domenica 5 giugno 2016

L' Angolo dei Dolci # 4 Torte di Compleanno


Buona domenica mie care Amiche di letture romantiche , è da un pò che non aggiorno la rubrica dei dolci e quale giorno migliore della domenica per mostrarvi le mie ultime fatiche culinarie ?
In realtà oggi vi mostro le due torte di compleanno che ho realizzato a maggio , prima per il mio compleanno e poi per quello di mia sorella .
La ricetta per il Pan di Spagna che ho usato io è la stessa ricetta che uso per fare i Muffin che potete trovare  QUI , l'unico accorgimento è che dovete usare una tortiera di circa 24 cm foderata con la carta forno e fare cuocere nel forno a 175° - 180° per circa 30 minuti (vi ricordo di fare attenzione perché ogni forno è leggermente  diverso l'uno dall'altro quindi occhio ai tempi di cottura) .

Per farcire la torta ho usato :

- Fragole fresche
- Panna da Montare "Dolceneve " PaneAngeli
- Decorazioni "Fantasie di Zucchero Paneangeli"
- Rum
- Crema Chantilly Paneangeli
- Gocce di Cioccolato


Una volta che il Pan di Spagna si è raffreddato l'ho tagliato in due , ho spennellato la superficie interna con un pò di Rum, ho steso la crema chantilly, le gocce di cioccolato e le fragole a pezzetti. Ho rimesso l'altra parte della torta senza schiacciare troppo onde evitare che la crema si riversasse fuori , e poi ecco la parte più bella, sbizzarritevi con la panna montata ricoprendo tutta la torta bordi compresi , e poi decoratela come  più vi aggrada.
A me sono piaciuti moltissimo queste decorazioni di zucchero a forma di cuoricini tanto che una volta visti al supermercato non ho resistito e li ho presi !
Il risultato è questo che vedete a fianco ovvero la torta per il mio 37° compleanno !

Vi assicuro che la torta era buonissima ! <3



Per la torta che ho preparato per il compleanno di mia sorella invece ho dovuto fare qualche piccolo accorgimento, visto che lei non può mangiare le fragole , né la crema Chantilly, ho optato per la crema pasticcera che è più leggera .
Inoltre non potendo bagnare la torta con il Rum ho optato per una bagna leggera e analcolica facilissima da fare , certo il gusto ne risente un pò visto che è un pò più scialbina ma non potevo fare altrimenti.

Ecco la ricetta per la Bagna al limone, volendo di può optare per l'arancia.

- 300 ml di Acqua
- 100 gr. di zucchero
- scorza di un limone o di un'arancia .

Lavate bene il limone e prendete la scorza facendo attenzione a togliere la parte bianca (che è amara e rovinerebbe il sapore).
Mettetela in un pentolino con l'acqua e lo zucchero e portate il tutto ad ebollizione . Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare, dopo che sarà freddo togliete le scorze e per essere super sicuri passate il liquido con un colino. A questo punto la vostra bagna è pronta .



Per farcire la torta ho usato :

- Crema Pasticcera Paneangeli
- Gocce di Cioccolato
- Bagna al limone  (ricetta sopra)
- Panna da Montare Paneangeli
- Decorazioni di Zucchero
- Fiori in ostia  Paneangeli


Ovviamente il procedimento è come quello fatto per la torta precedente , e devo dire che la parte più bella del fare una torta di compleanno sono proprio le decorazioni, certo non sarò stata bravissima ma come ho detto ad una mia cugina almeno io ci provo a fare le cose con le mie mani ;) e soprattutto è stato bellissimo vedere l'espressione di mia sorella quando ha visto la torta  <3 era letteralmente a bocca aperta !

La prossima volta vi posterò la ricetta della focaccia che ho fatto questa settimana e lasciatemelo dire è buonissima !
Buona domenica e un abbraccio a tutti !






venerdì 3 giugno 2016

46° Sondaggio del Blog ! Il Trono di Spade : Vince la Serie Tv


Un nuovo mese è arrivato finalmente, siamo a Giugno e l'estate è ormai dietro le porte anche se viste le ultime giornate direi che siamo ancora parecchio lontani.
Non so dalle vostre parti ma qui a Legnano il tempo è piuttosto instabile con piogge anche consistenti che fanno perdere la voglia di stare all'aria aperta.
Comunque siamo ancora agli inizi del mese quindi abbiamo tutto il tempo di prepararci al caldo dell'estate con largo anticipo .
Eccomi qui a commentare insieme a Voi il sondaggio mensile , la domanda che vi ho posto era la seguente :

"Il Trono di Spade" : Serie Tv o Libri ?


-  9%   Preferisco i libri

- 54% Preferisco la Serie tv

- 36% Mai letto il libro e Mai vista la serie tv 

Prima di tutto voglio specificare che stiamo parlando della serie "Il trono di Spade" di George R.R. Martin , scrittore e ideatore di una serie molto bella e moltoooo lunga.
Per  una volta sono d'accordo con chi ha preferito la Serie Tv al Libro . 
Lo so che sembra blasfemo dirlo per una lettrice ma giuro che per me è stato così, ho provato a leggere i primi 2 libri ma l'ho fatto con estrema fatica, troppi personaggi di cui non ricordavo il nome, eppure i protagonisti che  più mi sono entrati nel cuore sono essenzialmente due : Jon Snow ( lo amo sia nella versione tv sia in quella letteraria) e Tyrion Lannister , il folletto che trovo essere un personaggio di estrema  intelligenza nonché di ironia . 
Certo la serie tv non lesina sulle scene di sangue ma personalmente dopo aver visto tutte le stagioni di Grey's Anatomy un pò di sangue e qualche squartamento vario qua e la non mi turba più di tanto.
Non so Voi a che stagione del "Trono di Spade" siate arrivati, io sono alla terza stagione , ho visto solo qualche puntata sporadica della 4° e come sempre tra morti , magia e inganni questa è una di quelle serie che certamente non ti annoia mai, magari ti spezza il cuore questo si, ma non si può certo dire che sia prevedibile .

Jon Snow                                          Tyrion Lannister 

Io ho detto la mia adesso ditemi un pò Voi cosa preferite ;) 

Un abbraccio e al prossimo Sondaggio

giovedì 2 giugno 2016

Talenti Italiani # 75 Beira Raven


Buongiorno e felice giornata a tutti, oggi per la Rubrichetta dei "Talenti Italiani" dove vi segnalo i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana è il turno di Beira Raven e del suo libro dal titolo : "Dentro il Silenzio" un romanzo urban fantasy uscito dopo un nuovo restyling proprio ultimamente .
Ambientato a Londra, "Dentro il Silenzio" affonda segretamente le sue radici in un luogo ancora più lontano. 
I temi fondamentali del libro, oltre ad avere come protagonisti creature fantastiche che non possono mai mancare in questo genere, è quello del perdono e di silenzi che si trascinano dietro molte parole inespresse. 



Titolo: "Dentro il Silenzio"

1° libro della Duologia "Banshee"

Autore: Beira Raven
Editore: Self-Publishing 
Pagine : 147
Anno di Pubblicazione : 2015 / nuova versione Maggio 2016
Genere: Urban Fantasy 
Disponibile su Amazon
Prezzo : 1,99 

Trama:
Ailios è una giovane donna incapace di emettere il più piccolo sussurro, e che ha imparato a convivere con questa sua maledizione. Tornata a Londra per rivedere Alex, una cara amica, trova un mondo colorato e nuovo, che la spingerà a restare più del dovuto. Incrociando i propri giorni con Allen e John, due fratelli riservati e dai numerosi segreti, Ailios si troverà invischiata in situazioni sempre più inquietanti, che riporteranno alla luce il suo passato e i misteri che credeva di essersi lasciata per sempre dietro le spalle.

Breve Estratto del libro :

«Tesorino! Vieni che ti presento Allen!». Finalmente si decise ad avanzare, facendo molta attenzione a non cadere e non urtare i tavoli che la circondavano. Nonostante fosse un bel locale era molto piccolo. Raggiunta la coppia, Alex la prese e le fece scivolare il braccio attorno al fianco, in un abbraccio affettuoso, senza lasciare neanche per un istante la mano dell’uomo.  «Allie, stellina, lui è Allen. Il mio uomo. Omaccione, questa è la mia amica, Ailios. Ma chiamala Allie, non se la prenderà». Probabilmente gli aveva parlato del suo piccolo problema di silenzio, perché lui sorrise, un sorriso sincero. «Ciao Allie, è un piacere conoscerti.» disse Allen, con un tono gentile.  Gli occhi erano la parte più affascinante di lui, e capì subito perché Alex si era presa una cotta così forte: rilucevano di gioia di vivere e di divertimento. Lo sentiva sulla pelle quando qualcuno amava così tanto la vita, l’uomo che si trovava davanti lo faceva con ogni fibra di se stesso. Da vicino era ancora più grosso e assomigliava a un lottatore di wrestling.  «Stellina, andiamo a conoscere il fratello di Allen. Non sarà bello come lui, ma è piuttosto simpatico quando si impegna». Le parole di Alex erano piene di entusiasmo. Ailios annuì. Non che avesse poi molta voglia di sedersi a un tavolo con persone che non conosceva. Di solito la guardavano come se avesse tre teste e quattro braccia. Il suo piccolo difetto vocale la rendeva una perfetta fonte di attenzione per un oratore.  Un flash. Un altro. Il suo passato le crollò addosso con la stessa potenza di un temporale ad agosto. L’uomo che la stava aspettando al tavolo sedeva imbronciato davanti a un boccale di birra. La maglietta a maniche corte, stretta, bianca, in contrasto con il clima piuttosto fresco dell’esterno, si tendeva sui muscoli enormi del petto. Il braccio era allungato sulla sedia vuota accanto alla sua, e mostrava una peluria che la sua amica avrebbe potuto definire ‘sexy’. Non si era ancora accorto di loro. Probabilmente fu l’urlo del fratello ad attirare la sua attenzione. L’uomo alzò gli occhi e non abbandonò l’espressione di poco prima. Studiò le persone che erano lì col fratello, fino a posare gli occhi duri, castani, su Ailios.  Il mondo le si fermò in quegli occhi. E la sua anima, se ancora ne possedeva una, se l’aveva mai avuta, tremò.  




Biografia 




Beira Raven nasce a Monza e vive nella provincia di Milano con il suo cucciolo Achille. Ama i tatuaggi, i libri e le persone che sulle scale mobili stanno sulla destra. Il suo motto è “Non si è mai troppo pieni per un piatto di pasta al pesto”.





Se volete contattare Beira potete farlo attraverso il suo sito e la pagina Fb

Sito autrice: https://beiraraven.wordpress.com/ 
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Beira-Raven-902167273169869/



Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiosi e volete saperne di più su questo libro ?

Un saluto e alla prossima ! 

domenica 29 maggio 2016

Citazioni Romantiche # 92


Buona domenica , è tornata la pioggia e visto il mio umore tetro è caduta a fagiolo , insomma se una si aspetta una mano dalla natura per risollevarsi il morale il tempo oggi non aiuta .


Ma pazienza , vorrà dire che oggi me ne starò a casa a guardarmi la 5° puntata della seconda stagione di Outlander !
Oh si !!! ho recuperato le prime 4 puntate e nonostante io ami molto di più l'ambientazione scozzese anche questa della Francia non è da meno , ah vi ho detto quanto odio il Comte di St. Germain ?
Si si ancor più che nel libro...ovviamente per chi non conoscesse i miei deliri sto parlando della serie tv "Outlander" tratta dai libri di Diana Gabaldon la mia scrittrice preferita .

Ma passiamo oltre , oggi ho scelto una citazione tratta dal libro di una scrittrice italiana con cui ho uno strano rapporto (letterario si intende) , e sto parlando di Chiara Gamberale, non capisco ancora se mi piace il suo modo di scrivere o meno, in verità ho solo letto due dei suoi libri ma non sono ancora riuscita a farmi un'idea chiara in proposito.
Intanto vi posto la citazione che ho scelto tratta dal libro "Le luci nelle case degli altri"


*****


"Vorrei che nei momenti di disperazione non ti venga in mente di invidiare la felicità degli altri, le fortune, i successi degli altri , le certezze, i risultati , le luci nelle case degli altri : dappertutto c'è del bene , dappertutto c'è del male ."

Tratta da "Le luci nelle case degli altri" di Chiara Gamberale



clicca sull'immagine per vederla nelle reali dimensioni 

sabato 28 maggio 2016

In My MailBox # 28


Felice sabato a tutti, spero abbiate passato una bella settimana dal canto mio sto iniziando ad odiare il mese di Maggio perché negli ultimi anni si sta rivelando il mese delle brutte notizie per la mia famiglia , per non angosciarvi visto che ognuno ha già i suoi problemi vi dico solo che ancora una volta siamo messi alla prova , dovrò tirar fuori dall'armadio nuovamente il costume da Super Gabriella con tanto di mantello svolazzante !
Ma passiamo oltre e parliamo di cose un pò più frivole, non so Voi ma io ne ho davvero bisogno tanto che mi sto già leggendo il libro che la Mondadori mi ha mandato in anteprima dal titolo "Calendar Girl" di Audrey Carlan giusto per evadere da questa realtà complicata ! E stranamente ci sta riuscendo almeno per quell'oretta che vi ho dedicato.
Ma veniamo a noi e alla rubrica ideata da Kristi del  "The Story Siren Blog" che ci permette di  commentare insieme i libri che fra scambi, acquisti, prestiti e regali si sono ricevuti (ebook compresi)  

Per quel che riguarda i cartacei ecco le new entry ...

- "Dopo di te" di Jojo Moyes era scontato che lo leggessi  visto che ho adorato il primo libro e grazie alla Mondadori per avermelo inviato.

- "La stagione del cuore" di Samuel Bjork , regalo di compleanno da parte di mio suocero. Non so bene perché ma ispiro a quest'uomo tragedie e sangue visto che quasi sempre mi regala libri Thriller nonostante la mia libreria in soggiorno o come direbbe Carlo Cracco nel mio "Living" .... (a Carloooo parla come mangi va' che ci fai più figura !) è pieno di romanzi d'amore !

- "Il diario di velluto cremisi" di Sarah Jio è nella mia Wish list da più di un anno e finalmente sono riuscita a d averlo grazie ad uno scambio , certo la copertina è leggermente rovinata ma pazienza :(

- "Il cuore buio" di Pina Varriale ce l'ho già da qualche settimana ma aspetto il momento "giusto" per iniziarlo e godermelo pagina dopo pagina .

Mentre per quel che riguarda gli ebook ultimamente ho preso :



- "That Boy" di Jillian Dodd , un romance YA che sembra carino e poi visto che l'ho preso a 0,99 centesimi non mi cruccio più di tanto , mentre per staccarmi un pò dal solito genere ho preso un thriller "Tracce di un omicidio" di Kayla Daniels di cui non ho mai letto nulla ma ogni tanto bisogna buttarsi e così mi sono affidata al mio istinto , speriamo di non aver fatto una cretinata ;)
Bene questi sono gli ultimi arrivi nella mia libreria , vi abbraccio tutti e a presto <3


E Voi avete preso qualche bel libro in queste settimane ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 
Fatemi sapere che son curiosa, un abbraccio a tutti  

venerdì 27 maggio 2016

"Passione Inconfessabile" di Shayla Black

6° Libro della Serie "Wicked Lovers"

Titolo: "Passione Inconfessabile"

Titolo Originale: "Mine to Hold"
Autore: Shayla Black
Editore: Leggereditore
Collana : Narrativa
Pagine :372
Anno di Pubblicazione : 2013
Genere : Romance Contemporaneo / Erotico


Trama:
Quando il suo collega Eric viene ferito, il detective Tyler Murphy decide di rimanergli vicino. Ma questo significa anche esporsi alla potente attrazione per sua moglie, Delaney. Una sera, sciolto ogni freno nell'alcol, sarà Eric stesso a incoraggiarli a cedere al desiderio che provano l'uno per l'altra. Un'unica notte che tutti pagheranno a caro prezzo e che costringerà Tyler ad andare via da Los Angeles. Ma dopo due anni Delaney si ripresenta sulla soglia di casa sua, divorziata e con un segreto da rivelare. E soprattutto disperatamente bisognosa di protezione da uno stalker che vuole vederla morta. Uniti nella caccia al presunto killer, i due affrontano anche i loro sensi di colpa, ma non possono negare che quello che una volta era una scintilla ora è una fiamma che brucia fuori controllo.

Parere Personale :  ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER !

Che dire...ogni tanto mi lascio prendere dalla smania di leggere storie eccitanti, solo che subito dopo una cinquantina di pagine me ne pento. Questo libro mi aveva attirata per via della trama solo che dopo poche pagine me ne stavo già pentendo.
Lasciamo da parte il fatto che non sono tanto le scene erotiche in sé a darmi fastidio quanto il fatto che una donna come Delaney si faccia convincere dal marito a fare sesso con il suo migliore amico solo perché lui non può farlo essendo invalido .
Ora capisco che la bella Delaney sotto sotto covi da sempre un'attrazione nascosta per l'aitante Tyler , soprannominato "Cazzo d'acciaio" (un soprannome che è tutto un programma...) ma ragazze mie un pò di buon gusto nonché di buon senso qui ci starebbe bene !
Ovviamente il marito si ingelosisce nonostante il pezzo di merda l'abbia spinta proprio lui fra le braccia dell'amico, e qui esplode il finimondo, tanto che alla fine i due divorzieranno.

Metteteci anche il fatto che la bella Delaney è una giornalista d'assalto e la sua vita è messa a repentaglio da alcuni brutti ceffi, così messa alle strette secondo voi da chi corre per farsi aiutare ?
Ma ovviamente dall'aitante Tyler !
Che innamorato cotto da anni non si tira di certo indietro soprattutto ora che Delaney è finalmente libera.
Insomma ad occhio e croce vi ho spiegato la trama , ovviamente c'è tanto sesso, qualche lotta e varie menate mentali da parte di Delaney che hanno messo a dura prova la mia pazienza .
La storia è carina ma niente di più, sa di già letto e sinceramente se non siete amanti di questa serie non vedo come possa piacervi granché .
La mia unica consolazione è che avendo trovato il libro in biblioteca non ho speso nemmeno un centesimo.

Voto:


mercoledì 25 maggio 2016

"Nel tuo Respiro" di Sophie Jackson

2° Libro della Serie "A Pound of Flesh"

Titolo: "Nel tuo Respiro"

Titolo Originale: "An Ounce of Hope"
Autore: Sophie Jackson
Editore: Fabbri
Collana : Fabbri Life
Pagine : 409
Anno di Pubblicazione : Maggio 2016
Genere: Romance Contemporaneo


Trama:
Max non riesce a lasciarsi alle spalle il passato: la dipendenza dalla droga, la fine della sua storia con Lizzie - la donna di cui era follemente innamorato e che non è capace di dimenticare - e la perdita del loro figlio. Dopo un periodo di disintossicazione in clinica, e dopo aver imparato a esplorare le sue paure più profonde e ad affrontare i tremendi incubi che lo tormentano ogni notte, Max decide di mollare tutto e trascorrere qualche mese in una cittadina in mezzo a i boschi. E lì, lontano dalla metropoli, lontano dalle tentazioni, incontra Grace. Con il suo innato ottimismo e il suo amore per l'arte e la fotografia, sembra essere la ragazza perfetta. Nessuno però sa da dove venga, a perché sia così riservata riguardo al proprio passato. Nel corso del tempo, grazie alle ore trascorse a correre insieme lungo i sentieri di montagna e a un'attrazione sempre crescente, Max e Grace iniziano ad avvicinarsi l'un l'altra. Ma lui sarà ancora in grado di aprire il suo cuore e farsi travolgere dall'amore?

Parere Personale:

Eccomi qui pronta a cospargermi il capo di cenere e ammettere che dopo aver letto il primo libro di questa serie ero un pò prevenuta, ma ammetto con estremo piacere che con questo libro la Jackson ai miei occhi si è riscattata alla grande .

Questa storia è una storia di rinascita, di dura lotta ma anche di speranza, di quelle storie che ti prendono e che entri talmente tanto in contatto con i personaggi che ti senti partecipe delle loro lotte interiori, e qui credetemi, la Jackson ci va giù pesante.
Assistiamo alla lotta interiore di Max, ai suoi momenti duri, di lotta, quando per un momento la cosa più facile per scappare dal dolore è quella di farsi una dose di droga o annientarsi il cervello con l'alcol, leggiamo e siamo partecipi della sua forza interiore che piano piano si solidifica .
Il suo non voler fare più male alle persone che gli vogliono bene porta Max a lottare, e Grace sarà per lui un'amica insostituibile, perché anche lei conosce il dolore , forse un dolore diverso nato da altre esperienze non facili che le hanno fatto perdere fiducia in se stessa, ma non nella vita, ed è proprio questo suo modo di fare , così ottimista che aiuterà moltissimo Max.
La loro storia nasce così, piano piano proprio perché sono due persone ferite, e questa fragilità emotiva è evidente in ciascuno di loro.
Grace aiuterà Max a ritrovare la serenità perduta, e Max aiuterà Grace a ritrovare fiducia in se stessa, ad amare ancora nonostante la paura.
Sono due anime ferite che si completano .
La cosa che in questo libro mi è piaciuta molto è che la scrittrice non ci indora la pillola per mostrarci un protagonista maschile forte, assolutamente no.
Anzi assistiamo alla lotta interiore di Max, al momento in cui cede al dolore ubriacandosi  e poi il mattino dopo assistiamo alla sua rabbia per essere ricaduto.
Un uomo forte non è colui che non vacilla davanti al dolore, ma è colui che combatte e che si rialza e Max lo fa, con i suoi tempi certo, ma alla fine ci riesce.
I momenti con Grace sono dolci, attimi delicati che condividono insieme , è straziante vedere come un uomo del genere muore letteralmente di paura quando la donna con cui sente di avere un profondo legame gli dice di amarlo, lo fa andare nel panico, ma anche per questo si ama un personaggio come Max , proprio per le sue mille fragilità e paure.
Dal canto mio posso solo dirvi che la storia fra Grace e Max è una storia tenera che vi consiglio , proprio perché per una volta abbiamo una storia senza cavalieri dalla scintillante armatura ma un uomo ferito, che nonostante tutto si fa amare con i suoi mille difetti così com'è .

Voto:


1,5 ) Love & Always  (solo in digitale)
2 ) Nel tuo respiro