lunedì 23 novembre 2015

Non voglio essere famosa! - di Elena Depaoli


Titolo : "Non voglio essere famosa!" 

Autore: Elena Depaoli
Editore: Edizioni CentoAutori
Collana: A Cuor leggero
Pagine : 160
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romanzo Contemporaneo / Chick lit


Trama:
Il grande momento di Victoria è arrivato. Dopo anni di gavetta, ha ricevuto finalmente l’occasione giornalistica della sua vita: l’intervista a Mike LoSanto, suo idolo e amatissimo divo di telenovele. Ma, invece che nel sognato tête-à-tête in una stanza d’hotel, l’incontro si trasforma in un disastro: un imprevisto rivela a sorpresa alla giornalista che Mike, in realtà, è ben diverso da come lo conoscono le fan! Grazie a uno scatto fotografico di troppo, Victoria viene suo malgrado coinvolta nella vita privata del fascinoso attore e si ritrova proiettata, all’improvviso, nell’olimpo dorato delle celebrità. E allora, non resta che cavalcare l’onda del successo, mantenendosi in bilico tra aspirazioni professionali nel difficile mondo editoriale e fantasie da jet-set. Che, a quanto pare, è ormai possibile realizzare. Condurre un’esistenza da star, però, è più impegnativo di come sembri! Soprattutto quando influenza la propria vita personale, trascinandola in direzioni inaspettate e non sempre gradite. Ma Victora saprà come far girare le cose in suo favore…

Parere Personale: 

Avete voglia di leggere un libro leggero, con un pizzichino d'ironia ?
 Allora questo è il libro che fa per voi . E' una storia che si legge nel giro di un paio di ore , vi scapperà qualche sorrisino e vi permetterà di evadere per un pò.
La storia di Victoria nasce da un'equivoco che le cambia radicalmente la vita , all'apparenza in meglio visto che entra a far parte dello star system , ma ovviamente non tutto quello che luccica è oro e Victoria si ritroverà ad un certo punto davanti ad un bivio, ovvero si farà manovrare ancora per molto oppure riprenderà in mano la sua vita ridiventando padrona delle due scelte e delle sue idee ?
Non vi svelo certamente come andrà a finire la storia ma essendo un romanzo leggero non ci sono drammi .
Ad essere sincera mi sarebbe piaciuto che il rapporto fra Victoria e Mike fosse stato messo più in primo piano magari accentuando le scene in cui i due litigano in privato e davanti al mondo fingono l'amore , questo aspetto secondo me è stato solo accennato e se sviluppato di più avrebbe potuto dare un maggior tocco di pepe e ironia alla storia.
In questa storia abbiamo solo il punto di vista di Victoria che è il personaggio principale , è scritta in prima persona ma stranamente questo (per come la vedo io) da al racconto un pizzico di freschezza in più,
Un libro leggero che vi farà passare qualche oretta di relax e che ci da anche un piccolissimo spunto su cui riflettere, in poche parole non sempre quello che sogniamo e vediamo in tv o sui rotocalchi scandalistici ci offre la verità , anzi in alcuni casi sono delle vere e proprie montature fatte ad arte .

Voto :




Talenti Italiani # 26 Tania Paxia . Il 25 Novembre arriva il suo nuovo libro !

Buondì miei cari, oggi sono proprio contenta di potervi presentare il nuovissimo libro di Tania Paxia che uscirà il 25 novembre, e quale Rubrica più consona di questa in cui vi presento i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana ?
Bene, molti di noi lettori conosciamo già Tania perché abbiamo letto i suoi libri precedenti cui ricordo con molto piacere "Ti amo già da un pò" , per chi ancora non ha avuto il piacere di apprezzare la sua scrittura quale migliore occasione se non quella di leggere il suo nuovissimo libro dal titolo : "Prima che arrivassi tu" un romance che sono sicura conquisterà molte di noi romanticone <3

Titolo : "Prima che arrivassi tu" 

Autore: Tania Paxia 
Editore: self-publishing
Genere: narrativa contemporanea (rosa) 
Prezzo: 0,99€
Pagine: 325
link Amazon: http://www.amazon.it/Prima-che-arrivassi-Tania-Paxia-ebook/dp/B017L4RHJ4

Data di uscita 25 novembre 2015 (ma è già disponibile per la prenotazione)


"Non hai mai stretto una promessa solenne?” scosse la testa. “Sul serio?” aggiunsi, allibita. “Intreccia il mignolo col mio e ripeti quello che ho detto”.
“Bastava anche una stretta di mano”.
"No no”, scossi il capo. “Ci vuole la promessa solenne”. Agitai la mano in aria per incitarlo e, con diffidenza, intrecciò il suo mignolo col mio. “Prometto di aiutarti”, si interruppe per ricordarsi le parole che avevo usato io, “se tu aiuterai me, quando e se”, si interruppe ancora, “ne avrò bisogno?” risultò più come una domanda, ma apprezzai il tentativo. 

Trama:
Allegra (Ally) Thomas ha ventun anni, vive a Pisa e ha cambiato tre facoltà diverse in tre anni. È avvilita e senza una prospettiva per il futuro, soprattutto dopo la brusca lite con il padre di origini americane che la vorrebbe laureata in architettura, come lui. 
Ma Ally ha un sogno: scrivere e tradurre libri. 
Le cose si complicano dopo la sua partenza programmata per una vacanza di tre mesi a Brooklyn organizzata dai suoi zii e cugini americani. All'inizio è logorata dai sensi di colpa e perseguitata dagli incubi, ma le basta uno scontro accidentale con un ragazzo, Evan James, sul marciapiede di fronte al ristorante di suo zio, per cambiare tutto, arricchire le sue giornate e passare qualche ora spensierata...a parte la sbornia che riesce a rimediare durante un'uscita con suo cugino e i suoi due amici, tra i quali c'è anche Evan. Ma Evan ha in mente soltanto una donna: Madison. Per questo Ally decide di stringere una promessa solenne con lui per aiutarlo nell'impresa di riconquistare la sua ex fidanzata. Tra equivoci, shopping, bagni in piscina, chiacchierate al buio e baci rubati, Ally cercherà di fare chiarezza su ciò che vuole davvero.


Se volete potete contattare Tania sul suo Blog che trovate a questo Link

Ma per farvi venir ancor più voglia di leggere il libro ecco un piccolo Estratto che sono sicura vi farà incuriosire non poco ;) 

ESTRATTO:

Stai giocando con il tuo futuro

“Sei sicura di voler partire?” mia sorella mi lanciò uno sguardo torvo ma comprensivo, con i suoi occhi azzurri, di una tonalità intensa come quelli di mio padre, così diversi dai miei di un colore castano chiaro.
Quando lo faceva era un brutto segno, perché voleva dire che aveva dismesso i panni dell’amica per indossare quelli della sorella maggiore. E non maggiore di qualche anno, ma di dieci. Era quasi una seconda mamma. Aveva ragione a farmi quella domanda, perché l’indomani, mercoledì, avrei dovuto prendere un aereo diretto a New York. Anche se non ero dell’umore adatto a intraprendere un viaggio di quasi dieci ore.
Rebecca – Becky per gli amici e familiari – era quella laureata in architettura, con un lavoro rispettabile, in maternità dopo aver avuto il suo primo figlio l’anno prima, sposata da cinque anni con Fabio, il suo fidanzato storico, nonché collega, conosciuto il primo anno di università. Lei era quella con la testa a posto. Lei era quella che si era costruita una famiglia e un futuro fin da ragazzina, lavorando d’estate per mantenersi gli studi, senza chiedere un soldo ai nostri genitori. E poi era sempre stata carina, gentile e disponibile con tutti. Insomma, lei era tutto il contrario di me, che ero considerata la simpaticona della famiglia, che a ventuno anni non aveva ancora ben capito cosa fare nella vita. Avevo cambiato tre – e dico tre – facoltà diverse in tre anni: la prima era stata ingegneria edile con l’indirizzo in architettura, costretta per forza di cose, visto che mio padre era un architetto e mia sorella si era laureata nel medesimo indirizzo di studi, seguendo le sue orme. Il bello è che avevo anche superato il test dell’esame d’ingresso perché la facoltà era a numero chiuso. Papà, Becky e Fabio mi avevano preparato a quell’esame sin dalle superiori. Con tutti quegli architetti in famiglia, avrei potuto fallire? No.
Ma purtroppo non faceva per me. Così avevo chiesto il trasferimento l’anno dopo, senza dire niente alla mia famiglia, alla facoltà di lettere e l’anno dopo ancora a lingue e letteratura straniera.
Mio padre se ne era accorto da pochi giorni, per caso, durante una cena tra architetti, alla quale aveva partecipato anche il professore di ‘Disegno dell’architettura’ e allora la copertura era saltata ancora prima di fargli la sorpresa di avere un’altra figlia laureata. Non certo nella materia che avrebbe voluto lui, ma almeno ero agevolata dal fatto che parlavo due lingue dalla nascita, grazie a lui che era americano e si era trasferito in Italia per amore di mia madre. Nel corso degli anni avevo coltivato l’altra mia passione, ovvero la scrittura. Ero riuscita a finire di scrivere due romanzi, uno dei quali lo avevo anche tradotto in inglese. Avevo cominciato a scrivere seriamente alle superiori, durante l’estate. Era diventato quasi un lavoro, perché mi portava via gran parte del tempo e non riuscivo a fare altro, se non avere un minimo di vita sociale. Da quando mi ero iscritta all’università, scrivevo tutte le sere, dopo cena, ma anche di pomeriggio, invece di studiare. Eh lo so. Non avrei dovuto, ma la passione e la voglia di finire un romanzo era talmente tanta da oscurarmi persino la ragione.
La sera stessa della scoperta avevo litigato con i miei genitori – più con mio padre in realtà – ed erano volate parole pesanti.
Molto. Pesanti. 

Biografia

Tania Paxia vive a Bibbona, un paesino nella provincia di Livorno. Frequenta la facoltà di Giurisprudenza (Magistrale) di Pisa e una delle sue grandi passioni è scrivere. 
“Nicholas ed Evelyn e il Diamante Guardiano” è il suo primo romanzo. Il racconto che lo segue “Nicholas ed Evelyn e il Dragone Carbonchio” è uscito il 1 marzo. 
Il secondo della serie “Nicholas ed Evelyn” è in fase di scrittura. Nel frattempo, ha scritto altri libri: “La Pergamena del Tempio” un giallo su base storica edito da Europolis Editing, in ripubblicazione autonoma il 14 agosto 2015, un paranormal “Il marchio dell’Anima EVANESCENT The Rescuer of Souls #1”, un fantasy “La cacciatrice di stelle”, una commedia romantica intitolata “Sono io Taylor Jordan!” e un romance “Ti amo già da un po’”.



Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiose quanto me ? 
Un saluto e alla prossima ! 

venerdì 20 novembre 2015

"Ricordati di Amare" di Rachel Van Dyken

2° Libro della Serie "Ruin"

Titolo: "Ricordati di Amare"

Titolo Originale: "Toxic"
Autore: Rachel Van Dyken
Editore: Nord
Collana : Narrativa
Pagine : 357
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere: Romance Contemporanei / New Adult


Trama:
Da quattro anni, Gabe Hyde vive in una menzogna. I suoi amici lo conoscono come un ragazzo allegro, sfacciato, che ama divertirsi e tornare a casa ogni sera con una conquista diversa. Nessuno sa che quella è una maschera che Gabe si è cucito addosso per nascondere la verità al mondo, lo stesso mondo che un tempo lo adorava come un idolo e che adesso, se scoprisse il suo segreto, lo trascinerebbe nel fango. E tutto per un unico, terribile errore che ha distrutto ciò che aveva di più caro. Dilaniato dal rimpianto e dal senso di colpa, Gabe è convinto di non avere più diritto di essere felice. Almeno finché non incontra Saylor. Sorriso innocente e luminosi occhi azzurri, Saylor è la classica brava ragazza cui di solito basta un'occhiata per capire che Gabe è un poco di buono dal quale è meglio stare alla larga. Invece lei è la sola in grado di leggere nel suo cuore. E a credere che meriti una seconda occasione. Ma l'amore che li lega darà a Gabe la forza necessaria per ricominciare o trascinerà anche Saylor nell'abisso?



Parere Personale:

Grazie a questo libro non ho sono riuscita a rispettare i miei buoni propositi del mese, infatti mi ero ripromessa di non leggere nel mese di Novembre storie tristi e lacrimevoli , ma ahimé mi sono imbattuta in questo libro e verso la fine qualche piccola lacrimuccia è apparsa nei miei occhietti romantici .
A mia discolpa posso dire che avevo da poco finito di leggere l'altra serie di Rachel Van Dyken ( la Serie Bet ) che è decisamente più frivola e allegra, mentre questa è più seriosa e più toccante.
Qui in questo libro ci viene raccontata, si, la storia fra Gabe e Saylor,  ma si sofferma molto sulla vita e sui sentimenti angoscianti e pieni di dolore e sensi di colpa di Gabe.
Infatti è la storia di Gabe che viene fuori da queste pagine, la sua vita e i suoi tormenti .
La sua è una storia  drammatica, e anche se si arriva a capire quasi subito quello che è successo nonostante tutto non sono riuscita a mollare il libro.
Questa è una storia sulle seconde possibilità che la vita ci offre, e ci fa capire che a volte siamo noi che dobbiamo dare a noi stessi una seconda change per essere felici , perché anche se il passato ci ha ferito in maniera indelebile questo non significa che dobbiamo arrenderci perché la vita è straordinaria e alcune volte ci offre davvero una seconda possibilità , dobbiamo trovare in noi il coraggio di tentare nonostante la paura a lasciarci andare e rischiare anche se abbiamo una paura matta, ed è questo che alla fine Gabe comprende. Nonostante il passato può ancora essere felice e che la vita ci sorprende quando meno ce lo aspettiamo .
Saylor è un personaggio che a me non ha colpito fino in fondo, anche se ho apprezzato il suo lato generoso e comprensivo .
Ritroviamo anche in questo libro i migliori amici di Gabe, ovvero il super ragazzo d'oro Wes e la sua fidanzata Kiersten protagonisti del libro "Ricordati di Sognare" che avevo già letto .
Anche la musica qui in questo libro ha una parte notevole visto che entrambi i protagonisti la amano ed è attraverso la musica che si avvicinano l'uno all'altra , che si confessano i reciproci sentimenti perché per Gabe e Saylor  le emozioni e la musica vanno di pari passo.
La fine di questo libro è struggente ma anche a lieto fine , per Gabe è forse la chiusura di un cerchio e l'inizio di una nuova e intensa vita fatta di amore, risate e felicità oltre che verità e per lui non è certamente cosa da poco visto il suo passato.
Sono stata attenta e ho cercato di non spoilerare perché se avete intenzione di leggere il libro non voglio minimamente rovinarvi la sorpresa.
Una lettura piacevole ma in alcuni punti sofferta e ben lontana dalla frivolezza degli altri libri della Van Dyken, ma sinceramente l'ho preferita agli altri suoi libri .

Voto :



----La Serie "RUIN" comprende attualmente i seguenti libri in italiano----

Ricordati di Sognare
- Ricordati di Amare

giovedì 19 novembre 2015

In My Mailbox # 21

Buongiorno miei cari, scusate la poca presenza di questi ultimi giorni ma sono stata parecchio impegnata, tra il colloquio di lavoro e la data dell'operazione di mio padre che ormai è alle porte (lunedì finalmente dopo mesi lo ricoverano) diciamo pure che ho avuto poco tempo libero tra una cosa e l'altra .
Ma adesso eccomi qui, cercherò in questi giorni di rimettermi in pari ;)
Bene , iniziamo con la rubrica "In My Mailbox" dove come sempre vi parlerò dei libri che fra scambi, acquisti, prestiti e regali si sono ricevuti (ebook compresi) e che si sono aggiunti alla mia libreria .


- "Black Stiletto" di Raymond Benson 

- "History Crime . Crimini senza tempo"  raccolta di racconti a cura di Franco Forte 

- "Non voglio essere famosa!" di Elena Depaoli

- "Cocktail di Cuori" di Chiara Santoianni 

Per gentile concessione della Casa Editrice CentoAutori che ringrazio di cuore !

Mentre per quel che riguarda gli Ebook ...


Ebook 

- "Per una sola volta" di Jodi Ellen Malpas

- "L'eredità di Cavendon" di Barbara Taylor Bradford


E Voi avete preso qualche bel libro questa settimana ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 

domenica 15 novembre 2015

Citazioni Romantiche # 82


Buon pomeriggio a tutti, un week end questo qui di lutto per tutto il mondo, considerando tutto quello che è successo in Francia, il pensiero va alle vittime, alle famiglie, agli amici e a tutti i francesi , un dolore così grande che in tutto il mondo è stato ed è condiviso è forse la risposta più grande che noi tutti possiamo dare a quegli individui (perché chiamarli uomini sarebbe un'eresia) che uccidono in nome di un qualcosa che io stessa non riesco a comprendere. 
Non credo che ci sia un Dio, un Allah, un Buddha o chiunque vogliate che si senta lodato da un gesto così abominevole, e da chi uccide persone INNOCENTI perché di questo stiamo parlando, persone come noi.
Non ho parole , quindi mi limiterò a non dire nulla .
Vi propongo questa domenica una frase trovata in un libro di Rachel Van Dyken che mi era piaciuta tanto, vi prego di scusarmi se non vi ho proposto qualcosa di più adatto al momento difficile in cui noi tutti ci ritroviamo , ma proprio non ho la testa per cercare qualcosa che non appaia retorico o mieloso quindi mi limito a proporvi una citazione che a me piace.

*******

«La vita non è giusta. Ciononostante, vivere è bellissimo. È un dono. E ogni dono è diverso, ogni destino è diverso. A noi è capitato questo, anche se non so perché. Prima lo accettiamo, prima smettiamo di piangerci addosso e cominciamo a vivere.»

Tratta da "Ricordati di Sognare" di Rachel Van Dyken



venerdì 13 novembre 2015

Libri Antistress - "Oceano delle Meraviglie " di Johanna Basford

Buon pomeriggio a tutti miei cari, oggi voglio parlarvi di una nuova "moda" che sta prendendo piede e che personalmente mi incuriosisce molto, parlo dei libri antistress da colorare , possiamo chiamarla "Art Therapy" perché attraverso i colori e il semplice gesto di colorare riempiendo i disegni con i colori che la nostra fantasia ci ispira possiamo rilassarci in maniera semplice , perché attraverso il semplice gesto di colorare è come se stessimo meditando.
A questo proposito vi segnalo il libro di Johanna Basford dal titolo "Oceano delle Meraviglie"



Titolo : Oceano delle Meraviglie

Autore:  Johanna Basford 
Editore: Mondadori 
Collana : Arcobaleno 
Anno di pubblicazione : 2015
Genere : Psicologia / Salute-Mente-Corpo



Con "Oceano delle meraviglie", Johanna Basford ti invita a scoprire un mondo affascinante nascosto negli abissi subacquei. Gli elaborati disegni a china da colorare ti faranno incontrare fantasiosi pesci esotici, eleganti cavallucci marini, stupende conchiglie e tesori perduti dei pirati. Ti immergerai in un'atmosfera magica tra barriere coralline e relitti di navi, pronto a farti sorprendere da meraviglie sommerse.


Ma chi è Johanna Basford ?
 E' la prima, più venduta e più amata autrice di coloring book di tutto il mondo. 
Le sue raffinatissime trame da colorare hanno fatto sognare e rilassare milioni di persone. Dopo i bestseller internazionali Il giardino segreto e La foresta incantata, ha realizzato un nuovo splendido libro che ci accompagnerà in un magico viaggio sotto le onde.



Io sono davvero curiosa di provare a colorare questi splendidi disegni e vedere se è vero che aiutano ad alleviare lo stress, e Voi  cosa ne pensate ? 


"After 2. Un cuore in mille pezzi" di Anna Todd

2° Libro Serie "After"

Titolo: " After. Un Cuore in mille pezzi"

Titolo Originale: "After. We Collided"
Autore: Anna Todd
Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine : 465
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult

Trama:
Dopo il loro incontro, niente è stato più come prima. Superato un inizio burrascoso, Tessa e Hardin sembravano sulla strada giusta per far funzionare le cose. Tessa si era ormai arresa al fatto che Hardin... è Hardin. Con il suo carattere, la sua rabbia. Ma anche simpatico, divertente, dolce - quando vuole - e dannatamente sexy. Eppure la rivelazione sulle origini della loro relazione ha lo stesso l'effetto di una bomba. Tessa è sconvolta, fuori di sé. La sua vita prima di lui era così semplice e chiara. Ora, dopo di lui, è solo... dopo. Chi è davvero Hardin? Il ragazzo di cui si è perdutamente innamorata nonostante tutto? O uno sconosciuto, un bugiardo fin dal principio? Vorrebbe allontanarsene. Ma non è così facile. Non con il ricordo delle sue braccia intorno a lei. Della sua pelle. Del suo tocco. Dei suoi baci affamati. E non è sicura di poter sopportare un'altra bugia, un'altra promessa non mantenuta. Per lui, ha messo tutta la sua vita tra parentesi - l'università, gli amici, il rapporto con sua madre, un ragazzo che l'amava sul serio, e forse anche una promettente carriera nell'editoria. Ora Tessa deve andare avanti. Con o senza di lui. Ma Hardin sa di aver commesso un errore, forse il più grande della sua vita, e non ha intenzione di arrendersi senza combattere. Saprà cambiare? Cambiare ... per amore?


Parere Personale

Ormai lo sapete  io raramente sconsiglio apertamente un libro e anche in questo caso non vi dirò mai "non leggetelo", ma ragazze mie io vi avverto con questa serie ho chiuso, quindi tirate voi le somme di quello che alla fine scriverò su "After 2" .

Non me ne voglia chi ama la serie ma per me è stato un supplizio arrivare alla fine di questo libro , non ne potevo più ve lo giuro. E' tutto un tira e molla, bugie e contro bugie, verità svelate a pezzetti, cazzotti e lacrime a non finire !

Solitamente a me piacciono i libri che ti straziano il cuore ma questo qui oltre a straziartelo te lo massacra, Hardin ha seri problemi di gestione della rabbia ed è un coglione fatto e finito (scusate la volgarità ma certi libri e certi protagonisti tirano fuori il peggio di me) , non ci sono scuse che tengano, e lei la povera Tessa è succube dei suoi strambi sbalzi d'umore , non ne può più di soffrire per lui eppure non trova il coraggio di allontanarsi da lui in maniera definitiva.

Hardin è un protagonista maschile egoista, presuntuoso e con gravi problemi oltre che di gestione della rabbia anche con i sentimenti più nobili come l'amore .
Attenzione io non sto criticando lo stile di scrittura della scrittrice perché la Todd è brava nel descrivere i sentimenti di entrambi i ragazzi, ma è la storia che a me non entusiasta anzi mi fa arrabbiare, insomma 400 e passa pagine e sono tutte un continuo tira e molla fra Hardin e Tessa , arrivata ad un certo punto intorno al 45% della lettura non ne potevo già più e non vedevo l'ora di finirlo , e vi dirò anche di più sono riuscita a finirlo solo per forza di volontà perché non volevo parlarvene male senza averlo prima finito e quindi  potervene parlare interamente .

L'unica cosa che salvo di questo libro è che la scrittrice a differenza di molte altre colleghe , per una volta ci propone una storia che ha del "reale" ,che per quanto due persone si amino a fondo non sempre è facile , insomma non è sempre tutto rosa e fiori in una storia , quindi ha saputo portare la "realtà della vita" e di alcune storie difficili sulla carta e non è cosa facile , e solo per questo che non do il voto minimo ma per il resto io ho messo la parola fine a questa serie perché proprio non è nelle mie corde .

Voto :



 After . 1
After . 2 "Un cuore in mille pezzi"
After . 3 "Come mondi lontani"
After . 4 "Anime Perdute"
After . 5 "Amore Infinito"  ( disponibile da Dicembre 2015)