mercoledì 1 agosto 2018

Il Seme del Male - di Heather Graham

1° Libro della Serie "Krewe of Hunters"

Titolo: Il seme del male

Titolo Originale: Phantom Evil
Autore: Heather Graham
Editore: Harlequin Mondadori
Pagine: 292
Anno di Pubblicazione : 2014
Genere : Paranormal / Romance Contemporaneo / Romantic Suspance / Fantasmi
Grado di Sensualità: Medio
Voto : Piacevole, ma...

Sinossi:
La moglie di un senatore muore in circostanze misteriose. Il caso viene archiviato come suicidio, ma il marito è convinto che qualcuno l'abbia assassinata. Altri invece sostengono che a uccidere la donna siano stati gli spettri che infestano la casa, le vittime del serial killer che un tempo vi abitava. Jackson Crow, incaricato di far luce sull'accaduto, non esclude a priori nessuna possibilità, ma è convinto che i responsabili siano assolutamente vivi. Angela Hawkins, invece, è certa che i fantasmi esistano... perché può vederli. E sa anche che quell'affascinante e in apparenza freddo detective nasconde qualcosa nel profondo di quegli straordinari occhi blu, qualcosa che lei è decisa a svelare. E mentre l'attrazione tra loro si fa irresistibile, dalle indagini emerge un quadro agghiacciante, in cui si intrecciano passato e presente, menzogne e verità. E una rete di efferati crimini e meschini giochi di potere che metteranno in pericolo le loro vite... e le loro anime.

Parere Personale :

Visto il caldo di questi giorni ho cercato il "brivido" almeno nella lettura e grazie a questo libro di Heather Graham l'ho trovato.
Ho letto parecchi libri di questa scrittrice e per la maggior parte mi sono piaciuti , però ho notato che questa scrittrice pur molto brava tende a rimanere un pò sul superficiale per quel che riguarda i personaggi principali, forse è una pecca riguardante la lunghezza del libro, magari ha delle imposizioni da rispettare, non lo so, ma ho sempre la sensazione che se davvero potesse ci regalerebbe di gran lunga storie molto più belle e intense.
Ma veniamo a questo libro che è un giallo o magari possiamo definirlo anche un romantic suspance .
Ora immaginate di trovarvi a New Orleans , città dove il soprannaturale ma anche i ciarlatani ne hanno fatto la capitale , ora immaginate una bellissima casa infestata dai fantasmi, il presunto suicidio di una donna e una squadra messa lì per scoprire se davvero dietro la morte della donna ci sia la mano di un fantasma o di un essere vivente .

La squadra è composta da ben 6 persone molto particolari, ognuno di essi ha un "dono" particolare e diverso e tutti sono ben consci che il male sembra abitare in quella casa, l'unico che appare scettico è il capo, Jackson Crow , anche lui in passato però ha avuto con il paranormale qualcosa a che fare, ma il suo è più un approccio scientifico, razionale e cinico.
Altro componente della squadra è Angela, ex poliziotto e con il "dono" di vedere gli spiriti e sarà proprio lei che li condurrà alla scoperta finale, tra intrighi politici, strane apparizioni ma soprattutto miscelando i doni di tutti i componenti  della squadra e le indagini classiche si arriverà alla sconcertante verità.
Ovviamente non vi svelo qual'è 😉 altrimenti vi rovinerei la lettura nel caso decideste di leggerlo, vi posso dire che la storia è leggermente inquietante, non siamo ai livelli dei libri di Amanda Stevens (sia come bellezza della storia sia come inquietudine) ma qualche brividino lo da.
Ho già comprato il secondo libro della serie quindi avrete già capito che mi è piaciuto tanto da proseguire la serie, e poi di tanto in tanto è bello diversificare le proprie letture, ah ovviamente avrete già capito che c'è una love story 💘 di mezzo e conoscendomi non poteva essere diverso .
Buona lettura a tutti



venerdì 27 luglio 2018

Paper Crown - di Erin Watt

Novella legata alla serie "The Royals" 

Titolo: Paper Crown

Autore: Erin Watt
Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pickwick
Pagine: 182
Genere: Romance Contemporaneo / Young Adult
Data di Pubblicazione: Giugno 2018
Grado di Sensualità: Medio
Voto: Piacevole, ma...

Sinossi:
In qualità di fratello maggiore, Gideon è sempre stato il più razionale e posato tra i Royal. Ma anche lui, come i suoi fratelli, ha un lato oscuro e un segreto che protegge da molto tempo, e che lo ha allontanato dal suo più grande amore, Savannah. Quando lei era alla Astor Park e lui al college, era più facile fingere che le cose, un giorno, avrebbero potuto sistemarsi, ma ora che si ritrovano a condividere lo stesso campus non è così. Perché, nonostante provino con tutte le loro forze a negare il loro passato e il loro legame, l'attrazione rimane. Così come tutte le bugie dette e le ferite ancora aperte. Gideon riuscirà a convincere Savannah a dargli una seconda occasione?


Parere Personale:

Prima di buttarmi a capofitta nelle lettura del prossimo libro della serie "The Royals" ho voluto fare le cose per bene (per una volta almeno) e seguire la giusta sequenza, così ho letto la novella dedicata a Gideon e Savannah , personaggi che abbiamo già incrociato negli altri libri della serie anche perché Gideon è il fratello maggiore e ha anche avuto parte nelle tragedie dei Royals anche se è quasi sempre rimasto un pò in disparte.
Come sempre la scrittura della Watt ( o dovrei dire delle scrittrici che si celano dietro lo pseudonimo visto che si sa che sono due ) è scorrevole e piacevole, non posso dire lo stesso della storia che tra passato e presente ripercorre la love story, anche se in maniera molto striminzita , di Gideon e Savannah.
Dalla storia viene anche fuori un periodo piuttosto difficile in cui si sono trovati i fratelli Royal che nei libri precedenti abbiamo intuito e letto ovvero le crisi depressive della madre , da questo libro percepiamo anche il legame stretto fra i fratelli , fra Gideon e Reed , che sono i maggiori e che della situazione disastrata della loro famiglia hanno cercato in qualche modo di proteggere i fratelli minori come i gemelli ed Easton.
Ma a parte questo non posso dire di aver trovato questa novella fantastica.
Devo dire che mi aspettavo qualcosa di più sulla storia fra Sav e Gid, è vero che abbiamo conosciuto aspetti del carattere di Gideon che prima non conoscevamo ma tutto sommato la loro novella è priva di momenti degni di nota. 
Comunque almeno mi ha fatto capire qualcosa di più sulle complicate vicende dei Royal , adesso vado a buttarmi nella lettura del 5° libro ovvero Paper Kingdom e speriamo mi dia grandi soddisfazioni 😅 almeno questo .









giovedì 26 luglio 2018

10 Anni di Blog e qualcosa mi sento di dirla...

Pensiero del giorno...

10 anni fa non ci avrei scommesso nemmeno un centesimo, eppure sono arrivata a festeggiare il 10° anno dell'apertura del blog (in realtà sarà il mese prossimo) , non dirò che è stata una passeggiata perché non lo è stata, a volte mi sono arrabbiata, altre volte ho avuto voglia di chiudere bottega e lasciar perdere eppure ho resistito, ho tenuto duro, non è stato semplice perché noi blogger oltre al mondo virtuale dietro abbiamo una vita come tutti del resto, fatta di gioie, di dolori, di momenti davvero difficili altri di momenti spensierati, insomma la vita in tutte le sue sfaccettature .


La mia è , e rimane una passione, eppure quante volte in questi ultimi mesi la figura del blogger è stata maltrattata (passatemi il termine dai 😉) con stupide accuse, eppure chi come me se ne tiene lontano dalle liti, tira dritto per la propria strada, a me piace scrivere sul blog, mi piace condividere le mie opinioni su quello che leggo, si può essere d'accordo o meno l'importante è rispettare l'opinione altrui .
Non sono qui per agevolare quella scrittrice o quell'altra, io do spazio ai libri che ritengo possano essere validi, posso sbagliarmi a volte, capita a tutti, ma quando leggo un libro sono libera di esprimere il mio parere (l'importante ripeto è essere sincere ed educate) .

Mi fa fatto male leggere accuse contro le blogger su facebook perché se anche c'è una piccola percentuale di blogger che si fa pagare per le recensioni, è anche vero che la maggior parte di noi non chiede nulla , anzi i libri se li compra di tasca propria o come faccio io che uso spessissimo la biblioteca, e non trovo corretto fare di tutta l'erba un fascio.
Poi diciamolo chi si lamenta e spara a zero su noi blogger dovrebbe prima farsi un esame di coscienza, se ha avuto a che fare con queste presunte blogger a pagamento, mi spiace per lei/lui per la sua esperienza ma questo non giustifica il fatto che si spari a raffica su tutti, non tutti siamo uguali (e per fortuna aggiungo io).

Come sapete io nel blog leggo pochissimi libri di autori che si sono autopubblicati, per mia fortuna sono quasi sempre state esperienze bellissime, cito negli ultimi tempi Mia Mistràl e Mya McKenzie , autrici self che però sanno scrivere, e questo lasciatemelo dire non sempre è una cosa scontata.
Mi sono piaciuti i loro libri , li ho adorati e ho espresso il mio parere sinceramente, se non mi fossero piaciuti lo avrei detto lo stesso , certo avrei usato toni educati ma per come intendo io il mio essere Blogger è quello di leggere e di dare il mio parere personale, siamo esseri umani mica dio , non abbiamo il tocco magico soprattutto noi piccoli blog, siamo una vetrina tutto qui.

Smettetela di fare la guerra per cose ridicole , alle scrittrici (una in particolare) vorrei dire che quando si pubblica un testo lo si fa sapendo che il nostro lavoro può esser criticato , accettare le critiche anche se feriscono ci sta, provare a chiarire il proprio punto di vista anche ma peccare di presunzione no, quello no.
E poi chiariamolo una volta per tutte , non tutti coloro che pubblicano un libro sono grandi scrittori, mettetevelo in testa, ok avete scritto un libro e lo avete pubblicato , qualcuno lo ha letto ma da questo a pensare di essere la regina del romance ce ne vuole !
Umiltà Signore , questa sconosciuta !


Peace and Love 




mercoledì 25 luglio 2018

She - di Silvana Carolla - Talenti Italiani #134


Buongiorno a tutti, questi ultimi giorni sono stati un pò stressanti e pieni di impegni ma oggi mi sono ritagliata un pò di spazio da dedicare al BLOG , tanto che vi segnalo un bel libro scritto da Silvana Carolla, scrittrice italiana davvero brava  a cui vi consiglio di dare un'opportunità.
Il suo libro si intitola "She" , è un racconto di appena 79 pagine quindi di veloce lettura.
Ma vediamo di saperne un pochino di più...


"She"

Autore: Silvana Carolla
Editore: Montag
Collana: Le Fenici
Pagine : 79
Data di Pubblicazione : 12 Luglio 2018
Genere : Narrativa Contemporanea
Formato : cartaceo 12,00 euro




Sinossi:
Sylvia Medici, quindicenne innamorata dei libri storici e classici, si ritrova a competere con le ragazze della sua età. Nasce in una società moderna dove non esiste più quel momento di esclusivo appannaggio maschile. La donna fa irruzione, facendosi spazio, e per Sylvia, abile, acuta e piena di erudizione fa da ostacolo, l'inconveniente è che i suoi sentimenti non trovano una posizione stabile per amare davvero. Due teste in un solo corpo non promettono una lunga vita e Sylvia, più volte, decide di abbandonare l'amore e di concentrare le sue attenzione sullo studio. Un romanzo d'amore in piena regola nel quale gli altri protagonisti, Daniele, Gianluca, Emanuele, rappresentano altrettante avventure inseguite e desiderate tra le quali soltanto una andrà a completare il cuore di Sylvia.





💙💚💛💜💙💚💛💜


Un abbraccio e al prossimo post 😘

venerdì 20 luglio 2018

The Fate of the Tearling - di Erika Johansen

3 Libro della Serie "The Queen of the Tearling"

Titolo: The Fate of the Tearling

Autore: Erika Johansen
Editore: Multiplayer Edizioni
Collana: Multipop
Pagine:  429
Genere : Fantasy / Distopico
Data di Pubblicazione : Maggio 2017
Grado di Sensualità: Lieve
Voto : Piacevole, ma...

Sinossi:
In meno di un anno Kelsea Glynn, dall'adolescente impacciata che era, è diventata una sovrana sicura di sé. Mentre maturava nel suo ruolo di regina del Tearling, questa giovane testarda e lungimirante ha trasformato il regno intero. Nel suo tentativo di eliminare corruzione e vessazioni e riportare giustizia si è fatta numerosi nemici, in patria e nei territori confinanti: il più terribile di tutti è la Regina Rossa, che non si è fatta scrupolo di rivolgere il suo esercito contro il Tearling. Per proteggere la sua gente da un'invasione devastante, Kelsea ha compiuto una scelta incredibile: si è consegnata coi suoi zaffiri magici al nemico, lasciando il trono a Mazza Chiodata, fidato comandante della sua guardia personale, cui ha affidato il ruolo di reggente. Questi, però, non ha alcuna intenzione di arrendersi fino a quando non sarà riuscito a salvare coi suoi uomini la regina, ora prigioniera nel Mortmesne. Qui inizia il capitolo finale, nel quale il destino della regina Kelsea e dell'intero Tearling saranno finalmente rivelati !



Parere Personale:


Ho letto questa serie con enorme piacere, già dal primo libro sono stata risucchiata nel mondo del Tearling e dei suoi abitanti e le varie vicissitudini dei protagonisti fra cui la giovane Regina Kelsea mi hanno appassionata, eppure quest'ultimo libro se da una parte mi è piaciuto dall'altra mi ha lasciata un pò insoddisfatta, non è tanto il finale della storia a non essermi piaciuto ma la storia in se e il concetto di utopia di William Tear di questo mondo perfetto che in realtà di perfetto non ha proprio nulla perché la perfezione e l'uomo sono due concetti che non possono coesistere in pace, ci saranno sempre malcontenti, sempre disaccordi , sempre gelosie, sempre idee diverse.

La storia in questo libro riprende laddove la avevamo lasciata, ovvero la giovane regina Kelsea imprigionata dalla Regina Rossa, fra le due donne si creerà un rapporto strano, non di amicizia certo ma di collaborazione reciproca, ed è questa la parte di tutto il libro che ho preferito, la Regina Rossa che nei due libri precedenti (soprattutto nel primo libro) veniva descritta come un essere senza cuore, senza coscienza, un essere malvagio fin nel midollo e soprattutto imbattibile qui si rimpicciolisce fin quasi a diventare una donna normale, cattiva, perfida, ma ridimensionata .
Il personaggio di Fetch che nel primo libro mi avevano incuriosita e fatto battere il cuore invece si è dimostrato una marionetta, ha perso tutto il suo sex appeal.
Nella storia ci sono parecchi colpi di scena che proprio non mi ero immaginata e che mi hanno lasciata a bocca aperta, Mazza Chiodata è stato forse l'unico personaggio che è rimasto fedele a se stesso, certo scopriremo qualcosa di più del suo passato ma niente che mi abbia sorpreso più di tanto.
Una delle cose che non mi ha entusiasmata è stata il fatto che la storia ci viene narrata secondo vari punti di vista, prima Kelsea, poi Katie, poi Fecth, e Aisa il tutto intrecciato fra passato e presente .

Bah, sinceramente dopo aver amato i primi due libri questo mi ha un pò delusa, e mi dispiace pure dirlo eppure è così , dopo aver bramato tanto questo ultimo capitolo della serie è stata una delusione anzi ho avuto la sensazione che questa serie si sia man mano spenta, accartocciata su se stessa e su i mille intrecci impossibili della storia .
Certo la storia non era facile da gestire e quindi la scrittrice ha avuto qualche problema, forse  manca un pò di esperienza, non lo so, non posso giudicare ma mi sarebbe piaciuto un evolversi diverso , o chissà probabilmente ero io che avevo grandi aspettative sul libro .
Fatto sta che ci sono rimasta male comunque ribadisco che è una gran bella serie da leggere e una boccata d'aria fresca rispetto ai soliti romance che leggo di solito, se avete già iniziato la serie vi consiglio di completarla e leggere quest'ultimo libro giusto per chiudere il cerchio anche perché alcune domande che man mano ci siamo poste troveranno risposta , altre invece non ne avranno e basta e dovremo metterci il cuore in pace, se invece non avete ancora iniziato la serie fateci un pensiero perché tutto sommato la serie è gradevole .








giovedì 19 luglio 2018

Fidanzata di Venerdì - di Catherine Bybee

3° Libro della Serie Weekday Brides

Titolo: Fidanzata di Venerdì

Titolo Originale: Fiancé by Friday
Autore: Catherine Bybee
Editore: Leggereditore
Pagine : 264
Data di Pubblicazione : Marzo 2017
Genere : Romance Contemporaneo /Romantic Suspance
Grado di Sensualità: Media
Voto : Bello

Trama:
Lady Gwen Harrison, bellissima figlia di un duca inglese, è giunta dall’America per subentrare nell’agenzia d’incontri di sua cognata. Solo perché lei è il capo non significa che non possa fantasticare su quanto potrebbe essere perfetto un appuntamento con la sua guardia del corpo Neil MacBain, l’enigmatico uomo che da un po’ di tempo rende piuttosto agitati i suoi sogni. Ma gli affari sono affari, meglio tenersi lontana dai coinvolgimenti... L’ex marine Neil MacBain, da parte sua, non può negare che quell’affascinante donna dal sangue blu abbia finito di ingarbugliare i fili della sua anima già piuttosto tormentata... oltre che dei suoi sensi induriti dalla vita militare. Ma Gwen è la donna per cui lavora, mantenere le distanze è un suo dovere. Eppure, il destino sembra aver deciso per entrambi, così quando il passato di Neil, con le sue ombre, torna prepotente a complicargli la vita, Gwen si ritrova inevitabilmente coinvolta nei tormenti dell’uomo. Spetta a Neil adesso decidere cosa salvare: la sua carriera, la sua vita... o la donna che l’ha conquistato. Romanticismo e complicità conditi con la giusta dose di sensualità e adrenalina... In poche parole la storia perfetta.



 Parere Personale:

Continuo con le mie letture romantiche e stavolta mi sono affidata a Catherine Bybee con questo libro "Fidanzata di Venerdì" che è anche il 3° libro di questa serie (ahimè ho iniziato dal secondo ma a breve prenderò il primo così da avere tutta la serie) .
Un lettura adatta secondo me quando volete leggere una storia che si, parli d'amore ma che abbia all'interno un pò di suspance visto che la storia qui è tutt'altro che monotona ma anzi leggermente avventurosa con omicidi, fughe tutt'altro che romantiche ma che movimentano la storia e la rendono appassionante.
Nel libro precedente il personaggio di Gwen lo avevo trovato piagnucoloso e irritante ma per mia e vostra fortuna qui nel libro dedicato a lei e a Neil risulta  invece un personaggio simpatico e coraggioso nonostante le vicissitudini che si troverà ad affrontare.
Neil invece è un personaggio che già nel precedente libro mi aveva incuriosito, e qui esplode in tutto il suo sex appel di ex marine.
Insomma diciamo che nonostante il carattere non proprio solare della nostra affascinante guardia del corpo tutto sommato a poco a poco scopriremo che dietro la facciata di duro nasconde un gran cuore, e sarà disposto a tutto pur di salvare e mettere al sicuro la donna del suo cuore.
E' intrigante vedere come si amalgamano due personaggi così caratterialmente diversi, lui duro e tenace, lei morbida e un pò snob ma con un certa personalità che fino ad allora aveva tenuto nascosta o semplicemente non era riuscita a tirar fuori.
Per quel che mi riguarda questo libro è quello che fino ad ora mi è piaciuto di più, certo non ho ancora letto il primo 😔 ma almeno rispetto al secondo della serie non penso di sbagliarmi dicendo che "Fidanzata di Venerdì" è un gradino sopra .
Buona lettura 💝




martedì 17 luglio 2018

Finalmente con te - di Tijan

3° Libro della Serie 

Titolo: Finalmente con te

Titolo Originale: Fallen Crest Pubblic
Autore: Tijan
Editore: Garzanti
Pagine : 283
Genere : Young Adult / Romance Contemporaneo
Data di Pubblicazione : Maggio 2018
Grado di Sensualità: Alto
Voto: Piacevole, ma...

Trama:
Da quando Mason Kade è entrato nella sua vita, per Sam niente è stato più lo stesso. Nel calore dei suoi abbracci ha trovato quella famiglia che non ha mai avuto. Un luogo sicuro dove rifugiarsi ogni volta che i brutti ricordi tornano a farla sentire sola. Ormai non può più fare a meno di lui. Soprattutto adesso che sta per trasferirsi in una nuova scuola. Perché essere la ragazza di Mason Kade, lo studente più ambito e ammirato, non è facile. Non appena mette piede nei corridoi del liceo, gli occhi di tutti sono puntati su di lei. Pronti a giudicarla e metterla alla prova. Una prova che Sam ha intenzione di superare se non vuole perdere Mason per sempre. Giorno dopo giorno, è costretta a fare i conti con gelosie e piccole vendette. Ma a preoccuparla davvero sono le provocazioni di Kate, la ex di Mason, che vuole fargliela pagare a ogni costo per averle portato via quello che un tempo era suo. Ben presto, le sue intimidazioni si trasformano in vere e proprie minacce che potrebbero superare il limite e costare care a Sam che ora è spaventata. Per di più Mason è distante e sembrerebbe stare dalla parte di Kate. Eppure, per quanto ferita, Sam sceglie di seguire il suo istinto. Decide di non badare alle apparenze, ma di fidarsi di chi ama e di continuare a lottare a testa alta per proteggere quello che ha di più caro al mondo.


Parere Personale:

I libri di questa serie sono una droga, quando ne esce uno non riesco a non leggerli anche se onestamente sono una lettura un tantino deludente per via di certe scene che spaziano dal bullismo estremo al sesso fra adolescenti che sembrano professionisti del mestiere, al rapporto - non rapporto con i genitori .
Si potrebbe definirla una lettura trash ?
Non lo so onestamente, fatto sta che pur rendendomi conto di molti fattori che in altri libri mi farebbero chiudere e mettere una pietra sopra il libro, qui , Tijan riesce in qualche modo a tenermi incollata alle pagine .
Questo libro rispetto ai due precedenti mi è piaciuto meno, secondo me è mancato un pò di quella magia o pathos che invece nei primi due libri mi aveva coinvolta di più.
I personaggi sono sempre gli stessi, Samantha, Mason , Logan  e tutti quelli che girano intorno alla loro vita e i problemi sembrano sempre non finire mai...
Non mi dilungo troppo a parlarvi di questo libro anche perché l'ho letto prima di partire per le vacanze e adesso ho tabula rasa nella testa....tanto per farvi capire quanto mi abbia presa la storia ... insomma a grandi capi si ricorda ma il resto è ..........nebbia .
Menomale che ho preso qualche appunto durante la lettura perché altrimenti non ricorderei nemmeno quel poco.
Comunque se seguite la serie sono sicura che lo leggerete perché come me siete rimaste intrappolate nella rete di Tijan ....