Visualizzazione post con etichetta Dark Romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dark Romance. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2025

Masquerade. Diamanti Grezzi (1°libro della Serie) - di Dayane Bears

 Buon lunedì a tutti, finalmente oggi sono tornata all'attivo dopo un week end noioso e piovoso dove ho letto un libro che mi ha tenuta incollata alle sue pagine perché ha scosso in me una curiosità morbosa, sto parlando del primo libro della Serie Masquerade di Dayane Bears, un dark romance che racconta di ossessioni e segreti. 

Titolo: Masquerade. Diamanti grezzi

1°Libro della Serie Masquerade 

Autore: Dayane Bears
Editore: HarerCollins Italia
Collana: MidNight
Pagine: 416
Genere: Dark romance
Data di Pubblicazione : Novembre 2024
Grado di Sensualità:💋💋  Medio
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...



Trama:
Welcome to obsession.

Janet Wisteria Rion è tornata. Sono passati sette anni da quando è fuggita per andare a vivere a Parigi, nella speranza di riuscire a dimenticare l’uomo con il volto celato da una maschera di cui si era innamorata. Non è più la ragazza fragile di allora, è diventata una donna forte e ambiziosa, ha ottenuto un posto come insegnante al Berkeley College e sta per sposarsi con Elliot.
Lei è andata avanti con la sua vita, lui no.
Masquerade la stava aspettando e basta un biglietto per trascinare di nuovo Janet negli abissi dell’ossessione per quell’uomo senza volto, che ha un’ottima ragione per non mostrarsi.
Il primo libro di una serie in cui amore e ossessione, vendetta e per­dono non hanno più contorni definiti e si fondono in un disordine emotivo che ci porterà nei meandri più oscuri delle relazioni.

Parere Personale:

Mi sono imbattuta in questo libro quasi per caso, in una serata davanti alla tv passata noiosamente a scorrere sul telefono trame di libri potenzialmente da leggere, e così mi ritrovo davanti questo libro dalla cover elegante e molto bella leggo la trama e scatta nella mia testa il click ! E me lo ritrovo sul Kindle in meno di un secondo.
Questo libro racconta la storia di Janet, che torna a casa da Parigi dopo 7 lunghi anni, e subito iniziamo a capire che c'è qualcosa di strano nel passato e che la sua stessa famiglia cerca di tenere sottochiave, man mano che la storia procede iniziamo a conoscere il passato di Janet , la sua storia con un uomo mascherato che dire stalker è davvero troppo riduttivo, inoltre c'è questa strana attrazione per il giovane nipote acquisito che non sembra nemmeno avere 21 anni ma molti di più,  di cui scopriremo qualcosa man mano che leggeremo il libro.
A nemmeno 24 ore dall'arrivo di Janet a casa ecco che si riappare dal nulla Masquerade, che inizia nuovamente a ossessionare e stalkerare Janet. 
Chissà come ma sembra quasi che quest'uomo si trovi sempre al posto giusto e al momento giusto, sa ovviamente tutto quello che concerne la vita di Janet comprese le cose che accadono dentro casa e da qui anche noi lettori iniziamo a fare i nostri calcoli e a cominciare a capire chi si possa nascondere dietro questa strana maschera. Mi fermo qui con la trama perché ogni parola in più potrebbe rovinarvi la lettura, diciamo pure che questo libro gioca con le ossessioni, con le perversioni dell'animo umano. 
Sembra quasi che la stessa Janet non abbia libero arbitrio nella sua vita ma sia in qualche maniera manovrata da fili e burattinai che nemmeno lei sa di conoscere ma che le stanno accanto.

Il punto in questo libro è ovviamente il mistero circa l'identità di Masquerade , ma anche il passato di Janet e il rapporto strano con la sua famiglia in particolar modo con Caiden , il nipote prediletto da tutti  che sembra provare per lei un odio e un'altrettanta ossessione  tanto che molti dubbi affolleranno la mente del lettore su chi davvero possa esserci dietro la maschera.
Alla fine il libro ci lascia con la domanda aperta su chi siamo realmente Masquerede , ma già da metà libro abbiamo probabilmente individuato l'identità di costui però ci tocca aspettare il libro successivo che uscirà questo maggio per saperne di più. 
Di romantico in questo libro non c'è niente e neppure quel sentimento speciale come l'amore in senso classico, qui abbiamo il tormento, l'ossessione, varie perversioni di cui non sapevo nemmeno l'esistenza, la vendetta e quello di più malato possa esserci in un rapporto fra due persone ovvero l'ossessione per il controllo.
Alla fine non ci sono scene passionali troppo spinte perché la storia gioca molto sul filo del rasoio tra il vorrei ma non posso e chi è il vero Masquerade ma per tutto il libro c'è questa tensione , questo filo che quasi ti fa trattenere il fiato che però perde un pò di pathos verso la fine quando sembra quasi certo chi si celi dietro la maschera, ma la nostra intuizione sarà giusta ?
E chi lo sa , dovremo aspettare il prossimo libro .
Buona lettura .

In Uscita a Maggio 2025



giovedì 19 dicembre 2024

Lealtà nell'ombra (I Corvi di Thorne Point #2) - di Veronica Eden

 Buongiorno a tutti, oggi vi parlo di un dark romance intrigante dal titolo "Lealtà nell'ombra" che è il secondo libro della Serie I Corvi di Thorne Point.


Titolo: Lealtà nell'Ombra

2°Libro della Serie I Corvi di Thorne Point o Crowned Crows Series 

Titolo Originale: Loyalty in the Shadows
Autore: Veronica Eden
Editore: Heartbeat Edizioni 
Genere : Dark Romance 
Data di Pubblicazione: Novembre 2024
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...


Trama:
I Corvi non vogliono i tuoi soldi. Prosperano sulla tua disperazione. Cosa sacrificherai per comprare il loro aiuto?

Isla
Thorne Point ha affondato i suoi artigli dentro di me quando ero bambina.
Mi sono rifiutata di lasciare che le sue dure verità spegnessero la mia luce.
Quando provano a rapirmi e non ci riescono, so che non si arrenderanno mai.
Lo squallido ventre della città non mi lascerà fuggire per sempre.
L’unica scelta è correre tra le braccia dei mostri per salvarmi.
I Corvi hanno una reputazione terrificante e Levi Astor ne è all’altezza.
Ma il mostro che mi protegge non sarà mai peggiore di quelli che hanno seppellito la loro meschinità dentro di me.

Levi
Levi Astor ti dichiaro in arresto.
Il nostro dominio incontrastato su questa città si sta sgretolando.
Daremo la caccia ai responsabili e gliela faremo pagare.
Venite fuori, venite fuori, ovunque voi siate.
Proteggere la figlia del senatore non è nei miei programmi, ma non potrei ignorarla nemmeno se ci provassi.
La luce del sole potrà anche attraversare le ombre, ma illuminerà solo ciò che mi rende un mostro letale.
Isla Vonn dovrebbe correre nella direzione opposta invece che tra le mie braccia.
Perché tutti temono il Leviatano a Thorne Point.


 📌 Poiché Lealtà nell’ombra contiene scene che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.


Parere Personale:

Secondo libro della Serie I Corvi di Thorne Point, stavolta siamo alle prese con la storia fra Levi e Isla, due personaggi che non potrebbero essere più diversi di così eppure insieme si completano dando vita ad una coppia interessante e ad una storia d'amore intrigante .

Isla è solare, simpatica e con la battuta sempre pronta non diresti mai di lei che è una persona con delle ombre , eppure il suo passato nasconde qualcosa di terribile.
Levi dal canto suo ormai sappiamo dopo aver letto il primo libro che è uno spietato assassino, non venite a rifilarmi il fatto che uccide per motivi diversi dalla violenza o dalla vendetta e lo fa pure con un certo perverso piacere.
Detto questo mi sembra giusto dire che questo libro racconta una storia forte, non solo per le scene di violenza ma soprattutto per quelle di abuso, la cosa che mi ha più infastidita nella storia non è tanto appunto la violenza ma l'abuso su Isla, sulla mancanza di affetto, di amore, di empatia dei suoi genitori che la vedono non come un figlia, una persona a loro cara ma solo come una moneta di scambio. 
E' questa la cosa che mi ha infastidita di più , il tradimento immenso di colore che avrebbero dovuto tenere al sicuro la propria figlia e invece non lo fanno per ragioni puramente egoistiche.
Forse ho spoilerato qualcosa ma non sono scesa troppo nei dettagli ma dovevo togliermelo dallo stomaco perché è una cosa che non riesco nemmeno ad immaginare. 
Oltre alla storia d'amore in se ovviamente continua la linea di racconto sui misteriosi Re di Thorne Point, verranno svelate infatti nuove cose che ingarbugliano ancora di più la storia , e se riusciremo a dare qualche risposta altre domande verranno a galla a cui non sappiamo ancora con certezza dare risposte. 
Intrighi , segreti e passione si intrecciano dando vita ad un romanzo che una volta iniziato non ti lascia scampo perché  devi leggerlo fino alla fine visto che la curiosità è parecchia . 
Se posso essere sincera c'è solo una scena di violenza che mi ha fatto schifo (nel senso che è difficile da digerire non perché sia scritta male)  ma credo che sia anche una specie di rivincita o di giustizia per chi ha subito violenza , per il resto ce lo dovevamo aspettare perché fin dal primo libro la Eden ci ha abituate ad un certo tipo di scene violente. 
Insomma un libro che si legge perché intriga, forse non per tutti ma se avete iniziato a leggere la serie sono convinta che questo libro sia anche più coinvolgente del precedente, comunque a voi lettori l'ultima parola , io ho detto la mia ora tocca a Voi, buona lettura ! 







venerdì 18 ottobre 2024

Cruel. Tormento - di Scarlett Starkey

 Buongiorno care Amiche di letture romantiche, oggi vi parlo di un dark romance uscito la scorsa estate e che avevo tenuto d'occhio tanto che finalmente l'ho letto , pronti per saperne cosa ne penso ?


Titolo: Cruel. Tormento

1°Libro della Serie 

Autore: Scarlett Starkey
Editore: Newton Compton
Pagine : 512
Genere: Dark Romance / Contemporary 
Data di Pubblicazione: Luglio 2024 
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto : ❤❤❤Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
In una New York pericolosa e oscura, con più ombre che luci, i fratelli Mackenzie sono una forza incontrastabile e sono temuti da tutti. Tanto affascinanti quanto spietati, se ne vanno in giro come se fossero i padroni del mondo e come se non avessero preoccupazione alcuna. Con i suoi occhi verdi pieni di mistero, Ryan, il leader, cerca di mantenere l’ordine nel caos. Killian, il maggiore nonché il più scellerato, invece è un richiamo per i guai. Clayton, l’inafferrabile, è sempre un passo avanti agli altri e sembra non provare emozione alcuna. E Tyler, il più giovane, ama giocare d’azzardo e rischiare tutto, persino la sua incolumità. Arya, Beatrix e Cassie li guardano da lontano, un po’ affascinate e un po’ spaventate: da un lato, desiderano di attirare la loro attenzione; dall’altro, sperano di non essere risucchiate dal loro vortice di follia. I Mackenzie sono un mito, però anche ragazzi da cui è meglio tenersi alla larga. Ma non è forse ciò che è pericoloso e proibito che attira di più?

Quattro fratelli affascinanti e spietati. Un labirinto di passione, bugie e segreti. Puoi trovare la tua via d’uscita?

Parere Personale:

Ogni tanto anch'io cedo al fascino dei dark romance, e questo libro lo è parecchio, ha un suo fascino particolare e una volta che lo inizi difficilmente lo si lascia a metà ,ma anzi ti prende quella specie di frenesia in cui vuoi anzi devi sapere come andrà a finire.

I protagonisti di questo romanzo sono indiscutibilmente loro i fratelli MacKenzie : Killian lo psicopatico, Ryan il diamante, Clayton il cupo e misterioso e Tyler il piccolo di casa problematico anch'esso.
A fargli da spalla abbiamo le loro controparti femminili , Arya, Beatrix , Cassie e Paxton l'amico d'infanzia dei fratelli McKenzie  e mezzo delinquente anch'esso. 
I pov sono diversi così la storia che in realtà mescola un pò tutti i protagonisti , ci da una chiara idea di chi sono e di cosa pensano.
La mia coppia preferita manco a dirlo è quella di Ryan e Arya, le altre due non mi hanno coinvolta troppo a dirla tutta anzi vi dirò quella fra Tyler e Bea non mi è sembrata granché , l'impressione è stata quella di una storia fra liceali , quella fra Cassie e Clayton invece mi è sembrata una storia tossica , lui la usa , la minaccia con una pistola e lei se ne sente attratta ? 
Ma anche no grazie ! 
Invece la storia fra Ryan e Arya è quella a parer mio più bella ma dolorosa, è quella che mi ha trasmesso più emozioni. 
Ryan che farebbe di tutto per i suoi fratelli ( e quando dico tutto intendo tutto !) arriva ad allontanarsi da Arya pur sapendo che così nega a se stesso di essere felice, pur di tenerla al sicuro preferisce farsi odiare da essa, eppure l'unico cosa che non accetta e mai accetterà è che qualcuno tocchi la sua Arya, fratelli compresi, lei è off limits per tutti . 
Questa storia è piena d'amore nonostante sia un dark a tinte rosa, perché a modo suo parla di legami,  di affetto ,di amore, di amicizia sentimenti forti che legano indissolubilmente i protagonisti.

Però ci sono cose nella storia raccontata che non reggono, tipo ( e faccio un esempio a caso) Cassie che buttata fuori casa dalla madre ecco che accetta l'ospitalità di uno sconosciuto praticamente così su due piedi , questo stratagemma solo per dare l'opportunità nella storia di una certa scena ... che non vi anticipo l'ho trovata una nota stonata, altra cosa non si capisce queste ragazze che scuola fanno , il liceo ? il college ? Boh ? Forse ero distratta io. 
Bea vive in un appartamento con le sue amiche spogliarelliste nonostante vada ancora a scuola, Arya frequenta la scuola e praticamente gestisce il bar di famiglia da sola, il padre non si capisce perché è sempre in camera a riposare a sto punto (e mi riferisco alla scrittrice) dallo per malato almeno abbiamo una situazione coerente . Di Cassie ho già detto prima quel che avevo da dire e non aggiungo altro.

Come dicevo prima le storie all'interno della storia prendono parecchio visto che temporalmente tutto accade nello stesso periodo narrativo, però queste piccole cadute di stile mi fanno pensare ad una scrittura un tantino acerba , che sono stra-convinta in futuro e con qualche accortezza in  più ci regalerà grandi soddisfazioni. 
Adesso ovviamente tutti noi lettori che abbiamo letto il primo libro aspettiamo il secondo con molto piacere perché le dinamiche nella famiglia MacKenzie sono sempre imprevedibili e sono sicura ci faranno ancora battere il cuore . 



martedì 20 febbraio 2024

Deviant 1. Eclissi di Marte - di Ellie B. Luin

 Buon pomeriggio care lettrici romantiche, torno da Voi dopo la lettura di un romanzo dark e stavolta con un trama solida che regge e che appassiona .


Titolo: Deviant . Eclissi di Marte 

1°Libro della Serie Deviant 

Autore: Ellie B. Luin
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine: 645
Genere : Dark Romance / Contemporary 
Data di Pubblicazione: Aprile 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋 Alto
Voto: ❤❤❤❤Bello 


Trama:
Lui è un avvocato spietato. Lei è una ragazza che non ha paura di nulla. Una storia d'amore unica e passionale che dimostra che nessuna legge governa l'attrazione. E se scoprissi che nessuna legge governa l'attrazione? Quando la tua vita è costellata di sogni infranti e scelte discutibili, non puoi permetterti di avere paura. E nessuno lo sa meglio di Venus, che, accantonata l'idea di diventare ballerina professionista, si è ritrovata a condurre un'esistenza ai margini e a lavorare come spogliarellista da Annabel, un lussuoso locale londinese dove il vizio e il denaro la fanno da padroni. Ed è proprio lì che incontra un affascinante sconosciuto, da cui si sente sedotta all'istante e in modo viscerale. Si tratta di Mavor Axford, il lupo dell'Old Bailey, l'avvocato più brillante della città, noto per difendere ricchi e potenti, e soprattutto per non perdere mai una causa. Quando, per un caso sfortunato, Venus si rivela essere la testimone chiave in un processo contro uno dei suoi maggiori clienti, Mavor si dichiara determinato a distruggerla, a prescindere dal fuoco della passione che arde tra loro. Così, sullo sfondo di una Londra cupa e peccaminosa, Venus e Mavor diventano pedine in un gioco di seduzione pericoloso e proibito. Chi dei due ne uscirà vincitore?


Parere Personale: 

Non avevo grandi aspettative su questo romanzo, in realtà l'ho preso in biblioteca per caso, l'ho visto sullo scaffale e mi sono ricordata di aver letto un parere che mi aveva incuriosita così eccomi qui a parlarvi di un libro che mi ha sorpresa per più di un motivo.

Il primo motivo è legato ai personaggi, strutturati talmente bene che già solo loro riescono quasi a tenere in piedi la storia. 
Il secondo motivo è la trama , finalmente una trama che sa di trama, di storia costruita attorno ai personaggi e con i quali diventa un tutt'uno.
Il terzo motivo è la scrittura della Luin, ricca, piena non azzardo a dire di più perché ho quasi paura di aver sognato . A parte tutto, davvero finalmente ho trovato un libro scritto bene , dove le emozioni sono il fulcro della storia e non mi riferisco  necessariamente ai sentimenti amorosi, no tutt'altro . 
In questo libro troverete sentimenti quali la solitudine, ma anche l'amicizia, la sofferenza e il non sentirsi mai adeguati ma diversi , incapaci forse di accettarsi .

Venus e Mavor sono due personaggi dark all'ennesima potenza perché vivono ai confini del lecito, ma anche nell'illecito . Due personaggi che dentro di essi hanno talmente tanto tormento e così pieni di oscurità che non vedono altro. All'apparenza sono persone perfette , Mavor , per esempio è l'avvocato in gamba, perfetto discendente da una famiglia di avvocati famosi e rispettati ma dietro quell'apparenza da bravo ragazzo si nasconde un uomo oscuro,  dal fascino micidiale che si prende ciò che vuole senza rimorsi. 

Dall'altra parte abbiamo Venus , spogliarellista in uno dei locali più famosi di Londra. 
Ecco per me Venus è stata per buona parte del libro un mistero oscuro. Dopo qualcosa di tragico avvenuto nel suo passato (che non ci è dato sapere in questo libro tranne qualche brevissimo accenno verso la fine del libro) gli viene diagnosticato un disturbo chiamato alessitimia ovvero l'incapacità di riconoscere ed esprimere emozioni nonché di provarle in prima persona , che secondo me è uno dei peggiori disturbi al mondo perché è come se ti bloccasse tutti i sentimenti buoni o cattivi , ed è solo la paura l'unica sensazione che si può provare ed è questo che Venus prova , una certa paura, una scossa di adrenalina ogni volta che si sente guardare da Mavor. 

Non voglio raccontarvi nulla della trama ma vi dirò che è una storia che non ti molla, qui di superficiale non c'è niente , tutto ha una sua ragione e ogni parola è detta con cognizione di causa . 
Tormento, ossessione, passione , dolore perfino rendono questo libro un vero Dark Romance , perché qui si scava dentro le anime dei protagonisti, certo diciamo che con questo primo libro abbiamo solo raschiato la superficie ma ci sono altri due libri per approfondire la storia.
Solo lodi stavolta per la mia ultima lettura quindi , e per una volta che trovo un dark romance come dico io lasciatemi nella mia bolla di soddisfazione .





martedì 2 gennaio 2024

I Corvi di Thorne Point - di Veronica Eden

 Buona sera e buon Anno Nuovo, quest'anno iniziamo col botto ovvero con la lettura di un bel dark romance di Veronica Eden : I Corvi di Thorne Point , primo libro di una serie finora affascinante . 


Titolo: I Corvi di Thorne Point 

1°Libro della serie "Crowned Crows Series"

Titolo Originale: Crowned Crows of Thorne Point
Autore: Veronica Eden 
Editore: HeartBeat Edizioni 
Pagine: 363
Genere: Dark Romance 
Data di Pubblicazione: Novembre 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋 Alto
Voto: ❤❤❤❤Bello 

Trama:
Qual è il prezzo di un segreto?

Per ottenere un pubblico, devi rinunciare a qualcosa. Un segreto, un favore... qualcosa che fa male. Benvenuti a Thorne Point, dove regna l’oscurità.

Rowan
Mi sono iscritta alla Thorne Point University per essere più vicina a mio fratello.
Ora, il mio mondo sta cadendo a pezzi.
Ethan è scomparso.
I giorni in cui non riesco a trovarlo si riproducono a ripetizione.
La ricerca di risposte non porta a nulla e sto finendo le opzioni.
Ma gira una voce nel campus.
E sono abbastanza disperata da cercare i Corvi come ultima risorsa.
La reputazione di Wren Thorne lo precede, ma non accetto un no come risposta.

Wren
La notte ci appartiene.
Controlliamo questa città.
Indossiamo i pettegolezzi come corone.
Ma dopo aver perso la cosa più importante per me, i miei fratelli sono tutto ciò che mi resta.Il nostro legame è più profondo del sangue.
Quando Rowan viene a chiedere il nostro aiuto, faccio una cosa che non dovrei: infrangere tutte le mie regole.
Ha chiesto dei mostri? Gliene mostrerò uno.

Parere Personale:

Volete iniziare l'anno con un dark romance ? 
Bene, eccovi accontentate, I Corvi di Thorne Point, è il primo libro di una serie che ha per protagonisti 4 amici: Wren, Colton, Levi e Jude, invischiati nella malavita notturna di Thorne Point come se ne fossero i re , tanto da farsi chiamare i Corvi. 

Questo aspetto della storia , mi ha ricordato un'altra serie letta pochi mesi fa in cui anche li quattro giovani ragazzi si spartivano i profitti della malavita locale notturna della loro città , quindi questo aspetto non è stata una novità ma i personaggi si, sono davvero ben caratterizzati , ognuno di loro è diverso, c'è chi come Colton è più estroverso, chi come Wren duro e cupo e chi come Levi è un mezzo psicopatico (ma anche quello che fino ad ora ha stuzzicato di più la mia fantasia) , forse l'unico meno strano è Jude ma vedremo....

La storia prende vita quando una sera Rowan, una studentessa in cerca del fratello scomparso chiede loro aiuto per ritrovarlo, da lì inizia tutto, e la storia inizia a farsi interessante.
Anche Rowan ha dei segreti inconfessabili, e Wren sembra subito capirlo e cosa ancora più strana si sente attratto da questa ragazza nuova che lo sfida fin da subito e che non sta li come le altre ad adularlo . 
Rowan mi è piaciuta molto come personaggio femminile, è tosta e non si fa mettere i piedi in testa facilmente e nonostante abbia paura non si tira indietro davanti ai Corvi, pur di farsi aiutare a trovare suo fratello Ethan.
La storia fra Rowan e Wren è veloce ma tutto sommato non mi è dispiaciuto anche perché non si chiudono dentro una stanza e basta per rotolarsi fra le lenzuola, ma la storia coinvolge anche gli amici e non si focalizza solo sul sesso . Rowan per esempio si farà accettare dagli altri membri del clan per la sua lealtà e per il suo coraggio pur rimanendo sempre se stessa, fedele alla ricerca del fratello e nonostante le speranze si fanno sempre più esigue giorno dopo giorno non perde la speranza . 

Ma volete sapere quale è il punto fondamentale del romanzo ? 

E' l'accettazione della parte più buia di noi , quella che ci fa paura , quella che cerchiamo di reprimere e respingere, mentre qui Rowan accetta quella di Wren così come lui accetta quella di lei senza paura, senza distinzioni e finti orrori . Wren ha ucciso e lo rifarebbe così come Rowan non ha paura di lui ma anzi si sente stranamente al sicuro fra le sue braccia.

A fare da contorno a questa storia d'amore c'è tanto altro, c'è il mistero della scomparsa di Ethan, c'è l'omicidio di uno degli informatori dei Corvi e c'è un segreto che trama nell'ombra legato alle famiglie fondatrici e più facoltose della citta di Thorne Point e mille altri segreti da scoprire perché di misteri qui ce ne sono parecchi. 
Ma soprattutto verso la fine il libro ci lascia con un bell'enigma . Chi vuole incastrare i Corvi di Thorne Point ? 
Non ci resta che scoprirlo nei prossimi libri della serie ! 
Buona lettura 




giovedì 19 ottobre 2023

Le Ombre tra di Noi - di Tricia Levenseller

 Buonasera a tutti, oggi vi parlo di un libro che a parte la cover e la protagonista femminile poi di bello ha poco , ma molto poco e sto parlando di "Le Ombre tra di Noi" di Tricia Levenseller .


Titolo: Le Ombre tra di noi

Titolo Originale: The Shadows Between Us
Autore: Tricia Levenseller
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Fantastica 
Pagine: 336
Genere : Dark Fantasy / Dark Romance
Data di Pubblicazione: Maggio 2022
Grado di Sensualità: 💋Lieve
Voto : ❤❤Così così


Trama: 
"Non hanno mai trovato il corpo del primo e unico ragazzo che mi ha spezzato il cuore. E mai lo troveranno." 
Alessandra è stanca di essere trascurata e ha escogitato un piano per diventare potente: 1. Corteggiare il Re delle Ombre. 2. Sposarlo. 3. Ucciderlo ed ereditare il regno. Nessuno conosce il vero potere del Re delle Ombre. Alcuni sostengono che può far eseguire i suoi ordini alle ombre che gli danzano intorno. Altri dicono che le ombre gli parlano, sussurrandogli i pensieri dei suoi nemici. In ogni caso, Alessandra ha un obiettivo ambizioso e farà di tutto per raggiungerlo. Non è la sola, però, a voler uccidere il Re. Quando qualcuno attenta alla vita del sovrano, Alessandra si ritrova costretta a proteggerlo, almeno fino a che non sarà la sua consorte. E dovrà lottare per non innamorarsene. Dopotutto, quale migliore compagna di una regina astuta e senza scrupoli per un Re delle Ombre?


 

Parere Personale: 

Tanto bella la cover e tanto deludente tutto il resto. 
Tante aspettative buttate al vento e me ne dispiace anche perché la storia era interessante, finalmente una donna, Alessandra che sa quel che vuole e che non guarda in faccia nessuno pur di avere il potere . 
Peccato che è tutto il resto a non reggere ad iniziare da colui che dovrebbe accendere le fantasie dei lettori ovvero il Re delle Ombre, colui che nessuno osa toccare perché altrimenti viene giustiziato seduta stante.

Ma veniamo ad Alessandra che è l'unica cosa interessante della storia, finalmente abbiamo una donna sicura di se, sa quello che vuole e come ottenerlo e se a farne le spese sarà il re all'inizio non sarà un problema, certo man mano che la storia si evolve e Alessandra conosce più a fondo Kallian ovviamente se ne innamora e cambia la sua idea di base ma non quello che vuole ottenere, vuole il potere e con subdola pazienza e scaltrezza lo avrà. 

Rispetto ad Alessandra , il re , Kallian è caratterialmente inesistente, è lei che si prende tutto lo spazio e a buon diritto , inoltre non ho trovato quell'attrazione nascosta fra i due se non verso la fine quindi se cercate passione credetemi qui non ne avrete molta e non parlo di scene sessuali , ma di quel sentimento, quel tremito che passa fra due personaggi che si vogliono e si desiderano. 
Certo non aiuta la causa il fatto che il Re non può toccare nessuno senza i guanti altrimenti potrebbe perdere la sua invulnerabilità e morire come un umano qualsiasi , e questa cosa alla fine è uno dei fattori scatenanti che aiuteranno Kallian a capire i sentimenti che prova per Alessandra. 

Di fantasy in realtà in questa storia c'è poco a parte i poteri delle Ombre del re ma sono messi in secondo anzi terzo piano e più che altro la storia si snoda fra i salotti della Corte , e gli innumerevoli descrizione degli abiti di Alessandra che dopo la terza volta stufano parecchio , così come le storie degli amici che lei si farà a corte . 

Potremmo definire questa storia una favoletta dark in cui per una volta è lei, la protagonista femminile il personaggio oscuro, ambiguo, bugiardo ed egoista. Per una volta abbiamo una donna consapevole dei suoi pregi e li usa per suo comodo per irretire e sedurre pur di ottenere quello che vuole anche se alla fine i sentimenti avranno il suo peso sulle sue decisioni. 
Alla fine questo libro è stata come dicevo all'inizio una delusione, salvo solo lei, la protagonista femminile, per il resto tutto è stato noioso e poco avvincente . 



giovedì 28 settembre 2023

To Bleed a Crystal Bloom. Fiore di Cristallo - di Sarah A. Parker [Recensione]

 Eccoci nuovamente qui a parlare di libri, ultimamente sto in fissa per i fantasy romance come avrete notato 😅, e certe volte ho la sensazione che si assomiglino un pò tutti, tranne forse questo libro di Sarah A. Parker, perché il suo "Fiore di Cristallo. To Bleed a Crystal Bloom " ha una storia diversa.


Titolo: To Bleed a Crystal Bloom. 
Fiore di Cristallo

1° Libro Serie "Crystal Bloom"

Titolo Originale: To Bleed a Crystal Bloom
Autore: Sarah A. Parker
Editore: Harper Collins Italia 
Pagine: 480
Genere : Fantasy Romance / Dark Romance
Data di Pubblicazione: 12 Settembre 2023
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...

📕https://amzn.to/3EUlYyg

Trama:
Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i petali della realtà si sgretoleranno per rivelare un’orribile verità. Perché anche in un castello intessuto di segreti, non ce n’è uno più grande di quello che io ho custodito gelosamente. Non c’è torre abbastanza alta da proteggermi dall’orrore che ha fatto a brandelli la mia vita... Sconvolgente e pieno di mistero, "To bleed a Crystal Bloom. Fiore di cristallo" è un dark romance ispirato alla celebre favola di Rapunzel, costellato di angoscianti segreti, oscuri personaggi e passioni proibite.



P
arere Personale: 

Da dove inizio... ok partiamo dal fatto che questo libro appare piuttosto confuso, pochissime spiegazioni e quasi tutto lasciato al caso, anche le cose basilari non hanno una spiegazione. 
La protagonista principale è Orlaith , una diciannovenne rinchiusa in una torre, o meglio dopo essere stata salvata in piccola età da Rhordyn , che non si capisce che cos'è ( è un Vampiro ? un Fae ? un Dio ? )  viene tenuta al sicuro dentro il Castello , libera di andare e venire all'interno del castello come meglio crede perché in realtà l'unica cosa che tiene segregata Orlaith è lei stessa, le sue paure e le sue paranoie. 

Orlaith è un personaggio strano, e ancora più strano e ambiguo è il personaggio di Rhordyn, Sovrano del castello che beve ogni sera una gocce di sangue di lei , e già questa cosa mi ha fatto pensare che ci sia un forte legame fra i due anche perché in una delle prime scene quando salva Orlaith bambina e assaggia involontariamente il suo sangue è come se capisse che quella bambina è destinata a lui o alla sua rovina.
Come dicevo prima, la storia è confusa, in molti punti mi sono chiesta se verso la fine avremmo trovato risposte e credetemi non è così, anzi se ne aggiungono tantissime altre che spero ardentemente troveranno risposte almeno nel secondo libro , perché se non fosse così sarebbe proprio una lettura quasi inutile.
Il comportamento di Orlaith è altalenante, a volte nonostante i suoi 19 anni ha un comportamento infantile, altre meno , tutta chiusa in se stessa e nei suoi incubi.
Segreti , bugie e misteri accompagnano la lettura del libro ma la scrittrice nemmeno per sbaglio ti da un'indicazione circa la natura dei personaggi, ovviamente fai le tue supposizioni ma niente di più.

Il rapporto fra Orlaith e Rhordyn è ambiguo, lei prova dei sentimenti per lui e sono molto evidenti , lui è uno scrigno chiuso , a volte dietro la sua apparente freddezza si intravede qualcosa che brucia ma è talmente ermetico che solo verso la fine qualcosa viene fuori. 
Inoltre questo libro ci viene presentato come un retelling , ovvero quelle rivisitazioni delle vecchie fiabe, in questo caso di Rapunzel, ma a parte la torre in cui vive Orlaith non ci vedo altro.

La storia finisce con un finale apertissimo ovviamente e sappiamo già che Rhordyn metterà a fuoco e fiamme tutto il regno per riprendersi la sua Orlaith , però se devo essere sincera a me questo libro mi ha lasciata insoddisfatta , gli do tre cuoricini giusto per non essere cattiva ma se ne meriterebbe anche meno visto la trama ingarbugliata e a volte proprio mancante . Una mezza delusione, speriamo migliori con i libri successivi anche se non sono certa di continuare a leggere la serie. 



mercoledì 20 settembre 2023

I Signori del Dolore (I reali della Forsyth University Vol. 1) - di Angel Lawson e Samantha Rue [Recensione]

 Buongiorno a tutti, ogni tanto anche io lascio carta libera alla mia curiosità e mi addentro in generi letterari che non leggo solitamente. Stavolta la mia curiosità mi ha portata verso un Dark Romance i cui voti su Amazon sono parecchio alti e non mi capacito proprio del perché , comunque come sapete a me piace sempre farmi un'opinione mia delle cose ed è il consiglio che do sempre a tutti, lasciatevi trasportare dalla vostra curiosità in campo letterario ... male che vada avrete letto un libro che se ne poteva fare a meno ma almeno avrete una vostra opinione in proposito.


Titolo : I Signori del Dolore 

1°Libro della Serie"I reali della  Forsyth University"

Titolo Originale: Lords of Pain 
Autori: Angel Lawson e Samantha Rue
Editore: Virgibooks 
Pagine : 422
Genere : Dark Romance / Contemporary
Data di Pubblicazione: Settembre 2023
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤ ❤ Così, così 


Trama:
Non ho mai affermato di essere una brava ragazza, ma di sicuro non ho mai chiesto questo.

Killian, Tristian e Rath.

Questi tre uomini sono una parte del mio passato - un passato che preferirei non guardare mai più negli occhi. Al liceo, loro conoscevano i miei segreti e io conoscevo i loro. Loro avevano il potere e io non avevo nulla. La notte in cui è andato tutto distrutto, il mio fratellastro ha permesso ai suoi due migliori amici di sfogare la loro rabbia su di me, mentre lui stava a guardare. Mentre ridevano di me.

Ma il mio segreto più grande non è ciò che è successo quella notte. Così sono scappata, risoluta a non tornare mai più.

Tre anni dopo mi ritrovo davanti alla loro porta come un cane randagio. Ora che sono assurti al rango di Signori della Forsyth University, sono più potenti che mai. Ma io sono ancora in fuga, e c'è un altro mostro che mi dà la caccia ora.

Cosa potrebbe mai riportarmi nelle loro vite, nelle loro case e, infine, nei loro letti?

La paura.

La vergogna.

La disperazione.

Killian, Rath e Tristian non sono gli unici a volermi. C'è qualcuno di molto più pericoloso là fuori che mi perseguita fin da quando ho lasciato la città. Qualcuno che rende il male che conosco meno pericoloso del male che ignoro.

Ma essere la loro Signora non significa solo avere abiti alla moda e una reputazione.

Potrò essere sotto la loro protezione, ma sono anche alla loro mercé.

E non c'è niente che un Signore ami di più che prendere il controllo.

Parere Personale: ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER !

Ripetiamo tutte insieme: "Se ho uno stalker alle calcagna vado alla polizia e lo denuncio !" 

Ci siamo, abbiamo ben chiaro questo concetto ? 
Spero di si, perché mi preme tantissimo ribadire un concetto che dovrebbe essere basilare e che invece in questo libro nemmeno passa per la testa della protagonista principale , una specie di decelebrata che invece di rivolgersi alla polizia visto che viene minacciata più volte, preferisce rivolgersi a tre ragazzi universitari che si fanno chiamare i Signori che fanno parte di una congrega, associazione studentesca o come volete chiamarli, dove il potere è tutto e non è finita qui, perché la cara Story in precedenza aveva già avuto a che fare con codesti personaggi visto che uno di loro è il suo fratellastro e sicuramente la cosa non era andata bene. 

Capisco che questo è un romanzo dark e va bene così, è tutta una fantasia e non mi hanno dato nemmeno fastidio le scene di sesso a dirla tutta, ci sono due sole scene che mi hanno infastidita proprio tanto ed è perchè ne viene fuori un messaggio sbagliato per chi legge. 
Una donna deve sempre avere la possibilità di scegliere e un NO è un NO .

Ora , io sono una donna con una certa età, e sono consapevole di quello che leggo ma se questo libro viene letto da una persona magari più giovane  o semplicemente più fragile , più facilmente impressionabile non so, il messaggio viene recepito ugualmente e nella stessa maniera ? 
Oppure quando nella vita ci si imbatte in determinate situazioni ci si lascia  andare convinte che poi andrà a finire come nei libri .... ?

Vorrei aver scritto una stronzata , una grande stronzata ma il dubbio mi rimane.

Che la protagonista voglia trastullarsi con tre bei ragazzi mi sta anche bene, inoltre man mano che leggiamo si intuisce che Story alla fine è il personaggio con più oscurità dentro più di tutti gli altri tre messi insieme .
 
Ovviamente le scrittrici ci presentano tre ragazzi tutti diversi fra loro , abbiamo Tristian il manipolatore , quello tutto carezze e dolci parole che poi al momento giusto te lo mette dove dice lui (per modo di dire...) .
Rath l'affascinante musicista cupo e misterioso che si dimostra essere quello di cui fidarsi di più , e ultimo ma non meno importante , Killian , il più cattivo dei tre, ossessionato da anni da Story, colui che vorrebbe essere il suo primo amante  convinto che lei gli appartenga . 
I tre personaggi maschili sono molto ben delineati, sappiamo più o meno cosa aspettarci dai tre ma è Story la mina vagante per quel che mi riguarda.
Innocente verginella , molestata nell'adolescenza si atteggia a vittima ma a me sembra che invece dietro la sua aria fragile si nasconda una tigre. 

La storia dello Stalker che all'inizio porta Story a proporsi come Signora pronta ad acconsentire a questi tre Signori (Rath, Tristian e Killian ) di comandarla a bacchetta e a soddisfare qualsiasi desiderio , ecco che viene tralasciata talmente tanto che ti viene da chiedere perché abbia accettato di unirsi a loro visto che sembra che lo stalker vi vede poco o niente tranne alla fine del libro in cui c'è una sua apparizione e che lascia intendere che nel prossimo libro avrà più spazio. 

Per me è la trama che non regge tanto, la storia dei Signori che altri non sono che ragazzi che frequentano ancora l'università con un potere che viene definito importante , anzi di più, capace di farli diventare persone importanti e influenti, che poi l'unica cosas u cui si concentrano è quella di accumulare punti con un gioco che vede Story come un giocattolo il cui premio è la sua verginità.

Ora per quanto possa sembrare stramba io punto sulla coppia Killian (lo psicopatico ossessionato) e Story , perché mi sembra la ship oltre che più probabile anche quella che ha una storia più profonda alle spalle e punto proprio sull'evolversi del loro rapporto . 

Leggerò anche il seguito nonostante le mie dimostranze ? Non ho ancora deciso , da una parte vorrei sapere come andrà a finire , dall'altra vorrei mandare a quel paese questa storia ... vedremo. 


📌Signori del dolore” è il primo volume della trilogia Dark Bully College Why Choose (RH) Romance della serie “I reali della Forsyth University” .

Tratta argomenti che potrebbero disturbare durante la lettura. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro.


I Signori del Dolore

I Signori della Furia

I Signori della Pietà

mercoledì 12 aprile 2023

Uncino (E se il cattivo... Vol. 1)- di Emily McIntire [Recensione]

 Buongiorno a tutti, archiviate pure le feste pasquali, eccomi di ritorno con una serie che mi aveva incuriosita moltissimo ma che tuttavia non mi ha conquistata e che si è rivelata una mezza delusione.


Titolo : Uncino

1° Libro Serie "E se il cattivo..." (Never After)

Titolo Originale: Hooked
Autore: Emily McIntire
Editore: VirgiBooks
Pagine: 299
Genere : Dark Romance / Bad Boy 
Data di Pubblicazione: Luglio 2022
Grado di Sensualità💋💋💋Alto
Voto: ❤❤ Così, così...

📕Disponibile su Amazon

Sinossi:
COME SAREBBE ANDATA LA STORIA, SE FOSSE STATO IL CATTIVO AD AVERE LA MEGLIO?

Vuole la vendetta, ma vuole lei di più.
Tanto tempo fa, c'era un giovane bambino.
Gioiosa la sua vita, ridente il suo visino.
Fino al giorno in cui perdette l'innocenza.
Un buco in mezzo al petto, smarrì ogni clemenza.
Privato dei suoi sogni, egli crebbe troppo in fretta.
Nottate, coccodrilli, orologi di cristallo.
Sentì sulla sua lingua il sapore di vendetta.
Promise ai suoi nemici, il fuoco e il metallo.
Ma poi conobbe Wendy, per sé la volle avere.
La propria punizione? un'ombra da tenere.


Uncino è il primo standalone della serie "E se il cattivo..." di Emily McIntire.
Si tratta di una serie di dark contemporanei, non fantasy, né retelling fedeli, ma solo liberamente ispirati alle storie che tutti noi abbiamo amato!
Contiene scene esplicite e situazioni che potrebbero non essere adatte a tutti i lettori.


Parere Personale:

La curiosità alla fine ha avuto la meglio e mi sono avventurata nella lettura di questo primo libro della Serie "E se il cattivo..." della McIntire, per ritrovarmi alla fine nuovamente insoddisfatta o quasi.

Mi ero voluta fidare delle recensioni lette , tutte o quasi positive ma qui io sono sempre colei che va al contrario, anzi vi dirò di più a questo punto ho preferito di gran lunga il secondo libro "Scar" per personaggi e ambientazione con tutti i suoi difetti.

Ma partiamo dal principio, vi ricordo che questo libro non è un retelling ma si ispira alla storia , in questo caso, di Capitan Uncino "Hook" appunto. 
Cosa c'è di simile allora ? 
Solo i nomi dei vari personaggi ma per il resto è una storia contemporanea , con una buona dose di violenza visto che il protagonista è un criminale e non si crea problemi ad uccidere anzi ci prova pure gusto a farlo.

La vendetta è il primissimo sentimento in cui ci si imbatte in questa storia, quella di James Barrie in arte Hook , che trama per uccidere il padre della bella e ingenua Wendy.
La cosa che mi è piaciuta di questo libro (perché qualcosa ovviamente va salvata) è il fatto che la scrittrice non snatura il protagonista maschile, ma per tutto il libro mantiene la sua naturale crudeltà, non diventa uno zerbino per amore ma è pur vero che pur di salvare la sua Wendy si farebbe ammazzare. James è il cattivo e tale rimane, se deve freddarti con una pallottola in mezzo agli occhi non ci pensa per niente, è arrogante e davvero pieno di se , e per il personaggio che ci viene raccontato nonostante la scrittrice voglia indorare la pillola , psicopatico è e rimane fino alla fine. 

Wendy , ebbene si mi tocca parlare pure di questa inutile figura femminile che farebbe smuovere le budella a qualsiasi femminista in erba, tanto è patetica e ingenua. 
Una che conosce un uomo che trasuda pericolo e mafia da tutti i pori , arrogante e possessivo e che già al secondo appuntamento ti dice "Dimmi che sei mia, dammi una prova" e lei come una cretina gli risponde "Prendimi" servendogli su un piatto d'argento la sua verginità .
Una che ricca come creso pur di passare il tempo va a lavorare in una caffetteria , giusto per ammazzare il tempo, una che dopo essere stata drogata, messa in catene e ricattata  dallo stesso uomo che diceva di volerla proteggere e poi la tratta come una schiava continua a trovargli attenuanti... ecco una come lei io non la considererei un personaggio femminile da pubblicizzare in un romanzo .
Organizziamo movimenti e giornate contro la violenza sulle donne e poi ecco che ci ritroviamo a leggere di codeste stupidine ? 
Ma anche No ! 
Wendy dei miei stivali mi è stata sul caxxo fin dall'inizio , remissiva con il padre , materna con il fratello e idiota con James . 
La loro storia per quanto carina si è resa piacevole quel tanto che basta per finire il libro e buona parte del miracolo ce l'ha James pur con tutta la sua smania psicopatica.
Le scene passionali sono intense e qui viene fuori anche che la Signorina Ingenuità ha gusti sessuali particolari , non vi voglio togliere il piacere di scoprirlo quindi non aggiungo nulla di più.

Verso la fine la storia si movimenta parecchio e vengono svelate le carte, non tutti sono chi dicono di essere e l'ambiguità e il doppio gioco hanno avuto un ruolo importante , eppure niente alla fine mi ha sorpreso e non perché me lo aspettavo ma semplicemente perché non mi interessava granché . 
La santarellina è diventata peccatrice, Hook si è vendicato a metà e si è trovato una famiglia insomma ... tutto è bene quel che finisce... bene . 

Personalmente mi fermo qui con questa serie , che in realtà vede 5 libri in lingua originale anche se attualmente in italiano sono stati pubblicati i primi 3.
Se proprio devo scegliere fra questi due libri direi che mi ha intrigato molto di più il secondo libro "Scar" , almeno là, la protagonista femminile aveva le palle ! 



giovedì 6 aprile 2023

Scar: La storia di Tristan, il Principe Sfregiato (E se il cattivo... Vol. 2)- di Emily McIntire [Recensione]

 Buongiorno care Amiche di letture romantiche. oggi vi parlo di un libro altamente hot e con una storia d'amore forte e moltoooo passionale , siete pronte ?


Scar : La storia di Tristan, il Principe sfregiato

2° Libro Serie "E se il cattivo..."

Titolo Originale: Scarred 
Autore: Emily McIntire
Editore: VirgiBooks
Pagine: 396
Genere : Dark Romance / Bad Boy 
Data di Pubblicazione: 26 Dicembre 2022
Grado di Sensualità: 💋💋💋💋Estremo
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Sinossi:
COME SAREBBE ANDATA LA STORIA, SE FOSSE STATO IL CATTIVO AD AVERE LA MEGLIO?

Tanto tempo fa, un re ci ha lasciato.

Due figli aveva avuto: un reietto ed uno amato.

Ma per poter salire sul trono a regnare

Il grande aveva un onere: una sposa da trovare.

E visto che il minore era un bruto ed un villano

Fu detto a quella sposa di stargli ben lontano.

La fulgida regina il divieto rispettava

di giorno era perfetta, un'amabile sovrana.

Ma al calar del sole, il talamo lasciava,

e dal fratello oscuro scendeva nella tana.

Dimenticò i suoi impegni e la sua posizione

e fra segreti e sbagli, perdette la ragione.

E mentre al primo re la mano aveva dato

il cuore apparteneva al Principe Sfregiato.
Questa è una serie di dark contemporary romance. Non sono fantasy e NON sono RETELLING, ma solo storie liberamente ispirate ai cattivi delle storie che tutti noi abbiamo amato!

Contiene scene esplicite e situazioni che potrebbero non essere adatte ai lettori non avvezzi al dark romance.

Parere Personale:

Ve lo ricordate Scar , il cattivo della favola del Re Leone ? 
Ovviamente fa la fine che si merita, ma se il "cattivo" della storia invece avesse un suo lieto fine ? 
Credo che da questa riflessione sia nata l'idea della scrittrice di creare una serie con i personaggi cattivi delle storie più famose , ma attenzione non sono retelling ma prendono solo ispirazione e le storie in se non hanno granché in comune.
Trovo questa cosa davvero interessante e non ho potuto non avventurarmi nella lettura di questa serie anche se ho iniziato dal secondo libro perché la trama mi intrigava di più.

Questo libro è in tutto e per tutto un dark romance, ci troverete scene di sesso spinto, crudeltà (non riferita al sesso) , uccisioni e violenza ma anche e soprattutto un sentimento di possesso e amore profondo e viscerale . 

Tristan è il fratello del Re, potremmo benissimo definirlo la pecora nera e non fa mistero del suo brutto carattere e dei suoi modi poco cavallereschi , ha la nomea di essere cattivo e per verità di cronaca devo dire che lo è, ma è anche molto di più, ad accentuare la sua figura di cattivo c'è una bella cicatrice sul viso che lo rende se possibile ancora più misterioso e di segreti il caro Tristan ne ha a bizzeffe.
Il primo incontro con la protagonista femminile , Sara, è uno scambio di sguardi di quelli che ti fanno venire i brividi .
La cara Sara all'apparenza è una dama dell'altà società  sofisticata, bella e ingenua solo che anche lei nasconde dei segreti e ha uno scopo nella vita che è quello di sterminare la famiglia Faasa , ovvero la Famiglia reale. All'inizio fra Tristan e Sara sarà tutto uno studiarsi a vicenda, lei sa che non può fidarsi di lui visto che la sua reputazione lo precede e Lui, Tristan capisce che quella donna è una bugiarda patentata eppure...eppure ad ogni incontro fra i due scatta qualcosa, una passione a stento tenuta a freno.

Mi fermo qui con la trama ma vi posso dire che il loro rapporto è tutto un fuoco e un divampare che vi sorprenderà per la forza della passione che Tristan , soprattutto , prova per lei.
La cosa che mi è piaciuta in questo romanzo è proprio questa, la forza della passione che li spinge l'uno verso l'altro, sono personaggi forti, estremi in alcuni momenti eppure non puoi non tifare per loro, sono due personaggi crudeli e forti, non si tirano indietro davanti all'omicidio o alla violenza eppure forse è proprio questa la loro forza .
Sara è la compagna ideale per Tristan, non batte ciglio davanti alla crudeltà che lui mostra per l'avversario eppure si intenerisce nel vedere un bambino che non scappa come gli altri davanti a Tristan ma anzi si mostra profondamente affezionato a lui.

Ho trovato interessante e appassionante il rapporto fra Sara e Tristan anche perché sembrano complementari , non c'è una discordanza di forze più che altro sono due personaggi che si potrebbero mettere sullo stesso piano a livello di complicità.

Ma allora questo libro è bellissimo ? 

Ni, perché se ho trovato molti aspetti belli e interessanti altri mi hanno deluso e credo che quando si scriva una storia bisognerebbe tenere conto un pò di tutto , contorno compreso perché a volte i contorni sono proprio quelli a fare la differenza . 
Vi spiego subito a cosa mi riferisco. 
Prima di tutto una delle cosa che mi ha lasciata stranita è che la McIntire non da una precisa collocazione temporale alla storia, sappiamo che ci sono già le auto visto che i personaggi viaggiano così ma nello stesso tempo l'abbigliamento dei personaggi è fatto di tuniche e abiti lunghi. 
Su questo punto posso anche passarci sopra , magari la scrittrice ha voluto far volare la nostra fantasia lasciando carta bianca alla nostra immaginazione.

Secondo punto che non mi è andato a genio è legato ai personaggi secondari.
Questi ultimi secondo me in una storia hanno un grande potere perché fanno da contorno e soprattutto hanno la funzione di far da spalla ai protagonisti principali. In questo romanzo invece sono così lasciati da parte che non aggiungono nulla di più alla storia , anzi , ne escono così male che a questo punto perdono la loro funzione . 
Volete un esempio pratico ? 
Il Re Michael, in questo romanzo è inutile , ogni sua apparizione non da niente inoltre non viene accentuato il suo lato "violento" , abbiamo solo qualche chiacchiera  ma niente di concreto fin quasi alla fine quando un pò le cose si movimentano ma rimane un personaggio patetico, di poco spessore nonostante sia il Re. 
Ma anche altri personaggi che ciondolano attorno a Tristan e Sara sembrano quasi messi li tanto per (vedi Sheina), il suo personaggio è un'altro che avrebbe potuto avere un ruolo chiave o interessante nella storia invece è li tanto per far scena . 

Davvero se non fosse per Sara e Tristan questa storia farebbe acqua da tutte le parti, per fortuna nostra i capitoli sono raccontati alternando i punti di vista di entrambi i personaggi e questo come sapete è una cosa che a me come lettrice piace tantissimo, perché mi consentono di entrare nella testa e nei sentimenti di entrambi riuscendo così a godermi meglio la storia. 
Viste le scene di violenza non so se questo libro potrebbe piacere a tutti, ma la storia d'amore vale la pena di essere letta anche perché un cattivo che trova una degna compagna che non batte ciglio davanti ad un omicidio ... non è cosa da poco ! 😏



La Serie è composta da tre libri : 

-Uncino (E se il cattivo... Vol. 1)
- Scar: La storia di Tristan, il Principe Sfregiato (E se il cattivo... Vol. 2)
- Evelina (E se il cattivo... Vol. 3)

martedì 16 novembre 2021

Meet Efrem Krugher . Dark Desire #1 - di Kira Shell [Recensione]

 Mi trovo seriamente in difficoltà nel parlarvi di questo libro di Kira Shell , avevo grandi aspettative e nonostante il libro sia curato non è riuscito a coinvolgermi, ma ve ne parlerò meglio fra poco.

Meet 
Efrem Krugher 


1° Libro della Serie Dark Desires 

Autore: Kira Shell
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine : 625
Genere: Dark Romance / Contemporaneo
Data di Pubblicazione : 2 Novembre 2021
Grado di Sensualità: ❤❤❤Alto
Voto : ❤❤❤ Piacevole , ma ...


Trama:
Un uomo misterioso ed enigmatico. Una ragazza ribelle e tormentata. Un romanzo sensuale che conduce negli angoli più reconditi dell'anima e della psiche, e che insegna a non temere i propri lati oscuri. Puoi davvero sfuggire alle tue ombre? Thea ha vent'anni ed è la chitarrista dei Bright Demons, una band di talento sul punto di sfondare e di calcare grandi palchi. Tuttavia, quando perde la madre, la ragazza smarrisce se stessa e rischia di mettere a repentaglio la sua carriera per sempre. Preoccupati per lei e per il suo futuro, la nonna e il manager la spingono ad affidarsi alle cure del dottor Efrem Krugher, uno psichiatra olistico dai metodi innovativi che dirige l'Asklepios, una clinica esclusiva a cui si rivolgono personaggi in vista e celebrità in cerca di assoluta privacy riguardo le proprie condizioni. Trentasettenne affascinante, Efrem è un uomo magnetico, enigmatico e con un passato inconfessabile. In un turbine di tormento e passione, Thea viene travolta dall'attrazione proibita nei confronti del medico, che la accompagna in un viaggio introspettivo erotico ed esaltante alla scoperta delle sue brame più oscure. Col passare dei giorni, però, Thea si rende conto che dietro ogni angolo dell'Asklepios si celano pericoli e segreti sconvolgenti. E se la perfezione del dottor Krugher nascondesse insidie inimmaginabili? Dopo "Kiss me like you love me", la serie che l'ha resa la stella del dark romance italiano, Kira Shell torna in libreria con una nuova, inedita saga che racconta una storia straordinaria e sensuale, nella quale non esistono pregiudizi o paure, ma solo il coraggio di immergersi nell'oscurità della propria anima e dei propri desideri.

Parere Personale:

Da dove partire per iniziare a parlarvi di questo libro ? Vediamo iniziamo col dire che Kira Shell ci propone un libro decisamente più maturo e più ricercato da quello a cui ci aveva abituate, e questo a dirla tutta è una cosa positiva, c'è eleganza, ricercatezza nello stile di scrittura e cosa più importante tratta anche di argomenti seri come i disturbi alimentari e lo fa con naturalezza .

Ma devo essere sincera, io leggo per diletto e le storie dark mi piacciono fino ad un certo punto, dark qui sono i "sentimenti", gli impulsi carnali dei protagonisti , le loro menti tormentate dai desideri che molti troverebbero "oscuri", insomma sarà che io ultimamente non sono proprio una che riesce a farsi scivolare addosso i sentimenti, ma credetemi ho provato un vago senso di ... non dico angoscia ma poco ci manca, i personaggi sono magnificamente tratteggiati per carità non potrei dire altrimenti ma non mi hanno coinvolta.

Ho trovato Thea insopportabile, non la reggevo proprio perché troppo spavalda, troppo egocentrica, troppo arrogante, un miscuglio di fragilità e paure nascoste dietro l'apparenza sfrontata . Mi spiace dirlo ma non sono riuscita a comprenderla fino in fondo, non ho trovato quel legame che molte volte trovo con i personaggi anche se a volte è labile ma c'è , ma qui con Thea è stato difficile trovarlo.

Il Dottor Krugher è all'inizio un personaggio chiuso, ermetico non sono riuscita nemmeno con lui a stabilire un contatto, non ho avvertito fra i due protagonisti  le scintille, sinceramente parlando ho fatto fatica a continuare a trovare la motivazione per continuare a leggere il libro tanto che ci ho impiegato una settimana ! Una settimana signore mie ! Io !!! Una settimana ! 
Io che mi sparo 3 libri consecutivi a settimana ci ho impiegato lo stesso tempo per leggerne solo uno. 
Ma ritornando al libro  e tornando seria, questo libro personalmente non mi ha coinvolta, questo però non mi frena dal dire che è una storia scritta bene, con bei personaggi e una trama notevole solo che ovviamente non tutti abbiamo la stessa raffinatezza o sensibilità di saper cogliere la bellezza nelle cose , io in questo caso non sono riuscita a coglierla nonostante mi è chiaro e lampante che la storia si arricchirà nei successivi libri della serie, ma non credo che stavolta leggerò il seguito, con Thea ed Efrem Krugher la chiudo qui. 



martedì 9 novembre 2021

Kiss Me Like You Love Me #3 Game Over - di Kira Shell [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, per chi di voi ha letto tutta la serie della Shell ho una domanda , perché dopo aver letto questo terzo libro con tanto di epilogo tutto rose e fiori dovrei continuare a leggere i successivi due libri ? 

Sinceramente ho un po le palle piene di Neil Miller e dei suoi tormenti , mentre sono super curiosa di iniziare  a leggere la nuova serie tanto che mi sono comprata già il libro .

Kiss Me Like You Love Me #3 Game Over 

Autore: Kira Shell
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine : 672
Collana: Pandora 
Genere : Contemporary Romance / Bad Boy /Dark Romance
Data di Pubblicazione : Maggio 2020
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto : ❤❤❤❤Bello 

 📕Disponibile su Amazon

Sinossi:
Quale sarà il finale della principessa e del cavaliere oscuro? Dopo l'ultimo attacco di Player 2511, Neil è sempre più sotto pressione ed è costretto a cogliere anche il più piccolo indizio del vendicatore mascherato che minaccia la sua famiglia e Selene, con la quale ha una relazione altalenante: da un lato, infatti, il ragazzo si rende conto che con lei sta nascendo un legame unico e indissolubile; dall'altro, teme che il suo passato doloroso possa impedirle di vivere una vita piena e soddisfacente. Quando all'improvviso una rivelazione sconvolgente investe il suo mondo, Neil, incurante di tutto e di tutti, scappa lontano da Selene e dai suoi cari, per ritrovare se stesso e un po' d'equilibrio. Ed è allora che il suo unico sostegno diventa Megan, bella come una top model e con due occhi verdi mozzafiato, che condivide con lui ricordi tremendi e sembra l'unica in grado di placare, almeno in parte, il suo tumulto interiore. Mentre Neil, scisso tra l'attrazione per Megan e il sentimento indefinibile per Selene, cerca di fare chiarezza dentro di sé, Player 2511 prepara il suo assalto finale e non ha intenzione di risparmiare nessuno pur di ottenere la sua terribile vendetta

Parere Personale:

Ho ripreso a leggere questa serie dopo molto tempo, non perché non mi sia piaciuta  anzi al contrario i primi due libri mi avevano davvero presa molto e dopo aver terminato anche questo terzo posso affermare tranquillamente che Kira Shell è una bravissima scrittrice, di quelle che riesce a prenderti e a portarti nel mondo dei personaggi quasi con prepotenza , perché una delle caratteristiche della sua scrittura  è proprio  quella di saper creare personaggi vivi, splendidi nella loro fragilità , l'esempio lampante ovviamente in questa serie è Neil , il protagonista maschile che con il suo dolore, con la sua anima tormentata non lascia spazio a nessuno, si prende il suo spazio e anche il tuo cuore con prepotenza.
Certo per carità un elemento del genere nella vita reale mi farebbe scappare più veloce della luce ma per fortuna parliamo di personaggi inventati, e la scrittrice proprio con questo personaggio ha dato il meglio di se. 
La storia in questo libro riprende più o meno dove l'avevamo lasciata, ma nuovi avvenimenti ribaltano ancora una volta le carte e niente è facile quando di mezzo c'è Neil Miller e la povera Selene (ribattezzata da me Super Crocerossina  delle cause perse ) ne dovrà ancora una volta sopportare di lagne . 
Questa storia ha al suo interno sesso, di quello spietato, intenso e oscuro ma anche l'amore in diverse forme, il dolore e i traumi del passato quelli che ti lasciano addosso lo sporco , quelli che ti rompono qualcosa dentro che ti fanno pensare di essere rotto, sbagliato e che ti fanno convincere che tu non hai diritto alla tua isola che non c'è , ovvero alla serenità, all'amore affettuoso e sincero , alla gioia e ad una vita piena di cose belle.
Neil è spezzato dentro, questo lo sappiamo ormai bene, ma l'amore , la testardaggine e l'accettazione totale di Selene riusciranno a scalfire e a rimettere insieme i pezzi rotti dell'anima di un uomo tormentato .
Questo libro è un concentrato di passione, amore e tormento , in ogni pagina trovi questo mix ed è una cosa fantastica perché ad ogni scena non sai mai come reagiranno i protagonisti. 

Ma oltre ai problemi la cosa che a me è piaciuta del libro sono quei piccoli cambiamenti che avvengono in Neil, soprattutto quelle piccole tenerezze quasi infinitesimali  nei confronti di Selene.
Ma la parte migliore è la fine, non solo l'epilogo , dopo tanto dolore  finalmente la gioia, l'amore e l'accettazione . 
Io questa serie la concludo qui, sono appagata e non necessito di ulteriori approfondimenti sulla storia , voi se volete potete ancora continuarla con gli altri due libri sono certa che non rimarrete delusi, ma per me Selene e Neil hanno avuto già il loro happy end !