lunedì 30 dicembre 2024

Il fiume incantato - di Rebecca Ross

 Buongiorno e buon penultimo giorno dell'anno, siamo arrivati al 30 dicembre e quasi nemmeno me ne sono accorta, spero abbiate passato un sereno Natale . Bene, oggi vi parlerò dell'ultima lettura di questo 2024 che in fatto di letture non è stato indimenticabili anzi , ho letto così pochi libri e quasi del tutto dimenticabili (eccetto qualcuno) che ho quasi la sensazione di buio totale ! 

Titolo : Il Fiume Incantato

1°Libro della Dilogia "Elements of Cadence Series

Titolo Originale: A River Enchanted
Autore: Rebecca Ross
Editore: Fazi Editore
Collana: Lainya
Pagine: 480
Genere : Fantasy con un pizzico di romance
Data di Pubblicazione: Ottobre 2024
Grado di Sensualità: 💋Lieve
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
L’isola di Cadence è un luogo ricco di magia: le notizie vengono diffuse dal vento, gli scialli possono diventare resistenti come armature e ci sono lame che con un piccolo taglio possono instillare una paura profonda. Da tempo immemore, però, il territorio è diviso dal confine dei clan, una lunga catena di rocce che separa l’Est, dominato dai Tamerlaine, dall’Ovest, su cui regnano i Breccan. Sono passati dieci anni da quando Jack Tamerlaine ha lasciato Cadence per approdare sul continente, dove ha dedicato la sua vita allo studio della musica. Ma quando sull’isola le bambine iniziano a scomparire una dopo l’altra, Jack viene richiamato a casa per unirsi alle ricerche. Adaira, l’erede dell’Est, sa che gli spiriti che governano i quattro elementi rispondono solo alle melodie di un bardo e, credendo che siano coinvolti nelle sparizioni, è costretta a chiedere aiuto a Jack. I due non si vedono da quando erano piccoli e non facevano altro che bisticciare, ma ora, loro malgrado, devono collaborare. Canzone dopo canzone, Jack e Adaira imparano a conoscersi come se fosse la prima volta, mentre scoprono che le cause dietro ai dispetti degli spiriti sono più sinistre di quanto immaginassero. Un antico segreto giace sotto la superficie di Cadence, e potrebbe stravolgere il precario equilibrio dell’isola minacciando la sicurezza di tutti gli abitanti.

Un mistero da risolvere, un’isola divisa a metà a causa di segreti ormai dimenticati, due protagonisti rivali sin da bambini, sullo sfondo di un paesaggio che ricorda le splendide brughiere e le scogliere a picco della Scozia. Dall’autrice di Divini rivali e Spietate promesse, una nuova avventura ricca di incantesimi, folklore e romance.


Parere Personale: 

Una storia fantasy carina, scritta bene ma per i miei gusti un pò troppo elogiata , sarà che ho letto recensioni su questo libro della Ross che ne parlavano come di un romanzo indimenticabile , il primo di una dilogia da non lasciarsi scappare, allora siccome sono sempre una curiosona di prima categoria mi sono detta che non potevo lasciarmi scappare questo libro. 
Non posso dire che non sia scritto bene, anzi, la scrittura è fluida ed elegante, racconta e intrattiene il lettore ma non riesce a sfondare le pagine con i suoi personaggi e questo per quel che mi riguarda è un vero peccato. 
La storia ha 4 protagonisti, e le due storie d'amore corrono parallele, i personaggi sono diversi fra loro ma la cosa che li accomuna è che l'amore nasce piano , molto piano fra loro e questa è sempre una cosa che apprezzo , però...caspita va bene la lentezza però qui per quanto riguarda una coppia nello specifico quella di Jack e Adaira è fin troppo lenta, oddio a dirla tutta fra i due io non ci ho visto tutto questo rapimento, tanto che ho preferito fin da subito la storia con la coppia Torin e Sidra molto più matura e complessa e che mi ha rapita e coinvolta molto di più .

Veniamo ai personaggi delineati bene ma ecco sono appunto solo delineati, Adaira che dovrebbe essere uno dei personaggi chiave risulta intangibile, quasi uno spettro, non buca le pagine rimane lì appena tracciata non ha profondità , lasciamo perdere poi l'aspetto amoroso e passionale verso Jack che non ho quasi visto , credo che la scrittrice si sia concentrata più sulla storia sullo sfondo e poco sui personaggi principali, menomale che ci pensano Torin e Sidra a rimettere un pò in sesto la situazione , ecco fra tutti i personaggi del libro loro due sono quelli realizzati meglio , Sidra più di tutti, conosciamo i suoi turbamenti anche se sempre in maniera leggera quando in verità di leggero questo personaggio non ha niente, pur essendo molto bello .
Quindi se devo trovare una cosa che non mi ha convinto del libro sono proprio i suoi personaggi , il resto è curato e rispetto ad altri libri in circolazione è una meraviglia eppure non mi ha conquistata , vedremo come andrà con il secondo libro che sicuramente uscirà nei prossimi mesi del 2025.



Il libro nella sua prima edizione è corredato da un art book con 15 illustrazioni originali realizzati da Alyssa Scotti che sono molto belli , vi metto qui sotto le foto che ho fatto al libro così potete farvi un'idea. 


Buona lettura 💝

giovedì 19 dicembre 2024

Lealtà nell'ombra (I Corvi di Thorne Point #2) - di Veronica Eden

 Buongiorno a tutti, oggi vi parlo di un dark romance intrigante dal titolo "Lealtà nell'ombra" che è il secondo libro della Serie I Corvi di Thorne Point.


Titolo: Lealtà nell'Ombra

2°Libro della Serie I Corvi di Thorne Point o Crowned Crows Series 

Titolo Originale: Loyalty in the Shadows
Autore: Veronica Eden
Editore: Heartbeat Edizioni 
Genere : Dark Romance 
Data di Pubblicazione: Novembre 2024
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...


Trama:
I Corvi non vogliono i tuoi soldi. Prosperano sulla tua disperazione. Cosa sacrificherai per comprare il loro aiuto?

Isla
Thorne Point ha affondato i suoi artigli dentro di me quando ero bambina.
Mi sono rifiutata di lasciare che le sue dure verità spegnessero la mia luce.
Quando provano a rapirmi e non ci riescono, so che non si arrenderanno mai.
Lo squallido ventre della città non mi lascerà fuggire per sempre.
L’unica scelta è correre tra le braccia dei mostri per salvarmi.
I Corvi hanno una reputazione terrificante e Levi Astor ne è all’altezza.
Ma il mostro che mi protegge non sarà mai peggiore di quelli che hanno seppellito la loro meschinità dentro di me.

Levi
Levi Astor ti dichiaro in arresto.
Il nostro dominio incontrastato su questa città si sta sgretolando.
Daremo la caccia ai responsabili e gliela faremo pagare.
Venite fuori, venite fuori, ovunque voi siate.
Proteggere la figlia del senatore non è nei miei programmi, ma non potrei ignorarla nemmeno se ci provassi.
La luce del sole potrà anche attraversare le ombre, ma illuminerà solo ciò che mi rende un mostro letale.
Isla Vonn dovrebbe correre nella direzione opposta invece che tra le mie braccia.
Perché tutti temono il Leviatano a Thorne Point.


 📌 Poiché Lealtà nell’ombra contiene scene che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori, se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.


Parere Personale:

Secondo libro della Serie I Corvi di Thorne Point, stavolta siamo alle prese con la storia fra Levi e Isla, due personaggi che non potrebbero essere più diversi di così eppure insieme si completano dando vita ad una coppia interessante e ad una storia d'amore intrigante .

Isla è solare, simpatica e con la battuta sempre pronta non diresti mai di lei che è una persona con delle ombre , eppure il suo passato nasconde qualcosa di terribile.
Levi dal canto suo ormai sappiamo dopo aver letto il primo libro che è uno spietato assassino, non venite a rifilarmi il fatto che uccide per motivi diversi dalla violenza o dalla vendetta e lo fa pure con un certo perverso piacere.
Detto questo mi sembra giusto dire che questo libro racconta una storia forte, non solo per le scene di violenza ma soprattutto per quelle di abuso, la cosa che mi ha più infastidita nella storia non è tanto appunto la violenza ma l'abuso su Isla, sulla mancanza di affetto, di amore, di empatia dei suoi genitori che la vedono non come un figlia, una persona a loro cara ma solo come una moneta di scambio. 
E' questa la cosa che mi ha infastidita di più , il tradimento immenso di colore che avrebbero dovuto tenere al sicuro la propria figlia e invece non lo fanno per ragioni puramente egoistiche.
Forse ho spoilerato qualcosa ma non sono scesa troppo nei dettagli ma dovevo togliermelo dallo stomaco perché è una cosa che non riesco nemmeno ad immaginare. 
Oltre alla storia d'amore in se ovviamente continua la linea di racconto sui misteriosi Re di Thorne Point, verranno svelate infatti nuove cose che ingarbugliano ancora di più la storia , e se riusciremo a dare qualche risposta altre domande verranno a galla a cui non sappiamo ancora con certezza dare risposte. 
Intrighi , segreti e passione si intrecciano dando vita ad un romanzo che una volta iniziato non ti lascia scampo perché  devi leggerlo fino alla fine visto che la curiosità è parecchia . 
Se posso essere sincera c'è solo una scena di violenza che mi ha fatto schifo (nel senso che è difficile da digerire non perché sia scritta male)  ma credo che sia anche una specie di rivincita o di giustizia per chi ha subito violenza , per il resto ce lo dovevamo aspettare perché fin dal primo libro la Eden ci ha abituate ad un certo tipo di scene violente. 
Insomma un libro che si legge perché intriga, forse non per tutti ma se avete iniziato a leggere la serie sono convinta che questo libro sia anche più coinvolgente del precedente, comunque a voi lettori l'ultima parola , io ho detto la mia ora tocca a Voi, buona lettura ! 







martedì 3 dicembre 2024

Il Segreto di Morgana - di Sophie Keetch

 Buongiorno e felice dicembre , avete già preparato l'albero e il presepe oppure aspettate giorno 8 ? 
Io mi sono portata avanti e domenica ho fatto tutto, e intanto mi sono anche letta un bel libro dal titolo "Il segreto di Morgana" di Sophie Keetch.


Titolo: Il segreto di Morgana

1°Libro "Morgan le Fay Series" 

Titolo Originale: Morgan is my Name
Autore: Sophie Keetch
Editore: Newton Compton
Collana: Nuova Narrativa Newton
Pagine: 381
Genere : Fantasy /Leggende Arturiane
Data di Pubblicazione: 31 Ottobre 2023
Grado di Sensualità: 💋Lieve 
Voto : ❤❤❤❤Bello 

📕Disponibile su Amazon

Trama:
La vita della giovane Morgana di Cornovaglia viene stravolta dall’arrivo al castello di Tintagel del re Uther Pendragon, che, con l’aiuto del potente mago Merlino, riesce a impossessarsi della corona, uccidendo brutalmente suo padre e costringendo sua madre alle nozze. Morgana non può accettare di sottomettersi senza combattere: in cerca di vendetta, sfida il patrigno e inizia a studiare le arti magiche. Ma la sua ribellione ha un prezzo. Usata come merce di scambio nei giochi di potere di corte, Morgana si ritrova esiliata in un mondo di subdoli intrighi e bugie, tra macchinazioni di feroci re e malvagi stregoni. Per conquistare l’indipendenza, Morgana dovrà mettere in campo arguzia e coraggio, e combattere contro chi vuole negare la sua intelligenza, domare il suo spirito e controllare il suo corpo. In questa ricerca disperata della libertà, ci sono in gioco le cose a lei più care: il suo onore, le persone che ama, la sua stessa vita.

Parere Personale:

Non so perché non avevo preso in considerazione la lettura di questo libro, in realtà lo so e il fatto è che in questi due ultimi anni sto leggendo veramente poco e soprattutto mi perdo un sacco di nuove uscite, menomale però che c'è la biblioteca che mi permette di scovare libri che appunto mi ero persa. 
Morgan è una figura mitologica del ciclo delle leggende arturiane , ovvero uno di quei personaggi che ritroviamo nelle storie di Re Artù e della sua tavola rotonda assieme a Mago Merlino , Ginevra e Lancillotto.

In questo libro viene raccontata la vita di Morgan (non la chiamo Morgana per un motivo preciso e se leggerete il libro capirete subito) da quando bambina perde il vero padre fino a quando diventa donna e Regina di Gore, la sua storia ci narra di una donna forte, ribelle e intelligente , dotata di poteri straordinari anche se ancora di fase di crescita e studio, amante dei libri, desiderosa del sapere racchiuso in essi , una donna indomabile che sarà costretta al volere degli uomini potenti che la vorrebbero arrendevole come tutte le altre donne , ma lo spirito di Morgan è difficile da imbrigliare, anzi forse è proprio impossibile .

Morgan è una figura di donna moderna, che si ritrova a lottare contro il patriarcato, contro gli uomini e contra una società bigotta, costretta prima al convento e poi a sposarsi contro il suo volere ma in realtà ne trarrà beneficio sia dall'uno che dall'altro a modo suo, e alla fine stanca , delusa e tradita si prenderà la sua libertà, chiamarla rivincita mi sembra troppo anche perché il finale del libro ci fa capire che la sua storia non è ancora finita anzi , forse sta solo iniziando perché solo verso la fine del libro Morgan inizia a capire la forza dei suoi poteri cui lo stesso Merlino sembra affascinato .

Il segreto di Morgana è un libro che potrebbe sembrare lento e in alcuni punti lo è, ma il suo ritmo ci permette di addentrarci nell'animo di questa donna che non si arrende ma con caparbietà cerca il suo spazio nel mondo , un mondo ahimé fatto di uomini prepotenti e in cui la visione della donna è debole, moglie e madre senza alcuna prospettiva di realizzazione . 
Un libro che ho letto con interesse, una storia che alla fine ti prende perché Morgan è un personaggio interessante e pieno di sfaccettature che sono certa avremo modo di conoscere meglio nel prossimo libro "La Vendetta di Morgana" .



martedì 26 novembre 2024

Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher - di Alice Guerra

 Buon martedì a tutti, oggi vi parlo di un libro che dovrebbe (più o meno) essere un giallo ma in cui si sorride parecchio e sto parlando del libro dal titolo "Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher" di Alice Guerra. Giusto per chi non sa chi è Jessica Fletcher... è la protagonista indiscussa che per anni ci ha tenuto compagnia all'ora di pranzo ovvero "La Signora in giallo" interpretata dalla meravigliosa Angela Lansbury .

Titolo: Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher

Autore: Alice Guerra
Editore: Rizzoli
Pagine : 288
Genere : Narrativa umoristica 
Data di Pubblicazione: Aprile 2024
Gradi di Sensualità: 💋Lieve 
Voto : ❤❤❤ Piacevole ma...


Trama:
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?”
 Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tra colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali. Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.

Parere Personale:

Non conoscevo Alice Guerra e non sapevo fosse una influencer , quello che sapevo era che anch'io come lei amavo e vedevo tutte le puntate de "La Signora in Giallo" e Jessica Fletcher era una delle protagoniste che preferivo in tv, quindi mi ero ripromessa che avrei letto questo libro qualora lo avessi trovato in biblioteca e così è stato alla fine .
La storia raccontata è a metà fra finzione e realtà ovvero le paranoie di Alice , la protagonista, sono reali (almeno a quanto pare) mentre la storia della scomparsa di Luigino no è tutta finzione per fortuna .
Una volta iniziato a leggere il libro mi sono ritrovata a fare i conti con il dialetto veneto visto che in molti punti i protagonisti lo parlano e credetemi se capire il siciliano vi viene difficile provate con il veneto , è peggio , ma per fortuna alla fine della pagina trovate le spiegazioni quindi non avete scuse , il veneto alla fine non vi ostacolerà la lettura anzi dà alla storia quel tocco di eccentricità e di simpatia in più. 
La storia che viene raccontata è carinissima e la protagonista così come tutti gli altri personaggi sono simpatici e vi faranno sorridere di tanto in tanto e la lettura scorrerà via che è un piacere , certo non aspettatevi una trama ingarbugliata o un romanzone best sellers perché non lo è ma è un libro che tiene compagnia, ideale da leggere in quei momenti della vita in cui volete leggere libri leggeri senza grossi problemi e traumi , una lettura da compagnia appunto, che vi faccia passare delle ore tranquille strappandovi qualche risata e cosa forse ancora più importante lancia un messaggio positivo che è quello di amarvi, di accettarvi così come siete , di fare quello che piace a voi e non per piacere agli altri ma per propria soddisfazione personale ( certo qui parliamo di cose legali non prendete spunto da Alice che nel libro ne combina una più grossa dell'altra); e questa è una cosa che mi è molto piaciuta anche perché Alice non scrive con grossi paroloni ma in maniera normale come se parlasse con un'amica , non si alza sul pulpito per giudicare ma parla per esperienza personale (se almeno vogliamo credere a quello che scrive) . 
Una lettura simpatica, che si legge con piacere e che tutti gli estimatori di Jessica Fletcher apprezzeranno visto che la nostra Alice (della storia) si ispira a lei . 




venerdì 22 novembre 2024

Le Campanelle di Babbo Natale - di Chiara Leo

 Buon pomeriggio a tutti, prima di partire per Asiago e farmi coinvolgere nelle atmosfere natalizie dei mercatini , volevo segnalarvi un libro per i vostri bambini uscito in questi giorni dal titolo "Le campanelle di Babbo Natale" di Chiara Leo . 

Ritagliarsi del tempo da trascorrere con i propri figli  leggendo è un bellissimo modo per fargli amare la lettura già da piccoli non credete ? 


Titolo: Le Campanelle di Babbo Natale 

Autore: Chiara Leo 
Editore: Literary Romance Kids
Pagine : 78
Genere : Libri per bambini, storie di Natale 
Età di lettura : 3+
Data di Pubblicazione: 18 Novembre 2024


Trama: 
Cosa potrebbe succedere se un elfetta birichina dovesse decidere di fare una ripicca a Babbo Natale, lanciando da qualche parte sulla Terra, lontano dal Polo Nord, le campanelle della slitta?
Senza campanelle i bambini potrebbero smettere di credere a Babbo Natale, le renne non potrebbero alzarsi in volo e la notte della Vigilia i doni chiesti nelle letterine non verrebbero consegnati.
Senza campanelle potrebbe non esistere più il Natale...
E se degli elfi, con un piccolo aiuto, iniziassero a cercarle ? Sei pronto ad aiutarli anche tu?





A presto ! 

lunedì 18 novembre 2024

Butcher & Blackbird - di Brynne Weaver

 Buongiorno a tutte care Amiche e Amici di letture romantiche , oggi vi parlo di un libro particolare , una storia d'amore fra serial killer che uccidono serial killer ... e nello stesso tempo ci scapperà qualche sorriso e un pò di batticuore . Siete pronte a imbarcarvi in una lettura così particolare ? 


Titolo: Butcher & Blackbird 

1°Libro della Trilogia "Ruinous Love"

Titolo Originale: Butcher & Blackbird
Autore: Brynne Weaver
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Fantastica fabula 
Pagine : 372
Genere : Dark comedy romance / Friends to lovers
Data di Pubblicazione: Ottobre 2024
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤Piacevole, ma...

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Anche i serial killer hanno bisogno di un amico. Ogni gioco ha il suo vincitore. Sloane e Rowan sono due serial killer a caccia di serial killer. Si conoscono da anni, e trovano riflessa la stessa anima nera come la pece l’uno negli occhi dell’altra. Si capiscono al volo, insomma. Sono amici, ma rivali. Dalle piccole cittadine della Virginia alla sofisticata California, dai sobborghi di Boston ai campi del Texas, ogni anno si incontrano per misurarsi con i peggiori mostri del Paese. Quando finalmente l’attrazione a lungo sopita esplode e scocca la scintilla, il romance si tinge di sfumature horror. Perché Sloane e Rowan hanno seminato dietro di loro una cruenta scia di fantasmi pronti a reclamare vendetta. Riusciranno a uscire in tempo da questo gioco mortale? Primo volume della “Ruinous Love Trilogy”, Butcher & Blackbird è un’esilarante dark romantic comedy “friends-to-lovers” piena di omicidi, caos e chimica effervescente.


Parere Personale:  

Un plauso speciale alla scrittrice per aver dato vita ad una storia d'amore fra serial killers , si avete letto bene , perchè qui entrambi i protagonisti sono 2 killer seriali che uccidono altri serial killers. 
Ora , se devo farmi andare bene il fatto che due persone uccidano la feccia della società e inizino una storia d'amore fra loro , ecco... è strano, stranissimo in effetti pensare che due persone che uccidono così facilmente un'altra possano provare sentimenti forti come l'amore, per me stona in maniera fortissima , eppure è un romanzo, una storia inventata che in qualche modo intrattiene e ci fa scappare pure qualche sorriso , perché questa storia nella sua tetricità risulta carina e godibile e si legge piacevolmente.

Rimaniamo quindi sul concetto che è una storia inventata dove anche i serial killers si innamorano, detto questo , i personaggi sono tratteggiati  benino, forse Sloane un pò meglio perché la sua oscurità si intravede di più , certo la sua storia personale è solamente accennata , la scrittrice non si addentra a raccontare molto del suo passato a parte qualche piccola cosa , mentre Rowan , il macellaio di Boston risulta tutto tranne che un killer, anzi sembra un orsacchiottone da coccolare . 
La loro storia procede piano da amici iniziano a sfidarsi ogni anno ad un gioco macabro che non vi spiego nemmeno e in questo lasso di tempo (parecchio a dire il vero) si innamorano. 
Ovviamente due persone particolari come loro trovano l'uno nell'altro l'accettazione per come sono, con la loro violenza repressa, con la loro strana meticolosità nei dettagli macabri e nell'ossessione per la vendetta , perché anche se la scrittrice vuol fare apparire la cosa più dolce sempre di violenza e morte parliamo . 

La prima parte del libro è appunto "strana", un tantino macabra mentre poi per buona parte del libro la storia si concentra sulla storia d'amore fra i due tralasciando quasi , e dico quasi, il resto per poi riprendersi alla grande verso la fine . 
E' un libro strano, difficile da inquadrare o incasellare in una sola categoria , è una storia dark ma è anche una storia d'amore con scene da commedia insomma se la scrittrice voleva proporci una lettura un pò fuori dai soliti canoni ci è riuscita , ha saputo in qualche modo riunire questi elementi e a proporci una storia diversa perché per quel che mi riguarda non avevo mai letto prima d'ora che anche i serial killers potessero innamorarsi . 

Ruinous Love Trilogy è formata da tre libri:

- Butcher & Blackbird
- Leather & Lark 
- Scythe & Sparrow 





giovedì 31 ottobre 2024

Il Circolo Segreto dei Misteri - di Sarah Penner

 Buongiorno e buon Halloween a tutti 🎃, oggi è il 31 ottobre e avevo scelto di leggere proprio questo libro per via della sua trama , inoltre il precedente libro di questa scrittrice dal titolo "Il Segreto della Speziale" mi era piaciuto moltissimo , ma non posso dire lo stesso di questo suo ultimo libro.


Titolo: Il Circolo Segreto dei Misteri 

Titolo Originale: The London Séance Society
Autore: Sarah Penner
Editore: Harper Collins Italia 
Pagine: 356
Genere: Paranormale / Fantasmi 
Data di Pubblicazione : Ottobre 2023
Grado di Sensualità: 💋 Lieve 
Voto: ❤❤Così così...

Disponibile su Amazon

Trama:
1873.
È una notte gelida e la neve cade copiosa sulla campagna appena fuori Parigi, avvolgendo tutto in un silenzio spettrale. Nascosto tra alberi secolari, c’è un castello abbandonato, dove sta per avere luogo una misteriosa seduta spiritica condotta da Vaudeline D’Allaire, una medium di fama internazionale, capace di riportare a galla le inquietanti verità che si nascondono dietro gli ultimi istanti di vita delle vittime di omicidi e risalire così ai colpevoli. Accanto a Vaudeline c’è la sua assistente Lenna Wickes, una mente scientifica che apparentemente è venuta apposta da Londra per apprendere l’arte dello spiritismo, che in quegli anni sta affascinando la società vittoriana. In realtà Lenna è lì per scoprire come è morta sua sorella Evie, grande appassionata di misteri dell’occulto.
Ma l’arrivo di una lettera listata a lutto richiama subito a Londra Miss Vaudeline: è stata infatti incaricata di fare luce sull’inquietante morte di un suo caro amico, il direttore della Società Londinese di Studi Spiritici, un rispettabilissimo club maschile.
Quando Vaudeline e Lenna si presentano in città, gli eventi intorno a loro cominciano a vorticare e a deformarsi, e mentre il confine tra realtà e illusione diventa sempre più sfuggente, le due donne iniziano a sospettare di essere cadute in una trappola. Non sono solo in procinto di risolvere un crimine, ma forse vi sono invischiate loro stesse…



Parere Personale:

Quando si hanno grandi aspettative, come in questo caso, ci si rimane davvero male quando queste si rivelano scarse. 
Si, ci sono veramente rimasta di sasso perché mi aspettavo tanto da questo libro perché le tematiche trattate, i luoghi insomma tutto era perfetto per creare una storia si da brivido ma anche che ti rapisse all'istante cosa che invece non è accaduta.

Per tutto il libro mi sono dovuta sciroppare questa Lenna, una protagonista né carne né pesce , insulsa e vuota come un barattolo di nutella lavato .  Non sono riuscita ad entrare in empatia con lei nemmeno per mezzo secondo, mi è stata sulle palle per l'intera lettura del libro e credetemi l'ho sopportata a fatica . 
Insieme a lei troviamo la medium Vaudeline , sicuramente più affascinante come personaggio che però viene rilegata a personaggio secondario mentre secondo me è proprio lei il personaggio più ambiguo e più interessante da scoprire . 
Peccato che la scrittrice non la pensi come me , invece ci ritroviamo a leggere la storia secondo il pov di Lenna e con un altro punto di vista che è quello di Mr . Morley, personaggio a primo impatto che incuriosisce non poco ma che già a metà libro scopre le sue carte e il mistero su certe cose va a farsi benedire. 
Per quanto mi riguarda questa storia non mi ha trasmesso nulla, né brividi né altro, ho voluto finirlo perché non mi piace lasciare i libri a metà ma se tornassi indietro non credo che lo rileggerei o almeno lo farei senza aspettarmi proprio niente . 
Niente, stavolta la Penner per me ha toppato alla grande !