sabato 9 gennaio 2016

In My Mailbox # 23

Buon pomeriggio a tutti, oggi dopo più di un mese riprendo questa rubrica dove come sempre vi presento i libri che in queste ultime settimane si sono aggiunti alla mia libreria , fra prestiti, acquisti e regali (ebook compresi). Per comodità mia non vi farò vedere tutti gli ebook che ho preso a 0,99 centesimi il 24 dicembre (o era il 23 ? non mi ricordo) giorno in cui la Newton Compton ha avuto la geniale idea di proporre a quel prezzo moltissimi ebook ed io non ho certo resistito al richiamo ...tanto che ho comprato ben 12 ebook 
Oggi mi limiterò a mostrarvi solo i due cartacei presi e l'ultimo ebook comprato qualche giorno fa .


Per i cartacei ho preso:

- "Insuperabile" di Abbi Glines  visto che mi mancava solo questo per completare la serie .

- "I Colori dell'amore. Seduzioni " di Kathryn Taylor 

Mentre l'ultimo ebook che ho preso alla modestissima cifra di 0,99 centesimi è "Non proprio un appuntamento" di Catherine Bybee di cui vi avevo parlato nella rubrica "A caccia di libri" tempo fa .


E Voi avete preso qualche bel libro in queste settimane ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 
Fatemi sapere che son curiosa, un abbraccio a tutti  

venerdì 8 gennaio 2016

"Troppo bello per dire di no" di Jessica Clare

2° Libro della "The Billionaire Boys Club Series"

Titolo: "Troppo bello per dire di no"

Titolo Originale: "Beauty and the Billionaire"
Autore: Jessica Clare
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 288
Anno di Pubblicazione: 2015
Genere: Romance Contemporaneo

Trama:
Il magnate immobiliare Hunter Buchanan ha un passato oscuro, di cui porta ancora addosso le cicatrici. Per questo vive come un recluso nella sontuosa tenuta di famiglia. Hunter era disposto a rinunciare ai sentimenti, fino a quando non ha visto una donna dai lunghi capelli rossi e dalla bellezza enigmatica e ha deciso di architettare un piano per conoscerla. Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio e di dare una svolta alla sua vita. Così, quando le si presenta un’occasione di lavoro in una ricca tenuta a New York, la coglie al volo. Ma se può trascurare le stranezze del nuovo incarico, non le riesce invece di ignorare l’aspetto attraente del nuovo capo e il suo temperamento imprevedibile. Hunter teme che il suo piano possa fallire prima ancora di essere messo in atto, ma Gretchen gli dimostrerà che la vita può essere piena di sorprese... 

 Parere Personale:

Secondo libro della Serie dedicata al Club dei Milionari di cui fanno parte 6 amici che si son giurati lealtà e amicizia nonché aiuto nel mondo degli affari, fra questi abbiamo già conosciuto Logan  nel libro a lui dedicato "Scommessa Indecente" , mentre stavolta abbiamo il piacere di leggere la storia dedicata a Hunter Buchanan , lo sfregiato e ricchissimo uomo d'affari che abbiamo già avuto il piacere di conoscere anche se in maniera superficiale nel libro precedente.
Hunter a causa di un incidente in cui è rimasto sfigurato conduce una vita ritirata, non ama essere osservato a causa del viso sfigurato e i suoi approcci con le donne sono quasi inesistenti, fino a quando per caso non si imbatte in quel vulcano dai capelli rosso fuoco che è Gretchen Petty .

Lei è così aperta, socievole, ironica e spontanea che Hunter ne rimane affascinato e cosa più importante sembra che Gretchen se ne infischi della bellezza di un uomo .
Così spinto dal desiderio Hunter fa di tutto e con un pretesto assume Gretchen facendo leva sul suo lavoro di ghost writer .
Gretchen si rivela ovviamente una donna che davvero sa vedere oltre la facciata di una persona, perché l'aspetto poco piacevole e sfigurato di Hunter non la fermano, anzi si sente attratta da lui, dalla sua intelligenza e dal suo carisma e stranamente anche sessualmente ne è attratta, solo che ogni volta che flirta con lui il nostro Hunter scappa a gambe levate , fino a quando la nostra Gretchen non avrà la folgorazione e capirà cosa si nasconde dietro l'atteggiamento sfuggente di lui.
E' una storia molto bella, ricorda vagamente "La bella e la bestia"  e la cosa piacevole è che la storia ti prende , mentre leggi ti chiedi se anche tu avresti reagito come Gretchen se avresti avuto la stessa forza di volontà  e la stessa determinazione a sedurre un uomo che non sa cosa sia l'amore , che ha sempre conosciuto il rifiuto della donne a causa del suo aspetto.
Certo una volta che il nostra Hunter si innamora perdutamente di Gretchen allora ecco che diventa l'uomo più sensuale e romantico che possiate immaginare.
Alcune scene (verso la fine del libro) sono veramente tenere , come quando le manda migliaia di fiori nel locale dove Gretchen lavora, senza nessun biglietto tanto sa che lei capirà <3
Hunter dietro quel cipiglio nasconde un carattere molto sensibile ed un cuore davvero grande .
Un bel libro in cui le scene passionali non mancano, qualche scena ironica che vi farà sorridere nemmeno e ovviamente il lieto fine .
Una storia che vi consiglio di leggere quando avete voglia di storie in cui sapete già che le cose andranno al posto giusto, che abbiamo un tocco sensuale e romantico insieme  !

Voto:


(S)Consigli di Daisy # 16


Buongiorno miei cari, primo appuntamento dell'anno con la Rubrica degli (S)Consigli della nostra lettrice romantica Daisy. 
Siete pronti per vedere cosa ci proporrà oggi la nostra romanticona ? 
Mettetevi comodi e prendete appunti ;)


Titolo:  "Ghiaccio Bollente"

Autore: Charlotte Lays
Editore: Rizzoli
Collana : Youfeel 
Pagine : 126
Formato : Ebook
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo

Indice di Gradimento  di Daisy : 1  1/2 su 5

Trama:
Sean Clark è il sogno di ogni donna: bello come un dio, geniale dirigente di una delle più importanti aziende di ingegneria biomedica americana, potente e spietato quanto basta. Quando Ivy si presenta nel suo ufficio per un colloquio, tra loro è subito chimica pura. E se da un lato Ivy vede in lui solo i difetti – Sean è rude, prepotente e scontroso –, dall’altro non riesce a reprimere l’attrazione che avverte. Anche Sean prova a resistere a quella ragazza, a dimenticarla, a sostituirla, ma Ivy, inconsapevole della propria bellezza, orgogliosa, ferita da dolori segreti, è seduzione per i suoi occhi, troppo diversa da tutto ciò che ha avuto fino a quel momento. E quando entrambi abbassano le difese e si lasciano andare, scoprono di essere molto più vicini di quanto immaginassero. Perché la sofferenza che avvolge i loro cuori non riesce a spegnere la passione che brucia i loro corpi.Un romanzo intenso e sensuale, una storia d’amore ardente come il fuoco e indissolubile come il ghiaccio del Polo.

Ancora una volta sono stata incuriosita da una trama che ormai dovrei conoscere così bene da prenderla con le pinze…… e invece no! 
Ho ceduto alla tentazione e ho comprato questo ebook .
In questa storia ci sono tutti i punti fermi che ci aspetta da una trama di questo genere. 
Lui bellissimo, ricchissimo, intelligentissimo e stronzissimo oltre che donnaiolo impenitente. Sean però, nonostante tutte gli “issimi” del caso, è un ‘anima sola che non fa avvicinare nessuno al suo cuoricino, anche in questo caso niente di nuovo ….. 
Poi c’è Ivy che accetta di sostituire l’assistente di Sean rimasta incinta e così nel giro di pochi giorni si trasferisce nella lussuosissima villa del capo per essere sempre a  sua disposizione…per lavoro non pensate male. Inizia da subito questa convivenza difficile che corrisponde anche all’inizio di un’attrazione fortissima che sentono i due protagonisti l’uno per l’altra. Una tra le tante cose che scopriamo da subito  di Sean è che non bacia mai sulla bocca  le tante ragazze che frequenta. Mai mai mai….... 
Dopo ventiquattro ore che Ivy gironzola per casa cosa fa Sean? Le da un bacio strabiliante..….. (per me)la cosa più scontata del mondo inoltre non viene spiegato minimamente questo cambio di rotta da parte di Sean! Situazioni prevedibili  e banali come questa , che non riporto perché di facile intuizione, si ripetono in tutta la storia facendomi perdere quel poco di interesse che avevo all’inizio.
Quello però che mi è piaciuto (ancora) meno in questo libro è proprio la maniera di raccontare la vicenda. Viene snocciolata come un elenco di fatti che accadono senza mai creare un minimo di aspettativa o di tensione sessuale tra i due protagonisti. E’ tutto talmente scontato che già si capisce cosa succederà girando la pagina e questa è una cosa che mi fa perdere l’interesse per qualsiasi storia. Un ebook breve che in proporzione ho messo un’eternità a terminare :((


Titolo: "Mentre fuori nevica"

1° Libro della Trilogia "Fratelli O'Neill"

Autore: Sarah Morgan
Editore: Harlequin Mondadori
Collana : HM
Pagine : 336
Anno di Pubblicazione : 2014
Genere : Romance Contemporaneo 

Indice di Gradimento  di Daisy:  4  1/2 su 5

Trama:
Kayla Green odia il Natale. Farebbe qualsiasi cosa per evitarlo del tutto, così, quando le si presenta l'occasione di lavorare durante le vacanze, la coglie al volo. Kayla è un mostro sacro delle pubbliche relazioni, e ora dovrà occuparsi di una struttura alberghiera di lusso in montagna. Perfetto! Quello che non sa è che l'impresa del suo cliente, Jackson O'Neil, è a conduzione familiare, che lì tra montagne innevate e addobbi di stagione il Natale è più presente che mai, e che l'atmosfera è calda, accogliente e decisamente festiva. Inoltre, a rendere più coinvolgente e inebriante il suo soggiorno tra i monti ci si mette pure questa intensa e fastidiosa attrazione per Jackson. Un'attrazione che la porterà chissà dove. Ma certo non a letto con lui. O sì?


Kayla è una fuori classe delle pubbliche relazioni ed è quello di cui ha disperatamente bisogno Jackson O’Neil per salvare Snow Crystal, un bellissimo resort nel Vermont, dal fallimento.  
Perché Snow Cristal per lui non è solo una fonte di reddito ma è la casa dei suoi famigliari, dei nonni che ci hanno passato una vita, della mamma ormai vedova che arrivata dall’Inghilterra per la stagione estiva tanti anni prima  non se ne è più andata. Per lui e per i fratelli che ci sono nati e cresciuti. 
Un luogo da favola che li lega tutti nonostante a volte non sia semplice conciliare quello che si deve assolutamente fare con quello che gli altri vorrebbero….
Una storia piena di romanticismo che ho apprezzato tantissimo. Questo libro è uscito nel 2014 e da allora lo stavo tenendo d’occhio non fidandomi molto dei giudizi sempre positivi perché avevo paura che la storia fosse banale e poco approfondita.  Invece ho trovato una trama ricca di personaggi  che arricchiscono la bellissima storia d’amore di mille sfumature che vanno dal rapporto tra i fratelli,  alla famiglia, all’amicizia. Un amore che dovrà superare l’ostacolo dei ricordi dolorosi di Kayla ma per fortuna Jackson O’Neil fa scintille e con il suo carattere dolce ma allo stesso tempo molto determinato non permetterà che lei sfugga ancora una volta dalla possibilità di vivere una vita che non sia fatta di solo lavoro. 
L’ambientazione del Vermont con le sue montagne innevate e lo Snow Crystal che Jackson sta tentando in tutti i modi di salvare con l’aiuto di Kayla sono giusti come sfondo a questa storia d’amore che è piena di tutti gli ingredienti che fanno sognare. Bei dialoghi che alternano la leggerezza  all’attrazione fisica tra i due protagonisti  fanno scorrere le pagine veloci fino alla fine. Un libro perfetto come lettura natalizia ma che penso sia bello in qualsiasi periodo dell’anno perché quando una storia è scritta bene (e tradotta benissimo) è perfetta sempre.
 Leggerò sicuramente anche i libri degli altri due fratelli O’Neil che con quelle che saranno le loro compagne si iniziano a conoscere e ad apprezzare già da questo libro e a incuriosire tantissimo su quelle che potranno essere le rispettive storie….... ;)





Bene, cosa ne pensate siete d'accordo con la nostra Daisy oppure la pensate diversamente ? Avete letto questi libri e cosa ne pensate ? 
Vi ricordo inoltre che questi espressi sono pareri personali e siamo ben felici di poterne parlare e discutere insieme a Voi .
Un abbraccio e alla prossima    

Gabrielle & Daisy 

giovedì 7 gennaio 2016

"Il mio destino sei tu" di Megan Maxwell

Titolo : "Il mio destino sei tu"

Titolo Originale: "Sìgueme la Corriente"
Autore: Megan Maxwell
Editore: Tre60
Pagine : 456
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere: Romance Contemporaneo

Trama:
Tony è una popstar. A Los Angeles non c’è festa in cui non si balli al ritmo sfrenato della sua musica, non c’è attore o VIP che non lo voglia come ospite ai propri party. E Tony è anche molto affascinante: gli basta uno sguardo per conquistare una donna, una canzone per farle battere forte il cuore... Ruth è una giovane donna coraggiosa. La vita le ha chiesto molto e lei non si è mai risparmiata, né con la sua famiglia né con l’uomo che ha amato più di se stessa. Eppure, nonostante la sua generosità e la sua forza, le cose per lei non sono ancora andate per il verso giusto. Tony incontra Ruth a una festa: la ammira dall’alto del suo piedistallo di gloria, dato che lei è una semplice cameriera, e vorrebbe sedurla, averla subito. Ma Ruth non ha tempo per le avventure e conosce fin troppo bene l’egoismo e la crudeltà delle persone famose. Tony e Ruth non potrebbero essere più diversi. Ma ciò che sentono l’uno per l’altra è molto più forte di quanto entrambi siano disposti ad ammettere... 


Parere Personale:

Ogni tanto mi capita di leggere una recensione sui blog e senza stare troppo a pensare decido di leggere il libro proposto, ora lo sapete che io non mi creo grossi scrupoli a parlar male o bene di un libro ma mi trovo in seria difficoltà a parlare di quei libri che si fermano nel limbo della mia classifica di gradimento nel bel mezzo .
Come si fa a far capire ai lettori che pur non avendo trovato brutto un libro come questo, per esempio, ma nella stesso tempo non esaltarlo troppo ?
Proverò a dire la mia cercando di mantenere un certo equilibrio.

La Maxwell ci regala con questo libro una storia d'amore molto bella, romantica e in alcuni punti anche tenera, però, e qui inizio mentalmente a torcermi le mani, non so fine a che punto posso spingermi nel dire che è anche una storia melensa.
Si, proprio io, la regina delle lettrici romantiche (oilà guarda qui come sono modesta ;) ) mi ritrovo ad ammettere che il romanticismo in questo libro è un pò troppo...insomma le dichiarazioni d'amore di Tony , il protagonista maschile del libro, farebbero piangere di gioia pure Cenerentola ,ma dopo la prima, la seconda, la terza, la quarta ...e via dicendo sembra quasi che la "magia" di quelle dichiarazioni troppo melense e ripetitive si perda un pò.
Capisco che di Romanticismo una donna non ne abbia mai abbastanza, soprattutto una sognatrice, ma nel caso di questo libro mi è sembrato che si sia un pò troppo accentuato questo aspetto.
E poi Ruth, la protagonista femminile è una donna piuttosto tosta, non ce la vedo tutta smancerie e merletti.
Insomma è lei, Ruth, che tiene viva la storia, con la sua vita non facile e piena di problemi, di tormenti , Tony è il solito uomo bello, sexy a cui le donne non sanno dir di no, e quando la nostra Ruth che ha cose ben più gravi per la testa non lo riconosce (o fa finta di non riconoscerlo) ecco che il signorino si infastidisce e decide che deve avere quella donna nel suo letto.
Quella che inizia come una storia di una notte diventa qualcosa di più grande, pur non volendo Ruth si ritrova come la principessa dei poveri nel palazzo incantato.
Da semplice cameriera a fidanzata del compositore più pagato di Hollywood !
Certo non posso negare che il modo in cui Tony accetta Ruth e la sua rumorosissima famiglia in casa e nel suo cuore mi ha emozionata, però in questo libro è tutto troppo zuccheroso, non posso farci niente a me ha dato questa sensazione e nonostante i problemi non manchino c'è troppo ma davvero troppo miele .
Credo che qui amiche mie dobbiate andare un pò a naso perché anche se non è una storia da sconsigliare, credo che sia una questione tutta personale di preferenze e gusti .
;)

Voto :



mercoledì 6 gennaio 2016

"Dimmi che sarai qui" di Mia Sheridan

Titolo: "Dimmi che sarai qui"

Titolo Originale: "Archer's Voice"
Autore: Mia Sheridan
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 288
Anno di Pubblicazione : 2015
Collana: Romance Contemporaneo /New Adult


Trama:
Bree Prescott si è appena trasferita nella tranquilla e isolata cittadina di Pelion, nel Maine, dove spera di ritrovare la serenità di cui ha disperatamente bisogno. Proprio il primo giorno nella sua nuova casa sul lago, tuttavia, incontra Archer Hale, un uomo affascinante e solitario. Anche lui, come Bree, nasconde dei segreti dolorosi, ferite che hanno scavato così in profondità da farlo chiudere per sempre nel silenzio. Nessuno in città può dire di conoscere davvero Archer, ma Bree vuole provarci, perché forse l’unico modo per liberarsi dalle catene del dolore e riassaporare la felicità è aiutare quell’uomo a trovare la voce che sembra aver perso per sempre…

Parere Personale:

 Apriamo questo nuovo anno in bellezza e con una lettura fantastica , una di quelle storie che piacciono a me , che scavano dentro l'animo umano fino a coglierne sfumature di tutti i colori.
La Sheridan con la sua prosa semplice, ma profonda è riuscita a colpirmi inoltre un personaggio come Archer Hale difficilmente dimenticherò tanto presto.
Immaginatevi un uomo giovane, bello, affascinante, sexy ma che non riesce a parlare per un incidente subito da bambino che ha segnato per sempre la sua vita, cresciuto solo , con uno zio un pò fuori di testa, nella sua stessa cittadina è come un'ombra invisibile infatti tutti sanno chi è ma lo trattano quasi fosse invisibile.
Un giorno questa sua invisibilità viene squarciata dalla risata di Bree , una ragazza che si trasferisce nella piccola cittadina per scappare e allontanarsi così dal proprio doloroso passato.
Insieme Archer e Bree faranno un percorso di crescita emotiva, di maturità che li porterà a comprendere che "scappare" non è la cosa giusta da fare per affrontare i propri demoni e le proprie paure ma è affrontandole che si riesce finalmente a "vivere" e a scrollarsi di dosso la paura.

La storia di Archer e Bree è intensa, dolcissima e passionale senza esagerazioni di sorta.
Ci si innamora di Archer per la sua dolcezza, per quella sua inesperienza, la mancanza di parole da parte sua non fa perdere un solo grammo di bellezza alla storia anzi, semmai viene concentrata in ogni gesto, ogni sguardo, ogni sospiro .
Se da una parte abbiamo Archer dall'altra Bree non è da meno come personaggio intenso perché la sua generosità, la sua dolcezza , il suo essere sempre pronta a comprendere e a lasciarsi andare a sentimenti come l'amore anche senza nessuna certezza del futuro , rendono Bree un personaggio veramente bello.
Alcune lettrici magari ci vedranno la classica sindrome da crocerossina, e anch'io l'ho pensato in un primo momento eppure ad un certo punto nella storia, non vi so dire nemmeno quando, ho capito che Bree amava davvero con tutto il cuore Archer , perché ha scelto lui con il cuore e non con la mente.
Archer e Bree sono due personaggi feriti ma che grazie all'amore che provano l'uno per l'altro diventano forti e determinati a proteggere il loro amore.
Mi sono emozionata lo ammetto, ed è proprio questo genere di emozioni che amo trovare in un libro, ovviamente ve lo consiglio con tutto il cuore e credo che poche di Voi sapranno resistere alla dolce ingenuità disarmante di Archer !
L' unica pecca di questo libro è la copertina fuorviante che non c'entra nulla con la storia :( !!!

Voto:


mercoledì 30 dicembre 2015

Le Peggiori Letture del 2015

Buonasera a tutti miei cari, ormai siamo alla fine di questo anno non proprio ricco di episodi felici, anzi , direi che siamo stati messi a dura prova un pò tutti dopo i tragici eventi che hanno colpito il mondo, non ultima la strage a Parigi, forse la più tristemente nota grazie ai media, ma nel mondo ci sono stati tanti bruttissimi episodi di cui sia la stampa che i media non hanno dato notizia ma che sono avvenute lo stesso.
Spero sinceramente ed è l'augurio che mi sento di condividere con tutti, di qualsiasi nazionalità, religione, credo politico siate , che il nuovo anno, questo 2016 porti Umanità nei cuori più aridi, Tolleranza verso il prossimo e che il bene comune prevalga su tutti gli interessi personali.

Chiusa adesso la parentesi seria veniamo a noi e alla cose superficiali della Vita come per esempio parlarvi delle letture peggiori fatte quest'anno ...e credetemi come sempre ho dovuto fare una classifica perché quest'anno le schifezze che ho letto sono state veramente tante .
Ricordo ovviamente che la classifica rispecchia il mio gusto personale potete condividere il mio parere o meno perché il bello di essere lettori e lettrici è proprio il fatto che ognuno ha i suoi gusti ;) 




1 ) Brivido Inconfessabile di Shayla Black 


Per la Serie: Libri Erotici/Volgari

Non so chi di voi lo ha letto ma io giuro che questo è il libro più brutto che ho letto nel 2015 !
Scordatevi "50 Sfumature di Grigio, Rosso, Nero" , dimenticatevi "Sottomessa" della Leigh, insomma questo libro non ha paragoni, è uno scempio di volgarità all'ennesima potenza e ingenuità , si proprio ingenuità , perché la Black secondo me quando ha scritto questo libro era sotto effetto di droghe...altrimenti non ci sarebbe una spiegazione logica ad un libro del genere.
Volete che vi rispolveri un pò la memoria ? Allora leggete il mio parere a questo LINK


2) Love U  di Kate B. Jacobson

Per la Serie: Self-Publishing...

Non se la prendano a male le scrittrici/scrittori che si auto-pubblicano, perché lo sapete io do spazio a tutti nel mio piccolo angolino della blogosfera, e leggo raramente i libri di autori emergenti perché ho già tanti libri da leggere che anche volendo non saprei quando leggerli, e poi in quei rarissimi casi in cui mi sono imbattuta (sarò stata sfortunata io) ho trovato una marea di errori grammaticali che mi fanno perdere la concentrazione e innervosire non poco, quindi fra quei pochissimi auto-pubblicati ho letto questo libro della Jacobson (non sò nemmeno se sia italiana o se il libro sia stato tradotto ma poco importa) e mi è bastato per un anno intero.
Insomma originalità zero, romanzo a puntate (visto che mi sono fermata al primo ebook, ma mi sarei tagliata un dito prima di spendere i miei soldi per il secondo libro ) e senza un briciolo di parvenza di realtà visto che i personaggi si ritrovano innamorati nel giro di ...boh ? Cosa un giorno ?
Una settimana in cui a mala pena si sono parlati due volte ? lasciamo perdere che è meglio
Volete approfondire il mio parere ? Ecco allora cliccate su questo LINK


3) Accadde un'estate di Susan Wiggs

Dalla Serie: Anche le blasonate autrici del Romance storico toppano 

Susan Wiggs la conosco (si fa per dire...) da almeno 12 anni e nonostante qualche romance carino non è mai riuscita ad entrarmi dentro.
In questo caso poi con questo romance storico dal titolo "Accadde un'estate" mi sono annoiata da morire, la protagonista femminile l'avrei presa a pesci in faccia tanto mi aveva fatta innervosire .
Insomma continuo a ribadire che io e la Wiggs non saremo mai culo e camicia ;) e più mi terrò lontana dai suoi libri più sarò contenta .
Clicca QUI per leggere il mio parere ;)



4) Cosa non farei per te  di Rachel Van Dyken

Dalla Serie: Profonde delusioni new adult 

Di questa serie della Van Dyken solo 1 su 3 libri mi è piaciuto e ovviamente questo qui è quello che si è aggiudicato il gradino più basso.
I personaggi sono superficiali fino allo sfinimento e il romanzo alla fin fine si è rivelato come una storiella da niente.
Insomma una delusione profonda !
LINK





5) E l'amore bussò di G.J. Walker-Smith

Dalla Serie : Storie che piacciano agli altri ma non a me !

Avevo letto pareri entusiasti su questo libro ma come sempre io ho gusti molto particolari , infatti per finire questo libro mi sono data tante piccole autogratificazioni pur di cercare di finirlo.
Un cioccolatino fondente se leggo 20 pagine, un altro cioccolatino al latte se arrivo a leggerne altri 20...e via dicendo... insomma se per finire un libro devo incentivare me stessa a ingrassare allora sto diventando scema meglio evitare libri di questa scrittrice da ora in poi...almeno se voglio mantenere la linea .
LINK





Per quest'anno mi fermo qui con la classifica dei peggiori libri letti nel 2015 
Quali sono stati le vostre peggiori letture in questo lungo anno ? 
Fatemi sapere , vi abbraccio e vi auguro di trascorrere un lieto Capodanno e un ancor più lieto inizio ! 

Un abbraccio 
Gabri


martedì 29 dicembre 2015

"L' eredità della Spada" di Cristina Azzali

Titolo: "L'eredità della Spada"

Autore: Cristina Azzali
Editore: SensoInverso edizioni
Collana: Senza Tregua
Pagine : 633
Anno di Pubblicazione : Settembre 2015
Genere : Fantasy
Disponibile su IBS , Amazon
Anche in formato ebook

Trama:
Nei Quattro grandi Regni del continente di Eryon impazza la guerra. Un conflitto sanguinoso, che non risparmia nemmeno i villaggi più sperduti, come Ivennon, dove Lenya Dalen vive con suo figlio Arthur e la piccola Ethel. Quando alcuni guerriglieri invadono la loro dimora, è Arthur, ancora piccolo ma con un sacro fuoco che gli arde dentro, a trarre in salvo sua madre e sua sorella grazie a una misteriosa spada lasciatagli dal defunto padre. Anni dopo, con la pace nel frattempo sopraggiunta, Arthur sarà impegnato a dover trovare il suo posto nel mondo, e le sue avventure si intrecceranno a quelle di maghi, divinatrici, banditi e spadaccine.

Citazione :
Dunque, il rito prevedeva che uno dei due piatti si muovesse... il fatto che niente di tutto ciò fosse avvenuto era la dimostrazione che Arthur possedeva la libertà di decidere del proprio destino; ma, anche messo di fronte a possibilità infinite, il desiderio del giovane non era che uno.“Io voglio che le cose cambino.”

 Parere Personale:

Ci ho messo un bel pò a leggere questo libro perché è quel genere di libro che (a mio parere) necessita una lettura continua e attenta per non perdersi nemmeno un briciolo della storia che racconta, e visto il periodo difficilotto che ho passato in questi mesi non è stato facile concentrarmi a lungo su un libro che necessita di attenzioni come queste.
Parto subito col dire che questo libro farà felici chi ama i romanzi fantasy vecchio stampo , ma allo stesso tempo è anche una storia di formazione perché uno dei protagonisti principali è il giovane Arthur Dalen , giovane uomo che si ritrova ancora ventenne senza sapere quale sia il suo posto nel mondo ma con un grande sogno quello di diventare cavaliere .
Arthur è un personaggio forse un pò troppo ingenuo, ma con un gran cuore che lo porterà a scontrarsi con personaggi molto diversi da lui , prima fra tutti la spadaccina Gwinneth, una ragazza coraggiosa che ispirerà in Arthur un forte senso del dovere, la dolce maga Maelin e il battagliero ed ironico Rayleigh.
Arthur non si tirerà indietro davanti al difficile cammino intrapreso per diventare un cavaliere, e nonostante il quasi disprezzo che Gwinneth dimostra alla fine capirà che dietro il suo atteggiamento bellicoso c'è molto altro, sentimenti complessi che rischiano di soffocarla .
Forse è scontato dirlo ma il personaggio che è riuscito a catturare la mia totale attenzione è proprio Gwinneth, così forte e nello stesso tempo profondamente complessa, una ragazza dotata di una notevolissima intelligenza, spirito critico e bravura in battaglia , eppure ha una parte dentro di se , fragile che lei stessa tende ad ignorare ma che affiora in piccolissime dosi.
Il suo rapporto con gli altri personaggi è variegato, di sfida , di amicizia e di tolleranza, Gwinneth diventa il centro del racconto anche non volendo, è lei che riesce a catturare l'attenzione del lettore e a focalizzarla sulla storia.
Arthur pur maturando molto dall'inizio del libro fin verso la fine non raggiunge la stessa intensità come personaggio della spadaccina irosa e a volte intrattabile com'è Gwinneth.
Cristina Azzali ci regala una bella storia ricca di emozioni, di sentimenti come il coraggio , l'amicizia, la forza nei valori e negli ideali come la libertà.
Unico punto a sfavore o meglio che forse potrebbe essere smussato è legato alla descrizione dei paesaggi e delle situazioni un pò troppo lunghe a mio parere.
 La Azzali ha una proprietà di linguaggio elegante e la sua prosa è notevole però alleggerendo un pò la parte descrittiva sicuramente la storia ne trarrà vantaggio.
Altra pecca (non dovuta stavolta alla scrittrice) è il prezzo del libro un pò altino ma per fortuna c'è il formato ebook che vi garantirà un'ottima lettura senza alleggerirvi troppo il portafoglio .
Libro assolutamente consigliato !