domenica 26 giugno 2016

Citazioni Romantiche # 94






Rieccomi qui bella pimpante, abbronzata e rilassata dopo aver passato una bellissima settimana in Sardegna , siamo state  a Porto Corallo vicino il paesino di Villaputzu .
Io e mia sorella ci siamo rilassate e divertite, per una settimana lasciati i rispettivi maritini a casa ci siamo godute il mare bellissimo della Sardegna .
Ovviamente chi non conosce mia sorella non s'immagina che dietro la donna esile e magra di cela una generalessa , e soprattutto un maschiaccio alla guida di qualsiasi macchina si ritrovi in mano .
Io facevo da navigatore e lei guidava così abbiamo potuto girare un pò alcune fra le tante spiagge sarde una più bella dell'altra . Da Costa Rei ad Arbatax passando per la magnifica spiaggia incontaminata di Murtas (Quirra) !
Quest'ultima è stata la mia preferita , mi son fatta nuotate meravigliose in un mare cristallino (guardate la foto sotto e capirete il perché me ne sono innamorata <3 )
Quindi visto che sono ancora sotto l'influenza del mare e delle sue meraviglie ho deciso di proporvi una citazione dedicata al mare che è tratta dal libro di Giovanni Verga (scrittore siciliano) dal titolo "I Malavoglia" 
Buona domenica e soprattutto un abbraccio a tutti, in maniera particolare alle lettrici del blog che vivono su un'isola meravigliosa come la Sardegna !

*****

"Il mare non ha paese nemmen lui , ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole."


 Tratta da "I Malavoglia" di Giovanni Verga

Spiaggia di Murtas 

venerdì 17 giugno 2016

"Le confessioni del cuore" di Colleen Hoover


Titolo: "Le Confessioni del Cuore"

Titolo Originale: "Confess"
Autore: Colleen Hoover
Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine : 280
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo



Trama:
A soli vent'anni, Auburn Reed ha già dovuto dire troppi addii ed è convinta di aver perduto tutto ciò che conta nella vita. Mentre cerca di ricostruire un destino che sembra sfuggirle tra le mani, decide che non potrà permettersi di cedere a errori e debolezze, tantomeno in amore. Quando mette piede nello studio d'arte di Owen Gentry, qualcosa d'inatteso scombussola i suoi piani: Auburn viene travolta da un'attrazione profonda che non avrebbe mai immaginato di provare. Forse, la vita le sta regalando la possibilità di lasciarsi andare e ascoltare il cuore, e per la prima volta lei decide di correre il rischio, assecondando i propri sentimenti. Ma Owen, affascinante ed enigmatico, sta nascondendo qualcosa. Ci sono segreti sepolti nel suo passato, segreti che è meglio non escano allo scoperto. Nonostante l'uomo sappia che l'unico modo per non perdere Auburn sia condividere con lei ogni aspetto della sua vita, è consapevole che la verità, come l'arte, si presta a interpretazioni contrastanti, e una confessione, talvolta, può ferire più di una bugia...



Parere Personale:

La Hoover è sempre la Hoover !
I suoi libri fino ad ora si sono rivelati sempre un'ottima lettura e anche quest'ultimo è stato molto bello e toccante.
Vi avverto però, se state passando un periodo di depressione lasciatelo da parte per quanto sarete più serene, parola mia che l'ho provato sulla mia pelle.
L'inizio è drammatico, di quelli che ti fanno serrare lo stomaco e ti fanno venire voglia di imprecare contro il destino, io stessa mi ero quasi convinta a lasciarlo perdere (e in realtà per una settimana l'ho messo da parte) ma poi il mio lato masochista si è impuntato e così l'ho ripreso, e menomale perché in mezzo alla sofferenza c'è anche tanto amore, l'amore di quelli veri, profondi di quelli che il destino in qualche modo ti regala anche dopo tanti giri di sofferenza.

E' questo che accade a Auburn e Owen , dopo la sofferenza si incontrano e il loro è un sentimento forte, genuino , di quelli che ti colpiscono come un fulmine sconquassandoti la vita ma anche dandoti forza.
E proprio grazie all'amore di Owen che Auburn riuscirà a riprendere in mano la sua vita, proprio nel momento in cui credeva di non avere più nessuna possibilità di riavere ciò che amava di più al mondo, riuscirà a tener testa a chi l'aveva sempre trattata male, che aveva sempre fatto in modo di farla sentire inferiore, non adatta e sempre in difetto.
Durante la lettura di questo libro sono tante le emozioni che son venute fuori, prima la sofferenza , poi la rabbia , la disperazione  e poi finalmente la speranza e il lieto fine, insomma direi proprio che la Hoover sa regalare ai suoi lettori un giro sulle montagne russe delle emozioni .
E' una storia questa che tocca veramente il cuore, forse perchè entrambi i personaggi affrontano il dolore con grande dignità e cercano di affrontarlo come meglio possono , sbagliano  come qualsiasi essere umano e insieme riusciranno a trovare la forza per dare alle loro vite una svolta decisiva, rischiando anche quando hanno paura, buttandosi perché spinti dalla voglia di essere per una volta felici anche per un lasso di tempo brevissimo.
Mi raccomando non lasciatevi scappare questo libro perché se state cercando una storia che vi emozioni allora questo è il libro che fa per Voi .
Buona lettura <3

Voto:






giovedì 16 giugno 2016

"Scritto nel Destino" di Terri Osburn

1° Libro della "Serie Anchor Island"

Titolo: "Scritto nel Destino"

Titolo Originale: "Meant to Be"
Autore: Terri Osburn
Editore: Amazon Crossing
Pagine : 318
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere: Romance Contemporaneo


Trama:
A volte la soluzione migliore è quella che cercavi da sempre.Beth Chandler ha passato tutta la vita tentando di compiacere gli altri. Ha studiato legge per far contenti i nonni. Ha acconsentito a sposare Lucas, il fidanzato maniaco del lavoro, per farlo felice. E, nonostante la fobia per le barche, è salita su un traghetto per conoscere i futuri suoceri e fare contenti anche loro. Durante un attacco di panico in mare aperto, Beth incontra uno sconosciuto alto e attraente che placa le sue paure… e le fa battere il cuore allo stesso tempo. Ben presto Beth ha una nuova ragione per andare nel panico: il suo bellissimo salvatore dagli occhi azzurri altri non è che il fratello di Lucas, Joe. Ma lei non potrebbe mai lasciare il fidanzato… Anche se l’attenzione di Lucas è più concentrata sul diventare socio dello studio legale che sulla la loro relazione. E se Joe fosse tutto ciò che Beth non sapeva di aver sempre voluto?Emozionante e coinvolgente, Scritto nel destino è la storia di una donna divisa tra le sue responsabilità nella grande metropoli e i piaceri che ha da offrire una piccola cittadina.

 Parere Personale: 

Voglio trasferirmi anch'io nell'isola di Anchor Island perché leggendo questo libro me ne sono innamorata, forse perché in questo periodo della mia vita vorrei scappare dalla realtà che mi circonda anche per un mese soltanto, ma visto che nella realtà non mi è possibile almeno leggendo questo libro per un pò sono riuscita a staccare la spina .
Cosa ho trovato di bello in questo libro ?
A parte la storia d'amore che si basa moltissimo sull'attrazione , sul desiderarsi ma non potersi avere ,visto che la protagonista Beth si trova attratta dallo scorbutico futuro cognato, ovvero il fratellastro del suo fidanzato .
Non farò lo sbaglio di raccontarvi la storia perché questo libro va letto senza sapere cosa avverrà , certo non ci sono grosse sorprese in realtà e la storia è un pò delle più classiche già lette ma di speciale c'è il fatto che Beth si innamorerà non solo di Joe , ma anche dell'isola , del suo faro e degli angoli nascosti più belli che potete immaginarvi di un'isola piccola ma bellissima, inoltre metteteci il fatto che i suoi abitanti per la maggior parte sono tutti amichevoli e faranno sentire subito Beth ben accetta, come se facesse parte da sempre di quella famiglia allargata che oltre ai Dempsey comprende anche tutti gli altri abitanti,
E' una di quelle storie classiche che non hanno bisogno di pagine su pagine di scene di sesso perché in verità racconta oltre alla storia d'amore anche il bisogno di Beth di sentirsi se stessa, anzi di "essere se stessa" per la prima volta nella sua vita.
Finalmente riuscirà a capire che la sua vita è sua , sua la responsabilità di decidere se mentire o essere felice , sua e solamente sua la decisione di vivere secondo i suoi desideri e non vivere assecondando i desideri degli altri come invece ha sempre fatto.
E sarà proprio Joe a farle aprire gli occhi.
Joe è un protagonista maschile che mi è subito piaciuto, non ruba la scena alla protagonista femminile, pur essendo un uomo un pò orso e con un caratterino non proprio facile si mostrerà verso Beth molto protettivo e soprattutto per amore del fratello pronto a farsi da parte , soffrendo in silenzio.
Un personaggio che mi è piaciuto tantissimo in questo libro è il meccanico di Joe, la simpatica e irriverente Sid , la serata fra ragazze è stata uno spasso da leggere soprattutto perché Sid è una di quelle donne sexy e belle che non sanno di esserlo e si vestono con tute da meccanico che non si possono nemmeno immaginare figurarsi guardare, e nonostante un inizio turbolento con Beth alla fine diventeranno davvero ottime amiche .
Una bella lettura che mi ha lasciata il sorriso sulle labbra , un romanzo che parla di sentimenti veri, quali l'amicizia, l'amore per la famiglia e per il posto in cui si è cresciuti, magari non sarà un capolavoro ma certamente è una bella boccata d'aria fresca in questo marasma di libri che puntano a volte solo sul lato fisico di una relazione mentre qui quello che contano sono i sentimenti :)
Consigliato di cuore <3

Voto:


mercoledì 15 giugno 2016

(S)Consigli di Daisy # 21


Buongiorno a tutti, siete pronti per conoscere i nuovi (S)Consigli della nostra Daisy ?
Bene, allora preparate carta e penna e segnatevi i titoli di questi due libri che ha letto la nostra lettrice romantica per eccellenza .


Titolo: "Infinito+1"

Autore: Amy Harmon
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 352
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo

Indice di Gradimento  di Daisy 4  1/2  (su 5)

Trama:
Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca, bellissima e famosa. E desidera morire. Finn Clyde è un signor nessuno. È brillante e cinico. Ma è completamente a pezzi. E tutto ciò che vuole è la possibilità di vivere ancora. Finn ha un passato con cui confrontarsi, Bonnie un futuro che non vuole affrontare. Un ragazzo, una ragazza, una strana serie di circostanze impreviste e una scelta: voltarsi dall’altra parte e ignorare ogni cosa o tendere la mano e rischiare tutto. Così, mentre il ticchettio di un orologio scandisce il tempo della scelta, inizia la loro avventura, un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. Infinito + 1 è un romanzo romantico e struggente sulle infinite possibilità dell’amore, l’ultimo della ormai consacrata e amatissima autrice Amy Harmon.


Secondo libro che leggo di questa strepitosa autrice. Seconda storia che mi cattura dalle prime righe per lasciarmi solo alla fine. Un'altalena di emozioni che questi due personaggi mi hanno regalato tra mille emozioni diverse tra loro.
Finn e Bonnie non potrebbero essere più diversi neanche se lo volessero. 
Bonnie una diva del country bella e ricca che decide di togliersi la vita. Finn è un ex carcerato che non ha più sogni anche se descriverlo così è molto riduttivo perché il suo personaggio riserverà non poche sorprese, tutte bellissime. Una sera si incontrano perché Finn interviene salvando la vita a Bonnie che aveva deciso di buttarsi da un ponte e da quel momento le loro vite saranno legate per sempre. 
Due anime che pian piano scopriranno di avere più punti in comune di quello che credono. Una viaggio attraverso gli Stati Uniti che tra molti ostacoli e imprevisti li unirà come nessuno dei due credeva possibile. Loro, sono due metà che si riuniscono tra ragione e sentimento o per essere più appropriati tra matematica e musica. Pagina dopo pagina si scoprirà il dolore che si porta dietro Bonnie e che l'ha portata sull'orlo del suicidio e con sorpresa scopriremo che nessuno al mondo potrebbe capirla meglio di Finn perchè lui stesso ha alle spalle una vita difficile con un dolore che l'ha segnato in maniera simile. 
Il racconto del viaggio non si perde in descrizioni inutili ma viene narrato attraverso i due protagonisti in un'incalzante alternanza di dialoghi e situazioni che accadono e che avvincono moltissimo chi legge. Il cognome di Finn è Clyde e questo comporta che in alcuni momenti il racconto paragona l'avventura dei due ragazzi ai “mitici” Bonnie e Clyde ma io preferisco pensare a Finn con il suo nome  (quello esteso) anziché usare il cognome perché parte della ricchezza di questa trama è racchiusa anche nel nome intero di questo protagonista. 
Particolare che però non voglio svelare perché è bello scoprirlo leggendo. 
L'unico piccolissimo difetto che ho trovato in questa narrazione è forse la lungaggine nella seconda metà del libro cioè il racconto del viaggio che li porta a Los Angeles come meta finale. Forse qualche pagina in meno in meno avrebbe alleggerito la sottoscritta di ansia per Finn visto che che viene ingiustamente ricercato perché tutti pensano che Bonnie sia stata rapita da lui, ma come ho detto è una piccolezza che si perde nel reso di questa trama ricca di molte cose. 
Bel libro, davvero una bellissima storia d'amore . 
Un titolo che una volta tanto è azzeccato visto che Infinito + uno sono loro, non aggiungo altro. ;)






Titolo: "Real Love"

Autore: Silvia Ami
Editore: Emma Books
Collana : Comedy
Pagine : 300
Disponibile solo in versione Ebook
Genere : Romance Contemporaneo

Indice di Gradimento  di Daisy 3  1/2  (su 5)


Trama:
Cosa faresti se il destino ti facesse di nuovo incrociare l’uomo che per anni hai cercato di evitare? Cambieresti decisamente strada o fingeresti di ignorarlo?A capo della produzione di un nuovo reality dedicato alla pasticceria, Emma Ferrari non può esimersi dal coinvolgere Massimiliano Allegri, uno degli chef più amati dai telespettatori e il più detestato da lei. Come se non bastasse, Max non sarà l’unica star del programma: a contendersi l’attenzione delle massaie (e non solo) ci sarà anche l’affascinante Andrea Delmonaco, solare artista dello zucchero e inguaribile dongiovanni. E così, tra una riunione e l’altra, tra prove in studio e serate passate ad accontentare i capricci delle star, i tre si ritrovano a passare parecchio tempo insieme, ben oltre l’orario di lavoro. E mentre le difese di Emma iniziano a vacillare, le attenzioni del fascinoso Andrea e le premure dell’ombroso Max fanno breccia nella sua corazza. Prima che le cose si complichino Emma dovrà prendere una decisione: scegliere l’angelo o il diavolo dello zucchero?

Per le aspettative mancate !!!

Bella la trama riportata in copertina che mi ha fatto subito pensare a un amore conteso tra due chef pasticceri a cinque stelle come protagonisti maschili e un unica protagonista femminile! 
Ho sperato in schermaglie verbali tra pan di spagna e torte millefoglie. 
Ho atteso passione e approcci turbolenti nell'attesa del gran finale. Ho sperato in qualcosa che mi facesse arrivare alla fine del libro in un crescendo di curiosità e attesa. E invece no.
Il libro è carino non potei dire il contrario ma manca di un requisito fondamentale nella storia raccontata e che personalmente adoro. 
L'attesa di quello che potrebbe accadere. La storia inizia facendoci capire subito che tutti i tre protagonisti si conoscono visto che in precedenza hanno avuto un'esperienza lavorativa che li ha visti collaborare anche se in ruoli diversi da quelli attuali. A distanza di due anni Emma ha fatto carriera e così diventa responsabile di un reality che vede come protagonisti nuovamente due dei maggiori chef pasticceri in circolazione: Max e Andrea. 
Con Andrea ha sempre avuto un buon rapporto ma è con Max che l'intesa è difficile (almeno lo speravo). Nel giro di due capitoli però il vecchio dissapore esistente tra loro viene chiarito e tra occhiate di fuoco e sguardi assassini si capisce già che tra  Max e Emma la questione è praticamente risolta e il vecchio rancore è ormai alle spalle morto e sepolto.
 Il resto della storia è il racconto di come riusciranno a capire di essere entrambi innamorati l'uno dell'altra. Il “presunto” terzo incomodo , Andrea, fa da sfondo tranquillamente alla vicenda non creando mai neanche il minimo dubbio su chi sarà realmente la scelta di Emma. 
Storia scorrevole e scritta bene ma piuttosto prevedibile e in un mare di libri scontati che si trovano ovunque, ormai, si cerca anche altro o forse io cerco altro. 
Un personaggio come Massimiliano poteva fare scintille insieme a Emma soprattutto in considerazione del vecchio attrito esistente tra i due.  Invece a parte qualche battibecco simpatico e qualche piccola scaramuccia tutto scorre in maniera abbastanza classica e a volte intuibile per le dinamiche di un romanzo d'amore.
Libro consigliato? Se si cerca semplicità si.



 Bene, cosa ne pensate siete d'accordo con la nostra Daisy oppure la pensate diversamente ? Se avete letto questi libri fateci sapere il vostro parere  
Un abbraccio e alla prossima    

Gabrielle & Daisy 

martedì 14 giugno 2016

"Non riesco a dimenticarti" di Penelope Douglas

4° libro della Serie "The Fall Away Series" 

Titolo: "Non riesco a dimenticarti" 

Titolo Originale : "Falling Away"
Autore: Penelope Douglas
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 415
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult

Trama: 
K.C. Carter si è cacciata nei guai con la legge e adesso è costretta a trascorrere l’estate nel paesino in cui è nata, Shelburne Falls, per adempiere ai servizi utili alla comunità: così ha ordinato il tribunale. Ma non è l’unica difficoltà a cui deve far fronte al suo arrivo: al nome di Jaxon Trent risponde il peggior tipo di tentazione che si possa immaginare, ed è esattamente ciò da cui K.C. è riuscita a stare lontana fin dai tempi del liceo. Lui però non l’ha mai dimenticata, anche perché è l’unica ragazza a non essere mai uscita con lui e ad avergli detto sempre di no. Jaxon è un tipo pericoloso sul serio, ma tra lui e K.C. l’attrazione è talmente forte che resistere diventa quasi impossibile…

Parere Personale:

Ho letto tutti i libri di questa serie e li rileggerei ancora perché la Douglas ha un modo di scrivere molto coinvolgente, ti fa sentire le farfalle nello stomaco, ti fa illanguidire attraverso le scene hot e sopratutto crea personaggi maschili da urlo .
Abbiamo già conosciuto nei precedenti libri il sexy Jared, l'amicone Madoc e adesso è il turno del taciturno fratellino di Jared, Jaxon Trent .
Jaxon è una combinazione letale di giovane maschio alfa , fascino, muscoli, una dose nascosta di dolcezza e una mente acuta e riflessiva, come potrebbe una ragazza non perdere la testa per un tipo come lui ?
E' comprensibile che K.C. (ve la ricordate l'amica stronza di Tate del primo libro ? ) sia segretamente attratta da questo ragazzo , e per una volta in vita sua si ritrova libera di agire come vuole e ritrovarsi come vicino di casa Jax non è roba da poco.

Grazie a questo libro ho scoperto una nuova K.C. , questo personaggio risulta diverso da come lo avevo immaginato , perché ha un passato doloroso che l'ha segnata profondamente, insomma la coppia Jax e K.C. (Juliet in realtà) avrebbe bisogno seriamente una serie di sedute di analisi con un psicoterapeuta molto ma molto bravo.
Entrambi hanno alle spalle una storia di violenza, certo in modi diversi, non solo fisica ma anche psicologia che li hanno segnati, eppure entrambi , ognuno a modo loro troveranno la strada per affrontare il tutto e ritrovare se stessi per sentirsi finalmente liberi dalle catene del passato.
La loro storia è molto "fisica" , l'attrazione esplosiva rende le scene calde e appassionate ma non mancano inoltre le scene più tenere, forse poche in realtà ma quelle che ci sono ti fanno capire quanto preziosi siano quei momenti di condivisione.
Ovviamente non mancano anche gli amici, sempre pronti a sostenerli nei momenti spensierati come in quelli più difficili, Tate, Jared, Fallon e Madoc sono sempre lì pronti a sostenere , a rimbeccare anche quando è il caso e non facendo mai mancare loro la comprensione.
Un piccolo appunto a pié di pagina però ce l'ho ed è legato all'attività "lavorativa" di Jax , insomma va bene che nel campo dei computer è un genio però tutto questo sbandieramento di ricchezza e potere da parte di un 20enne mi è sembrata un pò un'esagerazione , per il resto non ho nulla da ridire.

Voto:




1    - Bully --- "Mai per Amore"    ( Tate e Jared)
1,5 - Until You --- "Da quando ci sei tu"    (Jared e Tate) 
2    - Rival  --- "La mia meravigliosa rivincita"  (Madoc e Fallon )
3    - Falling Away  --- "Non riesco a dimenticarti" (K.C.  e Jaxon)  

lunedì 13 giugno 2016

"That Boy" di Jillian Dodd

1° Libro della Serie "That Boy"

Titolo: "That Boy"

Titolo Originale: "That Boy"
Autore: Jillian Dodd
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine : 336
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult

Trama:
Si sa, essere amica di due ragazzi carini può avere i suoi vantaggi Uno si chiama Danny. È un ragazzo d'oro in ogni senso: occhi azzurri, capelli biondi, perfetto quando il vento lo spettina, ma anche quando il suo viso è coperto dal casco da football. Il ragazzo che ogni ragazza sogna. Stare con Danny è come vivere un'avventura, nel bene e nel male. Il suo sorriso è contagioso, i suoi addominali duri da morire, e poi è un'indomabile testa calda. L'altro è Phillip. Sono tutte innamorate di lui: capelli e occhi scuri, un sorriso perfetto e la voce più sexy che abbiate mai sentito. È il ragazzo con cui parlo tutte le sere prima di andare a dormire. Il ragazzo che mi salva, il ragazzo che può leggere i miei pensieri, che cerca di tenermi lontano dai guai, il ragazzo le cui braccia forti sembrano sempre trovare il modo di stringersi intorno a me. E quando mi sorride in quel modo, non riesco mai a dirgli di no.

Parere Personale : 

Per le fan della Dodd e di questa serie, vi prego non ve la prendete per quel che sto per scrivere ma ognuno ha i suoi gusti e non sempre i miei conciliano con quelli degli altri.
Detto questo vi avviso che sparerò a zero su questo libro , non vi offendete , rispetto la vostra opinione ma a me questo libro proprio non è piaciuto, anzi voglio essere precisa mi ha proprio deluso !
Ma iniziamo dal principio, sapete che sto passando un periodo non proprio sereno, e la mia mente rifiuta di leggere per adesso storie troppo dolorose , e soprattutto di personaggi femminili con vite troppo incasinate, e visto che stavo leggendo il libro di Colleen Hoover "Le confessioni del cuore" e mi stavo deprimendo ho deciso di metterlo da parte e avventurarmi con questo libro della Dodd.
Dalla trama m'intrigava molto , insomma una ragazza fra due bei fustacchioni da scegliere , magari qualche scena hot e qualche lacrimuccia nel mezzo ma credevo di poter gestire il tutto.
Ok mi sono sbagliata , soprattutto per quel che riguarda la protagonista femminile, ingestibile per la mia mente a soqquadro.
Insopportabile e superficiale fino al paradosso, J.J. è il personaggio femminile più inutile che io abbia letto negli ultimi mesi.
Mi ha dato l'orticaria per tutta la lettura, non ha niente in testa tranne che i "ragazzi ".
Vuole solo divertirsi e il suo unico pensiero fisso in testa è trovare bei ragazzi con cui flirtare e magari anche manipolare visto come riesce a farlo con i suoi migliori amici, Danny e Phillip , ovviamente qui abbiamo il solito clichè : Danny il bello, donnaiolo, sexy  e Phillip , il bello , dolce e sempre disponibile a farle da spalla su cui piangere .
Due ragazzi che all'apparenza sembrano diversi ma che entrambi provano qualcosa per la superficiale e anche stronza (lasciatemelo dire ) J.J. che si approfitta di loro quando le serve.
Non voglio star qui a raccontarvi la storia perché se ripenso a certi episodi mi sale il nervoso, ma posso solo dirvi che anche qui abbiamo una protagonista con le fette di salame sopra gli occhi, visto che è evidente a tutti quello che Phillip prova per lei , solo lei sembra non farci caso.
Inoltre per quanto lo stile della scrittrice voglia apparire ironico e in certi frangenti lo è, non mi è piaciuto, forse a penalizzarlo ai miei occhi è il fatto che la storia essendo raccontata in prima persona da J.J. che mi stava sui nervi mi ha rovinato la lettura, ma ovviamente il mio è un parere personalissimo.
Per me questa serie finisce qui, non ho le benché minima voglia o curiosità di sapere come andrà avanti la storia fra J.J. e Phillip , lascio a voi il piacere di scoprirlo ;)

Voto:



La serie è composta da tre Libri tutti pubblicati in italiano dalla Newton Compton :

- That Boy
- That Girl 
- That Baby 


domenica 12 giugno 2016

Citazioni Romantiche # 93

Buona domenica mie care Amiche di letture Romantiche,  per la citazione di oggi ho scelto una bellissima frase di Walt Whitman ,poeta e scrittore dell'800 che personalmente adoro .
Sicuramente molte di Voi conoscono o avranno già sentito alcune delle sue poesie, o se anche avete solo visto il film "L'attimo fuggente" con Robbie Williams vi ricorderete una delle scene più belle del film in cui viene citata proprio una delle poesie di Whitman "Oh Capitano ! Mio Capitano..."
Ma veniamo subito alla bellissima citazione , spero vi piaccia tanto quanto piace a me <3

*****


“Se tardi a trovarmi, insisti, se non ci sono in un posto,cerca in un altro, perché io son seduto da una qualche parte ad aspettare te.”

Tratta da "Foglie d'erba" di Walt Whitman