giovedì 2 giugno 2016

Talenti Italiani # 75 Beira Raven


Buongiorno e felice giornata a tutti, oggi per la Rubrichetta dei "Talenti Italiani" dove vi segnalo i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana è il turno di Beira Raven e del suo libro dal titolo : "Dentro il Silenzio" un romanzo urban fantasy uscito dopo un nuovo restyling proprio ultimamente .
Ambientato a Londra, "Dentro il Silenzio" affonda segretamente le sue radici in un luogo ancora più lontano. 
I temi fondamentali del libro, oltre ad avere come protagonisti creature fantastiche che non possono mai mancare in questo genere, è quello del perdono e di silenzi che si trascinano dietro molte parole inespresse. 



Titolo: "Dentro il Silenzio"

1° libro della Duologia "Banshee"

Autore: Beira Raven
Editore: Self-Publishing 
Pagine : 147
Anno di Pubblicazione : 2015 / nuova versione Maggio 2016
Genere: Urban Fantasy 
Disponibile su Amazon
Prezzo : 1,99 

Trama:
Ailios è una giovane donna incapace di emettere il più piccolo sussurro, e che ha imparato a convivere con questa sua maledizione. Tornata a Londra per rivedere Alex, una cara amica, trova un mondo colorato e nuovo, che la spingerà a restare più del dovuto. Incrociando i propri giorni con Allen e John, due fratelli riservati e dai numerosi segreti, Ailios si troverà invischiata in situazioni sempre più inquietanti, che riporteranno alla luce il suo passato e i misteri che credeva di essersi lasciata per sempre dietro le spalle.

Breve Estratto del libro :

«Tesorino! Vieni che ti presento Allen!». Finalmente si decise ad avanzare, facendo molta attenzione a non cadere e non urtare i tavoli che la circondavano. Nonostante fosse un bel locale era molto piccolo. Raggiunta la coppia, Alex la prese e le fece scivolare il braccio attorno al fianco, in un abbraccio affettuoso, senza lasciare neanche per un istante la mano dell’uomo.  «Allie, stellina, lui è Allen. Il mio uomo. Omaccione, questa è la mia amica, Ailios. Ma chiamala Allie, non se la prenderà». Probabilmente gli aveva parlato del suo piccolo problema di silenzio, perché lui sorrise, un sorriso sincero. «Ciao Allie, è un piacere conoscerti.» disse Allen, con un tono gentile.  Gli occhi erano la parte più affascinante di lui, e capì subito perché Alex si era presa una cotta così forte: rilucevano di gioia di vivere e di divertimento. Lo sentiva sulla pelle quando qualcuno amava così tanto la vita, l’uomo che si trovava davanti lo faceva con ogni fibra di se stesso. Da vicino era ancora più grosso e assomigliava a un lottatore di wrestling.  «Stellina, andiamo a conoscere il fratello di Allen. Non sarà bello come lui, ma è piuttosto simpatico quando si impegna». Le parole di Alex erano piene di entusiasmo. Ailios annuì. Non che avesse poi molta voglia di sedersi a un tavolo con persone che non conosceva. Di solito la guardavano come se avesse tre teste e quattro braccia. Il suo piccolo difetto vocale la rendeva una perfetta fonte di attenzione per un oratore.  Un flash. Un altro. Il suo passato le crollò addosso con la stessa potenza di un temporale ad agosto. L’uomo che la stava aspettando al tavolo sedeva imbronciato davanti a un boccale di birra. La maglietta a maniche corte, stretta, bianca, in contrasto con il clima piuttosto fresco dell’esterno, si tendeva sui muscoli enormi del petto. Il braccio era allungato sulla sedia vuota accanto alla sua, e mostrava una peluria che la sua amica avrebbe potuto definire ‘sexy’. Non si era ancora accorto di loro. Probabilmente fu l’urlo del fratello ad attirare la sua attenzione. L’uomo alzò gli occhi e non abbandonò l’espressione di poco prima. Studiò le persone che erano lì col fratello, fino a posare gli occhi duri, castani, su Ailios.  Il mondo le si fermò in quegli occhi. E la sua anima, se ancora ne possedeva una, se l’aveva mai avuta, tremò.  




Biografia 




Beira Raven nasce a Monza e vive nella provincia di Milano con il suo cucciolo Achille. Ama i tatuaggi, i libri e le persone che sulle scale mobili stanno sulla destra. Il suo motto è “Non si è mai troppo pieni per un piatto di pasta al pesto”.





Se volete contattare Beira potete farlo attraverso il suo sito e la pagina Fb

Sito autrice: https://beiraraven.wordpress.com/ 
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Beira-Raven-902167273169869/



Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiosi e volete saperne di più su questo libro ?

Un saluto e alla prossima ! 

domenica 29 maggio 2016

Citazioni Romantiche # 92


Buona domenica , è tornata la pioggia e visto il mio umore tetro è caduta a fagiolo , insomma se una si aspetta una mano dalla natura per risollevarsi il morale il tempo oggi non aiuta .


Ma pazienza , vorrà dire che oggi me ne starò a casa a guardarmi la 5° puntata della seconda stagione di Outlander !
Oh si !!! ho recuperato le prime 4 puntate e nonostante io ami molto di più l'ambientazione scozzese anche questa della Francia non è da meno , ah vi ho detto quanto odio il Comte di St. Germain ?
Si si ancor più che nel libro...ovviamente per chi non conoscesse i miei deliri sto parlando della serie tv "Outlander" tratta dai libri di Diana Gabaldon la mia scrittrice preferita .

Ma passiamo oltre , oggi ho scelto una citazione tratta dal libro di una scrittrice italiana con cui ho uno strano rapporto (letterario si intende) , e sto parlando di Chiara Gamberale, non capisco ancora se mi piace il suo modo di scrivere o meno, in verità ho solo letto due dei suoi libri ma non sono ancora riuscita a farmi un'idea chiara in proposito.
Intanto vi posto la citazione che ho scelto tratta dal libro "Le luci nelle case degli altri"


*****


"Vorrei che nei momenti di disperazione non ti venga in mente di invidiare la felicità degli altri, le fortune, i successi degli altri , le certezze, i risultati , le luci nelle case degli altri : dappertutto c'è del bene , dappertutto c'è del male ."

Tratta da "Le luci nelle case degli altri" di Chiara Gamberale



clicca sull'immagine per vederla nelle reali dimensioni 

sabato 28 maggio 2016

In My MailBox # 28


Felice sabato a tutti, spero abbiate passato una bella settimana dal canto mio sto iniziando ad odiare il mese di Maggio perché negli ultimi anni si sta rivelando il mese delle brutte notizie per la mia famiglia , per non angosciarvi visto che ognuno ha già i suoi problemi vi dico solo che ancora una volta siamo messi alla prova , dovrò tirar fuori dall'armadio nuovamente il costume da Super Gabriella con tanto di mantello svolazzante !
Ma passiamo oltre e parliamo di cose un pò più frivole, non so Voi ma io ne ho davvero bisogno tanto che mi sto già leggendo il libro che la Mondadori mi ha mandato in anteprima dal titolo "Calendar Girl" di Audrey Carlan giusto per evadere da questa realtà complicata ! E stranamente ci sta riuscendo almeno per quell'oretta che vi ho dedicato.
Ma veniamo a noi e alla rubrica ideata da Kristi del  "The Story Siren Blog" che ci permette di  commentare insieme i libri che fra scambi, acquisti, prestiti e regali si sono ricevuti (ebook compresi)  

Per quel che riguarda i cartacei ecco le new entry ...

- "Dopo di te" di Jojo Moyes era scontato che lo leggessi  visto che ho adorato il primo libro e grazie alla Mondadori per avermelo inviato.

- "La stagione del cuore" di Samuel Bjork , regalo di compleanno da parte di mio suocero. Non so bene perché ma ispiro a quest'uomo tragedie e sangue visto che quasi sempre mi regala libri Thriller nonostante la mia libreria in soggiorno o come direbbe Carlo Cracco nel mio "Living" .... (a Carloooo parla come mangi va' che ci fai più figura !) è pieno di romanzi d'amore !

- "Il diario di velluto cremisi" di Sarah Jio è nella mia Wish list da più di un anno e finalmente sono riuscita a d averlo grazie ad uno scambio , certo la copertina è leggermente rovinata ma pazienza :(

- "Il cuore buio" di Pina Varriale ce l'ho già da qualche settimana ma aspetto il momento "giusto" per iniziarlo e godermelo pagina dopo pagina .

Mentre per quel che riguarda gli ebook ultimamente ho preso :



- "That Boy" di Jillian Dodd , un romance YA che sembra carino e poi visto che l'ho preso a 0,99 centesimi non mi cruccio più di tanto , mentre per staccarmi un pò dal solito genere ho preso un thriller "Tracce di un omicidio" di Kayla Daniels di cui non ho mai letto nulla ma ogni tanto bisogna buttarsi e così mi sono affidata al mio istinto , speriamo di non aver fatto una cretinata ;)
Bene questi sono gli ultimi arrivi nella mia libreria , vi abbraccio tutti e a presto <3


E Voi avete preso qualche bel libro in queste settimane ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 
Fatemi sapere che son curiosa, un abbraccio a tutti  

venerdì 27 maggio 2016

"Passione Inconfessabile" di Shayla Black

6° Libro della Serie "Wicked Lovers"

Titolo: "Passione Inconfessabile"

Titolo Originale: "Mine to Hold"
Autore: Shayla Black
Editore: Leggereditore
Collana : Narrativa
Pagine :372
Anno di Pubblicazione : 2013
Genere : Romance Contemporaneo / Erotico


Trama:
Quando il suo collega Eric viene ferito, il detective Tyler Murphy decide di rimanergli vicino. Ma questo significa anche esporsi alla potente attrazione per sua moglie, Delaney. Una sera, sciolto ogni freno nell'alcol, sarà Eric stesso a incoraggiarli a cedere al desiderio che provano l'uno per l'altra. Un'unica notte che tutti pagheranno a caro prezzo e che costringerà Tyler ad andare via da Los Angeles. Ma dopo due anni Delaney si ripresenta sulla soglia di casa sua, divorziata e con un segreto da rivelare. E soprattutto disperatamente bisognosa di protezione da uno stalker che vuole vederla morta. Uniti nella caccia al presunto killer, i due affrontano anche i loro sensi di colpa, ma non possono negare che quello che una volta era una scintilla ora è una fiamma che brucia fuori controllo.

Parere Personale :  ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER !

Che dire...ogni tanto mi lascio prendere dalla smania di leggere storie eccitanti, solo che subito dopo una cinquantina di pagine me ne pento. Questo libro mi aveva attirata per via della trama solo che dopo poche pagine me ne stavo già pentendo.
Lasciamo da parte il fatto che non sono tanto le scene erotiche in sé a darmi fastidio quanto il fatto che una donna come Delaney si faccia convincere dal marito a fare sesso con il suo migliore amico solo perché lui non può farlo essendo invalido .
Ora capisco che la bella Delaney sotto sotto covi da sempre un'attrazione nascosta per l'aitante Tyler , soprannominato "Cazzo d'acciaio" (un soprannome che è tutto un programma...) ma ragazze mie un pò di buon gusto nonché di buon senso qui ci starebbe bene !
Ovviamente il marito si ingelosisce nonostante il pezzo di merda l'abbia spinta proprio lui fra le braccia dell'amico, e qui esplode il finimondo, tanto che alla fine i due divorzieranno.

Metteteci anche il fatto che la bella Delaney è una giornalista d'assalto e la sua vita è messa a repentaglio da alcuni brutti ceffi, così messa alle strette secondo voi da chi corre per farsi aiutare ?
Ma ovviamente dall'aitante Tyler !
Che innamorato cotto da anni non si tira di certo indietro soprattutto ora che Delaney è finalmente libera.
Insomma ad occhio e croce vi ho spiegato la trama , ovviamente c'è tanto sesso, qualche lotta e varie menate mentali da parte di Delaney che hanno messo a dura prova la mia pazienza .
La storia è carina ma niente di più, sa di già letto e sinceramente se non siete amanti di questa serie non vedo come possa piacervi granché .
La mia unica consolazione è che avendo trovato il libro in biblioteca non ho speso nemmeno un centesimo.

Voto:


mercoledì 25 maggio 2016

"Nel tuo Respiro" di Sophie Jackson

2° Libro della Serie "A Pound of Flesh"

Titolo: "Nel tuo Respiro"

Titolo Originale: "An Ounce of Hope"
Autore: Sophie Jackson
Editore: Fabbri
Collana : Fabbri Life
Pagine : 409
Anno di Pubblicazione : Maggio 2016
Genere: Romance Contemporaneo


Trama:
Max non riesce a lasciarsi alle spalle il passato: la dipendenza dalla droga, la fine della sua storia con Lizzie - la donna di cui era follemente innamorato e che non è capace di dimenticare - e la perdita del loro figlio. Dopo un periodo di disintossicazione in clinica, e dopo aver imparato a esplorare le sue paure più profonde e ad affrontare i tremendi incubi che lo tormentano ogni notte, Max decide di mollare tutto e trascorrere qualche mese in una cittadina in mezzo a i boschi. E lì, lontano dalla metropoli, lontano dalle tentazioni, incontra Grace. Con il suo innato ottimismo e il suo amore per l'arte e la fotografia, sembra essere la ragazza perfetta. Nessuno però sa da dove venga, a perché sia così riservata riguardo al proprio passato. Nel corso del tempo, grazie alle ore trascorse a correre insieme lungo i sentieri di montagna e a un'attrazione sempre crescente, Max e Grace iniziano ad avvicinarsi l'un l'altra. Ma lui sarà ancora in grado di aprire il suo cuore e farsi travolgere dall'amore?

Parere Personale:

Eccomi qui pronta a cospargermi il capo di cenere e ammettere che dopo aver letto il primo libro di questa serie ero un pò prevenuta, ma ammetto con estremo piacere che con questo libro la Jackson ai miei occhi si è riscattata alla grande .

Questa storia è una storia di rinascita, di dura lotta ma anche di speranza, di quelle storie che ti prendono e che entri talmente tanto in contatto con i personaggi che ti senti partecipe delle loro lotte interiori, e qui credetemi, la Jackson ci va giù pesante.
Assistiamo alla lotta interiore di Max, ai suoi momenti duri, di lotta, quando per un momento la cosa più facile per scappare dal dolore è quella di farsi una dose di droga o annientarsi il cervello con l'alcol, leggiamo e siamo partecipi della sua forza interiore che piano piano si solidifica .
Il suo non voler fare più male alle persone che gli vogliono bene porta Max a lottare, e Grace sarà per lui un'amica insostituibile, perché anche lei conosce il dolore , forse un dolore diverso nato da altre esperienze non facili che le hanno fatto perdere fiducia in se stessa, ma non nella vita, ed è proprio questo suo modo di fare , così ottimista che aiuterà moltissimo Max.
La loro storia nasce così, piano piano proprio perché sono due persone ferite, e questa fragilità emotiva è evidente in ciascuno di loro.
Grace aiuterà Max a ritrovare la serenità perduta, e Max aiuterà Grace a ritrovare fiducia in se stessa, ad amare ancora nonostante la paura.
Sono due anime ferite che si completano .
La cosa che in questo libro mi è piaciuta molto è che la scrittrice non ci indora la pillola per mostrarci un protagonista maschile forte, assolutamente no.
Anzi assistiamo alla lotta interiore di Max, al momento in cui cede al dolore ubriacandosi  e poi il mattino dopo assistiamo alla sua rabbia per essere ricaduto.
Un uomo forte non è colui che non vacilla davanti al dolore, ma è colui che combatte e che si rialza e Max lo fa, con i suoi tempi certo, ma alla fine ci riesce.
I momenti con Grace sono dolci, attimi delicati che condividono insieme , è straziante vedere come un uomo del genere muore letteralmente di paura quando la donna con cui sente di avere un profondo legame gli dice di amarlo, lo fa andare nel panico, ma anche per questo si ama un personaggio come Max , proprio per le sue mille fragilità e paure.
Dal canto mio posso solo dirvi che la storia fra Grace e Max è una storia tenera che vi consiglio , proprio perché per una volta abbiamo una storia senza cavalieri dalla scintillante armatura ma un uomo ferito, che nonostante tutto si fa amare con i suoi mille difetti così com'è .

Voto:


1,5 ) Love & Always  (solo in digitale)
2 ) Nel tuo respiro 


martedì 24 maggio 2016

Novità da Mondadori: "Calendar Girl" di Audrey Carlan

Buongiorno mie carissime Amiche di letture romantiche, oggi vi segnalo una nuova serie tutta da scoprire , sto parlando della serie scritta da Audrey Carlan dal titolo "Calendar Girl" che la Mondadori pubblicherà il 14 Giugno .
Questa serie in realtà è composta da ben 12 libri, ognuno di essi ha per titolo un mese dell'anno, che troverete in ebook al prezzo di 1,99 euro , mentre in cartaceo avremo i primi 3 libri raggruppati in uno .


Titolo: "Calendar Girl" 

Autore: Audrey Carlan 
Editore: Mondadori
Genere : Romance Contemporaneo / Soft Erotic
Prezzo cartaceo : 14,90
Data di Uscita : 14 Giugno 2016


Trama:

Mi hanno chiesto di recitare il ruolo della fidanzata per 12 mesi.12 uomini inarrivabili, 12 città sorprendenti, 12 ambienti esclusivi, 12 guardaroba diversi.È l'unico modo che ho per guadagnare un milione di dollari e salvare la vita di mio padre.Un anno così forse è il sogno che ogni donna vorrebbe vivere.Ma tu lo faresti?
 Avevo bisogno di soldi, tanti soldi. In ballo c'era la vita di mio padre. Io però non avevo un centesimo, per arrivare a fine mese facevo la cameriera. Non avevo un amore e, diciamolo, all'amore, quello con la a maiuscola, non ci credevo neanche più tanto. Le mie storie fino ad allora erano state solo fonti di guai e delusioni.Mi hanno offerto un lavoro. Recitare il ruolo della fidanzata di uomini di successo. In pratica per un mese dovevo fingere di essere la loro compagna davanti agli occhi di tutti e in cambio ognuno di loro sarebbe stato disposto a pagarmi centomila dollari. 12 mesi, 12 città, 12 uomini ricchi, famosi, inarrivabili, 12 ambienti esclusivi, 12 guardaroba diversi. Più di un milione di dollari. Il sesso, chiariamoci, non faceva parte degli accordi. Quello dipendeva e dipende sempre solo da me.L'amore neanche quello faceva parte del piano. Ma intanto quello non dipende da nessuno... Sono tutti uomini da sogno. Che poi sono persone. Intriganti, fragili, che hanno paure, segreti e verità nascoste. Loro hanno scelto me. Per un mese sono entrati nella mia vita. Tutti mi hanno lasciato qualcosa. E uno mi sta chiedendo di cambiare le regole del gioco... ma l'amore, tutti lo sanno, di regole non ne ha. Ho intrapreso questo viaggio perché era l'unico modo per salvare la vita di mio padre.Mi sono fidata, ho buttato il cuore oltre l'ostacolo.Ed è iniziata la favola.Il viaggio ha salvato la mia, di vita.Fidati del viaggio,Mia

---- Le Uscite in Cartaceo ----

- 1 ) Calendar Girl : Gennaio / Febbraio / Marzo - In Uscita in Libreria il 14 Giugno 2016 
- 2) Calendar Girl : Aprile / Maggio /Giugno - In Uscita in Libreria il 15 Luglio 2016  
- 3) Calendar Girl : Luglio / Agosto / Settembre - In uscita in Libreria il 30 Agosto 2016
- 4) Calendar Girl : Ottobre / Novembre / Dicembre - In uscita in Libreria il 20 Settembre 2016 **

** le date potrebbero subire variazioni 


Le cover originali della serie americana 



Siete pronte per ridere, emozionarvi e chissà magari anche sventolarvi un pò con un ventaglio per rinfrescarvi le idee bollenti che vi verranno grazie al libro  ? 
Io sono super curiosa e Voi ? 

Un abbraccio 
Gabri <3 


lunedì 23 maggio 2016

"Cenere di Mandorlo" di Manuela Stefani

Titolo: "Cenere di Mandorlo"

Autore: Manuela Stefani
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine : 245
Anno di Pubblicazione : 3 Maggio 2016
Genere : Narrativa Contemporanea


Trama:
Che cosa avviene quando si fa il bilancio della propria esistenza e i conti non tornano? Come si fa fronte all'inquietudine che ci invade quando la vita di coppia è pacifica ma lontana dalle attese, il lavoro non dà le soddisfazioni sperate e la vita sembra piatta e noiosa? Victoria Lo Presti, geologa americana di origini siciliane, è una donna alle soglie dei quarant'anni e ha tutto per essere serena: bella, brillante, amante della moda italiana e della cucina mediterranea, insegna vulcanologia all'università e ha un compagno che l'adora, con il quale vive sul lago Erie, in Ohio. Eppure, per quanto si sforzi di valorizzarlo, ciò che ha non le basta. Quando le si presenta l'occasione di partecipare a una missione scientifica in Italia, parte senza esitazioni. Ad accoglierla sulla nave da ricerca troverà un gruppo di geologi tutto al maschile, ben lontano dall'immaginare che il "dottor Lo Presti" sia tanto avvenente. E soprattutto eccezionalmente competente. Tra loro ci sono Leone Monti, estroso geologo di Catania, e Ugo Scotto Capuano, capo del Centro di osservazione del Vesuvio a Napoli, scontroso e tagliente al limite dell'arroganza, che tuttavia sviluppa subito una combattuta attrazione per lei. Quando la spedizione sta per volgere al termine e Victoria deve rientrare negli Stati Uniti, l'Etna entra in eruzione e anche i sentimenti s'infuocano.

 Parere Personale:

Ci sono storie che ti prendono anche quando non lo vorresti, quando pensi che quel libro non fa per te ecco che una frase, o semplicemente un dettaglio ti spinge a continuare a leggere e poi ti ritrovi a non voler smettere più, ecco quello che mi è capitato con questo libro .
"Cenere di mandorlo" è la storia di una donna, delle sue decisioni, della sua vita e dei suoi sogni messi da parte per anni che alla fine romperanno il cassetto nel quale sono stati posti per lungo tempo ed esploderanno fino a mostrarsi in tutta la loro sete di vita .
Victoria , la protagonista di questa storia è una donna che all'apparenza ha tutto, una bella vita, un uomo che la ama e un bel lavoro, tanti amici insomma non ti aspetteresti da lei una sorta di inquietudine latente verso la vita, anzi verso quella vita che non sente sua.
Una vita che sembra scivolare da lei senza che possa far niente tranne quella di assistere come una spettatrice in prima fila.
A Victoria manca quel guizzo che renda la sua vita "viva" , speciale , degna di essere vissuta attimo per attimo, invece sembra trascinarsi da sé , così come la sua storia con Henry.
A volte i cambiamenti servono, anche quelli drastici perché ci fanno vedere il mondo con occhi nuovi, e nonostante il dolore e la sofferenza che questi causano , alla fine sono anche i momenti speciali che ci fanno aprire gli occhi , proprio come quello che accade a Victoria che alla fine riprende in mano la sua vita e i suoi sogni, che non sono necessariamente legati ad un' altra persona , perché alla fine quel che è importante è sapersi accettare , amare se stessi per primi a volte non è una questione di egoismo ma bensì di sopravvivenza.
In linea generale questo libro mi è piaciuto, non tanto per lo stile che è molto elegante e curato, ma perché la scrittrice ha saputo dare attraverso le parole , voce all'inquietudine della protagonista prima, e poi coraggio e libertà , quella libertà scaturita dalle scelte e dalle decisioni di una persona che non si è arresa davanti al primo ostacolo.
E' la parte introspettiva dei personaggi più che la storia in se stessa ad avermi presa e ad avermi fatto apprezzare il libro.
Una lettura che sospetto possa piacere di più a quelle lettrici che come età si ritrovano a dover fare un pò i conti con un sommario della propria vita intorno ai 40 anni , quando ti chiedi se la direzione che hai dato alla tua vita alla fine è quella giusta , per il semplice motivo che le domande che si pone Victoria , la protagonista, sono le medesime che anche noi ci facciamo .

Voto :