mercoledì 21 settembre 2016

Hello September Book Tag !

Stamattina gironzolavo fra i blog delle mie amiche e ho trovato questo bel Book Tag autunnale su Happy Red Book , il blog di Debora ,  e così mi sono decisa a farlo anch'io , inoltre non avevo neppure realizzato fino ad ora che oggi è proprio il primo giorno d' Autunno , quindi quale momento migliore di questo per farlo ?


1) Goodbye summer:  La lettura estiva che hai preferito.

Fra la miriade di libri letti questa estate quello che ricordo con più piacere è  "99 Giorni" di K.A. Tucker nonostante il tema trattato non sia dei più felici

2) Hello september: Un libro che hai intenzione di leggere questo mese.

L'idea è quella di iniziare a breve "Lo strano mistero dell' Oriente Express"  di Benjamin Monferat , perché in queste settimane sono fissata con le storie ambientate durante la seconda guerra mondiale, infatti proprio ieri pomeriggio ho visto il film "Operazione Valchiria" con Tom Cruise e ho anche in programma di vedere un altro film stavolta con George Clooney e Matt Damon dal titolo "Monuments Man" .

3) Si torna a scuola: Un titolo che hai iniziato più volte ma che non riesci mai a concludere.

Mi dispiace un pò anche dirlo ma il libro che ho preso e lasciato più volte ma che non riesco proprio a finire è un libro scritto da una scrittrice italiana, Malia Delrai, davvero carinissima come persona, e che su Amazon ha collezionato fior di recensioni positive con il suo libro "Roman" ma che io proprio non riesco a finire , che vi devo dire sono strana e ho gusti ancor più strani.

4) Arriva l'autunno: La copertina di un libro che ti ricorda i colori autunnali

Basta guardare nella mia libreria e tac.... il primo libro che mi viene in mente e che mi ricorda l'autunno per via dei suoi colori è "Tamburi d'Autunno" di Diana Gabaldon l'edizione della Corbaccio.

 5) Iniziano a cadere le foglie: Una lettura osannata da tutti ma che a te è caduta in basso.

"L'amore è un disastro" di Jamie McGuire e se devo essere più che sincera a parte il primo libro di questa serie tutti gli altri sono decisamente meno belli .

6) Riparte la solita routine quotidiana: Quali sono le abitudini che metti in atto prima di iniziare a leggere .

Mi metto comoda sul divano e guardo la copertina del libro, poi se questa m'ispira allora tac lo inizio .

7) L'uva è il frutto del mese: Una serie che hai divorato, chicco dopo chicco, un libro dietro l'altro.

L'ultima in ordine di tempo è la serie di Jennifer L. Armentrout "The Dark Elements" 

8) Il freddo è dietro le porte: Una lettura che reputi adatta al periodo e che senti di consigliare


Domanda difficilissima a cui non so rispondere , posso solo dire che in questo periodo dell'anno mi piace leggere storie con elementi magici forse perché tra la festa di Halloween a fine ottobre e le giornate corte a me ispirano le storie con elementi dark e fantastici , magari popolate da maghi, streghe e fantasmi .

9) Un nuovo vento arriva e volta le pagine: Il libro più scorrevole che abbia mai letto

Mi viene in mente "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde mi sono divertita e inoltre per me questo libro è stata una sorpresa . 

10) Gli uccelli migrano: Un titolo che appena uscito è subito scomparso dagli scaffali.

Sinceramente non saprei, ultimamente se non si trova un libro in libreria basta cercare sui siti internet , lì trovi di tutto e di più, ma un libro che mi fa fatto penare nella sua ricerca e che nessuna libreria all'epoca sembrava avere era "Appuntamento a Glenmara" di Heather Barbieri .


Bene, Book Tag terminato, io mi son divertita a rispondere alle domande , se anche Voi volete farlo rispondete pure nei commenti alle domande oppure fatelo nei vostri blog .

Un caro saluto 
Gabrielle 

martedì 20 settembre 2016

L' Angolo dei Dolci # 5 Crostata Morbida alla Frutta


Felice martedì , per rallegrare la settimana oggi vi propongo nuovamente la rubrica dei dolci .
Dopo la parentesi estiva in cui ho cucinato poco perché odio stare davanti al forno acceso quando fa caldo , oggi vi propongo una super collaudata ricetta per fare la crostata morbida alla frutta  che potrete decorare con la frutta che più vi piace .

Cosa vi occorre :

- Una teglia di circa 28  cm come questa che vedete nella foto

- 1 Ciotola grande
- 1 Frusta
- 1 Spatola




Ingredienti :

- 150 gr. di Farina 00
- 150 gr. di Farina Manitoba
- 180 gr. di zucchero
- 100 gr. di olio di semi di girasole
- 150 gr. di acqua
-  80 ml. di latte
- La scorza grattugiata di un limone
- Il succo di mezzo limone
- 1 bustina di lievito per dolci .

Per la Decorazione :

- Crema Pasticcera PaneAngeli  (o qualsiasi marca preferiate) o se sapete farla voi meglio ancora
- Frutta a piacere
- Gelatina per torte (PaneAngeli )

Procedimento :

Preparare gli ingredienti sul piano di lavoro, setacciando le farine e il lievito insieme . Amalgamare tutti gli ingredienti per la base con l'aiuto di una frusta. 
Una volta fatto avrete un impasto morbido che verserete nella teglia ben imburrata (mi raccomando altrimenti una volta cotta la torta avrete problemi a sfornarla intera) .
Infornate nel forno tradizionale (statico) preriscaldato a 180° per circa 30° minuti (fate attenzione che sia cotta ma che non diventi troppo scura.)

Una volta cotta uscitela dal forno e lasciate raffreddare per bene  così dopo non avrete problemi a sfornarla senza difficoltà.


A questo punto avrete la torta come nella foto qui a lato , ovviamente basta capovolgerla per averla così .

Adesso non vi resta che guarnirla con la crema pasticcera che avete precedentemente preparato, adagiarvi sopra le fettine di frutta e poi cospargerla con la gelatina.
Se non vi piace l'idea della gelatina potete anche ometterla .

Ed ecco le varie versioni che ho fatto io in questi mesi estivi ;)


Pesca, Kiwi, Mirtilli.

Kiwi, Mirtilli e Pesca
Kiwi Gold e Pesca
E' un dolce facile, goloso e ottimo come fine pasto o per merenda o comunque quando avete voglia di qualcosa di buono ;) . Inoltre questa ricetta non prevede l'uso del burro quindi per chi non lo mangia è perfetta ! Se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta !


Buon Appetito ! 

domenica 18 settembre 2016

Citazioni Romantiche # 101


Buona Domenica mie care Amiche di letture romantiche , penso capiti di tanto in tanto un pò a tutti nella vita di ritrovarsi in quei momenti di stallo in cui non siete più sicuri di cosa provate , non vi sentite come si suol dire né carne né pesce, o semplicemente sapete in fondo in fondo cosa non va ma non volete addentrarvi nei meandri oscuri della vostra mente e del vostro cuore per paura di conoscere le risposte e di conseguenze non volerle sapere.
A volte ci giriamo attorno nelle cose evitando però il succo del problema ed è proprio questo lo spunto che mi ha fatto scegliere la citazione di oggi che è tratta da uno dei libri di Daria Bignardi, giornalista , scrittrice , conduttrice insomma la Bignardi non si fa mancare nulla, e il titolo del libro in questione da cui ho preso la citazione è "L'amore che ti meriti".
Lo so che l'immagine che ho scelto per la citazione non c'entra granché ma mi piaceva ;)
Buona giornata <3

*****

"Io non lo so come sto, non ci voglio pensare. Certe volte è meglio non saperlo, come stiamo."


sabato 17 settembre 2016

In My Mailbox # 30



Felice sabato a tutti, lo so la settimana scorsa vi avevo detto che avevo tanti bei libri da leggere ma siccome sono una accumulatrice di libri compulsiva ecco che giusto ieri mi è arrivato un pacchetto che mi ero auto-spedita due settimane fa,  con dentro 3 bei libri che ho comprato giù in Sicilia in una bancarella a prezzi stracciati, e siccome avevo già la valigia piena e la restrizione dei 20 Kg sulla valigia mi sono detta che era meglio spedirli... solo che io sono arrivata molto prima e il pacco invece con 13 giorni di ritardo .
Va bé l'importante è che sia arrivato integro !
Curiose di sapere cosa ho preso ?


- "Half Bad" di Sally Green , non credo nemmeno io alla fortuna che ho avuto pagandolo solo 5,00 euro visto quanto costano i libri della Rizzoli !

- "Dimmi il tuo segreto" di Lucie Whitehouse

- "La donna che collezionava farfalle" di Bernie McGill  , qui non conoscendo l'autrice mi sono fatta prendere dalla trama e dalla copertina che è bellissima secondo me .




E Voi avete preso qualche bel libro in queste settimane ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 
Fatemi sapere che son curiosa, un abbraccio a tutti  



giovedì 15 settembre 2016

Ovunque con Te - di Katie McGarry

1° Libro della "Thunder Road Series"

Titolo: "Ovunque con Te"

Titolo Originale: "Nowhere But  Here"
Autore: Katie McGarry
Editore: HarperCollins Italia
Pagine : 476
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult

Trama:
Emily ha diciassette anni ed è felice della propria vita così com'è: genitori amorevoli, buoni amici e un'ottima scuola, in un quartiere tranquillo. Certo, non può negare di essere curiosa riguardo al suo padre biologico, quello che ha preferito unirsi a un club di motociclisti - il Regno del Terrore piuttosto che essere genitore; ma questo non significa che lei vorrebbe far parte di quel mondo. Quando però una timida visita si trasforma in una lunga vacanza estiva tra parenti che non sapeva di avere, una cosa le è chiara: niente è come sembra. Il club, suo padre, e nemmeno Oz, un ragazzo che ipnotizza con i suoi occhi blu e che può aiutarla a capire quella vita. Oz desidera una cosa sola: unirsi al Regno del Terrore. Loro sono quelli buoni. Proteggono la gente. Loro sono... una famiglia. Mentre Emily è in città, Oz glielo dimostrerà. Così, quando il padre di lei gli chiede di tenerla al sicuro da una banda rivale con un conto da regolare, per Oz è un sogno che diventa realtà. Quello che non sa è che Emily potrebbe infrangerlo, quel sogno.



 Parere Personale: 

Ritorno con un nuovissimo parere su un bel libro che mi sento di consigliarvi per una lettura emozionante, ricca di personaggi dalle mille sfaccettature e da un filo di mistero che pian piano verrà dipanato .
Siete pronte per scoprire l'affascinante mondo di un club di motociclisti con tanto di gilet di pelle con teschio , stivali e tutto il resto ?
Non avevo mai letto una storia che coinvolgesse i membri di un Club simile, ho solo visto nei film personaggi del genere tipo il film "Svalvolati on the Road" dove i 4 protagonisti entravano in guerra con i membri di un Club simile .
Ma tranquille perché il paragone finisce qui , la storia è riassunta grosso modo nella trama sopra quindi non starò qui a raccontarvela , invece vi parlerò dei personaggi, in primis la matriarca Olivia, donna di notevole spessore e Nonna di Emily , la protagonista della storia .
Ma dimenticate tutti i preconcetti sulle Nonne perché Olivia è decisamente una Nonna alternativa, moderna , hippy e rockettara , peccato che sia una malata terminale di cancro ma vi giuro che Olivia sarà una sorpresa per Emily sotto tutti i punti di vista, inutile dire che le due si scontreranno parecchio perché hanno modi di vivere e di concepire la vita diversissimi.
Emily è stata cresciuta dalla madre lontana dalla famiglia paterna, lontana dai club di motociclisti, la sua vita è normale, tranquilla e la stessa Emily non vede un'altra vita possibile per lei, eppure quando suo malgrado si ritrova a dover convivere con la sua famiglia paterna, si rende conto che tutte le cose che pensava su di loro e che la madre le aveva dipinto come persone cattive, si rende conto che la verità è un'altra.
I cosiddetti duri , come suo padre Eli, il nonno Cyrius , Oz e tutti gli altri in realtà sono molto legati sono come una famiglia allargata, se qualcuno ha bisogno di aiuto loro ci sono e anzi si fanno in quattro per aiutare il fratello in difficoltà.
E poi c'è Oz , l'affascinante , irriverente Oz che con un solo sguardo scatena in Emily fremiti di attrazione che non ha mai provato con nessun altro ragazzo.
Oz farà in modo che Emily si chieda perché la madre le ha parlato così male di tutti loro, e non crede possibile che le possa aver mentito, ma allora cosa si nasconde dietro tutte quelle bugie ?
E per quale strana ragione il Club rivale dei "Reign of Terror" ha messo gli occhi su Emily e minaccia la sua vita ?
Tutto questo ovviamente e a tanto altro ancora potrete saperlo solo se leggerete il libro , io dal canto mio posso solo dirvi che mi sono appassionata non tanto alla storia d'amore in se fra Emily e Oz , ma bensì a tutta la storia , ai personaggi vari e ai loro bruschi caratteri, alle loro storie magari anche solo accennate, e non posso non citare il meraviglioso rapporto fra Emily e il suo padre adottivo , così forte, dolce e comprensivo .
In tutto questo la cosa che vien fuori da questo libro è che l'amore per la famiglia che sia convenzionale o no rimane un legame fortissimo e duro da spezzare , e che nei momenti di bisogno è l'unica forza che abbiamo.
Consigliato !


Voto:

---- Serie Thunder Road ----

1. Ovunque con te
2. Sempre con te -  *Non c'è ancora una data certa 
3. (Senza titolo) – 2017 in USA
4. (Senza titolo) – 2018 in USA

martedì 13 settembre 2016

La luce dell' Amore - di Mary Balogh

2° Libro della Serie "Survivors' Club "

Titolo: "La luce dell'Amore"

Titolo Originale: "The Arrangement"
Autore: Mary Balogh
Editore: Mondadori
Collana : Oscar Bestsellers Emozioni
Pagine : 404
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Storico

Trama:
Rimasto cieco a causa di un colpo di cannone durante le guerre napoleoniche, Vincent Hunt, lord Darleigh, si è ormai abituato alla propria condizione. Non così la sua iperprotettiva famiglia, che fa di tutto per trovargli moglie. Per sfuggire alle macchinazioni matrimoniali, Vincent decide di ritirarsi in campagna, dove tuttavia gli è impossibile mantenere l'anonimato. Vittima dell'ennesima trappola, viene però salvato dall'intervento di una sconosciuta dalla voce sensuale, Miss Sophia Fry, che in conseguenza di ciò viene cacciata di casa dal tutore che la ospita. E questa volta è Vincent a venirle in soccorso offrendole un matrimonio di convenienza: un accordo nato dalla disperazione, ma che schiuderà un futuro di delizie che mai avrebbero immaginato...
Parere Personale:

Mary Balogh è una di quelle scrittrici che mi hanno fatto innamorare dei romance storici, c'è stato un periodo nella mia vita in cui leggevo praticamente solo questo genere ed è così che mi sono appassionata al periodo Regency .
Non so nemmeno io quanti libri di questa scrittrice ho in cantina, alcuni sgualciti per le troppe letture, pagine ingiallite che puzzano di muffa ma non riesco nemmeno ad immaginare di buttarli né tanto meno di darli alla biblioteca della mia città come faccio di solito con i libri che non ho più intenzione di leggere , la Balogh me la porto nel cuore ed ogni suo romanzo è una perla di romanticismo e dolcezza.

Anche questo libro "La luce dell'Amore" è molto bello, e pur non essendoci misteri da risolvere o gravi impedimenti che minaccino l'amore dei due protagonisti mi sono appassionata tanto che stavo per bruciare il sugo di pomodoro che avevo sul fuoco .
Ma questi sono piccoli imprevisti che capitano a noi lettori quando ci facciamo prendere dalla voglia di leggere.
I due protagonisti di questo romance mi hanno fatto tenerezza, ognuno a modo suo ma soprattutto mi è piaciuto il fatto che in questo romance il tema fondamentale è l'amore puro, non quello fatto di crine e merletti, di bellezza sfavillante ma dall'amore che viene da dentro il cuore.
Vincent è un bell'uomo affascinante che potrebbe avere ogni donna ai suoi piedi se non fosse per il piccolo problema che è rimasto cieco in battaglia, e la sua famiglia per via di questo handicap cerca in tutti i modi di proteggerlo , solo che questo affetto risulta per Vincent soffocante, perché vorrebbe riuscire a riprendere una vita quanto più normale possibile , e quando la sua famiglia arriva perfino a presentarle una ipotetica futura moglie lui scappa come se avesse il diavolo alle calcagna .
L'incontro con Sophia  lo salverà dai piani matrimoniali della sua famiglia e gli aprirà un mondo totalmente nuovo e decisamente più libero.
Ed è proprio la libertà che Vincent anela, il fatto di poter fare una passeggiata da solo senza bisogno di essere accompagnato, o di riuscire a cavalcare un cavallo, quella libertà per molti scontata è per un cieco un traguardo non sempre raggiungibile ma grazie alla timida Sophia e alla sua bontà nonché intelligenza Vincent riuscirà a realizzare alcuni dei suoi sogni che credeva ormai perduti.

Sophia è una donna che ha sofferto, non ha conosciuto molto amore nella sua vita, è stata ridicolizzata e messa da parte dalla sua famiglia, i suoi zii la trattano come se fosse un oggetto d'arredamento il cui scopo è quello di fondersi con la tappezzeria, Sophia è un'esclusa , un "topo" come la chiamano i suoi familiari mortificando la sua persona per la poca avvenenza .
Ma dietro la poca bellezza esteriore Sophie ha un'animo nobile, gentile e generoso e Vincent pur non vedendo intuisce che dietro la sua timidezza si cela una bellissima persona dal cuore d'oro.
Da piccola e insignificante ragazzetta Sophie grazie all'amore di Vincent fiorirà in una donna dal cuore gentile e dolce .
La loro storia è dolcissima , intima e profonda come i loro sentimenti , sono convinta che se amate le storie d'amore amerete anche questo libro perché per una volta non sono le bellone a far innamorare il protagonista ma gli aspetti più intimi del cuore di una donna che non sarà bellissima esteriormente ma interiormente è meravigliosa !

Voto:


lunedì 12 settembre 2016

Talenti Italiani # 80 Indigo Project e i suoi libri Sci.Fi

Siamo arrivati all'ottantesimo appuntamento con la Rubrica dedicata  agli Autori che stanno cercando di far conoscere le loro opere  e il loro "presunto" talento attraverso una semplice segnalazione.
Sono ben contenta di aver intrapreso questa scelta e di dar nel mio piccolo blog uno spazio tutto per loro. Ovviamente fra tutte le mail di segnalazione che mi arrivano non tutte rispecchiano i miei gusti letterari, ma è pur vero che se una cosa non piace a me non per forza non deve piacere ad altri quindi proprio per questo motivo cerco di dare spazio a tutti quelli che mi scrivono.

Oggi per esempio vi segnalo due libri che potremmo riuscire a definire Sci.Fi Romance dove la fantascienza si sposa con la fiction , un pò di curiosità ce l'ho lo ammetto e se non avessi libri su libri da leggere ci farei un pensierino giusto per togliermi la curiosità.
Ma vediamo un pò cosa ci propone Indigo Project


Titolo: "Kabaa delle Caverne"

Autore: Indigo Project
Editore: Self Publishing
Pagine : 64
Genere : Racconto lungo / Time Travel  /Sci.Fi
Prezzo : 0,99
Disponibile su Amazon


Trama:

“Nella lotta per il progresso, la natura rimane il più antico e potente fattore dell’universo.” 

Un’équipe di scienziati sta sperimentando viaggi nel Paleolitico, quando Eva, addetta al salto, si trova coinvolta in un curioso gioco di seduzione. Non è professionale nascondere dettagli ai colleghi, ma il capobranco è intelligente, e non la vede come la Musa ispiratrice della sua pittura rupestre. Anzi, si mostra seccato per questa presenza che appare e scompare come un animale in grado di mimetizzarsi per dispetto. E non è proprio questo il più affascinante conflitto da sperimentare dall’alba dei tempi?


 Titolo: "Il Ritmo delle Stelle"

Autore: Indigo Project
Editore: Self Publishing
Pagine : 201
Genere : Sci.Fi / Distopico
Prezzo : 2,99
Disponibile su Amazon


Trama:
“Se non riesci a salvare una sola persona, come puoi liberare l’umanità intera?” 

Una nave di evasi comandata dall’enigmatico Manàs s’introduce in una stazione in mano agli invasori alieni con l’aiuto della musica, bandita dal nemico che la ritiene responsabile di passioni proibite. Lo scopo del manipolo di dissidenti è rapire Melissa, cronista blasonata dal regime, e raggiungere lo scalo dove sta per scoppiare una rivolta per opera delle cellule di resistenza. Nel corso del viaggio, Melissa dovrà trasmettere messaggi agli umani ‘dormienti’ e convincerli che la telepatia aliena li ha assuefatti a una serenità solo apparente. Lei stessa ha una visione distorta e Manàs può redimerla solo forzandola con la telepatia che scorre nelle sue vene di sanguemisto. Per fare questo, però, dovrà lottare contro tutte le emozioni soffocate in un’intera esistenza da ribelle... 





Indigo Project

Ha pubblicato la space opera distopica “Il ritmo delle stelle” (romanzo) e il time travel “Kabaa delle caverne” (racconto lungo), entrambi sci-fi romance.




Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiose ? 

Un saluto e alla prossima