domenica 13 gennaio 2019

5 indimenticabili storie d'amore nei libri

Buona Domenica a tutti, come sapete sto recuperando le domande della Rubrica "5 Cose che..." e quest'oggi la domanda riguarda i libri , o meglio le storie d'amore indimenticabili che abbiamo amato nei libri.
Qui c'è da rifletterci bene perché non è una domanda semplice soprattutto per chi come me ha letto parecchi libri romantici...😏
Pronti per conoscere quelle che penso siano le migliori storie d'amore ?


📌Rubrica ideata dal Blog Twins Bookslovers



5 indimenticabili storie d'amore nei libri

Claire e Jamie

Lo sanno pure i sassi ormai, Outlander  è la mia serie preferita in assoluto sia per quanto riguarda i libri sia la serie tv quindi è ovvio che la storia d'amore fra Claire e Jamie sia in assoluto la mia preferita , anche perché è veramente bella ! 
La Straniera di Diana Gabaldon


Axel Vandemberg e Eloise Weisse

Black Friars. L'ordine della Spada di Virginia De Winter è un altro dei miei libri preferiti anche perché la storia d'amore (odio-perdono-passione) fra Eloise e Axel è una tra le più belle che ricordo .


Derek Craven e Sarah

Mentre vi parlo di questa coppia a me è già tornata voglia di leggermi il libro 😍, il cinico Derek Craven e la romantica, sognatrice Sarah ! Che coppia ragazze ! La adoro !


Clare e Henry 

Un amore che sfida i confini del tempo e dello spazio quella raccontata nel libro di Audrey Niffenegger "La Moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" 


Clary e Jace

Shadowhunters di Cassandra Clare è una delle serie degli ultimi anni che mi è piaciuta di più , ovviamente parlo della serie dei libri, ammetto di non aver visto nemmeno una puntata della serie tv, mi è bastato il film 😒😑, la storia d'amore fra Clary e Jace l'ho adorata !!!


Queste sono le  storie d'amore per me indimenticabili, le vostre quali sono invece ? 

Un abbraccio e al prossimo post 💝

sabato 12 gennaio 2019

5 cartoni animati della mia infanzia

Buongiorno a tutti, ci sto proprio prendendo gusto con questa Rubrica "5 cose che..." , la domanda di oggi come avrete già letto nel titolo riguarda i cartoni animati che da piccole guardavamo , non so voi ma io già da allora avevo gusti particolari 😅😂, siete curiosi di scoprire i miei cartoni preferiti ?
Bene , mettetevi comodi e siate pronti a tutto mi raccomando !



📌Questo Rubrica è stata ideata dal Blog Twins Bookslovers





5 cartoni animati della mia infanzia 


La Maga Chappy 



La Stella della Senna 


Piccoli Problemi di cuore 



Carletto il Principe dei Mostri 



Gigi La Trottola 


Ve lo avevo detto che avevo gusti un pò particolari ... mentre mia sorella amava cartoni come Remy o L' Ape Magà io optavo per questi , certo ad onor del vero devo dire che quando guardavo "Piccoli problemi di cuore" ero già grandicella ma che volete farci, quello è un cartone bellissimo 😍😍😍😍 a cui non si può resistere, un tipo comeYuriiiiiiii !!!! Ma vogliamo scherzare ? 😂😂😂 certo adesso probabilmente preferirei Hi-men tutto muscoli e poco cervello... (scherzo) il mio tipo comunque è,  e rimarrà sempre Capitan Harlock , misterioso ed enigmatico ! 

E i vostri cartoni animati preferiti che guardavate durante l'infanzia quali sono ? 

Un abbraccio e alla prossima ❤




venerdì 11 gennaio 2019

5 Cose che... 5 libri che ho in libreria ma che non ho ancora letto #1


Buon pomeriggio a tutti, mi sono decisa finalmente a partecipare anch'io alla Rubrica "5 Cose che..." ideata dal Blog Twins Bookslovers , e visto che questa rubrica è già da un pò che esiste inizio con le domande più vecchie .

5 libri che ho in libreria ma che non ho ancora letto


Di libri non ancora letti nella mia Libreria ne ho un pò, ecco diciamo pure che ne ho parecchi 😅, insomma come molti di Voi anche io sono una accumulatrice seriale di libri, non vi dico nel Kindle quanti ne ho...stavolta mi concentro sui cartacei.


Il ragazzo del lago di Marcello Foa




La Stella Nera di New York di Libba Bray



L' amore bugiardo  di  Gillian Flynn




Le notti bianche di Dostoevskij



Se potessi scrivere di te  di  Tatiana De Rosnay


Se stavate pensando che la mia libreria è solo piena di romanzi rosa allora vi sbagliate, certo in prevalenza son quelli ma anche a me piace leggere qualcosa di diverso di tanto in tanto .
Di questi 5 libri che non ho ancora letto ce n'è qualcuno che Voi avete già letto ? Cosa ne pensate ?
E quali sono 5 libri che avete in libreria ma non avete ancora letto ? 

Un abbraccio e alla prossima 😘

"Settembre Veneziano" di Melany Star


Talenti Italiani #144


Buongiorno a tutti, oggi per la Rubrica "Talenti Italiani" vi segnalo il libro della scrittrice Melany Star dal titolo "Settembre Veneziano" e la stessa scrittrice lo definisce un giallo-passion , non vi nego una certa curiosità a tal proposito , ma per saperne di più ovviamente dovremmo leggere il libro, intanto vi metto qui sotto la trama 😉



Titolo: Settembre Veneziano

La maggior parte di noi vive per le idee e non per i fatti reali


Autore: Melany Star
Pagine : 323
Editore: Self Publishing
Genere : Giallo / Romantic Suspance
Disponibile solo in formato ebook su : AMAZON a 2,99 €
Anno di Pubblicazione : Agosto 2017




Sinossi:
La paura di un attentato terroristico dell'Isis scandisce i giorni clou del settembre veneziano nel 2014 e una storia d'amore intensa. Una telereporter e un esperto d'arte arrogante, ma affascinante, vivono una settimana da cardiopalma, mentre i riflettori del mondo sono puntati sulla Mostra del cinema, la Regata storica, la consegna di un premio letterarario , il 'Campiello', la Biennale di Architettura, le mostre allestite in tutta la città e le feste faraoniche nei palazzi veneziani, organizzate in onore degli attori, che approdano al Lido in cerca di pubblicità. Il suicidio di una donna, a cui apparentemente non mancava nulla per essere serena, è la molla che spinge la reporter, corrispondente per un agenzia statunitense italoamericana, a scavare negli ambienti nascosti della società che anima la vita mondana a Venezia e a scoprire un intrigo internazionale. Nello sfondo c'è la storia tra i due protagonisti, a tratti turbolenta e passionale e a tratti ironica. Luca seduttore disincantato e per nulla malleabile, mostra un volto enigmatico del tutto inspiegabile. Lucrezia, curiosa a costo della vita, è un segugio difficile da scoraggiare. Difficile che scatti la fiducia reciproca tra loro, anche quando la loro vita è a rischio. La trama si snoda nel clima di paura che si è creato a Venezia, sull'onda degli attentati terroristici degli integralisti islamici che hanno sconvolto il pianeta. Il giallo è ambientato nel 2014, quando Venezia erà già considerata  obiettivo sensibile per le organizzazioni terroristiche, ma da allora non è cambiato molto, anzi l'allerta è ancora più alta




📌Un Piccolo Estratto:

Sembrò che attorno a noi il mondo fosse scomparso. Era passato al tu.
Il suo sussurro era una carezza. Dio come quell'uomo ci sapeva fare e... voleva farmelo sapere. Corteggiava spietato in mezzo alla folla e poi con disinvoltura passava da una sguardo fatale su di me ad un sorriso cordiale verso il mondo. Quella modalità mi piaceva.
Ma cosa stavo facendo? Dovevo tornare con i piedi per terra, e, in quel caso, al mio lavoro, al vernissage.


Biografia :

Melany Star è una giornalista che ha lavorato come freelance in Italia per agenzie inglesi ed americane. Si è occupata di eventi internazionali  organizzati nelle principali città d’arte italiane. Ha seguito anche visite di capi di stato e grandi fatti di cronaca di interesse internazionale. Di padre americano e madre italiano , ha vissuto la sua infanzia negli Stati Uniti, dove ora si dedica a scrivere libri.  Si è laureata in Italia a Venezia, dopo aver frequentato il corso di laurea in Storia e poi è rimasta nel bel paese come corrispondente. Ora vive in una casa in riva al mare con il suo compagno e una coniglietta dal pelo grigio blu che non si fa mai accarezzare , ma che non vuole mai rimanere sola e quando è felice saltella impazzita.  Ama la politica e la fantapolitica , il glamour l’ironia e le belle serate vissute in calde atmosfere.




E' una proposta interessante non trovate anche Voi ?
Un abbraccio e ci rileggiamo al prossimo post 💝



mercoledì 9 gennaio 2019

Alice non lo sa - di Carmen Laterza [Recensione]

Titolo: Alice non lo sa


Autore: Carmen Laterza
Editore: Libroza
Pagine: 304
Genere : Narrativa Italiana
Data di Pubblicazione : Giugno 2018
Voto: Bello



Sinossi:
Alice è una bambina di sei anni, curiosa e sempre allegra, che osserva il mondo con sguardo puro e senza filtri. Sua madre Roberta, oberata dal lavoro e dagli impegni familiari, cerca di non far pesare sui figli il momento difficile che sta attraversando, soprattutto nella relazione con il marito Carlo. La nonna Mimì, dal canto suo, cerca di insegnare ai nipoti che la vita va presa con leggerezza e sprona la figlia a non rinunciare alla propria felicità.
Convinti che Alice sia troppo piccola per capire ciò che le succede intorno, i familiari non si accorgono che invece Alice li osserva e riesce a vedere oltre l’immagine che ciascuno vuole dare di sé. Così Alice vede la stanchezza di sua madre, il distacco del padre, i tormenti di suo fratello Riccardo, in piena crisi preadolescenziale, e la dolorosa solitudine della nonna, nascosta sotto una maschera di apparente serenità. Con la disarmante innocenza della sua infanzia, Alice intuisce quello che gli adulti le nascondono e arriva a comprendere perfino quello che essi stessi non sanno.
Nel rapporto tra nipote, madre e nonna, nell’alternarsi di queste tre nuove figure femminili, Carmen Laterza indaga dunque ancora una volta il senso profondo delle relazioni familiari e affettive e, con la scrittura lucida e riflessiva che abbiamo imparato ad amare, ci dimostra che spesso la saggezza non è conquista esclusiva dell’età adulta e che la felicità è possibile, ma solo se condivisa. 
Perché essere felici da soli è come essere felici a metà.


Parere Personale: 

I libri di Carmen Laterza hanno in comune tutti una cosa fondamentale, ovvero parlano al cuore del lettore, non ci sono vie di mezzo , le sue storie ti entrano dentro così come i personaggi e questo ultimo libro in particolar modo .
La piccola Alice, sua madre Roberta, la Nonna, il Papà e infine il fratello Riccardo , tutti nessuno escluso rimane fuori dal quadro, tutti esprimono il proprio dolore, la propria insofferenza per una vita che vorrebbero forse diversa ma non sanno più come fare , non riescono a vedere con gli occhi della semplicità e dell'innocenza di Alice che rimane l'unica a vedere il mondo con occhi vividi come quelli di ogni bambino .
Della scrittura di Carmen mi piace la delicatezza nel parlare di argomenti delicati ma profondi , la sua scrittura entra in punta di piedi nel cuore del lettore per assestargli poi un bel colpo di grazia perché dietro la delicatezza e la semplicità c'è la verità e a volte è proprio quella che fa più male, credo che per molti lettori sia stato semplice calarsi nei panni dei protagonisti, io per prima , e forse la lettura è stata più emozionante proprio per questo .
Una brava scrittrice non è colei che racconta bene ma è colei che riesce ad evocare emozioni in chi legge e Carmen Laterza con questo libro ci da prova della sua maestria.
Solitamente sono avara nel dare giudizi positivi su un libro ma con questo non ho avuto problemi perché è davvero un gran bel libro !
Più che consigliato 💝




martedì 8 gennaio 2019

I Grandi Classici Riveduti e Scorretti. 50 libri che non potete non conoscere, raccontati come nessun altro potrebbe fare

Titolo: I Grandi Classici Riveduti e Scorretti. 50 libri che non potete non conoscere, raccontati come nessun altro potrebbe fare

Autori: Se i Social Network fossero sempre esistiti
Editore: Longanesi
Collana: Il Cammeo
Pagine: 279
Genere: Humor
Data di Pubblicazione: Ottobre 2018
Voto: Piacevole , ma...



Di cosa parla il libro:
Un libro per chi ama i libri e la cultura classica, un divertimento colto e scritto con garbata ironia dai creatori di una delle più folte comunità di tema letterario e culturale di Facebook, la pagina Se i social network fossero sempre esistiti. Con piglio ironico e irriverente, ma anche con scrupoloso spirito di divulgazione, questo bignami letterario racconta 50 tra i più bei libri di ogni tempo e si diverte a contaminare classico e pop, classico e moderno.


Parere Personale: 

Alzi la mano chi a scuola si è annoiato durante l'ora di letteratura leggendo "I Promessi Sposi " ...
ok siamo in tanti , è ovvio , anche perché leggere un libro per "dovere" ti fa perdere parecchio interesse.
Ma se ci fosse stata raccontata la trama di questo capolavoro letterario in modo un pò irriverente e sicuramente più divertente chissà se al posto degli sbadigli si fosse accesa la lampadina dell'interesse...
Personalmente credo di no, però sicuramente la nostra curiosità si sarebbe mossa un tantino di più questo è sicuro, e in questo libro sono raccolti 50 "riassuntini" dei romanzi classici più celebri, da i "Promessi Sposi" all' Iliade, passando da La fattoria degli animali di Orwell all'Orlando Furioso di Ariosto, dal Piccolo Principe di de Saint-Exupery al Profumo di Suskind  e moltissimo altri tutti raccontati con cipiglio ironico e divertente il tutto correlato da un'ipotetica colonna sonora adatta al libro , una citazione "improbabile" di uno dei protagonisti del libro e ovviamente una Curiosità riguardante il libro e tutti sono correlati da bellissimi disegni di Stefano Bucci che rappresentano una specie di crossover tra la letteratura e i classici del Cinema , così avremo per farvi un esempio Alice nel paese delle meraviglie che incontra Transpotting , oppure uno dei miei preferiti che sono Amleto che incontra V per Vendetta .

Fra i 50 Classici troverete :
- 1984  di George Orwell
- Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
- Amleto di William Shakespeare
- Le avventure di Pinocchio  di Carlo Collodi
- Il Barone Rampante di Italo Calvino
- Il Buio oltre la siepe di Harper Lee
- Cent'anni di Solitudine di Gabriel Garcia Màrquez
- Cime Tempestose di Emily Bronte
- La Coscienza di Zeno  di Italo Svevo
- La Divina Commedia-  Inferno  di Dante Alighieri
- Don Chisciotte della Mancia  di Miguel de Cervantes
- L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson
- Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde
- Eneide di Virgilio
- Fahrenheit 451  di Ray Bradbury
- La Fattoria degli animali di George Orwell
- Frankenstein di Mary Shelley
- Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello
- Il Gabbiano Jonathan Livingston
- Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- Il giovane Holden di J. D. Salinger
- Harry Potter e la pietra filosofale di J.K. Rowling
- Il Mago di Oz di L. Franck Baum
- Iliade di Omero
- Jane Eyre di Charlotte Bronte
- Il Libro della Giungla di Rudyard Kipling
- La Locandiera di Carlo Goldoni
- I Malavoglia di Giovanni Verga
- La metamorfosi di Franz Kafka
- Moby Dick di Herman Melville
- Le notti bianche di Fedor Dostoevskij
- Odissea di Omero
- Oliver Twist di Charles Dickens
- Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
- Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
- Il Piacere di Gabriele D' Annunzio
- Piccole Donne di Louisa My Alcott
- Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry 
- Il Profumo di Patrick Suskind
- I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
- Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
- Romeo e Giulietta di William Shakespeare
- Siddharta di Herman Hesse
- La strada di Cormac McCathy
- Lo straniero di Albert Camus
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis  di Ugo Foscolo
- Uno nessuno e centomila di Luigi Pirandello
- Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway
- I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
- Zanna Bianca di Jack London

In sintesi questo libro è davvero piacevole, vi strapperà qualche sorriso anche perchè ci ritroverete delle battute davvero simpatiche , analogie con il presente di oggi che vi faranno per forza spuntare il sorriso. Questo è un libro da leggere perché lo "volete" e non perché "dovete" e già solo per questo vi piacerà , non è un capolavoro è solo ironico e ovviamente se siete studenti non vi servirà proprio a nulla tranne che a farvi qualche risata .
Detto questo se siete curiosi fateci un pensiero magari riuscirete a vedere per una volta un classico della letteratura con occhi un pò diversi e sicuramente più allegri.


venerdì 4 gennaio 2019

Cuori nel ghiaccio - di Ellah K. Drake


Talenti Italiani #143

Buongiorno a tutti, oggi vi segnalo il nuovo libro di una scrittrice e amica a cui voglio davvero bene, il titolo è "Cuori nel ghiaccio" e già dalla cover me ne sono innamorata come del resto credo molte delle sue fan.
E' un romance contemporaneo, young adult e come nello stile di Ellah la protagonista del suo libro è sicuramente una ragazza tenace e appassionata . Che dirvi di più ? Corriamo a leggerlo tutte ! 😍
Io stessa l'ho appena comprato ! 😊



Titolo: Cuori nel ghiaccio

Autore: Ellah K. Drake
Editore: Autopubblicato con Amazon / Gratis con KindleunLimited
Pagine : 313
Disponibile suAMAZON  a 0,99 €
Genere : Young Adult / Romance Contemporaneo
Data di Pubblicazione : 20 Dicembre 2018

- Romanzo Autoconclusivo -

Trama:

Se coltivi un sogno, non ti devi arrendere mai. 
Evergreen è una cittadina a ridosso delle Montagne Rocciose, piccola e caratteristica, con un lago ghiacciato sei mesi l’anno. Su quel lago, Mahiri Scott pattina fin da quando è bambina. Per lei il pattinaggio è espressione di libertà; solo sulla lama si sente se stessa, felice e appagata, soprattutto perché, mentre scivola leggiadra, non pensa. Non pensa al suo amore impossibile per Liam e alla loro amicizia perduta, per colpa di un incidente che l’ha quasi ridotta in fin di vita, deturpandole per sempre il volto. Non pensa all’attrazione per Damian, bello e dannato, dal carattere difficile quanto la sua infanzia, che vuole ricucire con lei il rapporto che lui stesso ha contribuito a distruggere. Liam e Damian, rivali in amore e gelosi l’uno dell’altro, sono pronti a fare qualsiasi cosa per conquistare la testarda ragazza dai capelli rossi e gli occhi luminosi, verdi come l’acqua del lago sul quale adora tanto pattinare in inverno. Ma solo chi l’ama profondamente può riuscire a regalarle il sogno che coltiva da sempre: pattinare agonisticamente, essere allenata da una delle più brave insegnanti al mondo e poter gareggiare, alla pari delle migliori, nei campionati. Mahiri afferra a piene mani quella sorprendente opportunità, lottando con tenacia contro le decisioni dei genitori, speranzosa per il proprio futuro; ma non è lo stesso se non può condividere il successo con lui. Un amore tormentato è il suo, congelato dentro di sé da che ha memoria. Ciononostante, l’unica strada che desidera percorrere è quella che porta al ragazzo che il suo cuore ha scelto. 


Biografia:
Ellah K.Drake vive in provincia di Padova, in un piccolo paesino ai piedi dei colli Euganei con il marito e quattro stupendi gatti. Laureata in lingue, è un’assidua lettrice di romanzi di ogni genere e appassionata di saggi spirituali ed esoterici. 
Come autrice self ha pubblicato: la quadrilogia chick-lit Nei Sogni di Angie - 

- Sognando una Stella#1, Sogni Apparenti#2, Il mio sogno tutto blu#3, Sognando il bianco#4. 
- L’anello del tempio perduto (thriller esoterico, prima edizione 2013, seconda 2018). 
- Roma ti porterà fortuna (romance New Adult, prima edizione 2015, seconda 2018). 
- Se solo fossi Mia (romance New Adult, 2018).
- Mi hai rubato il Cuore (romance New Adult, 2018).
- La Cura delle note (edito Un cuore per capello- Pubgold, romance, anno 2017) 
Da novembre 2018 collabora con la rivista amatoriale di Daniela Perelli, Semplicemente Amiche, con articoli sulla Spiritualità. 





Questo libro sarà una delle mie prossime letture , intanto se lo avete già letto ditemi cosa ne pensate voi . 
Un abbraccio e al prossimo post ! 💝