mercoledì 11 novembre 2015

"Scommessa Indecente" di Jessica Clare

1° Libro "The Billionaire Boys Club Series" 

Titolo: "Scommessa Indecente"

Titolo Originale: "Stranded with a Billionaire"
Autore: Jessica Clare
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 318
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo / Erotico


Trama:
II Billionaire Boys Club è una società segreta che riunisce sei uomini ricchissimi, arrivati al successo con ogni mezzo possibile: i suoi membri si aiutano a vicenda, si consigliano investimenti vantaggiosi e giocano a poker per svagarsi. Proprio su suggerimento di uno dei suoi colleghi del club, Logan Hawkings ha deciso di acquistare un resort malmesso su un'isola delle Bahamas, per ristrutturarlo e trasformarlo in un hotel di lusso. A complicargli la vita ci pensano però un uragano e un'affascinante cameriera del Midwest. Bronte Dawson è finita sull'isola per una vacanza premio, a tutto pensava meno che a ritrovarsi bloccata nel bel mezzo di una catastrofe naturale con quello che crede sia il direttore dell'hotel. Logan, colto alla sprovvista, decide di tenerle nascosta la sua vera identità, ma le conseguenze di quella bugia non tarderanno ad arrivare...



Parere Personale:

Per adesso ho in ballo la lettura di almeno 3 libri (tra cui questo che ho finito di leggere qualche sera fa) e sono tutti e tre di genere diverso, ma questo qui di Jessica Clare è quello che ho preferito di più, tanto che sono riuscita a finirlo quasi subito .

Partiamo dicendo subito che questa serie è formata da ben 6 libri (chissà se la Newton li pubblicherà tutti, io lo spero ) ognuno dedicato ad uno dei 6 amici che compongono la Confraternita, amici che si aiutano negli affari (legali ed illegali o quasi...) 
Io ho già il mio preferito ed è Hunter (lo sfregiato) che qui in questo libro iniziamo a conoscere, ma concentriamoci sulla storia di questo libro che ci racconta la storia d'amore fra Logan e Bronte (si si, si chiama proprio come le famose sorelle scrittrici ) .

Bronte è una cameriera con una laurea in filosofia, è simpatica, dolce e spontanea, tutto il contrario di Logan che è un uomo serio, chiuso ma ricco come Creso .
Per caso o per fatalità si ritrovano insieme dentro un ascensore durante un uragano dove rimangano chiusi , diciamo pure che da una tragedia nasce un'attrazione forte, perché prima di parlare d'amore qui dobbiamo categoricamente parlare di attrazione fisica.
I due quindi si ritrovano ad affrontare una situazione al limite , e da quell'episodio nasce una incomprensione che porterà Bronte a mandare a quel paese Logan, non voglio anticiparvi nulla della trama per non farvi perdere il piacere della scoperta, comunque verrà fuori che Logan è ricco e che vuole Bronte nella sua vita tanto da stravolgere quella di lei totalmente.

In effetti Logan è un uomo che non conosce mezze misure, se vuole qualcosa o qualcuno come in questo caso fa di tutto (e dico tutto) per prendersela .
In questa storia la più simpatica dei personaggi è proprio Bronte, la cameriera che cita frasi di Platone, Ovidio , insomma è tutto un programma soprattutto all'inizio della loro storia.
Le scene sensuali ci sono e sono numerose e appassionate , devo anche dire che la prima parte della storia è quella che mi è piaciuta di più perché l'ho trovata più originale mentre la seconda parte del libro risulta un pò noiosa e sa di "già letto" ma non per questo darei un voto basso , anche perché a me è piaciuto molto .
Forse la cosa che mi ha dato un pò fastidio alla fine è il comportamento di Bronte nei confronti della ricchezza di Logan, se in un primo momento la odia quando ne capisce i vantaggi che ne può trarre (anche se il suo spirito dolce e a tratti ingenuo rimane tanto che decide di avviare un'organizzazione di beneficenza) si butta a capofitto....chiamala scema ! ;)
In sintesi, questo libro è una lettura piacevole, con molte scene passionali e con una figura maschile forte e determinata , ma che alla fine cede anch'esso all'amore per la donna che lo completa .
Consigliato per quei momenti in cui volete leggere storie senza troppi drammi e con un bel tocco di sensualità .

Voto : 




martedì 10 novembre 2015

Talenti Italiani # 25 Bonny B



Buon pomeriggio miei cari, come state ? Con un giorno di ritardo eccomi qui per parlarvi della Rubrica "Talenti Italiani" dove come sempre vi presento i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana , purtroppo ieri non ho fatto in tempo a pubblicare il post quindi eccomi qui .
Oggi vi propongo il nuovo libro di Bonny B , un'autrice emergente con la passione per la lettura oltre che ovviamente per la scrittura. Il titolo del suo libro è "Una fresca brezza" un romanzo che parla di sentimenti con il cuore in mano.

Titolo : "Una fresca brezza" 

Autore : Bonny B.
Pagine: 227
Editore: self-published
Genere: New Adult / Contemporaneo
Prezzo Ebook: 0,99 €
Formato: ebook
Data di Uscita : 23 settembre 2015


Trama:
Sofia ha solo ventun anni, ma è diventata donna troppo in fretta. Dopo la morte improvvisa dei genitori si è presa cura del fratello Fabio. Il loro legame è intenso e il sentimento che li unisce va oltre il semplice amore fraterno. Il dolore li ha cambiati e andare avanti non è semplice. Sofia lo sa molto bene; ma per amore di Fabio, alla vigilia della partenza per una vacanza a Sorrento, si lascerà strappare una promessa: mettere in pausa il passato, fidanzato storico compreso, fino al loro rientro. Riuscirà la ragazza a mantenere la parola data?

Per incuriosirvi di più ecco un ESTRATTO del libro :

«Quelli sono i famosissimi faraglioni di Capri.» Punto un dito verso gli immensi scogli. «Quello che si unisce alla costa è il Faraglione di terra, il terzo più esterno è il Faraglione di fuori o Scopolo, infine quello in mezzo...» «Fammi indovinare» mi interrompe Manolo. «Quello è il Faraglione di mezzo?» «Bravissimo!» mi complimento, entusiasta per quell'intervento quanto lo sarei stata se mi avesse regalato una falce di luna. «Viene anche chiamato Stella. Adesso ci passeremo attraverso e, secondo la leggenda, è di buon auspicio scambiarsi un bacio durante il passaggio.» «And now people, kiss your partners!» mi fa eco la guida turistica. Per un attimo, lo schiocco delle labbra degli innamorati riesce a sormontare il tumulto del motore dell'imbarcazione, affaticato dall'operazione di manovra che Ciro è costretto a fare per non andare a sbattere contro le pareti interne della roccia che stiamo oltrepassando. Per quello stesso attimo, mi aspetto che Manolo posi le sue labbra sulle mie, affidandosi a quella leggenda senza sapere cosa succederà in seguito. Non lo fa e il momento passa mentre la delusione resta. Un silenzio indecifrabile cala tra noi, non ho intenzione di permettere che diventi imbarazzo. Approdiamo nella baia di Marina Piccola. «Vedi quello scoglio?» Manolo segue il mio dito e annuisce, sempre senza fiatare. «Lì vivevano le sirene che cercarono di incantare Ulisse mentre navigava lungo il Mediterraneo.» «Ti va di fare il bagno?» Sono incredibilmente sollevata, temevo non mi avrebbe più parlato per l'intera giornata. «Non hai paura di venire soggiogato da una sirena?» lo provoco con la speranza di ritrovare la nostra abituale naturalezza. «Troppo tardi» mi prende la mano, intrecciando le sue dita alle mie. «La mia sirena mi ha già
ammaliato dodici giorni fa!» L'acqua che bagna la costa dell'isola di Capri è uno smeraldo liquido che stordisce i raggi del sole, catturandoli nelle sue profondità, proprio come le sirene con gli sventurati marinai. Non posso smettere di pensare alle parole di Manolo: “La mia sirena mi ha già ammaliato dodici giorni fa!”. Ma se è davvero così, perché non mi ha ancora baciata?

Biografia

Mi chiamo Bonny (Silvia in realtà, il soprannome arriva dal cognome) amo la lettura e tutto ciò che la riguarda: le discussioni finali, i disaccordi, l'amore per questo o quel personaggio...
Sono assolutamente pro-digitale e ho un rapporto ossessivo con il mio kindle.
Ovviamente questo non mi impedisce di andare in libreria più volte al mese per un acquisto rigenerante (Non si esce da una libreria senza il sorriso). Cerco di leggere un po' di tutto, compreso almeno un classico all'anno, ma datemi una storia d'amore e mi renderete felice. Prediligo in particolare: Young adult, new adult, erotici e paranolmal romance.
Sono un'appassionata di film, rigorosamente al cinema, e serie televisive: le mie preferite? One Tree Hill e Buffy... Non chiedetemi di scegliere, tra un mese sicuramente ve ne menzionerò altre due!  Ogni tanto mi lascio “nerdizzare” da alcuni supereroi come Thor e Loki, oppure Arrow, soprattutto quando è Stephen Amell a vestirne i panni. La passione per la scrittura è sempre stata sepolta dentro di me, ma non ho mai forzato la mano perché sapevo che prima o poi, in un giorno qualunque, sarebbe uscita e a quel punto non avrei più potuto far altro che assecondarla.


LINK PROFILO FACEBOOK https://www.facebook.com/bonny.moody



Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiose quanto me ? 
Un saluto e alla prossima ! 

lunedì 9 novembre 2015

"Mezzanotte è l' ora" di Lisa Marie Rice

1° Libro della Serie "Midnight" 

Titolo: "Mezzanotte è l'ora"

Titolo Originale:
Autore: Lisa Marie Rice
Editore: Mondadori
Collana: I Romanzi Extra Passion
Pagine : 215
Anno di Pubblicazione : 2012
Genere : Romance Erotico / Contemporaneo

Trama:
L’inquilino al quale la riservata Suzanne Barron ha affittato l’appartamento contiguo al proprio è un uomo estremamente sexy, ma intorno a lui si respira un’aria di pericolo. Ex Navy Seal, conosciuto nell’ambiente della Marina come “Midnight Man” per le sue missioni segrete ad alto rischio, John Huntington possiede un’agenzia di sicurezza e la spregiudicatezza è il suo pane. Fra loro la passione esplode travolgente già a poche ore dal primo incontro. La carica sensuale di quest’uomo è talmente potente e soverchiante da spingere Suzanne a tenerlo a distanza, salvo poi rivolgersi a lui quando scopre di essere in serio pericolo. Perché John è l’unico che può proteggerla. Ma chi la proteggerà da lui?


Parere Personale : 

Ho questo libro da anni  ma non mi era ancora venuta la voglia di leggerlo, forse anche perché è il primo di una serie e ho già tante di quelle serie iniziate che non so più quale continuare . 
Comunque fatto sta che ieri sera avevo voglia di leggere qualcosa di bollente così finalmente mi son decisa a leggere "Mezzanotte è l'ora" , primo libro della serie "Midnight" che vede come protagonisti maschili uomini forti, virili , ex militari  "Navy Seal" per intenderci e tutti uomini Alfa e quando dico "Alfa" prendetemi in parola perché questi uomini tutti muscoli e testosterone sono possessivi e moltoooo cavernicoli con le loro donne ! 


Avete presente un uomo alto, sexy, muscoloso, con lo sguardo freddo ? Ecco allora vi siete fatti un'immagine di John Huntington metteteci pure il fatto che fa scintille con la protagonista femminile quasi da subito e avete presente di chi stiamo parlando.
Suzanne invece è femminile, minuta, elegante ed attratta irrimediabilmente dal nostro ex Marine e nonostante si sforzi di mantenere un contegno non riesce a non lasciarsi prendere dall'attrazione e farsi sbattere sul muro dal nostro John con forza per una bella sveltina per poco dopo pentirsi e sbattergli la porta in faccia .

Stranamente vi dirò che a me questo libro è piaciucchiato , forse perché era da tempo che non leggevo una storia così "calda" o magari semplicemente perché ho iniziato a leggere il libro senza aspettarmi niente.
Ovviamente non è che non ho nulla da ridire ....anzi ! Per esempio partiamo dal fatto che questi due si innamorano a primo sguardo, anche se per dirla tutta qui la scrittrice è riuscita a far mantenere al suo duro protagonista maschile tutta la sua virile chiusura sentimentale infatti (se la mia copia non è fallata) in tutto il libro il nostro John non ammette di amare Suzanne a voce alta piuttosto lo fa attraverso il tatto (diciamo che il suo pene perennemente duro in presenza di Suzanne parli per lui ) e gli sguardi assassini che le manda e che hanno su Suzanne lo stranissimo effetto di farla inumidire in certe parti .... ;)
Ma la cosa che mi ha lasciata un tantino delusa è la fine del libro (sempre se al mio libro non mancano pagine ....) è troppo frettolosa e si chiude in maniera secca .
Essendo una romanticona avrei preferito qualcosa di più eppure non posso aspettarmi "romanticismo" in un romanzo che è solo un erotico e tale rimane .
Comunque è stata una piacevole lettura e chissà che non mi decida a leggere anche gli altri due libri della SERIE ;)


Voto : 






sabato 7 novembre 2015

"Mai più senza di te" di Rachel Van Dyken

3° Libro Serie "Bet"

Titolo: "Mai più senza di te"

Titolo Originale: "The Dare"
Autore: Rachel Van Dyken
Editore : Nord
Collana: Narrativa Nord
Pagine : 383
Anno di pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo


Trama:
Beth Lynn è sempre stata una brava ragazza: timida, responsabile, riflessiva. Di certo non è da lei svegliarsi in una camera d'albergo accanto a un uomo che conosce appena. Eppure è proprio ciò che le accade dopo i festeggiamenti per il matrimonio fra la sua amica Kacey e Travis Titus. Come se ciò non bastasse, lui è Jace Brevik, il più giovane senatore della storia dell'Oregon, nonché il più ricercato da paparazzi e giornalisti, che infatti già stringono d'assedio l'hotel. Da quando la sua fidanzata l'ha tradito, spezzandogli il cuore, Jace Brevik ha deciso di mettere da parte i sentimenti e di dedicarsi esclusivamente alla politica. Quindi non può permettersi di essere trascinato in uno scandalo che potrebbe distruggere la sua carriera. Non ci sono alternative: deve sparire per qualche giorno. Per fortuna, niente è impossibile per il suo staff e, nel giro di poche ore, lui e Beth si ritrovano su un aereo diretto alle Hawaii, dove resteranno finché le acque non si saranno calmate. All'inizio, entrambi prendono quella convivenza forzata come una condanna. Ma, poi, fra loro cambierà tutto...


Parere Personale:

Lo dico con molta tranquillità e rispetto per chi l' ha scritta e per chi ama questa serie ,ma a me non è piaciuta per niente, salvo solo il primo libro per il resto per me è stata una delusione.
Come nel secondo libro anche qui abbiamo Nonna Nadine ad orchestrare il tutto (mai conosciuta una nonna letteraria più ficcanaso e simpatica ) però come sempre queste sue strategie matrimoniali creano sempre qualche problema ai diretti interessati, come in questo caso a Beth e al giovane senatore Jace .
La storia vi farà scappare qualche sorriso non lo nego ma i personaggi sembrano bambini dell'asilo .
In alcune scene poi il senatore Jace Brevik batte i piedi proprio come i bambini, insomma altro che politico serio ed affidabile ... :(
Beth sembra un personaggio di passaggio, non lascia traccia di se, non parliamo poi dei battibecchi che hanno lei e Jace perché a ripensarci mi vien da sbattere la testa contro il muro.
L'unica cosa carina erano le strampalate uscite della Nonna Nadine alias la "Ficcanaso"  che mi strappavano sempre un sorriso .
La storia d'amore poi non ne parliamo... è una delle meno riuscite della serie , nonostante la storia ci venga raccontata a capitoli alterni da entrambi i personaggi purtroppo a me ha dato la sensazione di superficialità al massimo livello.
 Altro che la favola d'amore che la stessa Beth sogna e che vorrebbe ....

La cosa bella mentre leggevo era che nei panni di Jace m'immaginavo l'attore che interpreta Thor nel film "The Avengers" (visto che la stessa Beth dice che Jace gli somigli tantissimo) attore che io AMO svisceratamente nonostante non abbia una predilezione per gli uomini biondi ...ma per lui faccio un'eccezione !

Guardatelo in questa foto ...potete darmi torto ?
Lo adoro !!!!!

Quindi leggere questo libro immaginando  ---> lui  nei panni di Jace era tutto un programma.

Comunque tornando seria, resto dell'opinione che se cercate una storia leggerina (ma proprio leggerina ) magari questo libro potrebbe farvi passare qualche ora piacevole , ma se cercate una bella storia che vi emozioni e vi faccia battere il cuore allora sappiate che non ve lo consiglio .
Come sempre però siete liberissime di provare e farvi una vostra opinione in merito ;)
Nel caso buona lettura  !

Voto : 


 --- La Serie " Bet" ----

-  Quello che sei per me  - The Bet
Cosa non farei per te - The Wager 
-  Mai più senza di te -  The Dare  




lunedì 2 novembre 2015

39° Sondaggio del Mese !


Buongiorno a tutti miei cari, un altro mese è passato (diciamo pure volato via...che è meglio) e siamo a Novembre , un mese che mi mette tristezza, sarà perché oggi è il giorno in cui si commemorano i defunti , sarà che solitamente in questo mese iniziano le mattinate di nebbia ma a me proprio non entusiasma novembre !
Quindi mi sono ripromessa di leggere in questo mese solo libri romantici senza troppi drammi nella trama, per questo mese dalle mie letture sono bandite le storie lacrimevoli :) siete avvisati quindi ;) (dite che riuscirò a tener fede alla promessa ?...vedremo) .
Ma veniamo al sondaggino , questo Mese la domanda era :

"La casa editrice di cui avete più libri (cartacei) è ...?"


-  27 %  Fanucci /Leggereditore
 
-  62 %  Mondadori
 
-  0 %    Nord
  
-  3 %   Giunti
   
 -  0 %  Bollati Boringhieri
 
- 13 %  Sperling e Kupfer
    
- 31 %  Newton Compton
  
-  6 %   Rizzoli
 
-  0 %   Einaudi

- 10 %  Salani
 
-  0 %   Bompiani

-  6 %   Feltrinelli
 
- 37 %  Altri ...


La maggior parte dei lettori del blog quindi nella propria libreria possiede libri della Mondadori in gran quantità  almeno rispetto alle altre case editrici , ed è un risultato plausibile visto la grossa fetta che la Mondadori gestisce nell'ambito editoriale .
Quel 37% che ha risposto "Altri" comprende tante case editrici, per esempio io ho molti libri della TEA (visto che solitamente i loro formati costano meno ne approfitto) , a questi aggiungerei infatti anche la Corbaccio (i cui prezzi non sono propriamente bassi....)  e molti altri ...

Se ci fate caso i lettori del blog hanno votato per quelle case editrici che hanno un occhio di riguardo per il nostro portafoglio (Leggereditore, Newton Compton , Sperling ) perché diciamolo bello chiaro per chi come noi legge molto  comprare un libro cartaceo che costa dai 15 euro a salire non è incoraggiante e molti dei libri proposti per esempio , dalla Nord, da Bollati Boringhieri e da altre CE non incentivano all'acquisto però c'è anche un retro medaglia ...ed è legato alle traduzioni e magari a tanti altri fattori che da semplice lettrice non conosco.  
Facciamo un esempio pratico. 
Ho letto libri della Leggereditore che avevano una traduzione fatta in maniera approssimativa (per non dire peggio) però i prezzi di questa CE sono abbordabili quindi chiudiamo un occhio , a volte anche entrambi...resta il fatto che però anche se i prezzi sono inferiori noi lettori spendiamo comunque una cifra per l'acquisto e in quanto acquirente io mi aspetto un prodotto "buono"  se non perfetto .
Non so voi mie care Amiche di letture romantiche ma oggigiorno nonostante la passione per i libri bisogna tener conto anche dei prezzi ;) 
Non credo ci sia molto altro da dire ma se volete commentare anche voi sono tutta orecchie .

Un abbraccio e al prossimo Sondaggio ;) <3 


 

domenica 1 novembre 2015

In My Mailbox # 20


Buona domenica mie cari, vi siete divertiti ieri sera ? Avete partecipato a qualche bella festa a tema Halloween ?
Io me ne sono stata a casa tranquilla a guardare un pò di tv anche se lo ammetto già alle 22.30 dormivo della buona, ma ieri è stata una giornata piuttosto movimentata ed ero stanchissima .
Però nonostante i vari impegni ho trovato giusto il tempo di fare una capatina in biblioteca per ritirare i libri che avevo prenotato ;)
La rubrica "In My Mailbox" , nata come sapete già da un'idea di Kristi del The Story Siren Blog 
ci permette di  commentare insieme i libri che fra scambi, acquisti, prestiti e regali si sono ricevuti (ebook compresi) .
Vediamo un pò cosa si è aggiunto questa settimana alla mia libreria ;)


- "L' istante esatto che lega due destini "  di Angélique Barbérat 

- "Scommessa indecente" di Jessica Clare 



Ebook 

- " Tutto quello che siamo"  di Federica Bosco  (per gentile concessione della CE)

- " Mai più senza di te" di Rachel Van Dyken  

- " Ally Rose . La quinta vittima" di Morgan Cavendish  (scaricato gratuitamente da Amazon nell'unico giorno in cui era gratuito , infatti adesso per averlo si pagano 2,99 euro )  



E Voi avete preso qualche bel libro questa settimana ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 


sabato 31 ottobre 2015

Halloween quando il velo tra i mondi si alza ...


E' da secoli e secoli che il fascino della notte di Halloween o Samhain (se vogliamo usare la più antica parola celtica) ci incuriosisce forse perché il mistero e l'occulto sono argomenti che ci attraggono nonostante tendiamo a non darlo a vedere, inoltre per il popolo celtico questa festività era legata alla terra e al passaggio alla stagione più fredda.

Si dice che la notte del 31 ottobre a mezzanotte i veli che dividono il regno dei morti da quello dei vivi si assottigli tanto che è molto più facile riuscire a comunicare con i morti .
Ora che ci si creda o no è tutta una questione personale, io dal canto mio penso che esistano "persone" in grado di provare o vedere o sentire cose che non tutti percepiamo un pò come un dono che solo pochi possiedono, magari perché hanno una sensibilità più accentuata o una predisposizione non saprei dirvelo con certezza.
Quindi per festeggiare Halloween quest'anno ho deciso di parlarvi di alcuni Romanzi che hanno per protagonisti proprio queste persone, vogliamo chiamarli "medium" ?  "sensititi" ?
A voi la scelta ;)

Il primo libro di cui voglio parlarvi o meglio la serie , visto che è composta da ben 4 libri ed è stata scritta da Charlaine Harris  . La Serie di Harper Connelly  il cui primo libro si intitola "L'ultimo istante" . Adoro questa serie , ho letto ogni singolo libro e l'ho adorato quindi ve la consiglio di cuore .

Titolo :  "L'ultimo Istante"

Autore : Charlaine Harris
Editore: Delos Book
Collana: Odissea Streghe
Genere : Paranormal / Romanzi Contemporanei

Trama:
Harper e il suo fratellastro Tolliver sono esperti nell' arte di arrivare in una città, farsi pagare e poi andarsene in fretta, perchè la gente che assume Harper  ha la brutta abitudine di non volere realmente sapere quello che lei ha da dire loro.All' inizio , la piccola città di Sarne , sugli Ozarks, non sembra fare eccezione. Un' adolescente è scomparsa, e Harper capisce quasi immediatamente che la ragazza è morta.Ma i segreti della sua morte e i segreti della città sono così profondi che nemmeno la speciale abilità di Harper può disseppellirli.Vista l' ostilità che si sta accumulando nei loro confronti,lei e Tolliver non desiderano altro che proseguire per la loro strada.Ma un' altra donna viene assassinata. E il killer non ha ancora finito...




Altra serie molto carina e un pò diversa dalla precedente visto che qui abbiamo una protagonista molto ironica è  Nicki Styx Series  scritta da Terri Garey .
Io ho letto il secondo libro proprio questa settimana e l'ho trovato molto carino .

Titolo: "Le ragazze morte sono facili. Sono quelle vive a creare problemi"

Autore : Terri Garey
Editore: Delos Book
Collana: Odissea Streghe
Genere : Paranormal /Fantasmi / Contemporanei

Trama:
C' è qualcosa nel fatto di esser quasi morte che fa sì che una ragazza ripensi alle sue priorità.
Prendete Nicki Styx : era una dark vintage ,  finchè non l' aver sfiorato l' aldilà l' ha lasciata con la capacità di vedere i morti.  E in un attimo tutti gli spettri di Atlanta stanno già bussando alla sua porta.
Ora le sue giornate consistono suo malgrado nel risistemare i pasticci lasciati dai cari estinti, nell' accompagnare i fantasmi verso la Luce... e nelle "lezioni private d'anatomia" del dott. Joe Bascombe , il giovane e brillante chirurgo che le ha salvato la vita.
Tutto questo concentrarsi sui trapassati è una vera rottura, specialmente per una ragazza che preferirebbe passare il tempo giocando al dottore col suo nuovo  e sexy boyfriend.
Ma le cose si complicano ancora di più quando una sua amica vende stupidamente la propria anima al diavolo, e il nuovo dono di Nicki la fa incappare in una magia vudù.
Insomma , per Nicki Styx morire è stato solo il primo dei suoi problemi.
Ora le sue giornate consistono suo malgrado nel risistemare i pasticci lasciati dai cari estinti, nell' accompagnare i fantasmi verso la Luce... e nelle "lezioni private d'anatomia" del dott. Joe Bascombe , il giovane e brillante chirurgo che le ha salvato la vita.Tutto questo concentrarsi sui trapassati è una vera rottura, specialmente per una ragazza che preferirebbe passare il tempo giocando al dottore col suo nuovo  e sexy boyfriend.Ma le cose si complicano ancora di più quando una sua amica vende stupidamente la propria anima al diavolo, e il nuovo dono di Nicki la fa incappare in una magia vudù.Insomma , per Nicki Styx morire è stato solo il primo dei suoi problemi.

Tutti i libri della Serie pubblicati in italiano




Per quanto mi riguarda stasera mi godrò qualche bel film a tema horror o quasi ;) e magari riuscirò finalmente a leggere il libro di Washington Irving "La leggenda di Sleepy Hollow"  complice ovviamente il film con Johnny Depp che me lo fatto conoscere ;) 

Buon Halloween e attente ai fantasmi....