venerdì 26 novembre 2021

The Lovepost. Un amore da prima pagina - di L.J. Shen [Recensione]

 Buon pomeriggio oggi vi parlo di un gran bel libro che ho letto la settimana scorsa e che mi è piaciuto notevolmente, certo fino ad oggi quasi tutti i libri della Shen mi sono piaciuti quindi diciamo che sono andata sul sicuro.

Se avete amato la serie "The Saints" sicuramente amerete anche questo libro The Lovepost . Un amore da prima pagina .

The Lovepost 

Un amore da prima pagina 

Titolo Originale: Dirty Headlines 
Autore: L.J. Shen
Editore: Always Publishing
Collana: Always Romance
Pagine: 334
Genere : Contemporary Romance / Office Romance 
Data di Pubblicazione : 28 Ottobre 2021
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤❤❤ Imperdibile !!!

Trama:
Judith "Jude" Humphry ha appena ottenuto un lavoro che potrebbe realizzare i suoi sogni alla LBC, l'emittente televisiva più seguita d'America, quando viene investita da una notizia scoop: il nuovo direttore nonché figlio del proprietario dell'intero colosso dei media è Célian Laurent. Célian è una vera e propria celebrità nel l'elite di Manhattan, ma soprattutto è lo stesso affascinante sconosciuto dall'ingannevole accento francese con cui Jude ha trascorso una notte selvaggia appena qualche settimana prima. Nonostante la coincidenza certamente imbarazzante, Jude avrebbe potuto comunque sperare di fare una buona impressione sul suo nuovo capo se non fosse che, in quella famosa serata, stava attraversando un momento davvero disperato e prima di sgattaiolare via dalla lussuosa suite d'albergo, aveva anche rubato il portafoglio a Célian. Il primo giorno di lavoro, basta un solo incrocio di sguardi per accendere la rivalità tra i due. Célian ha un cuore di pietra, e noto per essere implacabile e in più è fumante di rabbia perché qualcuno e riuscito a prendersi gioco di lui. Ma anche Jude Humphry è una ragazza caparbia, impertinente, decisa a diventare una giornalista, come ha sempre sognato. Per cui, non ha alcuna intenzione di mollare per colpa di un capo tiranno, ricco, privilegiato, glaciale e arrogante. E così per Célian e Jude, ogni giorno in redazione si trasforma in una battaglia. Ma è quando sono da soli che comincia la vera guerra... per non finire di nuovo l'uno tra le braccia dell'altra!


Parere Personale :

La Shen ha la capacità di creare personaggi maschili fantastici, quasi sempre sopra le righe (cito solo Vicius della serie The Saints) , e anche il protagonista maschile di questo libro quanto ad arroganza gli fa un baffo, però per nostra fortuna è un uomo in gamba, intelligente e scaltro ma pessimo nei rapporti con gli altri.
Una sera incontra in un bar una donna e i due finiscono a letto insieme , non sanno praticamente nulla l'uno dell'altra tanto che nonostante le scintille fra le lenzuola non si dicono nemmeno i loro veri nomi, lei addirittura scappa portandosi dietro i soldi che trova nel portafoglio di lui.
Sembrava una scappatella di poco conto ma il primo giorno di lavoro di Jude si trasforma in un incubo infatti il suo datore di lavoro non è altro che lo sconosciuto con cui è stata a letto e a cui ha rubato pure dei soldi dal portafoglio.

Il rapporto fra Jude e Celian è tutto scintille, desiderio e passione, lei è l'unica sul lavoro che sembra non avere paura di lui ma riesce a tenergli testa con intelligenza e arguzia.
Come sempre la Shen ci propone personaggi diversi, il maschio alfa sicuro di se, glaciale e arrogante ma tanto sexy , mentre le protagoniste femminili sono toste e pur non perdendo un grammo di fascino femminile riescono a tener testa alle loro controparti maschili .
La storia scorre che è un piacere e più leggi e più vuoi leggere, vuoi capire di più cosa passi veramente per la testa ad un uomo all'apparenza freddo come Celian , e vuoi sapere che piega prenderà la storia perché praticamente anche noi lettrici ci ritroveremo a fare il tifo per la coppia Jude-Celian perché l'amore è l'amore, è l'unico sentimento capace di smuovere le montagne dei sentimenti e l'innamoramento di Celian è spettacolare, ovviamente troverà tutte le scuse possibili per negare l'evidenza ma quando inizierà ad accettare che si è perdutamente innamorato di Jude allora credetemi, vi farà battere il cuore .
La passione in questo romance è forte ma non mancano nemmeno sentimenti profondi come l'amore per la propria famiglia . 
E' uno di quei libri che secondo me ti regalano un migliaio di emozioni , ti fanno sognare, sospirare , arrabbiare ma che alla fine ti regalano il sognato happy end e ti ritrovi a chiudere il libro e a sorridere come se due dei tuoi più cari amici finalmente avessero trovato il loro lieto fine .
Spero che la Always Publishing continui a pubblicare altri romanzi di questa bravissima scrittrice , intanto se non avete ancora letto la serie The Saints ve la consiglio ,certo il libro su Vicius va letto con una confezione di Maalox accanto , ma quello su Dean è strepitoso ! 
L.J. Shen è ancora una volta promossa a pieni voti !
 


martedì 23 novembre 2021

Trenta giorni a Natale - di Chiara Bonacini on line dal 24 Novembre 2021

 


Buon pomeriggio a tutti, anche Voi siete della scuola di quelli che hanno già preparato l'albero di Natale a Novembre ? 
Ahimè io non sono fra questi, perché sono fra quelli che fino a quando non entra Dicembre non faccio nulla , ma non vi nego che qualche acquisto natalizio l'ho già fatto anche perché diciamolo, un pò di allegria ce la meritiamo tutti e vien voglia di Natale già solo a guardare le vetrine dei negozi .
Così quest'anno con una settimana , più o meno, di anticipo inauguro i post dedicati ai libri e alle novelle ambientate nel periodo natalizio e iniziamo con una novella che uscirà domani 24 novembre e che potrete trovare on line su Amazon, Trenta giorni a Natale è la commedia romantica di Chiara Bonacini , un romance new adult con un pizzico di fantasy che non guasta mai ! 

Trenta giorni a Natale

Tutti hanno bisogno di un po' di spirito Natalizio

Autore: Chiara Bonacini
Editore: Self Publishing
Pagine : 235
Genere : Novella romantica/ New Adult
Ambientazione : Natalizia 
Data di Uscita : 24 Novembre 2021
Disponibile sia in formato ebook che cartaceo 



Trama:
Natalina, Natalie per gli amici, ha quasi 24 anni, è nata il 24 Dicembre e odia il Natale.
Sempre alla ricerca di un lavoro, trova un annuncio strano, poco credibile: Babbo Natale sta cercando aiutanti. Pur non credendo sia vero viene convocata ed assunta. Trenta giorni di preparazione alle feste in continuo contatto con persone che millantano di essere personaggi inventati e Christopher, l’affascinante collega troppo bello per essere vero.

Cosa potrà mai andare storto? Tra dolciumi, letterine e magia una storia d’amore che ci farà tornare a credere nel Natale.


Dopo qualche istante riesco ad abituarmi alla luce e piano piano apro gli oc chi in modo da, finalmente, vedere dove cavolo sono finita. Rimango incantata da ciò che mi si presenta davanti: nevica. Mi trovo in… una stanza, presumo, essendo entrata da una porta murata, però… non vedo nessuna parete: sembra sia un posto davvero enorme, ricoperto completamente di neve. In lontananza scorgo quello che sembra un ruscello ghiacciato, non riesco a vederne né l’inizio né la fine. Ancora più lontano, fatico a valutare la distanza, si trova una specie di castello dai colori sgargianti. Eppure non può essere, sono dentro ad una costruzione stretta e alta, ma qui l’impressione è che io sia finita in piena tundra! Magari si tratta di qualche effetto speciale da set cinematografico, altra opzione plausibile. Mi volto a cercare la porta da cui sono entrata, ma non la vedo più. Sembra essere sparita in mezzo alla bufera di neve lasciando spazio ad altra pianura sconfinata.

Cerco di mantenere la calma: dev’esserci una sottospecie di gioco di specchi, un tipico trucco di magia, che fa sembrare la stanza più grande di quel che è e che nasconde le porte. Giro su me stessa continuando a guardarmi attorno smarrita, in cerca di qualcuno, di qualcosa, magari un’indicazione, ma tutto sembra così lontano e fuori portata.

🎄🎅🎄🎅🎄🎅🎄🎅


📌L'autore :
Chiara Bonacini (8/6/86 Reggio Emilia) Fumettista non contenta di colorare solo fantastiche storie decide anche di iniziare a scriverle, questa è la sua prima pubblicazione.


domenica 21 novembre 2021

Dear Ava . Il mio cuore sa che è per sempre - di Ilsa Madden-Mills [Recensione]

 Buona domenica a tutti, oggi la giornata è decisamente uggiosa e nebbiosa tanto che starsene in casa non pesa poi molto visto il clima, e anche negli scorsi giorni ne ho approfittato per leggere un paio di libri che mi incuriosivano come questo di Ilsa Madden- Mills  dal titolo Dear Ava - Il mio cuore sa che è per sempre . 

Dear Ava 

Il mio cuore sa che è per sempre

Titolo Originale: Dear Ava 
Autore: Ilsa Madden-Mills 
Editore: Always Publishing
Collana: Always Romance
Pagine : 340
Genere : New Adult / Contemporary 
Data di Pubblicazione : 11 Novembre 2021
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto : ❤❤❤ Piacevole, ma...


Trama:
Quando Ava mette per la prima volta piede alla Camden Prep, uno dei migliori licei del Tennessee, ha solo un pensiero in mente: tenere un profilo basso. Sa che è meglio stare alla larga dai famigerati Squali, i ragazzi più ricchi di tutto lo Stato. Intoccabili, sprezzanti e popolari, sono loro a tenere in pugno la scuola. L’unico studente a dimostrare un po’ di gentilezza nei suoi confronti è Chance, che la guarda come non aveva mai fatto nessuno... Ma Ava è terrorizzata che il suo passato doloroso venga alla luce. Perché́ lei proviene da un mondo diverso da quello dei suoi compagni di scuola. Un mondo di affidi sbagliati, violenza e povertà. Un mondo che nessuno deve conoscere. E così fa del suo meglio per confondersi tra gli studenti, non dare nell’occhio. Arriva persino a sperare di esserci riuscita, finché una notte è proprio uno degli Squali a distruggerla. Da allora tutto cambia. Ogni singolo studente che incrocia nei corridoi adesso conosce il suo nome, molti di loro mirano a intimidirla... quasi tutti la credono una bugiarda. E un misterioso ammiratore segreto le ha lasciato una lettera d’amore dentro l’armadietto. Non un ragazzo qualunque. Uno Squalo. Ma di chi si tratta? Knox, il quarterback con la cicatrice che con un solo sguardo riesce a raggelarla sul posto, Dane, il suo gemello, così uguale e così diverso dal fratello con i suoi sorrisi sprezzanti, o Chance, il ragazzo che credeva di poter amare? Una cosa è certa: Ava è determinata a scoprirlo. Non è più la timida ragazzina che si è iscritta sperando di essere accettata. Adesso intende giocare secondo le sue regole. Anche se significa dover imparare a nuotare in un mare di Squali. Con illustrazione speciale all’interno della copertina.


Parere Personale:

Partiamo con un bel chiarimento a scanso di equivoci ovvero le due copertine che vedete , quella con la ragazza e questa qui accanto con il bel ragazzone sono entrambi lo stesso libro, la Always ha questa strana mania di mettere due cover diverse per differenziare il libro in formato cartaceo (in questo caso è quello con la copertina versione femminile) da quella versione Kindle (il bel maschione !) .

La storia è autoconclusiva (deo gratias) e tratta con delicatezza e forse con una punta di troppa superficialità (secondo me) un argomento spinoso come quello dello stupro.
La protagonista di questa storia è Ava, una ragazza che ha dovuto imparare a farcela da sola fin da piccola, con una madre tossica che l'ha abbandonata alla nascita del fratellino affetto da una malattia .
Nonostante la sua giovane età possiamo dire che ne ha passate veramente tante di cose brutte e difficili nonché l'ultima , forse la più grave , perché avvenuta in un momento in cui non poteva difendersi, ma nonostante tutto dopo 10 mesi dallo stupro Ava ritorna a scuola ma non è più la stessa ragazza timida di prima stavolta risponde a tono a chi vuole umiliarla , questo però attenzione non significa che dentro di se non soffra. 
Quasi per caso si ritrova a dover interagire con il capo del gruppo degli squali, i ragazzi ricchi della scuola , quelli intoccabili e Knox Greyson è invece almeno all'inizio un enigma di proporzione epiche, con quella sua cicatrice e lo sguardo truce invece sotto sotto si rivela un ragazzo gentile e soprattutto innamorato di Ava.
Ora proprio qui iniziano i miei dubbi, ovvero all'inizio del libro la scrittrice ci fa intendere che fra i due ragazzi, soprattutto Ava non nutra per Knox nulla se non un'antipatia feroce, salvo poi nei capitoli dopo ritrattare, tanto che viene fuori una scena in cui ancor prima dello fatidica serata X,  quando Ava stava con il suo ex ragazzo (guarda caso il migliore amico di Knox) si erano scambiati occhiate di fuoco e non di odio ma di pura passione, con tanto di scenetta nel bagno e masturbazione 😑di entrambi che lasciatemelo dire rasenta la vergogna nel senso che io al posto di Ava in una situazione del genere mi sarei sentita così in imbarazzo che altro che infilare le mani nei jeans ...

A parte questo, per quanto la storia fra Ava e Knox sia adorabile perché lo è, credetemi, e il mistero sull'identità dello stupratore non è poi stato questo grande colpo di scena perché lo avevano capito anche le pietre , la cosa che non mi ha convinta è proprio il comportamento di Ava , la scrittrice forse volutamente o forse no chi lo sà , ha fatto in modo che passasse in secondo piano il fatto che questa ragazza ha subito uno stupro, dopo dieci mesi credo che una persona non possa accantonare così in fretta un episodio come questo, credo che anzi una cosa del genere ce la si porti addosso per anni , forse per sempre eppure la scrittrice non ne fa quasi parola, non sottolinea quasi per nulla questo aspetto che invece secondo me avrebbe dovuto essere parte integrante della vita di Ava .
E' questa la cosa che mi ha fatto un pò cascare le braccia, credo quasi abbia voluto concentrarsi più su Knox che su di lei e mi fa rabbia perché se tu scrittrice decidi di scrivere di un argomento così "difficile" ti prendi la responsabilità di farlo in modo corretto e non così superficiale .
Credo che  una qualsiasi ragazza che abbia subito una violenza come quella raccontata in questo libro non se ne sia uscita così tranquillamente , altro che dieci mesi e la terapista delle suore ! 
Sicuramente molte lettrici non saranno d'accordo con me ma ognuno ha le sue idee , ribadisco che il libro nella sua interezza è adorabile ma io che ho una certa età vedo le cose con gli occhiali dalle lenti un pò meno rosa del solito e avrei di gran lunga preferito un pò più di realtà cruda ad una ipotetica realtà troppo edulcorata .


❤️❤️❤️❤️

martedì 16 novembre 2021

Meet Efrem Krugher . Dark Desire #1 - di Kira Shell [Recensione]

 Mi trovo seriamente in difficoltà nel parlarvi di questo libro di Kira Shell , avevo grandi aspettative e nonostante il libro sia curato non è riuscito a coinvolgermi, ma ve ne parlerò meglio fra poco.

Meet 
Efrem Krugher 


1° Libro della Serie Dark Desires 

Autore: Kira Shell
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine : 625
Genere: Dark Romance / Contemporaneo
Data di Pubblicazione : 2 Novembre 2021
Grado di Sensualità: ❤❤❤Alto
Voto : ❤❤❤ Piacevole , ma ...


Trama:
Un uomo misterioso ed enigmatico. Una ragazza ribelle e tormentata. Un romanzo sensuale che conduce negli angoli più reconditi dell'anima e della psiche, e che insegna a non temere i propri lati oscuri. Puoi davvero sfuggire alle tue ombre? Thea ha vent'anni ed è la chitarrista dei Bright Demons, una band di talento sul punto di sfondare e di calcare grandi palchi. Tuttavia, quando perde la madre, la ragazza smarrisce se stessa e rischia di mettere a repentaglio la sua carriera per sempre. Preoccupati per lei e per il suo futuro, la nonna e il manager la spingono ad affidarsi alle cure del dottor Efrem Krugher, uno psichiatra olistico dai metodi innovativi che dirige l'Asklepios, una clinica esclusiva a cui si rivolgono personaggi in vista e celebrità in cerca di assoluta privacy riguardo le proprie condizioni. Trentasettenne affascinante, Efrem è un uomo magnetico, enigmatico e con un passato inconfessabile. In un turbine di tormento e passione, Thea viene travolta dall'attrazione proibita nei confronti del medico, che la accompagna in un viaggio introspettivo erotico ed esaltante alla scoperta delle sue brame più oscure. Col passare dei giorni, però, Thea si rende conto che dietro ogni angolo dell'Asklepios si celano pericoli e segreti sconvolgenti. E se la perfezione del dottor Krugher nascondesse insidie inimmaginabili? Dopo "Kiss me like you love me", la serie che l'ha resa la stella del dark romance italiano, Kira Shell torna in libreria con una nuova, inedita saga che racconta una storia straordinaria e sensuale, nella quale non esistono pregiudizi o paure, ma solo il coraggio di immergersi nell'oscurità della propria anima e dei propri desideri.

Parere Personale:

Da dove partire per iniziare a parlarvi di questo libro ? Vediamo iniziamo col dire che Kira Shell ci propone un libro decisamente più maturo e più ricercato da quello a cui ci aveva abituate, e questo a dirla tutta è una cosa positiva, c'è eleganza, ricercatezza nello stile di scrittura e cosa più importante tratta anche di argomenti seri come i disturbi alimentari e lo fa con naturalezza .

Ma devo essere sincera, io leggo per diletto e le storie dark mi piacciono fino ad un certo punto, dark qui sono i "sentimenti", gli impulsi carnali dei protagonisti , le loro menti tormentate dai desideri che molti troverebbero "oscuri", insomma sarà che io ultimamente non sono proprio una che riesce a farsi scivolare addosso i sentimenti, ma credetemi ho provato un vago senso di ... non dico angoscia ma poco ci manca, i personaggi sono magnificamente tratteggiati per carità non potrei dire altrimenti ma non mi hanno coinvolta.

Ho trovato Thea insopportabile, non la reggevo proprio perché troppo spavalda, troppo egocentrica, troppo arrogante, un miscuglio di fragilità e paure nascoste dietro l'apparenza sfrontata . Mi spiace dirlo ma non sono riuscita a comprenderla fino in fondo, non ho trovato quel legame che molte volte trovo con i personaggi anche se a volte è labile ma c'è , ma qui con Thea è stato difficile trovarlo.

Il Dottor Krugher è all'inizio un personaggio chiuso, ermetico non sono riuscita nemmeno con lui a stabilire un contatto, non ho avvertito fra i due protagonisti  le scintille, sinceramente parlando ho fatto fatica a continuare a trovare la motivazione per continuare a leggere il libro tanto che ci ho impiegato una settimana ! Una settimana signore mie ! Io !!! Una settimana ! 
Io che mi sparo 3 libri consecutivi a settimana ci ho impiegato lo stesso tempo per leggerne solo uno. 
Ma ritornando al libro  e tornando seria, questo libro personalmente non mi ha coinvolta, questo però non mi frena dal dire che è una storia scritta bene, con bei personaggi e una trama notevole solo che ovviamente non tutti abbiamo la stessa raffinatezza o sensibilità di saper cogliere la bellezza nelle cose , io in questo caso non sono riuscita a coglierla nonostante mi è chiaro e lampante che la storia si arricchirà nei successivi libri della serie, ma non credo che stavolta leggerò il seguito, con Thea ed Efrem Krugher la chiudo qui. 



mercoledì 10 novembre 2021

E' uscito oggi il secondo volume della serie "La sindrome di Didone" di Christina Mikaelson dal titolo "Superbia"

 Buon pomeriggio a tutti, e come avrete letto nel post è da oggi on line su Amazon il secondo volume della serie La Sindrome di Didone di Christina Mikaelson dal titolo "Superbia" , vi ricordo che è un romance YA ambientato in Italia e va letto assolutamente dopo aver il primo libro .

 Superbia Vol.2 

2° Libro della Serie: La Sindrome di Didone (Trilogia)

Autrice: Christina Mikaelson
Editore: Self-publishing
Genere: Young Adult, Romance
Pagine: 485
Prezzo Ebook: 1,99 (per la prima settimana, poi 2,99£ )
Data di uscita: 10 novembre 2021

- Romanzo non autoconlusivo

Sinossi:
Roma 2006.
Caterina e Adriano hanno raggiunto una tregua, entrambi sono venuti a patti con l’attrazione che provano l’uno verso l’altro, ma non hanno ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Intanto, però, il rapporto tra Leonardo e Beatrice inizia a incrinarsi e questo rischierà di intaccare i delicati equilibri che si sono stabiliti.
Anche gli altri personaggi, intrecciati in maniera indissolubile ai protagonisti principali, dovranno fronteggiare le loro insicurezze più profonde.

Superbia, il secondo volume della trilogia, si addentrerà sempre di più nei pensieri e nei sentimenti dei ragazzi del liceo Giulio Cesare, raccontando i loro sogni e le loro debolezze.


📌Estratto:

“Le sue labbra erano talmente vicine che sarebbe bastato tirare fuori la lingua per schiudergliele.
Le vide curvarsi in un sorriso sinistro, derisorio. Crudele.
«Rilassati, Farnesi. Qualche bacio e un po’ di petting non ti danno il diritto di comportarti come una fidanzata isterica. Non ti devo rendere conto di quello che faccio. Se avessi voluto stare al guinzaglio mi sarei tenuto Cecilia» la sbeffeggiò, con l’aria di chi poteva avere qualsiasi cosa e chiunque ai suoi piedi con uno schiocco delle dita.
Compresa lei.”

💙💚💛💜



martedì 9 novembre 2021

Kiss Me Like You Love Me #3 Game Over - di Kira Shell [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, per chi di voi ha letto tutta la serie della Shell ho una domanda , perché dopo aver letto questo terzo libro con tanto di epilogo tutto rose e fiori dovrei continuare a leggere i successivi due libri ? 

Sinceramente ho un po le palle piene di Neil Miller e dei suoi tormenti , mentre sono super curiosa di iniziare  a leggere la nuova serie tanto che mi sono comprata già il libro .

Kiss Me Like You Love Me #3 Game Over 

Autore: Kira Shell
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine : 672
Collana: Pandora 
Genere : Contemporary Romance / Bad Boy /Dark Romance
Data di Pubblicazione : Maggio 2020
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto : ❤❤❤❤Bello 

 📕Disponibile su Amazon

Sinossi:
Quale sarà il finale della principessa e del cavaliere oscuro? Dopo l'ultimo attacco di Player 2511, Neil è sempre più sotto pressione ed è costretto a cogliere anche il più piccolo indizio del vendicatore mascherato che minaccia la sua famiglia e Selene, con la quale ha una relazione altalenante: da un lato, infatti, il ragazzo si rende conto che con lei sta nascendo un legame unico e indissolubile; dall'altro, teme che il suo passato doloroso possa impedirle di vivere una vita piena e soddisfacente. Quando all'improvviso una rivelazione sconvolgente investe il suo mondo, Neil, incurante di tutto e di tutti, scappa lontano da Selene e dai suoi cari, per ritrovare se stesso e un po' d'equilibrio. Ed è allora che il suo unico sostegno diventa Megan, bella come una top model e con due occhi verdi mozzafiato, che condivide con lui ricordi tremendi e sembra l'unica in grado di placare, almeno in parte, il suo tumulto interiore. Mentre Neil, scisso tra l'attrazione per Megan e il sentimento indefinibile per Selene, cerca di fare chiarezza dentro di sé, Player 2511 prepara il suo assalto finale e non ha intenzione di risparmiare nessuno pur di ottenere la sua terribile vendetta

Parere Personale:

Ho ripreso a leggere questa serie dopo molto tempo, non perché non mi sia piaciuta  anzi al contrario i primi due libri mi avevano davvero presa molto e dopo aver terminato anche questo terzo posso affermare tranquillamente che Kira Shell è una bravissima scrittrice, di quelle che riesce a prenderti e a portarti nel mondo dei personaggi quasi con prepotenza , perché una delle caratteristiche della sua scrittura  è proprio  quella di saper creare personaggi vivi, splendidi nella loro fragilità , l'esempio lampante ovviamente in questa serie è Neil , il protagonista maschile che con il suo dolore, con la sua anima tormentata non lascia spazio a nessuno, si prende il suo spazio e anche il tuo cuore con prepotenza.
Certo per carità un elemento del genere nella vita reale mi farebbe scappare più veloce della luce ma per fortuna parliamo di personaggi inventati, e la scrittrice proprio con questo personaggio ha dato il meglio di se. 
La storia in questo libro riprende più o meno dove l'avevamo lasciata, ma nuovi avvenimenti ribaltano ancora una volta le carte e niente è facile quando di mezzo c'è Neil Miller e la povera Selene (ribattezzata da me Super Crocerossina  delle cause perse ) ne dovrà ancora una volta sopportare di lagne . 
Questa storia ha al suo interno sesso, di quello spietato, intenso e oscuro ma anche l'amore in diverse forme, il dolore e i traumi del passato quelli che ti lasciano addosso lo sporco , quelli che ti rompono qualcosa dentro che ti fanno pensare di essere rotto, sbagliato e che ti fanno convincere che tu non hai diritto alla tua isola che non c'è , ovvero alla serenità, all'amore affettuoso e sincero , alla gioia e ad una vita piena di cose belle.
Neil è spezzato dentro, questo lo sappiamo ormai bene, ma l'amore , la testardaggine e l'accettazione totale di Selene riusciranno a scalfire e a rimettere insieme i pezzi rotti dell'anima di un uomo tormentato .
Questo libro è un concentrato di passione, amore e tormento , in ogni pagina trovi questo mix ed è una cosa fantastica perché ad ogni scena non sai mai come reagiranno i protagonisti. 

Ma oltre ai problemi la cosa che a me è piaciuta del libro sono quei piccoli cambiamenti che avvengono in Neil, soprattutto quelle piccole tenerezze quasi infinitesimali  nei confronti di Selene.
Ma la parte migliore è la fine, non solo l'epilogo , dopo tanto dolore  finalmente la gioia, l'amore e l'accettazione . 
Io questa serie la concludo qui, sono appagata e non necessito di ulteriori approfondimenti sulla storia , voi se volete potete ancora continuarla con gli altri due libri sono certa che non rimarrete delusi, ma per me Selene e Neil hanno avuto già il loro happy end ! 






venerdì 5 novembre 2021

Il Segreto della Speziale - di Sarah Penner [Recensione]

 Sto riprendendo il ritmo giusto, e soprattutto le mie letture sono tutte scorrevoli e piacevoli , intriganti al punto giusto e "Il segreto della speziale" di Sarah Penner si è rivelato una piacevolissima sorpresa , ma continuate a leggere e vedrete cosa ne penso .

Il segreto della speziale 

Titolo Originale : The Lost Apothecary 
Autore: Sarah Penner
Editore: Harper Collins Italia
Pagine: 416
Genere : Romanzo Storico / Gialli
Data di Pubblicazione: 7 Ottobre 2021
Grado di Sensualità: //
Voto : ❤❤❤❤ Bello 


Sinossi:
Regola n. 1 Il veleno non deve essere mai usato contro un’altra donna.
Regola n. 2 Il nome dell’assassina e della sua vittima devono sempre essere registrati nel libro della speziale.
Nascosta nei vicoli della Londra settecentesca, la piccola bottega di una speziale è frequentata da una clientela inusuale. Le donne di tutta la città sussurrano fra di loro il nome della misteriosa Nella, che vende veleni difficili da rintracciare e che possono essere usati contro gli uomini che le opprimono. Le regole sono poche ma ferree: il veleno non deve essere mai usato contro un’altra donna; il nome delle vittime e delle assassine verrà per sempre conservato nei registri della bottega.
Eliza ha solo dodici anni quando entra dalla porta con l’insegna di un orso per richiedere, su ordine della sua padrona, un potente veleno. Da subito capisce che quel mondo magico, fatto di boccette di vetro, erbe odorose e ingredienti oscuri, è fatto per lei. E chiede alla speziale di poter diventare la sua assistente. Ma sarà proprio un errore di Eliza a sconvolgere il delicato equilibrio del piano di Nella e a scatenare terribili conseguenze che avranno eco nei secoli a venire.
Nella Londra di oggi, una ragazza americana appassionata di storia, Caroline Parcewell, trascorre il suo anniversario di nozze in solitudine, fuggendo dai demoni che la perseguitano. Non si aspetta certo di ritrovare, nascosto nelle acque del Tamigi, un indizio che può essere la chiave per spiegare la serie di delitti irrisolti perpetrati due secoli prima. Eppure, le spire del veleno della speziale sono ancora pericolose, e qualcuno potrebbe non sopravvivere…
L’esordio in libreria di Sarah Penner è un vero e proprio caso editoriale, adorato dai librai indipendenti che l’hanno scelto come romanzo dell’anno. Una storia affascinante e straordinaria che appena uscita ha scalato la classifica del New York Times rimanendovi stabile per mesi.
Il segreto della speziale è un debutto magico e sovversivo, che racconta di misteri, veleni e vendette, ma anche di come le donne possano salvarsi a vicenda nonostante le barriere del tempo.

Parere Personale:

Amo le storie con i misteri, con i segreti e si anche con gli assassinii perché il compito del lettore è quello di leggere e farsi un'opinione, di fare le sue congetture, le sue ipotesi e questo libro di Sarah Pennar ti da tutto questo.

La storia si alterna tra il presente non proprio roseo di Caroline e il passato con Nella ed Eliza fatto di veleni, assassinii e segreti.
Caroline si ritrova a Londra con il cuore spezzato , sola e senza una meta quando si imbatte in una strana e antica bottiglietta sulle sponde fangose del Tamigi e da lì prende avvio la sua ricerca che la porterà a scoprire una storia affascinante, fatta di vendette, omicidi e veleni.
La speziale è Nella , una donna vissuta alla fine del 1700 , un periodo in cui le donne lo sappiamo bene erano poco più che orpelli al braccio dei facoltosi mariti nei casi più felici , o sguattere e cameriere al servizio dei loro padroni .
Nella cresce sotto l'ala protettiva della madre che le insegna tutto su erbe medicinali , unguenti e tinture tanto che la loro piccola bottega diventa un punto di riferimento per le donne che vogliono curare perlopiù i malesseri femminili, tanto che la madre tiene un registro in cui appunta nomi, cognomi , cure e date.
Ma alla morte della madre Nella eredita la bottega e così si ritrova a portare avanti la sua eredità solo che ad un certo punto qualcosa accade e il cuore di Nella va in mille pezzi , da quel punto preciso in poi la nostra Speziale continua ancora ad aiutare le donne ma da quel momento in poi non più per alleviare i loro malesseri ma bensì a estirpare o meglio ad uccidere gli uomini che procurano loro dolore.
Nella ha due regole precise ovvero non usare MAI il veleno sulle donne, e trascrivere sempre sul registro il nome dell'assassina e della sua vittima .
Si sparge la voce pian piano della bravura e della riservatezza con cui la speziale opera e un giorno arriva alla bottega una ragazzina di appena 12 anni, Eliza Fanning , mandata dalla propria padrona per procurarsi il veleno per assassinare il marito.
Fin da subito la piccola Eliza si sente attratta da tutte quelle boccette, da tutti quei veleni e la curiosità la spinge a ritornare più volte da Nella , tanto che più lei cerca di convincere Eliza che quel posto non è per lei più la giovane si incuriosisce .
La storia è intrigante, man mano che Caroline cerca di districare i nodi del passato più io mi appassionavo alla lettura e proprio come lei ero curiosa di saperne sempre di più sulla sorta di Eliza e Nella.

Questa è una storia  sulle donne, sull'amicizia e sul non arrendersi mai, sulla curiosità , sul non rassegnarsi ad una vita lontana dalle proprie passioni ma è anche una storia di rinascita perché possiamo sempre decidere di cambiare strada così come Caroline ma anche come Eliza e forse chi lo sa...forse pure di Nella, perché alla fine niente su di lei è certo , abbiamo solo le parole di Eliza che ci lasciano con la speranza di qualcosa di bello e che quell'amicizia nata tra la polvere e i veleni abbia preso una strada più luminosa .

La scrittura della Penner è fluida, evocativa e semplice allo stesso tempo . Il filo che lega passato e presente è sempre evidente e non si ha tempo di annoiarsi perché la storia scorre in maniera lineare , a me questo libro è piaciuto moltissimo inoltre la copertina è incantevole perché richiama alla mente tanti piccoli particolari legati alla storia. 
Libro consigliato !



giovedì 4 novembre 2021

Fall (Vip Series#3) - di Kristen Callihan [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, conoscete già la serie "Vip" di Kristen Callihan ? Ho divorato il terzo libro in un lampo tanto che ve lo consiglio ad occhi chiusi ! 😉


Titolo: Fall

3°libro "Vip Series"

Titolo Originale: Fall
Autore: Kristen Callihan
Editore: Always Publishing
Collana: Always Romance
Pagine: 445
Genere : Contemporary Romance/ Music Romance
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto 
Voto: ❤❤❤❤Bello

Trama:
John "Jax" Blackwood è il chitarrista di una delle rock band più famose al mondo. Un sogno che due anni prima è stato scosso fin dalle fondamenta. La band, la musica, il suo stile di vita da rockstar, sono stati messi in discussione quando John ha tentato il suicidio. Da allora è tornato a suonare sui palchi di tutto il mondo, ma la sua unica arma per reggere è l'apatia in cui si è rinchiuso. Fino alla sera in cui, in un supermercato e con una tempesta di neve alle porte, John non si scontra con una bizzarra ragazza dai capelli rossi che pur di rubargli l'ultima vaschetta di gelato lo distrae con un bacio al cardiopalma. Ancora una volta, il mondo di John subisce una scossa. Anche Stella Grey, la ladra di gelato, non riesce proprio a togliersi dalla mente il misterioso sconosciuto del supermercato. Ma la vera sorpresa scioccante è scoprire che il suo nuovo lavoro l'ha portata ad alloggiare proprio nell'appartamento accanto a quello stesso uomo - che si rivela essere addirittura un componente del famoso gruppo dei Kill John. Tra Stella e John sboccia un legame spontaneo, come se loro due fossero fatti apposta l'uno per l'altra. Più John impara a conoscere la sua generosa e solare vicina, più si innamora di lei ma Stella preferisce seguire il suo istinto, che le continua a ripetere di stare alla larga da un'imprevedibile rockstar. Infatti, i demoni del passato di John non sono mai stati sconfitti e tornano dirompenti nella sua vita. Ciò che lui non immagina è che Stella ha combattuto la sua stessa battaglia...


 Parere Personale:

Adoro questa serie e adoro i libri della Callihan , è una di quelle scrittrici che sanno come emozionarti , divertirti e farti appassionare alla storia.
"Fall" è il terzo libro della serie Vip, per primo abbiamo conosciuto Killian e Libby, poi Gabriel e Sophie e adesso è il turno di John "Jax" e Stella e ragazze mie credetemi anche questa coppia non ha nulla da invidiare alle precedenti, anzi vi dirò, a me è piaciuta forse più di tutte anche perché i protagonisti sono alle prese con un delicatissimo problema che è quello della depressione che è una gran brutta bestia da combattere.

John in passato ha tentato il suicidio perché ne era vittima e dopo due anni, terapie psicologiche e tanta ma tanta buona volontà adesso sembra aver trovato il suo equilibro anche se la sensazione di apatia sembra non volerlo mai abbandonare in maniera vera e propria, solo quando conosce ed inizia a frequentare Stella comincia a sentirsi nuovamente dentro quella scintilla di felicità che sembrava aver perduto per sempre.

Stella è un personaggio femminile fantastico, a parte la scelta del suo lavoro (un pò sopra le righe direi...fa l'amica a pagamento, attenzione non l'escort ma semplicemente la gente la paga perché lei diventi sua amica) la scrittrice ha fatto un grandissimo lavoro su di lei, perché Stella è un personaggio sincero, schietto, simpatico e altamente empatico e quest'ultimo punto la aiuterà moltissimo nel suo rapporto con John.
Un argomento difficile come quello della depressione è trattato qui in maniera delicata ma ne abbiamo una visione chiara anche perché John ne è affetto  e come tale ha alti e bassi , eppure la vicinanza di Stella, la sua allegria e il suo amore riusciranno a dargli la spinta per non rinchiudersi nel suo guscio di depressione ma di affrontarla a viso aperto. 
Quella che nasce come un'attrazione e uno scherzo si trasforma in una bellissima storia d'amore che vi farà battere il cuore e vi regalerà alla fine il sorriso perché la nostra Stella si merita un gran lieto fine con i fiocchi assieme al sexy John ! 
Lettrici romantiche mi raccomando non lasciatevi sfuggire questo gioiello perché è davvero un gran bel libro.



Se siete curiose di rileggere i miei piccoli pareri sui precedenti libri cliccate sui link sotto 

Idol - Vip Serie 1

Stars - Vip serie 2

martedì 2 novembre 2021

Il prezzo dell'anima - di Fabio Valentino Tipa

 - Rubrica Talenti Italiani #179 -

Oggi è il giorno in cui si ricordano i cari estinti, in parole povere è il giorno dei morti, anch'io sono andata al cimitero (sai che novità visto che ci vado ogni settimana) comunque oggi a differenza degli altri giorni mi sono fatta un giretto fra le lapidi , quelle più antiche del cimitero di S.Giorgio anche se è piuttosto piccolo e mentre camminavo mi è tornata in mente la sinossi di un libro che avevo letto la settimana scorsa dello scrittore Fabio Valentino Tipa, un giallo che aveva proprio a che fare con le anime dei morti .

Quindi oggi vi propongo proprio questo libro dal titolo "Il prezzo dell'anima" uscito proprio lo scorso mese.


Il prezzo dell'anima 

Autore: Fabio Valentino Tipa
Editore: Self Publishing
Pagine : 214
Genere : Giallo
Data di Pubblicazione : Ottobre 2021

Sinossi:
Una serie di eventi sconvolge la vita di James, impiegato della municipalità che si occupa di redigere gli atti di morte. Le pagine del registro diventano testimoni di qualcosa di misterioso che pone degli interrogativi sul significato della morte e delle tracce indelebili che ciascuno di noi lascia su questo pianeta. Tra ipotesi terrene e spiegazioni demoniache, ogni personaggio cede alle proprie idee e cerca di afferrare la verità. Sempre che ce ne sia una sola...

 


📌Biografia   :

Sono nato a Caltanissetta, al centro della Sicilia, una terra ricca di cultura, tradizioni e umanità. Mi sono laureato in Scienze Geologiche a Palermo e dopo una breve esperienza come insegnante di Matematica e Scienze ho esercitato la libera professione come geologo. La geologia mi ha portato a conoscere il territorio nella sua vera essenza, a capire come la natura abbia plasmato l'ambiente e soprattutto comprendere come l'uomo ne distrugga buona parte per i propri interessi. Sono appassionato di informatica fin dall'infanzia e mi diletto nella programmazione di applicazioni per computer e smartphone allo scopo di semplificare il lavoro. Il destino mi ha portato nel basso Piave, sulle rive del fiume Sacro alla Patria che solca il Veneto Orientale, e al momento lavoro nella pubblica amministrazione, nel campo dell’edilizia.

La passione per la scrittura è nata per caso ed è frutto della scarsa memoria. La voglia di mettere su carta alcuni pensieri filosofici mi ha spinto a scrivere un romanzo in cui diluire le mie opinioni per evitare che andassero perse nella profondità della mia mente, sotterrata dalle innumerevoli informazioni a cui siamo costantemente esposti. Dopo il primo romanzo ci ho preso gusto e ho continuato a scrivere per due motivi essenziali: il divertimento nel creare situazioni ironiche, a volte surreali, all'interno di una trama ben congegnata, e la possibilità di aiutare chi ha più bisogno di me che, tutto sommato, sono un uomo fortunato.

Se le due motivazioni continueranno a coesistere, allora questo romanzo non sarà l'ultimo che vedrà la luce. Perché, in fondo, ognuno di noi ha una storia da raccontare, ma è molto difficile trovare qualcuno disposto ad ascoltarla.


lunedì 1 novembre 2021

The Hawthorne Legacy - di Jennifer Lynn Barnes [Recensione]

 Questo fine settimana è stato molto proficuo per le mie letture, ho terminato il libro della Barnes e anche se mi ha lasciata un pò titubante alla fine tutto sommato è stato carino.


The Hawthorne Legacy

2° Libro della Serie

Titolo Originale: The Hawthorne Legacy
Autore: Jennifer Lynn Barnes
Editore: Sperling e Kupfer
Pagine: 390
Genere : Narrativa /Gialli 
Data di Pubblicazione: Ottobre 2021
Grado di Sensualità: 💋Lieve 
Voto: ❤❤❤❤ Bello


Sinossi:
Dopo aver ricevuto inaspettatamente l'eredità di Tobias Hawthorne, Avery sta vivendo una nuova vita che mai avrebbe immaginato per sé: paparazzi, schiere di addetti alla sicurezza, una dimora immensa e tentacolare piena di tranelli e più denaro di quanto sia concepibile. Eppure, nella sua mente aleggia una sola domanda: perché io? Ed è per darsi una risposta che si ritrova invischiata in una caccia al tesoro letale a fianco dei quattro fratelli Hawthorne, che a volte paiono alleati, a volte temibili sfidanti sempre un passo avanti a tutti. Indovinello dopo indovinello, segreto dopo segreto, Avery è sempre più combattuta tra due dei ragazzi, Grayson e Jameson. Se il primo la attrae perché è razionale e responsabile, il secondo le piace per il motivo opposto, ovvero perché è folle e sempre pronto a correre rischi. Mentre minacce e pericoli sembrano celarsi dietro ogni angolo, Avery scoprirà qual è il legame tra lei e gli Hawthorne? E, soprattutto, riuscirà a capire a quale dei fratelli donare il suo cuore?


Parere Personale:

Se vi era piaciuto il primo libro di questa serie allora sono certa che questo secondo libro vi piacerà ugualmente, perché anche qui non mancano enigmi, attentati, misteri e segreti da svelare.
Ancora una volta sarà Avery al centro di tutto contornata dagli onnipresenti fratelli Hawthorne e da altri personaggi secondari che abbiamo già intravisto nel libro precedente.

La cosa che mi è piaciuta del libro è come sempre l'atmosfera di misteri e segreti, dai una risposta ad uno e se ne ripresentano altri 100 e proprio quando ti convinci di essere arrivata alla verità ecco che nuovamente la scrittrice scompiglia le carte e tutte quelle piccole certezze  e domande a cui credevi aver dato una risposta crollano.
Il ritmo della storia è continuo, non si rischia di annoiarsi , questo è certo, la cosa che invece mi ha convinta meno è il rapporto fra Avery e i due fratelli Hawthorne che sembravano contendersi il suo cuore.

Greyson (su cui avevo puntato tutte le mie speranze) mi ha fortemente deluso, sembra una marionetta e rispetto al primo libro è decisamente molto ma molto sottotono tanto che alla fine mi ha fatto ricredere.
La scrittrice gioca parecchio con i segreti e la cosa mi piace molto, però alla fine di questo libro che sicuramente ne vedrà alla luce un terzo, mi ha lasciata un pò titubante, nuovi personaggi sicuramente avranno spazio nella storia successiva ma la domanda di fondo rimane , ovvero anche se a grandi linee abbiamo capito il perché il vecchio Hawthorne abbia lasciato tutto ad Avery la domanda di fondo rimane ...perché proprio lei ? 
Alla fine di questo libro sembra che anche il vecchio abbia preso un bel granchio mentre la realtà alla fine è un'altra , a questo punto non ci resta che leggere il terzo libro e si spera sia quello definitivo anche perché non credo che avrebbe molto senso continuare visto che qui la maggior parte dei segreti importanti è stata svelata. 
Vedremo !

Giusto per dare una rispolverata al libro precedente QUI trovate il mio parere .