno, il professore lo porta nei posti più disparati e gli parla di miti greci e filosofi con parole che Teo non ha mai sentito: parole che lo spronano a non arrendersi, a porsi le domande giuste, perché capisca che non è solo, che tutti siamo in cerca di una ragione di vita, di un dono che ci renda speciali. Solo che, per capire cosa sia, l'unico modo è non smettere mai di tentare, fallire e riprovare, coltivare l'arte dell'imperfezione per tirare fuori il capolavoro che vive dentro di noi. Anche a costo di scoprire verità che ci fanno paura, come la fine di una misteriosa ragazza di cui nessuno sa più nulla e la cui storia sembra voler dire qualcosa a Teo. L'autore è tornato con uno dei suoi personaggi più amati di sempre: il professor Bove di "Eppure cadiamo felici". Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici: paure che non vanno allontanate, ma ascoltate. Perché a volte bisogna attraversare il buio per scoprire la meraviglia di uno spiraglio di luce.


Titolo: Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Autore:  Michela Murgia
Editore: Mondadori
Pagine: 324
Genere : Narrativa 
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
La viva voce dell’intellettuale più lucida e appassionata del nostro tempo torna a visitarci per una formidabile resa dei conti sul potere, il femminismo, la fede, la letteratura. Ma soprattutto sulle dieci vite che ha vissuto con incantata sfacciataggine, senza paura, ripercorse oralmente nell’unica autobiografia organica possibile per una che ha attraversato il mondo correndo scalza, bruciando luminosamente ogni tappa. Alla vigilia di una morte che l’ha vista gioiosa come una martire capace di cantare mentre avanza verso i leoni, Michela Murgia ha trascorso una settimana a raccontarsi a Beppe Cottafavi, suo editor e amico. Le registrazioni di quella sua ultima estate, ancora piena di storie come lo erano state le cinquanta precedenti, danno sostanza a questo suo libro straordinario, arricchito da quattro splendidi racconti ritrovati e da altri testi perduti che l’autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l’altro. Da un simile stagno brulicante di vita, come quello sulle cui rive è cresciuta, affiora un arcipelago di dettagli intimi: innamoramenti e parentele queer, matriarche oristanesi che sgranano rosari di cinque colori per salvare ogni continente, madonne con la parrucca, uomini violenti e maestri sognanti, lezioni di lingua sarda e cultura coreana, di esegesi biblica e di scrittura magica, di politica attiva e di militanza culturale.


Titolo: Una mente libera

Autore:  Federica Portentoso
Editore: Rizzoli
Pagine: 180
Genere : Manuali Salute-Mente-Corpo
Data di Uscita : 30 Aprile 2024


Trama:
In una vita che corre sempre troppo veloce, siamo in grado di ascoltare i nostri bisogni e seguire il nostro intuito? Di prestare attenzione a come ci sentiamo, a come sta il nostro corpo e a cosa cerca di dirci la nostra mente? Stiamo provando a costruire la nostra serenità o ci stiamo semplicemente muovendo in balia delle scadenze, delle abitudini e di ciò che la società e gli altri si aspettano da noi? In poche parole, stiamo vivendo o sopravvivendo? Alle porte dei trent’anni Federica è stata travolta da queste domande e, confusa e disorientata, si è accorta che, nonostante agli occhi di tutti la sua vita fosse perfetta, il suo corpo e la sua mente dicevano tutt’altro. Si era trasferita a Sydney, dove condivideva una bellissima casa con il fidanzato, un gatto e lavorava come fotografa, eppure improvvisamente qualcosa non tornava. L’ansia, il caos e la brutta sensazione di stare lasciando scorrere il tempo un giorno dopo l’altro hanno fatto scattare qualcosa dentro di lei. Dopo una fuga improvvisa, la realizzazione di un sogno e un cambio di rotta non previsto decide di mettere da parte le sue paure e di seguire per una volta l’istinto: lascia tutto per andare a vivere in mezzo alla foresta alla ricerca di un contatto più autentico con la natura, e intraprende, senza volerlo, un percorso attraverso se stessa alla ricerca della serenità. In "Una mente libera" l’autrice racconta cinque momenti cruciali da cui ha ricavato altrettante lezioni preziose e condivide tutto ciò che negli anni ha imparato: l’importanza di mettersi al centro della propria vita, di fermarsi senza sensi di colpa, di curare il proprio benessere mentale, di scrollarsi di dosso tutti gli schemi preimpostati di una società omologatrice, di amare il proprio corpo qualunque forma abbia e trasformare le paure in energia. Un libro di consigli pratici e riflessioni profonde per smettere di sopravvivere nella quotidianità e iniziare a vivere davvero, ognuno al proprio ritmo.

 

❤❤❤❤❤❤❤ 

 

Libri diversi per gusti diversi e soprattutto per cambiare ogni tanto il genere di lettura a cui solitamente siamo affezionate , giusto per variare un pò !

Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post ! 💝

mercoledì 22 novembre 2023

The Ravenhood Series (Nero come il nostro amore - Ogni volta che ritorni - Il Re dei corvi) di Kate Stewart

 Buongiorno a tutti, siete pronti per conoscere (se ancora non la conoscete) questa serie di Kate Stewart ?

Ho letto tutti e tre i libri e ne ho di cosette da dire a riguardo... quindi mettetevi comode e continuate a leggere se volete .

Titolo: The Ravenhood . Nero come il nostro Amore

1°Libro della Trilogia "The Ravenhood"

Titolo Originale: Flock - The Ravenhood
Autore: Kate Stewart
Editore: Rizzoli
Collana: Narrative 
Pagine: 357 
Genere: Contemporary Romance / Bad Boy
Data di Pubblicazione : Marzo 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma ...

Trama:
Manca un anno all’inizio del college, ma per Cecelia Horner il destino ha piani meno scontati. Suo padre, un industriale multimilionario e anaffettivo con cui non ha rapporti da tempo, le ha fatto un’offerta difficile da rifiutare: andare a lavorare per un periodo nella sua azienda con la prospettiva di mettere dei soldi da parte ed ereditare, prima o poi, il suo impero. Ma già il primo giorno i buoni propositi di Cecelia deviano su un binario vertiginoso ed elettrizzante non appena incontra Sean, occhi magnetici color nocciola e corpo da favola, con cui inizia una relazione che spazza via tutti i suoi dubbi e le sue timidezze di diciannovenne. Sean introdurrà Cecelia nel suo gruppo di amici, accomunati da un’attitudine ribelle e da pericolosi segreti. Ragazzi affascinanti come Dominic, che la desiderano ma allo stesso tempo diffidano di lei. Se Cecelia si è sempre tenuta lontano dai guai, quest’estate bollente è disposta a mettersi in gioco. Comincia così per lei un viaggio alla scoperta di passioni e avventure al limite, un ottovolante di sentimenti e intrighi che divampano come un incendio indomabile.


Titolo: The Ravenhood . Ogni volta che ritorni

2°Libro della Trilogia "The Ravenhood"

Titolo Originale:  Exodus - The Ravenhood
Autore: Kate Stewart
Editore: Rizzoli
Collana: Narrative 
Pagine: 480
Genere: Contemporary Romance / Bad Boy
Data di Pubblicazione :  Aprile 2023
Grado di Sensualità💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma ...

Trama:
L’estate a Triple Falls è finita, e per Cecelia Horner quella che doveva essere solo una breve parentesi prima di riprendere in mano il suo destino si è rivelato il periodo più eccitante della sua vita. In pochi mesi ha imparato che nelle questioni di cuore le regole non esistono e non sempre è obbligatorio scegliere. Accantonato ogni senso di colpa, si è tuffata in un triangolo amoroso con Sean e il suo amico Dominic, che ha liberato le sue fantasie ed esaudito i desideri più inconfessabili, anche quelli che non sapeva di avere. E adesso che Cecelia ha scoperto che i due ragazzi appartengono a una confraternita legata da un piano criminale segreto, la posta in gioco diventa ancora più rischiosa ed eccitante. Al terzetto, infatti, si aggiunge un altro uomo: il Francese, lo chiamano, ed è il capo di questa congrega che agisce nell’ombra. Tenebroso, autoritario e manipolatore, il Francese non la vuole vicino ai suoi confratelli. Cecelia avrebbe tutte le ragioni per odiarlo; ma tra l’odio e l’amore il confine è sottile, e la tentazione di oltrepassarlo sempre più forte.

 

Titolo: The Ravenhood . Il Re dei Corvi

3°Libro della Trilogia "The Ravenhood"

Titolo Originale: The Finish line the Ravenhood
Autore: Kate Stewart
Editore: Rizzoli
Collana: Narrative 
Pagine: 496
Genere: Contemporary Romance / Bad Boy
Data di Pubblicazione : Giugno 2023
Grado di Sensualità💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma ...

Trama:
Nessuno sa chi sia Tobias King. Forse, nemmeno lui stesso. I conti in sospeso con un passato difficile e violento non hanno mai permesso al Francese di mostrarsi per ciò che è veramente. Il misterioso leader dei Ravenhood ha vissuto gran parte della vita nell’ombra, animato da un’unica ossessione: saziare la sua sete di vendetta. Ma ora che finalmente i tempi sono maturi per passare all’azione, a scompaginare i piani è arrivata Cecelia Horner. La ragazza ha rinunciato a tutto per lui, e se in un primo momento Tobias ha cercato di tenerla a distanza per proteggerla, adesso la pretende. E per averla è pronto a battersi con ferocia. Attratti l’uno all’altra da una passione distruttiva, respinti, come poli opposti, dai tanti demoni che infestano i loro cuori, i due dovranno superare numerose sfide per potersi appartenere a vicenda, e su tutte affidarsi, senza riserve, alla forza disarmante dell’amore. Ma la strada che conduce verso questo futuro condiviso è minata da un ostacolo enorme: il piano criminale segreto che i membri della confraternita stanno progettando da anni è ormai pronto, e potrebbe rovinare per sempre la vita di Cecelia.

Parere Personale : ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER !

Questa serie è un'altalena di sentimenti, io stessa nonostante ho finito di leggere da qualche giorno ho ancora dentro questa sensazione strana, si proprio strana perché da un lato la storia nel suo complesso è profonda e varie parti ti stritolano il cuore per il dolore , altre parti invece non sono riuscita a comprenderle fino in fondo come alcune decisioni dei protagonisti,  ma adesso dopo aver chiuso tutti e tre i libri mi sento un pò persa e frastornata e questo accade più o meno quando si fa una full immersion in una storia .

Ma veniamo a noi e al primo libro, cercherò di spoilerare poco ma potrebbe scapparmi qualcosa quindi siete avvisate.  Questo primo libro "Nero come il nostro amore" potremmo definirlo il libro della libertà, della scoperta sia dal punto di vista sentimentale che sessuale per la protagonista Cecelia. Ma è anche il libro che ti spiazza perché non ti aspetti certe cose, poi io non ho mai capito questi amori a tre , non riesco proprio a farmi piacere una storia in cui la protagonista si innamora di due uomini, in questo caso Sean , l'amicone solare e Dominic il bello e dannato. 
A far da sfondo una piccola cittadina di provincia, miliardi di segreti e di sottofondo l'amarezza e il dolore di una ragazza cresciuta senza un padre pur avendolo, un uomo freddo e scostante che non mostra neppure un briciolo di affetto per questa figlia che tiene lontana da se e dalla sua vita.
Forse è anche per questo che Cecelia si ritrova coinvolta in una storia più grande di se , una storia di vendetta e bugie e in questa serie di bugie ed omissioni ce ne sono parecchie. 

Il secondo libro "Ogni volta che ritorni" potremmo definirlo quello del dolore e dei cuori spezzati ma anche quello che all'inizio ti disorienta , perché ecco che dal nulla arriva il Francese, Tobias King, e da qui in poi le cose cambiano per Cecelia e un pò per tutti. 
Questi amori così forti e così repentini a me stancano subito, fino al giorno prima la nostra Cecelia moriva d'amore per i due uomini della sua vita ed ecco che appare Tobias e le cose cambiano drasticamente. 
Ecco questa virata , questo cambiamento di rotta nel secondo libro mi ha fatta vacillare, perché mi sono chiesta chi è questo King che appare qui così dal nulla e scombussola tutto ? 
Direi che forse la parte più intensa in questo libro è quella in cui tutto si capovolge e ci saranno perdite che vi faranno piangere e vi giuro non mi capitava di piangere leggendo un libro dai tempi della Niffenegger e del suo bellissimo "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" , vi giuro ma proprio lacrimoni e un senso di impotenza pazzesco. 
Ecco direi che è proprio questo che salva questo secondo libro, l'intensità delle parti drammatiche , inoltre la nostra Cecelia ormai ha l'abbonamento ai cuori spezzati e credetemi avrei avuto voglia di prenderla e scuoterla perché è un personaggio femminile che ama troppo e troppo intensamente anche quando viene trattata male , quando viene buttata via come spazzatura lei continua ad amare lo stronzo in questione ! 

Il terzo libro "Il Re dei corvi" si concentra di più su Tobias King , abbiamo spezzoni del suo passato che ci raccontano il bel rapporto con il fratello Dominic ma anche tutto quello che è successo e che lo hanno portato ad essere ciò che è. 
Potremmo definire questo libro come quello dell'accettazione , del perdono e della rivincita dell'amore ma anche finalmente della consapevolezza e della fiducia nei confronti di Cecelia .
E' il libro più profondo, più intriso di sentimenti diversi ma anche quello più incisivo . 

Questa serie nella sua totalità è un'altalena di alti e bassi, di sentimenti e dolori , forse un pò troppo numerose soprattutto nel secondo libro le scene passionali , ma che in fin dei conti servono forse per farci capire quanto quest'uomo all'apparenza freddo abbia trovato in Cecelia l'unica vera donna da amare, nonostante lui gli abbia più volte spezzato il cuore . 
Forse non sarà una delle mie serie preferite ma sono contenta alla fine di essere riuscita a leggerla tutta , il mio consiglio è come sempre il solito, se la trama vi intriga allora dategli una possibilità ma preparate i fazzolettini durante la lettura del secondo libro , mi raccomando ! 



  

lunedì 25 settembre 2023

Cercando Emanuela . Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano sul Caso Orlandi - di Laura Sgrò [Recensione]

 Buongiorno e buon inizio di settimana, questo week end l'ho passato più che altro a leggere e a guardare le partite di calcio (oddio in verità io leggevo e mio marito seguiva le partite , io sbirciavo di tanto in tanto non essendo una patita di calcio). Insomma un week end noiosetto a dirla tutta , ma soprattutto con un senso di oppressione sul cuore perché ancora a distanza di 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi la verità sembra sempre più lontana .

Titolo : Cercando Emanuela
La verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano sul caso Orlandi.

Autore: Laura Sgrò
Editore: Rizzoli
Collana: I Casi di Gianluigi Nuzzi
Pagine: 272
Genere : Inchieste/ Società / Testimonianze 
Data di Pubblicazione: Giugno 2023
Voto : ❤❤❤ Piacevole, ma...


Di cosa Parla il Libro
Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi scompare. Dopo quarant’anni e due lunghe inchieste della magistratura italiana archiviate, la famiglia non ha ancora potuto mettere la parola «fine» a questa storia. L’avvocato Laura Sgrò, dal 2017 legale della famiglia Orlandi, fin dall’inizio del suo mandato ha lavorato perché il Vaticano, dopo decenni di silenzi, ambiguità, incongruenze e chiusure, iniziasse a collaborare e a indagare sulla scomparsa di Emanuela. A inizio 2023, finalmente una speranza. Il Vaticano è pronto a fare chiarezza e a riaprire le indagini; l’avvocato Sgrò e Pietro Orlandi forniscono tutte le informazioni e le carte in loro possesso, in piena sinergia con le autorità giudiziarie della Santa Sede. E così, l’11 aprile, Pietro Orlandi viene ascoltato dal Promotore di Giustizia vaticano, cui viene consegnata una memoria particolareggiata e carte inedite da vagliare: documenti che avvalorerebbero la cosiddetta «pista di Londra»; dettagli sulla famigerata trattativa tra procura di Roma e Vaticano; l’audio di un ex sodale della banda della Magliana, che attribuisce a Giovanni Paolo II gravi responsabilità sulla scomparsa di Emanuela e apre inquietanti squarci sull’ipotesi mai approfondita della pedofilia; un elenco di ventotto persone da ascoltare, tra alti prelati ed ex membri della magistratura italiana. Queste pagine ci aiutano a capire come siamo arrivati fin qui e a riprendere le fila di una storia dolorosa e intricatissima, anche attraverso i tanti incontri avuti dall’avvocato Sgrò: da Vincenzo Calcara a Pippo Calò e Bruno Contrada; con chi è stato vicino a Sabrina Minardi e con chi ha seguito il caso fin dai primi giorni come il giornalista Andrea Purgatori. Un viaggio alla ricerca di Emanuela al fianco del fratello Pietro, un barricadero, che non ha nessuna intenzione di fermarsi, fino a quando non otterrà delle risposte: «Finché non trovo i resti di Emanuela, per me è un dovere cercarla viva. Io la sento viva».


Parere Personale:

Se avete visto la Docu-serie su Netflix dal titolo "Vatican Girl" oppure se avete seguito su La7 le puntate del programma Atlantide del giornalista da poco scomparso Andrea Purgatori , allora questo libro aggiungerà poco a quello che sapete già circa le indagini e sul ruolo del Vaticano sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, una ragazza di appena 15 anni, cittadina vaticana scomparsa nel 1983. 
In questo libro di Laura Sgrò che è l'avvocato della Famiglia Orlandi ripercorriamo le indagini, i silenzi (moltissimi) del Vaticano e in aggiunta abbiamo solo alcuni aneddoti personali da parte dell'avvocato . 

A distanza di 40 anni il mistero sulla scomparsa di Emanuela Orlandi è ancora vivo nel cuore oltre che della famiglia anche di noi italiani, noi che siamo cresciuti fra gli anni 80/90 , abbiamo imparato a riconoscere il viso di questa ragazza con la fascetta in testa e ci è apparso come uno dei grandi misteri irrisolti che sembra mai avere luce. 
La Sgrò in questo libro fa il punto sulle indagini, racconta con dovizia di particolari tutte le istanze fatte al Vaticano per fare luce su questa scomparsa, racconta delle varie testimonianze rese da coloro che all'epoca erano a conoscenza dei fatti e appare lampante come il Vaticano abbia in un primo momento voluto insabbiare probabilmente la vicenda , solo che non aveva fatto i conti con la determinazione di Pietro Orlandi e della sua famiglia , il fratello di Emanuela si è sempre battuto mettendoci la faccia per scoprire la verità , perchè qui non è solo il fatto di scoprire un mistero la cosa più importante è dare pace ad una famiglia che si è vista distruggere la vita con la scomparsa di una figlia e sorella . 
Già solo per questo chi sa dovrebbe parlare, anche solo per dire dove è Emanuela viva o morta che sia , almeno dare un pò di pace ad una madre che di fatto non ne ha e mai ne avrà fino a quando la verità non vedrà la luce. 

Da questo libro viene fuori un Vaticano che con una mano dà , nel senso che lo stesso Papa Francesco ha dato disposizioni per far luce sulla scomparsa della ragazza affidando le indagini al Promotore di Giustizia Diddi, ma dall'altro lato nega perfino che sia mai esistito un fascicolo sul caso Orlandi. 
E' come se ci fosse un tira e molla, una guerra dentro lo stesso Vaticano fra quelli come il Papa che vogliano la verità e quelli che invece per 40 lunghi anni hanno taciuto ed è palese che all'interno del Vaticano più di una persona sappia quello che è successo,  o almeno che hanno avuto un ruolo anche secondario nella vicenda. 

Tutto questo è per i fedeli e soprattutto per la Famiglia Orlandi che da generazioni ha prestato servizio lavorando e vivendo proprio dentro le mura del Vaticano , di grande scoramento perché se chi dovrebbe garantire in nome di Dio l'amore per la verità qui ci troviamo davanti ad individui che di verità e giustizia e soprattutto amore per il prossimo non sanno che farsene . Ti fanno allontanare dalla Chiesa . 

E quando sembrava che le cose finalmente si fossero messe in moto ecco che di nuovo un nuovo arresto blocca tutto. 

Arriveremo mai alla verità ? 
Lo spero, proprio come lo spera la Famiglia Orlandi e l'avvocato Sgrò che si batteranno sempre per scoprire dov'è Emanuela e che cosa le è stato fatto, non sarà facile come non lo è stato fino ad ora ma la tenacia voglio sperare dia i suoi frutti , non per curiosità ma per giustizia e soprattutto per dare un pò di pace a questa povera famiglia . 

Una delle cose belle di questo libro sono le testimonianze di alcuni membri della Famiglia Orlandi , nello specifico della famiglia di Pietro, tutti i suoi cinque figli hanno raccontato aneddoti sulla famiglia e sulla stessa presenza/assenza di  Emanuela , la sentono viva come se fosse una parte della loro famiglia e toccano il cuore con le loro parole , solo per questa parte al libro darei il massimo dei voti ma nel complesso se avete seguito le varie trasmissioni tv sul caso Orlandi allora sapete già più o meno quello che viene raccontato qui anche se alcune cose vengono approfondite di più.

 


lunedì 6 marzo 2023

Le Sorelle Hollow - di Krystal Sutherland [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, la mia ultima lettura si è rivelata molto intrigante e interessante, un miscuglio di dark, segreti a non finire , misteri e verità taciute . Pronti per scoprire "Le sorelle Hollow" ? 


Titolo : Le Sorelle Hollow

Titolo Originale: House of Hollow
Autore: Krystal Sutherland
Editore: Rizzoli
Pagine : 360
Genere : Paranormal/Dark Fantasy
Data di Uscita : 31/01/2023
Grado di Sensualità: 💋Lieve
Voto: ❤❤❤❤Bello 

Trama:
Iris Hollow, diciassette anni, è sempre stata una ragazza strana. Quando lei e le sue sorelle erano bambine è accaduto qualcosa che non ricordano ma che ha lasciato a tutte e tre un’identica cicatrice alla base del collo. I loro capelli scuri sono diventati bianchi come il latte. Gli occhi, da azzurri, lentamente sono diventati neri. Le persone le trovano intossicanti, insopportabilmente belle e inspiegabilmente pericolose. Le maggiori, Grey e Vivi, hanno abbracciato il potere del loro fascino e la mondanità, mentre Iris ha vissuto la sua vita da adolescente cercando di sfuggire alla stranezza che le si incolla addosso come catrame. Ma quando Grey scompare in circostanze sospette, ricordi spaventosi e immagini inquietanti cominciano ad affiorare alla memoria di Iris. Mentre cerca di ripercorrere le ultime tracce della sorella seguendo il bizzarro sentiero di briciole che la ragazza ha lasciato dietro di sé, diventa evidente che il solo modo per ritrovarla è decifrare il mistero di quanto accadde loro quando erano bambine. Ma più Iris si avvicina alla verità, più intuisce che la risposta che cerca è oscura e pericolosa, e che il mondo sovrannaturale che le ha lasciate tornare apparentemente illese dieci anni prima, ora sembra deciso a richiamarle a sé…

Parere Personale:

Era da tempo che non mi appassionavo ad una storia in questo modo, infatti una volta iniziato questo libro ogni volta che dovevo chiuderlo mi dispiaceva un sacco, perché volevo sapere come andava a finire e soprattutto volevo risolvere il mistero circa la scomparsa delle Sorelle Hollow.

Siamo in una cittadina della Scozia, anno duemila e tutti stanno festeggiando il Capodanno quando misteriosamente tre sorelline scompaiono nel nulla per un lungo mese, lasciando i genitori nella disperazione più totale, per riapparire nello stesso luogo ben trenta giorni dopo, nude, illese a parte una piccola cicatrice sul collo e con nessun ricordo .
Questo è più o meno quello che capita a Grey 14 anni, e alle sorelline minori Vivi ed Iris, e da qui in poi i misteri , i segreti e un profondissimo legame è quello che lega le tre sorelle, un legame quasi ossessivo, così stretto che ognuna sente e percepisce le vibrazioni dell'altra.
Il libro ovviamente parte con le ragazze già grandi, Grey la più grande è scappata o meglio è stata cacciata di casa giovanissima e adesso è una fotomodella e una stilista in carriera alla giovane età di 21 anni, bella da spezzare il fiato e misteriosa , la sua bellezza è ipnotica e tutti sembrano voler girarle attorno. 
Vivi è la sorella di mezzo, quella scapestrata potremmo dire, anche lei ha lasciato casa da giovanissima e adesso gira il mondo con la sua band , mentre dulcis in fundo c'è Iris , la piccola di casa colei che tutti vogliono proteggere a partire dalla madre ossessionata dalla sua sicurezza e per finire alle sue sorelle .
Iris è l'unica che sembra non voler abbandonare il nido, anche se sente moltissimo la nostalgia delle sorelle ed è anche l'unica sorella Hollow che mantiene un profilo basso, mentre Vivi e Grey fanno buon uso del loro fascino , Iris è quella che vorrebbe passare inosservata , anche lei non ricorda niente di quello che è successo da bambina ma quando Grey sparirà sarà proprio Iris a mettersi in viaggio insieme a Vivi alla ricerca della sorella scomparsa.
Fra incantesimi , magia oscura e segreti le due ragazze aiutate dal fidanzato fotomodello di Grey si metteranno alla ricerca della scomparsa.
Questa qui è una favola dark, ricca di sfumature , segreti e misteri come quello del mondo di mezzo , il luogo in cui le anime dei morti passano prima di andare oltre, un mondo fatto di oblio e morte e tutto nelle vite della sorelle Hollow li riporta indietro a quello strano momento in cui sono scomparse , perché ad anni di distanza non sanno ancora cosa loro è successo, o forse come Iris anche Vivi ha paura di saperlo, o meglio di ricordarlo.
Verso la fine del romanzo molte domande troveranno risposte ma altrettante no e ce ne saranno di nuove tanto che secondo me ci sarà un secondo libro perché il finale è piuttosto aperto. 

La cosa bella di questo libro è il suo ritmo incalzante, non ci sono tempi morti qui tutto si muove velocemente e le protagoniste sono abilmente punteggiate ognuno con le sue differenze caratteriali e fisiche, vorrei aggiungere tanto altro ma temo di poter spoilerare involontariamente, vi dirò solo che è una storia che si legge velocemente perché incuriosisce molto il lato paranormal e avrete quella sana frenesia di capire che fine hanno fatto le sorelle Hollow, forse la risposta non vi piacerà ma ci sta a pennello in questa storia dove le vecchie leggende scozzesi reclamano la loro "verità".


martedì 1 marzo 2022

A Caccia di Libri ... cosa ci siamo persi fra Gennaio e Febbraio

 


📕- A Caccia di Libri #76 -📕

Ogni settimana escono molti libri e non è sempre facile star dietro a tutte le nuove uscite, a volte mi ritrovo dopo mesi a leggere la trama di un libro che appunto, mi ero persa all'epoca della sua uscita.

Così oggi eccomi qui a segnalare qualche libro che io mi ero persa e chissà forse anche voi ma non è mai tardi per andare a caccia di libri ! 


Titolo: La ragazza e la Miniera

Autore:  Francine Rivers
EditoreBE Edizioni
Pagine: 396
Genere : Narrativa Storica
Ambientazione : Western 
Data di Pubblicazione: 8 Febbraio 2022

Trama:
Una nuova storia romantica ambientata nel West dall'autrice del bestseller Riscatto d'amore. Francine Rivers ritorna nella California dell'Ottocento in questa travolgente storia d'amore tra una suffragetta del New England costretta ad allontanarsi dalla famiglia e un ex soldato dell'Unione diseredato dalla sua famiglia sudista. Entrambi si trovano in una città mineraria che vogliono salvare unendo le forze. 1875. Quando Kathryn Walsh arriva nella cittadina mineraria di Calvada nella Sierra Nevada, non ha alcuna intenzione di innamorarsi e tanto meno di sposarsi. Bandita da Boston dal suo ricco patrigno, è venuta a reclamare l'eredità lasciatele da uno zio che non ha mai conosciuto: una macchina da stampa e la redazione di un giornale sulla strada principale, traboccante di bordelli e saloon. Le spetta anche una miniera, che però a detta di tutti è priva di valore. Turbata dall'oppressione sotto cui vivono i minatori locali e le loro famiglie, Kathryn decide di rilanciare il giornale dello zio, salvo poi ritrovarsi al centro di un vortice in cui diventa antagonista degli uomini più potenti di Calvada. Ma Kathryn intende continuare a dire e a pubblicare quello che vuole, soprattutto quando sa di avere ragione. Matthias Beck, proprietario di un saloon e di un hotel, ha un interesse speciale per la nuova signora arrivata in città. Riconosce immediatamente nella splendida ragazza dai capelli rossi la stessa tenacia di C.T. Walsh e sa fin troppo bene quanto possa essere pericoloso quel tratto caratteriale. Kathryn ha una visione obiettiva dei problemi di Calvada, ma l'eccessiva integrità che la contraddistingue potrebbe mettere in pericolo la sua vita. A più riprese l'affascinante albergatore si ritrova però dalla stessa parte della barricata della caparbia signorina Walsh, e a quel punto la ricerca incessante di un senso da dare alla vita viene a coincidere con i desideri del suo cuore. Tutti cercano di diventare ricchi in una città senza leggi, ma sarà un amore più prezioso dell'oro a salvarli.

 

Titolo: Consolazione

Autore:  Michele Orti Manara
Editore:  Rizzoli
Collana : La Scala
Pagine: 266
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione: 1 Febbraio 2022

Trama:
In principio fu il Brivido, un violento terremoto che all'inizio del secolo scorso fece crollare la montagna e risorgere la creatura che vi era stata imprigionata molto tempo prima. Cinquant'anni dopo, il piccolo paese di Roccasa vive ancora nell'ombra di quella maledizione, che scatena terribili pulsioni negli uomini e ha ridotto le donne a una dolente rassegnazione. A combatterla è rimasta la sola stirpe delle sarachìe, che tramandano di madre in figlia il segreto per consolare e guarire le compaesane. La piccola Teresa è una di loro, e presto dovrà abbandonare l'infanzia per abbracciare il suo destino. Michele Orti Manara compone in queste pagine un intreccio avvolgente, in cui convivono religione e folklore, romanzo di formazione e favola dark, echi del passato e temi attuali. Una storia spietata in cui nessuno, proprio nessuno, può dirsi al sicuro.

 

Titolo: Lo Scarabeo della Signorina Benson 

Autore:  Rachel Joyce
Editore:  Giunti 
Pagine: 408
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione: 9 Febbraio 2022

Trama:
Inghilterra, 1950. A volte un piccolo incidente, un avvenimento trascurabile, può sconvolgere la vita delle persone. È quello che succede a Margery Benson, insegnante di economia domestica quarantaseienne che, in un devastante momento di lucidità, abbandona il suo lavoro senza prospettive e decide di partire per il viaggio dei suoi sogni: una spedizione in Nuova Caledonia alla ricerca di un mitologico coleottero, lo scarabeo fiore dorato dalle ali morbide. Certo una signora non può partire da sola e così la mattina dopo mette un annuncio sul Times: Cercasi assistente francofono/a per spedizione all'altro capo del mondo. Tutto spesato. Enid Pretty, nel suo attillato abito fucsia e con la sua parlantina sfrenata, non è la compagna che Margery aveva in mente ma è l'unica disposta a seguirla in questa improbabile avventura. Due donne molto diverse ma che sono pronte a qualsiasi cosa per ottenere ciò che vogliono, che rischieranno tutto, infrangeranno anche le regole, per scoprire la parte migliore di se stesse.




Titolo: Cuori in Trappola

Autore:  Jennifer Hillier 
Editore:  Fazi Editore
Collana: Darkside
Pagine: 354
Genere :  Thriller 
Data di Pubblicazione:  Gennaio 2022

Trama:
La sedicenne Angela Wong, una delle ragazze più popolari della scuola, scompare senza lasciare traccia. Quattordici anni dopo, il mistero è ancora insoluto: nessuno ha mai sospettato il coinvolgimento di quella che al tempo era la sua migliore amica, Georgina Shaw, oggi donna in carriera. Di certo non Kaiser Brody, all’epoca amico di entrambe. Ma quando i resti di Angela vengono ritrovati nei boschi vicino alla vecchia casa di Georgina, Kaiser, che nel frattempo è diventato ispettore, scopre la verità: la ragazza è stata assassinata da Calvin James, lo stesso che ha ucciso almeno altre tre donne. Per le autorità, Calvin è un serial killer. Ma per Georgina è tutt’altra cosa: al liceo, lui è stato il suo primo amore.
Da quattordici anni Georgina sa cosa è successo e non l’ha mai detto a nessuno. Per quattordici anni ha mantenuto il segreto. E ora che spuntano altre vittime uccise con lo stesso modus operandi di Angela Wong, il passato torna prepotentemente a galla. Fino a che punto ci si può spingere per seppellire i propri segreti e nascondere il proprio dolore? Per quanto tempo si può convivere con la menzogna?
Candore e perversione, ossessione e gelosia: il fascino torbido delle doppie vite degli adolescenti di provincia è protagonista in questo avvincente thriller psicologico, premiato agli ITW Thriller Awards e in corso di pubblicazione in tredici paesi, firmato da una delle giovani autrici di genere più in vista nel panorama internazionale.

💙💚💛💜💙💚💛💜

Avete già letto questi libri ? Li leggereste ? 
Un abbraccio e alla prossima