venerdì 11 dicembre 2015

"Sogno Impossibile" di Georgia Cates

2° Libro  della Serie "Beauty"

Titolo: "Sogno Impossibile"

Titolo Originale: "Beauty from Surrender"
Autore: Georgia Cates
Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine : 332
Anno di Pubblicazione : 2014
Genere : Romance Contemporaneo / Erotico

Trama:
Da quando Laurelyn Prescott ha perso l'amore, è tornata a Nashville per inseguire l'ultimo sogno che le è rimasto: quello di dedicarsi alla musica. Con fatica riconquista coraggio e determinazione e finalmente si vede offrire una grande occasione. Non la sprecherà, riuscendo a ottenere il successo che ha sempre desiderato, ma non è abbastanza per farle ritrovare la felicità. Continuerà a mancarle Jack Henry, l'affascinante miliardario australiano che aveva considerato la loro storia solo un gioco erotico, con una fine già scritta. Solo dopo averla persa, Jack si è reso conto di essere innamorato di Laurelyn e che averla lasciata andare senza neanche un saluto è stato l'errore più grande della sua vita. Ma quando la ritrova, non è più la ragazza insicura che aveva conosciuto: è una donna forte e consapevole, una cantante di successo, che potrebbe non aver più bisogno di lui...


 Parere Personale:

Caro Babbo Natale quest'anno sono stata bravissima quindi posso avere un Jack Henry McLachlan tutto per me in carne e ossa ?
Ecco, se dovessi scrivere una letterina a Babbo Natale questo sarebbe uno dei miei desideri !
Chi è Jack Henry McLachlan ? Chi éèèèèèèèè???
Ma il protagonista maschile di questa serie strepitosa di Georgia Cates !
Chi di Voi non vorrebbe un uomo sexy, affascinante, innamorato perso, romantico, ricchissimo e a letto una vera e propria bomba ?
Io mi sono slogata il braccio a forza di dire IOOOOO Ioooooo !!!!
Finalmente un uomo a cui piace fare sesso anche spinto con qualche parolina sexy e hot nel mezzo ma che non abbia fissazioni come sculacciate e roba varia, il massimo che il nostro sexy Jack Henry ha come fissazione è quello di leccare la schiena alla sua Laurelyn di tanto in tanto .
Insomma bazzecole se pensate a quello cui alcune scrittrici ci hanno proposto.
Certo in questo libro come nel precedente le scene di sesso ci sono e sono frequenti ma si respira anche "Amore" con la A maiuscola.
Jack Henry ama profondamente Laurelyn , e smuove mari e monti pur di trovarla dall'altra parte del mondo pur di dirle che la ama e che vuole una vita con lei.
Ho trovato tenerissima la scena in cui lui da ubriaco le chiede si sposarla e le dice che vuole dei bambini , proprio lui che ha sempre dichiarato il contrario, Laurelyn gli ha decisamente sconvolto la vita , inoltre mi sono piaciute anche le scene di lui con la madre ! quella in cui lei lo prende a borsettate è stata strepitosa !!!
L'amore che lega la famiglia McLachlan l'uno all'altro è così sincero e saldo che la stessa Laurelyn non può far a meno di amare oltre che Jack Henry anche la sua bellissima famiglia.
Forse sto esagerando un pò con l'entusiasmo ma non ne posso fare a meno , questo libro mi ha fatta sognare tanto ed io amo i libri che fanno sognare.
Da consigliare ? Non lo sò ma io l'ho adorato con tutti i suoi pregi e difetti ;)

Voto




Per leggere il mio parere sul primo libro della serie clicca su questo LINK

"E l'amore bussò" di G.J. Walker-Smith

1° Libro della "Serie dei Desideri"

Titolo:  "E l'amore bussò"

Titolo Originale: "Saving Whishes"
Autore: G. J. Walker-Smith
Editore: Newton Compton
Collana : Anagramma
Pagine : 349
Anno di pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo /New Adult


Trama:
Avere diciassette anni non è facile. Soprattutto se la gente ti considera una piantagrane, se hai una brutta reputazione e abiti in un paesino sperduto. O almeno è così che si sente Charli Blake. La sua vita a Pipers Cove, una piccola località sulla costa della remota regione della Tasmania (Australia), è davvero l'ultimo posto dove vorrebbe stare. Charli, che sognava mille avventure in giro per il mondo, si ritrova invece bloccata laggiù e costretta a combattere ogni giorno con un gruppo di ragazze alla moda che a scuola fanno di tutto per emarginarla e metterla in ridicolo. Ma quando Adam Décarie arriva a Pipers Cove, direttamente da New York, sembra finalmente giunta la grande occasione anche per la giovane Charli. È convintissima, infatti, che Adam sia il ragazzo perfetto per lei e che proprio il destino lo abbia fatto finire in quel paese così lontano dalla civiltà


 Parere Personale:

Presumo che il mio stato d'animo abbia influenzato il giudizio su questo libro quindi prendete con le pinze quello che sto per scrivere.
In realtà il libro sarebbe anche caruccio e consigliato soprattutto agli adolescenti, a coloro che si trovano ancora un mondo di sogni davanti , un mondo di decisioni da prendere e di scelte da fare.
Per chi come me, purtroppo, disillusa dalla vita e che non crede più che tutti i sogni si possano realizzare allora questo libro è sciocco. Non è vero che nella vita ciò che si desidera ardentemente alla fine si ottiene, questo per me è un dato di fatto e quindi la lettura di questa storia mi ha fatto storcere il naso.

La protagonista , la giovane diciassettenne Charli , è una di quelle persone che pensano che tutto accada per un perché , che dietro a qualsiasi cosa ci sia il destino, in parole povere Charli è una gran sognatrice, e quando incontra Adam ecco che l'amore sboccia con una forza sorprendente .
Ora non me ne voglia chi ha quell'età o giù di lì ma credo che a 17 anni qualsiasi innamoramento venga visto come l'amore della vita , quello eterno, quello capace di scalare montagne e superare barriere e non dico che non sia così , solo che non sempre è così e il messaggio che a volte le scrittrici fanno arrivare alle lettrici sembra quello che l'amore supera ogni ostacolo, ma ahimé spiace dirlo non è proprio così e i sogni non sempre si realizzano .
Credo con questo discorso di accartocciarmi su me stessa e sui miei stessi turbolenti pensieri quindi meglio concentrami sulla storia del libro.
Charli e Adam si innamorano e Charli si trova davanti al bivio delle scelte difficili , seguire i suoi sogni o l'amore ?
Ovviamente non vi svelo la sua scelta che nei prossimi libri sicuramente verrà spiegata e approfondita, vi dirò che a me la storia (forse perchè in questo periodo il mio cinismo è alle stelle) non è proprio piaciuta , anzi mi è stata sullo stomaco. Charli viene vista come una ragazza difficile dai suoi concittadini senza nella realtà aver fatto chissà cosa, un mondo ristretto quello in cui vive che soffocherebbe chiunque.
Il ritmo della storia è lento, a tratti noioso, ma tutto sommato vi dirò anche che fin verso la fine non sappiamo come andrà a finire e le scelte che la nostra Charli farà.
A me nella sua totalità la storia non è piaciuta granché, ma ovviamente il mio è solo un parere personale, e non ho intenzione di leggere i seguiti nemmeno per curiosità ...e questo la dice lunga su come la penso .
Nel caso abbiate voglio di leggerlo allora vi auguro buona lettura ma in caso contrario sono alquanto sicura che non vi sarete persi granché ;)

Voto :


(Solo qualche bacio e carezza, in realtà è molto casto)


giovedì 10 dicembre 2015

(S)Consigli di Daisy # 15


Felice giovedì a tutti, la nostra Daisy oggi ci parlerà di due libri di cui almeno uno sicuramente entrerà a far parte della mia wish list ;) , siete pronti per scoprire le sue ultimissime letture ?




Titolo: "Un amore da Film"

Autore: Suzanne Brockmann
Editore: Mondadori
Collana : I Romanzi "Emozioni"
Pagine: 250
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo

Indice di Gradimento  di Daisy : 4 su 5 

Trama:
Dopo cinque anni di astinenza da alcol e droga, la stella del cinema Jericho Beaumont è pronto per il grande ritorno sulla scena. Darebbe qualsiasi cosa per ottenere la parte del protagonista in un film intenso e struggente ambientato nel Sud all'epoca dello schiavismo. La produttrice Mary Kate O'Laughlin, tuttavia, pur apprezzando il suo straordinario talento, sente di non potersi fidare di un ex alcolista, e gli impone un contratto capestro, costringendolo a una sorveglianza costante. Non immagina che sarà proprio lei a doversi sobbarcare il ruolo di baby-sitter, condividendo con Jericho un'intimità forzata, costantemente alle prese con il suo irresistibile fascino...




Un protagonista, Jericho, pieno di fascino e talento tanto da essere considerato uno degli uomini più belli al mondo e tra gli attori più carismatici in circolazione questo però prima che cadesse nella spirale di alcool e droghe tanto da essere allontanato da tutti i set cinematografici e aver bisogno di periodi di riabilitazione. Kate ,la protagonista femminile, è una donna  con un passato che non vuole ricordare (anche se non essendo molto traumatico non ho ben capito perché) ormai dedita solo al lavoro e concentrata sul portare al successo il film “La promessa” di cui è produttrice.
Questo film sarà il motivo d’incontro tra Jed e Kate che dovranno venire a patti per poter iniziare a lavorare insieme. L’inizio non sarà semplice perché Kate non può assolutamente fidarsi di Jed e così impone delle regole rigide a cui lui dovrà sottoporsi senza mai potersi tirare indietro pena l’annullamento del contratto. Un inizio difficile che con lo svolgersi delle riprese del film farà evolvere anche questi due personaggi e il loro rapporto avvicinandoli e svelandone le vite che li hanno portati a compiere delle scelte a volte molto difficili e sbagliate. 
Altri due protagonisti si inseriscono nella trama, Jamaal e Susie anche loro interpreti nel film. Due giovanissimi attori che avranno una storia d’amore delicata e non senza difficoltà che ho molto apprezzato. 
Tutta la vicenda di questo libro ruota attorno a problematiche reali e difficili come abusi e alcolismo rimanendo comunque  un romance nella parte significativa della storia come mi aspettavo. Le difficoltà ci sono ma vengono viste anche con un’ottica di positività che permette non di sottovalutarle ma di poterle superare. 
Ci sono dei bei  dialoghi frizzanti soprattutto all’inizio tra Jed e Kate che divertono e alleggeriscono tutta la vicenda. Le scene d’amore che sono nella parte finale del libro sono giuste per il contesto senza prevaricare l’intera trama. 
Un libro sicuramente piacevole da leggere ma che purtroppo, pur avendone tutti gli ingredienti, non mi ha colpita fino in fondo. In alcuni punti avrei preferito più intrigo soprattutto per il personaggio di Jericho che mi aspettavo  più cupo e introverso  invece, nonostante tutti i problemi che lo assillano,  resta abbastanza trasparente e  facile da gestire. Complessivamente una lettura piacevole anche se non stratosferica se poi ci aggiungo che questo libro NON fa parte di nessuna serie direi che solo per questo meriterebbe di essere letto!



  




Trama: Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l'ospitalità degli amici consentirà loro di continuare la luna di miele. Fin dall'inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l'amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, esso si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza. E allora, di nuovo soli, liberi, come amavano dire prima di sposarsi. Ma l'amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli.




Titolo:  "Raggi di Luna"
Autore: Edith Wharton 
Editore: Corbaccio
Collana: Scrittori di tutto il mondo
Pagine : 268
Anno di Pubblicazione di questa ediz. 1994
Genere : Classici 

Indice di Gradimento  di Daisy : 2 su 5



 Questa trama mi ha attirata dalla prima volta che ho visto questo libro, stavo per comprarlo e invece ho visto che la biblioteca della mia città ne aveva una copia (edizione del 1994) e così mi sono precipitata a prenderlo. A questo punto dico “per fortuna” perché sicuramente non lo rileggerei mai. Già a finirlo non è stata cosa da poco!

Susy e Nick sono dei personaggi che non sono riuscita ad apprezzare e questo ha influito sul mio giudizio sull’intera storia soprattutto all’inizio perché hanno una mentalità e uno stile di vita che mi è risultato incomprensibile. Le loro vite ruotano attorno al bel mondo  fatto di gente ricca e viziata che non bada a nient’altro che alle proprie esigenze e loro due riescono a entrare in questo mondo sfavillante non essendo ricchi e neppure titolati. Si inseriscono nella vita di questi facoltosi personaggi traendone il massimo vantaggio sotto forma di soggiorni a lungo termine nelle loro ville o palazzi e vivendo da ospiti le loro giornate. 
Durante questi periodi decidono di sposarsi  provando a vivere per un anno con i regali , intesi come soldi e soggiorni,  che arriveranno dal matrimonio. La storia inizia con i coniugi Lansing sposati  da poco e subito si intuisce che quello che li lega non è solo il comune stile di vita o gli stessi (scarni) valori perchè un nuovo sentimento che nessuno dei due riesce a capire si fa strada nelle loro menti. Non hanno però il tempo di abituarsi a questa nuova realtà che subito devono affrontare dei problemi che li allontaneranno perché vissuti con ottiche completamente diverse. Si separeranno senza grandi spiegazioni e per buona parte della storia vivranno lontani rientrando nuovamente, ogni uno per conto suo, nel giro di finte amicizie e di falsi rapporti finalizzati a far parte ancora una volta del bel mondo con tutti gli agi che ne derivano.  
Alla fine della storia si ricongiungeranno trovando, per fortuna, una visione di vita comune che consentirà loro di staccarsi dalle false illusioni una volta per tutte. Di questo libro onestamente non so cosa dire. La scrittura è buona ma troppe pagine sono piene di pensieri  fitti e a dire il vero in alcuni momenti sono stata in difficoltà nell’arrivare alla fine di un capitolo perché non c’era un attimo di tregua in mezzo a tutti quei concetti che a volte diventavano anche ripetitivi e noiosi. 
La storia potrebbe essere  interessante nel suo complesso ma sicuramente è un libro da leggere con attenzione e non per passare qualche ora di svago. Troppi momenti in cui mi sono annoiata hanno accompagnato questa lettura perciò non posso consigliarla.



Bene, cosa ne pensate siete d'accordo con la nostra Daisy oppure la pensate diversamente ? Avete letto questi libri e cosa ne pensate ? 
Un abbraccio e alla prossima    

Gabrielle & Daisy 

mercoledì 9 dicembre 2015

Talenti Italiani # 27 Giada Bafanelli ci presenta il suo nuovo libro !



Buon pomeriggio a tutti  miei cari, oggi sono qui per presentarvi nella rubrica "Talenti Italiani" dove come sempre vi presento i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana , il nuovissimo libro in uscita proprio quest'oggi di Giada Bafanelli dal titolo "Un altro domani".
Di Giada abbiamo letto fio ad ora romanzi dal sapore fantasy mentre questo libro diversamente dai precedenti è un romance rosa <3 



Titolo:  "Un altro domani"

Autore: Giada Bafanelli
Editore: Self Publishing
Pagine : 153
Genere : Romance Contemporaneo / Romance Rosa
Prezzo : 0,99
Disponibile su Amazon
Formato : Ebook
Data di uscita il 09 Dicembre 2015



Trama:
Il sogno di Liv è sempre stato quello di diventare una cantante professionista. Eppure, nonostante gli anni spesi a studiare al conservatorio, sembra che la sfortuna la perseguiti: ha solo tre allieve, sua madre la disprezza e il famoso mezzosoprano Elizabeth Night non sembra affatto colpito dalla sua voce. Dopo che anche il fidanzato la lascia, il piccolo porto sicuro che Liv si era creata sembra andare in pezzi. Soltanto Ethan, un ragazzo conosciuto per pura coincidenza, sembra capirla fino in fondo. Tra litigi, parole non dette e incomprensioni, saranno le note di una canzone a decidere il destino di Liv e Ethan.

Biografia:

Giada Bafanelli ha ventisette anni e le sue più grandi passioni sono sempre state la musica e la narrativa, specialmente di genere fantasy. Oltre al racconto urban fantasy “Alone. Il solitario”, ha pubblicato il romanzo fantasy ispirato alla mitologia norrena “La figlia della vendetta” e il prequel “I giardini di Asgard”. “Un altro domani” è la sua prima incursione nella narrativa rosa.


Se volete potete contattare Giada a questi link :

Blog: http://paginemagiche.blogspot.it/ 
Facebook: https://www.facebook.com/GiadaBafanelliAutrice 
Twitter: https://twitter.com/GiadaBafanelli



Che ve ne pare di questa  proposta ? 
Avete già letto qualche altro libro di Giada ?
Un saluto e alla prossima ! 

venerdì 4 dicembre 2015

A Caccia di Libri # 39

Buongiorno miei cari, oggi un nuovo appuntamento con la Rubrica "A Caccia di Libri" dove vi segnalo libri vecchi e nuovi che hanno colpito la mia fantasia e che vorrei leggere ;) (e la mia lunghissima lista si allunga ancor di più...)
Iniziamo subito , vediamo cosa ho trovato ...




Titolo : "Match d'amore"

Autore:  Allison Parr
Editore: Harper Collins Italia
Collana: eLit (solo in digitale)
Pagine : 295
Genere : Young Adult / Romance Contemporaneo
Disponibile negli Store Online dal 30 Novembre 2015


Trama:
Rachael Hamilton è la classica brava ragazza: studiosa, amante dei libri e allergica alle avventure di una notte. Il suo ragazzo ideale è un artista, possibilmente bello e dannato e con lo sguardo rivolto a un futuro lontano e irrealizzabile. Mai avrebbe pensato di sentirsi attratta da un palestrato come Ryan Carter, quarterback dei Leopards e golden boy di New York! Un tipo così sexy potrebbe avere al suo fianco le ragazze più belle e disinibite del pianeta, eppure è proprio lei, Rachael, a catturare la sua attenzione... La partita tra loro è appena cominciata e già, tra battute velenose, baci rubati, sfide e cene del venerdì sera, Rachael capisce di provare, per la prima volta, l'irresistibile desiderio di rompere gli schemi dentro cui si sente imprigionata. E poi, quando mai avrà un'altra occasione di godersi il corpo perfetto di un giocatore di football?


Titolo: "Troppo bello per dire di no"

2°Libro "The Billionaire Boys Club Series"

Autore: Jessica Clare
Editore : Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 288
Genere : Romance Contemporaneo
In Libreria dal 21 Dicembre 2015


Trama
Il Billionaire Boys Club è una società segreta di sei uomini che hanno giurato di avere successo a tutti i costi. Sono tutti incredibilmente ricchi. Ma quando si tratta di amore, non hanno lo stesso successo che negli affari… Il magnate immobiliare Hunter Buchanan ha un passato oscuro, di cui porta ancora addosso le cicatrici. Per questo vive come un recluso nella sontuosa tenuta di famiglia. Hunter era disposto a rinunciare all’amore, fino a quando non ha visto una donna dai lunghi capelli rossi e dalla bellezza enigmatica e ha deciso di architettare un piano per conoscerla. Gretchen Petty ha bisogno di uno stipendio e di dare una svolta alla sua vita. Così, quando le si presenta un’occasione di lavoro in una ricca tenuta a New York, la coglie al volo. Ma se può trascurare le stranezze del suo nuovo incarico, non può invece ignorare l’aspetto del suo nuovo capo e il suo temperamento difficilmente controllabile. Hunter teme che il suo piano possa fallire prima ancora di iniziare, ma Gretchen gli dimostrerà che la vita può essere piena di sorprese...


Titolo: "Lo strano mistero dell'Orient Express"

Autore: Benjamin Monferat
Editore: Newton Compton
Collana: Nuova Narrativa Newton
Pagine : 572
Genere : Thriller / Giallo /Ambientazione 2° Guerra Mondiale
In Libreria dal 31 Luglio 2015

Trama:

Maggio 1940: i carri armati tedeschi si dirigono verso la Francia. Mentre a Parigi la paura dilaga, l'ultimo treno Orient Express parte alla volta di Istanbul. Un viaggio fatale. Ciascuno dei passeggeri ha la necessità di prendere quel treno, a tutti i costi e per motivi diversi. Un principe dei Balcani vuole recuperare la sovranità del suo paese. La sua amante ebrea teme per il loro amore e la loro vita, mentre una spia tedesca fa tutto il possibile per proteggerli.Un granduca russo è in fuga e la polizia sovietica gli sta dando la caccia. Un'attrice famosa teme di essere dimenticata più di quanto tema la guerra. A bordo ci sono agenti di tutte le potenze impegnate in guerra. Ma sul treno c'è anche qualcosa che nessuno sospetta: qualcosa che le truppe di Hitler stanno cercando da tempo. Il viaggio è cominciato con brutti presagi e ogni passaggio di frontiera potrebbe significare la fine. Ciascuno dei passeggeri ha paura di quello che potrà succedere il giorno successivo. E infine, scoppia un terribile incendio. E mentre l'Europa sta sprofondando nel buio, l'Orient Express arde come una torcia, nella notte...


 Titolo: "Il mio nome è Sissi"

Autore: Allison Pataki
Editore: BookMe
Pagine : 540
Genere: Narrativa Storica
In Libreria dal 27 Ottobre 2015

Trama:
È il 1853 ed Elisabeth ha appena quindici anni quando lascia gli amati boschi della Baviera per accompagnare la madre e la sorella Helene alla corte degli Asburgo. È Helene, infatti, la prescelta, colei che, secondo il volere dell'Arciduchessa madre, sposerà il cugino Franz Joseph. Ma il destino ha altri programmi e presto Sissi si ritrova all'altare, sepolta sotto un vestito magnifico troppo imponente per la sua figura, la morsa impietosa del corsetto a toglierle il fiato. Al suo fianco c'è l'uomo dei sogni: giovane quasi quanto lei, ricco e potente oltre ogni immaginazione, irresistibile nell'alta uniforme. La piccola Sissi diventa imperatrice e milioni di sudditi impazziscono per lei. Ma la Corte di Vienna non è il mondo delle fiabe, e il "vissero felici e contenti ", forse, è un miraggio. Perché l'impero è in fermento e l'Arciduchessa non vuole rinunciare al predominio sul figlio. Perché essere imperatrice significa sacrificare ogni libertà, compresa quella di crescere i propri figli. Perché Franz è alle prese con doveri più grandi di lui. Perché la morte non guarda in faccia nessuno, neppure i principi di sangue blu. Perché non bastano le mille candele dei saloni dorati di Schönbrunn a far brillare un amore che si spegne un po' ogni giorno. "Il mio nome è Sissi" rivisita il mito dell'imperatrice più amata sulla scorta di un'approfondita ricerca storica, restituendoci, in forma di romanzo, tutta la complessità di un personaggio indimenticabile.


Cosa ne pensate vi attirano questi libri ?  Alcuni li avete già letti ?
Fatemi sapere che come sempre i vostri consigli sono i benvenuti :) <3

Un abbraccio e a presto 
MissG

giovedì 3 dicembre 2015

40° Sondaggio del Mese !



Buongiorno miei cari, finalmente è arrivato Dicembre il mese di Natale, del panettone, del pandoro, dei chili in più sui fianchi , il mese in cui tutti vorremmo sentire la magia dei natali passati come quando eravamo piccoli, il mese in cui vorremmo sentirci più buoni ma soprattutto il mese dei REGALI !
Eh si perché Natale è anche questo, la corsa ai regali, fino ad oggi ho comprato un solo regalo di Natale e non ho nemmeno fatto l'albero o il presepe (diciamo che non sono molto in vena in questo momento con mio padre in ospedale) però appena ho mezza giornata libera vedrò di addobbare casa e blog ;)
Ma veniamo al sondaggino del mese , la domanda che vi ho posto era:

"Leggi libri che hanno per protagonisti gli Animali ?"

- 36 % Si

- 40 % No, mai letto uno, né mi interessa

- 24 % Prima o poi penso che lo farò 

La maggior parte dei lettori del blog non è  interessata a leggere , né ha mai letto una storia in cui gli indiscussi protagonisti fossero gli Animali, e visto che la maggior parte dei lettori ama leggere storie d'amore mi sembra piuttosto normale un risultato del genere, anche perché non mi sembra o almeno io non ne conosco storie d'amore fra animali :)
Però mi piacerebbe anche dire a questi lettori che a volte magari anche solo per curiosità bisognerebbe buttarsi e provare nuove letture , quindi non escludere a priori che possano invece trovare bello, divertente o magari semplicemente una lettura d'evasione in un libro che ha come protagonista gli animali.
Io sono la prima a non averne letti molti, anzi forse quei pochi letti sono due o tre , tra cui il libro di Luis Sepùlveda , diciamo che sono racconti brevi ma che colpiscono, io le vedo un pò come fiabe della buonanotte , certo la mia esperienza si limita al libro Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza"  ma vi dirò che ho sotto tiro una serie che mi incuriosisce e che prima o poi voglio leggere anche solo per placare la mia curiosità , è la Serie "The Familiars" scritta da Adam Jay Epstein e  Andrew Jacobson , un romanzo fantasy per bambini (lo sò sono una bambina dentro che ci volete fare ;) ) 
La Newton Compton ha racchiuso i tre libri in uno unico  nella collana "Super Insuperabili" quindi a voi la scelta se prenderli separatamente o no. Vi metto qui sotto la trama !

Aldwin è un gatto randagio che vive alla giornata nella terra di Vastia.Mentre sta scappando dalle grinfie di un accalappiagatti, finisce in un negozio che vende famigli, animali con poteri magici che da sempre accompagnano maghi e streghe nelle loro avventure. Tra tanti animali, il maghetto Jack sceglie proprio lui e lo conduce a Stone Runlet, dove il potente mago Kalstaff guida una famosa scuola di stregoneria. Tra i suoi apprendisti ci sono anche una rana pasticciona, Gilbert, e una ghiandaia blu, Skylar, saccente e altezzosa. Vastia è in pericolo e solo i tre giovani eroi potranno salvarla. Quando i maghi verranno rapiti dalla perfida lepre Paksahara e privati dei loro poteri toccherà ai tre famigli partire per un’incredibile avventura. Dovranno trovare la leggendaria Corona del Leopardo Bianco, un’antica reliquia perduta da tempo immemorabile e mettersi sulle tracce del padre di Aldwyn, scomparso anni prima proprio mentre cercava la Corona. Tra mille insidie, pericolosi nemici e un’inquietante pergamena l’ex gatto randagio si troverà così di fronte al suo misterioso passato… 


Detto questo , vi abbraccio tutti e arrivederci al prossimo Sondaggio !

Au Revoir 
MissGabrielle 

mercoledì 2 dicembre 2015

"Da quando non ci sei" di Anouska Knight


Titolo: "Da quando non ci sei"

Titolo Originale: "Since  You've  Been Gone"
Autore: Anouska Knight
Editore: Harlequin Mondadori
Collana : HM
Pagine : 350
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Romance Contemporaneo


Trama:
Holly lavora in una pasticceria, chi meglio di lei potrebbe sapere che la vita è fatta a strati, proprio come una ricca torta? Ma a quanto pare non lo sa, e dopo la morte del marito si è rifugiata in una serena e pacata quotidianità, dedicandosi solo alla sorella e ai dolci. Finché un giorno, consegnando una torta, incontra l'enigmatico Ciaran Argyll. Le loro vite sono agli antipodi, ma l'attrazione non bada a certi dettagli. Lui le commissiona i dolci per una festa elegante che darà a casa propria, e Holly e il suo socio sono invitati, per poter incontrare un'altra cliente, interessata a ingaggiarli. Ciaran e Holly a quanto pare non riescono a stare lontani, nonostante i tabloid e un passato ingombrante per entrambi. Ma in fondo si può stare bene insieme anche se si è diversi come la panna e il cioccolato.

 Parere Personale: 

Un romanzo delicato, che parla di sentimenti di perdita e di seconde possibilità di essere felici.
E' il primo libro di questa scrittrice che leggo e spero tanto non resti l'unico visto che il libro mi è piaciuto .
La protagonista di questa storia è Holly, una giovanissima vedova che ha perso il marito in un incidente stradale dopo appena 6 mesi di matrimonio, il dolore di Holly nonostante siano passati almeno due anni è ancora profondo anche se leggermente più sopportabile e non si aspetta di certo che nella sua vita incontrerà un nuovo amore, anzi per Holly l'unico obiettivo è tenersi impegnata giorno dopo giorno, senza pensare al domani, o la mese prossimo, e per fortuna riesce a tenersi occupata grazie alla sua pasticceria, ed è proprio grazie al suo lavoro che incontra Ciaran Argyll .
Ora non pensate neppure per un attimo che Holly dimentichi così su due piedi il marito Charlie che ha amato moltissimo e che continua ad amare nonostante tutto, e la storia con Ciaran è lenta, va  a passo di lumaca perché per Holly è quasi impossibile pensare di innamorarsi di nuovo.
Ma la vita ci regala a volte delle sorprese meravigliose, dobbiamo solo avere il coraggio di fare un piccolo salto e afferrare quel qualcosa di bello che non credevamo possibile.
Non voglio stare qui a raccontarvi di Holly e Ciaran perché la loro storia va letta (sempre che sia nelle vostre corde) io mi limiterò a dirvi ciò che ho apprezzato in questa storia ed è il fatto che la scrittrice nemmeno per un attimo perde di vista una delle cose fondamentali ovvero il grande sentimento di Holly per il marito, non è una storia dove la protagonista vede l'uomo affascinante e ricco e perde la testa e si scorda tutto, dolore e quant'altro, no, assolutamente no.
E' lì sempre presente, in alcuni punti ai margini ma c'è sempre , perché un grande amore non si può dimenticare così su due piedi né mettere da parte , ma ad un certo punto si deve anche trovare il coraggio di "vivere" per noi stessi e anche per chi ci ha amati e adesso non c'è più.
Ciaran comprende  lo stato d'animo di Holly, la aiuta nel solo modo che conosce ovvero attraverso i soldi, ma ben presto capisce che quella donna non è come le donnette belle e truccate che conosce anzi Holly è fatta di tutt'altra pasta, è una donna realistica, senza grilli per la testa, una donna che tiene più ai sentimenti che ai gioielli e ai soldi, che lavora sodo e che ama la sua famiglia compresa la sorella incinta e in balia degli ormoni !
Sul retro della copertina c'è scritto : "Una storia dolce, romantica e divertente sul rimanere soli...e innamorasi ancora."
Sono d'accordo quasi su tutto tranne sul fatto che questa storia sia "divertente" perché non l'ho trovata tale , anzi , non è né mielosa  né  deprimente, è forse più realistica di tante altre storielle lette dove le protagoniste non hanno mai conosciuto il vero dolore , come quello di perdere una persona amata.
Però ammetto anche per dovere di cronaca che se Holly è un personaggio che mi è piaciuto tanto, per quel che riguarda Ciaran non è proprio lo stesso, forse sarà per il fatto che la scrittrice si sia concentrata di più sul personaggio di Holly ma Ciaran mi ha dato la fastidiosa impressione di rimanere un pò in secondo piano (anche se solo un pochino) ed è per questo che alla fine il mio giudizio si ferma ai tre cuoricini ;)
Per il resto è un libro che consiglio a chi non cerca storie leggere né divertenti, di quelle dove tutto è rosa e fiori perché qui per arrivarci il cammino della protagonista è interiormente non proprio facile .

Voto: