Visualizzazione post con etichetta Ilaria Tuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ilaria Tuti. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2025

Madre d'Ossa - di Ilaria Tuti

 Felice venerdì a tutti, per adesso non ho molta voglia di leggere libri rosa così mi sono buttata su un libro della Tuti che per me è come andare a colpo sicuro , e in effetti è stato così però, però... stavolta non mi ha proprio convinta fino in fondo ma la colpa in realtà è mia e sotto vi spiegherò perché .


Titolo: Madre d'Ossa

5°Libro della Serie  "I romanzi Teresa Battaglia"

Autore: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja Scienza 
Pagine: 395
Genere : Thriller - Gialli 
Data di Pubblicazione: Giugno 2023
Voto : ❤❤❤ Piacevole, ma.... 

Sinossi:
Il commissario Teresa Battaglia ha perso davvero la sfida più grande di tutte contro la sua memoria? Sembra di sì. È questo che pensano i colleghi e chi le vuole bene. È questo che pensa anche Massimo Marini, che dopo aver ricevuto una chiamata anonima si è precipitato in mezzo alle montagne. Lì, dove un feroce crimine potrebbe essere stato compiuto, trova il cadavere di un ragazzo fra le braccia di Teresa. Massimo sa che quella è una scena del crimine e che il commissario Battaglia non dovrebbe trovarsi lì. Sa che ha compromesso il ritrovamento e alterato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose…


Parere Personale:

Ho fatto un pasticcio, insomma ero in biblioteca e cercavo i libri della Tuti solo che non ho fatto caso all'ordine di pubblicazione e ho praticamente saltato due libri leggendo direttamente il quinto, tant' è che all'inizio mentre leggevo mi chiedevo ma come ha fatto la protagonista Teresa Battaglia ad avere un crollo così su due piedi quando fino alla lettura del libro Ninfa dormiente era ancora bella arzilla ? 

Così a metà libro (forse il caldo mi ha dato alla testa ) sono andata a vedere l'ordine di lettura e mi accorgo che avevo saltato non uno ma ben due libri ! Ecco perché mi sembrava che ci fosse stato un salto temporale notevole ! Ero io ad aver fatto il salto per sbaglio.
Comunque la storia di Madre d'ossa è come sempre nello stile della Tuti, intrecciato ai misteri e alla cultura delle sue montagne, a vecchi culti millenari ormai dimenticati ma che affondano le radici in questa terra fatta di boschi e montagne incantevoli ma anche inquietanti. 
In questo libro ormai la nostra ex coriacea Teresa Battaglia mostra tutta la sua fragilità, il peso della malattia che le ruba i ricordi e incide drammaticamente sul suo presente , la Tuti non addolcisce le cose ma tratta la malattia dell'Alzheimer con naturalezza, la paura di Teresa la tocchi quasi con mano ma non ti impietosisce perché un personaggio come lei non te lo permette eppure ci sono scene di tremenda umanità e la ritroviamo nei sorrisi dei suoi amici ,se non vogliamo chiamarli famiglia , in Marini, in Elena, in Parisi, in Alice in Antonio Parri insomma tutti loro rappresentano la sua cintura di sicurezza ed è l'aspetto che al di là del caso poliziesco è quello che più colpisce del libro. 

Ci saranno lutti, tradimenti che non ti aspetti e una storia gialla talmente ingarbugliata che non mi ha proprio coinvolto in maniera totale , sembra quasi che ci sia del soprannaturale ma alla fine non c'è , troveremo solo menti deviate o meglio la manipolazione psicologica che porta a credere a chissà cosa per commettere atti che altri non sono che assassini.  
Stranamente questo libro a parte la parte psicologica sulla Battaglia non mi ha coinvolta molto, l'ho trovato un pochino sotto tono per quel che riguarda appunto il giallo, ma partendo dal presupposto che ho saltato due libri magari mi sono persa qualcosa strada facendo che non mi ha fatto amare questo libro come avrei voluto. Resta comunque una lettura valida per chi ama le indagini di Teresa Battaglia e il suo gruppo o se vi piacciono i gialli senza scene troppo macabre .
Buona lettura !


🔍I Libri di questa Serie attualmente pubblicati da Longanesi sono 5 :

- Fiori sopra l'inferno
- Ninfa dormiente
- Luce della Notte
- Figlia della cenere 
- Madre d'ossa


mercoledì 30 aprile 2025

Ninfa dormiente - di Ilaria Tuti

 Buon pomeriggio a tutti, rieccomi qui un pò dolorante ma come sempre pronta a dire la mia sui libri che ho letto di recente, in verità in tutto questo periodo ho letto solo due libri , altri due li ho abbandonati perché mi stavano annoiando li recupererò in futuro... un futuro che non vedo molto vicino ma che prima o poi ... vabbé lasciamo perdere , intanto oggi vi parlo di questo secondo libro della Tuti che ha ancora una volta come protagonista la profiler Teresa Battaglia.


Titolo: Ninfa dormiente

2°Libro della Serie  "I romanzi Teresa Battaglia"

Autore: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja Scienza 
Pagine: 480
Genere : Thriller - Gialli 
Data di Pubblicazione: Maggio 2019
Voto : ❤❤❤❤Bello 

Sinossi:
“Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cui posso occuparmi ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d'improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno. Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissario di polizia specializzato in profiling. Ogni giorno cammino sopra l'inferno, ogni giorno l'inferno mi abita e mi divora. Perché c'è qualcosa che, poco a poco, mi sta consumando come fuoco. Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe come se mi venisse strappato il cuore dal petto. Eppure, questa potrebbe essere l'ultima indagine che svolgerò. E, per la prima volta nella mia vita, ho paura di non poter salvare nessuno, nemmeno me stessa”.


Parere Personale: 
Quando voglio staccare dai soliti romance ecco che ho trovato i libri ideali per me, sono i libri che raccontano i casi del commissario Teresa Battaglia, profiler  della polizia, scritti da Ilaria Tuti.
Questo è già il secondo libro che leggo e a parer mio la Tuti si meriterebbe tutto il successo possibile perché è riuscita a creare un personaggio , quello della Battaglia, che vale la pena leggere, un personaggio pieno di sfaccettature, poliziotto, donna, madre , fragile e forte allo stesso tempo, una donna che vive sul filo del rasoio non tanto per il suo lavoro ma per la spada di Damocle che pesa sulla sua testa, la diagnosi di una malattia che potrebbe seriamente danneggiarla sul suo lavoro ma soprattutto la perdita della sua vita, una vita di ricordi, di dolori ma anche di gioie.
Il personaggio di Teresa è tracciato magnificamente , così come tutti i protagonisti che gli ronzano attorno ad iniziare dall'ispettore Marini alle prese con problemi ben seri , verranno a galla segreti del passato che si intrecciano al caso della Ninfa Dormiente, il quadro su cui la storia gira , sulla morte dei personaggi a cui è legato, e il tutto avviene in maniera magistrale perché la Tuti ci riporta fra le meravigliose montagne e i boschi friulani che non si limitano solo a far da sfondo alla storia ma ne fanno parte, in questo caso la Val Resia, con la sua cultura , le sue tradizioni e i suoi colori. 

Il caso poi su cui investigano Teresa e la sua squadra è magistralmente architettato, avevamo tutto davanti agli occhi eppure credo che buona parte di noi lettori non pensava che la storia avrebbe preso quella strada. Le classiche indagini, il profilo che man mano che la storia viene narrata si va via via delineando nella mente di Teresa nonché le prove scientifiche si amalgamano tutte insieme inoltre metteteci pure la parte compassionevole del Commissario Battaglia e avrete fra le mani un giallo da non lasciarsi scappare .

Una delle cose che mi è piaciuta di più inoltre in questo libro è che la scrittrice ci fa entrare più in profondità nell'animo umano sia di Teresa che dell'ispettore Marini. La dolcezza di una madre col cuore spezzato e l'irascibilità del Commissario che si fondono insieme alla paura di Marini di portarsi dietro i peccati del proprio padre, ammetto che in alcuni punti il personaggio di Teresa mi ha stupito rivelandosi molto legata ai ragazzi della sua squadra, da Marini a Blanca per finire con Parisi. 

Dopo aver finito il libro mi sono fiondata sulla serie tv e non me ne vogliate ma pur con tutta la bravura di un'attrice come Elena Sofia Ricci (che da vita ad una Teresa Battaglia parecchio somigliante a quella cartacea) non sono riuscita ad andare oltre la seconda puntata anche perché hanno parecchio stravolto la trama originale e non mi sono sentita trascinata dalla storia come invece è accaduto con il libro. 
Per me è una lettura da consigliare poi fate Voi !
Buona Lettura 




I Libri di questa Serie attualmente pubblicati da Longanesi sono 5 :

- Fiori sopra l'inferno
- Ninfa dormiente
- Luce della Notte
- Figlia della cenere 
- Madre d'ossa

I protagonisti della serie Tv 
Parisi- Teresa Battaglia- Marini 


venerdì 25 ottobre 2024

Fiori sopra l'inferno - di Ilaria Tuti

 Buongiorno e buon venerdì, si avete letto bene,  io missromanticismo  ho letto un thriller  e di tanto in tanto ci sta , perché aiuta a staccare la spina quando sembra che tutto quel che leggi non abbia "sapore" ma che sia tutto uguale .

Sabato scorso sono andata in biblioteca per restituire un libro e visto che avevo davanti un paio di persone mi sono fatta un giro fra gli scaffali ! Ora ammetto che da quando c'è stato il covid questa mania di farmi un giro fra gli scaffali mi era passata, fino ad ora mi sono limitata a prenotare i libri per poi passarli a ritirare ma l'abitudine del giretto l'avevo accantonata. Così gira e rigira mi sono trovata davanti i libri della Tuti e "Fiori sopra l'inferno" è il primo libro della serie dedicata all'ispettore Teresa Battaglia da cui hanno anche tratto una serie tv con Elena Sofia Ricci (che devo ancora vedere) , e mi sono buttata , preso e letto in meno di una settimana anche perché con il genere Thriller stacco la lettura prima di cena e non riprendo mai la lettura perché temo che mi faccia passare il sonno . Ma veniamo a noi e a questo libro ...


Titolo: Fiori sopra l'inferno

1°Libro della Serie "I romanzi di Teresa Battaglia"

Autore: Ilaria Tuti 
Editore: Longanesi 
Collana: La Gaja Scienza 
Pagine: 344
Genere : Thriller 
Data di Pubblicazione: Gennaio 2018
Voto : ❤❤❤❤Bello 

📕Disponibile su Amazon

Sinossi:
«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell’orrido che conduce al torrente, tra le pozze d’acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l’esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l’inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa.
Sono un commissario di polizia specializzato in profiling e ogni giorno cammino sopra l’inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall’età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l’indagine.
Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura.»

Parere Personale:
Ilaria Tuti è una di quelle scrittrici che riesce attraverso le parole a farti  immergere nel mondo che racconta, in questo caso è la natura , i boschi, la neve, il mondo e la gente di montagna con la sua reticenza verso l'estraneo , il forestiero colui che viene da fuori . La bravura della Toti è quella di renderti spettatore seduta in primissima fila, ti tiene vicino a se e ti fa vedere attraverso le sue parole la scena che racconta come se tu stesso fossi li. 
Ma è tutto qui  ? 
No , assolutamente no perché oltre a questo c'è molto di più , c'è l'umanità del Commissario Battaglia , c'è la sua integrità e le sue fragilità , c'è l'esperta profiler da un lato e l'umanissima donna alle prese con la paura per una malattia che prima o poi vincerà su di lei. 
C'è la caparbietà di una donna e l'esperienza del commissario che si amalgamano dando vita ad un personaggio come quello di Teresa Battaglia che difficilmente si dimentica presto .
La storia mi è piaciuta parecchio, fra passato e presente che richiamano vecchi segreti nascosti non sarà facile trovare l'assassino ma soprattutto riuscire a vederlo come una vittima suo malgrado dell'orrore dell'uomo e della malvagità a cui può arrivare . 
E poi come accennavo prima , la Natura, questa natura sconfinata meravigliosa e terribile , amica e nemica allo stesso tempo . 
Ma anche i personaggi spalla sono interessanti , Marini per primo che sicuramente nei prossimi libri vedremo maturare come ispettore e come essere umano, certo già i battibecchi con la Battaglia sono uno sprazzo di ironia acida ma frizzante . 
Insomma se questo primo libro mi è già piaciuto così tanto non mi resta pian piano che continuare la serie perché sono stra-convinta che questi personaggi hanno ancora molto ma molto altro da dire . 

I Libri di questa Serie attualmente pubblicati da Longanesi sono 5 :

- Fiori sopra l'inferno
- Ninfa dormiente
- Luce della Notte
- Figlia della cenere 
- Madre d'ossa

Serie tv