lunedì 1 ottobre 2018

Baciami - di Susan Mallery

2° Libro della Serie "Gli Amori di Fool's Gold"

Titolo: Baciami

Titolo Originale: Kiss Me
Autore: Susan Mallery
Editore: HarperCollins Italia
Collana: Romance
Pagine: 300
Data di Pubblicazione: Novembre 2016
Genere : Romance Contemporaneo
Grado di Sensualità: Medio
Voto : Bello

Trama:
A Fool's Gold tutto può accadere, anche che un uomo solitario riesca a trovare la donna che gli catturerà il cuore.

Phoebe Kitzke ha un animo gentile, ma ha imparato a proprie spese che aiutare gli altri a ogni costo può anche essere rischioso. Nonostante avesse deciso di tenersi per un po' lontana dai guai, non riesce a tirarsi indietro quando la sua migliore amica le chiede di aiutarla nella sua proprietà a Fool's Gold. Da ragazza di città quale è, Phoebe si ritrova così a indossare dei panni completamente diversi.
Zane Nicholson è un uomo solitario e rude, e non è certo il tipo di persona ben disposta nei confronti dei turisti desiderosi di scoprire la vita di provincia. Questa volta però deve rimboccarsi le maniche e, per far fronte a una bravata del fratello, accompagnare per un'esperienza "insolita" dei visitatori all'interno della tenuta in cui lavora. A rendere le cose ancora più difficili c'è Phoebe, la nuova, viziata ragazza di città, che dovrebbe aiutarlo nell'impresa. Lei sembra un pesce fuor d'acqua, ma attrae Zane come un'ape sul miele. Ai due basta abbassare la guardia per cedere a un bacio appassionato e all'attrazione che provano l'un l'altro. Zane sa che Phoebe rappresenta il tipo di donna che dovrebbe evitare. Ma il cuore ha ragioni che la mente spesso non comprende e a cui il più delle volte non ci si può opporre.


 Parere Personale:


C'è da rincretinire credetemi, allora secondo la HarperCollins Italia questo è il secondo libro della serie (perché  la HC ha adottato un modo tutto proprio e particolare per pubblicare la serie iniziando a casaccio) mentre nella realtà questo è il 17esimo libro della serie 😡!
Ora lasciamo perdere questo fatto anche perché questo non crea nessun problema nella lettura del libro, a parte far girare le scatole a me , comunque la storia è carinissima, a me è piaciuta tanto e a dir la verità ancor prima di leggere la trama mi ero già innamorata della cover del libro che trovo romantica anche se con i protagonisti poco ci azzecca, almeno avessero messo in testa un bel capello da cowboy al signorino in cover ....ci saremmo avvicinati un pò di più.




I due protagonisti all'apparenza così distanti e con caratteri così diversi, nella realtà hanno più di qualcosa in comune, entrambi sognano una famiglia, una persona che li ami , li capisca e voglia condividere la propria vita insieme .
Lui, il nostro affascinante allevatore di vacche, caprette e chi più ne ha più ne metta ,  Zane, è un uomo rude, solitario e di poche parole...ma proprio poche 😏, mentre lei, Phoebe , è solare, simpatica , con la voglia di aiutare sempre tutti, è un pò una crocerossina anche dei casi più disperati e nonostante a volte ci abbia rimesso non si è mai tirata indietro nell'aiutare una persona che aveva bisogno.
Ma la cosa più simpatica di Phoebe è che è un'anima pura e innocente nel senso che è talmente sincera che per esempio attacca a parlare con tutti ed è grazie a lei e alle sue "chiacchierate" con gli animali che mi sono fatta qualche risata, ed io adoro i libro che hanno un pizzico di ironia .
Come dicevo prima Zane e Phoebe sono caratterialmente diversi ma che insieme funzionano come coppia, ma questo non è solo un libro romantico e basta , no, è anche qualcosa di più perché il personaggio di Zane è più profondo di quanto si possa immaginare, oltre all'amore in senso romantico ci sarà anche l'amore fraterno, i sensi di colpa e un passato difficile da digerire e da riuscire a mettere da parte.
Susan Mallery è riuscita con questo libro a creare il giusto mix di amore, ironia e dolcezza .
Consigliato !






venerdì 28 settembre 2018

Antologia "I figli del Deserto" di Alexandra Sellers



Questa settimana è stata piuttosto impegnativa e la sera non avevo voglia di addentrarmi in letture in cui la mia mente avrebbe dovuto elaborare dati, storie , ipotesi... insomma avevo bisogno di una lettura rilassante di quelle che si leggono nei momenti di black out , così mi sono convinta a leggere questa Antologia che racchiude in se tre storie, sono brevi quindi adatte da leggere in poche serate.
Personalmente nella mia libreria tendo sempre ad avere qualche libro del genere proprio per i momenti come questi.
I Libri raccontano le storie d'amore di tre fratelli, tre bei principi del deserto : Karim , Omar e Rafi e delle loro donne, ovviamente vi consiglio di leggerle in ordine anche perché c'è un filo conduttore che è legato al cattivo di turno , soprattutto nel secondo e nel terzo libro.


Titolo : I Figli del Deserto 

- Il Sigillo di Shakur
- Il Calice della Felicità
- La Spada di Rostam

3 Romanzi in 1
Autore: Alexandra Sellers
Editore: HarperCollins Italia
Collana : eLit
Pagine: 344
Genere: Romance Contemporaneo
Ambientazione : Deserto / Paesi Mediorientali
Data di Pubblicazione : Giugno 2017
Grado di Sensualità: Lieve 
Voto : Così,così






Trama:


Prigioniera dello sceicco ! Per Caroline quel viaggio nel piccolo paese del Barakat diventa prima un incubo, poi giorno dopo giorno si trasforma in una calda e indimenticabile avventura,quasi in una fiaba da mille e una notte. Karim ha infatti lo guardo più magnetico che abbia mai visto, il sorriso accattivante e il fascino esotico di un vero principe arabo...






Trama:


Omar è un affascinante sceicco che, dietro l'aspetto forte e sorridente, nasconde un cuore ferito. Con il regno del Barakat ha ereditato dal suo antenato anche un prezioso oggetto: un calice d'oro d'inestimabile valore che, stando ad un'antica leggenda, dona la felicità a chi lo possiede. Con Omar non sembra funzionare, fino a quando incontra Jana...









Trama:

È un colpo di fulmine in piena regola quello che colpisce Rafi. Gli basta un solo sguardo per capire che Zara è la donna della sua vita. Per conquistarla, il giovane principe del Barakat organizza una festa da favola, ma la serata si conclude con il rapimento della ragazza da parte del bandito Jalal. Rafi chiede l'aiuto dei fratelli per salvarla...





Parere Personale:

Tre libri, tre fratelli, tre principi del deserto. Ognuno ha un emirato ai suoi piedi e ognuno di essi ha caratteri diversi, Karim per esempio è il più focoso e irascibile, Omar quello sentimentalmente incasinato e con i sensi di colpa, mentre Rafi è quello sognatore e romantico.
Fra i tre secondo me quello più normale è proprio l'incasinato Omar , o almeno a me è piaciuta mentre quella di Rafi  l'ho trovata al limite del ridicolo, insomma un colpo di fulmine che più di così non si può.

Nel primo libro "Il Sigillo di Shakur" la protagonista femminile Caroline, non ci pensa poi tanto su a fare le corna al fidanzato lontano ( anche se dietro c'è tutta una storia che sinceramente nemmeno una santa avrebbe tollerato) con l'affascinate Karim , che sotto mentite spoglie fa innamorare nel giro di... 12 ore ? 😒😑 o anche meno, la nostra Caroline.
Diciamo che questa cosa dell'innamoramento superveloce c'è in tutti e tre i romance anche se la storia di Rafi li batte tutti.
Non passerà poi tanto tempo che i due si giurino amore eterno .

Nel secondo libro "Il Calice della Felicità" troviamo la storia di Omar, il fratello più incasinato sentimentalmente e con grandi sensi di colpa, ma è anche la storia che secondo me si avvicina più ai miei gusti, in fondo qui l'innamoramento di Omar e Jana avviene poco alla volta anche perché il nostro Omar cerca in tutti i modi di resistere al fascino magnetico di Jana .
Ho trovato questo libro più carino di tutti, anche se l'imbecillità di Jana in una determinata vicenda me l'ha fatta cadere dal cuore, insomma va bene che vuoi aiutare due bambine e renderle più felici ma rischiare la vita in un paese straniero è un'assurdità.

Il terzo libro "La Spada di Rostam" è quello che ho trovato decisamente ridicolo, a parte il fatto che dopo mezzo minuto di sguardo ad una donna in bikini il nostro Rafi, perde letteralmente la testa per la bella archeologa , che durante la cena se la scopa con gli occhi davanti a tutti al punto di essere talmente ridicolo che anche la protagonista Zara si sente in imbarazzo.
Poi metteteci un rapimento in pieno deserto e Rafi che porta di nascosto generi di prima necessità alla sua amata per poi negarle il piacere di una notte d'amore...
Insomma come avrete capito dalle mie parole questo terzo libro me lo sarei pure evitato, ma visto che qui abbiamo finalmente svelato il mistero dell'identità del cattivo della storia ho continuato a leggere fino alla fine.
Insomma una lettura giusto per passare il tempo, niente di speciale né nella storie in se né nella caratterizzazione dei personaggi, tutto molto veloce e striminzito anche se questo non credo sia tanto colpa della scrittrice quando dell'editore che probabilmente ha dei canoni di lunghezza da rispettare.
Senza infamia e senza lode !


giovedì 27 settembre 2018

Le uscite di Settembre 2018 per Santelli Editore

- A Caccia di Libri #65 -

Per il vasto mondo dell'editoria confesso di nutrire una gran curiosità ma manche una notevole ignoranza, dovuta al fatto che come molti lettori vado in libreria a comprare i libri , ultimamente le mie librerie preferite sono quelle della Mondadori di Arese (dentro il Centro Commerciale "Il Centro") in cui ci perdo botte di 45 minuti , oppure la Giunti di Cerro Maggiore (Centro Commerciale Move In) , sono grandi , fornite e in poche parole sono il paradiso dei lettori, ma non sempre si trovano tutti i libri soprattutto non riesco a trovare quelli degli editori meno noti.
Ma grazie al web sto anche scoprendo degli Editori nuovi che con i miei metodi tradizionali non avrei sicuramente conosciuto.
In questo caso oggi vi parlo della  Santelli Editore, che nel suo catalogo offre libri interessanti e con tematiche diverse, qui sul blog vi presenterò solo alcuni libri che hanno stuzzicato la mia curiosità non potrei anche volendo presentarveli tutti visto che il tempo ultimamente è tiranno e ho un sacco di cose da fare, soprattutto per la mia attività di volontariato in Ospedale in cui ci sto mettendo davvero tanto impegno, ma ve ne parlerò un'altra volta, adesso è il momento dei libri 😉.



Sguardo al Passato

Autore: Natale Mirafiori
Editore: Santelli Editore
Pagine: 218
Genere : Romanzo d'amore 
Data di Pubblicazione: Settembre 2018
Formato : Ebook  e Cartaceo 
Prezzo: € 15,90 (carteceo) ; € 6,99 (eBook)



Sinossi:

‘Sguardo al passato’ racconta della storia di una giovane diciottenne nella sua affannosa ricerca d’amore, tra sguardi tanto ammiccanti quanto innocenti e amori platonici tra Rapallo, Roma a Torino. Si tratta di Alessia Olivero. Quale sarà l’uomo giusto per lei, quello con cui sperare nel tanto sognato matrimonio? Forse, a volte, può essere meglio riappropriarsi della propria vita e raccogliere quanto più bello può riservarci, tornando da dove si è partiti. Anche se non sempre si riesce a fare a meno dell’amore, neppure quando si è rimasti delusi.


Dentikit 
Riflessi di Solitudine 

Autore: Simone Sanseverinati
Editore: Santelli Editore
Pagine: 77
Genere : Antologia di scritti introspettivi fittizi (legati da una cornice)
Data di Pubblicazione : Settembre 2018
Formato : Ebook e Cartaceo
Prezzi:  € 9,90 (cartaceo) ; € 4,99 (eBook)


Di cosa parla il libro :
Dentikit non è un diario e non si avvicina nemmeno allo scritto biografico.Il tema principale è la solitudine in un testo in cui la forma segue il contenuto. Struttura e percorso convergono nella solitudine. Un cammino parallelo caratterizzato da alto- e bassopiani senza incorrere in salite e discese. La campana di vetro che si rompe, le aspettative che non hanno compreso i desideri, le pulsazioni, le pretese...È la vista di un uomo che per restare saldo, tiene le mani in tasca. Marco Recaltelli non scrive a scopo terapeutico, né per lasciare un’impronta ai posteri, scrive perché non può fare altro. I vari passi sembrano apparentemente sconnessi, sono il prodotto di una personalità ineffabile. Il protagonista si sente come il fiasco di vino che viene riempito, svuotato, di nuovo riempito e ancora svuotato.Consapevole che prima o poi verrà buttato per l’eccessivo utilizzo, o peggio ancora cadrà.



❤ Inoltre c'è un' interessante  incontro in cui verrà presentato il libro "Il paese dei balocchi" di Pina Simonetti che presenterà proprio il suo libro la sera del 28 Settembre alle 19.00h alla libreria ‘Le Nuvole‘, una libreria italiana nella bella Barcellona!






Spero di avervi dato qualche piccolo spunto di lettura con questo post, vi abbraccio tutti e ci rileggiamo al prossimo post 💝

mercoledì 26 settembre 2018

Janie. Macaron e una tazza di tè - di Giulia Masini - Talenti Italiani #135



Buona sera a tutti, sono a pezzi per via della palestra ma mi sono ritagliata un pezzettino di tempo per parlarvi di un  romance storico e che mi ha fatto venire una voglia matta di leggerlo solo dopo aver letto un piccolissimo estratto .
Questo libro "Janie. Macaron e una tazza di tè"  è stato scritto da Giulia Masini ed è il primo di 4 volumi  in cui ci vengono raccontate le vite di quattro amiche (quattro romanzi, uno per ogni amica).
La particolarità di questa collana è che non solo i romanzi sono concatenati tra loro, ma si svolgono nello stesso lasso di tempo dando origine a degli intrecci di trama tra l’uno e l’altro romanzo.



Titolo: Janie
Macaron e una tazza di tè . Vol 1
2
Autore: Giulia Masini
Editore: Self Publishing
Pagine: 242
Formato : ebook e cartaceo
Data di pubblicazione: Luglio 2018
Editing: Antonella Monterisi
Genere : Romance Storico
Ambientazione : Periodo Vittoriano - Inghilterra
Disponibile su : Amazon 
Grado di sensualità: Basso


Trama:

Inghilterra 1865.Janie Hamilton ha appena iniziato la sua Stagione, quando scopre che a breve la madre sposerà Anthony Carter, conte di Rochester, e che si trasferiranno in un paesino sperduto del Kent. Nel giro di due settimane, Janie si ritrova catapultata in un incubo. Lontana da Londra, dalle sue amiche più care e soprattutto lontana dal conte di Orford, il quale sembrava seriamente intenzionato a chiederle la mano. Come se tutto ciò non bastasse, la famiglia Carter si dimostra ben diversa dagli aristocratici a cui lei è abituata. Sono chiassosi, trattano la servitù come parte della famiglia, non sanno cosa sia la discrezione e si prendono confidenze inopportune che la ragazza non riesce a tollerare. Inoltre, l’impatto con i figli del conte non è dei più rosei: Sophia, la maggiore, nutre nei confronti di Janie una profonda avversione; la minore, Anika, la considera già una sorella, e la sua presenza si rivela asfissiante. Ma è con l’unico figlio maschio del conte che Janie ha lo scontro peggiore. Reed Carter è sfacciato, dispettoso e non ha idea di cosa sia il senso del pudore. Inoltre, la irrita di continuo con atteggiamenti provocatori.Possono due anime così diverse trovare un punto d’incontro? E se il destino allungasse un piede per far loro uno sgambetto?



💙💚💛💜💙💚💛💜💙💚💛💜💙💚💛💜

Un Piccolo Estratto del libro ...
La sua bocca la sfiorò appena e tutto intorno sbiadì: il sole, il lieve vento, perfino il fatto che fosseronudi. Poi quel tocco si fece più esigente, Reed dischiuse le labbra, la carezzò con la lingua invitandola aimitarlo e quel bacio si trasformò nella cosa più eccitante che Janie avesse mai provato. Il cuore le battevaforte nel petto e il fiato faceva fatica a riempire i polmoni; un bacio, un vero bacio poteva turbare unapersona fino a quel punto? Poteva far scaturire in lei desideri mai provati e di cui neanche immaginaval’esistenza? Si sentì debole e allo stesso istante piena di energia, e provò un urgente quanto insensato bisognodi sentire il calore della sua pelle.


💙💚💛💜💙💚💛💜💙💚💛💜

Biografia:
Giulia Masini nasce a Lucca nel 1973. La sua passione per la scrittura inizia quando è poco più di una ragazzina con la scrittura di alcuni racconti che custodisce gelosamente fino a quando le viene voglia di riprenderne in mano alcuni per svilupparli in modo più articolato. Nel 1997 nasce il suo primo romanzo: L’Orlando Blu, che pubblica in formato e-book nel luglio del 2015 con StreetLib SelfPublishing e nel dicembre del 2015 in esclusiva su Amazon.  Segue poi il secondo romanzo “Il Sigillo dei Kerrey”, storico ambientato nell’Irlanda della seconda metà dell’800. Nell’aprile del 2016 pubblica “Come Acqua e Cielo”, primo romanzo contemporaneo dedicato ai più giovani. Nel Giugno 2016, in esclusiva su Amazon, pubblica un altro storico “Maybelle Tentazione Proibita” e nel luglio del 2018 Janie - Macaron e una tazza di tè vol. 1.




E a breve uscirà anche il secondo libro della serie dedicato ad un'altra amica ! 
Dovremo pazientare ancora qualche settimana 😉
Un abbraccio e alla prossima 

martedì 25 settembre 2018

Una Ribelle per Lord Hughes - di Fabiana Redivo


Titolo: Una Ribelle per Lor Hughes

Autore: Fabiana Redivo
Editore : Dri Editore
Pagine: 152
Genere : Romance Storico
Ambientazione : Periodo Regency
Data di Pubblicazione : 24 Settembre 2018
Grado di Sensualità: Medio
Voto : Bello


Trama:
Corovaglia. Natale 1815.
Per lady Judith Blackmore è difficile adattarsi alle rigide restrizioni della società inglese. Nata in Cina e vissuta nelle colonie britanniche indiane, ha ricevuto un'educazione poco convenzionale. Rimasta orfana, viene affidata al nonno, il duca di Ashton. Per garantirsi un futuro, deve trovare marito. L'unico a destare il suo interesse è il fidanzato di sua cugina, lord Edward Hughes, uno dei migliori partiti sulla piazza, ma anche noto libertino, oltre che membro di spicco della Compagnia delle Indie. Ben presto Judith si trova al centro di una congiura che ha come unico scopo quello di eliminarla. Ogni volta che rimane coinvolta in situazioni pericolose o inspiegabili, lord Hughes è nei paraggi. L'affascinante avventuriero le è amico o nemico? Nonostante Judith cerchi di soffocare l'attrazione verso di lui, gli eventi sembrano portare in un'unica direzione, costringendola ad accettare una proposta di matrimonio del tutto inattesa. Perché a Winterborn Castle nulla è come sembra e i fantasmi del passato reclamano la loro vendetta.


Parere Personale:

Come vi raccontavo qualche settimana fa, sto riscoprendo il piacere di leggere i romance storici che sono stati uno dei miei primi amori nella lettura, quindi quando mi capita un romanzo di questo genere sono sempre contenta di leggerlo, in più grazie alla Dri Editore ho avuto il piacere di essere una fra le beta reader scelte per leggere il libro in anteprima .
La lettura di questo romance si è rivelata incantevole e praticamente ho finito di leggere il libro nel giro di appena due serate.
I personaggi , soprattutto quello di Judith è quello che a me è piaciuto di più perché la scrittrice è riuscita a creare una giovane donna con un forte spirito d'avventura, ironica ma anche intelligente senza farle perdere nemmeno un briciolo di femminilità .
Grazie a Judith comprendiamo bene le differenze fra la società inglese che vede la donna quasi come un ornamento al braccio di un uomo e basta, buona solo a sorridere e a conversare di futilità come il ricamo, mentre nella società orientale dove è cresciuta Judith, c'è una realtà completamente diversa, dove le donne non vengono tenute all'oscuro delle bruttezze della vita e dalla malvagità degli uomini.
Judith è il punto d'incontro fra due realtà diverse e i suoi pensieri, le sue idee sono frutto di una vita lontana dalla bambagia in cui per esempio è cresciuta la cugina .
I battibecchi fra Judith e la zia fanno ben capire il contrasto fra le due donne e le società in cui sono cresciute, i loro modi di essere , di apparire e di affrontare i problemi.

Accanto a Judith troviamo come co-protagonista Lord Hughes, Edward per gli amici,  uomo che all'inizio non vi nego stavo trovando un pò antipatico visto il suo comportamento con la cugina di Judith, per fortuna la storia man mano che va avanti chiarisce alcune cose e molti dei comportamenti di Edward iniziano ad avere un senso.
Anche questo è un bel personaggio anche se rispetto al personaggio femminile risulta un pò meno incisivo, ma ovviamente questo è il mio modestissimo parere.
La storia è coinvolgente anche perché c'è un piccolo giallo da chiarire e non mancheranno batticuore, passaggi segreti, fantasmi, e ovviamente tanti segreti.
Dalla fine del libro si intuisce che potrebbe esserci qualche nuova avventura in cui i nostri protagonisti si potrebbero imbattere , speriamo presto perché sono curiosa di saperne di più, a questo punto non ci resta altro che aspettare e vedere quando Fabiana Redivo ci regalerà una nuova avventura.
Un libro molto gradevole che vi consiglio di leggere in questo periodo, quando si inizia a stare un pochino più in casa con un buon te o una tisana rilassante a farvi compagnia.



lunedì 24 settembre 2018

"Io, te, tutto" di Catherine Isaac in Libreria dal 25 Settembre


Nuove uscite romantiche all'orizzonte ... o meglio da domani troverete in Libreria il libro di Catherine Isaac , una bellissima storia d'amore ambientata in Francia ai giorni nostri dal titolo "Io, te, tutto"


Titolo:  "Io, te , tutto"

Autore: Catherine Isaac
Editore: Mondadori
Pagine: 392
Genere : Romanzo Contemporaneo
Data di Pubblicazione : 25 Settembre 2018



Trama:
2006. Non era così che dovevano andare le cose. Jessica non avrebbe voluto affrontare il parto da sola. Eppure Adam non risponde alle sue telefonate... E così, stanca delle bugie del compagno, del suo totale disinteresse verso la famiglia e il suo ruolo di padre, Jessica lascia Adam dopo solo pochi mesi dalla nascita di William. Mentre Adam, liberatosi da una relazione che ormai considera opprimente e dalla responsabilità nei confronti di un figlio che non ha desiderato, si trasferisce in Francia per inseguire il suo sogno...2016. Dieci anni dopo, Jess è al fianco della madre, Susan, che lotta contro una malattia degenerativa. Non è più la nonna di un tempo, da un anno vive in una casa di cura perché la situazione è ormai diventata ingestibile per il padre di Jess. È in quelle circostanze che Susan chiede alla figlia di esaudire il suo ultimo desiderio e insiste perché riconosca ciò che non ha mai voluto ammettere: William ha bisogno di un padre. È così che Jess si convince a trascorrere l'estate con William nello Château de Roussignol, il castello che Adam ha ristrutturato e trasformato in un hotel di lusso in Dordogna, un luogo incantevole, tra la campagna e le colline del Sud della Francia, con l'intento di far innamorare Adam di suo figlio...Con Io, te, tutto Catherine Isaac firma un romanzo intenso che celebra la determinazione di una donna nel tenere insieme la sua famiglia, una storia romantica che insegna a non perdere la speranza di trovare l'amore e la felicità anche nei momenti più duri della vita.


💙💚💛💜💙💚💛💜

Mi sono già innamorata della trama😍... quindi a breve lo leggerò e a Voi ispira questo libro ?

domenica 23 settembre 2018

Citazioni Romantiche #135 Le mille e oltre scelte che si fanno nella Vita.


Buonasera e buona domenica, è da un pò che non vi propongo una citazione e ne ho trovata una di Paolo Giordano tratta dal suo libro "La solitudine dei numeri primi" che mi ha fatta riflettere.
Non avendo letto il libro non so che interpretazione da lui alla frase ma se in un primo momento leggendola gli ho dato una connotazione negativa, riflettendoci mi sono detta che forse avrei potuto anche dargliele una più positiva ma non l'ho trovata,  così eccomi qui a scrivere.

Di scelte nella Vita ne facciamo a bizzeffe, ogni giorno ci ritroviamo a prendere decisioni alcune importante altre futili , in pochi secondi ci ritroviamo a scegliere e a doverne pagare poi il prezzo, a volte anche per tutta la Vita.
Vi faccio un esempio un pò stupido, ieri mi è capitato i leggere un commento che mi avevano scritto su Fb, niente di troppo importante eppure l'ironia celata nella frase come a mo' di sfottimento mi ha un pò fatta rimanere male, anche perché io cerco di essere sempre carina con tutti , in un primo momento ho risposto a tono buttandola sull'ironia , poi pensandoci bene mi sono chiesta se non fosse stato il caso di dire apertamente quello che pensavo con il rischio di essere presa per antipatica e magari permalosa.
Una mia reazione istintiva che è stata quella di essere quantomeno gentile e carina mi ha procurato adesso un senso di irritazione, perché per una volta avrei dovuto rispondere a tono rischiando anche di apparire cattiva, ma almeno rimettendo al suo posto la cretina  anzi ora che ci penso le due cretine 😡😡👿di turno.
L'esempio è un pò stupido, lo ammetto , però il punto è che le scelte istintive che facciamo , quelle su cui non ci soffermiamo a riflettere molto a volte ci procurano fastidi che ci ritroviamo a dover affrontare per molto tempo.
E dopo avervi fatto annoiare con le mie patetiche chiacchiere post trekking (perché oggi siamo andati in montagna e adesso sono ko)  vi lascio alla citazione di oggi .


*****
Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante.
 Tratta da "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano