giovedì 16 giugno 2022

Serie Existence Vol. 1 e 2 . Esistenza + Predestinati - di Abbi Glines [Recensione]

 Rieccomi qui a raccontarvi delle mie ultime letture, questo caldo ahimè mi sta mettendo ko tanto che non ho avuto molta voglia di leggere anche se negli ultimi giorni mi sono dedicata alla lettura di questa serie di Abbi Glines , scrittrice che avevo già avuto modo di conoscere perché avevo letto la sua serie Vincent Brothers e che mi era piaciuta.


Esistenza 

1°Libro "The Existence Series" 

Titolo Originale: Existence
Autore: Abbi Glines 
Editore: Hope Edizioni
Collana: Paranormale
Pagine: 242
Data di Pubblicazione: Novembre 2021
Genere : Fantasy / Paranormale/ YA/ Demoni/Fantasmi
Grado di Sensualità: 💋 Lieve 
Voto: ❤❤❤Piacevole ma...

Trama: 
Pagan Moore vede le anime dei morti da tutta la vita. Il primo giorno di scuola vede un ragazzo incredibilmente sexy sdraiato su un tavolo da picnic, che la fissa con un sorrisetto divertito stampato sulle labbra. Il ragazzo non appartiene al mondo dei vivi e sta per infrangere tutte le regole.


Parere Personale:

Quando ho letto la trama mi sono incuriosita e avendo già letto altri libri della Glines sono andata a colpo sicuro , infatti la storia mi ha affascinata subito.
La Morte si innamora di una ragazza e la salva ma così facendo innesca una gran confusione e non pochi problemi.
Detta così in maniera semplice potrebbe sembrare una storiellina da poco ma in realtà la storia è più complessa e articolata, però ha una grande pecca , le spiegazioni sbrigative e ci aggiungo che il personaggio di Dank ovvero la Morte è poco approfondito, la scrittrice secondo me si è voluta concentrare di più sul personaggio femminile di Pagan , che è anche la voce narrante della storia . 
Volete sapere cosa mi ha dato fastidio in questo libro ? 
Il fatto che la storia si concentri di più su Pagan e i suoi amici nonché sul suo nuovo fidanzato Leif che sul rapporto fra Pagan e Dank, ci sono più scene con loro che con quello che doveva essere (almeno nella mia testa) il co-protagonista , certo verso la fine capiremo che il tutto aveva un suo fine ma la passione e il sentimento di Pagan nei confronti di Dank è piuttosto veloce, non c'è una spiegazione ma così lo vede e se ne innamora e bum , ma intanto si tiene buono pure Leif. 
La parte migliore è ovviamente verso la fine del libro , non aspettatevi scene passionali e su di giri perché a parte qualche bacio bollente il libro è decisamente casto , adatto ad un target giovane .
Il primo libro quindi si chiude con una specie di bomba che sgancia Dank a cui né Pagan né tantomeno noi lettori avremmo mai potuto prevedere e tutto sarà chiarito nel secondo libro. 




Predestinati 

2°Libro "The Existence Series" 

Titolo Originale: Predestined
Autore: Abbi Glines 
Editore: Hope Edizioni
Collana: Paranormale
Pagine: 325
Data di Pubblicazione: Maggio 2022
Genere : Fantasy / Paranormale/ YA/ Demoni/Fantasmi
Grado di Sensualità: 💋 Lieve 
Voto: ❤❤❤Piacevole ma...
«A ciò che è protetto dalla Morte non può essere fatto alcun male. E tu, piccola mia, sei la sola cosa che proteggo.»

In questo secondo capitolo della saga troviamo Pagan Moore che, dopo aver salvato il suo ragazzo dall’eterna dannazione, spera che nella sua vita le cose tornino normali. Beh, per quanto normale possa essere la vita quando vedi le anime e il tuo ragazzo è la Morte. Ma per Pagan, il destino ha altri piani. Il quarterback del liceo e rubacuori indiscusso, Leif Montgomery, è scomparso. Mentre la città è in un subbuglio, Pagan ha i nervi a fior di pelle per altri motivi. A quanto pare, il caro vecchio Leif non è affatto un normale adolescente e non è nemmeno umano. Secondo la Morte, Leif non ha un’anima. Il quarterback potrebbe aver lasciato la città, ma continua a farsi vivo nei sogni di Pagan… senza invito.

Parere Personale: 

Questo secondo libro inizia più o meno dove lo avevamo lasciato, Leif non è chi diceva di essere , Pagan è alle prese con strane voci nella sua testa e sogni più o meno strani che la riportano indietro ad un passato che non ricordava più.
In questo libro la storia non mi ha entusiasmata, nonostante Dank e Pagan ormai stiano insieme ci sono ancora molti segreti che verranno svelati, morti improvvise e riti vudù .
E' vero che in questo libro abbiamo anche il pov di Dank , e questa è una delle cose belle del libro , ma alcuni episodi sembrano un pò un'accozzaglia di cose , come se la Glines non sapesse come districarsi dalla storia e dargli nuova linfa, tanto che ci ritroviamo ad aver a che fare con il dio vudù più perfido ed egocentrico del mondo invisibile , un rapimento e quando sul più bello mi aspettavo guerra e battaglie ecco che il tutto si riduce ad una semplice minaccia da parte di Dank. 
Questa è una delle delusioni più profonde provate con questo libro , che era partito bene ma secondo me si è perso strada facendo, anche la Morte ha perso un pò del suo fascino apparendo meno forte di quel che sembrava a prima vista . 
Peccato perché c'erano tanti spunti in questa storia , resta una lettura piacevole ma niente di eccezionale . 

I Libri della Trilogia Existence

1. Esistenza 
2. Predestinati 
2.5. Leif (novella che trovate all'interno di Predestinati)
3. Ceaseless (non ancora tradotto in Italiano) 


 

giovedì 9 giugno 2022

Cover Reveal : Il suono della pioggia di Alexandra Rose

 


Buongiorno a tutti, ecco svelata la cover del nuovissimo romance di Alexandra Rose dal titolo "Il suono della Pioggia" che uscirà il 23 giugno e che potrete trovare su Amazon .


Il Suono della Pioggia 

Autore : Alexandra Rose 
Editore: Self Publishing 
Genere: Music romance; MM; friends to lovers;
Data di uscita: 23 giugno 2022
Formato: ebook e cartaceo;
Prezzo ebook: 1,99 euro;
Prezzo cartaceo: 15 euro;

📕Disponibile su Amazon 

Sinossi:
Sean Harris, bassista dell’acclamata band Poison Dust, ha trascorso la sua vita nel timore di essere giudicato. La musica è da sempre la sua unica alleata. Infatti, è nel vigore del basso elettrico che raccoglie il coraggio di essere se stesso. Ha una relazione stabile con Jacob, che vive e studia negli USA, e la sua esistenza procede senza intoppi tra le prove e l’incisione del nuovo disco.
Ma Darrell Evans gli confessa di essere innamorato di Daisy, la promessa sposa del vocalist. E gli chiede di mantenere il segreto. Sean gli starà vicino per aiutarlo a superare l’amore non corrisposto, tuttavia la sua decisione porterà conseguenze che nessuno aveva previsto. Quella tranquillità apparente verrà stravolta da una tempesta. Una tempesta bellissima ma inaspettata. Proprio come la pioggia d’estate.


📌Una piccola Citazione dal romanzo:  

Si stava nascondendo ancora una volta nel suono della pioggia. Aveva finto di essere chi non era per tutta la vita, finché Sean lo aveva trovato e gli aveva teso la mano. Era stato così semplice stringergliela e fidarsi di lui.

💛💜💚💙

L'autore:
Alexandra Rose nasce a Cagliari nel 1991. Appassionata di storie fin da piccola, ha sempre amato creare racconti, complice la sua smisurata fantasia. Crescendo, il suo amore per la lettura e la scrittura si è intrecciato a quello per la biologia. Nonostante la carriera accademica di stampo scientifico, capisce che la sua vera vocazione sono i libri e dopo alcuni corsi di formazione decide di diventare editor. Ha precedentemente pubblicato con una Casa Editrice e in self publishing.

martedì 31 maggio 2022

A Caccia di Libri ... cosa ci siamo persi fra Aprile e Maggio

 


Vediamo un pò cosa è ci sfuggito nei mesi scorsi e che dovremmo recuperare ...


Titolo: I Cannoli di Marites. Le Signore di Monte Pepe

Autore:  Catena Fiorello Galeano
Editore: Giunti
Pagine: 276
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione: 18 Maggio 2022

Trama:
L’estate è appena finita e le cinque instancabili signore di Monte Pepe si godono il successo della loro rosticceria “Il Regno degli arancini”. Dopo aver partecipato alla celebre trasmissione della giornalista e talent scout Octavia Cooper sono diventate delle vere e proprie star, sia in America che in Italia, ma la notorietà non è quello che cercano. Grazie alla profonda passione letteraria di Nunziatina, per cui ogni momento è buono per declamare versi, Monte Pepe sta infatti per trasformarsi nel “Borgo della Poesia e dell’Incanto” e per ospitare un grande scrittore. Ma le citazioni e le letture da Neruda, Pasolini, Dickinson e molti altri, non fermano il lavoro di Rosa, Nunziatina, Maria, Giuseppa e Sarina, anzi, stare dietro alle richieste degli ormai numerosi aficionados sembra una missione impossibile. L’aiuto della sola Cettina, che si è aggregata in seguito, non basta. Ecco che il gruppo si trova costretto a mettere un annuncio per cercare qualcuno che dia loro una mano ai fornelli. Sarà l’occasione per accogliere in squadra una nuova cuoca, Marites, che viene da un paese lontano – le Filippine – eppure rivela un singolare talento per uno dei dolci siciliani più amati: il cannolo... Tra amori inattesi, misteriose lettere minatorie e spiazzanti colpi di scena, le indimenticabili protagoniste di Cinque donne e un arancino tornano a regalarci le emozioni ordinarie ed eccezionali delle loro vite, esistenze che rispecchiano quelle di qualsiasi donna, anche se nelle pagine di Catena Fiorello c’è sempre qualcosa di più. Nelle sue protagoniste vibra la volontà di non nascondersi, di affrontare, prima o poi, le sfide della vita. Con una passione generosa, con un istinto solidale, inclusivo, tanto più necessario quanto più si avvicina la minaccia di tempi ostili.


Titolo: Nove giorni e mezzo

Autore:  Sandra Bonzi
Editore: Garzanti
Pagine: 336
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione: Aprile 2022

Trama:
Ci sono mattine da dimenticare. Proprio come accade a Elena quando viene svegliata all’alba dalla madre ottantenne che le annuncia di aver lasciato il marito per andare a vivere con due amiche coetanee e subito dopo, invece di essere promossa, viene licenziata dal giornale in cui lavora. Basterebbe molto meno a fiaccare l’entusiasmo di chiunque, sennonché arriva una notizia che per molti sarebbe drammatica, ma non per lei: in una via del centro di Milano vengono ritrovati due trolley grondanti sangue. Subito, l’intuito di Elena drizza le antenne. Potrebbe significare che non tutto è perduto. Che può ancora fare uno scoop, riconquistare il suo lavoro e non occuparsi solo di rispondere alle richieste più disparate dei suoi figli quasi fuori casa. Che può ancora provare una scarica di adrenalina, non solo sdraiarsi accanto al marito dopo un giorno uguale a quelli precedenti. Quello che Elena non può immaginare è che le sue ricerche la porteranno a indagare insieme a sua madre e alle sue amiche, convinte che il corpo nelle valigie sia quello del loro maestro di tango. E soprattutto che le azioni al limite della legalità cui sarà costretta potranno risvegliare dal letargo il suo matrimonio. Perché forse dare ascolto all’anima da detective che è dentro di lei non è sbagliato. Forse le brutte notizie non sono poi così brutte, sono solo deviazioni verso l’ignoto che non sempre deve fare paura. Un caso da risolvere cambia la quotidianità di una donna che credeva che la sua vita fosse tutta lì, tra figli, marito e genitori. Invece non è mai troppo tardi per sentirsi vivi di nuovo. Per ridere di gusto, per dire un no in più e tornare ad amare sé stessi.


Titolo: Tequila bang bang

Autore:  Veronica Pivetti
Editore: Mondadori
Pagine: 480
Genere : Narrativa / Gialli/ Ironico
Data di Pubblicazione: Maggio 2022

Trama:
Tre donne. La protagonista, il suo ex marito, sua madre. L'ingenua, il bello e la perfida. La madre, algida e chicchissima donna d'affari, traffica coi narcos messicani, finché l'ignara figlia Jole, ex ballerina del Crazy Horse, mentre mamma è in Messico, trova un cadavere senza testa nel suo appartamento e l'ex marito – ora felicemente Corinna – l'aiuta a sbarazzarsene, ma così facendo finiscono tutt'e due nelle grinfie dei criminali, che le rapiscono e le portano a Mexico City, dal boss dei boss Xavier, detto "la Tumba", amante segreto dell'anziana madre. Da quel momento piovono pallottole, coltellate, fucilate, esplodono esplosivi, crollano capannoni pieni di droga, e la droga sparisce e tutti muoiono come mosche. E in questo putiferio le nostre eroine riescono a scappare, sempre più lacere e sanguinanti nei loro abiti griffati e Louboutin tacco 13, per finire fra le fauci vendicative della più feroce banda criminale del pianeta. Il libro gronda sangue, massacri, cervelli spappolati, occhi infilzati col tacco 13, esplosioni, ammazzamenti, trappole mortali, cimici fritte da sgranocchiare come chips, sigari ripieni di droga, killer muti, centenari carogne, ottantenni sexyssime, traditori maldestri, in un crescendo splatter da far invidia a Tarantino. Eppure, tutto questo ha un effetto inaspettato: mette di buon umore. E ci fa dimenticare i nostri guai. Buon divertimento.


Titolo: Una porta per ogni cuore

Autore:  Seanan McGuire
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Fantastica
Pagine: 208
Genere : Fantasy
Data di Pubblicazione: Aprile 2022
Da sempre, nelle giuste condizioni, i bambini scompaiono: vengono risucchiati dalle ombre sotto il letto, scivolano dietro gli armadi, cadono nelle tane di coniglio o in fondo a vecchi pozzi. E poi rispuntano… da qualche altra parte. Peccato che, spesso, i Regni Fatati non sappiano che farsene di nuovi bambini magici. Anche Nancy era scomparsa, ma ora è tornata. Quello che ha vissuto, però…be', da lì non c'è modo di tornare. I bambini affidati alle cure di Eleanor West lo sanno fin troppo bene: ciascuno di loro sta cercando una strada per tornare al proprio mondo fantastico. Ma l'arrivo di Nancy porta grandi cambiamenti nella casa, dove ogni angolo nasconde qualcosa di oscuro. E quando la tragedia irrompe, Nancy e i suoi nuovi amici sanno che toccherà a loro arrivare al cuore delle cose. Costi quello che costi.

 💙💚💛💜💙💚💛💜


Avete già letto questi libri ? Li leggereste ? 
Un abbraccio e alla prossima

sabato 28 maggio 2022

Kate. Luci e Ombre della futura regina - di Eva Grippa [Recensione]

 Buon sabato a tutti, non so Voi ma io sto già facendo il conto alla rovescia per le vacanze , questo caldo anomalo per il mese di maggio mi sta davvero mettendo a dura prova, speriamo che rinfreschi presto un pò e che le temperature ritornino nella norma , intanto io mi son letta il libro su Kate , la Duchessa di Cambridge, che adoro ! 


Kate 

Luci e Ombre della futura regina 


Autore: Eva Grippa
Editore: De Agostini
Pagine: 272
Genere : Saggistica 
Data di Pubblicazione : Gennaio 2022
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma...


Di cosa parla il Libro
Racconta la fiaba che il principe, dopo aver individuato la prescelta, conduca quella bellissima ragazza di umili origini al castello, per farla diventare una principessa ammirata da tutti: e vissero per sempre felici e contenti. Quello che la fiaba non dice, però, è che magari la prescelta ha dovuto sgomitare, per farsi riconoscere, rischiando anche di farsi male o di rimanere da sola. Così come non dice che talvolta la ragazza non è nemmeno di origini tanto umili, ma figlia di due ex dipendenti della British Airways diventati poi imprenditori milionari. E nemmeno che la vita al castello è una guerra di posizione e che ogni giorno la principessa deve schivare i colpi di una stampa che farebbe di tutto pur di “sbatterla in prima pagina”. Catherine Middleton, invece, ragazza borghese diventata duchessa e futura regina, queste cose le sa, e molto bene. Eppure, a differenza della cognata “uragano” Meghan, tace. Cosa sappiamo davvero di lei, si chiede allora Eva Grippa, giornalista e royal watcher d'eccezione, al di là delle notizie ufficiali di una vita fatta di impegni istituzionali, apparizioni favolose e foto di famiglia? Una di noi, borghese arricchita, principessa moderna, madre amorevole, astuta calcolatrice, moglie impegnata: le definizioni di Kate si moltiplicano e si sprecano, perché lei è tutte queste cose insieme e, contemporaneamente, niente di tutto ciò. Ecco allora che, ripercorrendo i suoi primi quarant'anni, scopriamo una donna che con tenacia ha saputo integrarsi nella royal family più complicata del mondo, ma anche addomesticare la temibile stampa britannica; ricordando i suoi outfit più ammirati ne calcoliamo il valore economico per il suo paese e per il “brand” monarchia; rileggendo le interviste e i reportage scandalistici portiamo alla luce le minuscole crepe in una facciata perfetta, tra faticose gravidanze, sussurri e ipocrisie, problemi alimentari mai confermati, gelosie e rivalità, rapporti familiari a dir poco esplosivi. E, ad aleggiare su tutto, l'indimenticato fantasma della suocera, Diana: perché Kate, prima che regina, sarà la prossima Principessa del Galles, un titolo pesante come una corona. Un libro che, mescolando ricostruzione accurata e abilità narrativa, va alla scoperta della figura femminile più imprendibile, e per questo tanto più affascinante, della famiglia reale inglese. Prefazione Alessia Gazzola.


Parere Personale

Adoro Kate, la Duchessa di Cambridge, colei che ha fatto della "Resilienza" il proprio stile di vita , colei che vediamo sempre impeccabile ed elegante in qualsiasi situazione ma ci siamo mai chiesti cosa c'è dietro l'apparente perfezione di questa donna ? 
Pensavo che questo libro raccontasse qualcosa di nuovo su Kate e sulla sua vita, qualcosa di cui già i media non avessero parlato ma mi sbagliavo, perché la scrittrice non racconta nulla di nuovo, si sofferma molto sulla famiglia di origine di Kate, i Middleton , sulla madre soprattutto vista da tutti i media come una donna scaltra e un pò troppo ficcanaso, insomma una tipica mamma potremmo dire, di quelle che farebbero di tutto pur di assicurare il benessere ai figli fra cui fargli frequentare le migliori scuole. 
Ci viene raccontato inoltre l'iter (vogliamo chiamarlo così ?) che William e Kate come coppia hanno dovuto affrontare prima di arrivare al fidanzamento insomma niente di nuovo anche perché sembra che l'attuale Duchessa non abbia poi chissà che scheletri nell'armadio né chissà quali ombre.
Poco invece viene dedicato al rapporto con la cognata Meghan , un piccolo accenno sulla lite prima del matrimonio e poco più.

Forse la cosa interessante in questo libro è che si sofferma sul fatto di quanto abbia dovuto lavorare Kate per apparire così regale, così perfetta anche perché far parte della Royal family è un lavoro a tempo pieno , con rigide etichette e stupide regole da rispettare e in questo Kate si è rivelata molto ligia al dovere. 
Il libro in sostanza vorrebbe raccontare le ombre di un personaggio apparentemente perfetto, sicuramente come qualunque essere umano nella realtà Kate è una persona con pregi e difetti che magari arranca un pò e fa fatica a star dietro a famiglia, figli, regole imposte e impegni regali ma alla fine quello che vien fuori da questo libro è una donna che cerca di fare del suo meglio, che ha studiato e che per amore e chissà ... un pizzico di ambizione ? Anche se ne dubito fortemente visto che è sempre un passo dietro William e non sembra avere manie di protagonismo , cerca davvero di essere all'altezza delle aspettative della regina Elisabetta e di tutto l'entourage che ci sta attorno. 
Una lettura sicuramente piacevole, ma ... niente di entusiasmante e che sicuramente non racconta nulla di nuovo ! 


giovedì 26 maggio 2022

Una Regina per Nikolai - Her Russian Protector #7 - di Roxie Rivera [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, ho ripreso in mano la serie della Rivera con i suoi fantastici "Her Russian Protector" e ancora una volta Nikolai e Vivien , i protagonisti di questo settimo libro mi hanno stregata.


Una Regina per Nikolai 

7°Libro della Serie "Her Russian Protector

Titolo Originale: Nikolai 2
Autore: Roxie Rivera
Editore: Follie Letterarie Editore
Collana: Follie in Passion 
Pagine : 470
Genere : Contemporary Romance / Mafia Romance 
Data di Pubblicazione: Dicembre 2021
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto 
Voto : ❤❤❤❤Bello 

Trama:
Nikolai Kalasnikov pare aver fatto i conti con il passato e ora domina gli inferi malavitosi di Houston con la donna che ama al proprio fianco. Ma qualcosa non funziona.Ci sono ancora troppi fardelli e troppi segreti che il Boss porta sulle spalle, e quel delicato equilibrio che faticosamente aveva raggiunto, adesso comincia a scricchiolare.
Nikolai non ha paura di niente, nemmeno di morire, ma l'idea di perdere Vivian e il bambino che sta per nascere lo fa impazzire. Si è guadagnato il rispetto e la fiducia, non deve nulla a nessuno, eppure sua moglie è l’unica persona al mondo che può metterlo in ginocchio.
I peccati dei loro rispettivi padri tornano a tormentare Nikolai e Vivian, e stavolta il Boss non si farà scrupoli pur di proteggere ciò a cui tiene di più: la sua famiglia.
L’ira di Nikolai sta per abbattersi sulla città e niente sarà più come prima.


Parere Personale: 

Il fascino del Boss in questo caso mi ha stordita, amo Nikolai con tutta la sua oscurità e Vivien accanto a lui è perfetta perché stempera a modo suo e con la sua solarità le tenebre in cui il nostro Boss della malavita di Houston si muove furtivo.

Se avete letto il libro "Nikolai" allora saprete già che i due novelli sposi sono in attesa di un bebè ma la felicità è sempre offuscata dai tanti problemi che si presentano loro davanti. 
Fra rapimenti, uccisioni e bugie e segreti le cose per i due non si fanno per niente facili nonostante tutto l'amore che provano.

Non starò qui a raccontarvi la storia ma vi dirò che ho adorato ogni singolo capitolo perché la scrittrice non ti lascia scelta, ti prende e ti porta nel mondo del Re e della Regina della malavita di Houston , ti intriga con la mascolinità passionale di Nikolai e con l'ardore e la sincerità di Vivien.
Ho amato Nikolai fin dalla sua prima apparizione nel libro di Ivan e Erin (se non mi sbaglio) e in questi due libri dedicati a lui e alla sua Vee me lo hanno fatto amare di più, perché le brutalità nella sua vita  non gli hanno permesso di fidarsi di chiunque ma solo di pochissime persone e fra quelle c'è proprio la sua amatissima Vee.
Fra mezze verità svelate e guerre di clan all'orizzonte Nikolai dovrà destreggiarsi sul filo del rasoio per proteggere sua moglie e la loro creatura. 
Inoltre nuove rivelazioni e nuovi personaggi che sicuramente avranno uno spazio tutto loro più in la nella serie , rendono questa storia ancora più intrigante !

Come sempre la scrittura della Rivera è fantastica, passionale ma anche adrenalinica in alcuni casi, e poi cosa che apprezzo sempre molto è che nonostante l'amore il protagonista non cambia così dall'oggi al domani diventando lo zerbino di turno della sua amata. Nikolai è un uomo alfa, un predatore e non ti permette nemmeno per un minuto di dimenticarlo, solo la sua Vee riesce ad ammorbidirlo un pò.
Credo che fra tutti i libri della serie , questo sia quello che mi è piaciuto di più , ma state serene perché presto arriverà il libro su Kostya, e dopo aver letto un piccolo estratto non vedo l'ora 😍.
Kostya riuscirà a spodestare dal trono del mio cuore Nikolai ?
Non lo so, dovrò aspettare per saperlo ma le premesse ci sono ! 
 

🔍- Libri della Serie Her Russian Protector -

📗 Ivan 
📘 Dimitri 
📙  Yuri

📕 Nikolai
📒 Sergei
📙 La promessa di Sergei 



martedì 24 maggio 2022

Tutto è permesso - di Linda Lercari [Recensione]

 Buongiorno a tutti, oggi vi parlo del secondo libro che conclude la storia d'amore fra Lianna e Daniel , i personaggi che abbiamo conosciuto nel romanzo "Doveva essere una storia d'amore" di Linda Lercari. 

Dite che ce la faranno a coronare il loro sogno d'amore ? Io non vi svelo nulla ...😉


Tutto è permesso

Autore: Linda Lercari
Editore: BookTribu
Pagine : 291
Genere : Narrativa Contemporanea 
Data di Pubblicazione : Maggio 2021
Grado di Sensualità: 💋💋 Medio
Lianna e Daniel: un amore impossibile dove l’orgoglio è sempre stato più forte di qualsiasi altro sentimento. I protagonisti di “Doveva essere un romanzo d’amore” sono costretti di nuovo a scontrarsi. Il passato di lei riaffiora con prepotenza e Daniel cerca di aiutarla a vincere i fantasmi di un’adolescenza mai del tutto elaborata. La donna vorrebbe essergli grata, ma lui si è sposato con un’altra e questo è imperdonabile. Una situazione di stallo per due anime che solo insieme potrebbero trovare la felicità e a cui il destino ha in serbo una svolta sconvolgente e inaspettata. Daniel e Lianna non sanno quanto l’amore possa essere più forte di qualsiasi loro decisione.


Parere Personale:  

Con questo libro riprende la storia di Daniel e Lianna, sono passati degli anni in cui Lianna è diventata una scrittrice famosa ma cinica, e il cambiamento è così radicale che io stessa ho fatto fatica a rivedere in lei il personaggio che avevo conosciuto nel primo libro, certo adesso si fa chiamare Anna Hyde e la sua vita è totalmente cambiata ma nel profondo sente che pur odiando Daniel per come l'ha trattata e usata quei vecchi sentimenti bruciano ancora . 

La storia qui in questo libro, è decisamente più dura, molto più tosta si apre a nuovi personaggi e trovano spazio nuovi sentimenti ma quel maledetto orgoglio fa sempre da padrone.
 
Anna / Lianna è il personaggio che in questa storia è il più duro, il più cinico, sembra sempre sul punto di rompersi ma alla fine reagisce con una forza inaspettata , mentre Daniel ci appare un pò più umano e molto più aperto rispetto al primo libro anche se sempre manipolatore.
Leggendo questo libro almeno all'inizio mi è sembrato distante dal primo, certo la piega che prende la storia è diversa, inoltre la scrittrice non si è certo risparmiata quanto a rendere la vita dei personaggi difficile e non priva di tragedie. 
Anna / Lianna è diventata un personaggio triste, e questa cosa mi ha fatto male certo è più che comprensibile dopo quello che ha passato e la scrittrice l'ha descritta come una persona forte ma triste e sola nonostante il suo successo, e tutto questo per quel che mi riguarda mi ha resa ancora più accanita nella lettura perché volevo per lei un pò di felicità, un pò di allegria , di spensieratezza , volevo avesse finalmente l'amore che meritava, certo ci arriveremo a fatica ma anche in quel momento mi è sembrato che della vecchia Lianna rimanesse ben poco ormai troppo radicata nel suo alter ego "Anna" decisamente più triste. 
 Resta però indiscussa la bravura della scrittrice, perché ha saputo gestire una storia "diversa" , sicuramente non zuccherosa ma forse più realistica di molte altre che ho letto inoltre ha saputo orchestrare dialoghi e sentimenti come una sinfonia , a volte tristi, a volte arrabbiati ma sempre con logica per poi finire con un bellissimo e agrodolce finale . 
Se avete letto il primo libro il mio consiglio è di leggere anche questo per chiudere il cerchio e dare la possibilità ad una storia d'amore, quella di Lianna e Daniel  di coronare il sogno !



- Si Ringrazia la scrittrice per la copia Omaggio - 



lunedì 23 maggio 2022

Doveva essere un romanzo d'amore - di Linda Lercari [Recensione]

 Buongiorno, rieccomi qui dopo un po' di giorni difficili e impegnativi ma come sempre menomale che ci sono i libri che ci salvano e che ci allievano dai pensieri sgradevoli e dalle preoccupazioni.

Quest'oggi vi parlo di un libro che dal titolo potrebbe trarre in inganno, ma fidatevi, l'amore c'è . 


Doveva essere un romanzo d'amore 

Autore: Linda Lercari
Editore: ‎ BookTribu 
Pagine : 292
Genere : Narrativa Contemporanea
Data di Pubblicazione : Marzo 2020
Grado di Sensualità: 💋💋 Medio

📕Disponibile su Amazon

Trama:
Lianna è intelligente, scaltra, efficiente, ma... non è bella. Quando Daniel Stevenson della Stevenson & Spencer la vede entrare per la prima volta in ufficio non può credere ai suoi occhi. Lui che ha sempre assunto segretarie avvenenti dovrebbe accontentarsi di una ragazza così goffa? Dal canto suo, Lianna non sopporta che il principale sia un uomo tanto superficiale nonostante il fiuto per gli affari. Fra i due è subito guerra aperta. In ufficio la tensione è palpabile, eppure sembra quasi che tanto disprezzo reciproco sia l'ingrediente essenziale per una perfetta armonia lavorativa. I mesi scorrono veloci e Daniel si rende conto della bellezza nascosta di Lianna. Una pericolosa scintilla di desiderio scocca sotto le ceneri della loro guerra fredda, ma fino a che punto la sete di potere e l'orgoglio potranno vincere sulle ragioni del cuore?


Parere Personale:

Se vi piacciono le storie in cui i protagonisti all'inizio si odiano, bene, allora mettetevi l'animo in pace e iniziate a leggere questo libro perché , Daniel Stevenson, il protagonista maschile di questo libro è un odioso snob maschilista che odia a prima vista la sua nuova assistente, la brava, intelligente e con il fisico il più lontano possibile da quello delle donne a cui è abituato, ovvero modelle con zero curve. 
In questa parte del romanzo la scrittrice ci presenta una storia che sembra ben lontana da una qualunque storia d'amore, i due non si sopportano e da entrambe le parti non fanno niente per fingere il contrario, ma piano piano stando vicini Daniel inizia a guardare Lianna sotto un altro punto di vista, inizia ad apprezzare la sua forza d'animo, la sua intelligenza e ovviamente inizia a vedere le sue curve formose sotto una luce diversa .
Ovviamente come in ogni romanzo d'amore ci si innamora, certo Daniel non lo ammetterà chiaramente ma prova qualcosa di profondo per Lianna, qualcosa che in vita sua non aveva mai provato, che sia comprensione, accettazione, arrivo perfino a dire dolcezza verso una donna ,proprio lui che ha sempre e solo usato le donne per i suoi scopi fisici e nulla più. 

Lianna è tutto il contrario di Daniel, più dolce, sicuramente molto più ingenua e nasconde dentro di se parecchio dolore, cresciuta solo dalla Nonna è stata vittima di bullismo per anni, e questo non ha mai aiutato la sua autostima, tanto che Lianna non riesce fisicamente ad apprezzarsi , ad amarsi e sappiamo quanto faccia male tutto questo . 
Il rapporto con Daniel è altalenante, lo desidera ma nello stesso tempo lo odia , il loro è un rapporto passionale e focoso ma estremamente fragile per quel che riguarda i sentimenti , in più metteteci una buona dose di orgoglio da entrambe le parti e avrete un quadro completo.

La scrittura della Lercari è una scrittura piena ma nello stesso tempo fluida, non si perde in descrizioni inutili e i dialoghi , cosa che mi è piaciuta molto, sono diretti e vivaci , lo scambio di battute è pronto , scattante e non ci si annoia di certo. 
Non voglio spoilerare troppo sulla storia perché vi farei perdere il piacere della lettura, posso aggiungere però che una delle cosa che mi è piaciuto in questo libro è che vengono trattati problemi non indifferenti come il bullismo , come l'accettazione di se , come il fatto che le persone non si giudicano dall'aspetto fisico ma per quello che realmente sono e soprattutto per quello che hanno nel cuore.
La Lercari con questa storia ti fa riflettere, ti fa arrabbiare anche (soprattutto verso la fine) , ma il fatto principale secondo me è che racconta una possibile storia vera , nel senso che molti di noi si sono ritrovati nei panni di Lianna, chi perché non apprezzata per la sua bellezza, chi perché vittima di bullismo, chi perché non riesce ad accettarsi e soprattutto per chi pur amando totalmente a volte perde tutto ma alla fine pur col suo tragico epilogo la storia di Lianna è anche un modo per celebrare la vita, quella stessa vita che da e toglie, quella vita che ti fa amare e sperare e la speranza a volte è l'unica cosa a cui possiamo aggrapparci e chissà...quella che doveva essere una storia d'amore è molto di più , è la scoperta che si possono realizzare i propri sogni se solo imparassimo ad amarci un pò di più e ad avere più fiducia in noi stesse. 


- Si Ringrazia la scrittrice per la Copia Omaggio