venerdì 29 settembre 2023

In Uscita il 2 Ottobre : Il Duca e il Giglio - di Valentina Piazza

 


Buongiorno a tutti, il 2 Ottobre uscirà "Il Duca e il Giglio" di Valentina Piazza, il prequel della Serie Wonderland , è un romance ambientato nel periodo Regency ed è un romanzo autoconclusivo nonostante faccia parte della serie e si può leggere tranquillamente anche senza aver letto i precedenti inoltre con questo libro si conclude la serie. 

Prezzo di lancio a 0,99€ per i primi tre giorni in formato ebook .


Titolo : Il Duca e il Giglio 

Prequel della Serie Wonderland 

Autrice: Valentina Piazza
Editore: Self Publishing 
Genere: Historical romance 
Ambientazione : Regency
Data di Uscita : 2 Ottobre 2023

- Romanzo Autoconclusivo

Trama:
Londra, 1814.
Ambrose Adler Innes - Ker, Conte di Kelso, si trova a Londra per impedire al caro amico Philip di arruolarsi e partire per la guerra contro Napoleone. A corto di personale e obbligato a prolungare il soggiorno in città, ingaggia alcune cameriere, tra cui una giovane scozzese, Miss Rosalyn Lilian Macpherson.

Quando viene assunta, Rose ha perso ogni cosa; posizione, famiglia e prospettive. Tutti le avevano descritto Ambrose come un padrone taciturno e altezzoso, ma lei conosce un’altra persona. Lui è bello, colto e gentile. Perché il destino è stato tanto crudele, da metterla sulla strada di un uomo inarrivabile?

Avvinti da un’attrazione proibita, i due tentano di resistersi a vicenda, finché un’oscura sciagura non si abbatte su entrambi e li separa.
Per tentare di dimenticare Rosalyn e tener fede alla parola data, Ambrose parte insieme a Philip per la guerra.
Ritornato dal campo di battaglia, provato da quanto è stato costretto a fare e distrutto nel corpo e nella mente, Ambrose, divenuto il Duca Roxburghe, incontra di nuovo Rosalyn.

La ragazza, ormai vedova, è dominata dalla malinconia e dai rimpianti, gli stessi sentimenti che tengono in scacco Ambrose. Gli occhi di Rose, segnati dalla terribile esperienza vissuta, nascondono un cuore spezzato. Ma chi le ha provocato un simile dolore? Il suo defunto marito o Ambrose stesso? E come si può guarire da una tale ferita?



📌 I libri della Serie Wonderland :


- Il Duca e il Giglio (prequel)

- I Segreti di Wonderland Hall
- Il Duca e la Colomba
- Nel Cuore del Marchese
- Il Duca di Rose e di Spine
- Il Conte e l'Avventuriera

💙💙💙💙💙

giovedì 28 settembre 2023

To Bleed a Crystal Bloom. Fiore di Cristallo - di Sarah A. Parker [Recensione]

 Eccoci nuovamente qui a parlare di libri, ultimamente sto in fissa per i fantasy romance come avrete notato 😅, e certe volte ho la sensazione che si assomiglino un pò tutti, tranne forse questo libro di Sarah A. Parker, perché il suo "Fiore di Cristallo. To Bleed a Crystal Bloom " ha una storia diversa.


Titolo: To Bleed a Crystal Bloom. 
Fiore di Cristallo

1° Libro Serie "Crystal Bloom"

Titolo Originale: To Bleed a Crystal Bloom
Autore: Sarah A. Parker
Editore: Harper Collins Italia 
Pagine: 480
Genere : Fantasy Romance / Dark Romance
Data di Pubblicazione: 12 Settembre 2023
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...

📕https://amzn.to/3EUlYyg

Trama:
Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i petali della realtà si sgretoleranno per rivelare un’orribile verità. Perché anche in un castello intessuto di segreti, non ce n’è uno più grande di quello che io ho custodito gelosamente. Non c’è torre abbastanza alta da proteggermi dall’orrore che ha fatto a brandelli la mia vita... Sconvolgente e pieno di mistero, "To bleed a Crystal Bloom. Fiore di cristallo" è un dark romance ispirato alla celebre favola di Rapunzel, costellato di angoscianti segreti, oscuri personaggi e passioni proibite.



P
arere Personale: 

Da dove inizio... ok partiamo dal fatto che questo libro appare piuttosto confuso, pochissime spiegazioni e quasi tutto lasciato al caso, anche le cose basilari non hanno una spiegazione. 
La protagonista principale è Orlaith , una diciannovenne rinchiusa in una torre, o meglio dopo essere stata salvata in piccola età da Rhordyn , che non si capisce che cos'è ( è un Vampiro ? un Fae ? un Dio ? )  viene tenuta al sicuro dentro il Castello , libera di andare e venire all'interno del castello come meglio crede perché in realtà l'unica cosa che tiene segregata Orlaith è lei stessa, le sue paure e le sue paranoie. 

Orlaith è un personaggio strano, e ancora più strano e ambiguo è il personaggio di Rhordyn, Sovrano del castello che beve ogni sera una gocce di sangue di lei , e già questa cosa mi ha fatto pensare che ci sia un forte legame fra i due anche perché in una delle prime scene quando salva Orlaith bambina e assaggia involontariamente il suo sangue è come se capisse che quella bambina è destinata a lui o alla sua rovina.
Come dicevo prima, la storia è confusa, in molti punti mi sono chiesta se verso la fine avremmo trovato risposte e credetemi non è così, anzi se ne aggiungono tantissime altre che spero ardentemente troveranno risposte almeno nel secondo libro , perché se non fosse così sarebbe proprio una lettura quasi inutile.
Il comportamento di Orlaith è altalenante, a volte nonostante i suoi 19 anni ha un comportamento infantile, altre meno , tutta chiusa in se stessa e nei suoi incubi.
Segreti , bugie e misteri accompagnano la lettura del libro ma la scrittrice nemmeno per sbaglio ti da un'indicazione circa la natura dei personaggi, ovviamente fai le tue supposizioni ma niente di più.

Il rapporto fra Orlaith e Rhordyn è ambiguo, lei prova dei sentimenti per lui e sono molto evidenti , lui è uno scrigno chiuso , a volte dietro la sua apparente freddezza si intravede qualcosa che brucia ma è talmente ermetico che solo verso la fine qualcosa viene fuori. 
Inoltre questo libro ci viene presentato come un retelling , ovvero quelle rivisitazioni delle vecchie fiabe, in questo caso di Rapunzel, ma a parte la torre in cui vive Orlaith non ci vedo altro.

La storia finisce con un finale apertissimo ovviamente e sappiamo già che Rhordyn metterà a fuoco e fiamme tutto il regno per riprendersi la sua Orlaith , però se devo essere sincera a me questo libro mi ha lasciata insoddisfatta , gli do tre cuoricini giusto per non essere cattiva ma se ne meriterebbe anche meno visto la trama ingarbugliata e a volte proprio mancante . Una mezza delusione, speriamo migliori con i libri successivi anche se non sono certa di continuare a leggere la serie. 


martedì 26 settembre 2023

Un Regno di Stelle e Ombre - di Holly Renee [Recensiome]

 Buongiorno care Amiche di letture romantiche, quest'oggi vi parlo di un libro , il primo della  Serie Stars and Shadows, dal titolo "Un Regno di Stelle e Ombre"  di Holly Renee. 


Titolo : Un Regno di Stelle e Ombre

1° Libro della Serie "Stars and Shadows"

Titolo Originale: A Kingdom of Stars and Shadows
Autore: Holly Renee
Editore: Triskell Edizioni 
Pagine: 302
Genere : Fantasy Romance/ Vampiri/ Fae
Data di Pubblicazione: Giugno 2023
Grado di Sensualità:💋💋💋 Alto 
Voto : ❤❤❤❤Bello 


Trama:
«Adempiere al tuo destino o cedere al desiderio? Dove risiede la tua lealtà? Mi è stato detto che la mia unione con il principe, il futuro re, avrebbe salvato i Fae del regno. Ma non è il mio promesso sposo a infestare i miei sogni. È suo fratello mezzosangue, il principe che sta al suo fianco. Lui è peccato e oscurità, e le sue promesse sussurrate all'orecchio mi fanno bramare un uomo che non posso avere. Anche i miei pensieri fanno di me una traditrice del regno che ho giurato di proteggere. Quando la corte del sangue attacca, sono costretta a fare scelte per le quali non sono preparata. Le bugie e gli inganni si impigliano in una rete fatta di ombre e stelle, e il mio destino mi è chiaro. Tradire un regno o tradire il mio cuore.»


Parere Personale:

Come sempre vi dico fatevi un'opinione vostra dei libri ( e delle cose in generale), io ad esempio avevo letto su Instagram una recensione che stroncava questo libro quasi del tutto, e in questi mesi lo avevo snobbato proprio per questo, poi siccome sono una curiosona mi sono detta 
" Provalo dai, non ci rimetti niente visto che fa parte di Kindle Unlimited " e così grazie alla mia curiosità ho letto un libro che mi è davvero piaciuto, spicy al punto giusto e con quella parte di avventura che io non disdegno mai in un romanzo. 

Stavolta siamo alle prese con con una protagonista che ha del carattere ma che si lascia andare alla passione per l'uomo sbagliato , Adara è la promessa sposa del Principe Fae Gavriel e si ritrova al centro di un mondo che non conosce perché lei è la Starblessed , la prescelta,  colei che con il suo sangue renderà forte i Fae e fermerà la minaccia della Corte di Sangue.
Ma sarà davvero così ? 

Adara sembra accettare in un primo momento il suo destino, almeno all'apparenza , ma quando si rende conto che tutta la corte , Regina e promesso sposo compreso vedono in lei non una persona ma solo un mezzo, una proprietà per diventare più forti ecco che si ribella, inoltre l'attrazione quasi selvaggio che prova per Evren , il fratellastro di Gavriel la destabilizza perché non sa come comportarsi e l'unica cosa che le appare certa è la fuga, solo che non è facile come sembra. 

Evren è il personaggio maschile più affascinante del libro, è il bastardo del re e nonostante in realtà la corona tocchi a lui , non sembra interessargli molto. Ma Evren è un miscuglio di segreti, possiede non solo la magia dei Fae ma anche quella più oscura. 

Mi piace come personaggio e soprattutto il fatto che non nasconda ad Adara l'attrazione che prova per lei, Evren la desidera , la vorrebbe per se non come oggetto ma accanto a se come persona.

Ma sarà tutto vero ?

Verso la fine del libro abbiamo una bella scossa , con rivelazioni che sembrano cambiare gli equilibri fra Adara ed Evren , le verità omesse verranno a galla e la nostra protagonista dovrà fidarsi solo di se stessa . 
Un appunto però lo devo fare, anche perché io sono sempre una rompiscatole e concerne l'ambientazione , forse si poteva curare di più con qualche dettaglio messo lì al punto giusto e altra cosetta che si sarebbe potuta approfondire è la storia dei segni sulla pelle di Adara, che secondo me sono molto rilevanti ma la scrittrice ci dice sono l'essenziale . 
Inoltre diciamo che il libro finisce sul più bello, ma dovremo aspettare solo fino a fine ottobre 2023 quando uscirà il secondo libro ed io so già che lo leggerò subito ! 

lunedì 25 settembre 2023

Cercando Emanuela . Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano sul Caso Orlandi - di Laura Sgrò [Recensione]

 Buongiorno e buon inizio di settimana, questo week end l'ho passato più che altro a leggere e a guardare le partite di calcio (oddio in verità io leggevo e mio marito seguiva le partite , io sbirciavo di tanto in tanto non essendo una patita di calcio). Insomma un week end noiosetto a dirla tutta , ma soprattutto con un senso di oppressione sul cuore perché ancora a distanza di 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi la verità sembra sempre più lontana .

Titolo : Cercando Emanuela
La verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano sul caso Orlandi.

Autore: Laura Sgrò
Editore: Rizzoli
Collana: I Casi di Gianluigi Nuzzi
Pagine: 272
Genere : Inchieste/ Società / Testimonianze 
Data di Pubblicazione: Giugno 2023
Voto : ❤❤❤ Piacevole, ma...


Di cosa Parla il Libro
Il 22 giugno 1983 Emanuela Orlandi scompare. Dopo quarant’anni e due lunghe inchieste della magistratura italiana archiviate, la famiglia non ha ancora potuto mettere la parola «fine» a questa storia. L’avvocato Laura Sgrò, dal 2017 legale della famiglia Orlandi, fin dall’inizio del suo mandato ha lavorato perché il Vaticano, dopo decenni di silenzi, ambiguità, incongruenze e chiusure, iniziasse a collaborare e a indagare sulla scomparsa di Emanuela. A inizio 2023, finalmente una speranza. Il Vaticano è pronto a fare chiarezza e a riaprire le indagini; l’avvocato Sgrò e Pietro Orlandi forniscono tutte le informazioni e le carte in loro possesso, in piena sinergia con le autorità giudiziarie della Santa Sede. E così, l’11 aprile, Pietro Orlandi viene ascoltato dal Promotore di Giustizia vaticano, cui viene consegnata una memoria particolareggiata e carte inedite da vagliare: documenti che avvalorerebbero la cosiddetta «pista di Londra»; dettagli sulla famigerata trattativa tra procura di Roma e Vaticano; l’audio di un ex sodale della banda della Magliana, che attribuisce a Giovanni Paolo II gravi responsabilità sulla scomparsa di Emanuela e apre inquietanti squarci sull’ipotesi mai approfondita della pedofilia; un elenco di ventotto persone da ascoltare, tra alti prelati ed ex membri della magistratura italiana. Queste pagine ci aiutano a capire come siamo arrivati fin qui e a riprendere le fila di una storia dolorosa e intricatissima, anche attraverso i tanti incontri avuti dall’avvocato Sgrò: da Vincenzo Calcara a Pippo Calò e Bruno Contrada; con chi è stato vicino a Sabrina Minardi e con chi ha seguito il caso fin dai primi giorni come il giornalista Andrea Purgatori. Un viaggio alla ricerca di Emanuela al fianco del fratello Pietro, un barricadero, che non ha nessuna intenzione di fermarsi, fino a quando non otterrà delle risposte: «Finché non trovo i resti di Emanuela, per me è un dovere cercarla viva. Io la sento viva».


Parere Personale:

Se avete visto la Docu-serie su Netflix dal titolo "Vatican Girl" oppure se avete seguito su La7 le puntate del programma Atlantide del giornalista da poco scomparso Andrea Purgatori , allora questo libro aggiungerà poco a quello che sapete già circa le indagini e sul ruolo del Vaticano sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, una ragazza di appena 15 anni, cittadina vaticana scomparsa nel 1983. 
In questo libro di Laura Sgrò che è l'avvocato della Famiglia Orlandi ripercorriamo le indagini, i silenzi (moltissimi) del Vaticano e in aggiunta abbiamo solo alcuni aneddoti personali da parte dell'avvocato . 

A distanza di 40 anni il mistero sulla scomparsa di Emanuela Orlandi è ancora vivo nel cuore oltre che della famiglia anche di noi italiani, noi che siamo cresciuti fra gli anni 80/90 , abbiamo imparato a riconoscere il viso di questa ragazza con la fascetta in testa e ci è apparso come uno dei grandi misteri irrisolti che sembra mai avere luce. 
La Sgrò in questo libro fa il punto sulle indagini, racconta con dovizia di particolari tutte le istanze fatte al Vaticano per fare luce su questa scomparsa, racconta delle varie testimonianze rese da coloro che all'epoca erano a conoscenza dei fatti e appare lampante come il Vaticano abbia in un primo momento voluto insabbiare probabilmente la vicenda , solo che non aveva fatto i conti con la determinazione di Pietro Orlandi e della sua famiglia , il fratello di Emanuela si è sempre battuto mettendoci la faccia per scoprire la verità , perchè qui non è solo il fatto di scoprire un mistero la cosa più importante è dare pace ad una famiglia che si è vista distruggere la vita con la scomparsa di una figlia e sorella . 
Già solo per questo chi sa dovrebbe parlare, anche solo per dire dove è Emanuela viva o morta che sia , almeno dare un pò di pace ad una madre che di fatto non ne ha e mai ne avrà fino a quando la verità non vedrà la luce. 

Da questo libro viene fuori un Vaticano che con una mano dà , nel senso che lo stesso Papa Francesco ha dato disposizioni per far luce sulla scomparsa della ragazza affidando le indagini al Promotore di Giustizia Diddi, ma dall'altro lato nega perfino che sia mai esistito un fascicolo sul caso Orlandi. 
E' come se ci fosse un tira e molla, una guerra dentro lo stesso Vaticano fra quelli come il Papa che vogliano la verità e quelli che invece per 40 lunghi anni hanno taciuto ed è palese che all'interno del Vaticano più di una persona sappia quello che è successo,  o almeno che hanno avuto un ruolo anche secondario nella vicenda. 

Tutto questo è per i fedeli e soprattutto per la Famiglia Orlandi che da generazioni ha prestato servizio lavorando e vivendo proprio dentro le mura del Vaticano , di grande scoramento perché se chi dovrebbe garantire in nome di Dio l'amore per la verità qui ci troviamo davanti ad individui che di verità e giustizia e soprattutto amore per il prossimo non sanno che farsene . Ti fanno allontanare dalla Chiesa . 

E quando sembrava che le cose finalmente si fossero messe in moto ecco che di nuovo un nuovo arresto blocca tutto. 

Arriveremo mai alla verità ? 
Lo spero, proprio come lo spera la Famiglia Orlandi e l'avvocato Sgrò che si batteranno sempre per scoprire dov'è Emanuela e che cosa le è stato fatto, non sarà facile come non lo è stato fino ad ora ma la tenacia voglio sperare dia i suoi frutti , non per curiosità ma per giustizia e soprattutto per dare un pò di pace a questa povera famiglia . 

Una delle cose belle di questo libro sono le testimonianze di alcuni membri della Famiglia Orlandi , nello specifico della famiglia di Pietro, tutti i suoi cinque figli hanno raccontato aneddoti sulla famiglia e sulla stessa presenza/assenza di  Emanuela , la sentono viva come se fosse una parte della loro famiglia e toccano il cuore con le loro parole , solo per questa parte al libro darei il massimo dei voti ma nel complesso se avete seguito le varie trasmissioni tv sul caso Orlandi allora sapete già più o meno quello che viene raccontato qui anche se alcune cose vengono approfondite di più.

 

mercoledì 20 settembre 2023

I Signori del Dolore (I reali della Forsyth University Vol. 1) - di Angel Lawson e Samantha Rue [Recensione]

 Buongiorno a tutti, ogni tanto anche io lascio carta libera alla mia curiosità e mi addentro in generi letterari che non leggo solitamente. Stavolta la mia curiosità mi ha portata verso un Dark Romance i cui voti su Amazon sono parecchio alti e non mi capacito proprio del perché , comunque come sapete a me piace sempre farmi un'opinione mia delle cose ed è il consiglio che do sempre a tutti, lasciatevi trasportare dalla vostra curiosità in campo letterario ... male che vada avrete letto un libro che se ne poteva fare a meno ma almeno avrete una vostra opinione in proposito.


Titolo : I Signori del Dolore 

1°Libro della Serie"I reali della  Forsyth University"

Titolo Originale: Lords of Pain 
Autori: Angel Lawson e Samantha Rue
Editore: Virgibooks 
Pagine : 422
Genere : Dark Romance / Contemporary
Data di Pubblicazione: Settembre 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤ ❤ Così, così 


Trama:
Non ho mai affermato di essere una brava ragazza, ma di sicuro non ho mai chiesto questo.

Killian, Tristian e Rath.

Questi tre uomini sono una parte del mio passato - un passato che preferirei non guardare mai più negli occhi. Al liceo, loro conoscevano i miei segreti e io conoscevo i loro. Loro avevano il potere e io non avevo nulla. La notte in cui è andato tutto distrutto, il mio fratellastro ha permesso ai suoi due migliori amici di sfogare la loro rabbia su di me, mentre lui stava a guardare. Mentre ridevano di me.

Ma il mio segreto più grande non è ciò che è successo quella notte. Così sono scappata, risoluta a non tornare mai più.

Tre anni dopo mi ritrovo davanti alla loro porta come un cane randagio. Ora che sono assurti al rango di Signori della Forsyth University, sono più potenti che mai. Ma io sono ancora in fuga, e c'è un altro mostro che mi dà la caccia ora.

Cosa potrebbe mai riportarmi nelle loro vite, nelle loro case e, infine, nei loro letti?

La paura.

La vergogna.

La disperazione.

Killian, Rath e Tristian non sono gli unici a volermi. C'è qualcuno di molto più pericoloso là fuori che mi perseguita fin da quando ho lasciato la città. Qualcuno che rende il male che conosco meno pericoloso del male che ignoro.

Ma essere la loro Signora non significa solo avere abiti alla moda e una reputazione.

Potrò essere sotto la loro protezione, ma sono anche alla loro mercé.

E non c'è niente che un Signore ami di più che prendere il controllo.

Parere Personale: ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER !

Ripetiamo tutte insieme: "Se ho uno stalker alle calcagna vado alla polizia e lo denuncio !" 

Ci siamo, abbiamo ben chiaro questo concetto ? 
Spero di si, perché mi preme tantissimo ribadire un concetto che dovrebbe essere basilare e che invece in questo libro nemmeno passa per la testa della protagonista principale , una specie di decelebrata che invece di rivolgersi alla polizia visto che viene minacciata più volte, preferisce rivolgersi a tre ragazzi universitari che si fanno chiamare i Signori che fanno parte di una congrega, associazione studentesca o come volete chiamarli, dove il potere è tutto e non è finita qui, perché la cara Story in precedenza aveva già avuto a che fare con codesti personaggi visto che uno di loro è il suo fratellastro e sicuramente la cosa non era andata bene. 

Capisco che questo è un romanzo dark e va bene così, è tutta una fantasia e non mi hanno dato nemmeno fastidio le scene di sesso a dirla tutta, ci sono due sole scene che mi hanno infastidita proprio tanto ed è perchè ne viene fuori un messaggio sbagliato per chi legge. 
Una donna deve sempre avere la possibilità di scegliere e un NO è un NO .

Ora , io sono una donna con una certa età, e sono consapevole di quello che leggo ma se questo libro viene letto da una persona magari più giovane  o semplicemente più fragile , più facilmente impressionabile non so, il messaggio viene recepito ugualmente e nella stessa maniera ? 
Oppure quando nella vita ci si imbatte in determinate situazioni ci si lascia  andare convinte che poi andrà a finire come nei libri .... ?

Vorrei aver scritto una stronzata , una grande stronzata ma il dubbio mi rimane.

Che la protagonista voglia trastullarsi con tre bei ragazzi mi sta anche bene, inoltre man mano che leggiamo si intuisce che Story alla fine è il personaggio con più oscurità dentro più di tutti gli altri tre messi insieme .
 
Ovviamente le scrittrici ci presentano tre ragazzi tutti diversi fra loro , abbiamo Tristian il manipolatore , quello tutto carezze e dolci parole che poi al momento giusto te lo mette dove dice lui (per modo di dire...) .
Rath l'affascinante musicista cupo e misterioso che si dimostra essere quello di cui fidarsi di più , e ultimo ma non meno importante , Killian , il più cattivo dei tre, ossessionato da anni da Story, colui che vorrebbe essere il suo primo amante  convinto che lei gli appartenga . 
I tre personaggi maschili sono molto ben delineati, sappiamo più o meno cosa aspettarci dai tre ma è Story la mina vagante per quel che mi riguarda.
Innocente verginella , molestata nell'adolescenza si atteggia a vittima ma a me sembra che invece dietro la sua aria fragile si nasconda una tigre. 

La storia dello Stalker che all'inizio porta Story a proporsi come Signora pronta ad acconsentire a questi tre Signori (Rath, Tristian e Killian ) di comandarla a bacchetta e a soddisfare qualsiasi desiderio , ecco che viene tralasciata talmente tanto che ti viene da chiedere perché abbia accettato di unirsi a loro visto che sembra che lo stalker vi vede poco o niente tranne alla fine del libro in cui c'è una sua apparizione e che lascia intendere che nel prossimo libro avrà più spazio. 

Per me è la trama che non regge tanto, la storia dei Signori che altri non sono che ragazzi che frequentano ancora l'università con un potere che viene definito importante , anzi di più, capace di farli diventare persone importanti e influenti, che poi l'unica cosas u cui si concentrano è quella di accumulare punti con un gioco che vede Story come un giocattolo il cui premio è la sua verginità.

Ora per quanto possa sembrare stramba io punto sulla coppia Killian (lo psicopatico ossessionato) e Story , perché mi sembra la ship oltre che più probabile anche quella che ha una storia più profonda alle spalle e punto proprio sull'evolversi del loro rapporto . 

Leggerò anche il seguito nonostante le mie dimostranze ? Non ho ancora deciso , da una parte vorrei sapere come andrà a finire , dall'altra vorrei mandare a quel paese questa storia ... vedremo. 


📌Signori del dolore” è il primo volume della trilogia Dark Bully College Why Choose (RH) Romance della serie “I reali della Forsyth University” .

Tratta argomenti che potrebbero disturbare durante la lettura. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro.


I Signori del Dolore

I Signori della Furia

I Signori della Pietà

martedì 19 settembre 2023

Re di Spade e Sangue - di Scarlett St.Clair [Recensione]

 Buongiorno a tutte , pronte a leggere il mio parere sull'ultimo libro di Scarlett St. Clair ? 
Prometto di essere carina, giuro ! ma sarà difficile non lasciar trapelare la strega che è in me ! 




Titolo : Re di Spade e Sangue 

1° Libro della Serie  "Adrian & Isolde"

Titolo Originale: King of battle and blood
Autore: Scarlett St. Clair
EditoreLibreria Pienogiorno
Pagine: 400 
Genere: Fantasy Romance 
Data di Pubblicazione: Agosto 2023
Grado di Sensualità : 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...


Trama:
Isolde de Lara considera il giorno delle sue nozze come il giorno della sua morte. Ma il dovere di una principessa è di sacrificarsi per il suo popolo, ed è per salvare la sua terra che Isolde ha accettato di sposare il fiero e spietato Adrian Aleksandr Vasiliev, il Re di Sangue: un vampiro. Colui che, in testa al suo esercito notturno, una dopo l’altra sta sottomettendo senza pietà le Nove Corone di Cordova. Mentre si avvicina all’altare, con un pugnale nascosto sotto l’abito da sposa, Isolde pensa al momento in cui, nell’alcova, il re abbasserà le sue difese per poterlo colpire. Nessuno sa che a vacillare è lei. Nessuno sa che solo il giorno prima, quando lo ha assalito nel bosco senza sapere chi fosse, lui ha assaggiato il sangue di una sua ferita. E, soprattutto, nessuno sa la cosa più inquietante: che le è piaciuto. Nel lungo viaggio verso la sua nuova casa, Isolde dovrà combattere contro traditori, avversari, pericoli. E contro visioni di un altro tempo che agitano i suoi sogni. A ogni giorno in più che trascorre accanto al Re di Sangue, le sue certezze crollano, una dopo l’altra, e un turbine di domande non smette di tormentarla. Perché Adrian, che sembra conoscerla meglio di quanto lei conosca se stessa, pur sapendo che lo odiava l’ha voluta in sposa? E fino a che punto l’odio può far da scudo al nascere dell’amore?


Parere Personale:  ATTENZIONE SPOILER !

Come potrei definire questo libro in poche parole ?
Mi sa che opterei per un titolo tipo ... "le più personalità di Isolde" , si perché credetemi la protagonista principale per quasi tutto il libro sembra posseduta da una doppia personalità , passa dall'odio all'arrapamento in meno di 5 secondi.
Ma partiamo dal principio... Isolde è una principessa parecchio battagliera, non ha peli sulla lingua e praticamente si butta a capofitto nel pericolo e proprio quando sa che a due passi da casa sua arriva il Re di Sangue, il pericoloso vampiro che intende usurpare il trono del regno di Lara al padre di Isolde , ecco che la nostra eroina corre nel bosco (nonostante i mille avvertimenti e bla bla bla bla...) .

Ovviamente chi ti incontra dopo essere stata attaccata da un mostro ? 
Ma si, proprio lui il cattivissimo Re di sangue , l'enigmatico vampirone Adrian e dopo nemmeno uno sguardo e una leccatina al suo palmo ecco che fra i due nasce un' attrazione portentosa.
Ora , siccome sono una lettrice che odia questi instan love in un romanzo , mi sono messa il cuore in pace e ho continuato la lettura, ed ecco che il vampirone Adrian la chiede in moglie per farne la sua regina.
Partiamo dal presupposto che Isolde lo odi e che tutti quelli che le stanno vicino la incoraggiano ad ammazzarlo durante la prima notte di nozze... ma quando questi due ad ogni minimo sguardo prendono fuoco, che vuoi che le interessi del popolo di Lara e della sua libertà, ovviamente Isolde pensa al fatto suo e con grandissimo piacere di Adrian passano una notte fra le lenzuola tra urla e godimenti.
Chiamala scema ! 
La cosa che mi ha infastidita è che un momento prima gode e se ne frega di tutto e tutti eppure dopo l'amplesso ecco che gli vengono i rimorsi che poi forse chiamarli rimorsi è esagerato, lei si convince di odiare Adrian che intanto le va dietro come un cagnolino, altro che vampirone cattivo. 
Adrian in fin dei conti non è cattivo, spietato sicuramente e a buona ragione mentre Isolde sembra sempre che stia recitando la parte della cattiva .

Ma non è finita qui , giuro, perché questo libro ne ha davvero sempre una quanto a cosa ridicole , la nostra Isolde nemmeno arrivata al castello di Sangue , ormai la sua nuova dimora accanto al suo marito-vampiro , per far un dispetto ad Adrian nella sala gremita di vampiri e  sudditi ecco che accoltella uno dei vampiri perché le aveva toccato un braccio (d'accordo questo stronzo se la è cercata) però tutto questo per far vedere che lei è una tosta .
Insomma potrei continuare fino alla fine ma davvero la cosa che mi ha dato fastidio è questo tira e molla di Isolde, questo suo esser né carne né pesce , questa indecisione sulla sua identità che avrà una parvenza di scelta solo verso la fine quando alcune cose saranno chiarite.
Le scene di passione fra lei e Adrian ci sono e sono parecchie, di alcune ne avrei fatto a mano perché mi sono sembrate lì messe tanto per aumentare le pagine del libro inoltre le lucubrazioni della mente di Isolde sono veramente seccanti. 
I misteri e i segreti ci sono e movimentano un pò il romanzo, ma non ti tengono incollato al libro anche perché sembra che la stessa cattiva della storia, la strega Rovenna non sia così spaventosa come la scrittrice vorrebbe fare apparire, inoltre molte cose sono lasciate al caso .
So che non dovrei ma se facessi un paragone fra gli ultimi fantasy romance letti in questi mesi e mi riferisco alla Maas e alla Armentrout allora direi che la St. Clair è proprio lontana da questi standard . 
Niente da fare per me stavolta ha toppato !


lunedì 18 settembre 2023

Devious Lies - di Parker S. Huntington [Recensione]

 Buon inizio di lunedì a tutte care Amiche di letture romantiche, dopo un week end piuttosto monotono passato a fare il corso di formazione on line imposto dall'Ospedale anche a noi volontarie ,  eccomi qui a raccontarvi della mia ultima lettura, il romanzo di una scrittrice per me nuova visto che non avevo mai letto niente di suo, sto parlando di Parker S. Huntington e del suo libro "Devious Lies" .

Attualmente questo romanzo è disponibile solo in versione ebook !


Titolo: Devious Lies 

Titolo Originale: Devious Lies
Autore: Parker S. Huntington 
Editore: Always Publishing
Collana: Bits
Pagine : 669
Genere : Contemporary Romance / Age Gap/ Office romance
Data di Pubblicazione: Agosto 2023
Grado di Sensualità: 💋💋 Medio
Voto : ❤❤❤ Piacevole , ma...


Trama:
Emery Winthrop, a diciotto anni appena compiuti e con un fondo fiduciario pronto ad assicurarle un futuro dorato, vive una vita agiata nella magione di famiglia sotto l’egida di una madre severa e un padre che la adora.

Il segreto di Emery è che ha una cotta per il suo migliore amico Reed, il figlio dei domestici di casa Winthrop, e un piano già messo a punto per rivelargli i suoi sentimenti: entrare di soppiatto nel cottage dei domestici e, con il favore del buio, gettarsi tra le sue braccia.
Eppure la notte più travolgente della sua vita si rivela, in realtà, l'inizio di un incubo: Emery, sopraffatta dall'emozione e dalla passione, scopre di aver dormito senza accorgersene con il fratello di Reed, Nash.
Nash Prescott ha dieci anni più di lei, è irascibile, perennemente arrabbiato e sembra nutrire un odio particolare per i Winthrop, colpevoli di far lavorare duramente i suoi genitori senza ricompensarli in modo adeguato.
Ma la fortuna della famiglia Winthrop sta per cambiare e un vortice di tragedie si abbatte sulla pacifica cittadina di Eastridge. L'azienda del padre di Emery fallisce, i beni di famiglia vengono sequestrati e chiunque avesse investito nelle loro azioni vede sparire i propri risparmi.
Quattro anni dopo, Emery non è più la principessa di papà e Nash non è più il figlio del tuttofare. Ormai lei si barcamena tra lavoretti, prestiti studenteschi e cene alla mensa dei poveri, il tutto cercando di mantenere un profilo basso per la vergogna dello scandalo che l'ha coinvolta; Nash invece si è trasformato in un ricchissimo magnate proprietario dei lussuosi Prescott Hotel e, in questo tempo, imbastisce la sua vendetta alimentandola un passo alla volta.
Quando i loro destini, adesso ribaltati, si incrociano di nuovo – con i fantasmi delle loro famiglie e della notte trascorsa insieme a tormentarli – Emery e Nash sono destinati a scontrarsi in una battaglia di discussioni accese, sguardi al vetriolo e tensione alle stelle.
Bugie e intrighi li circondano, la ricerca di verità e vendetta li mantiene vivi, ma quando si abbandoneranno l’uno all’altra capiranno alla fine per cosa vale la pena combattere.

Parere Personale: 

Dalla serie dalle stelle alle stalle, potremmo tranquillamente dare questo titolo al libro della Parker perché è proprio quello che succede nella vita di Emery Winthrop , da principessina dell'alta società si ritroverà alla mensa dei poveri .
La storia che viene raccontata in questo libro è una storia di vendetta, di amore , bugie e segreti ma anche di rivalsa. 

Emery è un personaggio particolare, cresciuta nell'alta società da una madre che l'ha sempre fatta sentire meno di niente, trova invece affetto e sincerità nella famiglia Prescott che lavora per la sua famiglia . Emery a modo suo si ribella alla madre che la vorrebbe come la sua identica copia, mettendola in imbarazzo attraverso le sue battute e i suoi vestiti.
Dopo lo scandalo che vede coinvolta la sua famiglia , Emery quasi sparisce , si concentra sugli studi e cambia addirittura cognome , l'unico punto fermo che le rimane è l'amicizia con Reed Prescott , fratello di Nash l'uomo con cui aveva passato una notte di fuoco per sbaglio.

Emery è una di quelle protagoniste di cui spesso mi chiedo cosa le passi per la testa, la testardaggine che mostra per esempio nel cercare di non darla vinta a Nash (secondo il suo strano modo di vedere) evitando di non mangiare il cibo che lui le mette a disposizione piuttosto preferisce morire di fame.
Vorrei chiedere davvero ad un personaggio così (in realtà alla scrittrice) dove vuole arrivare con questa idiozia e infantilismo perchè scusatemi ma io ci vedo solo un modo di puntare i piedi come i bambini. 

Davvero a volte mi chiedo cosa passi nella testa delle scrittrici che ci propongono questo genere di personaggi . 

Mi è piaciuto molto di più Nash a dirla tutta, decisamente molto più maturo anche perché ha dieci anni in più di Emery (forse è proprio per sottolineare questa differenza di età che Emery risulta più immatura su certi aspetti ?) . 
Il rapporto fra Emery e Nash è altalenante , si capisce che i due si attraggono e anche le scene di passione sono hot senza essere volgari però non posso dire di aver amato questo libro , l'ho apprezzato si, ma non è riuscito a conquistarmi pienamente .