domenica 26 aprile 2020

Nessun altro uomo - di Shannon Drake [Mini-Recensione]


Buona domenica a tutti, questa settimana è stata più che soddisfacente sia per quel che riguarda la vita privata , mio padre è stato dimesso dall'ospedale giovedì scorso, finalmente, e per quel che riguarda le letture ho letto due libri e mezzo , quindi non ho nulla di cui lamentarmi per una volta !
Così oggi vi parlo del libro di Shannon Drake, l'ho comprato lo scorso giugno ma non avevo ancora avuto modo di leggerlo e visto che sto cercando di comprare meno e di smaltire i libri che ho arretrati in libreria e sul Kindle ne ho approfittato.


1° Libro della Serie "No Other Man"

Titolo: Nessun Altro Uomo

Titolo Originale: No Other Man
Autore: Shannon Drake
Editore: Mondadori
Collana : I Romanzi "Introvabili"
Pagine: 441
Genere : Historical Romance
Ambientazione : America , South Dakota 1800
Grado di Sensualità: Medio
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon 

Sinossi:
Giunta nel selvaggio West per entrare in possesso dei terreni ereditati da suo marito, deceduto all'indomani di un matrimonio per procura, la giovane Skylar Connor viene rapita e fatta prigioniera dal bellissimo Falco, figlio di una donna sioux e di un lord inglese. Ma questa piccola disavventura è ancora niente rispetto a ciò che la ragazza sta per scoprire: quell'arrogante e insopportabile mezzosangue è in realtà il legittimo lord Douglas ovvero... suo marito! Tra malintesi, incomprensioni e una sensualissima attrazione reciproca, s'intrecciano le storie di due anime ribelli: due cuori passionali e generosi alla ricerca del più dolce e grande amore.


Parere Personale:

Non ho mai amato moltissimo nei romance le ambientazioni americane del selvaggio West, forse perchè da piccola ho guardato tanti di quei film con John Wayne che mi sono usciti dal naso, diciamo che se devo scegliere solitamente li evito, però se la trama mi intriga particolarmente ecco che metto da parte le mie paturnie e mi fiondo a leggere.
Di questo romance tutto si può dire tranne che sia noioso anche perché fin dalle prime pagine ne succede di tutto.
Inseguimenti, rapimenti e ovviamente malintesi a più non posso, ma c'è da sottolineare che la protagonista femminile pur nelle avversità che le accadono non si scoraggia e combatte come una leonessa.
Se siete abituate a protagoniste che svengono e piangono al minimo segno di pericolo state tranquille, Skylar è un tipetto tosto e anche se non può lottare fisicamente contro un uomo e averla vinta ha un asso nella manica, ovvero lo stordisce di parole ed epitepi che nemmeno un camionista...ops volevo dire un cocchiere di carovane ...insomma avete capito che Skylar è una donna forte e combattiva .

E proprio l'uomo che si ritrova ad insultare a più non posso e che lei crede un indiano altri non è che il suo nuovo marito .
Ora non voglio raccontarvi la storia per filo e per segno ma vi posso dire che entrambi i personaggi ovvero Falco e la stessa Skylar hanno un carattere forte e dominante, certo se posso dire la mia, Skylar è una di quelle donne che sembrano perennemente in fase pre-mestruale , sempre nervosa , irritante al massimo. 
Falco invece è decisamente più riflessivo di lei ,che lasciatemelo dire in alcuni punti del libro Skylar è un tantino troppo irascibile e per di più talmente testarda da risultare antipatica.
A parte queste perplessità caratteriali che ho notato, la cosa che invece mi è piaciuta del libro è la sequenza degli eventi, nel senso che non ci sono momenti morti, ma anzi gli avvenimenti si susseguono velocemente  così come i sentimenti dei due protagonisti , anche se questa cosa come sempre non mi piace , ovvero gli innamoramenti nel giro di una settimana con tanto di dichiarazione d'amore strappalacrime, comunque ognuno ha i suoi gusti quindi pazienza !
Altra cosa che ho notato e ho trovato positiva è che le scene passionali sono di stampo classico, ovvero niente di così peccaminoso , il tutto viene descritto soffermandosi più sulle emozioni dei personaggi , o meglio di Skylar , e non sulle pratiche amorose fine a se stesse, insomma per non star li a tirarla troppo per le lunghe fanno sesso si, ma non aspettatevi troppi dettagli come invece fanno le scrittrici di oggi, anche perché Shannon Drake è vecchia scuola e per chi non lo sapesse è lo pseudonimo della scrittrice di gialli Heather Graham di cui ho letto parecchi libri - [Libri di Heather Graham che ho letto] -
La storia d'amore procede e tra malintesi, segreti nascosti e tentativi andati a male di toglier di mezzo l'irritante Skylar ci ritroviamo alla fine del romanzo senza quasi essercene accorti.
Questo romanzo per come è strutturato mi ha ricordato i primi romance letti tanti anni fa, e non mi è dispiaciuto per niente , certo ammetto che non lo annovero fra i Romanzi Indimenticabili che ho letto ma posso dire di averlo letto con piacere .










mercoledì 22 aprile 2020

Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo - Se i Social Network fossero sempre esistiti . [Mini Recensione]



Buonasera a tutti, anche Voi come me avete voglia di leggere qualcosa di diverso ?
Ieri ero talmente intollerante ai libri con le storie d'amore che mi sono buttata sull'ironia e credetemi, è stata come una boccata di ossigeno perché ne avevo bisogno.
Su Facebook seguo la pagina "Se i social network fossero sempre esistiti" e mi diverto un mondo a leggere "ipotetici" messaggi scambiati fra i più grandi e illustri personaggi sia dell'arte che della letteratura insomma c'è di tutto e un sorriso ve lo strappano sempre.
Ma adesso vi parlerò solo di questo libro , siete pronti ? bene, accomodatevi e mettetevi belli comodi.


Titolo: Storie di sfigati che hanno spaccato il mondo

Autore: Se i social network fossero sempre esistiti (Francesco Dominelli - Alessandro Locatelli)

Editore: Longanesi
Collana: Nuovo Cammeo
Pagine: 299
Genere : Biografie / Humour
Data di Pubblicazione: Novembre 2019
Voto : ❤❤ Così, così...

📕Disponibile su Amazon

Di cosa parla il Libro:
In questo nuovo volume, gli autori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti” raccontano venti storie di disagio, facendo luce sulle biografie di altrettanti personaggi che hanno spaccato il mondo nonostante il mondo si sia accanito su di loro come gli invitati sul buffet di un matrimonio. Se nessuno si stupirà di trovare Giacomino “Mainagioia” Leopardi in questo elenco di celebri sfigati, altri illustri protagonisti del libro vi lasceranno a bocca aperta. Passerete insieme a Frida Kahlo attraverso gli “incidenti” della vita, Scenderete negli abissi tormentati di Poe, il poeta dell’orrore che preferiva una gita al cimitero alla compagnia dei suoi simili ancora in vita. E quando andrete a passeggio con Van Gogh vi assicuriamo zero noia, qualche gita in manicomio e più di qualche malattia venerea! Di certo c’è che, quando incontra il genio, nemmeno la sfiga resiste. D’altronde, come cantava Il Faber, dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Parere Personale:

Dopo il successo ottenuto con il libro I-grandi-classici-riveduti-e-scorretti che io stessa ho letto , mi aspettavo in questo secondo libro lo stesso piglio ironico e divertente ma , ahimé, non è stato così .
Certo cosa vuoi ridere delle disgrazie altrui, anche se nonostante tutto questi 20 personaggi che oggi potremmo chiamare benissimo sfigati hanno fatto la storia della letteratura o dell'arte ?
A parte la biografia di Giacomino Leopardi al cui grido di #maiunagioia ormai tutto il mondo conosce e che ho trovato ironica al punto giusto (con tutto il rispetto per il grande poeta) , le altre sinceramente non mi hanno granché divertito, Bukowski mi ha fatto pena , altro che strappato sorrisi , la storia di Frida Kahlo mi ha angosciata, con Pascoli ho capito che la famiglia più che gioia è stata per lui una zavorra, per non parlare di Van Gogh che sapevo essere un genio pazzo ma non fino a questo punto... insomma è vero che le storie di questi personaggi sono state tragiche e nello stesso tempo sono state ingigantite e portate ironicamente allo stremo dagli autori del libro però non mi hanno strappato sorrisi se non in pochi casi .

Fra i 20 personaggi troverete :

- Charles Bukowski
- Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio
- Anton Cechov
- Charlie Chaplin
- Giovanna d'Arco
- Frida Kahlo
- Giacomo Leopardi
- Antonio Ligabue
- Freddie Mercury
- Marilyn Monroe
- Giovanni Pascoli
- Cesare Pavese
- Edgar Allan Poe
- Mary Shelley
- Nikola Tesla
- Alan Turing
- Vincent Van Gogh
- Oscar Wilde
- Amy Winehouse
- Virginia Woolf

A differenza del precedente libro che avevo trovato geniale , divertente e spassoso questo qui mi ha parecchio deluso, l'ironia c'è ma non arriva a sfondare le pagine è come se fosse imbrigliata, come puoi ridere sulle disgrazie di questi personaggi che ne hanno passate talmente tante che più che ridere ti fanno quasi venire il magone.
Quando si dice una disgrazia dopo l'altra e il #maiunagioia non è stato più azzeccato di così .
Come sempre dico  se siete curiosi provate a leggerlo e a farvi una vostra opinione in merito, nel caso almeno potrete dire di averlo letto e di sentirvi fortunati così come siete con tutti i vostri problemi , anche perché qui abbiamo il top degli sfigati .



giovedì 16 aprile 2020

Mai perdere la Speranza... Citazioni #142


Questo 2020 è un anno da dimenticare, di quelli da cancellare dalla memoria perché ci sta mettendo tutti a dura prova, ora, se il problema fosse solo rimanere a casa , pazienza , non sarebbe questo gran problema , ma a me vengono i brividi a sentire ogni giorno quante persone muoiono.
Ho il terrore, lo ammetto sinceramente, di veder portare via mio padre con l'ambulanza e non rivederlo più.
Eppure nonostante la nostre paure non
dobbiamo mai perdere la speranza, la verità è questa perché se vogliamo andare avanti la speranza non deve mai mancarci altrimenti significherebbe arrendersi prima ancora di lottare, e nella vita bisogna lottare .
E visto che la Speranza è la parola chiave di oggi ho scelto non a caso questa bellissima citazione di Khalil Gibran .

"Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte"

di Khalil Gibran


mercoledì 15 aprile 2020

King - di Jenny Anastan [Mini-Recensione]



Cosa state leggendo di bello ? Io mi sono buttata a capofitto nella lettura di "King" di Jenny Anastan , uno sport romance carino ma che non mi ha propriamente convinta .


Titolo: King

Autore: Jenny Anastan
Editore: Self
Pagine: 257
Genere: Contemporary / Sport Romance
Data di Pubblicazione: Aprile 2018
Grado di Sensualità: Alto
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Assist. Tiro. Goal. Palla al centro. La vita di Alexander King è tutta qui, perlomeno adesso. Il suo mondo è andato in frantumi da poco tempo e, nonostante il successo, vive ogni giorno con un unico obiettivo: essere un bravo papà e giocare al meglio delle proprie possibilità. Non può, non deve lasciare spazio a nessun altro sentimento. Eppure, il destino non sempre tiene conto dei buoni propositi. Thea, la nuova e bizzarra tata di Sophie, scatena in King uno sconvolgimento destabilizzante, tanto da incrinare del tutto le sue certezze. Ma è possibile ricominciare a sperare? Alexander è pronto a fidarsi di nuovo? E se il passato tornasse, presentando conti troppo alti? Novanta minuti di gioco a volte sono sufficienti per portare a casa una partita, ma spesso si rischia tutto ai rigori. E quelli fanno male, un male terribile se non si è preparati.


Parere Personale: 

Ve lo avevo detto qualche recensione fa, visto quanto mi era piaciuto il libro della Anastan me li sarei letti tutti, così anche grazie all'offerta Kindle Unlimited che consente di leggere gratuitamente questo libro e tanti altri sto facendo veramente delle ottime letture.
Ancora una volta la scrittrice ci porta nel mondo dello sport, nel calcio per la precisione, visto che Alexander King , il protagonista maschile è una delle punte di diamante di questo sport e che vive e lavora in America dove si è trasferito con la figlia per sfuggire all'onnipresente pressione dei media.
In America Alexander trova quella quiete che in Inghilterra gli era stata negata, e l'unica cosa che chiede alla vita è di poter vivere tranquillo con la sua Sophie, la figlia di sette anni avuta dalla sua ex.
La vita di Alex si divide tra la figlia, il calcio e qualche scopata di nessuna importanza, fino a quando non avrà bisogno di una nuova tata per la figlia.
Thea è una donna senza grandi certezza nella vita, a me all'inizio è sembrata un pò una perdi giorno, senza arte né parte che dopo esser stata tradita dal fidanzato ecco che le viene proposto un lavoro come Tata da un caro amico di famiglia.
Bene, da qui in poi e già dal primo incontro fra Alex e Thea volano scintille anche perché più si ripetano nella propria mente che entrambi non sono interessati l'uno all'altro più si avvicinano.
Lui a parte comportarsi meravigliosamente con la figlia , nella vita con gli altri compresa Thea è un arrogante figlio di buona donna, esigente, pungente e un pò troppo egocentrico secondo me.
Thea e Alex alla fine iniziano una relazione strana, e più si ripetono che la loro non è una "relazione" ma un modo per scopare più questa prende piede nelle loro vite fino a quando il tutto non viene messo a soqquadro dall'arrivo della mamma di Sophie.
Da lì in poi le cose si fanno fredde, Thea scappa mostrandosi così piuttosto infantile e in effetti in tutta la seconda parte del libro è proprio questa la sensazione che mi ha dato , di una donna incapace di affrontare i problemi della vita, o meglio di una donna che non vuol prendersi responsabilità fino a quando non sarà quasi la fine ovviamente, con tanto di scena idiota e dichiarazione d'amore di quelle fenomenali.
Lui , Alex non è da meno, anche lui scapperà proprio quando Thea aveva più bisogno di lui, solo che a differenza di lei, Alex ritorna indietro e cerca di recuperare , mi è piaciuto quando dice a Thea che lui cerca una donna e non una ragazzina visto che ha già una figlia a cui badare.
Non mi sono mai piaciute le protagoniste immature e Thea in alcuni punti, nella secondo parte del libro, l'ho  digerita a fatica.
Questo libro racconta la storia di un uomo e una donna che imparano a conoscersi e che di strada per farlo ne hanno ancora molta ma , quando l'amore chiama... bisogna concedersi il lusso di avere fiducia nell'altro e di abbandonarsi ai sentimenti anche se questi fanno paura.
Una storia molto carina ma i personaggi non sono riusciti a conquistarmi granché, comunque resta una lettura gradevole e scorrevole adatta da leggere in questo periodo in cui non abbiamo voglia di star dietro a storie pesanti e con risvolti dolorosi.



martedì 14 aprile 2020

Il Ladro di Ricordi - di Tiffany Reisz [Mini-Recensione]


Buona giornata a tutti, è passata Pasqua e per quanto anomala sia stata quest'anno ce la siamo lasciati alle spalle intanto io in questi giorni ho continuato a leggere, tanto che oggi vi parlo di un libro che mi è piaciuto ma che mi ha lasciato un tantino perplessa, comunque è stata una lettura tutto sommato piacevole intrisa di un pizzico di mistero perché quando ci sono vari segreti di mezzo...le storie si fanno sempre intriganti. 😉


Titolo: Il Ladro di Ricordi

Titolo Originale: The Bourbon Thief
Autore: Tiffany Reisz
Editore : HarperCollins Italia
Pagine: 379
Genere : Narrativa
Data di Pubblicazione : Luglio 2016
Grado di Sensualità: Medio
Voto: Bello

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Come è possibile che una sola bottiglia di buon whisky possa racchiudere in sé tante questioni irrisolte e vicende passate che hanno ancora un enorme impatto sul presente? Paris, ultima discendente della potente famiglia Maddox, se lo è chiesto parecchie volte e ora che finalmente è riuscita a mettere le mani su quell'unica bottiglia con il nastro rosso al collo potrà forse darsi una risposta e proseguire con la sua vita. Ma Cooper McQueen, l'uomo a cui appartiene di diritto la bottiglia e che ha pagato ben un milione di dollari per ottenerla, non è disposto a rinunciarvi senza ottenere qualcosa in cambio. Paris avrà ciò che vuole a patto che gli riveli le oscure gelosie e i reconditi segreti dei più importanti produttori di whisky, che hanno fatto delle vendette, degli incesti, dei tradimenti un proprio singolare stile di vita. Lui insomma vuole conoscere tutta la storia dei Maddox, produttori di quella preziosa bottiglia di whisky. E se questo vuol dire portare alla luce scomode verità, forse è giunto il momento.


Parere Personale:

Adoro i libri intrisi di vendetta, non per niente una delle mie serie tv preferite è "Revenge" , e qui signore mie la vendetta scorre a fiumi anzi diventa il punto centrale della vita di Tamara Maddox ultima erede di una delle Famiglie più ricche del Kentucky produttrice del famosissimo Bourbon , ed è proprio attorno a questo liquore e alla storia della famiglia Maddox che gira la storia che è piena di segreti, verità taciute , ipocrisie, violenze e ovviamente vendetta.
Non voglio spoilerare per non rovinare la lettura a chi potrebbe decidere di leggere il libro ma vi dico solo che pur con qualche piccolissima perplessità da parte mia verso la fine del libro , me lo sono letta con molto piacere.
La storia viene raccontata da una terza persona che non è né Tamara, né Levi ma una persona di cui conosciamo solo il nome, Paris, ma  la cui identità si chiarirà solo verso la fine, anche se credo non abbia tanta importanza ma che ha la sua parte di ragion d'essere nella storia per avere il quadro completo.
Questo libro non è solo una storia di vendetta, c'è anche l'amore fra Tamara e Levi che vi farà sospirare ma vi farà anche venir voglia di bestemmiare perché dopo tanto e tanti sacrifici quando alcuni segreti verranno svelati , credetemi, la voglia di prendere a capocciate il comodino l'ho avuta .
Non è una storia romantica e basta, tratta argomenti delicati e spinosi e non sempre facili , ci sono talmente tanti segreti in questa Famiglia che man mano che saltano fuori inorridisci tuo malgrado, è una saga familiare che inizia con uno stupro e con una maledizione .

Qui non abbiamo una storia con il solito lieto fine tutto cuoricini e sorrisi, certo a suo modo ha un lieto fine ma non è quello che vi aspettereste, però va bene così perché credo sia più realistico , la vita vera non è forse piena di scossoni, di brusche frenate alla felicità ?
Inoltre mi sento di chiarire un'altra cosa , forse avete conosciuto Tiffany Reisz per aver letto la sua trilogia del peccato che è altamente erotica, bene, qui potete star tranquilli di erotico non c'è nulla , qualche scena passionale fra Levi e Tamara ma niente di erotico, credetemi.
Se siete stanche di leggere le solite storie romantiche e volete un pò allontanarvi dal genere magari potreste provare a leggere questo libro.



 

Cover Reveal : Away (Vol.1) di Laura Nottari


Buongiorno a tutti, oggi vi mostro la copertina del nuovo libro di Laura Nottari dal titolo "Away" che è il primo volume di una dilogia , questo libro uscirà nelle prossime settimane ed è un romance fantasy/medievale, in verità è una versione nuova e aggiornata del libro di esordio di Laura .


1° Libro della Serie "Away "

Titolo : Away

Autore: Laura Nottari
Editore: Self
Pagine: 376
Genere: Fantasy / Mediaeval Romance
Data di Uscita : 20 Aprile 2020


📕Disponibile su Amazon


Trama:
Inghiottita da un videogioco, Hayley Jones, newyorchese ricca e viziata, si troverà prigioniera della medievaleggiante e immaginaria città di Levongrest. Un mondo al di là del possibile, un incubo cappa e spada dove una donna del ventunesimo secolo, amante dei Martini e del tacco dodici, non può nemmeno immaginare di mettere piede. Niente diritti, se non la parola di un Barone. Solo doveri, capi chini, onore e spada a dettar legge.L’aiuto di Clarence Huxley, semplice soldato con l’animo da cavaliere, sarà per Hayley il punto di inizio per una nuova vita. E il sentimento che nascerà tra loro, un luogo dove mettere radici. Ma l’amore di un soldato inesistente può bastare per lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare daccapo?



Venerdì 17, Sabato 18 e domenica 19 il romanzo in formato ebook sarà in preorder a  € 0,99. 
Il prezzo di listino sarà invece di € 1,99. 

❤❤❤❤❤❤
📌L' Autrice :  Laura Nottari

Nata a Roma, in quegli anni meravigliosi in cui Goldrake e Memole andavano in Tv, i dirigibili gironzolavano in cielo e Venditti cantava di una fatidica notte. 
Cresciuta tra manga, libri e film horror, serie tv e gioco di ruolo, l’unica costante della mia vita è il fatto che non ho mai i piedi a terra. Sognatrice incallita, nel tempo libero dal lavoro, mentre porto a spasso i miei cani, invento mondi e storie. Talvolta sono buoni, così li metto su carta.
Sono nati così Corrispondenza Imperfetta e Onorevole Proposta, due romance storici editi dalla DRI editore.
Away è il mio libro d’esordio, una dilogia medieval romance dalle tinte distopiche, riproposto adesso in versione aggiornata e revisionata.
I miei due motti sono: Mai prendersi troppo sul serio. E: Mai analcolico.
❤❤❤❤❤❤


Non ci resta che aspettare il giorno di uscita del libro per saperne di più 😉
A presto