domenica 6 marzo 2016

Citazioni Romantiche #86

Buona domenica mie care Amiche di letture Romantiche, quest'oggi ho scelto una citazione non proprio romantica ma più che altro "esistenziale" .
Avete mai letto un libro di Haruki Murakami ?
Venerdì mi sono imbattuta in1citazione scritta da lui nel libro "Kafka sulla Spiaggia" e mi è talmente piaciuta che sabato sono corsa in biblioteca a cercare il libro ma ahimé non è attualmente disponibile , dovrò aspettare un pò, ma è uno di quei libri che voglio leggere !
Spero che anche a Voi questa citazione piaccia tanto quanto a me :)

*****

Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa - si, io immagino che sia nella testa - ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste cose in forma di ricordi. Un po' come le sale della biblioteca, con tanti scaffali. E per poterci orientare con sicurezza nel nostro spirito, dobbiamo tenere in ordine l'archivio di quella stanza: continuare a redigere schede, fare pulizie, rinfrescare l'aria, cambiare l'acqua ai fiori. In altre parole, tu vivrai per sempre nella tua biblioteca personale. 


Tratta da "Kafka sulla Spiaggia" di Haruki Murakami

Clicca sull'immagina per vederla a grandezza originale

sabato 5 marzo 2016

Una nuova dolcissima rubrica !!! L' angolo dei Dolci #1

Buongiorno a tutti, oggi c'è una sorpresa e come già potete leggere dal titolo c'entrano i dolci !
Essendo una golosona mi piace di tanto in tanto dedicarmi a cucinare dei piccoli dolcetti,e qualche giorno fa parlando con Daisy di cucina e avendo visto le foto di alcuni dei miei dolci , mi ha dato l'idea di fare una rubrica sul blog dedicata appunto ai miei dolci !
Così mi sono decisa a condividere con voi le mie ricette , ovviamente non sono una pasticcera , e le mie ricette sono tutte cucinate in casa ma vi assicuro che fino ad ora nessuno si è lamentato anzi !
La prima ricetta che vi propongo è quella dei Muffin ,semplici da fare e buoni da mangiare  !


Muffin con glassa al cioccolato !

* l'unità di misura per gli ingredienti di questa ricetta è dato dal vasetto di Yogurt, infatti dovrete usarlo per misurare gli ingredienti (Farina- fecola- Olio di semi - Zucchero)

Ingredienti :

- 1 Vasetto di Yogurt da 125 ml  (gusto a piacere) io uso quello alla vaniglia 
- 2 Vasetti di Farina tipo 00
- 1 Vasetto di Fecola di Patate
- 2 Vasetti di Zucchero 
- 3 Uova intere
- 1 Vasetto di Olio di semi (usate sempre olio di un solo seme - per esempio girasole e mai semi vari)
- 1 Bustina di lievito per dolci 
- 1 Bustina di Vanillina (facoltativa) 
- La scorza di un limone o di un arancia (a vostra scelta) 

Per la Glassa al Cioccolato :

Per la glassa al cioccolato potete usare sia quella già pronta della Paneangeli (seguite le istruzioni per l'uso,che consiste nel mettere a bagno per meno di 10 minuti la busta in acqua bollente e passato il tempo è pronta per essere usate).
Se invece volete una glassa che una volta solidificata rimane tale vi basterà far sciogliere a bagnomaria un quarto di una tavoletta di cioccolato fondente , mescolando fino a quando non si scioglierà a questo punto potrete usare la vostra sac à pouche e decorare i vostri Muffin.

Procedimento per i Muffin :

In una ciotola riunite gli ingredienti liquidi : uova (leggermente sbattute) , yogurt, olio e mescolare , aggiungete lo zucchero, la farina ,la fecola ,il lievito e la vanillina mescolando con una frusta a mano (o elettrica) in modo che gli ingredienti si leghino per bene, a questo punto aggiungete la scorza di limone grattugiato e amalgamate il tutto.
Intanto pre-riscaldate il forno a 175° (forno  tradizionale) e preparate la teglia adatta per i muffin con i pirottini di carta .
Se non avete i pirottini ricordatevi di imburrare leggermente gli stampini .
A questo punto non vi resta che riempire i pirottini a circa metà della loro capienza (vi ricordo che i muffin gonfiano quindi state attenti alle quantità che mettete) e infornate il tutto per circa 18 -20 Minuti ! 
Le prime volte prestate attenzione alla cottura perché ogni forno è diverso e quindi i minuti di cottura possono variare ma comunque siamo all'incirca lì come tempi.
Prima di sfornarli fate sempre la prova stecchino, infilate lo stecchino nel muffin , se esce bello pulito sono cotti, altrimenti date modo di cuocere per qualche altro minutino.

Una volta che i Muffin sono cotti prima di decorarli fateli raffreddare e solo quando saranno a temperatura ambiente allora potrete sbizzarrirvi con le decorazioni !
Potete usare sia la teglia in Silicone (io uso questa) che quella in metallo !
Ed ora ecco qui i miei Muffin ! 
Buon appetito 

I miei Muffin con glassa al cioccolato 


venerdì 4 marzo 2016

(S)Consigli di Daisy #18


Buongiorno a tutti, anche se con un giorno di ritardo (mea culpa !) eccoci nuovamente qui per un nuovo appuntamento con la Rubrica degli (S)Consigli di Daisy !
Oggi le proposte di Daisy sono molto interessanti, abbiamo un romance storico ambientato nel deserto Egiziano , e un romance contemporaneo di una scrittrice molto amata delle lettrici romantiche , ma non perdiamo tempo in chiacchiere e vediamo un pò cosa Daisy ci propone :)


Titolo: "Il canto del deserto"

Autore: Adele Vieri Castellano
Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine : 419
Anno di Pubblicazione : 2014
Genere : Romance Storico

Indice di Gradimento  di Daisy : 3 ½ (su 5)

Trama:
1871. Sylvia, divenuta vedova dopo un disastroso matrimonio, arriva in Egitto con suo padre. Per lei è un sogno che si avvera. Finalmente vedrà i luoghi mitici che conosce solo attraverso le lettere di suo fratello Adam, che da anni collabora nelle sue spedizioni archeologiche con Lord Brokenwood, il suo amore negato dell’adolescenza, ora divenuto cieco a causa di un terribile incidente. Presto, la bellezza di Sylvia, così eterea da ricordare quella della regina Nefertiti, viene notata da Zayd Ambath, il figlio del rais. Ma lei ha altro per la testa: sta per partire per una spedizione nel deserto unica e irrinunciabile alla ricerca di quello che rimane del mitico esercito di Cambise. Solo non si aspetta che quel mare di sabbia nasconda una pericolosa minaccia, che può mettere a rischio la sua stessa vita. Toccherà a Lord Brokenwood accorrere in suo soccorso, ma l’uomo avrà bisogno di tutto il suo coraggio, e della forza dell’amore, per salvare Sylvia dalle spire del deserto.



Ho letto quasi tutto di questa autrice perché mi piace molto l'intensità che trovo nelle sue storie. Anche in questo libro non si fa eccezione però, purtroppo, tutta l'attenzione è rivolta all'Egitto con la sua storia e i suoi misteri meravigliosi. 
Deserto, tombe, siti archeologici la fanno da padroni per l'intera vicenda. 
Poi, solo poi, ci sono Sylvia e il duca e Adam con Judith. Due storie d'amore che avrebbero meritato a mio avviso più attenzione e dettagli e non solo qualche pagina qua e la per tenere viva l'attenzione. Un vero peccato perché la storia principale parla di un amore adolescenziale non corrisposto da parte di Sylvia verso Nicholas . 
Passano gli anni in cui restano lontani, con le loro vite che scorrono e inevitabilmente lasciano strascichi fino a ritrovarsi adulti, ma per Sylvia l'amore si ripresenta immutato e più forte che mai verso l'uomo che non è mai riuscita a dimenticare. Impareranno a conoscersi nuovamente da adulti con tutte le difficoltà che porta con se la menomazione di Nicholas. Una storia intensa e bella che avrebbe meritato più spazio all'interno di tutta la complessa vicenda. La seconda storia d'amore tra Adam e Judith è più giocosa  e leggera ma non per questo meno intrigante. 
Due protagonisti che si scontrano su tutto entrando in conflitto verbale a ogni incontro dando vita così a dialoghi vivaci che mi sono piaciuti molto, ma anche in questo caso lo spazio a loro dedicato è troppo poco e si arriva alla fine senza capire bene come e perché si siano innamorati.
In compenso le descrizioni dei paesaggi egiziani sono bellissime e in alcuni casi pare di trovarsi nel deserto a osservare i tramonti o a respirare l'aria calda che la sabbia porta con se però nonostante abbia apprezzato tantissimo queste cose non mi sono bastate.
Un romanzo d'amore, per me, deve sempre avere al centro i protagonisti con i loro sentimenti tutto il resto deve fare contorno e quando invece l'ambiente o altri eventi prendono il sopravvento qualcosa smette di funzionare e l'interesse cala come è successo a me per questa storia. Non posso dire che questo libro non mi sia piaciuto, non potrei proprio, ma mi è piaciuto decisamente meno di quanto mi aspettavo. 
Continuerò comunque a seguire tutte le pubblicazioni di questa autrice sperando di ritrovare le emozioni che altre sue storie mi hanno regalato :)





Titolo : "Le promesse di una Vita"

Autore: Susan Elizabeth Phillips
Editore: Leggereditore:
Collana: Narrativa
Pagine : 341
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo

Indice di Gradimento  di Daisy 4 (su 5)

Trama:
Isabel Favor è una donna di successo, considerata in America il guru dell’auto-aiuto. La sua vita è apparentemente perfetta: ha fama, denaro e un fidanzato che, tra una conferenza e un libro, non trova mai il tempo di sposare. Tuttavia, a seguito di una truffa finanziaria ordita ai suoi danni, tutto ciò che ha costruito rischia di crollare miseramente. E mentre la reputazione di Isabel è messa a dura prova dalle accuse pubblicate dai giornali, il fidanzato la lascia per un’altra donna. Lei che ha sempre risolto i problemi degli altri, scopre ora di non avere soluzioni per sé. Così, con l’animo a pezzi, parte per l’Italia alla ricerca di un po’ di serenità.Lorenzo Gage è un celebre attore di Hollywood, in Italia per lavoro. Da qualche tempo avverte una vaga insoddisfazione: fare sempre la parte del ribelle dal fascino maledetto ha i suoi vantaggi, ma ha come la sensazione di aver trascurato troppe cose nella vita. Quando vede Isabel sorseggiare del vino al tavolino di un bar, decide che è il momento di buttarsi in una nuova impresa: conquistare quella donna dall’aria tanto composta. Isabel però ha altro a cui pensare: deve ricostruire la sua vita, e le sembra difficile anche al riparo tra le mura di pietra di un casale toscano... soprattutto se quell’uomo che ha rifiutato non la lascerà in pace!



Quando vedo nuovi titoli di questa scrittrice sono sempre felice perché so che hanno due caratteristiche che mi piacciono tantissimo: protagonisti adulti e storie conclusive …...e anche quando sono parte di una serie come quelli dei Chicago Stars sono leggibili benissimo singolarmente! Evviva! :))

Questo libro ha una protagonista insolita, una psicologa guru dell'help self. 
Una persona che rispetta rigorosamente delle regole che si è data ( I quattro pilastri) e che riesce a divulgarle costruendo dal niente un impero economico. Peccato che in un determinato momento della sua vita venga lasciata dal fidanzato e contemporaneamente scopra di essere stata truffata dal commercialista che la lascia sul lastrico. 
Questo è l'inizio di una svolta per Isabel che si trasferisce in Toscana per un periodo di due mesi per recuperare la fiducia in se stessa e cercare di capire cosa fare della sua vita. Il primo giorno che trascorre a Firenze conosce subito Ren, affascinante attore hollywoodiano in pausa tra un film e l'altro. 
L'incontro è subito fisico perché, fingendosi altre persone, danno sfogo all'attrazione che provano reciprocamente anche se purtroppo rimarrà una cosa, in quel momento, senza emozioni. Tanto veloce e sterile è il primo incontro quanto la sorpresa di ritrovarsi a distanza di qualche giorno in un paesino a qualche chilometro da Firenze.
Dopo la sorpresa iniziale avverrà la conoscenza reciproca che svelerà il perché delle scelte di vita di entrambi facendo maturare nuove esigenze. I dialoghi sono spassosi e l'ambiente con un piccolo mistero da svelare rende la lettura molto carina e veloce. Sia Ren che Isabel sono delineati abbastanza bene con le loro differenze caratteriali che a volte sembrano insormontabili per una storia insieme ma alla fine troveranno il modo superare le divergenze e dar spazio al sentimento che li lega. 
La storia scorre bene a parte un pezzettino del finale che a mio avviso è molto forzato e neanche l'ho capito benissimo, però per fortuna è solo un piccolo passaggio e poi tutto torna alla normalità.
Alla coppia principale durante la storia se ne aggiunge un'altra con 4 figli a seguito più uno in arrivo che movimenteranno ancora di più tutta la vicenda aggiungendo simpatia e tenerezza.
Una trama vivace e molto piacevole che per qualche giorno mi ha trasportata insieme a Isabel e Ren negli splendidi paesaggi toscani tra vigneti soleggiati e piccoli paesini pieni di storia che mi hanno lasciato una incredibile voglia di andarli a visitare....




Bene, cosa ne pensate siete d'accordo con la nostra Daisy oppure la pensate diversamente ? Se avete letto questi libri fateci sapere il vostro parere  
Un abbraccio e alla prossima    

Gabrielle & Daisy 

giovedì 3 marzo 2016

Recensione: L'amore più giusto è quello sbagliato - Chelsea Fine

1° Libro della Serie "Finding Fate"

Titolo: "L'amore più giusto è quello sbagliato"

Titolo Originale: "Best Kind of Broken"
Autore: Chelsea Fine 
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine : 286
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere: Romance Contemporaneo /New Adult 

Trama:
Ogni singolo giorno Pixie vorrebbe solo tornare indietro e cambiare il passato. Ma non può. Spera che l'estate trascorsa a lavorare nell'albergo della zia l'aiuti a dimenticare. Ma anche questo sembra impossibile: Levi è lì. Il ragazzo che era stato suo amico, e forse qualcosa in più, fino al momento in cui tutto è cambiato, per sempre.Levi vorrebbe solo chiedere scusa, ma sa che non basterebbe, in fondo lui è il vero colpevole della tragedia che li ha colpiti. Levi sa che dovrebbe stare lontano da Pixie, sarebbe meglio per tutti e due. Ma ogni sua singola parte desidera toccarla, proteggerla, stringerla forte e baciare via tutto il dolore. Ma Pixie appare così lontana, irraggiungibile. Eppure quegli occhi verdi che Levi incontra ogni giorno gli dicono forte e chiaro che non può vivere senza di lei.
Parere Personale:

Ok sarò petulante ma mi chiedo perché scegliere dei titoli così , sembra quasi che i titoli di questo genere di romanzi si assomigliano tutti, e chi come me ne legge tanti vi giuro che alla fine fa fatica a ricordare. 
Giusto ieri mentre parlavo a telefono con una mia amica e le descrivevo la storia del libro alla domanda : "Qual'è il titolo" vi giuro sono andata nel pallone , non me lo ricordavo proprio...l'amore è un disastro ? No . L'amore è meraviglioso ? ancora no ! 
Alla fine ho appoggiato il telefono e sono andata a cercare il libro :( e il titolo era ...nientepopodimeno che "L'amore più giusto è quello sbagliato" !!!! Oh !
Mettendo da parte le mie cosiddette paturnie vi assicuro che il libro è molto carino, con la giusta dose di malinconia e dolore e un lutto ancora da elaborare e soprattutto da metabolizzare, visto la tragedia che ha colpito i protagonisti Levi e Pixie.
La storia che viene raccontata è anche questo, l'elaborazione del lutto, l'accettazione, che la vita nonostante tutto vada avanti e che è l'amore vero e profondo che riesce a salvarti dalla distruzione di te stesso.
Levi e Pixie si sentono in colpa, ognuno a modo loro si è convinto che la tragedia che li ha entrambi colpiti sia colpa loro, e nonostante il loro mondo si sia spaccato, provano a tirare avanti ma nascondendosi agli occhi dell'altro . 
Sono due anime che si appartengono ma che fanno di tutto per stare lontani nonostante è palese che si desiderino anima e corpo. 
La parte che più mi è piaciuto di questo libro è nelle scene in cui Levi e Pixie condividono il loro dolore, con pochissime parole ma con la loro presenza, fatta di sguardi , semplicemente stando seduti a guardare il cielo.
Come protagonisti direi che nessuno dei due mi ha fatta impazzire, Pixie in alcuni punti è davvero infantile, ma anche Levi non è da meno .
Si fanno la guerra per l'acqua calda come se fossero due bambini di 8 anni. 
Sinceramente questo libro non è niente di speciale tranne per il fatto che come dicevo prima, ci sono delle scene toccanti, ma a parte questo non c'è granché. 
Una storia che si legge ma che finisce presto nel dimenticatoio .
Non so se la Mondadori deciderà di pubblicare i successivi due libri , dedicati ad altre due coppie, ma sinceramente se anche non lo facesse non mi dispiacerebbe molto.

Voto :



martedì 1 marzo 2016

43° Sondaggio del Blog !



Un caloroso saluto a tutti, un nuovo mese è iniziato e la primavera si avvicina sempre di più anche se visto il tempaccio dello scorso fine settimana non sembrerebbe in effetti .
Comunque i giorni di questo strano inverno (in cui qui la neve non si è nemmeno vista con il binocolo) sono ormai contati , e come ogni inizio di mese è arrivato alla fine anche il nostro sondaggino .
Questo mese la domanda era:
vi ricordo che la risposta per questa domanda era multipla ovvero potevate scegliere più di una risposta.

Quale Rubrica preferisci in questo Blog ?


- 31%  Talenti Italiani

- 36%  In MyMailbox

- 50%  (S)Consigli di Daisy 

- 54%  A Caccia di Libri 

- 18% Un libro dalle 1000 Cover

- 50% Citazioni Romantiche


Questo sondaggio in effetti serve più a me che a Voi, ma vi ringrazio per aver votato perché grazie alle vostre risposte posso capire e migliorare un pò il blog cercando di proporvi le rubriche che più vi interessano come in questo caso "A Caccia di Libri" .
Inoltre sono proprio contenta di vedere che con la Rubrica degli (S)Consigli della nostra Daisy vi piace tanto quanto a me,  <3  e un grazie particolare va alla nostra lettrice romantica Daisy che riesce a variegare sempre le sue letture pur presentandoci sempre libri romantici , e la rubrica delle citazioni romantiche .
Vi abbraccio tutti e vi ringrazio ancora una volta per aver votato , le vostre risposte sono state preziose !
Au Revoir 

MissGabrielle

lunedì 29 febbraio 2016

Talenti Italiani #36 C.E.A. Bennet


Buon inizio di settimana a tutti, anche questo lunedì è il giorno della Rubrica "Talenti Italiani" dove come sempre vi segnalo i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana .
Oggi è il turno di  C.E.A. Bennet  che ci presenta il secondo libro della  Saga  "Solstice" dal titolo "Equinozio di Primavera" un romanzo fantasy/young adult


Titolo :  "Solstice. Equinozio di Primavera" 

Autore: C.E.A. Bennet
Editore: Self Publishing da piattaforma StreetLib
Anno di Pubblicazione : Febbraio 2016
Genere : Fantasy / Paranormal Romance / Young Adult
Prezzo di Copertina: 1,99 euro
Illustrazioni : Umberto Brambilla
Disponibile nei migliori Bookshop On Line
Formato : Ebook


Trama:

Anno nuovo, vita nuova. A Emma Hataway non è mai sembrato più vero da quando, ripresi i sensi in un letto d’ospedale, è costretta a fare i conti con un’amnesia che ha cancellato buona parte dei suoi ricordi.  Cosa è accaduto la notte di Capodanno? Louis è stato davvero sconfitto o tornerà per avere la sua vendetta? Perché non ricorda più nulla di Alec, amico d’infanzia da sempre? Le sorelle Hataway cercano di tornare alla vita di tutti i giorni tra nuove dinamiche famigliari, vecchi amori e ricordi che sfuggono senza lasciarsi afferrare.  Una minaccia, però , incombe sulla loro famiglia e si intreccia con un destino al quale sembra impossibile sfuggire.    Alec Stevens è sopravvissuto alla notte di Capodanno e ora deve fare i conti con un fratello ingombrante, molte domande e una ragazza alla quale ha salvato la vita, che conosce da sempre ma di cui non ricorda granché.  Riuscirà a riportare a galla ciò che ha dimenticato e che lo tormenta? Che cosa nasconde veramente il ritorno del fratello Justin?  Una ricerca non priva di ostacoli, contro il tempo e contro qualcosa che sembra impossibile arrestare. Mentre il mondo cui appartiene gli ricorda che nulla è come sembra e il confine tra giusto e sbagliato si fa sempre più labile.  
  
Equinozio di primavera, nuovo e atteso episodio della saga Solstice, svela nuovi segreti, amori e incantesimi che intrecceranno più a fondo il destino dei protagonisti, scoprendo la trama di quei legami – d’amore, amicizia e sangue – impossibili da sciogliere. 


1° Libro della Saga Solstice
- L'Incantesimo d'nverno













Biografia 

C.E.A Bennet. Laureata in Giornalismo, nata e cresciuta a Verona, da qualche anno vive e scrive a Bologna. Equinozio di primavera è il suo secondo romanzo dopo L’incantesimo d’Inverno, primo volume della saga Solstice.

Per contattare la scrittrice : SITO | FACEBOOK | TWITTER | EMAIL



Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiose quanto me di sapere come andrà a finire la storia  ? 
Un saluto e alla prossima ! 

venerdì 26 febbraio 2016

Recensione: Voglio tutto di te - M.Yates C.Crews K.Hewitt

Trilogia Completa Serie "Fifty Avenue"

Titolo: "Voglio tutto di te"

Titoli Originali dei tre libri : "Avenge Me - Scandalize Me - Expose Me"

Autori: Maisey Yates - Caitlin Crews - Kate Hewitt
Editore : Harlequin Mondadori
Collana : Hm
Pagine : 570
Anno di Pubblicazione: 2015
Genere: Romance Contemporaneo

Trama:
Tradimenti, scandali, bollente sensualità. Signore e signori, ecco il romanzo perfetto. Non voglio farti del male, ma quando saremo in quella stanza, avrò quello che voglio. Sesso, denaro, potere, un cocktail che tutti vorrebbero assaporare. Austin, Hunter e Alex, affascinanti e pericolosi, sanno esattamente ciò che vogliono e come ottenerlo. Rampolli della New York che conta, in cui il lusso e i privilegi, così come il sesso senza tabù sono all'ordine del giorno, per anni ne hanno gustato il sensuale e inebriante aroma, sino a quando qualcosa di imprevisto e sconvolgente non ha stravolto le loro vite e le loro certezze. Il passato non si può più cambiare ma il futuro sì. E se questo significa continuare a bere quel cocktail di sesso e potere, loro sono pronti a farlo. Chi sono le donne che li accompagneranno in questa discesa agli inferi, dove la passione erotica si spinge oltre ogni limite? Katy, Zoe e Chelsea sono le prescelte, ma saranno disposte a soddisfare la bollente sete che divora i tre uomini? Se sì, niente sarà più come prima. VENDICAMI di Maisey Yates SCANDALIZZAMI di Caitlin Crews SPOGLIAMI di Kate Hewitt

Parere Personale:

Per una volta leggere una trilogia racchiusa in un unico volume è veramente fantastico, finalmente non ho dovuto aspettare mesi tra un libro e l'altro .
Questi tre romanzi sono tutti collegati fra loro e hanno come filo conduttore la vendetta nei confronti dell'avvocato Jason Treffen, amato, osannato e venerato avvocato difensore delle donne , solo che il vecchio e caro Jason dietro la facciata di uomo per bene è un bastardo e potente bugiardo che negli anni ha costruito attorno a se un giro di prostituzione prolifico , ma il suo impero inizia a vacillare quando una delle ragazze muore suicida.
Sarah , la ragazza morta era amica intima di tre ragazzi fra cui lo stesso figlio di Jason , Austin, che dopo la morte di Sarah taglia i ponti con il padre.
Ora, senza cercare di svelarvi nulla vi dirò che è proprio la vendetta e il sentimento di giustizia verso Sarah e le altre possibili vittime della sete di potere di Jason  attorno a cui gira tutta la storia.
Per incastrare Jason ci vogliono prove sicure e non sarà facile trovarle ma soprattutto sputtanare un uomo che è considerato da moltissima gente come un esempio di virtù .
Ogni libro si concentra sulla storia d'amore di uno dei tre amici a cui vengono affiancate altrettante donne che hanno tutto il diritto di avercela a morte con il bastardo avvocato.
Fra Katy , Zoe e Chelsea non saprei chi scegliere, tutte e tre sono battagliere e non sono da meno i loro uomini nel momento in cui si rendono conto di volere nella loro vita la donna che amano, anche se ci arriveranno sempre quasi alla fine.
Per quanto mi riguarda non c'è una storia fra le tre che ha preso il sopravvento, diciamo che tutti e tre si classificano allo stesso grado di piacevolezza, le scene passionali sono esplicite ma per niente volgari e lo stile di scrittura delle tre scrittrici si armonizza alla perfezione e non ti rendi conto che in realtà le storie sono state scritte da tre penne diverse .
Le storie si leggono velocemente e in maniera fluida, ma non posso dire di averle amate spasmodicamente, insomma una lettura piacevole ma che in alcuni punti mi è sembrata un tantino frettolosa , insomma da leggere quando non avete di meglio a disposizione ;)

Voto :


La Trilogia con i singoli libri originali