Buongiorno care Anime Romantiche, finalmente le temperature si sono un pò abbassate e sono arrivati i temporali e con essi la voglia di tornare a leggere, tanto che ho iniziato e finito il libro della Quinn in poco meno di una settimana e mi è pure piaciuto parecchio.
Titolo:
Fiori dalla Cenere
Collana: Narrativa
Pagine: 464
Data di Pubblicazione: Settembre 2019
Grado di Sensualità: 💋💋 Medio
Voto: ❤❤❤❤Bello
- Romanzo Autoconclusivo-
Trama:
Charlie ha affrontato un lungo viaggio su strade ancora dissestate dai bombardamenti. Ma adesso che è finalmente arrivata davanti a quella casa, esita. Questa è la sua ultima speranza di ritrovare la cugina Rose, scomparsa in Francia sei anni fa, nel 1941. Col cuore in gola, Charlie bussa alla porta. Ad aprire è Eve Gardiner, una donna burbera e piena di rancore, per nulla intenzionata ad aiutarla. Sta per cacciarla via, quando Charlie pronuncia il nome dell’uomo per cui lavorava Rose. E allora lo sguardo di Eve cambia. Perché sono trent’anni che lei cerca quell’uomo. Sono trent’anni che attende la sua vendetta.
Eve viene sempre sottovalutata: è giovane, timida, fin troppo silenziosa. Il giorno del suo arrivo a Lille, nel 1915, con un documento falso e l’entusiasmo dei suoi vent’anni, sembra una delle tante ragazze spinte in città dalla fame, abbastanza graziosa da essere assunta come cameriera, abbastanza insignificante da passare inosservata. Nessuno sospetta che sia una spia inglese, e che capisca perfettamente le conversazioni sussurrate in tedesco dai soldati cui serve da bere. Nessuno fa caso a lei. Tranne il proprietario del locale, un collaborazionista scaltro e spregevole, che vuole aggiungerla alla sua collezione di conquiste. Per Eve, quell’uomo segnerà il suo trionfo e la sua rovina…
Charlie ed Eve sono molto diverse, eppure condividono la stessa determinazione, lo stesso coraggio nel combattere per quello in cui credono. Facendo affidamento l’una sull’altra, intraprenderanno un cammino costellato di pericoli e di segreti, perché la fine della guerra non significa per forza l’inizio della pace. Ma solo scoprendo la verità saranno finalmente libere dai fantasmi del passato e pronte a guardare al futuro.

Parere Personale:
A volte è proprio il caso a venirmi in soccorso e a propormi davanti agli occhi storie che mi ero persa, proprio come in questo caso.
Amo e leggo sempre con un certo piacere le storie ambientate durante la prima e la
seconda guerra mondiale e questo libro è stato perfetto dal punto di vista storico, niente atrocità vista fronte ma l'ambiguo e non meno pericoloso lavoro dello spionaggio.
La protagonista assoluta in questa storia è Eve Gardiner , dall'aspetto fragile e dimesso ma con un cuore e un coraggio da leoni, sarà lei a raccontarci della sua vita di spia e credetemi ne varrà la pena.
A farle da spalla e da co-protagonista c'è Charlotte, ricca e giovane donna che arriva in Inghilterra alla ricerca della cugina da cui non ha più notizie da prima della fine della seconda guerra mondiale.
Le due donne non potrebbero essere più diverse fra loro eppure la cosa che le accomuna è il coraggio , ognuna a modo suo cerca un epilogo. Eve per la vendetta , Charlie per l'amore .
Sarà infatti quest'ultima a dare nuovamente uno scopo ad Eve, a rimettersi in gioco, certo ognuna con sentimenti diversi ma entrambe con determinazione.
Conosceremo la rete di spionaggio francese tenuta insieme in modo magistrale dall'apparente e frivola Lili (anche se di frivolo questa donna non ha niente , anzi è una donna d'acciaio e con un cuore immenso), Violette la scorbutica ma un punto fermo per Eve e poi tutto il mondo che ruota attorno a loro.
Fra passato e presente entreremo in un mondo di spie, di segreti, di lotta per la sopravvivenza, di bugie e di rinascita perché a rendere bello questo libro alla fine è proprio questo, la rinascita , una seconda possibilità di vivere e di amare.
Il titolo del libro non è stato scelto a caso e ci sta a pennello perché anche dalla cenere, in mezzo alla devastazione più totale può nascere qualcosa di buono, in questo caso un'amicizia , un amore e il perdono per se stessi .
Questa storia è inventata ovviamente , ma chissà quante Eve, quante Violette sono esistite davvero , nel caso di Lili la scrittrice si è documentata tanto che questo personaggio è davvero esistito, con un altro nome ovviamente che qui nel libro viene citato, infatti Louise de Bettignies nella realtà gestiva davvero la rete di spionaggio francese tanto che il nome del titolo del libro originale non è scelto a caso richiama proprio lei "The Alice Network" che altri non era che la rete di Alice , nome in codice di Louise de Bettignies, la Lili del libro della Quinn .
Per quel che mi riguarda questa storia mi è piaciuta moltissimo, c'è l'amore, c'è l'amicizia, c'è la vendetta e c'è la speranza alla fine, la rinascita e con essa la vita stessa.
Se vi piacciono questo genere di storie fateci un pensiero perché vale la pena leggerlo secondo me , vi farà riflettere sul passato sulle vite di uomini e donne che hanno lottato sacrificando la loro vita, i loro affetti e chissà cosa altro pur di mettere fine ad una guerra .
Nel caso lo leggeste Buona Lettura !