martedì 24 maggio 2016

Novità da Mondadori: "Calendar Girl" di Audrey Carlan

Buongiorno mie carissime Amiche di letture romantiche, oggi vi segnalo una nuova serie tutta da scoprire , sto parlando della serie scritta da Audrey Carlan dal titolo "Calendar Girl" che la Mondadori pubblicherà il 14 Giugno .
Questa serie in realtà è composta da ben 12 libri, ognuno di essi ha per titolo un mese dell'anno, che troverete in ebook al prezzo di 1,99 euro , mentre in cartaceo avremo i primi 3 libri raggruppati in uno .


Titolo: "Calendar Girl" 

Autore: Audrey Carlan 
Editore: Mondadori
Genere : Romance Contemporaneo / Soft Erotic
Prezzo cartaceo : 14,90
Data di Uscita : 14 Giugno 2016


Trama:

Mi hanno chiesto di recitare il ruolo della fidanzata per 12 mesi.12 uomini inarrivabili, 12 città sorprendenti, 12 ambienti esclusivi, 12 guardaroba diversi.È l'unico modo che ho per guadagnare un milione di dollari e salvare la vita di mio padre.Un anno così forse è il sogno che ogni donna vorrebbe vivere.Ma tu lo faresti?
 Avevo bisogno di soldi, tanti soldi. In ballo c'era la vita di mio padre. Io però non avevo un centesimo, per arrivare a fine mese facevo la cameriera. Non avevo un amore e, diciamolo, all'amore, quello con la a maiuscola, non ci credevo neanche più tanto. Le mie storie fino ad allora erano state solo fonti di guai e delusioni.Mi hanno offerto un lavoro. Recitare il ruolo della fidanzata di uomini di successo. In pratica per un mese dovevo fingere di essere la loro compagna davanti agli occhi di tutti e in cambio ognuno di loro sarebbe stato disposto a pagarmi centomila dollari. 12 mesi, 12 città, 12 uomini ricchi, famosi, inarrivabili, 12 ambienti esclusivi, 12 guardaroba diversi. Più di un milione di dollari. Il sesso, chiariamoci, non faceva parte degli accordi. Quello dipendeva e dipende sempre solo da me.L'amore neanche quello faceva parte del piano. Ma intanto quello non dipende da nessuno... Sono tutti uomini da sogno. Che poi sono persone. Intriganti, fragili, che hanno paure, segreti e verità nascoste. Loro hanno scelto me. Per un mese sono entrati nella mia vita. Tutti mi hanno lasciato qualcosa. E uno mi sta chiedendo di cambiare le regole del gioco... ma l'amore, tutti lo sanno, di regole non ne ha. Ho intrapreso questo viaggio perché era l'unico modo per salvare la vita di mio padre.Mi sono fidata, ho buttato il cuore oltre l'ostacolo.Ed è iniziata la favola.Il viaggio ha salvato la mia, di vita.Fidati del viaggio,Mia

---- Le Uscite in Cartaceo ----

- 1 ) Calendar Girl : Gennaio / Febbraio / Marzo - In Uscita in Libreria il 14 Giugno 2016 
- 2) Calendar Girl : Aprile / Maggio /Giugno - In Uscita in Libreria il 15 Luglio 2016  
- 3) Calendar Girl : Luglio / Agosto / Settembre - In uscita in Libreria il 30 Agosto 2016
- 4) Calendar Girl : Ottobre / Novembre / Dicembre - In uscita in Libreria il 20 Settembre 2016 **

** le date potrebbero subire variazioni 


Le cover originali della serie americana 



Siete pronte per ridere, emozionarvi e chissà magari anche sventolarvi un pò con un ventaglio per rinfrescarvi le idee bollenti che vi verranno grazie al libro  ? 
Io sono super curiosa e Voi ? 

Un abbraccio 
Gabri <3 


lunedì 23 maggio 2016

"Cenere di Mandorlo" di Manuela Stefani

Titolo: "Cenere di Mandorlo"

Autore: Manuela Stefani
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine : 245
Anno di Pubblicazione : 3 Maggio 2016
Genere : Narrativa Contemporanea


Trama:
Che cosa avviene quando si fa il bilancio della propria esistenza e i conti non tornano? Come si fa fronte all'inquietudine che ci invade quando la vita di coppia è pacifica ma lontana dalle attese, il lavoro non dà le soddisfazioni sperate e la vita sembra piatta e noiosa? Victoria Lo Presti, geologa americana di origini siciliane, è una donna alle soglie dei quarant'anni e ha tutto per essere serena: bella, brillante, amante della moda italiana e della cucina mediterranea, insegna vulcanologia all'università e ha un compagno che l'adora, con il quale vive sul lago Erie, in Ohio. Eppure, per quanto si sforzi di valorizzarlo, ciò che ha non le basta. Quando le si presenta l'occasione di partecipare a una missione scientifica in Italia, parte senza esitazioni. Ad accoglierla sulla nave da ricerca troverà un gruppo di geologi tutto al maschile, ben lontano dall'immaginare che il "dottor Lo Presti" sia tanto avvenente. E soprattutto eccezionalmente competente. Tra loro ci sono Leone Monti, estroso geologo di Catania, e Ugo Scotto Capuano, capo del Centro di osservazione del Vesuvio a Napoli, scontroso e tagliente al limite dell'arroganza, che tuttavia sviluppa subito una combattuta attrazione per lei. Quando la spedizione sta per volgere al termine e Victoria deve rientrare negli Stati Uniti, l'Etna entra in eruzione e anche i sentimenti s'infuocano.

 Parere Personale:

Ci sono storie che ti prendono anche quando non lo vorresti, quando pensi che quel libro non fa per te ecco che una frase, o semplicemente un dettaglio ti spinge a continuare a leggere e poi ti ritrovi a non voler smettere più, ecco quello che mi è capitato con questo libro .
"Cenere di mandorlo" è la storia di una donna, delle sue decisioni, della sua vita e dei suoi sogni messi da parte per anni che alla fine romperanno il cassetto nel quale sono stati posti per lungo tempo ed esploderanno fino a mostrarsi in tutta la loro sete di vita .
Victoria , la protagonista di questa storia è una donna che all'apparenza ha tutto, una bella vita, un uomo che la ama e un bel lavoro, tanti amici insomma non ti aspetteresti da lei una sorta di inquietudine latente verso la vita, anzi verso quella vita che non sente sua.
Una vita che sembra scivolare da lei senza che possa far niente tranne quella di assistere come una spettatrice in prima fila.
A Victoria manca quel guizzo che renda la sua vita "viva" , speciale , degna di essere vissuta attimo per attimo, invece sembra trascinarsi da sé , così come la sua storia con Henry.
A volte i cambiamenti servono, anche quelli drastici perché ci fanno vedere il mondo con occhi nuovi, e nonostante il dolore e la sofferenza che questi causano , alla fine sono anche i momenti speciali che ci fanno aprire gli occhi , proprio come quello che accade a Victoria che alla fine riprende in mano la sua vita e i suoi sogni, che non sono necessariamente legati ad un' altra persona , perché alla fine quel che è importante è sapersi accettare , amare se stessi per primi a volte non è una questione di egoismo ma bensì di sopravvivenza.
In linea generale questo libro mi è piaciuto, non tanto per lo stile che è molto elegante e curato, ma perché la scrittrice ha saputo dare attraverso le parole , voce all'inquietudine della protagonista prima, e poi coraggio e libertà , quella libertà scaturita dalle scelte e dalle decisioni di una persona che non si è arresa davanti al primo ostacolo.
E' la parte introspettiva dei personaggi più che la storia in se stessa ad avermi presa e ad avermi fatto apprezzare il libro.
Una lettura che sospetto possa piacere di più a quelle lettrici che come età si ritrovano a dover fare un pò i conti con un sommario della propria vita intorno ai 40 anni , quando ti chiedi se la direzione che hai dato alla tua vita alla fine è quella giusta , per il semplice motivo che le domande che si pone Victoria , la protagonista, sono le medesime che anche noi ci facciamo .

Voto :



Talenti Italiani # 74 Giada Bafanelli - Jessica Black

Buon pomeriggio e buon inizio di settimana, purtroppo la scorsa settimana ho avuto davvero poco tempo a disposizione per il blog, quindi oggi per recuperare un pò di tempo farò un post collettivo segnalandovi più di uno scrittore/trice nella Rubrica dei "Talenti Italiani"
Siete pronti per conoscere i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana di oggi ?
Bene, perché questo lunedì vi presento il nuovo libro di Giada Bafanelli, scrittrice che abbiamo già avuto modo di conoscere grazie ai suoi precedenti libri che potete trovare su Amazon . Il suo nuovo libro si intitola "La Sirena Meccanica" una storia che si ispira vagamente alla nota favola di Andersen "La Sirenetta" .

Titolo: "La Sirena Meccanica"

Autore: Giada Bafanelli
Editore: Self Publishing
Pagine : 136
Anno di Pubblicazione : 3 Maggio 2016
Disponibile in formato ebook su Amazon
Prezzo ebook : 0,99
Genere: Fantasy


Trama:
Da quel che ricorda, Nym ha sempre vissuto nelle profondità del mare, metà ragazza e metà cyborg. Ma quando la sua memoria riaffiora, inizia a farsi delle domande. L’oceano è una distesa calma e blu che conosce alla perfezione, ma cosa c’è oltre? Quando salva un marinaio dopo il naufragio di un’aeronave, il desiderio di vivere in superficie si fa di giorno in giorno più forte. Ma il mondo al di là delle onde è cupo e spietato, e non c’è spazio per chi è diverso. 

Biografia 

Giada Bafanelli ha ventotto anni e le sue più grandi passioni sono sempre state la musica e la narrativa, specialmente di genere fantasy.
Oltre a “La sirena meccanica” ha pubblicato il racconto urban fantasy “Alone. Il solitario”, il romanzo fantasy ispirato alla mitologia norrena “La figlia della vendetta” e il romance contemporaneo “Un altro domani”.

Link utili per contattare Giada
Blog: http://paginemagiche.blogspot.it/
Facebook: https://www.facebook.com/GiadaBafanelliAutrice

Twitter: https://twitter.com/GiadaBafanelli



Ed ecco qui un' altra nuova segnalazione , stavolta il libro che vi segnalo è un racconto di appena 98 pagine dal titolo "Se solo ti accorgessi di me" e racconta la storia di un'amicizia fra tre giovani adolescenti fra amori, banchi di scuola , litige, gelosie e ovviamente l'amicizia fra  i protagonisti che sono Vanessa, Francesco e Alessia.
La scrittrice è Jessica Black , italianissima , romana per la precisione e amante dei libri , ma vediamo di saperne un pò di più sul libro, io sono già innamorata della cover ...


Titolo: "Se solo ti accorgessi di me"

Autore: Jessica Black
Editore: Triskell Edizioni
Collana: Young Adult, Pink
Pagine: 98
Disponibile in ebook (epub, mobi, pdf)
Prezzo: € 2.99
Acquistabile sul sito della casa editrice e su tutti gli store online (Amazon, Kobo, IBS etc.)


Trama:
Questa è la storia di tre adolescenti – Alessia, Francesco e Vanessa ‒ alle prese con le loro prime esperienze d’amore, tra interrogazioni scolastiche, dichiarazioni e litigi. Ogni capitolo segue il punto di vista di ciascuno di loro, creando un gioco di sguardi spesso divertente, una sorta di “acchiapparella”, una gara di cuori che si rincorrono a vicenda…o quasi! 

 Biografia:

Jessica Black nasce a Roma nel 1991. Si laurea in “Lettere” nel 2014 e sogna da sempre di lavorare a contatto con i libri. Ama inoltre il cinema, la fotografia, i viaggi e cucinare (soprattutto dolci). Se solo ti accorgessi di me, scritto a sedici anni, è la sua prima novella. 




Per oggi mi fermo qui con le segnalazioni , che ve ne pare di queste  proposte , siete curiosi e volete saperne di più su questi libri ?

Un saluto e alla prossima ! 

giovedì 19 maggio 2016

"Sei il mio sole anche di notte" di Amy Harmon

Titolo: "Sei il mio sole anche di notte"

Titolo Originale: "Making Faces"
Autore: Amy Harmon
Editore: Newton Compton
Collana : Anagramma
Pagine : 351
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere: Romance Contemporaneo / New Adult

Trama:
Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d'amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all'altezza di un ragazzo del genere... Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell'anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé ?

Parere Personale:

Ho questo libro da un bel pò di tempo e nonostante molte di Voi lettrici me lo avevano consigliato non lo avevo ancora letto, così un paio di settimane fa mi sono decisa a farlo.
Si avete letto bene, sono passate un paio di settimane da quando l'ho finito di leggere solo che non avevo il coraggio di scrivere i sentimenti che questo libro ha suscitato in me, lo sapete ormai, io scrivo quasi sempre di getto i pareri sulle mie letture subito dopo averli letti, solo che stavolta dovevo "digerire" la storia , farla sedimentare nella mia anima perché a volte avviene il "miracolo" , quella sensazione strana alla fine di un libro che ti lascia stranita, quasi dolorante nel cuore.

Questo libro per me è stato come un piccolo gioiello nella marea di libri senza senso che leggo, non è tanto la storia ad essere indimenticabile qui, quanto i personaggi e soprattutto i sentimenti che ti fa provare.
Il brutto anatroccolo Fern, il bello Ambrose e soprattutto il coraggioso Bailey vera anima di questo libro.
La Harmon è stata bravissima nel saper raccontare la vita e i sentimenti di questi personaggi che si intrecciano fin da piccoli, Fern e Ambrose all'inizio sembrano così distanti per modo di vedere la vita che quasi non riesci a capire che coppia potrebbero mai formare insieme, eppure Fern, la piccola e "bruttina" Fern, la ragazza quasi invisibile al liceo che nessuno invita a ballare al ballo della scuola tranne gli amici del cugino , giusto per fargli un favore, Fern sarà , (e qui cito il titolo del libro) il sole nelle lunghe notti di Ambrose, quando lui ormai ferito nel corpo ma soprattutto nell'anima si chiuderà in se stesso mettendo tutti alla porta, allontanandosi da tutti con l'anima straziata dopo aver perso così tanto in guerra , sarà quindi Fern che non ha mai smesso di amarlo a incitarlo a vivere nuovamente, a sperare nella vita e in una nuova possibilità di felicità.
Ho trovato molto bello il fatto che i sentimenti di Fern per Ambrose non siano cambiati dopo che lui ritorna sfigurato dalla guerra, anzi, rimane fedele al suo amore per lui, lo accetta oltre ogni dire, perché Fern sa guardare oltre la bellezza in fin dei conti lo ha sempre fatto nella sua vita e anche in questo frangente non si tira indietro.
E non posso non citare il bellissimo rapporto fra cugini , Fern e Bailey, anche in questo caso mi verrebbe da dire che Fern per Bailey è stato un  punto fermo, sempre lì a sostenerlo e viceversa nonostante la malattia e l'infermità .
Questo libro è così ricco d'amore e di spunti su cui riflettere che non so davvero cosa altro dire se non  a consigliarvelo con il cuore.
E giusto per togliermi un piccolo sassolino dalla scarpa...la Harmon è riuscita a regalarci un bellissimo libro anche senza infarcirlo con scene di sesso inutile , ecco scrittrici prendete spunto !
Buona lettura.

Voto:


lunedì 16 maggio 2016

Talenti Italiani # 46 Chiara Albertini

Buongiorno , oggi per la Rubrica "Talenti Italiani" dove come sempre vi segnalo i "presunti" astri nascenti della narrativa Italiana è il turno di Chiara Albertini .
Il suo libro dal titolo "Vento dall'Est" è un romanzo intimistico che narra la storia di due giovani  e che avrà dei risvolti inaspettati , ma vediamo di saperne un pò di più...


Titolo: "Vento dall'Est"

Autore: Chiara Albertini
Editore: Self Publishing
Pagine : 150 Ebook -Pagine cartaceo 236
Anno di Pubblicazione : Febbraio 2016
Disponibile sia in formatoEbook che cartaceo
Prezzo ebook : 3,49 - prezzo cartaceo 14,00 Euro
Genere : Narrativa


Trama:
"Il vento... Dove potrebbe portarti, se decidessi di ascoltarlo? Lungo quali sentieri nascosti, inaspettati potrebbe condurti, se ti affidassi a lui?C'è un vento per ogni stagione. E c'è un vento per le stagioni dell'anima...Una storia delicata, emozionante, fatta di rivelazioni, di incontri, un lungo viaggio in più vite, dove reale e immaginario si sovrappongono e si scontrano, un complesso gioco di scelte, dove il possibile e l'impossibile si fondono e si confondono fra i richiami del passato e i riflessi del presente."


Biografia

Chiara Albertini 
Classe 1980, sono nata a Cesena e cresciuta a Cervia, dove tuttora risiedo.
Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere (con indirizzo "storico-culturale"), presso l'omonima Facoltà di Bologna, ho pubblicato la tesi di laurea in lingua e letteratura inglese, che ha preso corpo nel saggio intitolato "Il Medioevo in giallo nella narrativa di Ellis Peters" (Kimerik-2011).
Sono seguite le pubblicazioni del mio romanzo d'esordio "Nel cuore di una donna" (Narcissus-2014) e del secondo romanzo "Vento dall'Est" (StreetLib-2016), entrambi appartenenti al filone intimistico, introspettivo.
Da oltre dieci anni lavoro presso l'azienda di famiglia, legata al settore immobiliare, ma auspico a entrare a far parte, professionalmente parlando, del mondo editoriale, desiderio che mi ha portato a conseguire un diploma in "Tecniche di redazione: editing, correzione di bozze. Dalla carta al web".



Per contattare Chiara questi sono i suoi contatti :

-Pagina facebook: Sentieri dell'anima
-Twitter: @ChiaraAlbertin7
-Instagram: @albertinichiara




 Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiosi e volete saperne di più su questo libro ?

Un saluto e alla prossima ! 

domenica 15 maggio 2016

Citazioni Romantiche # 91


Buongiorno a tutti miei cari, una settimana questa qui di quelle piovose e grigie, menomale che almeno oggi il sole è  riuscito a rischiarare il cielo !
Non ne potevo più sinceramente, altro che maggio qui fino a venerdì sembrava novembre !
Oggi come citazione della domenica vi propongo una bellissima frase che ho trovato nell'ultimo libro di Romano Battaglia che ho letto qualche mese fa.
Non so se a Voi piacerà tanto quanto è piaciuta a me ma più la leggo e più mi convinco che ha del vero !
Buona domenica <3

*****

"L'esistenza è piena di silenzi, di sguardi e di scoperte, di riflessioni e d'amore. Bisogna rivolgere gli occhi al cielo, con tutte le sue stelle, per capire che la Vita è una realtà che va vissuta appieno perché è un'occasione unica, irripetibile."


Tratta da "Oltre l' Amore" di Romano Battaglia


clicca sull'immagine per vederla nelle reali dimensioni 

sabato 14 maggio 2016

Tag 25 Fatti Libreschi su di me !



Buon sabato pomeriggio a tutti !
Oggi vi propongo un bellissimo Tag , mi scuso con Alisya del blog "Un libro nel Cassetto" per non averlo fatto prima, visto che è quasi passato un mese da quando ha nominato il mio blog e che ovviamente Ringrazio !
Siete pronti per scoprire 25 cosette che riguardano me e i libri ?
Iniziamo ;)

1 ) Non mi piace sottolineare i libri, se devo segnare qualcosa tipo una frase  me la trascrivo sulla mia agendina oppure metto un segnalibro in mezzo ma non sottolineo mai , è proprio una cosa che odio.

2) Come segnalibro uso di tutto, scontrini della spesa, biglietti del treno, della metro...

3) Quando andavo alle superiori ero l'unica della mia comitiva a leggere, mi prendevano un pò in giro dicendo che ero la "filosofa" del gruppo...se avessero saputo invece che cosa leggevo !!!
Anche all'epoca tendevo a leggere romanzi rosa anche se devo ammettere ero molto ma molto più selettiva , altro che filosofia....

4) Quando vado al Centro Commerciale o al supermercato e nel reparto libri trovo un libro che non è al suo posto lo sposto io , non posso farci niente è più forte di me sono una precisina in queste cose .

5) Ora non mettetevi a ridere ma quando ero piccola , prima di addormentarmi sfogliavo il vocabolario, mi piaceva guardare le immagini (quelle poche in realtà che c'erano) e leggere il significato di alcune parole .

6) La mia libreria non ha un ordine preciso, a parte il fatto che tendo a mettere i libri dello stesso scrittore vicini, poi per il resto, rosa, giallo e fantasy nella mia libreria sono tutti mischiati .

7) Ho letto il libro "Il Signore degli Anelli" di Tolkien (completo)  per ben tre volte e l'ho adorato sempre ad ogni rilettura .

8) Ultimamente sto comprando più ebook che cartacei  e vi giuro per me è una novità assoluta anche se il cartaceo rimane il mio più grande amore ! <3

9) La stagione che più amo per leggere è l'autunno , mi piace mettermi sul divano con i miei gatti vicino (praticamente addosso) ,un plaid e un romanzo d'amore <3

10) Vorrei incontrare Diana Gabaldon (la mia scrittrice preferita) e parlare con lei per ore della sua serie "Outlander" , magari mangiando qualche dolcetto e  bevendo una buona tazza di tè e farmi raccontare qualche aneddoto su come è nata l'idea su alcuni punti dei suoi romanzi , insomma chiacchiere fra amiche ;)

11) Quando sono giù di corda ( e capita di tanto in tanto) per risollevarmi il morale vado in libreria a comprarmi un libro, magari non lo leggo subito ma il momento dell'acquisto è un momento magico !
Quando da Giunti allungo la mano con la mia Card  per i punti e poi pagare provo quasi un brivido, si compie il miracolo della "felicità libresca" .

12) Il personaggio maschile che ultimamente mi è più rimasto impresso è Anthony Barker protagonista del libro "Prova ad Amarmi" di Sylvia Kant, non perché sia romantico ma proprio perché è un personaggio "diverso" dagli altri, uno che lascia il segno nel bene e nel male

13) Prendo molti libri in Biblioteca , non potrei davvero leggere con il ritmo forsennato con cui lo faccio se dovessi comprare tutti i libri che leggo .

14) Mi piacciono molto i libri con le copertine rigide, certo costano di più ma sono esteticamente più belli .

15) Non ho letto e mai lo faro la serie "My dilemma is You" della Chiperi , mi è bastato già leggere i primi due di "After" della Todd per farmi venire il  nervoso.

16) Non mi scandalizzo facilmente leggendo, le scene di sesso anche spinto non mi danno troppo fastidio, però mi piacerebbe se fossero intervallate da scene con del "sentimento" vero .

17) Di tanto in tanto mi piace leggere di quei libri che si definiscono di "aiuto-aiuto" quelli di psicologia spicciola per capirci , tranne quelli di Morelli, non riesco mai a seguire quello che scrive mi fa sbarellare .

18) Ultimamente sono stufa di leggere romanzi in cui i protagonisti sono ragazzi adolescenti o comunque diciassettenni- ventenni solo che nel panorama letterario per adesso questi  vanno per la maggiore , ahimè ! 

19) Quando viaggio in aereo leggo sempre, è un modo per rilassarmi soprattutto quando viaggio da sola. 

20) Sbircio sempre i titoli dei libri che la gente legge sui mezzi pubblici, lo scorso anno che prendevo sempre la Metro ero fissata , sbirciavo sempre e quando vedevo un libro che avevo letto anch'io sorridevo come una cretina (menomale che la gente non ci faceva caso ) .

21) La scrittrice italiana di romance che amo di più  è Virginia De Winter , ho amato tantissimo la sua serie "Black Friars" soprattutto il primo libro che a parer mio è quello più bello  . 

22) Non so bene il perché ma preferisco leggere libri di scrittori contemporanei piuttosto che i classici dell'800 .

23) In estate il fine settimana non leggo quasi mai perché solitamente sono sempre in giro e poi con il caldo mi sento talmente fiacca che non ho nemmeno voglia di leggere tanto.

24) Mi piacciono moltissimo i libri ambientati in Egitto, a questo proposito vi consiglio la serie di Elizabeth Peters  dedicata alla meravigliosa "Amelia Peabody" 

25) Il momento della giornata in cui preferisco leggere è la sera dopocena .



Ehi ce l'ho fatta sono riuscita ad elencarvi 25 punti a spunto libresco ! 
Non nomino nessuno per questo tag  sentitevi tutti liberi di farlo se volete :)


Un abbraccio  <3 <3 <3 
Gabri