domenica 6 novembre 2016

Citazioni Romantiche # 104


Rieccomi qui con una nuova e bellissima citazione, stavolta l'ho presa in prestito da una delle mie scrittrici di romance preferite , ovvero quella gran donna di Nora Roberts , scrittrice prolifica e soprattutto bravissima che negli anni ha saputo regalarci storie appassionanti e romantiche , di quelle che colmano il cuore di sospiri ed emozioni.
Se ancora non la conoscete allora dovete procurarvi uno dei suoi libri, magari potreste iniziare dalla serie del "Quartetto della Sposa" che è molto carina e romanticosa <3 Bride Quartet Series


*****

"La magia esiste. Chi può dubitarne quando ci sono gli arcobaleni e i fiori di campo, la musica nel vento e il silenzio delle stelle? Chiunque abbia amato è stato toccato dalla magia."

Nora Roberts, scrittrice


clicca sull'immagine per vedere meglio



Buona Domenica !!!

venerdì 4 novembre 2016

Cancella il giorno che mi hai incontrato - di Leisa Rayven [Recensione]

1° Libro Serie "Starcrossed" - "Bad Romeo"

Titolo : "Cancella il giorno che mi hai incontrato"

Titolo Originale: "Bad Romeo"
Autore: Leisa Rayven
Editore: Fabbri
Collana: Fabbri Life
Pagine : 421
Anno di Pubblicazione : Febbraio 2015
Genere: Romance Contemporaneo / New Adult

Trama:
Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?




 Parere Personale :


Dalla serie non tutte le ciambelle riescono con il buco, infatti devo ridimensionare il mio entusiasmo nato dalla lettura di un altro libro della Rayven che mie era piaciuto un sacco, infatti per quanto carino possa essere "Bad Romeo" , titolo adattissimo al libro molto ma molto meglio di quello italiano che fa pena , ma la storia non è riuscita a colpirmi più di tanto.
Forse per il fatto che la storia che ci viene raccontata si alterna fra passato e presente, ovvero dal primo incontro fra Ethan (l'impossibile) e Cassie (la finta innocente) ha un pò distolto la mia attenzione , ma ovviamente il mio è un gusto personale quindi prendete con le pinze il mio parere.

Ethan è uno dei personaggi maschili più problematici letti ultimamente, insomma fa l'attore anche nella vita non solo per passione o lavoro, ha seri problemi di comportamento, non riesce ad accettare i suoi sentimenti per Cassie per il semplice fatto che è stato in passato deluso e tradito dalla sua ex.

Sembra quasi che la scrittrice abbia voluto "accennare" a vari problemi senza mai avventurarsi veramente nel problema più serio (almeno per quel che riguarda questo primo libro).
Sinceramente non voglio dilungarmi più di tanto per un libro che non mi ha proprio convinta fino in fondo, quando trovo personaggi del genere sinceramente mi passa quasi la voglia di leggere perchè mi fanno salire il nervoso .

Ovviamente non lo boccio definitivamente perché tutto sommato ci sono delle parti che valgono e che sono carinissime ma leggendo questo primo libro non posso dire di averlo amato quanto quello dedicato alla storia della sorella di Ethan , Elissa, che in questo libro e nel successivo impareremo a conoscere per qualche sua rapida apparizione.
Detto questo, lascio a voi la decisione se leggerlo o meno io ho detto la mia , adesso aspetto di sentire i vostri pareri.
Buona lettura ;)

Voto:





A Piedi nudi nel Deserto - di Margaret Way [Recensione]

1° Libro della "Serie Amori Australiani"

Titolo: "A piedi nudi nel Deserto"

Titolo Originale: "
A Wife at Kimbara"
Autore: Margaret Way
Editore: Harper Collins Italia
Collana: eLit
Pagine : 112
Anno di Pubblicazione di questa edizione: maggio 2016 (già precedentemente pubblicato )
Genere : Romance Contemporaneo


Trama:
Rebecca Hunt è un'affermata giornalista e scrittrice. Proprio per la sua professione viene invitata a Kimbara: deve scrivere la biografia di un illustre appartenente alla famiglia Kinross. Broderick, che dirige la tenuta, è profondamente turbato dalla presenza di questa donna affascinante, che ritiene un'arrivista senza scrupoli. Il caldo del deserto australiano contribuisce a incendiare gli animi. Ma non aiuta a superare le incomprensioni.


Parere Personale:

Ieri ero in ospedale con mio padre e per ammazzare un pò il tempo, visto le interminabili code per fare gli esami del sangue, ho aperto il Kindle e mi sono avventurata nella lettura di questa storia .
Quando ho comprato questo ebook, forse data la copertina "moderna" non ho pensato che fosse un libro un pò datato ma nel momento in cui ho iniziato a leggere ecco che i nodi vengono al pettine.
Si capisce infatti leggendo che la storia è ambientata un ventennio fa visto fra l'altro che i protagonisti hanno un modo di interagire un pò vecchiotto, soprattutto nel linguaggio e nel poco peccaminoso modo di comportarsi ;)
Insomma oggi quando una storia viene raccontata non ci si pone più certi problemi, le scene di sesso sono quasi sempre esplicite e il linguaggio fra personaggi moderno , qui invece siamo un pò retrò.

La storia sarebbe anche potuta essere carina, anche se retrò soprattutto per alcuni modi di fare dei personaggi , ma il problema sta nel modo in cui la scrittrice nel giro di mezza pagina fa ritrovare innamorati persi i personaggi principali.
Né Rebecca né tanto meno Brod riescono a far palpitare il cuore, secondo la scrittrice nel giro di mezza pagina in cui i due si sono scambiati si e no due frasi di circostanza ecco che sono pronti a giurarsi amore eterno !
Ma dai !!!!
Io odio le storie così non le sopporto proprio e mi dispiace anche perché ero partita bene senza preconcetti, anzi ,questa serie mi stuzzicava perché in qualche modo mi ricordava un pò le ambientazioni di un telefilm che mi piace molto (Le sorelle McLeod) ambientato proprio in Australia.
Eppure se devo dar per scontato che anche gli altri due libri della serie sono così , io passo non me la sento di leggerli se queste sono le basi.
Peccato perché se la storia fosse stata meno sbrigativa poteva venirne fuori qualcosa di grazioso.

Voto:




giovedì 3 novembre 2016

50° Sondaggio del Blog !


Buonasera mie care Amiche di letture romantiche, commentiamo insieme il sondaggio del mese scorso . La domanda a cui rispondere era :

"Preferite leggere Romance..."


- 40 % Storici 

- 13 % Contemporanei

- 46 % Non fa differenza 


Ogni lettrice ha un genere che preferisce più di altri, io per esempio ho un amore sviscerato per i romance contemporanei ma non vi nego che nella mia vita di lettrice romantica tutto è cominciato diversamente, infatti mi sono avvicinata a questo genere grazie ai romance storici , quelli ambientati per esempio nella Londra Vittoriana oppure durante il periodo Regency  , sono stati il punto di riferimento per i miei primi anni di lettrice romantica compulsiva, infatti all'epoca e ancora oggi quando sento che il protagonista è un Duca io vado in brodo di giuggiole, attenzione però essendo una lettrice "strana" nel mio immaginario romantico il Duca è al primo posto , scordatevi i principi perché secondo me sono sopravvalutati , volete mettere il fascino di un  Duca ?
Magari il Duca di St.Yves  protagonista del libro "La sposa del diavolo" di Stephanie Laurens 
Ah lo so io sono strana ;) abbiate pazienza.

Negli ultimi anni però per quanto mi riguarda le preferenze sono un pò cambiate infatti ho imparato ad amare anche i romance contemporanei , forse perché alcune autrici sono talmente brave che sono riuscite a mettere tutto quel fascino "regale" in un personaggio attuale ...volete che vi faccia un esempio a caso ? 
Che ne dite di Gage Travis  del libro "Sugar Daddy" di Lisa Kleypas ? 
Oppure Gideon Cross di "A nudo per te" di Sylvia Day (qui c'è anche tanto sesso da non disprezzare )  ;) 

Insomma fortuna per noi che i libri non mancano , certo la qualità soprattutto nei contemporaneo oggi come oggi è un pò sottovalutata e bisogna aver fortuna a volte nella scelta dei contemporanei ;)
Adesso vi lascio, se volete raccontatemi quale è il vostro genere preferito e perché.
Un caro abbraccio e ci rileggiamo al prossimo sondaggio <3

Au Revoir
MissGabrielle <3 



mercoledì 2 novembre 2016

Talenti Italiani # 84 Federica Amalfitano



Buongiorno a tutti, finalmente ho una connessione decente e posso riprendere la normale attività del blog, e iniziamo subito con l'appuntamento settimanale con la rubrica "Talenti Italiani" dove vi segnalo i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana .
Oggi vi presento il libro di Federica Amalfitano , un romanzo urban fantasy che molte di voi sicuramente apprezzeranno , ma vediamo di saperne un pò di più.



Titolo: "Gli occhi del Lupo"

Autore: Federica Amalfitano
Editore : Aletti Editore
Genere: Urban Fantasy - New Adult
Pagine: 244 (cartaceo) - 215 (ebook)
Prezzo: CARTACEO  € 14,00 -EBOOK  € 4,99
Data di Uscita: 18 Febbraio 2016
Disponibile su Amazon

Trama:

La vita a Florence è sempre stata monotona e priva di qualsiasi attrattiva finché, un giorno, il bosco che caratterizza la città si popola di un branco di lupi. Ellen Smith, timida ragazza diciassettenne, si troverà catapultata in un mondo che mai avrebbe potuto pensare esistesse davvero: quello dei licantropi. E quel ragazzo misterioso arrivato a scuola improvvisamente chi è in realtà? Le storie dei due giovani si incroceranno molto presto e, il legame protettivo che li unirà, si intensificherà giorno dopo giorno. Il capo Alpha del clan, i Wolfers (Gran Consiglio dei licantropi) e i Verdana, faranno di tutto per distruggere il loro rapporto di amicizia.Riusciranno i ragazzi a restare uniti nonostante le avversità?


----- Un Piccolo Estratto ----

«Bene. Adesso che la famiglia è riunita dobbiamo parlare», esclamò Paul accendendosi l’ennesima sigaretta della giornata.  
«Di cosa?», s’informò mia cugina Anne spalancando i suoi grandi occhi verdi e legandosi i lunghi capelli biondi con un elastico.
«Degli ACILM».
«Sono qui?», chiesi prontamente.
«No. So solo che si stanno avvicinando sempre di più. Hanno già fatto fuori centinaia dei nostri simili sulla costa occidentale e ben presto saranno qui».
Mio padre parlottò con mia madre. Dovevamo trasferirci al più presto in un luogo sicuro, secondo lui.
«Io non ho nessuna intenzione di scappare per l’ennesima volta. Preferisco affrontarli piuttosto», esclamai prima che mio padre ci ordinasse di levare le tende al più presto.
«Non dire sciocchezze Taylor. Sai benissimo di cosa sono capaci. L’unica soluzione è allontanarci di qua il prima possibile».
Ma nemmeno Paul e i figli più grandi erano d’accordo con lui. Eravamo stufi di scappare. Un lupo mannaro non fugge di fronte al pericolo. Nemmeno quando l’Associazione Contro i Lupi Mannari decide di fargli visita.

                  
Biografia  

Federica Amalfitano è nata ad Ischia in provincia di Napoli nel 1986, si Laurea in Scienze Biotecnologiche per la Salute all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e lavora in laboratorio. Ha sempre avuto una passione smodata per i libri, ma quella per il genere Fantasy nasce grazie al “Signore degli Anelli” di Tolkien e il primo libro di Cristopher Paolini “Eragon”. L’idea di scrivere un romanzo sui licantropi avviene durante gli anni universitari quando aveva bisogno di staccarsi per un po’ dal suo dovere di studentessa di Biotecnologie – pendolare tra Ischia-Napoli – e dedicare un paio d’ore a se stessa. L’ispirazione avviene con la lettura di “Shiver” di Maggie Stiefvater e la saga degli “Shadowhunters” di Cassandra Clare.



Potrete interagire con Federica sul suo Blog "Gli occhi del Lupo" oppure sulla sua pagina FACEBOOK




Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiose ? 
Un saluto e alla prossima   

giovedì 27 ottobre 2016

Life is Love - di Claire Contreras [Recensione]

1° Libro della Serie "Hearts" 

Titolo: "Life is Love"

Titolo Originale: "Kaleidoscope Hearts"
Autore: Claire Contreras
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 320
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo

Trama:
A distanza di un anno dall’ improvvisa e tragica morte del suo fidanzato, Estelle stenta a far ripartire la propria vita e, per cercare di superare il dolore, decide di trasferirsi per un po’ da suo fratello Vic. Appena arrivata, si ritrova faccia a faccia con Oliver, il suo primo grande amore, ed Estelle sente il cuore tornare a battere forte anche dopo così tanto tempo. Da bambina Oliver, il migliore amico di suo fratello, per lei era il principe azzurro, il ragazzo dei sogni, ma lui l’ha trattata sempre e solo come una sorellina da proteggere e nulla di più. Ciò che Estelle non sa è che anche Oliver era terribilmente attratto da lei, ma aveva deciso di ignorare i propri sentimenti per non perdere l’amicizia di Vic, il quale non avrebbe tollerato avances nei confronti della sorella. Adesso però lei è tornata in città e sono entrambi adulti e indipendenti… Oliver è deciso a prendersi ciò che ha sempre desiderato, ma Estelle non è più la ragazzina spensierata di un tempo: ha sofferto molto e neppure lei sa come coltivare, nel suo cuore ormai arido, l’idea di una seconda possibilità…

Parere Personale:

Ultimamente le mie letture sono state quasi sempre soddisfacenti, non so se sto diventando io troppo buona o se sto avendo un colpo di fortuna , fatto sta che anche questo libro si è rivelata una lettura molto interessante , anzi più interessante del previsto.
Non avevo mai letto nulla di questa scrittrice quindi sono andata un pò alla cieca nell'acquisto, ma la cover  era così carina che non ho saputo resistere ... va be diciamo pure che è il prezzo ad avermi convinta visto che era alla modica cifra di 0,99 centesimi , quindi mi son detta male che vada ho speso meno di un euro, e poi non so voi ma a me intrigano un sacco le storie di questo genere, insomma diciamo pure che i due protagonisti qui sono allettanti anche dal punto di vista lavorativo, insomma lui è uno specializzando in pediatria ( e qui la fan di Grey's Anatomy che è in me scalpitava come una matta vista che ho una predilezione per i medici ...) mentre lei è un'artista quindi un binomio che prometteva scintille dal mio punto di vista ovviamente, metteteci pure il fatto che il mio lato masochista adora le storie con protagoniste che hanno sofferto e magari perso un amore tragicamente e alla fine di tutto non potevo non leggere questo libro.

E in effetti è stata una bellissima sorpresa, una storia d'amore di quelle che mi fanno battere il cuore perché lui, Oliver è il migliore amico del fratello di Estelle e si taglierebbe un braccio pur di non ferire l'amico, e per anni si "sacrifica" allontanandosi dalla ragazza che gli ha fatto perdere la testa e quando capisce di essere veramente innamorato di lei ormai è troppo tardi.
Ora, una cosa che dovete sapere sui miei gusti è che io odio i protagonisti maschili che non hanno le palle di lottare per la donna che amano, proprio non li sopporto eppure leggendo meglio la storia visto che per fortuna nel libro abbiamo la possibilità di conoscerla  attraverso entrambi i punti di vista, ovvero di Estelle e di Oliver , ecco che sono riuscita a ridimensionare il mio odio fino ad esaurirlo quasi del tutto perché Oliver puoi alla fine solo amarlo così come Estelle .
Sono molto belle le scene fra loro due perché racchiudono piccoli gesti di affetto, di quell'amore dolce e gentile che ti tocca il cuore, altra cosa su cui mi soffermo a parlare con piacere è il rapporto in famiglia fra Estelle e i suoi genitori che pur non comprendendo alcune delle scelte della figlia non le faranno mai mancare il loro sostegno e qui la mia riflessione non può che soffermarsi su di lei, Estelle, artista , donna , sorella , amica ma soprattutto donna innamorata con i suoi dubbi e le sue certezze, si perché dopo la morte del suo fidanzato Estelle si ritroverà a far il punto della situazione come donna sola, inizierà a chiedersi se tutto quel che ha fatto o quel che è diventata sia stata una sua libera scelta oppure una scelta forzata per amore perché a volte quando siamo innamorati ci facciamo trasportare dalle scelte della persona che amiamo a tal punto che le sue scelte sembrano essere le nostre , non ci poniamo nemmeno quasi il problema di dire "ma IO voglio vestirmi così per davvero ?" .
Estelle si renderà conto che Oliver la accetta così com'è anzi ama i suoi difetti perché fanno parte di lei, ecco cos'è quello che mi è piaciuto in questo libro, il fatto che Oliver ama senza compromessi, senza regole , ama Estelle così come è senza forse e senza ma , totalmente .
E quando un libro ti regala emozioni e ti fa riflettere per me è un libro che vale la pena leggere !
Fateci un pensiero e se decidete di leggere questa storia fatemi sapere cosa ne pensate ;)
Buona lettura <3




Voto:

Non mentire al mio cuore - di Leisa Rayven [Recensione]

3° Libro della Serie "Starcrossed"

Titolo: "Non mentire al mio cuore"

Titolo Originale: "Wicked Heart"
Autore: Leisa Rayven
Editore: Fabbri
Collana : Fabbri Life
Pagine :  333
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult

Trama: 
Dopo più di sei anni Elissa soffre ancora per il suo ultimo amore, Liam: biondo, bello e statuario come un dio greco. E dimenticarlo sembra proprio impossibile, visto che lui nel frattempo è diventato una star del cinema e, con la sua nuova fiamma Angel, forma la coppia più hot e fotografata del momento, per la quale il mondo intero è letteralmente impazzito. Il destino ha però deciso di farli rincontrare. La coppia di attori, infatti, è stata scritturata in un teatro di Broadway per La bisbetica domata di Shakespeare... ed Elissa è la direttrice di scena dello spettacolo. A Elissa e Liam basta il primo incontro per capire che la fiamma tra loro si è riaccesa, anzi, che non si è mai spenta. Elissa è incredibilmente sexy e brillante, così tanto che presto starle accanto diventa per Liam un'eccitante e seducente tortura. Lei infatti cerca in ogni modo di evitarlo e sfuggirgli. Un po' per etica professionale, ma soprattutto perché le ha lasciato ferite che non si sono ancora rimarginate: Liam l'ha abbandonata da un giorno all'altro, sparendo dalla sua vita senza nemmeno una parola. Resistere all'attrazione, però, diventa sempre più difficile, finché una notte accade l'inevitabile. Ma se ti chiami Liam Quinn e sei una star di fama internazionale, le conseguenze delle tue azioni hanno sempre un prezzo altissimo. E travolgono chiunque ti stia vicino...

 Parere Personale:

Nonostante ho nel Kindle altri due libri di questa scrittrice ho stranamente iniziato a leggere questo, senza sapere nemmeno che è collegato ai precedenti due, ma visto che la storia non comprende (se non di striscio) i protagonisti dei primi due libri l'ho letto con molto piacere.
"Non mentire al mio cuore" racconta la storia d'amore tormentata fra un attore famoso , Liam Quinn, ed Elissa , giovane ma in gamba direttrice di scena , i due si conoscono da tanto , si sono amati ma che per qualche strana ragione si sono anche lasciati portandosi dietro ognuno un pezzo del cuore dell'altro.
Si ritrovano e le cose non sono propriamente felici visto che Liam oltre ad essere un famosissimo attore è anche fidanzato e prossimo alle nozze con una bella e simpatica attrice.

Ovviamente non starò qui a raccontarvi la storia ma vi posso dire che ho divorato questo libro in un solo giorno tanto ero presa dalla lettura.
Forse la storia non è una novità ma lasciatemi dire che vorrei una storia d'amore con un uomo come Liam Quinn, non solo per la sua bellezza mascolina ma per la dolcezza e per la profondità di sentimenti che prova per Elissa.
Oh Signur ! Posso dirvi che ad ogni apparizione mi ribollivano gli ormoni ?
E' così , vi giuro e non perché nel libro ci siano chissà quali scene di sesso, ma solamente per l'alchimia che si creava fra i due protagonisti quando si ritrovavano nella stessa stanza.
Ma a parte il lato "fisico" è il lato "sentimentale" che in questo libro mi ha colpita, la profondità dei sentimenti di Liam che non ha mai smesso neppure dopo sei lunghi anni di amare quella ragazza conosciuta per caso, ma che con i mesi è diventata per lui più importante di qualsiasi altra cosa...o quasi , visto certe scelte fatte .
Come lettrice romantica posso solo dire che questo libro ha appagato la mia sete di romanticismo e di masochismo, visto che ovviamente per coronare il loro bel sogno d'amore i due protagonisti dovranno lottare parecchio oltre che con i propri sensi di colpa anche con alcuni personaggi invadenti .
Che dire...se gli altri libri di questa serie sono belli tanto quanto questo mi sa tanto che per i prossimi giorni i libri di  Leisa Rayven mi terranno compagnia per le prossime serate, a parte venerdì sera che c'è l'immancabile puntata di Bake Off che mi aspetta .
Buona lettura ;) mie romanticose Amiche <3

Voto:



Cover straniere della Serie