domenica 31 gennaio 2016

Citazioni Romantiche # 84


Buona Domenica mie cari, oggi la citazione che ho scelto la dedico alla mia dolcissima Amica del cuore <3 Anna, compagna di mille avventure (sventure) e una delle pochissime persone che riesce anche senza parole a capirmi e che mi ha dato la ricetta più buona in assoluto per fare i Muffin !!!! 
Grazie Anna ! Ti prometto di non passarti più libri con "scene macabre"  ;) 

*****


"I veri Amici condividono anche il Silenzio"


Tratta da "Storia di un gatto e del topo che diventò suo Amico"  di Luis Sepùlveda



sabato 30 gennaio 2016

In My Mailbox # 24


Felice sabato a tutti, non so Voi ma io adoro il Sabato , è il giorno della settimana che preferisco <3
Quindi quale giorno migliore per parlarvi delle new entry nella mia Libreria ?



- "La collana maledetta" di Carol Higgins Clark  non è un romanzo rosa ma un giallo, ogni tanto devo pur variare e allargare i miei orizzonti ;) e poi l'ho preso in prestito in Biblioteca quindi se anche non dovesse piacermi, pazienza .

- "L'amore più giusto è quello sbagliato" di Chelsea Fine

- "Voglio tutto di te" di Kate Hewitt, Caitlin Crews, Maisey Yates 

- "I Colori dell'amore. Sguardi" di Kathryn Taylor  (avevo preso per sbaglio il secondo e ho dovuto rimediare prendendo anche questo)

Per quanto riguarda gli ebook ne ho preso solo due , uno divertente e l'altro più serio ma comunque dovrebbe essere una bella storia d'amore visto che il primo libro mi era piaciuto parecchio.

Ebook 


- "Una stella nel mio cielo" di Tina Reber


- "Follemente Felice" di  Jenny Lawson














E Voi avete preso qualche bel libro questa settimana ? 
Quali sono i vostri ultimi acquisti /scambi /prestiti/ regali ? 
Fatemi sapere che son curiosa, un abbraccio a tutti  

mercoledì 27 gennaio 2016

Giorno della Memoria in Ricordo dell' Olocausto



Il 27 Gennaio è il Giorno della Memoria, del ricordo, di quel terribile giorno in cui i Cancelli di Auschwitz furono abbattuti, ma non è solo questo che dobbiamo ricordare.
In questa giornata dobbiamo ricordare le migliaia di persone che sono morte, che hanno lottato e che nonostante tutto sono stati uccisi da un regime di odio che mai avrebbe dovuto prendere vita .
C'è gente che ancora oggi, dopo le prove inconfutabili che abbiamo, non riconoscono la Shoah e l'uccisione di migliaia di ebrei e a me verrebbe voglia di prenderli a schiaffi, di fargli vedere e toccare con mano i luoghi di morte come Auschwitz, Dacau e tutti gli altri posti in cui sono morti uomini , donne e bambini senza colpa, vorrei farli parlare a quattrocchi con i sopravvissuti ai campi di sterminio , gli farei guardare i loro occhi anche a distanza di anni perché credo che le ferite intime , quelle dell'animo nemmeno dopo secoli passino senza lasciare traccia.

E' giusto ricordare, si, assolutamente si ! E' giusto ed è nostro dovere RICORDARE per fermare qualsiasi altra fame d'odio, e in tempi come i nostri , forse è ancora più importante farlo.

Libro 
Per commemorare questo giorno della Memoria vi propongo due scelte una per chi ama il Cinema e una per chi ama la lettura , ma che entrambi a modo loro vogliono farci ricordare i patimenti ma nello stesso tempo anche il coraggio di chi si è trovato a fare scelte difficili ed estreme.

Il film che vi propongo a me ha fatto piangere e nello stesso tempo riflettere e spero faccia lo stesso effetto a Voi .




"La scelta di Sophie" è un film del 1982  interpretato da una bravissima Meryl Streep e la storia è tratta dal libro di William Styron 

Inoltre voglio anche proporvi un bellissimo romanzo anch'esso ambientato durante la seconda guerra mondiale che io stessa sto leggendo in questo periodo , il titolo è "L'Usignolo" di Kristin Hannah
Titolo : "L'usignolo"
Autore : Kristin Hannah
Editore: Mondadori
Pagine : 466

E' un romanzo sulla forza delle donne, perché se ci fate caso quasi sempre si parla degli uomini e dei loro eroismi, ma ci vuole anche molta forza a veder partire per la guerra le persone amate con la consapevolezza che forse quella potrebbe essere l'ultima volta in cui potete abbracciarla e dirle che l'amate.
E ci vuole anche coraggio ad accogliere nella propria casa pur non volendo, proprio quegli uomini che invadono e distruggono la vita così com'era prima dello scoppio della guerra .
Le due sorelle co-protagoniste di questa storia ci mostrano i due modi i vivere, di affrontare e a modo loro di lottare per vita in un mondo in cui tutto sembra portare odio e distruzione.

Ve lo consiglio di cuore <3


martedì 26 gennaio 2016

"Oltre i Segreti" di Jay Crownover

4° Libro  "The Tattoo Series"

Titolo: "Oltre i Segreti"

Titolo Originale: "Nash"
Autore: Jay Crownover
Editore: Newton Compton
Collana : Anagramma
Pagine : 320
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Romance Contemporaneo / New Adult


Trama:
Saint Ford ha lavorato sodo per realizzare il suo sogno: diventare un'infermiera. Concentrata sul lavoro, dedita ai pazienti, nella sua vita non c'è spazio per l'amore. Non ha bisogno di un ragazzo che arrivi a turbare la sua calma, soprattutto adesso che è serena e ha dimenticato cosa le ha distrutto la vita quando era al liceo. Cupo, introverso, Nash Donovan potrebbe non ricordarsi di lei e del terribile dolore che le causò. Ma fu lui la persona che stravolse il suo mondo... e che sta per farlo di nuovo. Saint non sa che Nash non è più quello di una volta. La scoperta di un segreto di famiglia sconvolgente ha stravolto il suo mondo, e ora sta lottando per capire cosa fare del suo futuro. Non può lasciarsi distrarre dalla bella infermiera che incontra ovunque. E tuttavia non può ignorare le scintille tra loro, né rinunciare a una ragazza così divertente e dolce, soprattutto ora che sembra l'unica cosa nella sua vita ad avere senso.

 Parere Personale:

Quarto libro della serie dedicata al gruppo di amici che abbiamo avuto già modo di conoscere nei libri precedenti, mi riferisco a "Oltre noi l'infinito" e "Oltre le regole" .
Prima il tormentato Rule Archer, poi l'affascinante Jet (l'uomo dai pantaloni attillatissimi che più attillati non si può) e Rome l'ex soldato, stavolta invece è il turno di Nash , forse il meno casinaro e il più gentile del gruppo.

Nash mi ha sorpreso come personaggio perché a differenza dei suoi amici il suo tormento è misurato, non va fuori di testa come Rule ma bensì soffre più in silenzio.
Di Saint posso solo dire che se da una parte l'ho apprezzata per la sua generosità e l'amore e il conforto che porta nella vita di Nash, e visto il suo lavoro non poteva essere altrimenti visto che è un'infermiera convinta del suo lavoro, ma dall'altra la reputo un personaggio molto infantile, pronta a giudicare e soprattutto inutilmente legata ad un passato ormai troppo lontano.
Saint si è costruita una vita basandosi sul dolore provato da adolescente, sembra quasi che non sia mai cresciuta e non abbia fatto nessun passo avanti , la sua autostima è scarsissima ed è solo grazie a Nash che riuscirà a venirne fuori.
Il messaggio che viene fuori da questo libro è incoraggiante e positivissimo ed è una cosa che ho apprezzato molto, infatti la scrittrice alla fine del libro scrive  e cito testuali parole :

"Non avevo più bisogno di guardare indietro, di pensare a ricordi brutti e dolorosi. Avevo Nash per andare avanti e, cosa più importante di tutte, avevo me stessa e tutto ciò che mi aveva reso quella che ero."  

Saint finalmente prende coscienza di se stessa, del suo valore come donna e finalmente si accetta e si ama, riuscendo così ad offrire tutta se stessa all'uomo che ama da sempre.
Altro punto a favore della storia è che viene trattato con delicatezza anche un aspetto del dolore come quello legato alla malattia e alla perdita, ecco quest'ultimo punto mi è piaciuto perché  i "ragazzacci" che erano stati fino ad allora Rule, Nash, Jet , Rome e Rowdy adesso finalmente sono uomini , sono maturati e tutto perché un unico uomo ha creduto in loro e ha dato una change oltre che l'affetto sincero e così tutti insieme sono diventati una famiglia, perché non è solo il sangue condiviso a fare degli uomini una famiglia ma bensì l'affetto, la stima, l'aiutarsi a vicenda nei momenti più tristi e questi ragazzi sono diventati una famiglia formidabile a tutti gli effetti.
Ciò nonostante non posso dire di aver amato tutto nel libro, anche se secondo il mio modestissimo parere qui siamo un gradino sopra i libri precedenti (o meglio dei primi due visto che il terzo non l'ho letto) ma è una storia nella sua totalità, che riesce ad esprimere qualcosa oltre la semplice storia d'amore fra due persone.
Una lettura piacevole ma che non riesce a sfondare oltre il mio personale indice di gradimento.

Voto:



lunedì 25 gennaio 2016

Talenti Italiani # 33 Diana Malaspina


Buongiorno a tutti, dopo un weekend di quelli in cui non mi sono fermata un momento eccomi nuovamente qui ,per parlarvi di una scrittrice che rientra ampiamente nella Rubrica "Talenti Italiani" dove come sempre vi segnalo i "presunti" astri nascenti della narrativa italiana.
Oggi è il turno di Diana Malaspina che il 28 gennaio vedrà pubblicato su Amazon  il suo nuovo libro dal titolo "Mi sei capitata per caso" , un romanzo rosa brioso e divertente che non vedo l'ora di leggere .



Titolo: "Mi sei capitata per caso"

Autore : Diana Malaspina
Editore: Self Publishing 
Anno di Pubblicazione : 28 Gennaio 2016
Genere : Romance Contemporaneo
Disponibile su Amazon dal 28 Gennaio 


Trama:

Pamela è all’ultimo anno di un Dottorato di Ricerca quando scopre di essere incinta. Con la tesi da scrivere, l’incertezza di un contratto futuro e l’assenza del padre del bambino che ormai vive dall’altra parte dell’oceano è evidente che non era proprio il momento ideale per diventare madre. Rifiutando di farsi scoraggiare, Pamela affronterà questa avventura con la sua potente arma segreta, un’ innata ironia, e con una forza nuova che piano piano la trasformerà in una mamma. In questo viaggio però, Pamela non è sola. Amiche leali ed esilaranti e una giovanissima futura nonna,bionda e svampita solo in apparenza, la affiancheranno e la aiuteranno a non farsi sopraffare dalla paura di non farcela e dal senso di responsabilità terrorizzante nei confronti di una figlia che si trova a tenere tra le braccia, sola, ancora “ospite” in una casa dei genitori che non sente più completamente sua. A sconvolgere ancora di più la vita di Pamela ci si mette anche l'amore. Nel peggior momento possibile della sua vita sentimentale, la protagonista incontrerà un uomo capace di scoprire tutte le sue carte. Si farà strada nel suo cuore e, con la dolcezza di un uomo che sa di aver trovato la donna della sua vita, le mostrerà fino a che punto può essere vero che l’amore ti accetta per ciò che sei e che si può amare una persona solo interamente, desiderando con lei anche tutto ciò che fa parte della sua vita.



Che ve ne pare di questa  proposta , siete curiosi quanto me su questo libro ?

Un saluto e alla prossima ! 

giovedì 21 gennaio 2016

"Una brava ragazza" di Mary Kubica

Titolo: "Una brava ragazza"

Titolo Originale: "The Good Girl"
Autore: Mary Kubica
Editore: Newton Compton
Collana: Nuova Narrativa Newton
Pagine : 317
Anno di Pubblicazione : 2015
Genere : Thriller


Trama:
Mia Dennett è figlia di un importante giudice di Chicago, ma ha scelto di condurre una vita semplice, lontana dai quartieri alti e dalla mondanità in cui è cresciuta. Una sera come tante, entra in un bar per incontrare il suo ragazzo ma, all'ennesima buca di lui, Mia si lascia sedurre da un enigmatico sconosciuto dai modi gentili. Colin Thatcher - questo il vero nome del suo affascinante nuovo amico - sembra il tipo ideale con cui concedersi l'avventura di una notte. Peccato che si rivelerà il peggior errore della sua vita: Colin infatti è stato assoldato per rapirla. Ma quando Thatcher, invece di consegnare l'ostaggio, decide di tenere Mia con sé e di nasconderla in un remoto capanno del Minnesota, il piano prende una piega del tutto inaspettata. A Chicago, intanto, la madre di Mia e il detective Gabe Hoffman, incaricato delle indagini, sono disposti a tutto pur di ritrovare la ragazza, ma nessuno può prevedere le conseguenze che un evento tanto traumatico può avere su una famiglia apparentemente perfetta...

Parere Personale: 

Ieri sera ho fatto le ore piccole per finire questo libro e per una volta è valsa la pena risvegliarsi stamattina con gli occhi gonfi di sonno, dire semplicemente che l'ho divorato è poco , ne sono rimasta ammaliata, sarà che leggo pochi gialli e thriller e quei pochi che leggo catturano tutta la mia attenzione, ma davvero sono più che soddisfatta di questa lettura.
Già dal titolo mi aveva colpita perché secondo me anche le cosiddette "brave ragazze" qualcosa da nascondere ce l'hanno sempre, solo che la protagonista di questo libro sembra davvero una brava ragazza, semplice, lavoratrice e soprattutto non legata ai soldi, forse l'unica pecca che qualcuno potrebbe trovarle è quella di avere scarsi rapporti con la famiglia, e nel momento in cui Mia Dennett sparisce è proprio la famiglia , in primis , la madre Eve a raccontarci parte della storia di Mia .
Le voci narranti in maniera alternata qui sono 3 più il finale raccontato dalla stessa Mia.
Vi starete chiedendo chi sono gli altri 3 ovviamente, bene ve lo dico subito, come detto prima abbiamo Eve , la madre di Mia che ci racconta il suo dolore per la scomparsa della figlia, tutta la sua angoscia e grazie a questo avvenimento prenderà coscienza di molte cose riguardante la sua vita e il suo esemplare marito.
La seconda voce è quella di Gabe Hoffman , il detective che segue il caso della scomparsa di Mia e ultimo ma non meno importante, anzi forse una delle voci fondamentali che raccontano la parte della storia di Mia è Colin Thatcher,  il rapitore.
La storia ti prende parecchio e mentre leggi ovviamente fai mille congetture ma credo che il finale abbia sconcertato parecchi lettori, nel senso che proprio non ti aspetti una verità del genere, inoltre non vi nego che alla fine ho anche trattenuto qualche lacrimuccia perché in una storia del genere c'è sempre chi si sacrifica o  viene sacrificato e vi giuro che fino alla fine credevo che le cose si potessero aggiustare e quando una scrittrice ti fa arrivare li li alla fine e quasi sospiri e allunghi la mano per acciuffare il lieto fine ecco che questo ti sguscia via dalle mani in un attimo, quindi cosa aspettarsi di meglio in un thriller ?
Vi rassicuro sul fatto che non ci sono scie di sangue e sparatorie varie , né morti macabre, ma pur scappandoci il morto questo libro è secondo me più un thriller psicologico .
Forse non è vero che le acque chete si portano i ponti ?
Direi che anche Mia si è trascinata suo malgrado alla distruzione e con essa anche il piccolo paradiso di felicità che sognava .
E comunque ricordatevi anche le "brave ragazze" hanno i loro segreti, sono solo più brave a tenerli nascosti  !

Voto:


mercoledì 20 gennaio 2016

"Hyperversum Next" di Cecilia Randall

4° Libro Serie "Hyperversum Next"

Titolo: "Hyperversum Next"

Autore: Cecilia Randall
Editore: Giunti
Collana: Waves
Pagine : 480
Anno di Pubblicazione : 2016
Genere : Fantasy /Time Travel
Ambientazione : Medioevo / Presente "Oggi"

Trama:
Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alexandra Freeland, furiosa perché l'ennesimo brutto voto in fisica la costringe sui libri, rinunciando al primo agognato appuntamento con Brad, si aggira come un animale in gabbia nella biblioteca del padre Daniel, fino a che un antico volume miniato non attrae la sua attenzione. Non l'ha mai visto, come fosse un segreto attentamente custodito. All'interno, un enigmatico biglietto firmato da Ian, il migliore amico e fratellastro di Daniel, e una password. Alex accende il vecchio computer del padre, che non gli ha mai visto usare, e scopre un'antiquata versione di un videogioco di culto: Hyperversum, celebre per la veridicità con cui sa ricreare l'ambientazione medievale. La tentazione è forte. Alex si crea un avatar e avvia la sessione di gioco. Saint Germain, Francia nordoccidentale, XIII secolo: Alex si aggira nel cuore di un animato villaggio, ammirando stupita la ricostruzione in dettaglio di botteghe, vicoli e personaggi, ma presto lo stupore lascia spazio a sentimenti molto più forti. Hyperversum non è solo un gioco ma una realtà virtuale parallela e Alex non sa come tornare nel proprio mondo. Testimone involontaria di un delitto, scoprirà di essere lei stessa in pericolo di vita, giovane donna che deve imparare a muoversi in mezzo a intrighi e scontri all'arma bianca, ma anche a gestire il proprio rapporto con Marc, figlio inquieto e affascinante del Falco del Re.


 Parere Personale:

"Hyperversum Next" come dice la stessa Randall non è da considerarsi come il 4° libro della serie ma è molto altro, si perché qui viene raccontata la storia ben 20 anni dopo l'ultimo episodio narrato nel libro precedente.
E' vero che ritroviamo i vecchi personaggi come Ian , Daniel, Isabeu ma la storia si concentra molto sulle nuove leve come appunto Alex e Marc.
La Randall non ci fa mancare nulla: pathos, avventura, inseguimenti, duelli, batticuori e giovani amori.
Non so Voi ma io mi sono innamorata di questa storia, vi immaginate lo sconcerto di Alex nel ritrovarsi nel vero Medioevo a lottare contro dei criminali mentre l'attimo prima il suo unico pensiero al mondo consisteva nello studio di una materia antipatica come la fisica ?
Una delle cose belle secondo me è che la scrittrice ha saputo creare un personaggio come Alex molto veritiero, è una ragazza normale che si ritrova suo malgrado nei guai e che nonostante la paura affronta al meglio delle sue possibilità il pericolo, certo con una buona dose di incoscienza e coraggio dettato dalla paura .
Si ritrova in un mondo completamente diverso da suo, ma rimarrà fedele a se stessa e nonostante tutto si innamorerà perdutamente di quel ragazzo incontrato per caso senza averlo preventivato, un ragazzo così diverso da quelli della sua scuola molto più superficiali e frivoli.
Marc a 18 anni è ormai quasi un uomo soprattutto per la sua epoca e aspira a diventare un cavaliere come il padre nominato "Il Falco del Re" ma ha un carattere impulsivo, coraggioso e impetuoso, si butta a capofitto nelle imprese noncurante dei problemi che le sue azioni possano scatenare, e l'incontro con la bella Alex farà uscir fuori anche il suo lato possessivo e più primitivo, si innamora di lei per il suo coraggio e il suo carattere forte e diretto così diverso dalle dame altolocate che invece ha sempre avuto vicino.
Hyperversum Next è un turbine di azione, avventura e sorprese , una volta iniziato il libro non sono riuscita a staccarmi se non alla fine , inoltre le ricostruzioni storiche sui tornei medioevali sono tutti molto dettagliati così come i duelli e non vi nego che questo aspetto mi ha veramente stupita, perché sono poche le scrittrici che riescono nell'intento di saper descrivere un duello rendendolo vivido , avevo quasi il batticuore !
Per quel che mi riguarda questo libro è fantastico e se avete letto i precedenti libri della serie sono sicura che non ve lo lascerete sfuggire, ma se anche non avete ancora avuto il piacere allora posso assicurarvi che vale la pena di leggerlo anche perché Hyperversum Next è un libro autoconclusivo ;)
Io spero vivamente ce ne possa essere un altro ma chi lo sa ?
Buona lettura <3

Voto :