lunedì 11 aprile 2016

Talenti Italiani #41 Isa Thid


Felice lunedì a tutti, oggi vi scrivo dalla soleggiata Sicilia, questa settimana me ne starò un pò qui dai miei a rilassarmi ...(si fa per dire).
Ma torniamo a noi e alle cose serie ,quest'oggi per la rubrica dei Talenti Italiani, dove come sempre vi segnalo i "presunti"  astri nascenti della narrativa italiana, vi presento Isa Thid e il suo romanzo Urban Fantasy dal titolo "Ibrido" .



Titolo:  "Ibrido"

Autore: Isa Thid
Editore : GDS
Pagine : 191
Prezzo: EUR 2,99
Formato: ebook
Disponibile su Amazon
Data di uscita: 30/03/2016


Trama:
Il Mondo Specchio e il Mondo Umano si sono dissolti originando l’Ibrido.Lara ha un potere sconfinato, ma nella sua mente ospita un abominio. Vera è la giovane tatuata della Profezia, ma il suo destino le è sconosciuto. Lucia si unisce alla resistenza, ma non può rinunciare alla magia.Le storie si intrecciano e un mondo nuovo prende forma.


Biografia

Isa ha una trentina d'anni, una laurea in filosofia e una specializzazione in semiotica, è romagnola ma ha studiato a Torino, poi ha vissuto e lavorato in Inghilterra e ora si trova in terra spagnola per un anno di volontariato.
Ad oggi ha pubblicato due romanzi (Ibrido  con editrice GDS e Le Guardiane con Damster Editore), sul web c'è qualche suo racconto ma soprattutto continua a cimentarsi in nuove sperimentazioni narrative e cura il Blog Maledetta Tastiera

A questo Link trovate tutti i titoli dei suoi Racconti


Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiose quanto me ? 
Un saluto e alla prossima ! 

sabato 9 aprile 2016

"Quella notte tutto è cambiato" di J.S. Cooper


1° Libro della "Rhett Series"

Titolo: "Quella notte tutto è cambiato"

Titolo Originale: "Rhett"
Autore: J.S. Cooper
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 252
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult

Trama:
Mi chiamo Rhett. Sono presuntuoso perché me lo posso permettere: ho lo sguardo adatto, i soldi, ci so fare. Sono quello con cui ogni ragazza vuole stare, anche se nessuna di loro è stata mai capace di legarmi a sé. Non voglio relazioni. Né mi sposerò mai. Ogni settimana c'è una donna diversa nel mio letto. I miei amici sono gelosi di me. I miei nemici m'invidiano. Tutti vorrebbero essere al mio posto. E tutto nella mia vita è assolutamente perfetto. Il mio primo bacio a scuola è stato con Clementine. Lei è simpatica. Abbiamo sempre condiviso tutto. Ma non siamo mai stati insieme perché io non la amo. E proprio non m'interessa se si è innamorata di un altro e se ha deciso di andarsene, di trasferirsi per un ragazzo. Non mi importa perché non ne sono innamorato. Perché non mi lego a nessuno. Mai. Poi una notte tutto è cambiato. Quella notte, tutto ciò in cui credevo è stato messo in discussione. E a un tratto, essere Rhett non significava più molto...

Parere Personale :

Vorrei, ma davvero vorrei, che la Newton prima di pubblicare un libro si soffermasse un pò di più a riflettere, perché a questo punto mi chiedo ....non sarebbe meglio lasciare più spazio agli autori italiani piuttosto che propinarci scrittori stranieri, che magari sono anche bravi, ma che scrivono storie deludenti ?
Non so se a Voi questo libro è piaciuto, io ne avrei anche fatto a meno, menomale che l'ho preso in biblioteca almeno non ci ho speso soldi .

Volete sapere perché sono così acida oggi ?
Semplicemente perché sono stufa di leggere libri che hanno poco da "dare" a chi legge.
Certo questo libro si legge per evadere, ok, ma sorbirmi le stronzate di un ragazzino ventunenne il cui solo pensiero è portarsi a letto più donne possibili è deleterio per la mia mente ( e non credo solo la mia ).
Rhett è il ragazzo più immaturo in cui mi sia mai imbattuta in un libro, per carità sotto la sua aria da spaccone arrogantello è pure un caro ragazzo, ma sorbirmi le sue assurde chiacchiere è stato snervante.
Rhett è il ragazzo per cui tutte le ragazze sono pronte ad abbassare le mutandine, tutte, tranne una, la sua migliore amica da sempre, Clementine O'Hara.
Sono cresciuti insieme e hanno condiviso buona parte della vita e molte occasioni importanti e momenti dolorosi nonché allegri.
Clementine è il porto sicuro di Rhett, qualsiasi cosa vada male nella sua vita sa che lei ci sarà sempre. Inoltre è l'unica ragazza a sapergli tenere testa nelle discussioni, ma arriva il momento in cui qualcosa comincia a cambiare e succede quando Clemmie inizia ad uscire con un nuovo ragazzo , così Rhett inizia a sentirsi messo da parte ed è una cosa che proprio non digerisce perché secondo lui Clemmie dovrebbe sempre e dico sempre mettere lui al di sopra di chiunque , fidanzato compreso.
Ci vorranno parecchie pagine inutili da leggere prima che il bel Rhett si renda conto di essere geloso e ancor di più per capire che è da sempre innamorato di Clementine.
Per sommi capi la storia è questa, metteteci pure il fatto che il bel Rhett ha l'ormone agitato e le scene di sesso sono piuttosto abbondanti, e il linguaggio è quello tipico dei ragazzi un pò sbroccato .
La lettura scorre velocemente, però che palle leggere storie del genere !
Insomma è come quando guardate alla tv una puntata di un telefilm senza interesse, guardate le scene ma non riuscite a partecipare e a sentire emozioni.
Almeno queste sono le reazioni che questo libro ha suscitato a me, chissà magari a voi è piaciuto o potrebbe piacere.
Il finale (che potrebbe benissimo chiudersi così) è dolce e romantico, forse un tantino mieloso e se anche la Newton non pubblicasse il seguito non credo che sarebbe questo gran problema , anzi magari al posto di questo potrebbe pubblicare qualche libro molto più valido.

Voto:




venerdì 8 aprile 2016

"Irresistibile sconosciuto" di Lisa Kleypas

Titolo: "Irresistibile Sconosciuto"

Titolo Originale: "Stranger in My Arms"

Autore: Lisa Kleypas
Editore: Mondadori
Collana "I Romanzi" Passione
Pagine : 203
Anno di Pubblicazione : 2013
Genere : Romance Storico

Trama:
"Lady Hawksworth, vostro marito non è morto" queste le parole che sconvolgono Lara. Infatti, dopo essere stato dato per disperso in mare liberandola da un matrimonio senza amore, Hunter conte di Hawksworth sta facendo ritorno per reclamare il proprio titolo e la propria moglie. Però Lara stenterà a riconoscere quell'uomo potente e virile, in grado tuttavia di rivelarle segreti che solo un consorte può conoscere e così ansioso di rinnovarle il proprio amore. Certo, la somiglianza è innegabile, ma mai Hunter si era dimostrato tanto attento e passionale. Eppure, ben presto l'unico desiderio di Lara sarà che quello straniero sia davvero suo marito.

Parere Personale :

Ultimamente ho avuto poca voglia di leggere, non so se capita anche a Voi di avere periodi in cui divorate un libro dietro l'altro, e altri momenti in cui non riuscite nemmeno a leggere 10 pagine di seguito.
Io ero in uno di quei periodi "NO" e per stimolare la mia passione verso la lettura mi son detta che forse era il caso di affidarsi ai vecchi amori, in questo caso i Romance storici di Lisa Kleypas.
Ho avuto ragione, tanto che ho finito il libro nel giro di appena tre sere e pur trovando qualcosina qua e là da ridire sulla storia di questo libro , vi dirò anche che mi è piaciuto parecchio.

Lara è vedova da un anno e visto che il suo matrimonio non è stato fonte di gioia è più che contenta della sua posizione, inoltre da vedova può prendersi cura degli orfani ospiti dell'orfanotrofio vicino casa sua.
Lara è una di quelle donne che si prodigano sempre per gli altri, fin troppo generosa a volte per il suo stesso bene.
Il libro inizia con la notizia bomba che suo marito creduto morto per oltre un anno in realtà è vivo e vegeto .
Lara ne rimane turbata e già dal primo incontro le cose fra Hunter e Lara si fanno incandescenti , perché quell'uomo affascinante che dice di essere suo marito anche se la somiglianza è moltissima non sembra per niente l'uomo che ha sposato .
Hunter pian piano conquista la sua ritrosia e la sua fiducia e non le nega che la desidera ardentemente , solo che Lara ha paura ,non tanto dell'atto sessuale (visto che in passato Hunter si è dimostrato poco sensibile nei suoi confronti)  quanto di innamorarsi perdutamente di questo "nuovo" e sorprendente marito che ha accanto.
Hunter è il personaggio che a me è piaciuto di più, perché ama appassionatamente Lara e non ha occhi che per lei, anzi vi dirò di più, si dimostrerà una spalla cui fare affidamento in alcuni momenti difficili, è un uomo da amare a 360° !
Man mano che passano i giorni Lara accantona i dubbi sulla identità di Hunter, accettandolo come marito su tutti i fronti, solo che ad un certo punto mi ha delusa terribilmente (ma non vi svelo il perché) vi dirò solo che invece di parlare con il diretto interessato gli volta le spalle nella maniera più antipatica possibile.
Menomale che  alla fine i sentimenti profondi prevalgono e il lieto fine è dietro l'angolo !
Un bel romance da leggero, forse non ai livelli a cui ci ha abituati questa bravissima scrittrice ma visto che la Kleypas è pur sempre la Kleypas chiudiamo un occhio e le perdoniamo tutto...o quasi.

Voto:


giovedì 7 aprile 2016

(S)Consigli di Daisy #19



Buon pomeriggio a tutti, rieccoci qui per un nuovo appuntamento con gli (S)Consigli della nostra lettrice romantica per eccellenza .
Stavolta la nostra Daisy ci propone due libri diversi per ambientazione, visto che uno è uno storico e l'altro un contemporaneo ma non voglio svelarvi nient'altro....leggiamo subito i suoi pareri !


Titolo : "La ragazza dagli occhi scuri"

4° e ultimo libro della serie dedicata ai Fratelli Travis 

Autore: Lisa Kleypas
Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine : 297
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo 

Indice di Gradimento  di Daisy 3 - (su 5)

Trama:
Avery Crosslin è una designer di talento e ha davanti a sé una brillante carriera nel settore della moda... Fino al giorno in cui il fidanzato la abbandona sull'altare, capovolgendo tutto il suo mondo. Sfinita e mortificata, con un dolore che le attanaglia il cuore per l'aggravarsi della malattia del padre, Avery fa una scoperta sorprendente: ha una sorellastra, Sofia, di cui aveva sempre ignorato l'esistenza. Il desiderio di conoscerla è così forte da farle decidere di abbandonare tutto per ripartire da zero insieme a lei. E allora addio New York e addio a una carriera sicura: la nuova destinazione è Houston, Texas, l'obiettivo aprire un'agenzia di wedding planner. Per Avery è giunto il momento di affrontare di nuovo la vita. Ma le vecchie ferite faticano a rimarginarsi, e quando un intrigante sconosciuto inizia a corteggiarla con dolcezza e sensualità, Avery si ritrae per il timore di soffrire ancora. Lui è Joe Travis, un affascinante fotografo disposto a utilizzare ogni mezzo pur di guadagnarsi la fiducia di quella bellissima ragazza dagli occhi scuri... In anteprima mondiale, un regalo di Lisa Kleypas alle lettrici italiane. Una storia romantica e commovente che colpisce dritto al cuore.



Se questo libro fosse stato scritto da una qualsiasi autrice direi che è leggibile senza lode né infamia MA questa storia è stata scritta da una delle regine del romance e allora la prospettiva cambia. Quando a  scrivere una storia d'amore è Lisa Kleypas le mie aspettative non sono solo alte ma diventano altissime e quindi questo libro, mio malgrado, per me diventa mediocre.
Parto col dire che la trama riportata sulla copertina è completamente sbagliata. Non c'è una lunga degenza del padre di Avery in ospedale e il primo incontro tra i due è completamente diverso da come viene riportato come tutto quello che ne segue.
Avery con la sorella, conosciuta da poco, gestisce un'agenzia che organizza matrimoni in grande stile per gente ricca. Proprio durante uno di questi ricevimenti incontra Joe Travis.  Joe fa parte di una ricchissima e unita famiglia del Texas e come i fratelli più grandi (protagonisti dei bellissimi libri precedenti di questa saga) è pieno di fascino e carisma. 
Joe farà di tutto per convincere Avery a iniziare una relazione seria e dopo molta fatica riuscirà a convincerla. In breve questa è la trama reale di questo libro. Non ci sono drammi ma solo due persone che provengono da ambienti diversi con diverse esperienze che a volte fanno fatica a conciliare o almeno questa è l'idea di Avery. 
La storia non è proprio originale ma quello che non mi è piaciuto è il poco approfondimento dei due personaggi principali, soprattutto di Joe. I libri precedenti che raccontavano le storie dei due fratelli e della sorella erano ricchi di particolari e di dettagli che facevano “innamorare” dei protagonisti. In questo caso sappiamo ovviamente che Joe è strepitoso ma lo sappiamo per intuito perchè vediamo tutto attraverso Avery che è la vera protagonista di questo libro. 
La storia principale inoltre è alternata con il racconto del nuovo matrimonio che l'agenzia sta organizzando che coinvolge Ryan cugino di Joe. Si inserisce inoltre anche una seconda storia d'amore tra la sorella di Avery e un loro dipendente. 
Tutto questo divagare mi ha fatto perdere l'interesse per quello che doveva essere il fulcro di questo libro: la storia d'amore. Tutto è annacquato e l'interesse che provavo nel continuare la lettura è stato più volte altalenante tra curiosità e disinteresse. Mi aspettavo una storia piena di passione e sentimento come lo erano stati i libri precedenti soprattutto Una lunga estate in Texas che ho trovato bellissimo ma invece posso dire di aver letto un libro facilmente dimenticabile.
CHE PECCATO visto che è anche il libro che chiude questa saga bellissima!! 
Un personaggio però ha catturato la mia attenzione anche se compare pochissimo ma promette davvero molto bene.....Ryan Chase cugino di Joe ( il quasi sposo per intenderci )......un libro su di lui lo leggerei davvero molto volentieri perchè ha tutte le caratteristiche per essere un gran bel personaggio in pieno stile Kleypas.....a chi conosce questa autrice capirà sicuramente di cosa parlo! ;)




Titolo: "Un amore di fine secolo"

Autore: Viviana Giorgi
Editore: Emma Books
Collana: Vintage 
Pagine : 423
Anno di Pubblicazione: 2014
Genere : Romance Storico
Formato : Ebook 

Indice di Gradimento  di Daisy 3 - (su 5)

Trama: 
Un uomo non ha il diritto di essere tanto seducente, che sia un principe o un semplice… Questo pensa Camille Brontee, giovane inglese da poco sbarcata a New York, nell’attimo in cui il suo sguardo si posa per la prima volta sull’impetuoso e imprevedibile Frank Raleigh, scambiandolo per un facchino. E quando, poche sere dopo, lo incontra di nuovo in un palco del Metropolitan, affascinante nel suo impeccabile abito da sera nero, a pensare non riesce neppure, perché il respiro all’improvviso le si blocca in gola. Inizia così, nell’ottobre del 1898, l’avventura di Camille Brontee nel Nuovo Mondo, dove tutto è possibile, dove persino una donna può guadagnarsi un posto in un universo maschile come quello della redazione di un giornale. Nel suo consueto stile brillante e arguto, Viviana Giorgi ci racconta un’appassionata quanto tormentata storia d’amore ambientata, tra realtà e finzione, nella New York moderna e vibrante del mondo dell'editoria e della high society, ma anche dei conflitti sociali e delle prime rivendicazioni femminili. Non solo. C'è un altro personaggio che sgomita e spinge lungo tutto il romanzo per emergere: è il Novecento, il nuovo secolo, con le sue promesse e le sue speranze.



Una storia carina ambientata a fine 1800 ricca di particolari e di cambiamenti  legati spesso al nuovo secolo che arriverà. 
Camille non è la solita protagonista dei romanzi storici e lo si capisce già dal fatto che è una giornalista che pian piano viene sempre più apprezzata nella comunità. Assaporerà l’indipendenza e non riuscirà più a farne a meno e per difenderla sarà disposta a rischiare anche l’amore che prova per Frank, almeno all’inizio.  
La controparte maschile, Frank, mi è piaciuto abbastanza ma in alcuni momenti avrei voluto scuoterlo perché non riuscivo a capire il perché delle sue azioni. 
La storia d’amore è articolata in tante fasi legate  sia a dei cambiamenti nella vita di entrambi i protagonisti sia a delle incomprensioni trascinate a lungo e prima di arrivare al lieto fine ne passeranno molte di cose, forse troppe (molte!).. 
Un libro interessante soprattutto nella prima metà poi le cose rallentano perché purtroppo  il continuo tira e molla tra Camille e Frank (trascinato a oltranza fino alla fine)  non ha contribuito a alleggerire  la vicenda ma, al contrario,  l’ha solo resa molto più “lenta” e sicuramente meno appassionante almeno per i miei gusti. Un’ambientazione e dei personaggi  che mi incuriosivano molto e che promettevano davvero bene, forse alcune pagine in meno avrebbero aiutato a centrare di più l’obbiettivo e a rendere tutta la narrazione più intrigante.
A volte “la quantità” e il protrarsi all'infinito di alcune situazioni non aiutano a raccontare una bella storia d'amore almeno questo è quello che ho pensato quando ho terminato questo libro. :(



Bene, cosa ne pensate siete d'accordo con la nostra Daisy oppure la pensate diversamente ? Se avete letto questi libri fateci sapere il vostro parere  
Un abbraccio e alla prossima    

Gabrielle & Daisy 

martedì 5 aprile 2016

"Oltre l'amore" di Romano Battaglia


Titolo: "Oltre l' amore"

Autore: Romano Battaglia
Editore: Bur
Collana : Narrativa
Pagine : 139
Anno di Pubblicazione : 2011
Genere : Narrativa Italiana


Trama:
In una notte d'estate illuminata dalla luna piena, l'autore, trasportato dal magico potere della quercia secolare sotto cui è seduto in giardino, si trova nell'antica città di Luni. Ricordando questa straordinaria notte, qualche tempo dopo, spinto dal desiderio di rivedere quel luogo che conosceva fin da ragazzo, si reca a visitare la città sepolta. Mentre si aggira fra le pietre dell'anfiteatro incontra una giovane donna, Silvana, che lo intrattiene a lungo per parlargli di una vicenda che riguarda i suoi genitori. Alla fine del racconto gli consegna un quaderno di appunti scritto da sua madre, Sara. Contiene una grande storia d'amore, legata al ritrovamento di una lapide su cui sono incise parole che segnano il destino di chi ne viene a conoscenza. A scoprirla è Fernando, marito di Sara, che sta seguendo, come archeologo, la campagna di scavi a Luni. La vita dell'uomo cambia improvvisamente: staccatosi da tutto, sparisce. Nel quaderno Sara descrive il proprio smarrimento e il percorso che intraprende per alleviare il suo terribile dolore. Si reca in Africa come volontaria per aiutare i bambini che soffrono fame e malattie, sicura che Fernando approverebbe questa decisione. La sua esistenza riacquista un senso e una volta tornata in patria, la vita riprende da dove la storia d'amore si era interrotta. Il sacrificio ha consentito l'espiazione e la rinascita del bene.


Parere Personale : 

I libri di Romano Battaglia sono piccoli capolavori di narrativa, lo stile è semplice ma nella sua semplicità è quasi poetico.
Battaglia è uno di quegli scrittori che sanno creare attraverso le parole una sorta di magia positiva, di quelle che ti scaldano il cuore , ed è questo l'aspetto che a me piace trovare nei suoi libri, la semplicità di una frase che fa bene al cuore, le sue parole ti scaldano dentro, ti fanno riflettere sul senso della vita e ti fanno capire che sono le piccole cose a rendere speciale la vita.
Qui si eleva l'amore ai massimi livelli , neppure il tempo può decidere per i due protagonisti del libro perché il loro amore supererà la lontananza , e la speranza li terrà sempre uniti a dispetto di tutto , sacrifici  e dolori compresi perché la vita è fatta anche di questi aspetti , ma sta a noi essere forti, lottare perché l' amore è l'unico sentimento per cui vale la pena di vivere.
Non vi nego che a volte questo libro mi ha un pò messa in crisi, perché certe frasi sono davvero profonde ma di una semplicità disarmante , mi ha spinta a riflettere , a soffermarmi a rileggere una frase magari più di una volta per il semplice fatto di leggerla, di assaporarla fra le mie labbra.
Non so spiegarvelo meglio di così quindi per farvi un pò meglio comprendere quello che provo a spiegare vi metto qui sotto una frase del libro e spero possiate cogliere , anche se in parte , una piccola parte di quella sensazione che ha suscitato in me questo libro.

"L' esistenza è piena di silenzi, di sguardi e di scoperte, di riflessioni e d'amore. Bisogna rivolgere gli occhi al cielo. con tutte le sue stelle, per capire che la vita è una realtà che va vissuta appieno perché è un'occasione unica , irripetibile."
[...]
"Spesso trascuriamo i valori del presente per fermarci a fantasticare su un domani diverso che forse non arriverà mai. Lasciamo passare il tempo nella convinzione che i nostri desideri diventino realtà, dimenticando che gli attimi che viviamo sono la verità del nostro presente."

Non so se questo libro possa piacere a tutti ma posso dirvi di tentare di leggere almeno una volta nella vita uno dei libri di Romano Battaglia, giusto per il piacere di farlo,  come un piccolo regalo che fate a voi stessi .

Voto:



lunedì 4 aprile 2016

A Caccia di Libri # 44


Buongiorno e buon inizio di settimana, quest'oggi voglio aprire la settimana con una carrellata di libri di prossima uscita o appena usciti che ho segnato in agenda e che voglio assolutamente leggere .
Pronti per scoprirli insieme ? Bene iniziamo con le proposte 



Titolo: "Tra due cuori"

Autore: Samantha Young
Editore: Leggereditore
Pagine : //
Genere : Romance Contemporaneo
In Libreria dal 31 Marzo 2016

Trama:
Charley Redford non avrebbe mai immaginato che un giorno si sarebbe sentita tanto speciale. Jake Caplin, un ragazzo come non ne ha mai conosciuti, è riuscito a farla sentire unica, desiderata, amata. Da quando si è trasferito nella cittadina dell’Indiana dove lei è cresciuta, tra loro si è creato un legame profondo e inscalfibile. Ma il giorno in cui un tragico incidente sconvolge la vita di Jake le cose prendono una piega inaspettata. Jake decide di ricostruire la propria vita senza Charley, lasciandola sola con il proprio dolore. Quattro anni dopo, in occasione di una festa a Edimburgo, dove si trova per una vacanza studio, Charley incontra di nuovo Jake. Per entrambi è un brusco ritorno al passato: per Jake la presa di coscienza di aver lasciato andare qualcosa di irripetibile, per Charley la conferma che il dolore per quella separazione non è ancora del tutto sopito. Quando la scintilla torna a riaccendersi, le loro esistenze entrano in crisi e le relazioni con le persone con cui hanno condiviso la vita negli ultimi anni sembrano perdere senso. Avranno il coraggio di dare una seconda chance a quel rapporto in cui, anni prima, non hanno creduto fino in fondo?

Titolo : "Insieme a Te"

5° Libro della "Crossfire Series"

Autore: Sylvia Day
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus Stranieri
Pagine : 330
Genere : Romance Contemporaneo /Soft Erotico
In Libreria dal 19 Aprile 2016

Trama
L'attesissimo capitolo finale della serie "Crossfire". Gideon Cross. Innamorarmi di lui è stata la cosa più semplice che mi sia mai capitata. È successo istantaneamente. Completamente. Irrevocabilmente. Sposarlo è stato un sogno. Rimanere con lui sarà la sfida della mia vita. L'amore è trasformazione: il nostro è sia un rifugio sia la più violenta delle tempeste. Siamo due anime ferite legate insieme. Abbiamo condiviso i più profondi e inconfessabili segreti. Gideon è lo specchio che riflette le mie debolezze e tutta la bellezza che non riesco a vedere. Lui mi ha dato tutto. Ora devo essere io quella forte, voglio dimostrare che anch'io posso essere per lui un sostegno come lui lo è stato per me. Insieme possiamo affrontare chi sta cercando di intromettersi così crudelmente tra di noi. Ma la battaglia più dura sarà quella che intraprenderemo per mantener fede alle nostre promesse. Giurarsi amore è stato solo l'inizio. Lottare per il nostro amore ci renderà liberi. O ci dividerà per sempre. Intenso e commovente, Insieme a te è l'attesissimo capitolo finale della serie "Crossfire", la seducente storia d'amore che ha conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo.


 Titolo: "Prova a farmi volare"

1° Libro "In Flight Series"

Autore: R. K. Lilley
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 285
Genere : Romance Contemporaneo
In Libreria dal 24 Marzo 2016

Trama:
È bastato lanciare uno sguardo a James Cavendish, uomo ricco e affascinante, e Bianca, assistente di volo, ha dovuto dire addio al suo autocontrollo. Una ragazza come lei, che a 10.000 metri di altezza riesce facilmente a destreggiarsi sui tacchi alti con delle flûte di champagne in mano, al loro primo incontro si sente stranamente intimidita. Lei, di solito così imperturbabile, non riesce a distogliere lo sguardo da quegli occhi turchesi e penetranti che la sfidano. Bianca, sul lavoro, è abituata a trattare con modelli e star del cinema, ma James Cavendish è qualcosa di più... Se fosse solo l'aspetto a renderlo così irresistibile, Bianca potrebbe anche ignorare le sue attenzioni. Ma ciò che la tenta, come mai prima, è la sensazione di essere dominata da lui, dal primo momento in cui l'ha visto. E la promessa di piacere che legge in quei suoi occhi...

Titolo: "Non ti dirò mai Addio"

Autore: Jessica Brockmole
Editore : Nord
Collana: Narrativa Nord
Pagine : 370
Genere : Narrativa Straniera
Ambientazione : 1° guerra mondiale
In Libreria dal 17 Marzo 2016

Trama:
Quando Clare arriva in Francia, la prima cosa che pensa è che i colori siano tutti sbagliati. Non c'è traccia del rassicurante grigio della sua Scozia, ed è come se lei fosse stata catapultata in un mondo estraneo, troppo brillante. L'unico colore che fin da subito la fa sentire a casa è il castano profondo degli occhi di Luc, il figlio degli amici di famiglia presso cui Clare è ospite. Grazie alla passione comune per l'arte e la pittura, durante una magica, intensa estate, tra Luc e Clare s'instaura un rapporto di tenera amicizia; giorno dopo giorno, Luc tinge la vita di Clare di una sfumatura nuova e vivace, mentre Clare tratteggia i contorni di un'emozione che Luc non aveva mai provato prima. Ancora non lo sanno, ma quella sarà l'ultima estate spensierata della loro giovinezza. Ben presto, infatti, sull'Europa calerà l'ombra oscura della guerra, che porterà Luc a combattere in trincea e richiamerà Clare in Scozia. Ma non importa quanti anni dovranno passare e quante difficoltà dovranno superare: Luc e Clare non smetteranno mai d'inseguire il sogno di poter tornare a dipingere insieme il loro futuro. Perché nemmeno un conflitto epocale può separare ciò che l'amore ha unito...


Titolo: "Brooklyn"

Autore: Colm  Tóibín
Editore: Bompiani
Collana: I grandi tascabili
Pagine: 329
Genere: Narrativa 
In Libreria dal 3 Gennaio 2016

Trama:
Non è facile trovare lavoro a Enniscorthy, una cittadina nel sudest dell'lrlanda. I primi anni cinquanta sembrano seminare solo insoddisfazione e nostalgia per un benessere che non c'è, neppure all'orizzonte. La giovane Eilis Lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella Rose, non vede davanti a sé alcuna prospettiva, finché l'imprevedibile visita di un prete emigrato, padre Flood, le fa scorgere l'opportunità di una vita diversa, al di là dell'oceano, a New York. E sarà proprio a Brooklyn che Eilis riuscirà a trasformare il passato in un futuro libero e propizio. E l'incontro con Tony, un ragazzo da amare, farà del sogno una reale possibilità che cambierà la sua vita, forse, per sempre. Colm Tóibín racconta una storia d'amore fatta di passioni e cadute; e la vertigine di Eilis, nella scelta fatale tra senso del dovere, appartenenza alla famiglia e desiderio di libertà, in quella linea d'ombra tra l'adolescenza e l'età adulta. Da questo romanzo il film per la regia di John Crowley e la sceneggiatura di Nick Hornby.


Titolo: "Ti amo ma niente di serio"

Autore: Anna Chiatto
Editore: Piemme
Pagine : 324
Genere : Romance Contemporaneo
In Libreria dal 12 Aprile 2016



Trama:
Emma non crede nell'amore. Forse perché in passato si è preso gioco di lei più di una volta e l'ha convinta a non cadere mai più nelle sue spire. Decisa a fare carriera, l'unica cosa che conta davvero, ha pensato di trasformare la sua visione cinica e razionale dei sentimenti in un punto di forza e, soprattutto, in una professione: la wedding planner. Certo l'apprendistato non è stato facile, alle dipendenze di un pazzo affetto da manie di grandezza che con l'intento di "formarla" le ha fatto pagare bollette, ritirare i vestiti in tintoria, comprare sonniferi nel cuore della notte e assecondare ogni bisogno di Fru e Fru, i suoi deliziosi chihuahua. Ma ora che Emma si è messa in proprio, il sogno sembra quasi divenuto realtà. Lavora senza sosta, esaudendo i desideri delle spose con le richieste più svariate: dal matrimonio medievale a quello vegano, dall'armatura alle slitte trainate da cavalli sulla sabbia, il tutto condito da un'unica, immancabile e falsissima frase: "Vorrei che fosse una cosa semplice". Emma, però, non ha calcolato che nella sua vita apparentemente perfetta e priva di coinvolgimenti emotivi possa arrivare un uomo misterioso e irresistibile, capace di far desistere il suo fervente credo anti-amore. E forse, per una volta, sarà lei a dover dire qualche sì.


Per oggi mi fermo qui, sono questi i libri che per adesso hanno stuzzicato la mia fantasia, fra questi   qualcuno è di vostri gradimento ?

Fatemi sapere, un abbraccio e alla prossima 

44° Sondaggio del Mese !



Buongiorno a tutti miei cari, anche questo mese è passato e siamo giunti al termine del Sondaggio del mese .
La domanda che vi ho posto era la seguente :

Se dovessi portare con te un solo libro su un'isola deserta,quale sceglieresti ?


- 3 %  La Bibbia

- 40 % Un manuale di sopravvivenza 

- 48 % Il tuo romanzo preferito 

- 7 % Non porto nulla ...


Sarà che il mio lato cinico attualmente prevale su quello romantico ma io rientro fra il 40% che guarda il lato pratico della situazione e  si porterebbe su un'isola deserta un bel manuale di sopravvivenza !
Il romanzo preferito lo lascerei a casa, tanto non credo che mi servirebbe poi tanto, quanto alla Bibbia, con tutto il rispetto , ma per sopravvivere avrei più bisogno di pane e di acqua che di altro...
Ma io sono un caso a parte, oscillo tra il romanticismo estremo e la razionalità fatta e finita. 
Mi piace invece quel 7% che ha dichiarato di non portare nulla...così all'arrembaggio, all'avventura...che poi credetemi queste persone , ovvero quelle che non si soffermano a pensare troppo vivono meglio di tutti. Almeno non si fanno le seghe mentali inutili che ci facciamo noi ipocondriaci ansiosi ! 

Bene, dopo aver detto la mia vi lascio e vado a cercare una nuova domandona per il prossimo sondaggio ;)

Au Revoir