lunedì 14 febbraio 2022

Royal Hearts Academy: Cole - di Ashley Jade [Recensione]

 Ci sono libri che ti spaccano il cuore, storie in cui ti immergi talmente tanto da sentirti parte di essa, questa è stata la prima impressione che mi è saltata alla mente subito dopo aver finito di leggere questo romanzo di Ashley Jade , dopo Jace e Dylan abbiamo la tormentata e difficile storia di Cole e Sawyer , bella , bellissima e decisamente emozionante . 

Royal Hearts Academy : Cole 

2° Libro della Serie Royal Hearts Academy

Titolo Originale : Ruthless Knight 
Autore: Ashley Jade
Editore : Hope Edizioni
Collana: Romance 
Pagine : 647
Genere : Contemporary Romance /New adult 
Data di Pubblicazione : 5 Febbraio 
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto: ❤❤❤❤Bello

Trama: 
Cole Covington è il rubacuori più popolare della scuola.
I ragazzi vorrebbero essere lui e le ragazze vorrebbero portarselo a letto.
Tutte, tranne me.
La sua spavalderia, il suo bell’aspetto e i suoi sorrisi civettuoli non mi incantano più. E nemmeno le sue prodezze come quarterback della squadra del liceo.
Perché so cosa si cela sotto la scintillante armatura del “fortunato numero sette”. O, almeno, pensavo di saperlo.
A volte, chi sembra avere tutto nasconde dentro di sé le più tragiche verità.
E, a volte, l’unico modo per salvare qualcuno è camminare al suo fianco, anche se sta attraversando l’inferno.

Sawyer Church è la “secchiona Bibbiagirl” della Royal Hearts Academy.
Le ragazze la prendono in giro e i ragazzi sembrano non notarla.
Tutti, tranne me.
Dolce, formosa e sarcastica, è impossibile da ignorare e non importa quanto mi sforzi di farlo.
A scuola l’hanno etichettata come bigotta e cicciona, ma, a differenza degli altri studenti, Sawyer è vera e non finge mai di essere qualcuno che non è... fino a quando non le chiedo di mentire per me.
A volte, le anime più belle nascondono dentro di sé il più grande dei dolori.
E, a volte, l’unico modo per salvarle è combattere per loro, soprattutto quando nessun altro lo fa.

Parere Personale :

Se avete letto il primo libro di questa serie e vi è piaciuto vi consiglio anzi vi stra-consiglio di leggere anche questo, perché qui ragazze mie siamo un gradino sopra quanto ad emozioni .

Quella che potrebbe sembrare all'inizio una storia di bullismo, lasciate che vi dica che si c'è sicuramente una parte importante di questo difficile argomento ma qui si va oltre a quello , la storia di Sawyer e Cole è molto altro.
Sawyer è una ragazza intelligente, studiosa, ironica , molto religiosa e con qualche chilo in più ma non se ne fa un cruccio nonostante a scuola la prendano spesso in giro, cerca di ricacciare indietro le lacrime perché essere additata come la cicciona della scuola è doloroso e cosa ancora più dolorosa è il fatto che Cole Covington , il ragazzo più desiderato dalla scuola la prenda in giro davanti a tutti mortificandola .
Ma Sawyer sa che sotto sotto anche Cole nasconde qualcosa, una parte di se che tiene nascosta a tutti dietro l'apparente arroganza un dolore fortissimo lo devasta da anni, convinto ormai di non meritarsi l'amore di nessuno.

Dietro il dolore di Cole c'è la paura, il non sentirsi desiderato dai suoi cari e soprattutto il rimorso, un grande rimorso che si porta dietro e che lo devasta.
Quella che potrebbe sembrarvi una storia come tante, credetemi non lo è, le fragilità di entrambi i personaggi vengono fuori prepotentemente dando alla storia quella parvenza di realismo e sofferenza che renderà la storia unica.
I temi trattati vanno dal bullismo, alla dipendenza da sostanze che alterano lo stato psichico e mentale ma soprattutto non dimentichiamoci della parte fondamentale ovvero l'amore. 
Il rapporto fra Sawyer e Cole è un tira e molla, lui in alcuni punti è profondamente crudele eppure lei lo perdona sempre, gli da sempre una seconda possibilità fino a quando le cose precipitano e ci chiederemo se ci sarà un' ultima possibilità per amare davvero , per rimediare agli sbagli anche quelli fatti in buona fede.
Questo romanzo mi fa fatta piangere verso la fine, certo sai che novità visto che per adesso basta un niente per farmi piangere ma credetemi quando dico che questo libro ha davvero uno spessore emotivo notevole. 
Ma oltre ai personaggi principali devo menzionare anche quelli secondari come Bianca e Oakley e ovviamente Jace e Dylan perchè ognuno di loro arricchisce a modo suo una storia già di per se bella ed emozionante. 
Non nego che in alcuni punti avrei strozzato volentieri Cole e preso per le spalle Sawyer fino a farla rinsavire perché davvero troppo buona , ma non c'è una sola parte in tutto questo romanzo che non ho amato perché ha davvero un'intensità unica.
Vi lascio solo dicendo che secondo me questo è un gran bel libro di quelli che lasciano il segno e che alla fine regalano un messaggio positivo che è quello di amarsi e accettarsi così come siamo , di imparare ad amare le nostre diversità perché ognuno di noi è unico e particolare e va benissimo così, amare noi stessi è forse la cosa più difficile e la più facile del mondo dobbiamo solo ricordarci chi siamo ovvero persone bellissime .

- Si ringrazia la Casa Editrice per la Copia Omaggio -


💕💕💕💕 

mercoledì 9 febbraio 2022

Ashley Andrews è tornata con un nuovo appassionante romanzo : My Teddy Valentine

 Ci sono scrittrici che ci restano un pò nel cuore più di altre, magari è per la loro verve simpatica ed ironica, per il loro modo di scrivere appassionato o semplicemente perché associamo a lei o meglio ai suoi libri i bei momenti passati.

Questo è un pò il caso di Ashley Andrews almeno per me, uno dei suoi ultimi libri era stato carinissimo , e proprio in questi giorni è tornata alla ribalta con un nuovo appassionante romance , e quale periodo meglio di questo in cui si avvicina la festa degli innamorati per leggerlo e sognare ?


My Teddy Valentine 

La pioggia scotta, se bruci d'amore 

Autore: Ashley Andrews
Editore: Òphiere
Pagine : 357
Genere : Contemporary Romance 
Data di Pubblicazione :  6 Febbraio 2022

Trama:
Nulla è intimo come amarsi a febbraio, quando il fuoco divampa sotto la pioggia.
La diciassettenne Paige Bankhead ha il cuore selvaggio e antico, accordato con il palpitare della natura e con la vita segreta degli oggetti di casa ma, per non essere d’ostacolo alla felicità dei fratelli, rinuncia alla propria e scende a valle con la non esaltante prospettiva di riempire pinte al saloon, per l’intero mese dei pacchetti viaggio in offerta per San Valentino.
Adattarsi alla civiltà è davvero difficile, tanto più in una Buffalo dove, per sfuggire a una donna e all’acquazzone, Russell Mahoney ti piomba mezzo nudo davanti alla finestra con la pretesa di farsi aprire, per ripararsi.
Il brutale cacciatore di orsi, non a caso detto “Honey”, zuccherino, è minaccioso, gigantesco, circondato di donne e afflitto da una speciale ”suscettibilità” fisica che riduce le ragazze al rango di semplici pezzi di carne.
Paige non vuole essere l’ennesima tacca sul fucile, tanto quanto Russell Mahoney è deciso a non compromettersi con una minorenne.
Paige sembra destinata perciò a non doversi schiudere mai al caldo e forte abbraccio di Russell, stranamente determinato a proteggerla e a riempirla di attenzioni che vorrebbero essere solo paterne.
Ma proprio quando le gocce di pioggia minacceranno di trasformarsi in lacrime, si confermerà che a Buffalo, ai piedi delle Bighorn Mountains, è davvero il mese di San Valentino.

 

martedì 8 febbraio 2022

Un abbraccio quasi per caso - di Nicole Snow [Recensione]

Buon pomeriggio a tutti, questo fine settimana sono stata alle prese con un libro delizioso che mi ha tenuto compagnia , fra l'altro è il primo libro che leggo di questa scrittrice e comunque pur avendo qualcosina da ridire su certe cosette si è rivelata una storia con la giusta dose di ironia, passione e amoreeee ! 


Un abbraccio quasi per caso

Marriage Mistake Series Vol. 2

Titolo Originale: Accidental Protector 
Autore: Nicole Snow
Editore: Newton Compton
Collana : Anagramma
Pagine : 358
Genere : Contemporary Romance
Data di Pubblicazione: Febbraio 2021
Grado di Sensualità: 💋💋💋Alto
Voto: ❤❤❤❤ Bello

Trama:
Un matrimonio inaspettato. Due cuori tormentati. Un eroe alfa, pieno di segreti, deciso a proteggere la sua imprevedibile donna. Riusciranno a vivere per sempre felici e contenti?

Qualcosa non va: il primo indizio è quando mi sveglio accanto all’estraneo più fico che abbia mai visto. Il secondo è la pietra preziosa al mio anulare. Sono decisamente nei guai. Il certificato di matrimonio parla chiaro. E così mi concentro su Noah Bernard, il mio misterioso novello sposo. È una conversazione interessante. Fa invidia a Adone. Addominali da atleta olimpionico. Voce decisa. Occhi magnetici. Un ego di proporzioni bibliche. Vorrei quasi riuscire a ricordare la nostra luna di miele. Ma ho bisogno di risposte. Niente più segreti. Sono venuta a Reno per ricominciare, dopotutto. Che cosa ci facciamo insieme? Volevo vendicarmi del mio ex, tanto per cominciare. Ma ci sono delle conseguenze impreviste. E, oltrepassata una certa soglia, non c’è modo di nascondere la verità. Sto per scoprire perché ha quell’oscurità negli occhi. Imparare cosa significa desiderare un bacio. Lo guardo affrontare l’inferno per proteggermi. Continuo a domandarmi l’inevitabile: e se i documenti per il divorzio non bastassero ad annullare quello che provo per lui?


Parere Personale:

Inizio col dire che l'estetica in un libro ha il suo perché , prendiamo ad esempio la cover del libro in italiano, nonostante a me i biondi non piacciano tanto, qui devo dire che è stato invece la molla che ha fatto scattare l'acquisto compulsivo (ovviamente dopo aver letto la trama) , mentre se avessi avuto davanti la cover americana (questa qui a lato ) , beh direi che l'acquisto non sarebbe scattato così facilmente perché per una volta gli ormoni su di me hanno avuto la meglio e considerando il fatto che il libro è molto passionale mi sono immaginata il biondino sexy per tutta la lettura come il protagonista appunto della storia.

A parte le mie preferenze comunque è stata davvero la trama ad avermi attratta, l'ho trovata stuzzicante al punto giusto e una volta iniziato il libro poi è stato tutto un crescendo di curiosità .

Una delle cose che ho amato di questo libro è proprio la storia personale della protagonista femminile Mindy, perché è una storia di riscatto come donna , non pensate però a chissà cosa non vi immaginate un'eroina che salvi il mondo, ma piuttosto una donna che nella sua vita ha sempre cercato di accontentare gli altri e non ha mai fatto nulla per se stessa. 
Prendiamo ad esempio il lavoro, Mindy da sempre ama la musica , l'opera in particolare ma ha "dovuto" mettere da parte le sue inclinazioni per accontentare la madre, la suocera e l'odioso fidanzato fedifrago. 
Ma arrivata ad un passo dalle nozze ecco che scoppia e manda a quel paese lo stronzo traditore e scappa a Reno, una cittadina vicino Las Vegas dove dopo una notte parecchio movimenta di cui non ricorda quasi nulla al mattino si ritrova sposata con il sexy Ercole che si ritrova nel letto, Noah Bernard .
Per una volta non mi ha dato troppo fastidio il fatto che fra Mindy e Noah scocchi praticamente da subito la scintilla , chiamatela attrazione animale , selvaggia ma quella è , e ragazze mie preparatevi a scaldarvi parecchio perché i due neo sposi si desiderano proprio tanto.
Le scene passionali ci sono e sono pure belle calde, ovviamente non volgari però mi sorge una domanda spontanea che però si riferisce anche ad altri romance , ovvero , esistono uomini che mentre ci danno dentro abbiano la lucidità di chiamare "clitoride" il cosiddetto ? 
Credo che la maggior parte degli uomini usi un gergo un pò più arcaico ? terra terra ? volgaraccio ? 
Insomma io non ce lo vedo un omone sexy arrapato all'inverosimile che mi parli di clitoride , non che la cosa mi dispiaccia è sempre meglio chiamare le cose con il loro nome piuttosto che sorbirsi come è accaduto negli anni passati (decenni sarebbe meglio dire) parole come elsa, fodero e lancia ! 
Manco ci trovassimo fra le pagine di un romanzo storico di guerra e battaglia e non in un romanzo prettamente d'amore ! 

Comunque ritornando al nostro libro, la storia è molto veloce , il tutto infatti accade nel giro di tre settimane forse , un pò troppo poco per i miei gusti ma sapete una cosa ? 
Per una volta questo innamoramento veloce mi ha convinta e mi è pure piaciuto.
La cosa che mi ha meno convinto è legata alla storia della scomparsa della cugina di Noah e tutto il coinvolgimento di Noah nella storia comunque sarà che io ero interessata di più alle vicende sentimentali dei due protagonisti quindi il resto l'ho un pò tralasciato.
Questo è comunque il secondo libro di questa serie , direi che a questo punto giusto per curiosità mi butterò anche sugli altri libri nella speranza che anche loro abbiano la stessa giusta dose di passione, amore e ironia che ho trovato qui.
Libro promosso ! 

I Libri della Serie Marriage Mistake sono :

- Un bacio quasi per caso
- Un abbraccio quasi per caso
- Un amore quasi per caso
- Un marito quasi per caso 
 

Tutta la Serie è disponibile su Amazon

sabato 5 febbraio 2022

Uscite di Febbraio 2022 da tenere d'occhio

 

Buongiorno e felice sabato , qui da me dopo una settimana di sole oggi c'è nebbia , sembra sempre che il tempo lo faccio apposta, l'unico giorno in cui potrei uscire e stare all'aria aperta ecco che o piove o c'è nebbia ! 
Comunque consoliamoci con le uscite dei prossimi giorni che vede tante interessanti proposte, io ve ne posto qualcuna che mi intriga poi fate voi .

Royal Hearts Academy - Cole 

Serie Royal Hearts Academy #2

Autore: Ashley Jade
Editore: Hope Edizioni
Collana: Romance 
Genere : Contemporary Romance / YA
Data di Pubblicazione: 9 Febbraio 22

📕Disponibile a breve su Amazon 

Trama :
Cole Covington è il rubacuori più popolare della scuola.
I ragazzi vorrebbero essere lui e le ragazze vorrebbero portarselo a letto.
Tutte, tranne me.
La sua spavalderia, il suo bell'aspetto ei suoi sorrisi civettuoli non mi incantano più. E anche le sue prodezze come quarterback della squadra del liceo.
Perché così cosa si cela sotto la scintillante armatura del “fortunato numero sette”. O, almeno, pensavo di saperlo.
A volte, chi sembra avere tutto nasconde dentro di sé le più tragiche verità.
E, a volte, l'unico modo per qualcuno è camminare al suo fianco, anche se sta attraversando l'inferno.

Sawyer Church è la “secchiona Bibbiagirl” della Royal Hearts Academy.
Le ragazze la prendono in giro ei ragazzi sembrano non notarla.
Tutti, tranne me.
Dolce, formosa e sarcastica, è impossibile da ignorare e non importa quanto mi sforzi di farlo.
A scuola l'hanno etichettata come bigotta e cicciona, ma, a degli altri studenti, Sawyer è vera e non finge mai di essere qualcuno che non è... fino a quando non le chiedo di mentire per me.
A volte, le anime più belle nascondono dentro di sé il più grande dei dolori.
E, a volte, l'unico modo per salvare è soprattutto combattere per loro, quando nessun altro lo fa.

A Touch of Darkness

Serie "Ade e Persefone  #1"

Autore: Scarlett St. Clair
Editore: Queen Edizioni
Pagine : 400
Genere: Romance / Fantasy 
Data di Pubblicazione : 14 Febbraio 22


Trama:
Persefone è la dea della primavera, ma solo di nome. La verità è che, sin da quando era bambina, i fiori si avvizziscono non appena lei li tocca. Dopo essersi trasferita a Nuova Atene, la ragazza finge di essere una semplice giornalista mortale, in modo da poter vivere una vita senza troppe pretese.
Ade, il dio dei morti, ha costruito un impero del gioco d’azzardo nel mondo dei mortali, e si dice che le sue scommesse preferite siano quelle irrealizzabili.
Dopo un incontro con Ade, Persefone si ritrova a stringere un patto con lui, ma le sue condizioni sono impossibili: Persefone dovrà creare la vita negli Inferi o perderà per sempre la sua libertà. Questa scommessa, tuttavia, non si limiterà soltanto a smascherare il fallimento di Persefone come dea. Infatti, mentre lei cerca di coltivare i semi che le ridaranno la libertà, sarà l’amore per il dio dei morti a crescere… Ed è proibito.


Petali e Spine 

Autore: Naike Ror 
Editore: Always Publishing
Pagine : 400
Genere : Contemporary Romance 
Data di Pubblicazione: 10 Febbraio 22
- Romanzo auto-conclusivo -


Trama:
Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la propria indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsene è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire ai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l'animo eroso dalla voglia di rivalsa. Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirar fuori senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Scarlett e Jaxon avanzano ignari dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte, sedici anni prima. Due vite opposte, due cognomi divisivi dalla Guerra delle due Rose, Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza prorompente dell'amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembreranno catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza alcuna pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata?


 

Libri che mi hanno rovinato la vita 

Autore: Daria Bignardi
Editore: Einaudi 
Pagine:  176
Genere : Narrativa 
Data di Pubblicazione : 8 Febbraio 22


Trama:
«Le situazioni pericolose, tristi, luttuose mi facevano vibrare come se solo nel dramma la vita si mostrasse davvero: nuda, integra, commovente». Ciascuno di noi, anche solo per un istante, ha conosciuto l'irresistibile forza di attrazione dell'abisso. Daria Bignardi sa metterla a nudo con sincerità e luminosa ironia, rivelando le contraddizioni della sua e della nostra esistenza, in cui tutto può salvarci e dannarci insieme, da nostra madre a un libro letto per caso. Partendo dalle passioni letterarie che l'hanno formata, con la sua scrittura intelligente e profonda, lieve, Daria Bignardi si confessa in modo intimo - dalle bugie adolescenziali agli amori fatali, fino alle ricorrenti malinconie - narrando l'avventura temeraria e infaticabile di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d'ombra. E scrive un inno all'incontro, perché è questo che cerchiamo febbrilmente tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi. Memoir di formazione, breviario di bellezza, spudorato atto di fede verso il potere delle parole, questo libro è un percorso sorprendente e imprevedibile fatto di domande, illuminazioni, segreti, che pungola e lenisce, fa sorridere e commuove. Un viaggio nel quale la vita si manifesta «furiosamente grande». «Dopo aver letto "Il demone meschino" di Sologub, a tredici anni, presi della polvere dal Piccolo Chimico, uno dei miei giochi preferiti di bambina, la misi dentro un foglietto di carta velina piegato in quattro e me lo infilai nel portafoglio, per giocare alla droga. Mio padre la trovò qualche anno dopo e la fece analizzare. Distratto com'era, assente com'era, anziano com'era - sono nata che aveva quasi cinquant'anni - a suo modo cercava di tenermi d'occhio. Mia madre era così ansiosa che il solo pensiero che potessi cacciarmi nei guai la devastava, perciò lo rimuoveva. Mi proibiva tutto, che è come non proibire niente. Per lei - e quindi anche per me - non c'era scelta: dovevo essere irreprensibile e prudente, se no lei - come minimo - ne sarebbe morta. Diventai l'opposto».





Per oggi mi fermo qui anche perché la mia lista ormai è talmente chilometrica che non saprei cosa scegliere di comprare prima 😅 



venerdì 4 febbraio 2022

Stuck - di Marilena Barbagallo [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, oggi vi parlo del nuovissimo romanzo di Marilena Barbagallo dal titolo "Stuck" che fa parte della Red Oak Manor Collection , ovvero una  serie di libri scritti da diverse scrittrici fra cui Bianca Ferrari, Debora C. Tepes, Jenny Anastan, Mary Lin, Naike Ror, Robin C., Silvia Carbone, Valentina C. Brin, Valentina Ferraro e Marilena Barbagallo .

Il primo libro di questa Collezione è già uscito ed è Wings di Valentina Ferraro mentre Stuck della Barbagallo è il secondo. Si possono leggere tranquillamente da soli , io stessa non ho ancora letto il primo ma non ho avuto nessun problema a leggere Stuck, la cosa che accomuna la serie è l'orfanotrofio di Red Oak Manor ma ogni libro è autoconclusivo anche se magari qua e la si possono incontrare i vari personaggi dei diversi libri. 

Ma veniamo a noi e a Stuck !

Stuck 

2° Libro Red Oak Manor Collection 

Autore: Marilena Barbagallo
Editore Independently published
Pagine : 448
Genere : Contemporary Romance / Second Change 
Data di Pubblicazione : 1 Febbraio 2022
Grado di Sensualità: 💋💋💋 Alto 
Voto : ❤❤❤❤ Bello 


Sinossi:
Dylan non sa quando è nato. È stato abbandonato, ancora in fasce, davanti al cancello dell’orfanotrofio in cui è cresciuto. Era domenica, perciò lo hanno chiamato Sunday. L’unico colore che definisce la sua vita è il grigio delle mura di Red Oak Manor, ma c’è stato un tempo in cui una ragazzina è riuscita a renderlo felice. È bastato uno sguardo a legarlo per sempre a lei.
Nonostante sapesse di aver conosciuto l’amore, ha dato il peggio di sé: rabbia e gelosia. Pur di proteggerla dal suo peggior nemico, l’avrebbe lasciata andare per sempre.
E lo ha fatto.
Eppure, ci sono sentimenti destinati a non spegnersi mai. Lo sa bene Arya Torres, oggi attrice di successo, il tormento di Dylan. Lui non sopporta di vederla sulle riviste e in quei dannati film, lei di non avere sue notizie. Il giorno in cui si incrociano a Los Angeles, a un party privato, niente sembra essere cambiato.
Lei ha ancora bisogno di essere la sua farfalla.
Lui di incastrarla nella sua ragnatela.
Ma per un criminale non può esserci spazio nel mondo scintillante di una star di Hollywood.


Parere Personale: 

Ancora un altro bellissimo e toccante romanzo della Barbagallo messa da parte per adesso la sua famosissima serie "Black Dynasty" , Marilena ci porta attraverso questo romanzo nelle tetre stanze della vecchia magione di Red Oak Manor diventata ormai un orfanotrofio e ci racconta la storia di Dylan e di Arya, una storia di amore, pazienza, forza, violenza e di seconde opportunità.
La storia ci viene raccontata attraverso i due punti di vista sia di Arya che di Dylan e questa è una cosa che in un libro apprezzo sempre molto, perché così mi sembra di non perdermi nulla dell'intensità di entrambi i personaggi e dei loro sentimenti e qui, credetemi di intensità ne abbiamo davvero molta.
Inoltre la storia si snoda tra passato e presente e abbiamo modo di conoscere i protagonisti come erano dieci anni prima e come sono adesso con i loro bagagli di esperienze.

Il loro ritrovarsi dopo anni è come se fosse una pagina scritto nel destino , perché nemmeno dopo 10 lunghi anni nessuno dei due ha mai dimenticato l'altro. 
Il personaggio di Dylan è di una intensità unica, di quelle a cui ormai ci ha abituate la scrittrice eppure ad ogni libro è come se alzasse sempre un pò più in alto l'asticella e noi lettrici ce ne accorgiamo e gliene siamo grate, perché ci regala emozioni forti che nel bene e nel male ti spingono ad andare sempre avanti nella lettura e ad amare i suoi personaggi.
Dylan è un uomo che ne ha subite veramente tante, un bambino cresciuto con la violenza il cui unico desiderio era quello di avere una famiglia, non starò qui a scendere nei particolari perché altrimenti vi rovinerei la lettura, vi dirò solo che una volta incontrata Arya , Dylan vede la sua vita con occhi diversi, la mette al primo posto e da quel momento in poi sarà sempre così , sarà disposto a perderla pur di saperla libera .

Arya è un capitolo a parte, forse e dico forse l'ho trovata un pò meno incisiva come personaggio rispetto a quello di Dylan , o forse dovrei dire che la Arya hollywoodiana mi è sembrata un tantino meno incisiva (non ripeto la parola a caso ma proprio non ne trovo una più adatta) . 
Credo che mi sia piaciuta di più la protagonista da adolescente , il suo scontrarsi e incontrarsi con Dylan avevano il sapore dell'eternità, di quegli amori appunto che alla fine trionfano. 
Però una cosa che mi è piaciuta dell'Arya adulta e devo assolutamente sottolinearlo è che nonostante sia stata lontana da Dylan per dieci lunghi anni lo ha sempre tenuto nel cuore, ha sempre pregato per lui e per la sua felicità .
La storia è passionale al punto giusto , ogni qualvolta il Dylan adulto entra nella stessa stanza dove si trova anche Arya gli ormoni partono a ballare la ola e non li fermi più. 
E non vogliamo parlare della gelosia di Dylan ? Qualche risata ci è pure scappata 😂  

Per concludere posso dirvi che se cercate un libro pieno di emozioni e conoscete già questa scrittrice sapete già quanto sia  brava , se invece non avete ancora avuto modo di leggere uno dei suoi libri allora provateci perché la Barbagallo sa parlare al cuore come poche . 


I romanzi della Red Oak Manor Collection:
- Wings
- Stuck
- Issue
- Misty
- Wrong
- Cruel
- Candy
- Caged
- Jaded
- Shine


💕💕💕

martedì 1 febbraio 2022

Unfit Vol. 1: Rachel: Amori di tre ragazze impresentabili - di Miss Black [Recensione]

 Buon pomeriggio a tutti, sono nuovamente alle prese con l'allergia, comunque tra una soffiata e l'altra e tra un pacchetto di fazzolettini e l'altro ho letto il primo libro di una serie intrigante, ho letto pochissimo di questa scrittrice , Miss Black, forse un solo libro in realtà ma visto che questa scrittrice si concentra molto sui romanzi erotici, non mi sono mai troppo avventurata nei suoi scritti semplicemente perché come sapete preferisco di gran lunga un buon sano romanticismo pur non disdegnando delle bene scene di sesso hot, ma ultimamente ammetto di essere un pò stufa tanto che sto cercando di variare un pò le mie letture.

Unfit Vol.1 Rachel 

Amori di tre ragazze impresentabili 

Autore: Miss Black
Editore: Little Black Tales
Pagine : 400
Genere : Historical Romance 
Data di Pubblicazione : Febbraio 2021
Grado di Sensualità: 💋💋Medio
Voto: ❤❤❤ Piacevole, ma ...

Sinossi:
Le sorelle Vassemer sono cresciute in un’antica casa nel Lincolnshire con il padre, Sir Henry. In paese i Vassemer hanno una solida fama di eccentricità: Sir Henry è un astronomo e le figlie, invece di preoccuparsi di debuttare in società come qualunque signorina assennata, intendono perseguire le loro aspirazioni. Per fortuna la loro casa crolla, Sir Henry muore e le ragazze vengono smistate tra tre diversi tutori. Rachel finisce nella tenuta di Lord Julian Acton, Marchese di Northdall, un vedovo con due figli ormai grandi, un imperscrutabile domestico indiano e un’unica passione: i cavalli. Ma Lord Northdall non è un aguzzino e con miss Rachel raggiunge un accordo basato sul buonsenso. Miss Rachel può continuare a essere impresentabile finché vuole, ma in pubblico si comporterà da perfetta gentildonna. Miss Rachel accetta. No, sul serio, accetta. Purtroppo essere normali non è così semplice, quando sei una Vassemer, e Lord Northdall se ne accorgerà presto a sue spese. Unfit è una trilogia sulle disavventure di alcuni rispettabilissimi gentiluomini, che alla vita non chiederebbero altro che pace, tranquillità e le sacrosante gioie del patriarcato, vessati dalla mancanza di tatto di tre ragazze con il cervello pieno di sciocchezze, ambientata in un tempo migliore in cui gli uomini erano uomini e le donne erano piante da interno.

Parere Personale :

Tre sorelle, tre caratteri diversi ma con l'attitudine di cacciarsi nei guai per i loro modi schietti e fuori dalle righe, tre storie diverse ma credo avendo letto fino ad ora solo il primo tutte molte carine.
Rachel , la protagonista di questo primo libro è un personaggio femminile intelligente, arguto e dalla battuta sempre pronta , l'unica pecca che posso trovare è che è piuttosto ingenua su ciò che accade tra uomo e donna e tutto sommato ci sta anche vista l'ambientazione vittoriana , che come sappiamo la presenza delle donne nel mondo era pressoché quella di mobile o bomboniera se vogliamo.
Le tre sorelle Vassemer sono cresciute praticamente senza una madre morta prematuramente, anzi per meglio dire senza le loro madri visto che in realtà sono figlie di madri diverse , Rachel infatti è figlia della prima defunta moglie . 

La cosa su cui voglio puntare per parlavi di questo libro è proprio Rachel, all'inizio del libro ci viene presentata come una aspirante astronoma , una nerd poco avvezza alla mondanità e concentrata sui suoi studi. 
Peccato però che questa caratteristica durante la storia si perda tra le righe, certo viene ribadito più volte il suo amore per la lettura eppure questa sua caratteristica viene messa da parte.
La cosa che mi è piaciuta di più di questo romanzo è  che è un semplice  historical romance con qualche scena hot  che non prevalica la parte sentimentale della storia.
I dialoghi fra Rachel e Northdall sono frizzanti, pieni di aperta ironia e non stancano , anzi semmai danno quella marcia in più ad una storia che altrimenti si sarebbe già accartocciata su se stessa dopo qualche decina di pagine , invece viene rinvigorita dallo scambio di battute intelligenti e pungenti. 
La storia d'amore fra i due non è da vero e proprio batticuore, qui non c'è quell'amore irruento e passionale che stordisce e che scatta subito ma c'è una piccola scintilla di attrazione che però per più di metà libro rimane semi celata e i cui protagonisti stessi non riconoscono. 
Quando poi le cose si mettono male però ecco che viene fuori la gelosia celata per mesi di Northdall che si renderà anche conto di tenere e soprattutto di desiderare Rachel e pur di salvarla arriverà a darle pure il suo nome , da lì in poi sarà tutto in discesa per entrambi perché finalmente si renderanno conto di amarsi. 

Ora non voglio star qui a cercare il pelo nell'uovo però devo ammettere che pur trovando la storia molto carina è un pò tiepidina e non mi riferisco al lato passionale , ma proprio alla storia in se, inoltre sono piuttosto certa che rivedremo questi due personaggi anche nei due successivi libri dedicato alle sorelle minori, Fortune e Vera , anche perché altrimenti ci rimarrei male nel non sapere cosa sia successo dopo a Rachel e Northdall perché la fine di questo primo romanzo mi ha lasciata proprio con una sensazione di aspettativa che non mi ha permesso di chiudere il cerchio della storia. 
Non so se le altre lettrici hanno avuto questa stessa impressione oppure se sono io ad essere particolare , magari gli antistaminici mi hanno giocato un brutto scherzo ? 
Chi lo sa , so solo che a questo punto dovrò per forza leggere anche il secondo libro della serie anche perché devo capire ancora un paio di cosette.  


lunedì 31 gennaio 2022

Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei - di Grant Snider [Mini-Recensione]

 

Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei

Titolo Originale: I will judge you by your bookshelf
Autore: Grant Snider
Editore : Feltrinelli Editore
Collana: Feltrinelli Comics 
Pagine : 125
Genere : Comico / Fumetti 
Data di Pubblicazione: Novembre 2020
Voto: Piacevole, ma...  ❤❤❤

📕Disponibile su Amazon

Di cosa parla il Libro:

Chi non ha mai sbirciato nella libreria di qualcuno per conoscerlo a fondo? Quanti amori sono nati di fronte a uno scaffale splendidamente assortito e quanti sono sfumati per incompatibilità di letture? Niente parla di noi più di quei dorsi impilati, accatastati, parcheggiati in doppia fila, e nessuno più di un vero bibliofilo lo sa. Ma questo è solo uno dei mille aspetti che animano il meraviglioso mondo dei divoratori di storie. Giocoso e leggero, questo fumetto è pensato per chi venera i libri come oggetti sacri, per chi è uno scrittore o sogna di diventarlo, per chi semplicemente ama leggere. Dall’elenco degli oggetti strampalati con cui tenere il segno della pagina alle riflessioni argute sulla costruzione della trama, Grant Snider esplora la passione per i libri in ogni sua forma, realizzando un vero gioiello che non può mancare nella libreria di un lettore e non potrà sfuggire a chi la sbircerà.



P
arere Personale: 

Ero davvero curiosa di leggere questo libro essendo una lettrice accanita pensavo che mi sarei rispecchiata parecchio in un libro del genere , però ho avuto la sorpresa di ritrovarmi fra le mani un libro-fumetto perché è questo in realtà che è, una carrellata di fumetti dove Snider con allegria e arguzia mette in evidenza alcuni tratti distintivi di noi lettori, ma non solo. perché ce ne è anche per gli scrittori o meglio per gli scribacchini come li chiamo io, ovvero quel genere di "scrittori" convinti che il loro sia il capolavoro del secolo .

Il libro/fumetto si sfoglia e si legge piacevolmente , io ci ho impiegato la domenica pomeriggio , i disegni sono molto belli, ironici e colorati, certo mi aspettavo una parte narrata nel libro ma è tutto ridotto ai solo fumetti , ma questa è stata una mia errata convinzione , perché avevo letto distrattamente una recensione che non lo specificava quindi mi aspettavo qualcosina di diverso.
Il libro costa 20.00 euro in formato cartaceo , qualcosa in meno se lo prendete su Amazon o su i siti online , io l'ho preso in biblioteca e son contenta di averlo fatto perché ho soddisfatto una curiosità su un libro senza pagare nulla visto che non è il mio genere preferito. 
Vi ho messo qui sotto due foto così potete ben vedere il tipo di fumetti con i colori , diciamo che se siete curiose io vi consiglio di prenderlo quando c'è qualche bella offerta oppure come me prendetelo in biblioteca almeno così avrete risparmiato qualcosina e potrete comprarvi qualche bel romance di prossima uscita !