Buongiorno care Anime Romantiche, di solito non segnalo molti libri di poesie perché per quanto mi piaccia leggere non credo di possedere quella raffinatezza che ha chi ama leggerle , eppure quando ho ricevuto il libro di poesie di Antonio D'Amati e l'ho iniziato a leggere ecco che mi si è aperto un mondo davanti, tutto fatto di parole, sussurri, sensazioni e sentimenti .
Avevo iniziato a leggere le prime pagine giusto per capire con cosa avevo a che fare, ma mi sono trovata ad andare avanti così come se quelle parole sussurrassero a me, e questo mi capita di raro con le poesie quindi che dire ... se cercate un libro di poesie da leggere dategli una possibilità , io ne sono rimasta piacevolmente colpita.
Titolo : Se non avessi parole
Autore: Antonio D'Amati
Editore: Eretica Edizioni
Collana : Quaderni di Poesia
Pagine: 72
Genere : Poesie
Sinossi:
Se non avessi parole è una raccolta poetica composta da 20 testi, articolata in quattro sezioni tematiche:
Parole e Assenza, Solitudine e Silenzi, Fusione e Scissione, Luce e Blu.
Il filo conduttore dell’opera è una riflessione sulla parola come soglia fragile: necessaria e insieme incapace di contenere pienamente l’esperienza. Le poesie attraversano la solitudine esistenziale, la perdita, l’amore come tensione tra fusione e separazione, fino a una dimensione luminosa e rarefatta.
Il tono è essenziale, lucido, simbolico. L’espressione poetica cerca un equilibrio tra profondità emotiva e rigore formale, con immagini nitide, scarti di senso e dissolvenze del linguaggio.
La raccolta è pensata come un unico corpo narrativo, un percorso che si muove dal limite al possibile,
dal silenzio al senso.
Biografia :
Antonio d’Amati è medico e ricercatore in anatomia patologica presso il Policlinico Gemelli di Roma.
Dopo essersi ulteriormente specializzato in neuropatologia, ginecopatologia e patologia molecolare,
ha scelto di dedicare la sua vita allo studio dei tumori cerebrali e delle neoplasie ginecologiche,
muovendosi ogni giorno sul confine sottile tra microscopio e umanità. Ha conseguito il Dottorato in
Neuroscienze Applicate, occupandosi in particolare della barriera ematoencefalica e dei meccanismi di
infiammazione cerebrale, e sta completando il Master Europeo in Patologia Molecolare organizzato
dall’Universitè de Cöte d’Azur e dall’European Society of Pathology. È coinvolto, come coordinatore e
partecipante, in numerosi progetti di ricerca internazionali sulle nuove frontiere della patologia
molecolare e della neuro-oncologia.
Il suo lavoro scientifico gli è valso riconoscimenti in ambito nazionale ed europeo, con premi,
pubblicazioni e contributi presentati in congressi internazionali, che testimoniano l’impegno di una
carriera spesa nel tentativo di comprendere, e forse un giorno cambiare, il destino di chi è colpito da
malattie complesse e aggressive.
Accanto alla ricerca, coltiva da sempre la scrittura poetica, come una necessaria controparte umana alla
rigidità del laboratorio e della vita scientifica. Se non avessi parole è la sua prima raccolta, un libro nato
dall’urgenza di restituire in versi ciò che la scienza non riesce a dire: il senso fragile e insieme potente
della vita umana.
💎💎💎💎💎💎
Un saluto e ci rileggiamo al prossimo post !
Nessun commento:
Posta un commento