Felice venerdì a tutti, per adesso non ho molta voglia di leggere libri rosa così mi sono buttata su un libro della Tuti che per me è come andare a colpo sicuro , e in effetti è stato così però, però... stavolta non mi ha proprio convinta fino in fondo ma la colpa in realtà è mia e sotto vi spiegherò perché .
5°Libro della Serie "I romanzi Teresa Battaglia"
Autore: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja Scienza
Pagine: 395
Genere : Thriller - Gialli
Data di Pubblicazione: Giugno 2023
Voto : ❤❤❤ Piacevole, ma....
Sinossi:
Il commissario Teresa Battaglia ha perso davvero la sfida più grande di tutte contro la sua memoria? Sembra di sì. È questo che pensano i colleghi e chi le vuole bene. È questo che pensa anche Massimo Marini, che dopo aver ricevuto una chiamata anonima si è precipitato in mezzo alle montagne. Lì, dove un feroce crimine potrebbe essere stato compiuto, trova il cadavere di un ragazzo fra le braccia di Teresa. Massimo sa che quella è una scena del crimine e che il commissario Battaglia non dovrebbe trovarsi lì. Sa che ha compromesso il ritrovamento e alterato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose…
Parere Personale:
Ho fatto un pasticcio, insomma ero in biblioteca e cercavo i libri della Tuti solo che non ho fatto caso all'ordine di pubblicazione e ho praticamente saltato due libri leggendo direttamente il quinto, tant' è che all'inizio mentre leggevo mi chiedevo ma come ha fatto la protagonista Teresa Battaglia ad avere un crollo così su due piedi quando fino alla lettura del libro Ninfa dormiente era ancora bella arzilla ?
Così a metà libro (forse il caldo mi ha dato alla testa ) sono andata a vedere l'ordine di lettura e mi accorgo che avevo saltato non uno ma ben due libri ! Ecco perché mi sembrava che ci fosse stato un salto temporale notevole ! Ero io ad aver fatto il salto per sbaglio.
Comunque la storia di Madre d'ossa è come sempre nello stile della Tuti, intrecciato ai misteri e alla cultura delle sue montagne, a vecchi culti millenari ormai dimenticati ma che affondano le radici in questa terra fatta di boschi e montagne incantevoli ma anche inquietanti.
In questo libro ormai la nostra ex coriacea Teresa Battaglia mostra tutta la sua fragilità, il peso della malattia che le ruba i ricordi e incide drammaticamente sul suo presente , la Tuti non addolcisce le cose ma tratta la malattia dell'Alzheimer con naturalezza, la paura di Teresa la tocchi quasi con mano ma non ti impietosisce perché un personaggio come lei non te lo permette eppure ci sono scene di tremenda umanità e la ritroviamo nei sorrisi dei suoi amici ,se non vogliamo chiamarli famiglia , in Marini, in Elena, in Parisi, in Alice in Antonio Parri insomma tutti loro rappresentano la sua cintura di sicurezza ed è l'aspetto che al di là del caso poliziesco è quello che più colpisce del libro.
Ci saranno lutti, tradimenti che non ti aspetti e una storia gialla talmente ingarbugliata che non mi ha proprio coinvolto in maniera totale , sembra quasi che ci sia del soprannaturale ma alla fine non c'è , troveremo solo menti deviate o meglio la manipolazione psicologica che porta a credere a chissà cosa per commettere atti che altri non sono che assassini.
Stranamente questo libro a parte la parte psicologica sulla Battaglia non mi ha coinvolta molto, l'ho trovato un pochino sotto tono per quel che riguarda appunto il giallo, ma partendo dal presupposto che ho saltato due libri magari mi sono persa qualcosa strada facendo che non mi ha fatto amare questo libro come avrei voluto. Resta comunque una lettura valida per chi ama le indagini di Teresa Battaglia e il suo gruppo o se vi piacciono i gialli senza scene troppo macabre .
Buona lettura !
🔍I Libri di questa Serie attualmente pubblicati da Longanesi sono 5 :
- Fiori sopra l'inferno
- Ninfa dormiente
- Luce della Notte
- Figlia della cenere
- Madre d'ossa
Nessun commento:
Posta un commento